Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
Elbanone pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 16:56
Da cittadini ci viene una domanda da fare al dirigente F. F. dell'ospedale di Portoferraio, in assenza del dirigente di presidio, ma siete pronti ad un eventuale caso di contagio da polmonite da corona virus ad isolare il paziente quindi ad adibire una stanza all'interno dell'ospedale o vi farete trovare impreparati come sta succedendo per il super batterio new delhi. Attendiamo risposte tranquillizzati.
... Toggle this metabox.
Diportista campese da Campo pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 16:52
Per il signor uno di campo o Marcello [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/app.JPG[/IMGSX] Egregio signore Non capiamo perché così tanto accanimento nei confronti del signor Dini Alessandro che ha fatto la propria valutazione in modo garbato e democratico senza offendere nessuno. Se a Lei interessava sapere il pensiero dei diportisti campesi poteva tranquillamente partecipare alla riunione di ieri dove una trentina di noi si sono riuniti e discusso serenamente della questione del pagamento preteso dal comune per l'anno corrente. In quella sede avremmo potuto sentire anche la sua opinione. La informiamo comunque che il documento è stato sottoscritto da circa 70 diportisti su novanta e verrà depositata in comune in questi giorni Il dissenso manifestato per una scelta del comune contestabile in ogni suo fondamento dimostra il reale problema che speriamo di risolvere nell'interesse di tutti i diportisti residenti campesi. Non vorremmo che Lei sia contrariato da questa ampia partecipazione, ma..........se ne faccia una ragione.
... Toggle this metabox.
CARNEVALE 2020 pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 16:45
“GRAN FESTA DI CARNEVALE 2020” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/carnaval.JPG[/IMGSX] Sabato 8 febbraio a Marina di Campo “Gran festa di Carnevale 2020”, organizzata dal Comitato genitori dell’istituto comprensivo G.Giusti, con il contributo dell’amministrazione comunale di Campo nell’Elba. La festa , organizzata nella piazza del comune, avrà inizio alle ore 12.00. Ci saranno stand con panini e salsiccia, patatine fritte, bomboloni e chiacchiere, i tipici dolci di carnevale, con intrattenimento e musica a cura di Dj Spartacus. I più piccoli si potranno divertire con i gonfiabili posizionati nella piazza e partecipando ai giochi organizzati dall’Associazione Amici della Pila. La giornata di festa prevede anche una pesca di beneficienza ed una gara che decreterà le più belle mascherine della giornata. Saranno premiate le prime classificate nella categoria dei bambini, degli adulti e dei gruppi . “Anche quest’anno abbiamo organizzato il carnevale per far divertire soprattutto i bambini – spiega Elisabetta Petrocchi del comitato genitori – Oltre al divertimento per tutti la nostra festa ha anche lo scopo di aiutare la scuola. Il ricavato della giornata infatti viene devoluto all’istituto per l’acquisto di attrezzature e di materiale didattico, consultandoci con il consiglio di istituto, come è avvenuto negli anni scorsi. Quest’anno il nostro progetto riguarda la sistemazione del cortile della scuola primaria. I bambini ci passano molto tempo ed è giusto che sia sistemato e confortevole per i piccoli ospiti”.
... Toggle this metabox.
Il pescio pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 15:40
Egregio Sig. Lanera e l'unico che può far qualcosa di concreto per la sanità elbana, non aspetti l'amministrazione attuale tanto non si metteranno mai contro la regione specialmente ora che a maggio si voterà, scriva subito una lettera di protesta ai dirigenti dell' ASL e al governatore Rossi. Grazie lo faccia per tutti i cittadini... Non si può rischiare la vita.
... Toggle this metabox.
Libero da Portoferraio pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 14:50
Cantiere forestale. Fuoco prescritto. A me pare che siano soldi buttati via e lavoro inutile. Le cesse spartifuoco a Monte Orello, ad esempio, sono state fagocitate dal bosco, quindi significa che se non vengono ripristinate è inutile fare fuochi controllato. Mi sembra logico.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 13:35
... Toggle this metabox.
