Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
METTI IN SICUREZZA LA TUA AZIENDA pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 19:23
... Toggle this metabox.
Portoferraiese doc. da Zona Porto pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 18:40
Vorrei fare riferimento quanto scritto da Paolo riguardante il ponticello di Casa del Duca, ieri l'altro su Facebook è stato postato l'argomento da Simone Meloni proprio sulla pericolosità dell'attraversamento di tale luogo, al post ha risposto l'ex Vice Sindaco e nell'ultimo periodo dell'Amministrazione Ferrari è stato anche Assessore all'Istruzione, e candidato proprio con lo stesso Meloni, nel post Bertucci faceva notare che ad Aprile 2019, quindi a un mese circa dalle elezioni, l'ufficio tecnico aveva già fatto un impegno di spesa per l'acquisto di una nuova struttura, che doveva essere montata prima della tornata elettorale. Allora mi chiedo: dove si è perso il ponte?
... Toggle this metabox.
Elbano da Isola d'Elba pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 18:36
Gent,mo sig.Pacini,indubbiamente dimostra di conoscere molto bene le problematiche Elbane,scrive anche abbastanza bene anche se si dilunga un po troppo,forse perchè ha tanto tempo a disposizione,ma è troppo interessato al Comune Unico che senza dubbi Lei vorrà a Portoferraio.Ma lo sa che circa un anno or sono per essere ricevuti dall'Ufficio Tecnico di Portoferraio,bisognava fare la fila e a volte non bastavano tre giorni per avervi accesso.Il Suo sogno sarebbe:Portoferraio Centro dell'Isola,tutti i Paesini satelliti genuflessi agli ordini di un solo Capitano di Ventura magari imposto dal Partito Democratico(sic) Io la penso che ogni Paese debba avere un Suo Sindaco eletto non tanto per le varie appartenenze politiche ma per la riconosciuta serietà,capacità,e voglia di fare bene per il Paese e non per le sue tasche. E non mi venga a dire che non odia l'Armatore Onorato perchè non ci credo.Cordialità e buon lavoro(a proposito,che lavoro fa?)
... Toggle this metabox.
CAI - Sottosezione Isola d'Elba pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 17:22
CLUB ALPINO ITALIANO Sottosezione Isola d’Elba Domenica 23 febbraio 2020 Sentieri archeologici sul promontorio di Piombino Capogita: Fabio Gambacciani tel. 393 1857905 Tipologia escursione: percorso ad anello Luogo ritrovo: Piombino, via dei Cavalleggeri, alla baracchina sopra Cala Moresca (coord. 42.9359, 10.5000) Orario ritrovo: ore 10:00 (*) Ascesa totale: 640 m Lunghezza: 17 km Tempo di percorrenza: 7 ore Difficoltà: E (escursionistico) Il Parco Archeologico si estende tra le pendici del promontorio di Piombino ed il Golfo di Baratti, dove sorgeva la città etrusca e romana di Populonia, nota fin dall’antichità per l’intensa attività metallurgica legata alla produzione del ferro dell’isola d’Elba. Comprende una parte significativa dell’abitato etrusco e romano di Populonia, con le sue vaste necropoli, le cave di calcarenite ed i quartieri industriali. Sull’acropoli furono costruite importanti capanne per ospitare le più antiche aristocrazie di Populonia. Di queste capanne restano deboli e suggestive tracce sulla sommità dell’acropoli, non distanti dalle monumentali strutture di un’altra Populonia, quella romana che intorno al II secolo a.C. costruisce importanti templi, terme e santuari proprio nel cuore della città Una rete di itinerari unisce la città delle case e dei templi alla città industriale e alle necropoli che si adagiano sulle prime colline che cingono l’insenatura. I percorsi, oggi come nell’antichità, seguono strade basolate, attraversano boschi e macchia mediterranea e si aprono su inaspettati scorci rivolti alternativamente sul golfo di Baratti o sul mare aperto e l’isola d’Elba. Uno di questi tracciati si spinge fin verso un altro paesaggio, quello del Medioevo. Fra i boschi del promontorio i ruderi del monastero benedettino di San Quirico raccontano di una città scomparsa e di un rinnovato interesse per le risorse naturali e minerali della regione. Ritrovo 10:00(*) in via dei Cavalleggeri alla