Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
ASSOCIAZIONE CULTURALE PROCCHIO NAPOLEONICA pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 15:14
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/nap.JPG[/IMGSX] L’Associazione Culturale Procchio Napoleonica comunica che, in data 23 gennaio u.s., è stato approvato dal Consiglio Direttivo il bilancio di previsione per l’anno corrente; tale previsione economica, del valore di quasi € 11.000, prevede il sostegno, l’organizzazione e lo sviluppo di n° 6 iniziative nell’arco di quasi 5 mesi del 2020. A breve, non oltre metà marzo p.v. , è prevista un’assemblea pubblica di presentazione delle iniziative intraprese, alla quale parteciperanno diversi promotori ed alcuni esperti che sono stati chiamati dal Direttivo per coordinare talune manifestazioni; a tale iniziativa ha già confermato la partecipazione l’Amministrazione Barbi che sostiene, sia economicamente che logisticamente, il programma definito. Il massimo sforzo organizzativo di Procchio Napoleonica sarà dedicato alla “tre giorni” di fine agosto, totalmente dedicata all’epopea del Sovrano, attraverso eventi ed iniziative varie e suggestive tra di loro; tutte questi sforzi organizzativi sono in verità rivolti non solo ad allietare e rendere gradevole il soggiorno nella Frazione per la corrente estate, ma bensì, per preparare la stagione prossima del 2021 che risulterà estremamente dettata, a livello mondiale, dal duecentesimo anniversario dalla morte del grande condottiero. Nel frattempo il Direttivo di Procchio Napoleonica ha completato e portato alla stampa un opuscolo di quattro pagine, dove sarà possibile trovare il programma dettagliato dei 6 eventi e soprattutto n° 10 convenzioni riservate ai soli soci, con stampigliate le agevolazioni proposte dalle ditte che hanno creduto nell’idea. Detto volantino, stampato in 5000 esemplari, sarà reso disponibile per il socio e per tutte le attività ricettive del comprensorio oltre che all’interno del punto informazioni presente nel “Salotto di Procchio”. Per informazioni ed adesioni è possibile scrivere a: procchionapoleonica@gmail.com o contattare i numeri: 349/7552010 (Michele ) – 335/6228470 (Fabrizio) – 338/8145481 (Fabio). ASSOCIAZIONE CULTURALE PROCCHIO NAPOLEONICA
... Toggle this metabox.
STEFANO BALLARINI pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 15:08
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cercasi.JPG[/IMGSX] Ciao faber,siamo a meta' febbraio,sembrerebbe finire la lunga traversata del deserto dell'economia elbana,cominciano le prime prenotazioni in vista dell'estate ogni anno e' sempre piu' dura,la stagnazione epocale dell'economia italiana inevitabilmente riverbera sulla fragile economia elbana. Un economia drogata dall'euforia estiva(per fortuna)ma depressa da ottobre fino a marzo/aprile. Cio' che colpisce e' la completa "stagnazione"delle menti, delle idee degli investimenti...tutto e'rimasto e rimane esattamente uguale a 50 anni fa,riusciamo a vendere solo mare e sole....niente di piu'!! L'ESAormai e' l'unica realta' industriale all'Elba e purtroppo validi giovani e non piu' giovani fanno la coda per ambire ad un posto di spazzamento. In cinquant'anni siamo riusciti a riciclare "spazzatura"un po' poco. Nessuna critica demagogica ma sinceramente manca una politica economica dell'elba un coordinamento fra i vari attori in campo che producano idee finanziamenti innovazione...... Non e' facile ma almeno proviamoci ,crediamoci tutti insieme non lasciamo che gli eventi economici ci domino ma dominiamo noi gli eventi per il futuro nostro e dei nostri figli... Alcune idee? eccole.... Scaldiamo le piscine degli alberghi,sviluppiamo veramente l'attivita' termale,diamo la possibilita' per chi ha passione di ritornare alle attivita' agro pastorali,studiare la possibilita' di piccole attivita' industriali eco-compatibili,sblocchiamo la piccola cantieristica navale,facciamo una Fiera del Mare annuale che sia un grande avvenimento italiano...... Tutto cio' potrebbe essere vitale per integrare la sola attivita' turistica,e diminuire il cammino invernale nel deserto elbano.
... Toggle this metabox.
X Autorizzazione a Procedere pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 14:06
A prescindere dal merito della questione, su cui non mi esprimo non essendo esperto di diritto, allego un link attendibile con la ricostruzione della vicenda, in modo da fare della sana informazione, spesso e volentieri assente . Link Gregoretti Internazionale
... Toggle this metabox.