Nazionale Italiana di Mountain Bike pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 13:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Bilancio positivo per il ritiro della Nazionale sull’isola d’Elba, un’eccellenza italiana per la MTB [/SIZE] [/COLOR] La Nazionale Italiana di Mountain Bike XCO, in ritiro sull’Isola d’Elba in preparazione per le Olimpiadi di Tokio 2020, diretta da Mirko Celestino, ha trovato una palestra ideale, un paradiso naturalistico e un’accoglienza unica La Gestione Associata - Visit Elba, coadiuvata dal Comune di Capoliveri, con il supporto del Capoliveri Bike Park, società organizzatrice della prova UCI Capoliveri Legend Cup, anche quest’anno ha fortemente voluto il ritiro della Nazionale Italiana di Mountain Bike. In questo lungo ritiro la Nazionale ha solcato i sentieri e le strade di tutta l’isola d’Elba, dal Monte Perone al Volterraio e Monte Calamita, alternando MTB e bici da strada, trovando sempre il terreno ideale per ottimizzare gli allenamenti. I ragazzi hanno avuto modo di testare anche il percorso della Capoliveri Legend Cup che si correrà sabato 9 maggio 2020, compresi i nuovi tratti inseriti per l’undicesima edizione della manifestazione. Celestino ha indicato questa gara come una delle gare di osservazione indicativa per gli importanti impegni che attenderanno i maratoneti nei mesi successivi, e sarà lui in prima persona sul percorso per valutare le condizioni degli atleti. Oggi tutto questo è stato ribadito in conferenza stampa, presso il Comune di Capoliveri. Reciproca è la soddisfazione, espressa anche dal vicesindaco Ruggero Barbetti, che ha rappresentato il Comune di Capoliveri facendo le veci del sindaco Andrea Gelsi, dal presidente del Capoliveri Bike Park, Maurizio Melis e da Enrico Lenzi, membro della Commissione Nazionale Fuoristrada. Mirko Celestino, che alla Capoliveri Legend Cup ha avuto modo di partecipare come atleta, ha sottolineato la propedeuticità dei sentieri del Capoliveri Bike Park e dei sentieri elbani in genere, trovando tutte le condizioni dove fare esercizi specifici. La miniera del Ginevro, uno dei tratti più caratteristici della Capoliveri Legend Cup, inserito nel 2019, è stata protagonista di un’escursione con tutti gli atleti e lo staff, un tuffo nella storia che ha colpito tutti i partecipanti. https://www.youtube.com/watch?v=Ffv1WjFg_xE Lo staff del Capoliveri Bike Park augura a tutti gli atleti della Nazionale una stagione ricca di soddisfazioni, che possana culminare con importanti risultati ai Giochi Olimpici di Tokio 2020. (Ph: Visit Elba - Simone Bartolini e Alberto Baldetti/Capoliveri Bike Park)
... Toggle this metabox.
Capoliveri prevenzione incendi boschivi pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 13:24
[COLOR=darkred][SIZE=4] CANTIERE FORESTALE DI FUOCO PRESCRITTO PER PREVENIRE GLI INCENDI BOSCHIVI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/incendi.JPG[/IMGSX] Nella giornata di Venerdi 7 Febbraio 2020, se le condizioni meteo saranno favorevoli, verrà realizzato in località Poggio Corsetti a cavallo tra i comuni di Capoliveri e Portoferraio, un cantiere di fuoco prescritto per mantenere in efficienza il viale parafuoco che si trova in vicinanza del crinale. L'intervento sarà realizzato dal personale dell'Unione dei Comuni Colline Metallifere con il supporto dell'Organizzazione Regionale Antincendi Boschivi e delle Associazioni di Volontariato Antincendi Boschivi (CVT). In molte parti del mondo da anni il fuoco è utilizzato da personale esperto per limitare la quantità di materiale vegetale infiammabile nel sottobosco e per rendere le nostre foreste più resistenti agli incendi. Il tutto senza danneggiare il bosco e chi ci abita. Questa tecnica si chiama “fuoco prescritto” e viene applicata seguendo scrupolosamente un progetto elaborato da personale abilitato. Gli operatori sono tutti esperti nell’uso delle tecniche di conduzione del fuoco. Il fuoco prescritto è una pratica consolidata i cui effetti vengono studiati fin dagli anni Sessanta e in alcune realtà forestali europee è una prassi usuale. Si procede solo in presenza di precise condizioni metereologiche, in modo da non danneggiare il suolo, la fauna e la vegetazione che deve essere protetta. In Italia sono già state realizzate diverse esperienze e in Toscana la legge forestale e il relativo regolamento fissano le norme dell’intero settore forestale, compreso l’uso del fuoco prescritto. I risultati dei primi interventi realizzati in Toscana, ormai da diversi anni, sono incoraggianti sia dal punto di vista della prevenzione AIB che dal punto di vista naturalistico. Se avvisti del fumo nella zona interessata dal cantiere forestale, tieni quindi presente che si tratta di fuoco controllato; non è necessario avvertire i numeri di emergenza (800 425 425 o 115) né tantomeno allarmarsi, ma se vuoi richiedere maggiori informazioni, puoi contattare il personale dell’Unione al seguente numero 335 5396085.
