[COLOR=green][SIZE=4] ELBA RUGBY – UNION RUGBY AREZZO 51 – 10 DOM. 16- SAN GIOVANNI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Inizio del girone di ritorno, del campionato di serie C, travolgente per L’Elba Rugby. I ragazzi del “Canale”, seppur in formazione rimaneggiata e con la cronica carenza di panchina, hanno prevalso nettamente, segnando ben 6 mete all’Arezzo, che pure aveva vinto la gara di andata. Partita fisica, con numerosi gialli, tra cui uno doppio con conseguente espulsione di un centro dell’Arezzo. Che si è disunito, prestando il fianco al gioco aperto dei padroni di casa, nonostante l’assenza del mediano Piacentini, costretto a “dirigere” dalla panchina per un infortunio ai legamenti occorso nell’ultima partita e sostituito per l’occasione da un Puliti a suo agio anche nell’insolito ruolo.
Formazione: Ercolani, Dominici, Nobili, Candida, Scagliotti, LaVista Alessandro, Catta, Proietti, Puliti, La Vista Lorenzo, Borsi, Lupi, La Vista A., Leoni, Sanità.
A disposizione: Vozza, Viganego,
113273 messaggi.
PER FLORIO PACINI
Caro Florio ,
hai ragione , un po' su tutto ma in particolare sul Comune Unico.
Purtroppo il referendum è stato mal gestito e adesso ci troviamo in queste condizioni. Nessuno fa nulla , perche nessuno all' Elba ha il potere di fare nulla.
Siamo telecomandati dal continente e di certo per loro non siamo una priorità.
E poi ci sono ancora tanti di noi che non comprendono che con questi 7 /8 Comuni da oltre mezzo secolo le cose vanno sempre peggio.
Il Comune Unico è anche l' UNICO modo per ribaltare la situazione.
Ciao
Caro sindaco e opposizione tutta, se non fosse per le denunce e le richieste pressanti e puntuali del cittadino col cavolo che vi accorgereste del degrado di Portoferraio, sai quanto ci stava il ponticello rotto a San Giovanni, tutto l'anno scolastico mettendo giornalmente a rischio i bambini,... Almeno ora il pericolo è tolto meglio di nulla, di meglio tanto non siete in grado....
[COLOR=darkblue][SIZE=4] L’ISOLA D’ELBA NEL 2035 UN PROGETTO DI ACQUA DELL’ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Una rivoluzione che parte dall’Isola d’Elba. E’ il progetto Elba 2035, ovvero la visione del territorio elbano tra 15 anni. Un progetto che vuole dare risposte concrete di sviluppo sostenibile, partito l’anno scorso nell’ambito di SEIF, il Festival dedicato alla salvaguardia del mare promosso da Acqua dell’Elba, e che quest’anno si arricchisce con la presenza di Ernst & Young che ha il ruolo di strutturare e moderare le varie fasi dell’iniziativa. L’idea innovativa, di partenza, è quella di elaborare un “manifesto dello sviluppo sostenibile” per l’isola d’Elba che contenga le linee programmatiche di alto livello per rendere la sostenibilità una parte integrante e caratterizzante della strategia di sviluppo locale e del marketing territoriale. Una proposta di lavoro per un percorso partecipativo, che coinvolge numerosi ed importanti attori della politica, cultura, ambiente, associazionismo e scuola. Nel progetto sono impegnati un centinaio di studenti delle classi terze dell’Istituto Foresi che nella giornata di mercoledì 12 febbraio hanno incontrato in una conferenza in aula magna i referenti di EY in vista del lancio dell’ hackathon, un concorso di idee, che si terrà nella settimana della giornata mondiale dell’acqua (dal 23 marzo) e che sarà il primo concreto step in cui verranno discusse in appositi tavoli di lavoro le proposte in vista della redazione del manifesto della sostenibilità. I giovani quindi,come parte importante ed irrinunciabile per la realizzazione di una operazione che si preannuncia già unica nel suo genere, e che posizionerà l’isola d’Elba come unica isola minore con una visione di sostenibilità di lungo periodo.
