Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CONDOGLIANZE pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 18:59
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/rosa.JPG[/IMGSX] "Il Preside, i Docenti ed il personale ATA dell'istituto Comprensivo di Portoferraio partecipano al grande dolore delle famiglie Cipollina, Maroni e Burchielli per la prematura scomparsa della signora Arianna Cipollina Maroni, giovane madre di due alunni del nostro Istituto. Da parte di tutti, le più sentite condoglianze. Che sia lieve la terra, e Lei da lassù vegli sui propri piccoli"
... Toggle this metabox.
Il Tonno pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 18:42
Da cittadino elbano, condivido ottima la candidatura del Papi sarà un beneficio per la sanità elbana.
... Toggle this metabox.
W LA TOPPA O.....? pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 18:29
Considerazione stradal-proverbio-linguistica (tanto per consolarci delle toppe stradali): va bene che è sempre meglio abbondare che deficere, però ci sono casi in cui anche risparmiare una P non è niente male….
... Toggle this metabox.
CONFERENZA SULLA SANITA' pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 16:32
[COLOR=darkred][SIZE=2] IL 14 FEBBRAIO NUOVO INCONTRO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI SULLA SANITÀ. IN DISCUSSIONE LA NOMINA DEL PRESIDENTE DELLA CONFERENZA ZONALE. GELSI “ECCO PERCHÉ HO PROPOSTO LA CANDIDATURA DI MAURIZIO PAPI” [/SIZE] [/COLOR] Nel corso della riunione dello scorso 4 febbraio della Conferenza Zonale per la Sanità i rappresentanti dei sette comuni dell’Isola d’Elba hanno discusso, fra gli altri punti all’ordine del giorno, della prossima nomina del nuovo presidente della Conferenza dei Sindaci. Il Sindaco di Capoliveri, Andrea Gelsi in tale circostanza ha ritenuto opportuno proporre la nomina del Sindaco di Porto Azzurro, Maurizio Papi in alternativa ad Angelo Zini, sindaco di Portoferraio. “Premetto che da sempre nutro stima e rispetto per Angelo Zini, che al di là degli incarichi politici che ci vedono impegnati in prima persona è un amico. Vi sono, però, tre importanti motivazioni alla base della mia scelta di proporre la nomina di Maurizio Papi. In primis le competenze professionali del Dott. Papi che in qualità di medico, in ambito sanitario, costituisce uno dei punti di riferimento del territorio elbano vantando una lunga e diretta esperienza sul campo. In secondo luogo la lunga esperienza politica di Maurizio Papi che ha ricoperto la carica di Sindaco del comune di Porto Azzurro per ben cinque legislature con importanti risultati conseguiti sul territorio da lui amministrato per il bene collettivo della sua comunità. Per ultimo, ma non meno importante, la scelta di sostenere Papi costituisce una scelta di carattere politico. Angelo Zini è uomo molto vicino alla sinistra, una sinistra che fino ad oggi non è stata in grado di rappresentare i diritti degli elbani. Anche per questa ragione – conclude il Sindaco Gelsi - la candidatura di Maurizio Papi potrebbe essere, ad oggi, la più qualificata perché la più svincolata da quelle logiche politiche e di partito che fino a questo momento hanno rappresentato le scelte, non condivisibili, della Regione Toscana.” “Ogni decisione – conclude Gelsi – è comunque rinviata alla prossima seduta della conferenza dei sindaci del 14 febbraio. Sarà nella libera scelta di ogni amministratore elbano quale orientamento seguire per il futuro sanitario della nostra isola. Ciascuno potrà valutare le proposte presentate e si assumerà la responsabilità della scelta da compiere”.
... Toggle this metabox.
