Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Coronavirus e i moderni Schettino da Elba pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 12:31
Perché oltre alla preoccupazione mi sale anche un pizzico di irritazione??? Questa ipocrisia strisciante che percepisco non mi va giù. Sempre pronti quando conviene ad imbastire processi mediatici per banalità, a caricare con la stampa amica i nemici del momento, oggi ci infinocchiano chiamandoci alla unità e responsabilità. Come scrive il Dott.Camici, questi inetti ed incapaci governanti, hanno giocato con la nostra pelle, autoincensandosi che l'Italia era il paese con le maggiori precauzioni, quindi dove il pericolo del virus era minore, per poi scoprire che davanti ad un uragano chiudono il portone e lasciano aperte tutte le finestre laterali. Principianti improvvisati che comunque ogni giorno hanno in mano il nostro quotidiano ed il nostro futuro. Nessuna analisi critica di come dopo la Cina noi siamo i più colpiti dall'infezione a cui prima serviva prendere misure di prevenzione drastiche. Come Schettino hanno in mano la nostra esistenza, e boriosi continuano ad imperversare con le loro ridicole esternazioni. Per dignità dovrebbero fin d'ora preparare le dimissioni, almeno subire un processo se non penale MORALE. Apprendo che siamo a 132 casi positivi, e continuo anche a sentire autolodi e di aver preso misure eccezionali. Ma vergognatevi e smettetela di prendere per i fondelli gli italiani. Come è vergognoso questo strisciante silenzio, che sia chiaro, non incide certo sull'espansione del virus. Solito silenzio politico, collaudato, classico, abituale.
... Toggle this metabox.
Ale da Portoferraio pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 12:07
Carlo da Marina di Campo....È vero quello che dici....La paura per me scaturisce proprio da lì.... Sono tante le persone rientrate dalla Thailandia, dalla Cambogia e da altre zone asiatiche che hanno fatto scali in aereoporti affollati dell'est asiatico e che con spavalderia e ilarità scherzano sul loro rientro, fanno la vita di tutti i giorni e frequentano amici e conoscenti. ....ma loro hanno fatto un tampone? È presunzione pensare che tutto possa succedere solo agli altri. I nostri concittadini elbani rientrati dalle vacanze si sono messi in contatto con qualcuno?
... Toggle this metabox.
Carlo da Marina di Campo pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 11:38
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/contr.JPG[/IMGSX] Buon giorno, trovo molto utile tutti gli interventi e le testimonianze riguardanti il problema del Corona virus. Però vorrei una risposta rassicurante a questo mio dubbio : Ieri pomeriggio ero seduto al tavolino di un bar giù al porto di Marina di Campo, davanti a me un conoscente appena rientrato dalla Thailandia. Alla mia domanda di come è la situazione in quei luoghi, lui mi ha risposto testuali parole : Fino a circa un mese fa, c'erano tantissimi Cinesi in vacanza e per lavoro, poi di colpo sono spariti tutti con l'evolversi del contagio. Allora da quel momento mi ha detto che non vedeva l'ora di ritornare all'Elba. Venerdì, all'aeroporto di Fiumicino, gli hanno controllato la temperatura e poi visto che non aveva febbre, è potuto rientrare normalmente senza problemi. Ora mi chiedo e vi chiedo senza fare polemiche o allarmismi, perché non viene fatto il tampone per essere sicuri che non esiste nessun contagio in un corpo di una persona che fino a poche ore prima viveva in una zona a rischio? Un isola come la nostra forse da una parte è più protetta,ma se si affronta con superficialità questo problema ormai mondiale, possiamo tutti immaginare cosa succederebbe se qualcuno risultasse positivo al corona virus qui da noi!!. Vi ringrazio per la vostra attenzione, sinceramente sono preoccupato per la stagione estiva che sta per arrivare ma ancora di più per la salute di tutte le persone. Cerchiamo di essere sinceri e leali nei confronti del nostro prossimo. Buona domenica.
... Toggle this metabox.