AUTORIZZAZIONE A PROCEDRE da CAPOLIVERI pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 13:29
Il decreto sicurezza approvato nel 2019 dal governo Conte 1, prevede il blocco in mare e la non autorizzazione ad entrare nei porti italiani, ad eccezione delle navi militari. A me risulta che la nave GREGORETTI fa parte della marina militare italiana. Per essere precisi, quando la nave DICIOTTI fu bloccata, Il decreto sicurezza non era ancora approvato, per cui tutta un'altra storia.
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 12:03
I SINDACI ELBANI SI ATTIVINO CON L’ASL ANCHE PER LA STERILIZZAZIONE DELLE COLONIE FELINE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/gatti.JPG[/IMGSX] Dato atto che per la giornata di domani 14 febbraio 2020 è prevista la convocazione della Conferenza dei Sindaci sulla sanità, riteniamo necessario chiedere che tra i punti di discussione venga prevista anche la questione del servizio di sterilizzazione delle colonie feline elbane. Infatti, a tutt’oggi nessuna iniziativa concreta è stata intrapresa dall’ASL per dare almeno avvio al servizio in questione, fermo ormai da troppi anni per quanto riguarda il nostro territorio. Questo, nonostante l’esigenza di dare una risposta urgente, efficace e concreta sia stata più volte rappresentata, e non solo dalla nostra Associazione, ai vertici dell’ASL e ai Comuni. Da troppi anni il nostro territorio viene completamente ignorato su quella che sta diventando una vera e propria emergenza. Soltanto la nostra Associazione ha censito circa 80 colonie feline, con oltre 800 gatti totali e con un numero di gatti da sterilizzare che supera le 300 unità e l’attività di rilevamento e aggiornamento dei dati delle colonie è tuttora in corso. Dopo le nostre reiterate richieste, anche tramite l’interessamento della Prefettura elbana, abbiamo avuto un incontro con i rappresentanti del Dipartimento prevenzione dell’ASL ai primi di ottobre 2019 nel corso del quale ci è stato comunicato quali passaggi sarebbero stati intrapresi per riattivare il servizio, ma l’ultima comunicazione che abbiamo ricevuto, a firma del Dott. Del Torto, Dirigente responsabile dell’Unità Funzionale Igiene Urbana, risale alla data del 22 novembre 2019. Nella mail ci veniva riferito che il termine assegnato ai Comuni per l’invio censimenti era appena scaduto (20 novembre) per cui già dall'inizio della settimana successiva sarebbe stata fatta una valutazione su quanto ricevuto da tutti comuni del territorio della USL Toscana Nord Ovest in modo da prevedere le risorse e definire le priorità. Ebbene, nonostante siano passati quasi tre mesi, tutto tace. Riteniamo che la mancanza di avvio del servizio sia un fatto davvero molto grave e inammissibile, proprio e soprattutto in considerazione della circostanza che ormai l’ASL dovrebbe avere piena consapevolezza di quale sia la situazione elbana e di quanto sia urgente intervenire. Sarà superfluo dirlo, ma per ogni gatta non sterilizzata nasceranno almeno 3 o 4 cuccioli che a loro volta dopo pochi mesi saranno fertili e così via; cuccioli che si ammaleranno e dovranno essere curati, cuccioli per cui riceveremo richieste di aiuto, cuccioli che saranno investiti dalle auto, cuccioli di cui si dovranno fare carico le associazioni e le persone di buona volontà, non certo l’ASL o i Comuni. Sempre più persone si rivolgono a noi per chiedere aiuto per sterilizzare gatti di colonie feline che sorgono a volte dal nulla…. Richiamiamo ai Sindaci che si incontreranno domani per discutere di sanità e che sono i “Responsabili” dei gatti che vivono liberi sul loro territorio la normativa ed i loro chiari doveri: - la legge nazionale dispone che “I gatti che vivono in libertà sono sterilizzati dall'autorità sanitaria competente per territorio e riammessi nel loro gruppo” (Art. 2 comma 8 Legge 281/1991) - la legge regionale che dispone che i comuni provvedono al controllo della crescita della popolazione felina, con interventi chirurgici di sterilizzazione effettuati dalle aziende USL, con oneri a carico delle aziende stesse (art. 34 comma 3 LRT 59/2009). - i LEA, Livelli essenziali di assistenza, approvati con il DPCM del 12 gennaio 2017 prevedono, tra l’altro, precise azioni per la lotta al randagismo e per il controllo del benessere degli animali d’affezione, anche attraverso la sterilizzazione dei cani randagi e dei gatti delle colonie feline. Non ci resta che sollecitare i Sindaci affinché sulla base della loro responsabilità e competenza in materia, pretendano dalla ASL Nord Ovest precise risposte ANCHE sulla questione delle sterilizzazioni. Animal Project Onlus
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 12:01
In risposta alla Sig.ra Isidora, non è proprio come dice lei infatti si parla di epidemia in altri ospedali della Toscana hanno attivato dei reparti apposta, il problema che vi è una sottovalutazione dell'azienda Toscana nord ovest, comunque di questa epidemia se ne occuperà la procura , meno male che ci sono i magistrati.