LOCMAN ITALY pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 16:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4] A SAN VALENTINO LOCMAN ANCORA IN TV CON LO SPOT 1960 [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/orologio.JPG[/IMGSX] Nel 2019 gli investimenti pubblicitari di LOCMAN su televisione, social media e stampa, sono cresciuti. Uno dei fattori determinanti è stato senz’altro l’avvio di un accordo di partnership con Publitalia, e quindi con tutte le reti del gruppo Mediaset, che ha assicurato all’azienda elbana un eccezionale livello qualitativo delle pianificazioni. Proprio in questi giorni, in occasione del San Valentino, è nuovamente in onda lo spot 1960, con una pianificazione che prevede 38 milioni di contatti per circa 300 spot in posizioni top. Nella prima parte dell' anno passato la comunicazione ha avuto come protagonista il video MONTECRISTO, girato tra le spiagge e i boschi dell’Elba, con più di 500 spot sulle reti Mediaset per oltre 23 milioni di contatti, circa 900.000 visualizzazioni su Youtube nella versione integrale dello spot https://www.youtube.com/watch?v=DZ8j6Q86AYI e poco meno di 1 milione nella versione abbreviata. Nella seconda parte dell'anno, ed in particolare nel mese di Dicembre, è andato invece in onda sulle reti Mediaset lo spot dedicato al modello 1960, ambientato sulla spiaggia di Cavoli, con oltre 25 milioni di contatti https://www.youtube.com/watch?v=m1aoquUdD5E. A livello social invece il video più apprezzato risulta quello sul MONTECRISTO SKELETON, anche se profilato su un target più ristretto https://www.youtube.com/watch?v=L9qPxkSezTE&list=TLPQMjcwMTIwMjBOOAATCkzSAg&index=1 .Il video girato all'Elba da X Style, la trasmissione di moda e tendenza di Canale 5, ha avuto circa 1 milione di contatti, e dal 2020 sarà in onda anche in ambito internazionale https://www.youtube.com/watch?v=rM3cn46gCgY
... Toggle this metabox.
Il pescio pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 15:27
Una notizia per i cittadini e meno male che il porta a porta avrebbe portato una diminuzione sulla tassa dei rifiuti. Così pubblicizza la dirigenza di ESA SPA, per aver ereditato una casa la tassa si è triplicato che legnata e poi si vuole fare il turismo ecologico e sostenibile... Ma chi lo sostiene con queste tasse.. Mah..
... Toggle this metabox.
IL MONDO DELLO SPORT PIANGE ARIANNA pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 13:41
CON IL CUORE STRAZIATO VI COMUNICO CHE ARIANNA STANOTTE CI HA LASCIATO. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/arianna.JPG[/IMGSX] Tutta la Pallacanestro Elba, ma specialmente il nostro gruppo, di cui Arianna faceva parte in maniera attiva e concreta da sempre, si unisce al tremendo dolore della famiglia, in particolare stringendo forte a se’ Nicola, Chiara e Tommaso. La famiglia Maroni chiede di rispettare il loro dolore evitando di ammassarsi nella camera mortuaria. Le esequie sono previste per domani alle 10.30. Il nostro gruppo farà una donazione alla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Chi fosse interessato può scriverci in posta privata. In accordo con la famiglia, e in particolare conoscendo lo spirito combattivo e mai domo di Arianna, che ha combattuto con coraggio e tenacia fino alla fine contro un male devastante, abbiamo deciso che andremo a giocare la partita di domani. Crediamo che sia il metodo migliorare per commemorarla e preservare l’armonia del nostro gruppo. È il momento di stringerci forte e fare ancora più comunità. Ed abbiamo un solo modo per farlo, non con il silenzio, ma con il sacrificio e la voglia di combattere. Ricorderemo sempre Ary con il sorriso sulla bocca come in queste foto, parte integrante e fondamentale del nostro gruppo, sempre pronta a fare un tifo indiavolato per i nostri colori e a supportarci nelle tante iniziative che l’hanno vista sempre protagonista in primissima fila. Vi abbracciamo forte. Alessio e tutta la Pallacanestro Elba
... Toggle this metabox.