ITALIA NOSTRA pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 11:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ISOLA DEL GIGLIO: LAVORI INADEGUATI ALLA CALETTA DEL SARACENO [/SIZE] [/COLOR] Parrà strano, ma quanto sostenuto con affetto e calore da tanti residenti e visitatori all’Isola del Giglio, vale ancora di più delle soluzioni drammatiche imposte dai nostri amministratori. Ligi e lungimiranti, i tecnici si sono appellati, giustamente, a soluzioni tecniche. Di sbarre, dopotutto, sono pieni anche gli stadi. Tuttavia, con il patrimonio culturale e paesaggistico non si scherza e il muretto della Cala del Saraceno non si accontenta delle soluzioni meramente tecniche, nemmeno di fungere solo da simbolo o tradizione popolare. Porsi davanti a un bene, culturale e naturalistico quale la Caletta, significa essere davanti a qualcosa di vivo, verso cui porsi in ascolto e ammirazione, limitando per quanto possibile intromissioni o manomissioni. Non ci sarebbe tanto interesse nella storia e nella narrazione dell’isola e del suo passato in questo angolo di mondo se non ci fosse la consapevolezza e la condivisione da parte di tutta una comunità per difendere ciò che conosce meglio e che ama. È un’ennesima dimostrazione dei principi della "Convenzione di Faro" che ci chiede e ci spiega: qual è il valore di un muretto offeso, di una cala che ci racconta di secoli e di avventure del nostro passato? Esattamente quello che la comunità gli attribuisce, dimostrato dalla forza e perseveranza delle petizioni e degli appelli che continuano ad arrivare. Italia Nostra allora, unendosi alle critiche di tanti gigliesi, ha inviato alle autorità competenti una richiesta di approfondimento e riconsiderazione del lavoro svolto per i lavori di rifacimento della Caletta del Saraceno dopo la mareggiata dell’ottobre 2018. L'associazione definisce le nuove grosse e lucide sbarre metalliche, affacciate su uno dei siti storici più importanti e rappresentativi dell’Isola del Giglio, inadeguate alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale dell’isola e dell’intero Arcipelago Toscano. Condivide inoltre le considerazioni del Circolo Culturale di Isola del Giglio ricordando la pubblicazione “PER LA CALETTA” sull’argomento dell’arch. Bruno Begnotti, degna di particolare attenzione anche per la testimonianza della dott.ssa Paola Rendini, funzionario archeologo della Soprintendenza per l’isola del Giglio, sul pregio storico del bene in oggetto. Si mandano il documento dell’arch. Begnotti in pdf https://www.giglionews.it/wp content/uploads/libro_caletta.pdf insieme a foto recenti quale ulteriore evidenza del forte impatto paesaggistico della nuova struttura. https://www.giglionews.it/wp-content/uploads/libro_caletta.pdf foto recenti quale ulteriore evidenza del forte impatto paesaggistico della nuova struttura.
... Toggle this metabox.
Marietto da Portoferraio pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 10:42
Innanzi tutto voglio ringraziare sinceramente tutte le persone che si sono espresse sul problema grave del Coronavirus su questo social. Cerchiamo di usare questo social per diffondere utili ed importanti contributi ed informazioni e qui devo fare un plauso a Federico perchè a mio avviso le cose che ha scritto sono sacrosante lui ha centrato in pieno le perplessità che abbiamo tutti Abbiamo il diritto di sapere come e cosa dobbiamo fare. Io non sto a ripetere cose abbastanza chiare per tutti. Quindi dobbiamo solo prendere atto della gravità della situazione e capire in modo chiaro come fare se i sindaci hanno in testa un piano per fronteggiare un eventuale emergenza. Tutti dicono di non fare allarmismi ma intanto da 70 contagiati siamo già a 100. È ovvio che vorremmo non allarmarci ma ciascuno di noi è più o meno preoccupato e dalle notizie che si susseguano. Grazie comunque a tutti grazie anche a Lei Dott. Camici e resti sempre presente per darci il suo contributo.
... Toggle this metabox.
Rischio STOP per le navi da crociera? pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 10:34
[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL CORONAVIRUS FA PAURA ANCHE ALL’ELBA . [/SIZE] [/COLOR] Le ultime notizie parlano di alcune Cruise lines che avrebbero deciso di sospendere viaggi e attività turistiche come forma di prevenzione e controllo della diffusione del Virus. La prima compagnia ad adottare questa drastica decisione è stata pochi giorni fa Costa Crociere, che in una nota stampa, ha spiegato di aver cancellato a scopo precauzionale le nove crociere delle sue navi in partenza dalla Cina dal 25 gennaio al 4 febbraio 2020 la segue a ruota il gruppo Msc che ha indicato di aver annullato tre crociere della sua nave Splendida .Altre compagnie come Royal Caribbean Cruises, , NCL, Dream Cruises, Astro Ocean Cruises e Star Cruises, attive nei mercati asiatici, stanno attuando una politica di prevenzione per la diffusione del virus. Intanto dall’Italia, Assoporti raccomanda cautela: «Occorre evitare ingiustificati allarmismi esagerati e privi di fondamento che potrebbero avere effetti dannosi sul sistema portuale», ha dichiarato il presidente dell’Associazione, Daniele Rossi. «Abbiamo piena fiducia nelle autorità sanitarie italiane che lavorano fianco a fianco sia con l’Organizzazione Mondiale della Salute che con tutte le autorità sanitarie su scala globale. Queste si sono subito adoperate per attivare i protocolli di sicurezza sanitaria in tutta le aree a rischio, in particolare porti e aeroporti». E sulla nostra isola come si presenta la stagione crocieristica 2020? Nessuno ne parla, nessuno affronta la spinosa questione ….Ci auguriamo che l’allarme rientri in caso contrario sarebbe un danno notevole per la nostra economia. Qualcuno potrà rassicurarci ? Più che una richiesta è una speranza.
