Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Dino da Portoferraio pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 6:25
Risposta a Florio Pacini Buongiorno Florio quello che scrivi mi trova pienamente d’accordo con te questo monopolio della tratta ha rovinato l’isola 1)Come mai i sindaci stanno zitti? 2)L’associazione albergatori ? 3)La regione che sta aprendo i giornali e vede tutto? 4)Barbetti che dice c’è stato un aumento di persone ma dove, io ho visto un isola vuota .
... Toggle this metabox.
LA TUA AZIENDA SEMPRE IN ORDINE ? pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 5:37
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 5:23
CORONAVIRUS. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/corona.JPG[/IMGSX] Ci bombardano con mille paure di contagio però invitano a non fare allarmismi. Lo prova l'affannosa corsa di questi giorni nelle farmacie Elbane per accaparrarsi una mascherina mentre è calata l'attenzione e quindi l'informativa sulle precauzioni e prevenzioni per le malattie infettive come la TBC, HIV, scabbia, polmoniti atipiche e New Delhi che di certo non sono sconosciute al nostro presidio Ospedaliero. Dalle comprensibili emotività, alcune Amministrazione della nostra Zona Vasta al di la del mare hanno predisposto nei loro ospedali delle zone o reparti temporanei adeguati alle malattie infettive secondo il protocollo Ministeriale da seguire nel caso il personale medico e infermieristico si trovasse di fronte a un paziente contagiato da Coronavirus o da polmonite sospetta. Il paziente, presunto contagiato, dovrebbe prima di tutto essere isolato durante gli esami iniziali e subito dopo trasferito con tutte le cautele del caso. L'Assessore alla salute di Piombino con un comunicato ha rassicurato la Cittadinanza che l'ospedale e il Comune sono in contatto quotidiano e se si dovesse verificare un caso sospetto si aprirebbe immediatamente un canale facilitato per rapportarsi con l'ospedale di Livorno oppure lo Spallanzani di Roma. Chiediamo all'Assessore alla Salute di Portoferraio o al futuro Presidente della Conferenza dei Sindaci sulla sanità (con la speranza che venerdì 14 prevalga il buon senso) di rassicurare anche noi Elbani che la Politica locale segue quotidianamente, con i vertici del nostro presidio Ospedaliero, gli sviluppi di questa emergenza confermando (ce lo auguriamo) che anche a Portoferraio è attivo un reparto temporaneo adatto alle malattie infettive. Il nuovo Presidente della Conferenza dei Sindaci sulla sanità come primo atto, a nostro giudizio, deve far sospendere immediatamente il passaggio di pazienti barellati o in carrozzella (per evitare eventuali contagi via aerea) provenienti dall'esterno in ambulanza, dal salone del CUP dove sostano decine di persone adulte, anziani e bambini. Nella parte posteriore della struttura ospedaliera ci sono accessi che con piccoli accorgimenti si possono utilizzare per il trasporto diretto al pronto soccorso. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Maurizio pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 22:06
Leggo molti messaggi di protesta contro l'amministrazione comunale di Portoferraio, qualcuno chiede di poter fare una manifestazione davanti al comune, chiediamo ai rappresentanti delle opposizioni di muoversi affinché non rimanga solo una protesta virtuale.
... Toggle this metabox.
CONTINUITA' TERRITORIALE AEREA da Elba pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 21:32
IL COMUNE DI CAMPO FARÀ PAGARE 5 EURO DITASSA D'IMBARCO AI RESIDENTI? In virtù della continuità territoriale, marittima o aerea, i cittadini residenti sull'isola sono esentati dal pagamento da tasse di imbarco, sbarco e oneri vari. Negli anni passati, il comune di Campo nell'Elba ha fatto pagare ai residenti Elbani, 5 euro di tassa comunale di imbarco. Per lo stesso principio, i comuni Elbani nel cui territorio sono presenti i porti, potrebbero far pagare una tassa d'imbarco comunale da non dividere con nessuno (come ha fatto in passato Campo). Vediamo cosa succederà con la ripresa dei collegamenti aerei e, se verranno fatti pagare i 5 euro ai residenti in partenza, come reagiranno i sindaci degli altri comuni in difesa dei propri cittadini, ammesso che abbiano gli attributi per farlo....
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 21:30
Da cittadini si chiede cortemente al Signore che ha pubblicato i dati sul l'epidemia del super batterio. New delhi NDM di aggiornarci con i nuovi dati settimanali dell' ARS Toscana, poiché è un epidemia che continua a contagiare gli ospedali della Toscana compreso i reparti di medicina e l'ospedale di comunità ODC del nosocomio di Portoferraio. GRAZIE.
... Toggle this metabox.