CENTRO UFFICIO ELBA pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 11:52
[COLOR=darkblue][SIZE=4] UNA SINERGIA FRA AZIENDE ELBANE PER INCENTIVARE A COMPRARE SULL’ISOLA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/bargellini.JPG[/IMGSX] Se comprate una smart tv Samsung da 65 pollici in offerta speciale al centro Ufficio Elba riceverete in regalo oltre allo sconto praticato, un voucher del valore di 50 € da spendere presso il negozio di calzature Amapola o presso la cartoleria Capoverso, per andare a mangiare all’Osteria del tennis o presso Time Out negozio di abbigliamento sportivo e tecnico. Questa è la nuova iniziativa promozionale lanciata da Marcello Bargellini per questo periodo, che intende creare sinergie fra le aziende dell’isola e incentivare gli acquisti presso i negozi del territorio. “Lo scopo – ci racconta l’imprenditore- è quello di spiegare agli eventuali acquirenti che facendo acquisti nei nostri negozi, si risparmia anche di più che nel comprare in rete. Inoltre questa iniziativa tende a promozionare più di un’attività (in questo caso ben quattro), che avranno sicuramente venduto per 50 € ad acquisto e avranno forse acquisito nuovi clienti”. Insomma pubblicità si ma anche sinergia, lavorare insieme, creare sistema per facilitare acquisti convenienti e favorire un’economia circolare che aiuti le aziende in un periodo(quello invernale) che rappresenta le maggiori criticità su un’isola turistica come la nostra.
... Toggle this metabox.
GIRO PODISTICO DELL’ELBA 2020 pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 10:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4] GIRO PODISTICO DELL’ELBA DEFINITO IL CALENDARIO E GLI EVENTI COLLATERALI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/podisti.JPG[/IMGSX] Si terrà dal 17 al 24 maggio la trentesima edizione del giro podistico dell’Elba. Organizzata dalla Promosport la manifestazione sportiva porterà sull’isola, anche quest’anno circa 2.000 persone fra atleti e accompagnatori che soggiorneranno per sette giorni. Un indotto economico importante in bassa stagione e un’attrazione internazionale per gli amanti del podismo. Quest’anno la gara festeggia i 30 anni e sono ancora aperte le iscrizioni che si prevedono da record. Nuovi percorsi e manifestazioni collaterali di spettacolo e solidarietà sono i punti centrali dell’edizione 2020. Si preannuncia quindi una settimana intensa di sport e divertimento. “Perché solo una corsa? - Si sono chiesti gli organizzatori – Grazie alla collaborazione delle istituzioni locali, operatori turistici e addetti ai lavori, siamo riusciti a mettere insieme una manifestazione che lascerà un ricordo indelebile in tutti coloro che parteciperanno ma anche negli elbani. Al giro podistico si affiancherà quest’anno la gara ad invito Top Runners Elba 2020 con la partecipazione di atleti stranieri, anche provenienti dal Kenia che si sfideranno in una gara impegnativa nella percorrenza e nella lunghezza. Alla corsa, verrà affiancato uno spettacolo viaggiante, il “Canta GiroElba2020” con la partecipazione di artisti locali e ospiti di chiara fama nazionale che avrà lo scopo di arricchire il già nutrito programma che prevede: La conferenza stampa di presentazione il giorno 16 maggio. Il giorno dopo la consegna dei pettorali e la prima tappa del Canta GiroElba2020 a Portoferraio .Il 18 maggio la prima tappa del giro si svolgerà a Portoferraio e il 19 maggio la carovana raggiungerà Porto Azzurro per la seconda tappa. Qui la sera si terrà il secondo appuntamento con il Canta GiroElba2020. Sarà invece Naregno, nel comune di Capoliveri il teatro della terza tappa e della terza serata d’intrattenimento. La carovana si riposerà il 21 maggio ma la sera ancora Canta GiroElba2020 questa volta a Rio nell’Elba. Il 22 maggio quarta tappa a Rio Marina e nel pomeriggio consegna dei pettorali per la gara Top Runners Elba 2020 mentre la sera la festa si terrà in piazza a Capoliveri da dove il 23 maggio partirà la quinta tappa del 30° giro e dove nel pomeriggio si terrà la premiazione. A conclusione della settimana la sera del 23 maggio a Portoferraio la gara dei Top Runners e la premiazione con l’ultima tappa del Canta GiroElba2020 e le premiazioni
... Toggle this metabox.