Il video-contest ‘Come ti immagini l’isola d’Elba nel 2035?’lanciato nella mattinata, permetterà inoltre a 10 studenti vincitori di prendere parte attiva agli eventi e ai momenti di confronto previsti nel programma di sviluppo sostenibile dell’Isola d’Elba. Durante il mese di gennaio, EY ha intervistato 12 ‘visionari’(elbani e non) Tra loro Enrico Giovannini già Ministro delle Politiche Economico e Sociali e Presidente dell’Istat e il divulgatore scientifico Luca Mercalli, per dare una immagine al futuro dell’isola. Il Manifesto per la Sostenibilità verrà reso pubblico il 4 luglio prossimo nell’ambito della terza edizione di SEIF (Sea Essence International Festival) che si terrà dal 3 al 5 luglio a Marciana Marina.
Il servizio:
http://fOqK5G3w1yc
Cosa non si fa per un post sui giornali.
in mancanza di cose concrete ci si attacca ad un presunto furto di targhe... mah!!
nei lontani anni settanta/ottanta/novanta ed anche duemila succedeva che le sedi di partito venivano saccheggiate, la maggior parte delle volte per addossare la colpa alle opposizioni per poi scoprire malamente che erano gli stessi soggetti colpiti per attirare su di loro attenzione...
ma i problemi della nostra isola di cui uno pseudo candidato alla regione dovrebbe conoscere dove sono?
mi chiedo ma chi ha nominato e quando il coordinatore dell'Elba???
mi pare che il leader sul palco non lo abbia neppure menzionato o sbaglio???
Ieri pomeriggio con mio marito e i miei due bambini abbiamo deciso, dopo anni, di fare “la sfacchinata” da Campo a Capoliveri per vedere di far godere anche ai piccoli, troppo per aver vissuto i fasti del carnevale a Porto Azzurro, un po’ di festa; ebbene, sono riuscita a respirare l’aria di carnevale che tanto mi mancava! Un sentito GRAZIE alla presidentessa della Pro Loco di Capoliveri Jessica Muti per aver permesso questa collaborazione tra i due paesi facendo da “ospite” per l’evento, tanti bambini felici e tanta gioia!
[COLOR=darkred][SIZE=4] ECCO FATTO, IL PONTINO DI CASA DEL DUCA NON C'È PIÙ, ORA SIAMO TUTTI PIÙ SICURI! [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ponte.JPG[/IMGSX]
Vorrei capire come è possibile che dopo tanti anni solo oggi qualcuno si possa accorgere che quel piccolo ponte non poteva starci, poi sarebbe bello che qualcuno mi spiegasse come i bambini possono attraversare la strada sulle strisce in sicurezza visto che il passaggio pedonale finisce su un fosso. E poi, un altra cosa che non capisco, se il ponte avrebbe "tombato" un fosso (così si mormora), la fermata dell'autobus anche di più, non si rimuove anche quella???
In un paese dove tutto è immobile, invece di cambiare una tavola si preferisce togliere un passaggio pedonale utilizzato da bambini e genitori, chissà quando dovrà rinascere Cosmopoli, la gravidanza ormai dovrebbe essere a termine!!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4] SAN GIUSEPPE: TOMBOLATA DI BENEFICENZA UN SUCCESSO E OCCORRONO VOLONTARI PER LE BENEDIZIONI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/tombola.JPG[/IMGSX] Grande partecipazione alla tombolata realizzata nel pomeriggio della domenica appena passata. La sala parrocchiale della chiesa di San Giuseppe a Carpani, gestita dal parroco don Domenico Pinheiro, si è riempita per un incontro in allegria ed amicizia, anche per contribuire ai futuri lavori di riparazione del tetto della chiesa. "Sono state presenti circa 100 persone; -dice il parroco - hanno risposto al nostro appello e ringraziamo tutti quanti per la loro partecipazione e la loro generosità. E un grande grazie va anche agli animatori della riunione della Caritas locale, della Fondazione Onlus San Giuseppe e dell'Azione Cattolica: è stata una bella festa di comunità all'insegna della solidarietà". E come avviene ogni settimana vengono fornite inoltre notizie sul calendario degli impegni e martedì 18, alle ore 21, riprende la Lectio Divina nel salone parrocchiale, con padre Sabu impegnato a coinvolgere periodicamente i presenti sulla conoscenza del testo sacro della Bibbia. Poi per venerdì 21 febbraio, sempre alle ore 21, nel salone parrocchiale ci sarà un'altro incontro di formazione degli adulti proposto dall'Azione Cattolica e questa volta a incontrare i partecipanti sarà il vicario elbano, Don Francesco Guarguaglini, che presenterà il tema proposto, a tutti gli iscritti dell'Azione Cattolica ed anche ai simpatizzanti, per cui sono invitati a intervenire. Infine un accorato appello del parroco, già lanciato di recente e viene ripetuto: " Dal 24, lunedì prossimo, dovrebbero iniziare le benedizioni nella nostra zona con incontro presso le famiglie. Ricordo che è importante realizzare un aiuto ai sacerdoti, da parte di qualche parrocchiano. Spero che qualcuno si renda disponibile per fare dei turni di accompagnamento ai sacerdoti che vanno nei vari luoghi per la benedizione. Chi vuol dare una mano si rivolga a Romano Mengini, per segnalare la partecipazione a questa importante missione religiosa periodica".