baracchina sopra Cala Moresca (vicino al campo sportivo e all’inizio dello sterrato). Imboccato il sentiero 302 si procede in saliscendi per 7 km. Tra spiagge e alture, passata la Buca delle Fate, si risale l'altura di Populonia con visita alla città medievale dove è stato vescovo S. Cerbone e, all'Acropoli etrusca, se non siamo stanchi con un ulteriore sforzo circa 4 km per 100 m di dislivello l'eventuale visita al parco archeologico dura circa due ore. Pranzo al sacco. Ritorno a Cala Moresca per il sentiero 300 passando dal monte Massoncello (280 m), oppure per il sentiero di S. Quirico. (*) per chi vuole partire insieme da Portoferraio: traghetto Toremar delle 8:00, biglietto a cura dei singoli partecipanti, ci troviamo davanti alla biglietteria alle 7:45; ritorno previsto con traghetto delle 18:15 o 19:00. Chi a Piombino fosse sprovvisto di mezzi può raggiungere il punto di partenza dal porto con l’autobus numero 1, fermata alla Coop di Salivoli, o dalla stazione FS di Piombino con la linea 3N fino a Cala Moresca. Iscrizione anticipata necessaria quanto prima via email a info@caielba.it oppure comunicare la propria partecipazione all’accompagnatore Fabio Gambacciani (tel. 393 1857905). Gratuita per soci CAI, per informazioni sull’iscrizione 2020 consultare www.caielba.it; i non soci devono inviare i propri dati (nome, cognome, data di nascita) via email a info@caielba.it e consegnare € 7 al segretario Stefano Miliani (Portoferraio, tel. 333 8291825) o agli altri consiglieri, o, in alternativa, effettuare un bonifico sul conto bancario intestato a: CAI sottosezione Isola d’Elba, IBAN: IT45 I 063 7070 7400 0001 0002 214, causale: Quota non socio escursione “sentieri archeologici” del 23/2/2020, e inviarne attestazione via email a info@caielba.it
... Toggle this metabox.
Francesca da Portoferraio pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 15:37
240.000 euro per il ripascimento della spiaggia di naregno,importo per un lavoro di 20 giorni circa..senza parole
... Toggle this metabox.
MERCATINI DI FINE SETTIMANA pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 14:29
TORNANO A MARINA DI CAMPO I MERCATINI DEL FINE SETTIMANA FINO A TUTTO IL MESE DI APRILE 2020. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/mercatino.JPG[/IMGSX] Il progetto è promosso dall’amministrazione comunale di Campo nell’Elba per creare attrattive anche al di fuori della stagione turistica e prevede, a rotazione, la presenza in Piazza Dante Alighieri, di banchi con diverse merceologie. Quelli in cui scambiare o vendere cose vecchie e usate (svuota la cantina) e banchi che vedranno esposti oggetti di hobbistica, con opere dell’ingegno artigianali ed artistiche. E ancora prodotti della terra, per la valorizzazione della filiera agricola, con il mercatino a Km 0 ed infine, oggetti destinati alla beneficienza con esposizione organizzata da associazioni e comitati senza fini di lucro. I prossimi appuntamenti con i mercatino sono il 24 febbraio con prodotti a Km 0 e banchi di beneficienza. Il 29 febbraio e 1 marzo sarà invece la volta di “svuota la casa o la cantina”. Il 7 e 8 marzo nella piazza del comune di saranno gli hobbisti, il 14 marzo tornano ancora il mercato a Km 0 e i banchi di beneficienza, e il 21 e 22 marzo “svuota la cantina”. Il 28 marzo in piazza ci sono ancora gli hobbisti e si prosegue nei fine settimana successivi. Il 4 e 5 aprile saranno in vendita ancora i prodotti della casa con “svuota la cantina”, mentre l’11 e 12 ritornano gli hobbisti. Il 18 e 19 aprile il mercato a filiera corta e i banchi di beneficienza, mentre il 25 e 26 aprile chiudono la rassegna gli hobbisti e svuota la cantina. Chi fosse interessato a partecipare ai mercatini può presentare domanda entro i 10 giorni prima di ogni evento, con indicazione della categoria merceologica con cui intende partecipare. Può rivolgersi all’Ufficio attività economiche del comune di Campo nell’Elba (allo 0565 979327) o scaricare la modulistica sul sito istituzionale dell’amministrazione comunale: www.comune.camponellelba.li.it
... Toggle this metabox.