... Toggle this metabox.
Osservatore da da lontano (nemmeno poi tanto) pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 12:02
Il signor Nurra difende l'indifendibile. Strano che sia rimasto l'unico degli ammutinati del Bounty (leggasi barca a torzo) dell'ex amministrazione Ferrari a parlare. Questo depone a suo favore, ma fino a un certo punto... ci pensi
... Toggle this metabox.
x proposta invio dizionario da piero in campo pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 11:51
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/dizionario.JPG[/IMGSX] Caro modesto latinista, ti ringrazio umilmente per la tua cortese offerta, lungi da me il vago sospetto che sia da interpretare in senso leggermente ironico-sarcastico (che potrei anche essermi meritato perché è facile essere fraintesi, senza volerlo, dal ‘vario volgo ai bei pensieri infesto’). Ciò premesso, complimenti innanzi tutto per la tua quinquennale e laboriosa traduzione virgiliana, a cui plaudo con entusiasmo perché sarà sicuramente un evento epocale, dato che tutti la stavamo aspettando con ansia e di cui tutti noi sentivamo il bisogno impellente, domandandoci angosciati come abbiamo fatto a sopravvivere senza. Affrettati però, perché già odo legioni di miseri studenti in attesa gemere ‘oh giorni orrendi in così verde etade senza la tua traduzione interlineare annotata dell’Eneide!’ Personalmente conto le ore che mi separano da tanta delizia! Chi non ricorda il tuo pari-eccelso antesignano a cui il Foscolo scrisse il celebre epigramma: ‘Questi è Monti poeta e cavaliero, gran traduttor dei traduttor d’Omero’? Tu certo non sarai da meno, e il buono Apollo che di tanto valor t’ha siffatto vaso, non tarderà a cingerti del suo amato alloro! Quanto al dizionario, se proprio non ti serve perché tanto ormai lo sai tutto a memoria, puoi lasciarlo presso la redazione di Portoferraio di Camminando, dove mi conoscono come piero in campo e mi faranno il piacere, poi qualcuno lo ritirerà. Circa il mio libro, non ha niente a che vedere con i Massimi Sistemi in cui tu sei già maestro: giammai ardirei competere con cotanto senno! Codesto mio misero libello non vuol far riflettere né aprire la povera mente di nessuno dato che è rivolto a chi, come te, non ha nessun bisogno di riflettere perché l’ha già fatto con la sua superba intelligenza, ma vuol solo divertirsi, ho già detto che non ha prezzo e che quindi non è in vendita. Chi lo vuole, naturalmente tu in primis, basta che me lo chieda e lo potrà ritirare con la stessa procedura sopra indicata per il tuo dizionario. Il pane della scienza, per dovere sociale anche se di infimo ordine rispetto al tuo, deve essere distribuito come la manna del cielo per il giusto conforto di chi, solo per evidente eccesso di modestia, si definisce 'sprofondato nell’ignoranza’. Con ossequi riverenti, attendo un tuo benevolo cenno di riscontro per agire di conseguenza
... Toggle this metabox.