Caro Florio, cerchiamo di rispettare la democrazia e le espressioni dei cittadini. Sul referendum del Comune Unico ci siamo già espressi. Inutile ricordarti che partimmo da qualcosa che veniva spacciata per una indagine conoscitiva, che prese da subito possesso politico, e poi abbiamo rischiato di vedercelo imporre da colui, Presidente Rossi, ne aveva ampio potere.
Il problema semmai è che troppe persone fanno i saputoni, e lì si fermano.
Mentre nel silenzio gran parte degli Elbani ogni giorno lavora per migliorare la nostra qualità della vita. Compreso tanti amministratori. I risultati????? Se esci dall'Elba, davvero, anche oltre mare non è così facile. Piombino che tu denigri continuamente, ha subito una crisi profonda, ed ha in tutte le iniziative trovato maggior ascolto politico.
Certo se si continua solo ad osteggiare e sbeffeggiare i nostri rappresentanti, col sedere al caldo sol o scrivendo, nessuno mai avrà incarichi a livello provinciale o regionale.
Presentati, organizza, fai…….. perché quanto tu riporti lo sappiamo tutti, anticipatamente.
Moby????? Io fermerei invece le compagnie mordi e fuggi estive!!!!!!!! troppo comodo venire solo a vendemmiare.
Ma dimenticavo, tu odi Onorato.
Comune Unico a Capoliveri e Barbetti Sindaco, che se ne dica per adesso resta il miglior politico elbano (con pregi e difetti)….. prova a proporlo, vediamo cosa dicono i mortoferraiesi.
Saluti, calorosamente Elbani.
[COLOR=darkred][SIZE=4] INTENSIFICATI I SERVIZI DI CONTROLLO E PREVENZIONE ANCHE IN AMBITO PORTUALE: ARRESTATO ALBANESE DI 21 ANNI. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/droga.JPG[/IMGSX] L’intensificazione dei servizi preventivi di controllo ed osservazione in ambito portuale che, in maniera discreta ma costante, vengono assicurati dagli uomini e donne della Polizia di Sato, allo scopo di garantire la sicurezza dei passeggeri in transito nel porto di Portoferraio, ha fatto si che nella serata di sabato 15 febbraio scorso, si arrestasse un cittadino albanese, A.A. di 21 anni, incensurato.
Tra le numerose persone controllate sbarcate dal traghetto proveniente da Piombino alle ore 19.15. anche il predetto giovane.
Questi mostrando insofferenza ed eccessivo nervosismo segni , fatto che induceva gli operanti ad accompagnarlo presso l’Ufficio di P.S. di viale Manzoni dove, nel rispetto delle procedure di legge, veniva sottoposto a perquisizione personale che consentiva di rinvenire una confezione di cellophane contenente 560 gr. di marijuana e nr.20 dosi di cocaina per 106 gr. complessivi, tutto evidentemente pronto per essere spacciato sul territorio elbano.