Rosanna da Campo pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 13:25
per DIRETTIVO PROLOCO CAPOLIVERI Mi scuso profondamente con il sig. Paolo Martino della gaffe, il fatto è che quando mi sono avvicinata ad un gruppo di mamme per scambiare quattro chiacchiere a proposito dell’iniziativa mentre i nostri figli giocavano insieme, ho chiesto chi fosse il presidente della pro loco per potermi complimentare facendo nome e cognome, e loro mi hanno dato questa informazione. Dalla certezza con cui mi hanno risposto non ho messo minimamente in dubbio la loro affermazione in quanto, da che mi hanno detto, erano tutte e due capoliveresi.
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Isola d'Elba pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 12:30
Per chi mi chiama in causa da Capoliveri. La prima norma della democrazia è dire la verità e rispettare l’opinione altrui. Il referendum per il comune unico è stato soprattutto truccato dai partiti continentali e da quei politici (elbani) che non volevano perdere il loro orticello. Le cose prima di dirle bisogna conoscerle. Il presidente della Regione Enrico Rossi, non aveva il potere di far cadere dall’alto il comune sull’Elba. Per questo chiese all’Elba una soluzione, lui disse: La Regione ha un piano straordinario di investimenti per l’isola d’Elba. Ma non si vuole ragionare con 8 sindaci e cento idee diverse, presentate alla Regione un unico referente per tutto il territorio e il piano andrà in porto. Questo avvenne presso sala convegni della provincia alle Ghiaie, quando per la prima volta nella sua storia il consiglio regionale si riunì all’isola d’Elba, io c’ero, ed ero il promotore dell’evento, quindi io so. Per il saputone che non sa niente sei un esempio superlativo. Altro esempio, io ho passato gran parte della mia vita fuori dall’Elba, per 20 anni da pendolare, per 3/4 giorni alla settimana lavoravo fuori Elba. Dal 2012 fino a fine 2018 ho vissuto a Rimini, quindi dire a me, di uscire dall’Elba e da WXZYJK… decidi tu, da cosa. Per le compagnie mordi e fuggi, altra tua bugia o atto d’ignoranza. La Blu Navy è da anni che chiede il raddoppio delle corse estive e 4 corse invernali. Ti spiego il perché, come ad un bambino: Per navigare tutto l’anno ci vogliono due navi, un armatore non può tenerne una nave ferma 9/10 mesi l’anno per fare un favore ad Onorato. Contrariamente a quello che tu credi con tanti altri creduloni, i traghetti all’Elba guadagnano anche d’inverno, ovviamente meno, ma guadagnano. Questo dovrebbe capirlo da solo anche un bambino, I bar e i ristoranti che stanno aperti tutto l’anno, non ci rimettono, guadagnano meno ma guadagnano. Se l’Autorità Portuale di Piombino voleva fare l’interessi dell’Elba e non dell’amico Onorato, dava 8 corse estive e 4 invernali ad un armatore serio, non a una testa di legno come Tortora. Tortora partecipo alla gara per gli slot (e incredibilmente vinse) senza avere una nave e senza una esperienza nella sua gestione. Una domanda, ma chi ti ha detto che l’eventuale comune unico avrà sede a Portoferraio? Portoferraio ha indubbiamente un privilegio territoriale, e centrale, ha un territorio pianeggiante, e un golfo protetto, negli anni si è sviluppato come il capoluogo dell’isola proprio per questo. I servizi comprensoriale (0spedale scuole superiori ecc.) e ovvio che sia a Portoferraio e ad una equa distanza fra Cavo e la Zanca, Altri servizi possono essere tranquillamente decentrati. Il porto principale e naturale che sia a Portoferraio visto il golfo. Questa bufala che io odio Onorato, Moby, Piombino