Gio. Apr 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
Gentile Professor Marcello Camici pubblicato il 25 Febbraio 2020 alle 7:44
Gent.mo Prof,. Camici Non le sembrerebbe opportuno che sui porti di Piombino e Portoferraio fosse istituita una task force sanitaria per monitorare tutti coloro con destinazione Elba provenienti dalle zone a rischio, come, ad esempio, milanesi e Veneti che hanno all'isola il più alto numero di seconde case. Chi in questo caso dovrebbe provvedere? Inoltre la nostra stagione turistica è a rischio, infatti leggiamo che i paesi europei sconsigliano le vacanze in Italia, e poi cosa ne sarà della stagione crocieristica ormai alle porte ? Come vede Prof. Camici le problematiche da affrontare per porre un argine al dilagare del virus sono molte, quindi e giustamente gli elbani sono preoccupati e mi creda non bastano certamente gli articoli e gli avvisi di cautela, i cittadini vorrebbero più certezze da parte delle autorità preposte, presenza sul territorio, controlli severi e quarantena obbligatoria per chi proviene da paesi con alto indice infettivo. F.V.P
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 25 Febbraio 2020 alle 5:57
NUOVO CORONAROVIRUS Indico come utili per conoscere i seguenti recapiti web: [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici.JPG[/IMGSX] 1)Statment OMS (Organizzazione mondiale della sanita WHO): https://www.who.int/news-room/detail/30-01-2020-statement-on-the-second-meeting-of-the-international-health-regulations-(2005)-emergency-committee-regarding-the-outbreak-of-novel-coronavirus-(2019-ncov) 2) Ministero della salute : http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/archivioNormativaNuovoCoronavirus.jsp 3)) Ars toscana: https://www.ars.toscana.it/2-articoli/4241-polmonite-da-nuovo-coronavirus-cina.html Marcello Camici
... Toggle this metabox.
SICUREZZA..CORTESIA E PROFESSIONALITA' pubblicato il 25 Febbraio 2020 alle 5:56
... Toggle this metabox.
Dino pubblicato il 24 Febbraio 2020 alle 20:52
Atttenzione coronavirus Ma paesani ve la siete fatti una domanda solo in Cina e Italia questo virus Ve lo dico io ( i nostri politici fanno entrare tutti) e poi salvini lo processsano che non a fatto entrare la barca in porto. con tutti quei stranieri (lo farei presidente ) In Germania Svizzera Spagna non si sente nulla perché lo governano bene il loro paese
... Toggle this metabox.
ATTENZIONE AGLI OSPITI pubblicato il 24 Febbraio 2020 alle 17:14
Adesso visto che a Milano hanno chiuso attività, musei, ed anche scuole e recintato il paese, si sentono già voci di chi ha la seconda casa all'Elba stia programmando di venire in sicurezza all'isola...ma non sarebbe il caso ( come in altre realtà) che al momento dell'imbarco gli venisse fatto il tampone o allo sbarco obbligati ad osservare una "quarantena" ... Pensateci cari amministratori prima che anche all'Elba scoppi il virus...prevenire è meglio che curare...non è vero?
... Toggle this metabox.
Julius da Firenze pubblicato il 24 Febbraio 2020 alle 14:57
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/jul.JPG[/IMGSX] Sono Julius Camilletti detto JulCam, residente a Capoliveri, artista (pittore,poeta,scittore,attore,regista),etc. Da alcuni anni tra le tante cose , ho creato il saluto "A modo mio di JulCam" (vedere la foto). Cosa è ? Io l'ho denominato il saluto della sincera amicizia che nasce dal cuore. Come si fa ? Quando vedo una persona che intendo salutare, mi porto le mani davanti al viso, mi piego in avanti per un paio di secondi in segno di riverenza verso colui/lei e la guardo la persona con occhi meravigliati. Questo saluto può essere effettuato da una distanza di un metro dall'altra persona, da un lato all'altro della strada, etc. Non è invadente e neppure rumoroso. Non è un bacio come crede tanta gente. Ho ricevuto in questi anni circa un migliaio di foto da tutto il mondo (Elba compresa) col saluto "A modo mio di JulCam" tramite social. C'è, chi, mi prende in giro, altri credono che sia un gioco. Importante. Non esistono contatti fisici (strette di mano) con altre persone. Siete convinti al 100% che quando stringiamo la mano ad un'altra persona, quella, sia,completamente igienica. Considerato i tempi che stiamo vivendo, non sarebbe più igienico, salutarsi così ? Se anche la chiesa ha invitato a non scambiarsi il segno della pace, un motivo valido per non farlo,ci sarà ? Io, la mano non stringo a nessuno, voi, fate come vi pare. Amici Capoliveresi, Elbani, non dico che con questo saluto vivremo più a lungo, ma un pò più sicuri per non farci attaccare batteri altrui, sicuramente. Buon tutto a tutti per l'eternità.