Lanera pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 11:29
Report del consiglio comunale [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/gigi.JPG[/IMGSX] Come sempre , dopo il consiglio comunale , informo i cittadini del risultato delle mie interrogazioni e cioè : Sulla questione rotonda di S. Giovanni il sindaco mi ha detto che per L estate forse riusciranno nella realizzazione dell opera . Io gli ho fatto notare che il progetto era già pronto è finanziato , ma lui ha replicato che ne hanno fatto uno nuovo con firma di un ingegnere . La domanda sorge spontanea..... ma chi ha redatto il primo progetto non era abilitato ? Con che soldi è stato pagato ? A ciò non ho avuto risposta . 2 ) Traffico e commercio in centro storico : Ho fatto notare al sindaco che a Cecina L amministrazione di sinistra ha autorizzato la sosta gratuita negli stalli blu a pagamento per la prima mezz ora al fine di aiutare i piccoli commercianti. Perché Questa amministrazione non lo fa anche qui da noi ? Forse perché è il consigliere Lanera di Fdi che lo ha più volte proposto ?? Infine sulla Sanità e le problematiche del pronto soccorso dopo una mia energica protesta più volte evidenziata sui giornali , il sindaco si è dichiarato disponibile ad una unione di forze tra tutti i consiglieri al fine di fare pressione verso L ASL per ottenere ciò che gli Elbani devono avere per diritto . Luigi Lanera Consigliere di minoranza Fdi
... Toggle this metabox.
RICCARDO NURRA pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 10:48
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CACCIA ALLE STREGHE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/sala.JPG[/IMGSX] Quando Mario Ferrari, ex sindaco, parla di “sotterfugi”, nella sua controreplica, incolpando il sottoscritto, forse si confonde e penso sbagli persona, perché quando, dopo quattro anni dall'insediamento della penultima Giunta portoferraiese, ho saputo della sua messa in mora operata dal Comune di Portoferraio (di cui eravamo stati tutti tenuti all'oscuro), non sono certo andato in giro a parlarne, ma ho immediatamente affrontato l'interessato, e, alla presenza del vice sindaco Roberto Marini e dell'assessore Laura Berti, gli ho chiesto spiegazioni su tutta la vicenda e, in particolare, sul suo silenzio. La sua risposta poco chiara mi ha veramente deluso. Quando Ferrari parla di “fughe in avanti”, di “complotti” e di “macchinazioni” incolpandone altri, forse cerca un alibi per il modesto risultato ottenuto durante il suo mandato: cinque anni difficili in cui è riuscito con il suo atteggiamento a rendere spesso critici anche i rapporti con i vari sindaci elbani. Con ovvie conseguenze. Comunque, se Ferrari pensa che ci siano stati “sotterfugi”, “macchinazioni” e “fughe in avanti” da parte mia, può enunciarle sin d'ora, con dovizia di particolari e senza aspettare oltre e, in un suo prossimo messaggio, se ci sarà, potrebbe inviare una sua foto mostrandosi con la divisa del corpo dei “marines”. Anche se, come recita il vecchio detto, “non è sempre l'abito che fa il monaco”. Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
Uno di Campo da Campo pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 10:30
Caro Alessandro,io so leggere,stai tranquillo,sei Tu che non Vuoi rispondere alle mie osservazioni che tutti,dico tutti,i Campesi conoscono,ora basta !!!!Tanti saluti,caro.
... Toggle this metabox.
Piero in Campo pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 10:18
x Uno (secondo lui) da vaccinare - da piero in campo [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/jesu.JPG[/IMGSX] Credevo di aver già spiegato tutto, ma vedo che servono ripetizioni, senza pretese di essere né illustre né illuminato, dato che di Budda ce n'è già stato uno e poi io non ho nemmeno la sua panza. Non me ne voglia nessuno. La risposta è nì per la prima domanda e sì per la seconda. 1°) Il libro di Bill Bryson spiega tutto sulla creazione con l'unica conclusione sensata e non interessata, che mi sembra possa mettere d'accordo quasi tutti, e cioè che dio non può esistere e allo stesso tempo non può non esistere. Così uno crede quello che vuole che va sempre bene. 2°) Senza addentrarci anche nelle altre religioni, peraltro più o meno simili, perchè il discorso diventerebbe troppo lungo, la chiesa cattolica ha governato per almeno 15 secoli il mondo cosiddetto civile amministrando il potere e la giustizia con la più feroce dittatura e perfino con episodi di cannibalismo. Chiunque si mettesse per traverso con le armi (perfino se usate a favore della chiesa stessa), come la