... Toggle this metabox.
federico da portoferraio pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 9:15
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/coronavirus.JPG[/IMGSX] Del problema coronavirus si sapeva già da 1 mese cosa stava succedendo , il governo lo sapeva e ha preso la cosa sottogamba , ci voleva molta prevenzione , il problema e che in 36 ore ci sono gia' 70 contagiati circa e 2 morti , ora ci vogliono controlli in porti ,aeroporti ecc, e inutile far finta di nulla . ci devono dire tutto prevenzione , numeri da contattare , gli ospedali come funzionano , questo e' un problema che durera' anni , non e' che con l'arrivo dell'estate o con una aspirina passa tutto .
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 6:43
SI CHIUDE LA STALLA QUANDO I BUOI SONO FUGGITI ? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici.JPG[/IMGSX] Chi viene dalla Cina andava messo in quarantena obbligatoria. Come medico ritengo questa la prima e più importante prevenzione per combattere ogni tipo di malattia infettiva il coronavirus compreso: isolare chiunque venga da un focus infettivo. Questo mi hanno insegnato quando ho studiato per diventare medico. Il contagio che sta accadendo indica che ciò non è accaduto Marcello Camici
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 6:37
*U13 * Basket Cecina vs Pallacanestro Elba 48-42 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/smema9.JPG[/IMGSX] In formazione che dire d’emergenza è poco, con solo 9 giocatori a referto a causa delle malattie, gli U13 fanno quello che possono a Cecina, comandando per gran parte del match, ma crollando fisicamente nel 4’ quarto dove subiscono ben 21 dei 48 punti cecinesi. Partita senza particolare significato visto la classifica già decisa dopo l’ultimo turno. Gli elbani affronteranno adesso una pausa in attesa dell’inizio della 3’ fase previsto per l’8 marzo. Saranno protagonisti nel girone che porterà alle Final Four di Coppa Toscana dove i ragazzi potranno sicuramente dire la loro. *TABELLINO * Ballarini 2, Giulianetti 20, Melis, Saffioti, Iacopini 14, Puddu, Varolotti 2, Tavolario 3, Saponaro 1.
... Toggle this metabox.
Salute pubblica pubblicato il 22 Febbraio 2020 alle 21:52
E giustissimo tenere accesso il dibattito sul corona virus, l'ospedale ci deve dire se la situazione delle famiglie tornate dalla cina sono monitorati se sono stati fatti i tamponi faringe e se attrezzati per eventuali contagi..... Ma tutto tace dai dirigenti del presidio di Portoferraio.
... Toggle this metabox.
Marietto da Portoferraio pubblicato il 22 Febbraio 2020 alle 20:52
A proposito del Coronavirus, è giusto cominciare a parlarne o che se ne parli perchè il problema evidenziato nel post scritto prima di questo è sacrosanto. Non facciamo l’errore di pensare che non ci saranno problemi anche da noi. Il Coronavirus che se ne dica è assolutamente fuori controllo, basta vedere cosa ê successo oggi ormai si cominciano a registrare casi in molte città del nord Italia, significa che il contagio è in atto. Già da noi ci sono persone rientrate dalla Cina che dicono di essersi messi in quarantena, ma prima di mettersi in quarantena sono sbarcati hanno viaggiato per arrivare a Piombino sono saliti sulla nave, risulta a qualcuno che sono stati intercettati, controllati, hanno fatto tamponi ??? Chissà quanti contatti hanno avuto. Poi so che ci sono persone che sono andati in Thailandia chi li fermerà, chi li controllerà. La protezione civile è coordinata da la regione, sappiamo come gestire un eventuale caso di Coronavirus anche qui da noi. È giusto che se parli e che chi dovere dia delle rassicurazioni alle famiglie e ai cittadini. Qui non si tratta di esagerare o di farsi prendere da isteria, ma si tratta di guardare in faccia alla realtà. Sarebbe opportuno che qualcuno ci spiegasse e rassicurasse. Quindi manteniamo vivo il dibattito perchè credo che sia di fondamentale importanza.