Moletto pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 9:11
Scusate portoazzurini, il 4 sera nonostante l'allerta meteo ho visto 4 persone in riunione in viale Italia. Qualcuno sa di cosa stavano parlando? Forse si stanno preparando per le prossime elezioni.?
... Toggle this metabox.
STORIE DI..TAPPI..TOPPE..E TOPPINI pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 8:34
[COLOR=darkred][SIZE=4] SIAMO CON LE TOPPE AL…C..O [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/toppa.JPG[/IMGSX] Nell’immediato dopoguerra non era difficile incontrare per strada o all’uscita delle scuole ragazzini con i pantaloni sdruciti e con le toppe , certo che allora c’era miseria e si combatteva per uscire da una crisi provocata dagli eventi bellici, ricordo che le toppe si mettevano anche sulle maniche dei maglioni e delle giacche, i più abbienti le mettevano di velluto o di scamosciato, l’importante era tappare in qualche maniera i buchi dovuti all’usura del capo di abbigliamento. Oggi siamo nell’era del benessere e delle grandi firme e le vecchie toppe agli abiti consunti sono divenute “grandi firme” , vanno di moda i jeans logori e con toppe appariscenti perché sono trasgressivi e fanno molto trend , anche la nostra amministrazione dei “Rinascenti” sembra essere allineata con la moda “jeans” e sta provvedendo a dotare di mirabili toppe di nero asfalto le logore strade della città medicea , un bel vedere non c’è che dire, e se questo sarà il nuovo look ferajese della prossima stagione saremo davvero un paese all'avanguardia nell'offerta turistica , e chissà se questo nuovo e risparmioso lancio modaiolo verrà copiato pari pari da tutte le località turistiche, che come l’Elba sono in attesa di Rinascere ? …. Insomma vedendo la grande toppa di S.Rocco gridiamo in coro: bene, bravi e innovativi insomma… W LA TOPPA!
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 8:20
MARCELLO CAMICI PUBBLICA NOTE DI STORIA SU ACADEMIA.EDU [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/poggi.JPG[/IMGSX] Marcello Camici ha pubblicato su Academia.edu una lettera che Enrico Poggi il 20 maggio 1859 ha spedito al governatore militare e civile di Portoferraio. E’ appena stato nominato ministro di Grazia e Giustizia nel governo della Toscana sorto dopo che il granduca asburgo –lorena Leopoldo II è fuggito sotto l’incalzare degli eventi della seconda guerra per l’indipendenza d’ Italia. Il 14 febbraio pv ricorrono esattamente centotrenta anni dalla morte (14 febbraio 1890) e la pubblicazione di questa lettera vuole essere memoria del giurista e politico dimenticato. Per le note biografiche di Enrico Poggi si invita a leggere la pagina web del sito Senato della Repubblica http://notes9.senato.it/web/senregno.nsf/8fe5b7e61c3ce806c1256ffc005269fb/8b186e82869f6fb4c12570690031871d?OpenDocument E’ una lettera indirizzata alla magistratura , dove il neo ministro fa conoscere “gl’intendimenti e le vedute” che gli serviranno da guida nell’esercizio del ministero. In essa Poggi esprime come la magistratura possa e debba agire per “ispirare nei cittadini la piena fiducia nella onesta ed imparziale amministrazione della giustizia “ nonostante gli sconvolgimenti politici in atto. E’ possibile leggere interamente il documento a questo link https://www.academia.edu/41875537/ENRICO_POGGI_E_LAMMINISTRAZIONE_DELLA_GIUSTIZIA_NEL_RISORGIMENTO_ITALIANO
... Toggle this metabox.