... Toggle this metabox.
CARLO GASPARRI pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 11:39
[COLOR=darkblue][SIZE=4] UNA LENTE SUL MARE [/SIZE] [/COLOR] Carlo Gasparri non poteva scegliere giorno più appropriato di S.Valentino festa degli innamorati, per ricordare e ricordarci il suo grande amore per il mare, e con un giorno di anticipo ce ne rende partecipi regalandoci ancora una volta un racconto dei suoi trascorsi in mare. Ci emoziona ascoltare le parole di Carlo , ci emoziona la sua dolcezza e la sua straripante affezione per questo ambiente meraviglioso che ha vissuto e vive intensamente con grande professionalità e con grande rispetto , Carlo non lesina certo consigli a chi lo interpella , ed anche adesso che l’età lo frena per proseguire nelle grandi imprese di un tempo , ma non per questo abbandona il suo paradiso e ci regala ancora i suoi racconti, i suoi scritti ed i suoi interventi di Terra e di Mare tutti votati alla salvaguardia dell’ambiente. Adesso vi lascio al suo racconto alla sua emozione che trapela a tratti dalla sua voce…vale la pena di ascoltarlo credetemi e ancora una volta dirgli semplicemente grazie Campione…..BUONA VISIONE http://eX5L5XaiSMY
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 11:20
... Toggle this metabox.
dieffe da portoferraio pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 11:09
Facciamo la manifestazione! Per l'altra giunta in 5 anni non s'è fatta con questa mettiamo le mani avanti!
... Toggle this metabox.
Isidora pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 10:15
https://www.ars.toscana.it/2-articoli/4161-batterio-new-delhi-in-toscana.html Ecco i dati aggiornati sulla diffusione della KP-NDM, si trovano regolarmente su internet sul sito dell’Agenzia Regionale Sanità, chiunque può visionarli. Poiché il batterio non salta, non vola e non si trasmette per via aerea, ma per contatto, all’ospedale di Portoferraio e in tutti gli ospedali del mondo i pazienti portatori vengono posti in isolamento da contatto, come raccomandato dai protocolli internazionali secondo le evidenze scientifiche: in stanze (non reparti!) dedicate, con attrezzature riservate al singolo paziente oppure monouso, e operatori e visitatori indosseranno camici monouso e guanti, il tutto da togliersi prima di uscire dalla stanza. Attenzione, quest’ultima misura non serve a proteggere loro, ma a evitare che il batterio si diffonda nel resto del reparto. Da nessuna parte i pazienti portatori di KP-NDM vengono posti in un intero reparto isolato, perché non serve; e neanche vengono ricoverati in malattie infettive solo perché portatori. Tutte queste informazioni sarebbero reperibili su internet con poco sforzo, appena superiore a quello richiesto per scrivere su un blog elbano fingendo di essere ogni volta una persona diversa. Una volta a casa, poi, essendo che non c’è piú il rischio di diffusione intraospedaliera, basta rispettare le comuni norme di igiene. Per quanto riguarda il coronavirus, esistono già dei protocolli di gestione per i casi sospetti, non è che son tutti scemi e aspettano che ci pensi qualche pensionato elbano (e neanche gli si invia la procedura a casa).
