[COLOR=darkred][SIZE=4] IN AQUA SALUS ( Ma non certo quella dei dissalatori)
[/SIZE] [/COLOR]
Dalla sua nascita - dice Carlo Gasparri โ abbiamo seguito con molta attenzione gli sviluppi del progetto dissalatore che dovrebbe in futuro dissalare l'acqua marina e salmastra attraverso un processo che consiste nell'eliminare il sale e altre sostanze dallโacqua. Probabilmente si รจ fatta poca e cattiva informazione perchรฉ โ Lo scarico della salamoia in mare nel tempo provocherร ingenti danni alla posidonia e all'habitat marino in tutto il golfo Stella difficilmente risanabile poi , relativamente alle risorse idriche dell'Elba, - ha sottolineato Gasparri - , lorsignori dicono che โLโisola non ha acqua potabile a sufficienza per una sua autonomia, soprattutto in estate, quando arrivano centinaia di migliaia di turistiโ. Allora si chiede Gasparri - non sarebbe opportuno cercare finanziamenti per recuperare lโacqua piovana che va dispersa al pari con quella delle tante fonti sorgive inutilizzate.... Insomma Carlo non entra nei meriti delle scelte della politica o delle associazioni ambientaliste, ma ribadisce con forza.... Che Il dissalatore di Mola sarร un'opera inutile e soprattutto dannosa per l'Elba.
Ma ascoltiamo l'interessante e coinvolgente servizio di Carloโฆ.BUONA VISIONE
http://Vpik1zdwVGM