Dopo gli approfondimenti tecnici della locale Polizia Scientifica ed i rilievi foto segnaletici venivano assicurate al giovane le garanzie difensive e data notizia alla Procura della Repubblica di Livorno che ne disponeva il trattenimento presso gli uffici del Commissariato, sino alle prime ore della domenica mattina: alle ore 05.00 infatti veniva tradotto, in stato di arresto per il reato di cui all’art. 73 co. 1 D.P.R. 309/1990, presso la casa circondariale di Livorno “Le Sughere”, in attesa delle determinazioni della Autorità Giudiziaria.
L’attività di controllo nel centro di Portoferraio ed in particolare dell’intero sedime portuale continuerà anche nei giorni a venire, per soddisfare le esigenze di sicurezza della comunità elbana, anche ed in relazione all’imminente apertura della stagione crocieristica che porterà sull’isola un incremento del traffico passeggeri ed afflusso turistico. -
La invito a risiedere per qualche mese a Capoliveri, presto si rendera'conto di quanto noi siamo penalizzati in quanto per qualsiasi cosa dobbiamo scendere a Portoferraio, per cui con il comune unico così come si immagina questo di cui parlo, sara' ancora piu'accentuato e per chi non risiede a Portoferraio sara' ancora piu' penalizzato, con i paesi in inverno ancora piu' deserti con una ecomia locale gia'in grande affanno.
Pacini ha ragione a temere crak Moby!
Copio da: The Medi Telegraph
Standard & Poor's taglia il rating di Moby
Da CCC- a SD (default selettivo). La decisione dopo l'accordo trovato con gli obbligazionisti
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/gola.JPG[/IMGSX] 14/02/2020
Genova - Standard & Poor's ha rivisto al ribasso il suo rating a lungo termine su Moby tagliandolo a 'SD' (default selettivo) da 'CCC-'. Al contempo, precisa la nota, la valutazione sul debito senior della società è stata abbassata a 'D' da 'CCC'. La decisione, spiega l'agenzia, segue all'accordo tra Moby e un gruppo di obbligazionisti e alla richiesta di sospensione dei termini avanzata nei confronti dei finanziatori del gruppo. Moby, nel dettaglio, ha deciso di differire i pagamenti sui suoi 300 milioni di bond in scadenza nel 2023, sui 200 milioni di prestiti a termine e sulle linee revolving da 60 milioni di euro con scadenza al 2021, che ora vengono valutate «D» (Default).
Come in Pierino e il lupo, alla fine il Lupo arrivò e divorò tutto. E pensare che qualcuno ci aveva avvertiti fin dall'inizio.
Povera isola... in che mani sei finita.
UNDER 14 Rosignano-Pallacanestro Elba 49-76
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/canestro.JPG[/IMGSX] Tredicesima vittoria su quattordici partite giocate per i nostri under 14 che questa settimana hanno battuto facilmente i pari età di Rosignano.
Nonostante le importanti assenze di Carducci e Silvino i ragazzi di Marinari hanno disputato una buona gara subendo un po’ la fisicità degli avversari che ci hanno costretto a lottare duramente sotto i tabelloni.
La differenza tecnica però è subito venuta fuori e i soliti Giannini e Marinari con diversi canestri da 3 punti hanno scavato già a metà gara il break decisivo.
Da sottolineare l’ottima prova di Lorenzo Battaglini e Davide Colombo che finalmente hanno dimostrato le loro capacità e soprattutto nel finale si sono resi protagonisti di ottime giocate sia in fase offensiva che difensiva.
Tanti auguri al nostro Samuel Randazzo che ha compiuto 14 anni...in nave pizza e dolci per tutti a chiusura di una bella giornata di sport e divertimento
FORMAZIONE
Colombo, Giannini, Baccetti, Rotunno, Marinari, Randazzo, Battaglini, Savoldi, Fizzotti, Reina,Piacentini
*U13*
Pallacanestro Elba vs Juve Pontedera 48-55
“Ragazzi ci avete fatto sognare!”
Così vengono accolti i ragazzi elbani, uscendo dagli spogliatoi, dal folto pubblico presente.
Ed onestamente quando eravamo +6 a cinque minuti dalla fine, tutti abbiamo creduto un po’ nell’impresa.
A quel punto però qualcosa si inceppa nei meccanismi dei rossoblu, che subiscono il cinismo della Juve, veramente incredibile nel punire tutti i nostri errori. Ci sarà un perché se sono ancora imbattuti.