... Toggle this metabox.
INCAPACI E PERICOLOSI pubblicato il 22 Febbraio 2020 alle 20:14
Coronavirus in Italia, ora finitela di fare i pompieri. Potevate evitare questi casi Da settimane Roberto Burioni ripete con ossessione una sola cosa: meglio sopravvalutare che sottovalutare il coronavirus. Quindi secondo il più famoso virologo italiano le autorità italiane avevano una sola strada da seguire per cercare di evitare il contagio: isolamento e quarantena per chiunque fosse stato in Cina. Burioni quando faceva comodo per fare da stampella a decisioni dell'esecutivo veniva sventolato come una bandiera. Ora non l'ha ascoltato nessuno. Anzi, quando i governatori di alcune regioni del Nord parecchie settimane fa avevano chiesto al ministero della Pubblica istruzione di isolare e mettere in quarantena gli alunni che fossero stati nelle ultime due settimane in Cina e Burioni aveva dato loro ragione, il professore era stato trattato indirettamente da Giuseppe Conte come una sorta di ciarlatano, sostenendo che tutti dovevano zittirsi e lui come tutto il governo aveva preso decisioni sulla base di consigli di fantomatici loro esperti. Quindi non sono state adottate le misure precauzionali che potevano servire, si sono messi tutti a fare i pompieri come se il virus al massimo potesse essere un problema per l'economia italiana, ma non per gli italiani, ed ora il contagio è una realtà che poteva probabilmente essere evitata. Ieri di fronte a qualche dichiarazione polemica del politico di opposizione di turno è partita una sorta di linciaggio in nome del politically correct dagli stessi che davano del “razzista” a quei governatori- ovviamente di centrodestra- che chiedevano una misura solo saggia. Oggi ci dicono: che schifo fare polemica, è invece il momento di stare zitti e stringerci tutti insieme di fronte alla emergenza del contagio. Tutti uniti? Stringerci insieme? Ma allora sono pure mentecatti: tenete qualche metro di distanza da chiunque in luoghi affollati, e se potete evitateli. E a questi signori del governo che prima hanno sbagliato e poi vogliono pure fare la morale a tutti c'è una sola cosa da dire: “Andate a quel paese!”. E che sia molto lontano da qui.
... Toggle this metabox.
Telecamere e parcheggi non autorizzati. da CAPOLIVERI pubblicato il 22 Febbraio 2020 alle 19:43
Ma in piazza Garibaldi a Capoliveri, ci sono le telecamere????
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 22 Febbraio 2020 alle 18:55
LE PROSSIME PARTITE
... Toggle this metabox.
Coronavirus da Portoferraio pubblicato il 22 Febbraio 2020 alle 18:22
Brutto momento per i Cinesi! Coppia presa a bottigliate a Torino. Donna cinese aggredita alla stazione. A quando i controlli su chi arriva all' Elba con le navi? Come ci si comporterà con le centinaia di Elbani in rientro dalle loro vacanze nei paesi asiatici? Non voglio fare l' uccello del malaugurio, ma presto anche da noi sarà come nel Veneto e in Lombardia, con la differenza che qui il nostro ospedale non è in grado di fronteggiare un' eventuale diffusione del virus. Mascherine quasi esaurite o già esaurite nelle farmacie elbane!
... Toggle this metabox.
AL GOVERNO pubblicato il 22 Febbraio 2020 alle 17:37
Vorrei ringraziare pubblicamente i nostri attuali governanti. Essi hanno giustamente respinto al mittente le terroristiche sparate di Salvini sul Coronavirus. Un terrorista e un razzista. Come ben si può vedere e come dicevano i nostri politicanti l'Italia non corre nessun rischio. E' tutto sotto controllo. UNA VOLTA VALEVA LA PREVENZIONE, OGGI LA CURA. DOPO LA CINA SIAMO IL PAESE CON MAGGIOR NUMERO DI INFETTI. E ora si vuol mettere in quarantena chi arriva dalla Cina, a buoi scappati si chiude il cancello.
... Toggle this metabox.