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 9:06
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL MINCULPOP NEL COMUNE DI RIO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/terra.JPG[/IMGSX]Si sa che nei regimi totalitari il ministero della cultura popolare è stato sempre a sostegno della propaganda e della diffusione dell’idea predominante. A Rio non è così, e non abbiamo un ministero ( leggi assessorato ) alla propaganda politica. Come abbiamo potuto far rilevare riservatamente con nostre lettere al sindaco, però ciò che non ci piace è che si usino i denari pubblici per far propaganda a se’ stessi o a quello che fa la maggioranza. Se si vuol fare così, è lecito farlo. Però pagando di tasca propria. Ci spieghiamo meglio con alcuni esempi di recente lettura. Apprendiamo dai giornali on Line (visto che le delibere approvate in giunta vengono spedite ai capigruppo anche con mesi di ritardo), a firma dell’ Ufficio stampa del Comune, che sono state abbassate le tariffe dei residenti sui posti barca e la tassa sui suoli pubblici. Che queste misure giungano in ritardo (rispetto ai soldi della fusione), come noi avevamo più volte denunciato e soprattutto richiesto, incalzando sindaco e Giunta nelle varie discussioni sul bilancio e consuntivo, neanche l’ombra. Ma non viene data la notizia “asettica”, bensì c’è anche riportato il commento del sindaco, che esprime soddisfazione, cioè viene intervistato dal”suo” addetto stampa, violando così la regola della par condicio e della correttezza politica ed istituzionale che vorrebbe che si dasse a tutti la possibilità di un espressione e di una voce politica, visto che questo addetto stampa è si’scelto dal sindaco, ma è pagato con le tasse di tutti i Riesi, compresi quelli che non hanno votato per Corsini.Idem per le tariffe dei posti barca, su cui abbiamo scritto fiumi d’inchiostro, perché abbassassero.Si leggano poi i resoconti dei consigli comunali: il sindaco ha detto, il sindaco ha fatto .... e via discorrendo.Non una parola sull’operato della minoranza come soggetto politico: solo “ oggetto” della risposta del sindaco o dell’assessore.E ‘ da quando si è insediata la maggioranza, che lamentiamo soprusi, dispetti ed impedimenti a farci svolgere il nostro ruolo, ma la colpa è sempre dirottata sulle spalle dei funzionari: mai della cattiva politica che esprimono. Sarà colpa anche stavolta dell’addetto stampa, che non ha interpretato bene l’indirizzo “politico” che gli hanno dato? Gruppo consiliare TERRA NOSTRA
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 9:06
Concordo con il Sig. Semeraro, poiché la problematica del super batterio NDM da parte dell'ospedale è ad oggi affrontata in maniera non adeguata, lei che è informato sa per caso se vi è un reparto in ospedale a Portoferraio dove vengono isolati i pazienti contagiati, o vengono tenuti nei reparti di medicina e in ODC insieme agli altri pazienti inoltre credo che la politica elbana non conosca nemmeno la problematica. Attendiamo notizie, grazie per il suo impegno.
... Toggle this metabox.
Dino da Portoferraio pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 6:25
Risposta a Florio Pacini Buongiorno Florio quello che scrivi mi trova pienamente d’accordo con te questo monopolio della tratta ha rovinato l’isola 1)Come mai i sindaci stanno zitti? 2)L’associazione albergatori ? 3)La regione che sta aprendo i giornali e vede tutto? 4)Barbetti che dice c’è stato un aumento di persone ma dove, io ho visto un isola vuota .
... Toggle this metabox.
LA TUA AZIENDA SEMPRE IN ORDINE ? pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 5:37
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 13 Febbraio 2020 alle 5:23
CORONAVIRUS. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/corona.JPG[/IMGSX] Ci bombardano con mille paure di contagio però invitano a non fare allarmismi. Lo prova l'affannosa corsa di questi giorni nelle farmacie Elbane per accaparrarsi una mascherina mentre è calata l'attenzione e quindi l'informativa sulle precauzioni e prevenzioni per le malattie infettive come la TBC, HIV, scabbia, polmoniti atipiche e New Delhi che di certo non sono sconosciute al nostro presidio Ospedaliero. Dalle comprensibili emotività, alcune Amministrazione della nostra Zona Vasta al di la del mare hanno predisposto nei loro ospedali delle zone o reparti temporanei adeguati alle malattie infettive secondo il protocollo Ministeriale da seguire nel caso il personale medico e infermieristico si trovasse di fronte a un paziente contagiato da Coronavirus o da polmonite sospetta. Il paziente, presunto contagiato, dovrebbe prima di tutto essere isolato durante gli esami iniziali e subito dopo trasferito con tutte le cautele del caso. L'Assessore alla salute di Piombino con un comunicato ha rassicurato la Cittadinanza che l'ospedale e il Comune sono in contatto quotidiano e se si dovesse verificare un caso sospetto si aprirebbe immediatamente un canale facilitato per rapportarsi con l'ospedale di Livorno oppure lo Spallanzani di Roma. Chiediamo all'Assessore alla Salute di Portoferraio o al futuro Presidente della Conferenza dei Sindaci sulla sanità (con la speranza che venerdì 14 prevalga il buon senso) di rassicurare anche noi Elbani che la Politica locale segue quotidianamente, con i vertici del nostro presidio Ospedaliero, gli sviluppi di questa emergenza confermando (ce lo auguriamo) che anche a Portoferraio è attivo un reparto temporaneo adatto alle malattie infettive. Il nuovo Presidente della Conferenza dei Sindaci sulla sanità come primo atto, a nostro giudizio, deve far sospendere immediatamente il passaggio di pazienti barellati o in carrozzella (per evitare eventuali contagi via aerea) provenienti dall'esterno in ambulanza, dal salone del CUP dove sostano decine di persone adulte, anziani e bambini. Nella parte posteriore della struttura ospedaliera ci sono accessi che con piccoli accorgimenti si possono utilizzare per il trasporto diretto al pronto soccorso. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Maurizio pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 22:06
Leggo molti messaggi di protesta contro l'amministrazione comunale di Portoferraio, qualcuno chiede di poter fare una manifestazione davanti al comune, chiediamo ai rappresentanti delle opposizioni di muoversi affinché non rimanga solo una protesta virtuale.