CARNEVALE A PORTOFERRAIO pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 19:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CARNEVALE A PORTOFERRAIO, IL RESOCONTO DI UNA DOMENICA DI FESTA [/SIZE] [/COLOR] Una splendida giornata quasi primaverile, con temperature vicine ai venti gradi per tutto il pomeriggio, ha accolto la prima giornata del carnevale di Portoferraio. Una gran folla si è riversata prima in Calata e poi in Piazza della Repubblica nonostante la concomitanza di altri eventi sull’isola. La sfilata delle maschere è partita dal Viale delle Ghiaie, ha percorso la Calata e si è fermata nel cuore del centro storico di Portoferraio. A fare da apripista i figuranti del carnevale di Valdichiana Disney. Prima da attrazione per grandi e piccini e poi uno spettacolo sul palco che rappresentava diverse favole. Ma il clou della giornata è stato quello della presentazione delle varie maschere a tema realizzato dalle scuole dell’infanzia e poi le elementari che con le maestre e genitori felici come bambini erano riusciti a trovare tempo e fantasia per mascherarsi insieme ai figli. Si respirava veramente aria di festa e la felicità era palpabile. In piazza gli stand gastronomici e il banchetto della Fondazione Bacciotti e l’esibizione di alcuni artisti della scuola di musica Pazzmusic di Porto Azzurro hanno concluso il pomeriggio allietato dalla musica di Giorgino. La manifestazione è stata curata dalla PazzEvent e dall’ Amministrazione comunale di Portoferraio e presentata da Chiara Marotti e Paolo Chillè. Domenica 23 febbraio oltre alla festa in maschera è prevista l’esibizione di Andrea Fratellini e Zio Tore il ventriloquo cantante di Italia’s Got Talent. Per l'occasione Piazza della Repubblica ospiterà musica, animazione e stand gastronomici.
... Toggle this metabox.
Cosmopoli muore pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 19:16
Cittadini Portoferraiesi è inutile questa amministrazione non è in grado ma direi anche l'opposizione la poltrona piace, neanche sistemare il ponticello che è vicino all'uscita di una scuola per la sicurezza dei bambini. BASTA tutti in piazza una bella Protesta davanti al comune facciamoci sentire.
... Toggle this metabox.
stefano da portoferraio pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 18:22
Vorrei sapere se all'elba esiste un associazione consumatori o chi si occupa di problemi con tariffe e linea fissa ?
... Toggle this metabox.
Casa del duca pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 16:16
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pontino.JPG[/IMGSX] Le lettere e le mail di denuncia non sono servite, il ponticello di casa del duca di fronte alle scuole ha ceduto, nessuna riparazione, prima chiuso poi è stato levato, assessore alle scuole cercasi.
... Toggle this metabox.
EURONICS PORTOFERRAIO pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 13:27
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/bonus.JPG[/IMGSX] E' in arrivo una rivoluzione digitale che cambierà io modo di ricevere il segnale televisivo. Avvantaggiati, approfitta delle offerte Euronics e inoltre da oggi è' attiva l'agevolazione statale per l'acquisto du Tv e Decoder idonei alla ricezione dei programmi con i nuovi standard di trasmissione.
... Toggle this metabox.
CARNEVALE A CAPOLIVERI pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 12:29
A Capoliveri domenica 16 febbraio si festeggia il Carnevale. Protagonisti i carri allegorici de “Il Grande Circo” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/carneval.JPG[/IMGSX] Domenica 16 febbraio sarà Carnevale a Capoliveri. Il centro storico del borgo capoliverese ospiterà la sfilata dei carri allegorici che attraverseranno le principali vie del paese fino a raggiungere piazza Matteotti, fra musica, coriandoli, maschere e colori. I festeggiamenti avranno inizio alle 14,30: i carri con tema “Il Grande Circo”, partiranno da piazza del Cavatore e sfilando nei vicoli storici di Capoliveri raggiungeranno la piazza del paese dove prenderà il via la festa. Musica, balli, animazione creeranno la giusta atmosfera per festeggiare nel migliore dei modi Re Carnevale E per tutti frati caldi e pop corn. L’evento è organizzato da Pro Loco Capoliveri in collaborazione con il Comune di Capoliveri
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Isola d'Elba pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 9:21