religiosissima Giovanna d'Arco, o col pensiero e la predicazione, come lo scomodo frate Giordano Bruno interferendo nei suoi interessi, veniva messo al rogo, previa regolare tortura in caso di mancata confessione spontanea, senza possibilità di difesa. In linea generale, bastava la semplice delazione senza prove di un parroco per fare la stessa fine. Perfino i capi dell'ordine religioso dei Templari, la più grande banca e potentissima organizzazione multinazionale militar-commerciale del medioevo - con centrali operative a Parigi e Londra e con ramificazioni in tutta Europa per la raccolta delle tasse per conto di tutti i papi e i re dell'epoca (come sempre pappa e ciccia per spartirsi il bottino), nonchè per l'estorsione delle 'decime' per finanziare le crociate (tassa che dovevano pagare anche i nullatenenti con lavori forzati denominati molto espressivamente 'angherie') - sono stati messi al rogo dal ' pastor sanza legge di più laida opra' il papa Clemente V e dal suo socio il re di Francia Filippo il Bello per impossessarsi delle loro immense ricchezze. Ricchezze accumulate grazie ad una delle più efficienti associazioni per delinquere del medioevo, anch'essa o mascherata da opera pia, finalizzata alla truffa dei poveretti su scala mondiale, a pari merito ed in concorrenza con il papato. In un clima di questo tipo, chi poteva ribellarsi? Il potere veniva direttamente da Dio! E qui torniamo al plagio religioso fin dalla più tenera età, grazie al quale era inimmaginabile essere non credente. Il cerchio si chiude alla perfezione. Infatti, mettendola sull'ironico, come si fa a dire che non esiste un Dio e un Satana? In questo caso lo dimostra la giustizia divina che è prontamente intervenuta per mano (morta) della stessa vittima! La maledizione lanciata dal rogo dal Gran Maestro dell'ordine Jacques de Molay è inesorabile: di lì a pochi giorni il papa muore e nello stesso anno 1314 anche Filippo il Bello viene debitamente squartato da un cinghiale vendicatore durante una battuta di caccia. Il comportamento della chiesa, fin dal suo esordio, è la plateale dimostrazione di come il masochismo del popolo, unitamente alla sua abissale ignoranza in cui è stato sempre tenuto di proposito, abbia consentito il suo successo. Diversamente non si spiegherebbe la sottomissione a tanta sfrontata prevaricazione di un tempo e l'ingenuità di chi la ritiene ancor'oggi, grazie alla capillare propaganda scolastica e con l'appoggio dei politici collusi, un' istituzione esclusivamente benefica e non una delle tante multinazionali che evade le tasse sui redditi del suo immenso patrimonio commerciale, vendendo nebbia con pubblicità ingannevole. Conclusione definitiva: ho solo fatto un po' di storia per puro spirito di cronaca, senza nessuna pretesa né di voler insegnare niente a nessuno né di offendere o convincere. Tanto per non smentirmi, chiudo con una vecchia sentenza: "si è egli meglio fare e pentère che starsi e pentèrsi e...se ho fallato, perdonanza chieggio: quest'altra volta so che farò peggio" P.S. Naturalmente non è che fossero tutti scemi e contenti sotto il dominio papalino: come ultima chicca, ecco il rapporto dello storiografo Francesco Guicciardini al funerale del famigerato papa Alessandro VI Borgia, morto di veleno per mano ignota, forse vendicativa come il cinghiale di Filippo: "Concorse al corpo morto di Alessandro in San Pietro con incredibile allegrezza tutta Roma, non potendo saziarsi gli occhi d'alcuno di vedere spento un serpente che, con la sua immoderata ambizione e pestifera perfidia e con tutti gli essempli di orribile crudeltà, di mostruosa libidine e di inaudita avarizia, vendendo senza distinzione le cose sacre e le profane, aveva attossicato tutto il mondo".
... Toggle this metabox.
X Uno qualunque da piero in campo pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 10:00
Caro Uno qualunque, scusa, ma non ti seguo più. Non è esaustivo né obiettivo cavarsela derubricando a incidente di percorso e minimizzando con ‘piccoli ritardi insignificanti’ un oscurantismo durato secoli e relativo danno, che per me è invece macroscopico, indipendentemente da personaggi di parere opposto che mi accusi di non citare.(a che pro avrei dovuto, i fatti sarebbero cambiati?). E poi ti ‘fa ridere’ che si dichiari ragionevolmente irrisolvibile un problema non alla nostra portata e quindi obiettivamente irrisolvibile. No comment, scendo dal piedistallo su cui mi vuoi per forza mettere e anche a te dico che siamo entrambi contenti di rimanere sulle rispettive posizioni e ti auguro cordialmente ogni bene
... Toggle this metabox.