PIAZZA GARIBALDI CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 22 Febbraio 2020 alle 15:58
LA PIAZZA GARIBALDI e' un parcheggio o NOO!!!! Ci sono dei momenti che e' difficile passare anche a piedi.
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA pubblicato il 22 Febbraio 2020 alle 15:21
AEROPORTO DELL’ELBA: SIAMO AD UN PASSO DAL TRAGUARDO? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/aero.JPG[/IMGSX] Isola, dal latino insŭla, è una porzione di terraferma completamente circondata dalle acque di un mare; per estensione significa anche luogo, ambiente isolato, situazione di isolamento. Nel mondo di oggi l’isolamento non è sinonimo di benessere economico. La mobilità efficiente delle persone e delle merci è una componente fondamentale del successo dei territori; la nostra isola non ne è esente. Per valorizzare gli spazi di mercato turistico in Europa ed oltre è necessario attivare ogni modalità di collegamento con la terraferma. In questa ottica l’aeroporto all’isola d’Elba non è un optional “deluxe” bensì è un tassello fondamentale per una migliore qualità della mobilità degli elbani e del : ciò è già stato evidenziato più volte e da più voci nel passato.La Regione Toscana ha sempre condiviso questi concetti, prova ne siano gli sforzi anche finanziari già profusi nel progett e che negli anni hanno portato, con non poche difficoltà, al primo allungamento della pista di 80 metri. Oggi è stato anche ripristinato in tempi record il servizio di continuità territoriale che assicurerà i collegamenti aerei con Firenze, Pisa, Milano per i prossimi tre anni.Resta da compiere il salto di qualità finale: il secondo allungamento della pista che innalzerà la classe dell’aeroporto consentendo il traffico agli aerei di 70 posti. Per questo fine dovranno essere realizzate modifiche stradali ed idrauliche. La Regione ha già dichiarato la sua disponibilità a finanziare le relativa opere ed incontrerà i Sindaci elbani il prossimo 28 febbraio all’isola. Si tratta dell' ultimo ma fondamentale passo per rendere lo scalo Elbano attrattivo per le compagnie aeree e per il turismo internazionale sempre più orientato a destinazioni raggiungibili con voli diretti.Lo sviluppo della nostra economia con un flusso turistico di qualità è ora a portata di mano .La Fondazione Isola d’Elba, nel cui Consiglio sono rappresentate tutte le Associazioni di Categoria oltre a tanti cittadini elbani e vari imprenditori, crede che in tale occasione i Sindaci si debbano presentare uniti in una sola voce e convinti , tutti insieme, a dare sostegno al piano. Non dovranno esserci nè divisioni né distinguo su questo tema. L’aeroporto non è “di Marina di Campo”, bensì “dell’Isola d’Elba”.L’isola ha di fronte a sé un’occasione, forse irripetibile, pronta da cogliere per fare il passo in avanti. La responsabilità del successo – o meno - è totalmente in mano alle amministrazioni comunali che hanno il dovere di migliorare la qualità della vita e assicurare il benessere alle persone da loro amministrate.Dichiara il Presidente Mantovani “ Due argomenti sono ritenuti di primaria importanza per lo sviluppo dell’isola dalla Fondazione e da tutte le associazioni di categoria: aeroporto e comune unico”. Fondazione Isola d’Elba info@fondazioneisoladelba.it
... Toggle this metabox.
ISTITUTO COMPRENSIVO PORTOFERRAIO pubblicato il 22 Febbraio 2020 alle 15:16
CORONAVIRUS "Il Collegio Docenti dell'Istituto Comprensivo di Portoferraio, riunitosi nella mattinata di sabato 22 febbraio, per venire incontro alle legittime preoccupazioni riguardo un possibile contagio da Covid-19 (coronavirus), ha deliberato che tutte le uscite didattiche, le visite guidate ed i viaggi di istruzione al di fuori del territorio dell'Isola d'Elba siano annullati"
... Toggle this metabox.
TUTTO 🤚 FERMO!!!!!! da CAPOLIVERI pubblicato il 22 Febbraio 2020 alle 12:37
Noi continuiamo a scrivere, ma a me pare che all'Elba niente cambia, vedi trasporti, sanita', scuola, furbetti del parcheggino ROSSO dell'ospedale ecc. Allora io mi domando se e'ancora utile indignarsi o e'giusto il modo di pensare di Pierino, che alla domanda: @casca il mondo, e Pierino, io 😺 mi scanzo@
... Toggle this metabox.