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/debiti.JPG[/IMGSX] Siamo ai titoli di coda! Mentre qualche Blogger locale, esalta i mirabolanti sconti Moby/Tirrenia per San Valentino (fortunatamente in questo caso previsti solo per Corsica, Sardegna e Sicilia). La politica Elbana e le associazioni di categoria dormono sonni profondi. Il futuro dell’isola è in grave pericolo e loro dormono cullati dalle tessere V.I.P. Il padrone del vapore sembra sia ormai giunto al capolinea, ai titoli di coda. Il mese di Febbraio e sempre più nero per Moby, dopo gli ormeggiato e piloti Sardi, anche la S.P.A Stazioni Marittime di Genova ha chiesto il rientro immediato del debito. Per capire meglio: Il gruppo Moby/Tirrenia ha debiti non Onorati, per circa 2,5 milioni con le strutture portuali di Genova e della Sardegna. Questa esposizione è gravissima e senza precedenti. Senza il rientro immediato del debito (come richiesto) le navi restano ormeggiate a banchina e non partono. A questi 2,5 milioni bisogna aggiungere gli altri pagamenti nel corso mese di febbraio e cioè: 11,6 milioni di interessi passivi di borsa (indispensabili per evitare il crac in borsa) 66 milioni di rateo del mutuo bancario in essere. Circa 80 milioni (che non ci sono) e da trovare entro fine mese. Quindi si spinge sulle vendite (con sconti meravigliosi per San Valentino) 4 giorni per incassare il più possibile e fare il botto, e scappare con la cassa? Il rischio e molto più di una ipotesi. Oltre a questo, è attesa la sentenza relativa al sequestro di 115 milioni di beni del gruppo, chiesto dalla vecchia Tirennia per il non “Onorato” pagamento della sua flotta. In questo contesto allarmante, stupisce il totale disinteresse dell’Elba. Forse nello stupido tentativo di esorcizzare la catastrofe non se ne parla. Non si studiano soluzioni e contromisure. Cosa dobbiamo fare per contenere il disastro: 1) Le autorità politiche e le Associazioni economiche, devono aprire immediatamente un tavolo di crisi, per evitare quello che per l’Elba sarebbe un disastro immenso. 2) Gli stessi soggetti devono chiedere un appuntamento immediato, all’Autorità di Sistema, per avviare una gara per aggiudicare degli slot suppletivi a copertura del rischio di un crac Gruppo Onorato. 3) Chiedere immediatamente (prima che si entri in campagna elettorale) tutela della Toremar alla Regione Toscana. La Regione Toscana deve chiedere agli organi preposti, che venga impedito che la Toremar S.P.A - venga usata per ripianare debiti altrui. 4) Avviare una indagine conoscitiva, per ottenere idonee garanzie assicurative, per l’eventualità che i visitatori dell’isola non trovino il traghetto (già pagato) al pontile d’imbarco in stagione. 5) Contattare armatori che possano in poco tempo, subentrare con mezzi idonei ad Onorato se le cose andassero per il peggio. Garantendo la piena occupazione dell’attuale personale. Questi punti, se tutto va bene sono un eccesso di tutela, se come sembra la cosa e grave saranno la salvezza dell’isola D’Elba. Prevenire e più semplice di curare. AGIRE IMMEDIATAMENTE E’ INDISPENSABILE! Florio Pacini
... Toggle this metabox.
CARNEVALE A CARPANI pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 7:28
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/carnevale.JPG[/IMGSX] LA TRADIZIONE DEL CARNEVALE A CARPANI Domenica 16 febbraio 2020 dalle ore 14,30 tutti in maschera con allegria ai Giardini di Carpani. Il Carnevale a Carpani è una tradizione storica molto sentita dove grandi e piccini hanno modo di trascorrere un pomeriggio tra coriandoli, risate, ghiotti stuzzichi e prelibati dolcetti. Venite ai Giardini di Carpani e se siete predisposti al sorriso, mascheratevi e verrete coinvolti in una spirale di allegria e divertimento tra lo svolazzare di colorati coriandoli liberi nell'aria e con le altre maschere vivrete ore di assoluta spensieratezza, buon umore e tanto calore perchè questo è Carpani. l'evento sarà animato dal grande Fabio PUNIS, il Re dell'intrattenimento bambini che per l'occasione ha preparato giochi e sorprese a premi che vi stupiranno. Ci sarà la sfilata storica degli Arcieri del Grande Falco.. Ci saranno le "Scatolacce Magiche" che distribuiranno oltre ai coriandoli dolcetti e giochi. Non mancheranno gli Stand gastronomici con numerose offerte di dolci e stuzzichini salati. La festa si concluderà con la premiazione delle maschere più belle e originali. Saranno premiati Bambine, Bambini, Donne e Uomini. Vi aspettiamo. Comitato Carpani.
... Toggle this metabox.
ARRIVA IL FREDDO.,,NO PROBLEM pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 5:30
... Toggle this metabox.