o i politici locali e un’altra falsa stupidaggine, io amo l’Elba e denuncio chiunque la danneggia, facendo nomi e cognomi. Ad oggi stranamente, nessuno mi ha chiamato ha rispondere di quanto scrivo, forse perché dico la verità? Tu piuttosto, per quanto scrivi, sembra che odi “Mortoferraio e i Mortoferraiesi” termini fra l’altro bruttissimi. Vorrei ricordarti o renderti noto, che se hai meno di 60 (probabilmente) sei di Portoferraio anche tu. Da circa 60 anni non ci sono più Riesi o Capolieresi, ma solo Portoferraiesi, ironia della sorte, solo il comune unico dell’Isola d’Elba (che può avere la sede anche a Pomonte) potrà liberarti e farti dire: nato all’isola d’Elba. Il fatto che tu voglia il comune a Capoliveri e Barbetti sindaco dimostra ulteriormente che non capisci. La giunta unica può essere anche itinerante per uffici e consigli comunali. Barbetti non ha mostrato lungimiranza politica e programmatica per il territorio dell’Isola, basta analizzare il suo operato come Presidente del Parco e ora factotum della GAT. Il Sindaco dell’Isola deve essere soprattutto, capace di vedere l’Elba come una sola cosa e gestire le cose nell’interesse di tutti, non suoi o del suo campanile. Giusto per chiarire Florio Pacini
... Toggle this metabox.
RIPASCIMENTO A NAREGNO pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 12:06
Al via il ripascimento dell’arenile di Naregno. Importo dei lavori 240.000 euro [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/naregno.JPG[/IMGSX] Partono i lavori sull’arenile di Naregno, lavori resesi necessari a causa dell’azione erosiva del mare ed in particolare dell’evento calamitoso dell’ottobre del 2018 che si era abbattuto sulla costa causando ingenti danni. Lunedì 24 febbraio prenderanno, dunque, il via gli interventi per il ripristino della costa mediante riprofilatura stagionale sull’area demaniale della nota località balneare capoliverese. L’intervento sarà eseguito dalla ditta Vanni Pierino srl di Cecina ed avrà una durata di circa venti giorni. L’importo complessivo delle opere e’ di 240.000 euro.
... Toggle this metabox.
ESA spa pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 11:39
... Toggle this metabox.
Sanità pubblica pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 11:06
Concordia o con il Sig. Semeraro occorre un incontro pubblico con lo Zini e il Direttore Generale dell'ASL Toscana Nord Ovest entro febbraio i cittadini non possono più aspettare, altrimenti noi cittadini ci organizzeremo con una grande protesta, con la salute non si scherza.
... Toggle this metabox.
Portoferraio da Le Ghiaie pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 10:01
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ghiaie.JPG[/IMGSX] Abbiamo tutti capito che il Comune di Portoferraio ha grossi problemi nell'amministrare il paese.... ma credo che almeno le piccole opere possano essere fatte, forse con una più attenta sensibilità o con un senso di decoro che sembra mancare del tutto. Portoferraio ha una passeggiata breve, ha un unica spiaggia in paese e a mantenere questo breve tratto ordinato, pulito e decoroso non credo sia cosi difficile!!! Unica area pedonale dove portare i nostri bimbi è diventato un campo minato... buche profonde, ghiaino ovunque... E' cosi complicato organizzare una pulizia settimanale nel lungo mare? E' cosi difficile mandare una ditta a tappare quelle voragini? Questo vuol dire non avere nessuna capacità di amministrare un paese basterebbe solo osservare e darsi da fare per sistemare le cose semplici....
... Toggle this metabox.