OZONO HEALTH & BEAUTY IN KUWAIT ALL’ EXPO 2020 pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 6:31
[COLOR=darkred][SIZE=4] OZONO HEALTH & BEAUTY TRA LE ECCELLENZE ITALIANE PRESENTI IN KUWAIT ALL’ EXPO 2020 [/SIZE] [/COLOR] Dal 6 all’8 Febbraio l’azienda elbana OZONO Health & Beauty,specializzata in prodotti dermocosmetici a base di olio ozonizzato, è presente con un proprio stand a KuwaitCity alla prima edizione della KUWAIT-ITALY EXPO 2020. L’evento, patrocinato dal KDIPA Kuwait Direct Investment PromotionAuthority e dall’Ambasciata Italiana in Kuwait, conta la partecipazione (su invito) di 100 aziende che rappresentano le eccellenze del Made in Italy in diversi settori. Il Kuwait è un paese con una economica ricca, fortemente legata al petrolio ed alle attività finanziarie ad esso connesse. Quale membro del GCC – Gulf Corporation Council, offre accesso ad un mercato di oltre 54 milioni di persone. Recentemente, per diversificare la propria economia e creare un tessuto di piccole e medie imprese, il Kuwait ha scelto di agevolare la sinergia con aziende straniere attraverso il National Fund for SME e attraverso una fiscalità favorevole. Il KUWAIT-ITALY EXPO 2020 è il primo appuntamento di questo tipo che offre alle PMI Italiane la possibilità di avviare una collaborazione con investitori Kuwaitiani e sviluppare progetti commerciali in Kuwait. L’Expo è un’opportunità per investitori locali ed aziende italiane di creare solide e durature partnership commerciali. Durante i tre giorni di Expo saranno presenti il National Fund for SME e la Kuwait Direct Investment Promotion Authority (KDIPA) Per OZONO Health & Beauty, in fase di internazionalizzazione, questa presenza è l’occasione per stringere nuovi accordi di distribuzione della innovativa linea di prodotti all’ozono nel ricco mercato medio orientale. “La partecipazione di OZONO Health & Beauty al Kuwait-Italy Expo 2020 – ha dichiarato Franca Rosso CEO dell’azienda elbana – nell’ambito della nostra espansione anche verso paesi extra-europei, è certamente una importante vetrina su un interessante mercato in crescita... ma è anche vanto per l’Isola d’Elba, che abbiamo l’orgoglio di presentare agli operatori kuwaitiani, presso il nostro stand nel Padiglione 5, attraverso una serie di bellissimi video realizzati dalla Trident Production di Angelo Del Mastro con immagini della nostra natura rigogliosa e il nostro mare con anche video dei sentieri subacquei elbani”.
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 7 Febbraio 2020 alle 6:15
[COLOR=darkred][SIZE=4] CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/giunta.JPG[/IMGSX] Nelle oltre 4 ore di Consiglio Comunale (C.C.) di martedì 5 febbraio 2020 che ho passato ad ascoltare, come faccio di solito, finalmente ho assistito a un dibattito anche sulla Sanità Elbana. La GAT ha aperto il C.C. con la spiegazione delle lotte fra le varie Amministrazioni non per migliorare l'accoglienza turistica, fonte di vita per l'isola, ma di come fare per mettere più soldi in cassa. Ogni Comune ha indicato la cifra che desidera da ogni turista che sbarca che varia dalle 5 euro di Portoferraio alle 3,50 di Rio e Campo mentre gli altri si accontentano delle 2 euro. Questa moderna GAT tra l'altro non gestita da Portoferraio che ne avrebbe il diritto, fa rimpiangere la vecchia ATP. Per chi chiude l'attività per 7/8 mesi ammucchiando tutto nel "cassonetto" sul marciapiede fuori porta con dentro sedie, tavoli fioriere, ecc, sono in arrivo, forse, forti maggiorazioni di suolo pubblico. L'aumento del personale in Comune per il disbrigo delle 600 e più pretiche da analizzare e benestariare, è cosa difficile e in questo caso abbiamo sentito i ritornelli in uso in certi periodi dalla politica "vedremo" stiamo studiando" "forse". Per l'istruzione, sacrosanta Mozione del gruppo Meloni, si sono sentite giustificazioni e dei forse rimandati a giugno ma certo non si è