Il tonno pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 9:52
Concordo bravissimo il Sig. La Nera, perché non scrive all'ASL e alla regione per sapere quando si concluderanno con una data c'erta i lavori del pronto soccorso, tanto se si aspetta che si attivi il sindaco, ritorna l'inverno. Non possono finire i lavori a maggio e troppo tardi,... Forza protestiamo con fermezza...
... Toggle this metabox.
ALESSANDRO PUGI pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 9:31
“IL SUSSURRO DEL DIAVOLO” SARÀ PREMIATO IL 21 MARZO A MELITO DI NAPOLI, AL IV° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “UNITI PER LA LEGALITÀ” . [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pugi.JPG[/IMGSX] La giuria composta da: Carmine Zamprotta, Fausto Marseglia, Antonio Botta, Tina Cacciaglia, Nina Giò, Paolo Miggiano e Giovanna La Vecchia, dopo aver proceduto alla lettura dei libri editi, ha tenuto conto dei seguenti elementi: coerenza testuale, livello dell'espressione linguistica, capacità di sviluppo narrativo. In base alle risultanze della giuria, il romanzo dello scrittore elbano è stato insignito del premio: Premio Uniti per la Legalità – Il sussurro del diavolo –Alessandro Pugi – Porto Azzurro Il premio, patrocinato dal comune di Napoli e dal comune di Melito di Napoli, ha visto, nella sua IV edizione, la partecipazione straordinaria di molti autori ed è stato suddiviso in quattro sezioni a tema obbligato e tre sezioni a tema libero. Il tema obbligato prevedeva tematiche importanti come: la povertà nel mondo, le mafie, la pedofilia, l’inquinamento, la difesa dei valori umani, sociali e ambientali; droghe; prostituzione; bullismo; usura; femminicidio; razzismo. La cerimonia di premiazione è prevista per sabato 21 marzo 2020 – Presso una struttura del Comune Melito di Napoli.“Sono estremamente riconoscente alla giuria per aver scelto il mio romanzo e averlo premiato per i valori espressi” dice Alessandro Pugi “ perché questo è uno dei primi lavori su cui ho lavorato ed è la certificazione che la strada intrapresa fin dall’inizio della mia passione per la scrittura era importante e ben strutturata. Questo premio mi da la possibilità dal 18 al 20 marzo 2020 di essere invitato a presentare il libro presso varie strutture della provincia di Napoli, in particolare, scuole pubbliche, a dimostrazione dell’assoluto valore del messaggio che racchiude tra le sue pagine. Ringrazio Michela Tanfoglio e la casa editrice per aver creduto in questo progetto e dedico questo premio a mia moglie, a mio figlio e alla mia famiglia.” Fonte Sito: www.alessandropugi.it
... Toggle this metabox.
Per Luigi LANERA da Capoliveri pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 9:07
Caro Luigi, grazie per rappresentare ogni giorno i tuoi elettori nel consiglio comunale a Portoferraio. Io da elettore capoliverese purtroppo non mi ritengo cosi tanto fortunato visto che non mi sento rappresentato dai componenti della giunta. Ha mai pensato di candidarsi a Capoliveri, magari anche come assessore esterno? Un elettore pentito
... Toggle this metabox.
X Longonese pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 8:00
Caro Longonese SIAMO A PORTOAZURO... Ormai dovresti conoscerla. Un caro saluto dal Viale Italia.
... Toggle this metabox.
Il tonno pubblicato il 5 Febbraio 2020 alle 20:44
Per chi si occupa di sanità, I sindaci in particolar modo quello di Portoferraio sia il capofila di una manifestazione di protesta, insieme alla popolazione tutti in piazza per far capire alla regione e all'ASL che così non si può andare avanti, prima che ci scappi il morto allora poi per gli amministratori sarà un bel problema di coscienza. Forza tutti in piazza come le sardine, ma per una causa giusta.... Almeno sulla salute..
... Toggle this metabox.