DIRETTIVO PROLOCO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 8:32
Cara sig.ra Rosanna da Campo che ha pubblicato il 17 Febbraio 2020 alle 12:25 il post di ringraziamento per la festa di carnevale a Capoliveri le rispondiamo ora in quanto aspettavamo che la sig.ra interessata rettificasse il suo commento in quanto non è lei la presidentessa della Proloco ma bensì il sig. Paolo Martino ( e da ben 5 anni..😃😄😄
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 18 Febbraio 2020 alle 5:53
[COLOR=darkred][SIZE=4] PER FAVORE BASTA SCUSE O ATTENUANTI, NON SIAMO INGENUI O SPROVVEDUTI. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/socc.JPG[/IMGSX] Che il nostro pronto soccorso non sarebbe stato pronto in primavera lo si poteva benissimo intuire andando qualche volta in ospedale e se del ritardo abbiamo avuto notizie ufficiali, è per una Mozione della minoranza Consigliare che chiedeva una verifica sul cronoprogramma. POI che tutto si sia rallentato per la camera calda sembra alquanto strano perché la costruzione è iniziata tanti anni fa con la posa dei "piloni" di sostegno soletta pavimento piazzale pronto soccorso che, se non andiamo errati, il tutto è stato bloccato perché i piloni sono risultati a quanto pare ballerini al punto di mettere fuori uso anche il primo ascensore esterno. MA LA COSA grave che penalizzerà l'Elba sia nell'immagine sia nell'economia, è che l'attivazione della camera iperbarica slitterà forse a giugno come per dire ai Turisti amanti dei fondali marini incontaminati "se volete fare immersioni in sicurezza andate in un altro posto" ASSURDO TUTTO QUESTO anche perché hanno disabilitato la precedente, anche se più piccola, camera iperbarica. I Diving avranno difficoltà, così come la Promozione Turistica, a convincere un Sub di immergersi all'Elba e che in caso di embolia lo si deve trasportare a Pisa o a Grosseto. CHIEDIAMO al Presidente della Conferenza dei Sindaci sulla Sanità e alla Direttrice Generale ASL zona Nord Ovest, una Assemblea pubblica aperta perché è un diritto per una comunità vessata continuamente da promesse, propaganda e rinvii che penalizzano non solo la Salute di tanti, ma rischia un forte danno all'immagine e quindi all'economia di una delle zone più belle del Mediterraneo per fare immersione fonte di guadagno per molta gente. AL SINDACO ZINI chiediamo di far sospendere immediatamente, prima che ci si possa pentire, il passaggio dei pazienti in arrivo con le ambulanze che per andare al pronto soccorso passano dalla Hall del CUP (ci sono entrate adattabili all'esterno in corrispondenza con il pronto soccorso) dove sostano bambini, anziani e adulti che potrebbero respirare cose non volute. INOLTRE segnaliamo sempre al Sindaco Zini, che per garantire i livelli di sicurezza e di interventi da parte dei servizi sanitari, basta fare proprio il PSSR (Piano Sanitario Toscano) dell'ottobre 2019 molto chiaro e dettagliato sui nostri diritti sanitari e chiederne il rispetto, è legge. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Paolo pubblicato il 17 Febbraio 2020 alle 22:02
Il ponticello della scuola di casa del duca è l'esempio di come l'attuale giunta non sia in grado di affrontare nemmeno i piccoli problemi, come possiamo pensare che siano in grado di affrontare il degrado e i grandi problemi che affliggono il paese?
... Toggle this metabox.
Lara da Portoferraio pubblicato il 17 Febbraio 2020 alle 21:08
Rispondo ad uno pseudonimo esterrefatto!!.. quando una persona scrive, punto primo dovrebbe metterci la faccia altrimenti siamo burattini in mano a ...non si sa’ chi!! Anzi si sa’ Benissimo basta leggere il suo glorioso post..lei che si chiama esterrefatto, e’ proprio sicuro che e’ stato uno della lega oppure Marco? Il tutto fatto a pennello x apparire?? Ma mi faccia il piacere (come diceva Toto’) queste sono pochezze che solo uno che non mette la faccia puo’ scrivere..oppure il lupo che non arrivo’ all’uva..povera italia dove andremo a finire se ci sono persone che sanno solamente additare le altre Ma non proporre alternative utili che fanno crescere l’isola d’Elba..