sentito una parola di sdegno per la lingua straniera che studieranno i nostri ragazzi che può essere il Francese o il Tedesco e non l'Inglese che si parla in tutto il globo senza la quale si fa poca strada nel mondo globalizzato. Si è reso omaggio alla Senatrice Segre e l'intervento del Consigliere Lanera che tutti aspettavano di scontro è stato invece una lezione di solidarietà e di stima. Si è parlato delle zone che si allagano e del rilancio del Centro Storico, così come si è parlato della rotonda di S. Giovanni che a sentire gli oratori sembra che se fosse costruita come da progetto attuale sarebbe bislunga. Mah! .Si è chiesto anche di rivedere il traffico nel centro Storico che ruota davanti a una rinomata pizzeria. E' stata chiesta ancora una partecipazione alla Pro loco da parte dei cittadini, io e altri ci abbiamo provato ma abbiamo trovato degli scogli a fermarci. E....finalmente, dopo quasi 9 mesi, in C.C. si è parlato di sanità. E' stata una mezz'ora strana dove abbiamo assistito alla lettura della Mozione presentata dalla lista Meloni, contenuto preciso nella sua realtà e ben articolato che metteva il luce le zone d'ombra del sistema emergenza/urgenza e le parti drammatiche e sensibili del nostro attuale sistema sanitario. Il silenzio in sala era assoluto ma su qualche passaggio gli oratori venivano interrotti dai membri della maggioranza che davano segno ingiustificato di nervosismo al punto che in un caso hanno messo in crisi la continuità della seduta. Ci sono stati battibecchi e interventi che se analizzati nel contenuto erano fuori luogo per un tema così importante per l'intera Comunità Elbana. A zittire tutti e a calmare gli animi ci ha pensato il Sindaco Zini fino a quel momento in assoluto silenzio il quale, con poche parole, si è unito al pensiero e alla preoccupazione dell'opposizione confermando che la situazione sanitaria Elbana è grave sotto tutti i punti di vista l'esempio è il pronto soccorso, l'ortopedia, le lunghe liste di attesa per l'oculista e di tutti i diritti sanitari minimi che non sono quasi più garantiti. Al riguardo con un ordine del giorno approvato all'unanimità il Sindaco con questo atto, pone al centro della politica Elbana e Regionale e in particolar modo all'ASL, un riflessione sulla sanità che per una zona insulare deve distinguersi dalle altre. Molti percorsi nel campo della sanità come in altri settori sarebbero agevolati se avessimo il Comune Unico ma visto che non c'è si dovrebbe smettere di fare ostruzionismo politico al fine di eleggere un presidente alla Conferenza dei Sindaci sulla Sanità. Mettere veti e condizioni non si fa il bene della Comunità Elbana specialmente di quella parte fragile e con salute precaria. Questa non è una cronica ma come ho vissuto io il Consiglio Comunale. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Gigi da Campo pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 20:55
Elbanone, lei non sa nulla. Continua in maniera maldestra ad inviare post allarmistici su temi che lei ignora totalmente, Forse da piccolo voleva fare il dottore e si sente talmente affranto dal suo fallimento che trova conforto nel voler allarmare la gente su tematiche serie, che meriterebbero ben altra trattazione e rispetto. Fortunatamente lei è talmente cialtronesco nel suo essere latore di strampalate idiozie, che risulta essere assolutamente non credibile. Certamente qualcuno potrebbe incominciare a innervosirsi e denunciarlo per "procurato allarme". Detto questo il protocollo del Ministero della Salute riguardo il Coronavirus, trasmess e fatto proprio da tutti i nosocomi italiani, non prevede certamente una stanza dedicata a tale tipo di paziente ma tutt'altra procedura. Certamente non pretendo che lei lo abbia letto. E se anche fosse, è chiaro che le mancano le minime basi per comprenderlo. Dia retta a me, parli di ciò che conosce. Posti micini. Fa più bella figura
... Toggle this metabox.
