Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CORONAVIRUS: des médecins osent dire la vérité da piero in campo pubblicato il 13 Marzo 2020 alle 11:53
Chers amis, Sarà che vorrei essere ottimista a tutti costi in un momento drammatico in cui il panico ha ormai conquistato la scena a tutti i livelli, ma ritengo che ci debba essere ancora spazio per ascoltare medici competenti che, a loro volta, ‘denunciano chi semina e chi si lascia prendere dal panico’. La novità è che dei medici e degli scienziati onesti, specialisti in questo tipo di virus, denunciano questa deriva sproporzionata come 'LA VERA CAUSA DEL CONTAGIO'. Faccio pertanto seguito alla mia d’ieri per riportare la conferenza stampa del Professeur Gilbert Deray, de l’Hôpital Pitié-Salpêtrière, à Paris, intitulée « Coronavirus, attention danger, mais pas celui que vous croyez » (attenzione al pericolo coronavirus, ma non quello che credete): “Da 30 anni, dal mio osservatorio ospedaliero, ho vissuto molte crisi sanitarie, HIV, SRAS, MERS, ritorno della tubercolosi, batteri multi-resistenti, che abbiamo gestito nella calma e molto efficacemente. Nessuno ha dato luogo al panico attuale. Non ho mai visto un tale grado d’inquietudine per una malattia infettiva così come per nessun’altra. E pertanto non sono inquieto quanto alle conseguenze mediche del coronavirus. Niente nelle cifre attuali sulla mortalità e la diffusione del virus giustifica il panico mondiale sanitario e soprattutto economico. Le misure adottate sono adatte ed efficaci e permetteranno il controllo dell’epidemia. Sta già succedendo in Cina, focolaio iniziale e largamente il più importante di questo agente infettivo, dove l’epidemia si sta spegnendo. Il prossimo futuro dirà se mi sono sbagliato” Riporto anche il testo originale per chi ne fosse interessato: « Depuis 30 ans, de mon observatoire hospitalier, j’ai vécu de nombreuses crises sanitaires, HIV, SRAS, MERS, résurgence de la tuberculose, bactéries multi-résistantes, nous les avons gérées dans le calme et très efficacement. Aucune n’a donné lieu à la panique actuelle. Je n’ai jamais vécu un tel degré d’inquiétude pour une maladie infectieuse et d’ailleurs pour aucune autre. Et pourtant, je ne suis pas inquiet quant aux conséquences médicales du coronavirus. Rien dans les chiffres actuels sur la mortalité et la diffusion du virus ne justifie la panique mondiale sanitaire et surtout économique. Les mesures prises sont adaptées et efficaces et elles permettront le contrôle de l’épidémie. C’est déjà le cas en Chine, foyer initial et de loin le plus important de cet agent infectieux, ou l’épidémie est en train de s’éteindre. L’avenir proche dira si je me suis trompé.
... Toggle this metabox.