... Toggle this metabox.
Telecomandati da CAPOLIVERI pubblicato il 17 Febbraio 2020 alle 19:35
Di solito nessuno e' telecomandato, almeno che non si voglia esserlo, e agli elbani se non si e' ancora capito, va bene cosi', e cioe', tanto bailamme ma pochi fatti concreti, sia con 7 che con un unico comune che concentrerebbe ancora di piu' su Portoferraio.
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 17 Febbraio 2020 alle 18:28
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/luigi.JPG[/IMGSX] L’economia italiana nei prossimi dieci anni, le nuove sfide messe in campo dalle nuove tecnologie, la logistica sempre più elemento centrale per lo sviluppo economico e sociale del nostro Paese. .Queste le tematiche affrontate durante la due giorni milanese del Forum “Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry”. Un faccia a faccia tra i principali operatori del mondo del trasporto, della logistica e gli esperti delle varie tematiche.Assente,non giustificata la rappresentanza politica pur essendo stata invitata. Il Dipartimento nazionale delle “Politiche della navigazione” di Fratelli d’Italia chiede al governo di non dimenticare che l’Italia è il paese del sole ,ma anche,o forse soprattutto ,del mare.- Luigi Lanera Responsabile Dipartimento Nazionale Politiche della Navigazione
... Toggle this metabox.
Ringraziamento da Campo pubblicato il 17 Febbraio 2020 alle 17:53
Oggi è stata una bellissima giornata per noi della piazza. Prima di tutto, di buon ora, qualcuno ci ha ripiantati nella siepe della piazza del mercato da dove il Ponente ci aveva sradicati. Poi da San Piero in su vedo tutti nuvoloni neri e forse pioverà. Un ringraziamento è d'obbligo. Tutto è bene quello che finisce bene. firmato: Il pitosforo. PS: E meno male che ieri mi era venuta quell'idea di scrivere a Camminando.
... Toggle this metabox.
ALESSANDRO BENVENUTI pubblicato il 17 Febbraio 2020 alle 16:19
ALESSANDRO BENVENUTI E STEFANO FRESI COLPITI DA UN SASSO LANCIATO DA UN CAVALCAVIA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/benvenuti.JPG[/IMGSX] Il noto attore stava tornando a casa dopo una serata in teatro con il collega. Solo tanta paura Un sasso lanciato da un cavalcavia. Un parabrezza andato in frantumi. Solo per un caso i due automobilisti — due attori assai noti, Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi: il primo, 70 anni, è stato storico componente dei Giancattivi e molto noto all’Elba per la sua storica partecipazione agli episodi tv in onda su Sky “i delitti del Bar Lume” ; il secondo è uno dei volti cult di «Romanzo criminale» — non hanno riportato ferite. È successo sull’autostrada A24, all’altezza di Avezzano. La notizia è stata data dal quotidiano il Centro. Il bilancio alla fine è solo quello di un grosso spavento. Benvenuti e Fresi hanno raccontato poi agli agenti della Polizia Stradale di Pratola e ai carabinieri che il parabrezza ha attutito l’impatto e la pietra è infine caduta sulle gambe dei due passeggeri investiti dai vetri senza però rimanere feriti. Alessandro Benvenuti ha poi rassicurato i suoi fan affidando ai social la nota che riportiamo: Voglio rassicurare le tantissime persone che mi hanno scritto lasciandomi messaggi apprensivi e affettuosi che sto bene, che la mamma dei cretini purtroppo è sempre incinta, e che un paio di questi poveracci, per l’appunto, li abbiamo incontrati Stefanone ed io tornando di notte da una bellissima replica teatrale a Gessopalena in Abruzzo, regione bellissima che spero di rivedere presto senza che nessuno ci tiri ancora pietre dai viadotti. Purtroppo cone cantava Antoine qualche festival di Sanremo fa “Se sei bello ti tirano le pietre...” e noi che si sia parecchio bellini è poco ma sicuro. Grazie ancora a tutti. A.B.
... Toggle this metabox.