Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Carlo Gasparri...UNA LENTE SUL MARE pubblicato il 13 Marzo 2020 alle 12:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4] STORIE DI TERRA E DI MARE [/SIZE] [/COLOR] Carlo Gasparri per sdrammatizzare il momento critico sanitario che stiamo attraversando e ci racconta della batteria DeFilippi in localitร  Enfola . Carlo si avvale della competenza della professoressa Marisa Sardi che ci illustra in maniera semplice ma esaustiva la storia ormai dimenticata della batteria costiera De Filippi, una potente postazione di difesa che venne costruita intorno alla fine degli anni 20 ed i primi del 30 per controllare e proteggere il canale di Piombino da eventuali aggressioni , una vera macchina bellica di difesa voluta dallo Stato Maggiore del Regio esercito, in quanto lโ€™Elba era ritenuta zona di particolare importanza militare tanto da essere definita โ€œsentinella avanzata dellโ€™imperoโ€ . La batteria costiera De Filippi insieme alla gemella Sommi Picenardi situata a Piombino in localitร  Punta Falcone, le due postazioni avevano lo scopo di coprire con il loro tiro lo specchio dโ€™acqua del canale omonimo da possibili interventi di forze nemiche. Tante potrebbero essere le opportunitร  che offre questo promontorio โ€“ chiosa Carlo Gasparri - progetti e idee cadute nel silenzio delle istituzioni. Poi il nostro anfitrione , tornando alla realtร  sanitaria che vede coinvolta lโ€™Elba e tutto il nostro paese, sembra voler ricordare ai nostri governanti impegnati a combattere lโ€™avanzata del Conavid 18 quella scritta che troneggia allโ€™ingresso della S.Barbaraโ€ฆ "nihil impossibile volenti" nulla รจ impossibile per chi vuole โ€ฆMa ascoltiamo dalla viva voce di Carlo e della Prof.ssa Sardi la storia di questa batteria costieraโ€ฆBUONA VISIONE http://x0gyjRMjQzw
... Toggle this metabox.