La partita era stata preparata cercando di limitare il contropiede e le penetrazioni dei forti esterni pisani. Per 35’ i nostri hanno messo in atto tutto quello che era stato provato, limitando al massimo l’attacco ospite, tenuto a 55 punti, contro i 65 di media segnati nel girone. Alla fine del 3’ quarto erano solo 35 i punti della Juve, poi un evidente calo fisico degli elbani, più che comprensibile dopo 35’ di battaglia contro una corazzata, ha decretato il risultato.
Un vero peccato, ma tanta positività per il proseguio del campionato, che ci vedrà sicuramente protagonisti se manterremo questi livelli.
Testa all’ultimo impegno della seconda fase, sabato prossimo a Cecina.
TABELLINO
Ballarini, Giulianetti 6, Maroni 3, Silvino 6, Iacopini 15, Marinari 8, Puddu, Rossi, Dinelli, Tavolario 2, Frediani, Saponaro 8.
Comune unico e dintorni. Quanto siamo piccoli!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/eco.JPG[/IMGSX] Ovviamente il comune unico per me è una risorsa con il lavoro ridistribuito per tutti i paesi.
Il sindaco sarà eletto da tutti i paesi e a tutti i paesi dovrà rispondere. Ma comune unico significa anche un Elba migliore e più difesa, Un esempio: Questa sera sul Tg1 e stato detto che le eco balle sono a 5 miglia dell'Isola D'Elba, falso le eco balle sono a 7,5 miglia dall'Elba a 6 miglia da Follonica e a 3,7 miglia da Piombino, ma il problema è tutto Elbano. Un sindaco unico con una semplice Mail avrebbe ottenuto rettifica e scuse dal TG1.
7 sindaci solo per mettersi d'accordo sul comunicato impiegheranno un mese e l'Elba tutta paga il conto. Quando ci svegliamo, faccio presente che per molte famiglie siamo nel pieno della scelta delle prossime ferie, con relative prenotazioni. Per il TG1 l'Elba è inquinata da eco balle etc. Quanti verranno sulla nostra isola? Quale sindaco protesterà e otterrà una rettifica in tempi brevi? Nessuno tutti sono candidati dai partiti del continente.
iniziate a capire cosa c'è in ballo?
Florio Pacini
Autorità di sistema portuale Rinvio a giudizio
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX] Tribunale di Livorno Mario Profeta chiede di rinviare a giudizio per abuso di ufficio e falsità ideologica i vertici dell’Autorità di Sistema di Livorno (oltre ad alcuni tra i più noti imprenditori) Questo fatto desta una notevole preoccupazione sul futuro della portualità di tutta la Toscana.
> Nell’ultimo anno abbiamo assistito ad una gestione precaria, fatta di attese per il ricorso presentato dagli stessi Corsini e Provinciali durante il quale l’operato dell’Ammiraglio Verna Commissario straordinario, per quanto apprezzato, è stata una misura di urgenza e che inevitabilmente a suo malgrado, non ha potuto mettere in pratica quelle politiche economiche lungimiranti necessarie alle realtà portuali di Livorno e Provincia.
> Serve un atto di responsabilità da entrambi gli indagati, serve al più presto che questa storia non sia più svolta sotto i riflettori con continuo screditamento delle figure professionali in questione, sotto lo sguardo preoccupato degli attuali investitori e di quelli futuri, creando un danno commerciale correlato irreparabile.
> Al Dott. Provinciali ed al Dott. Corsini chiediamo di dimettersi, di affrontare la questione in totale serenità, la magistratura farà il suo corso ma il Porto di Livorno , Piombino e Portoferraio non possono permettersi un altro commissariamento precario.
Vogliamo tornare a parlare di grandi opere da ultimare,fiduciosi che terminato il disastroso periodo del governatore Rossi, a nostro giudizio, ci siano i presupposti per implementare nuove sfide commerciali.
L’unico baluardo in questo difficile momento resta e resterà sempre il ruolo della Capitaneria di Livorno che in maniera eccezionale ha svolto un ruolo di garanzia e di organo supremo per il rispetto delle regole.