... Toggle this metabox.
CONTINUITA' TERRITORIALE AEREA da Elba pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 21:32
IL COMUNE DI CAMPO FARÀ PAGARE 5 EURO DITASSA D'IMBARCO AI RESIDENTI? In virtù della continuità territoriale, marittima o aerea, i cittadini residenti sull'isola sono esentati dal pagamento da tasse di imbarco, sbarco e oneri vari. Negli anni passati, il comune di Campo nell'Elba ha fatto pagare ai residenti Elbani, 5 euro di tassa comunale di imbarco. Per lo stesso principio, i comuni Elbani nel cui territorio sono presenti i porti, potrebbero far pagare una tassa d'imbarco comunale da non dividere con nessuno (come ha fatto in passato Campo). Vediamo cosa succederà con la ripresa dei collegamenti aerei e, se verranno fatti pagare i 5 euro ai residenti in partenza, come reagiranno i sindaci degli altri comuni in difesa dei propri cittadini, ammesso che abbiano gli attributi per farlo....
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 21:30
Da cittadini si chiede cortemente al Signore che ha pubblicato i dati sul l'epidemia del super batterio. New delhi NDM di aggiornarci con i nuovi dati settimanali dell' ARS Toscana, poiché è un epidemia che continua a contagiare gli ospedali della Toscana compreso i reparti di medicina e l'ospedale di comunità ODC del nosocomio di Portoferraio. GRAZIE.
... Toggle this metabox.
CARNEVALE A PORTOFERRAIO pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 19:18
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CARNEVALE A PORTOFERRAIO, IL RESOCONTO DI UNA DOMENICA DI FESTA [/SIZE] [/COLOR] Una splendida giornata quasi primaverile, con temperature vicine ai venti gradi per tutto il pomeriggio, ha accolto la prima giornata del carnevale di Portoferraio. Una gran folla si è riversata prima in Calata e poi in Piazza della Repubblica nonostante la concomitanza di altri eventi sull’isola. La sfilata delle maschere è partita dal Viale delle Ghiaie, ha percorso la Calata e si è fermata nel cuore del centro storico di Portoferraio. A fare da apripista i figuranti del carnevale di Valdichiana Disney. Prima da attrazione per grandi e piccini e poi uno spettacolo sul palco che rappresentava diverse favole. Ma il clou della giornata è stato quello della presentazione delle varie maschere a tema realizzato dalle scuole dell’infanzia e poi le elementari che con le maestre e genitori felici come bambini erano riusciti a trovare tempo e fantasia per mascherarsi insieme ai figli. Si respirava veramente aria di festa e la felicità era palpabile. In piazza gli stand gastronomici e il banchetto della Fondazione Bacciotti e l’esibizione di alcuni artisti della scuola di musica Pazzmusic di Porto Azzurro hanno concluso il pomeriggio allietato dalla musica di Giorgino. La manifestazione è stata curata dalla PazzEvent e dall’ Amministrazione comunale di Portoferraio e presentata da Chiara Marotti e Paolo Chillè. Domenica 23 febbraio oltre alla festa in maschera è prevista l’esibizione di Andrea Fratellini e Zio Tore il ventriloquo cantante di Italia’s Got Talent. Per l'occasione Piazza della Repubblica ospiterà musica, animazione e stand gastronomici.
... Toggle this metabox.
Cosmopoli muore pubblicato il 12 Febbraio 2020 alle 19:16
Cittadini Portoferraiesi è inutile questa amministrazione non è in grado ma direi anche l'opposizione la poltrona piace, neanche sistemare il ponticello che è vicino all'uscita di una scuola per la sicurezza dei bambini. BASTA tutti in piazza una bella Protesta davanti al comune facciamoci sentire.
... Toggle this metabox.