X diportista campese pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 20:27
Pretendere di utilizzare un posto barca in banchina in pieno centro a Marina di Campo senza pagare é veramente una bella pretesa. Trattandosi di demanio, specchio acqueo, per avere diritto al posto barca fisso sarebbe necessaria una concessione demaniale e pagare ogni anno un canone di 2/300 euro circa, più le spese del geometra. Se fosse promossa una iniziativa del genere occorrerebbe un bando pubblico aperto a tutti e chissà, il posto a chi toccherebbe? Il porto non é sicuro? E quindi perche ce la tenete? Io fossi il comune promuoverei un bando pubblico e affiderei il porto ad un privato! Sicuramente tutto sarebbe molto meglio con più servizi ma il posto barca costerà giustamente di più e forse finalmente potremo vedere qualche bella barca con turisti o proprietari di seconde case, come normalmente accade il località simili.
... Toggle this metabox.
I RACCONTI DI GIANNI RODARI pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 18:47
... Toggle this metabox.
Elbanone pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 16:56
Da cittadini ci viene una domanda da fare al dirigente F. F. dell'ospedale di Portoferraio, in assenza del dirigente di presidio, ma siete pronti ad un eventuale caso di contagio da polmonite da corona virus ad isolare il paziente quindi ad adibire una stanza all'interno dell'ospedale o vi farete trovare impreparati come sta succedendo per il super batterio new delhi. Attendiamo risposte tranquillizzati.
... Toggle this metabox.
Diportista campese da Campo pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 16:52
Per il signor uno di campo o Marcello [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/app.JPG[/IMGSX] Egregio signore Non capiamo perché così tanto accanimento nei confronti del signor Dini Alessandro che ha fatto la propria valutazione in modo garbato e democratico senza offendere nessuno. Se a Lei interessava sapere il pensiero dei diportisti campesi poteva tranquillamente partecipare alla riunione di ieri dove una trentina di noi si sono riuniti e discusso serenamente della questione del pagamento preteso dal comune per l'anno corrente. In quella sede avremmo potuto sentire anche la sua opinione. La informiamo comunque che il documento è stato sottoscritto da circa 70 diportisti su novanta e verrà depositata in comune in questi giorni Il dissenso manifestato per una scelta del comune contestabile in ogni suo fondamento dimostra il reale problema che speriamo di risolvere nell'interesse di tutti i diportisti residenti campesi. Non vorremmo che Lei sia contrariato da questa ampia partecipazione, ma..........se ne faccia una ragione.
... Toggle this metabox.
CARNEVALE 2020 pubblicato il 6 Febbraio 2020 alle 16:45
“GRAN FESTA DI CARNEVALE 2020” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/carnaval.JPG[/IMGSX] Sabato 8 febbraio a Marina di Campo “Gran festa di Carnevale 2020”, organizzata dal Comitato genitori dell’istituto comprensivo G.Giusti, con il contributo dell’amministrazione comunale di Campo nell’Elba. La festa , organizzata nella piazza del comune, avrà inizio alle ore 12.00. Ci saranno stand con panini e salsiccia, patatine fritte, bomboloni e chiacchiere, i tipici dolci di carnevale, con intrattenimento e musica a cura di Dj Spartacus. I più piccoli si potranno divertire con i gonfiabili posizionati nella piazza e partecipando ai giochi organizzati dall’Associazione Amici della Pila. La giornata di festa prevede anche una pesca di beneficienza ed una gara che decreterà le più belle mascherine della giornata. Saranno premiate le prime classificate nella categoria dei bambini, degli adulti e dei gruppi . “Anche quest’anno abbiamo organizzato il carnevale per far divertire soprattutto i bambini – spiega Elisabetta Petrocchi del comitato genitori – Oltre al divertimento per tutti la nostra festa ha anche lo scopo di aiutare la scuola. Il ricavato della giornata infatti viene devoluto all’istituto per l’acquisto di attrezzature e di materiale didattico, consultandoci con il consiglio di istituto, come è avvenuto negli anni scorsi. Quest’anno il nostro progetto riguarda la sistemazione del cortile della scuola primaria. I bambini ci passano molto tempo ed è giusto che sia sistemato e confortevole per i piccoli ospiti”.
... Toggle this metabox.