Federica Chelucci da Portoferraio pubblicato il 11 Febbraio 2020 alle 23:36
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/fede.JPG[/IMGSX] Tornati a casa è d'obbligo cominciare con i ringraziamenti.. in questo cammino ho conosciuto persone che avranno sempre un posto importante nel mio cuore, perché mi hanno riportato a casa il mio Babbo!!! Anticipo: sarò un po' lunga, ma non voglio dimenticare nessuno! In primis il Dottor Riccardo Pavia che ci ha accompagnato in questo luogo cammino con umanità e professionalità... il mio Medico Fabio Balzi che ha risposto ad ogni mia domanda anche la più scema senza mai farmi mancare un sorriso... il Centro Trasfusionale dell'ospedale di Portoferraio con il suo splendido Dottore e le Meravigliose Infermiere che ci hanno sempre coccolati, sin dal primo giorno... il Dottor Vecce, con la sua grande umanità e competenza e Roberta di ElbaLife, che mi hanno fatto sentire a casa... il reparto Radiologico di Medicart che è stato a nostra disposizione in meno di 10 minuti rivelando il fulcro del problema... Il Pronto Soccorso di Portoferraio nelle persone del Dottor Angelo Testa e del Dottor Francesco Stilo, e di tutti gli infermieri presenti in quel turno, per averci supportato e sopportato in un momento veramente difficile, non dimenticherò quello che avete fatto per Noi... il Reparto di Terapia sub intensiva Portoferraio con il Dottor Sardo che in mezz'ora mi ha spiegato alla perfezione il sistema cardiocircolatorio umano e il quadro clinico esatto, senza di lui ogni futura diagnosi per me non sarebbe stata comprensibile... il Reparto Terapia Intensiva Cardiovascolare di Cisanello con i suoi Angeli, siano essi Medici o Infermieri, persone meravigliose, dediti veramente al proprio lavoro, non dimenticherò mai i loro sorrisi, le loro parole, la loro umanità... il Reparto Cardiologico e il Dottor Fiorentini sempre attento e disponibile a rispondere ad ogni mia domanda sia personalmente sia telefonicamente, e solo lui sa quante domande gli ho fatto!!!..l'ambulanza della Misericordia Portoferraio con il suo meraviglioso autista Bracco che ci ha riportati a casa in una giornata di vera allerta meteo... E poi? Beh, poi ringrazio tutti quelli che ci sono stati vicini in questi interminabili giorni, senza di Voi, tutto questo sarebbe stato ancora più difficile!!! Ultima ma più importante persona, il mio Fratellone Christian, che c'è stato in ogni momento, sacrificando il suo lavoro per far sì che io e Mamma fossimo sempre vicino a Babbo!!! Grazie, grazie, grazie... Federica Chelucci
... Toggle this metabox.
Cosmopoli muore pubblicato il 11 Febbraio 2020 alle 21:31
Gli eletti dovrebbero alzarsi dalle poltrone e farsi un giro per portoferraio e incominciare a lavorare per gli elettori. Le cose sono semplici da fare rimettere i cassonetti almeno nel centro storico in previsione dell'estate per evitare che ci sia spazzatura in tutti gli angoli del paese, spendere un po di soldi che ci sono per sistemare le strade del centro e della periferia, e almeno rifare l'asfalto della strada di San Giovanni fino alle grotte poiché la strada è veramente disastrata e pericolosa, taglio del verde, protestare contro i dirigenti dell'ASL e l'assessore della sanità della regione, per concludere entro Pasqua i lavori del pronto soccorso, non si può arrivare a ridosso della stagione con un ospedale in queste condizioni Cose semplici ma utili al cittadino e non perdere tempo con riunioni inutili solo per avere una poltroncina in più, pensate a Portoferraio e sarebbe già tanto.
... Toggle this metabox.
PARLANDO DI BULLISMO ALL'AUTOSCUOLA DEL BRUNO pubblicato il 11 Febbraio 2020 alle 18:47
Bullismo: ecco il messaggio dell'autoscuola Elba. Paola Del Bruno titolare della scuola guida e le forze dell'ordine con i ragazzi che frequentano i corsi per il patentino parla di bullismo . Servizio di Angelo Del Mastro. http://mg13lE8_pPo
... Toggle this metabox.
Cosmopoli muore pubblicato il 11 Febbraio 2020 alle 18:13
Concordo con il cittadino, grande fornino, lo solleciterei anche se all'opposizione di fare una bella manifestazione contro il sindaco e la sua giunta. Dai Vincenzo....
... Toggle this metabox.
Per Ferajesi pubblicato il 11 Febbraio 2020 alle 17:46
Badate bene che il degrado a Portoferraio non lo creano i 10 eletti, ma i 13mila abitanti (+ turisti). Nulla ci vieta di smettere di usare lo smartphone per fare foto e usarlo per cercare volontari. Al posto di lamentarvi fate un bell'evento e iniziate a fare qualcosa! Un paese di gente fissa sulla poltrona non può che meritarsi dei rappresentanti immobili.
... Toggle this metabox.