Luigi Lanera Responsabile Nazionale di Fratelli d’Italia delle politiche per la Navigazione
Quando si parla di comune unico significa che non si ha altri argomenti di meglio da parlare! Liceo a campo, professionale a capoliveri....magari l'ospedsle sul perone e poi la mezza stagione? Guarda che caldo anomalo....bla bla
X sig. PASQUALE SCOPECE
Purtroppo dalla chiusura della Polizia Stradale tante schifezze sono rimaste sulle nostre strade, almeno loro erano sempre al pezzo e tante cose non le tolleravano…..
La ditta che per il Comune ha abbattuto un paio di palme malate a Campo, in piazza dei Granatieri, aveva fatto fuori anche un paio di metri di siepe di pitosforo. Per cui giustamente finito il lavoro hanno ripiantato alcuni nuovi pitosfori.
Peccato che la prima ponentata glieli ha sbarbati e, con le radici del pane di terra all'aria, ogni altra ventolata glieli sposta in qua e là, anche nei posti auto del mercato settimanale.
Possibile che dopo settimane nella piazza del mercato nessuno del Comune, di ESA, dei vigili, vede nulla?
Occorre che la ditta torni a ripiantare questi poveri pitosfori come si deve, prima che poi il lavoro si debba fatturare e pagare doppio. O no?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ambiente.JPG[/IMGSX] Tutto secondo i piani previsti: è passata una settimana dall’intervento di Carlo Gasparri, che avrebbe fatto sobbalzare dal suo sarcofago anche una mummia egizia, e non solo nessuno prende qualche iniziativa concreta o quanto meno si associa al suo autorevole ‘grido di dolore’, ma tutto tace come se un problema vitale come quello dell’acqua (e quello ecologico dei danni che il dissalatore farebbe al nostro mare) non interessassero minimamente.
Neanche il suo ultimo video di san Valentino - che mi ha fatto ricordare con nostalgia un’avventura di tanti anni fa quando ho esplorato, insieme a Carlo ed altri amici elbani, la straordinaria barriera corallina di Providencia, l’isola colombiana del pirata Morgan - ha intenerito qualche amante del cuore e del mare e fatto riflettere su una follia che da sola basterebbe a ripudiare a priori un simile scempio.
Anche se i nostri fondali non sono famosi come quelli dei Caraibi o dell’Australia, è impensabile non difendere le nostre bellissime risorse lasciando che sconsiderati despoti le distruggano! Dove sono finite le associazioni ambientaliste cui fa appello Gasparri?
Che i Marchesi dell’ “io so’ io e voi non siete un c...o” e cioè i responsabili, arroganti e in mala fede, continuassero ad avvalersi della facoltà di non rispondere a nessuno era scontato, le leggi sono fatte apposta per proteggerli, ma che anche i potenziali e diretti danneggiati, cioè la stragrande maggioranza di noi, subissero con la coda fra le gambe non dimostra solo che non siamo un c…o, ma che non avremo più alcun diritto a protestare.
Aggiungo perciò solo la logica conclusione a tutto questo: quando sarà troppo tardi, se a qualcuno verrà in mente di lamentarsi, si metta prima davanti allo specchio e si sputi in un occhio.
“Chi il periglio vede e non cerca salvarsi, ragion di lagnarsi del Fato non ha” (Metastasio).
Così è se vi pare: generalizzando, la tragica sequenza politica degli ultimi vent’anni, che ho già ricordato di Berlusconi – Prodi – Renzi – Salvini, insegna che non c’è limite al peggio e infatti ‘in peggio precipitano i tempi per dar vita infelice al mondo sciocco’.
Come volevasi dimostrare, non ci sono speranze né qui né altrove in Italia. Grazie ai pecoroni che non si danno una mossa e ai collusi che ci sguazzano, si continuerà a gridare: Banda Bassotti for ever! (e i cocci saranno nostri).
P.S. Per carità di patria, mi astengo dal commentare le catastrofiche quanto altrettanto realistiche situazioni elbane che da una settimana va puntualmente elencando il buon Florio Pacini: anche lui nell’indifferenza quasi totale. Mi viene da piangere e, per riprendere il suo invito a svegliarsi, non mi resta che sperare in qualche autorevole tenore di grido che venga urgentemente a cantarci “Nessun dorma…”.(sarebbe un' OPERA...PIA!)