... Toggle this metabox.
QUALITA'..CORTESIA E GARANZIA pubblicato il 24 Febbraio 2020 alle 5:26
... Toggle this metabox.
PARROCCHIA S.GIUSEPPE pubblicato il 24 Febbraio 2020 alle 5:22
BENEDIZIONI AL VIA PER LA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE, POI VENERDÌ LA VIA CRUCIS Partono le benedizioni delle famiglie, gestite dalla parrocchia di San Giuseppe di Carpani a Portoferraio e il parroco don Domenico Pinheiro ha fatto predisporre anche uno specifico avviso affisso sulla porta della chiesa e intanto informa anche di altri appuntamenti della settimana: "Da lunedì 24/2 - dice -inizieremo le benedizioni delle famiglie e abbiamo ancora bisogno di volontari per accompagnare i sacerdoti in questo importante momento di incontro. Chi è disponibile lo segnali a Romano. I parrocchiani troveranno tutto il calendario aggiornato all'ingresso della chiesa". Le informazioni esposte arrivano fino al 24 marzo, quando dovrebbe concludersi il programma delle benedizioni. Accenniamo allora gli appuntamenti di questi ultimi giorni di febbraio. La prima tappa di lunedì avrà le benedizioni rivolte alle case della località Concia di Terra, dall'alto fino da Flaminio, partendo dalle 14,30 fino alle 17,30, e tale orario di massima giornaliero prestabilito vale per l'intero servizio religioso che durerà un mese. Il giorno successivo, ripartendo da Flaminio, si raggiungeranno le case della ex cementeria, quindi Ponte del Brogi fino alle abitazioni dell'Ina casa. Mercoledì 26.2 Val di Denari alto fino al pontino e il giorno dopo il completamento di Val di Denari, con i palazzi Coop, quelli comunali ed altri. Venerdì 28.2 la zona delle Antiche Saline. " Informo inoltre- conclude il parroco - che mercoledì 26 prossimo inizia il periodo di Quaresima e celebreremo le ceneri con la santa Messa delle ore 18. Ricordo che tale giorno è di astinenza e digiuno. Inoltre durante la Quaresima tutti i venerdì alle ore 17 ci sarà la Via Crucis, in chiesa".
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 24 Febbraio 2020 alle 5:21
UNDER 14 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/smem.JPG[/IMGSX] Fase interprovinciale 3 contro 3 San Vincenzo Va oltre le più rosee aspettative la prestazione dei nostri ragazzi al torneo interprovinciale 3c3 disputatosi a San Vincenzo contro società che militano nei gironi under 14 regionali ed élite... L’Elba si presentava con solo 2 squadre a causa dell’influenza che ha colpito in quest’ultimo periodo gran parte dei ragazzi. La formazione ROSSA composta da Baccetti, Fizzotti, Savoldi e Piacentini affrontava nel girone di qualificazione rispettivamente Don Bosco Livorno, Team 90 Grosseto e Piombino vincendo solamente la prima gara contro i Livornesi ma disputando comunque ottime partite contro squadre più “attrezzate”della nostra. La formazione BLU composta da Giannini, Colombo, Reina e Melis invece affrontava nel girone di qualificazione rispettivamente Invictus Livorno, Donoratico e Argentario. Entrati in campo molto tesi i ragazzi perdevano la prima gara contro Invictus ma poi battevano agevolmente Donoratico e Argentario. Passati primi nel girone affrontavano in semifinale il forte Basket Piombino che ci metteva subito in difficoltà ma una grande reazione dei nostri ci permetteva di raggiungere la finale contro Valdicornia. Partita importante perché la vincente sarebbe passata alla fase regionale....la netta differenza fisica tra le due squadre ha però infranto il cammino degli elbani che perdevano 8-4 ma uscivano a testa alta considerando anche i 3 tiri liberi consecutivi sbagliati che ci avrebbero permesso di arrivare agli ultimi secondi con un risultato ed una motivazione completamente diversa Comunque bravi ragazzi...ottimo risultato!!!!!! Grazie ai nostri sponsor: Assi Freedom, Ferrini, Vivai Elba
... Toggle this metabox.
Coronavirus da Capoliveri pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 20:55
Qualcuno mi sa spiegare perchè, per motivi di contagio, chiudiamo scuole e quant’altro di pubblico per mettere al riparo i giovani e, di conseguenza, anche buona parte di dipendenti PUBBLICI ma non ci preoccupiamo dei dipendenti PRIVATI ? Questi ultimi non lavorano a stretto contatto con altre persone ?
... Toggle this metabox.
Sono peggiori i virus corruzione e prescrizione in Italia da La psicosi: al lupo al lupo pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 19:01
Coronavirus, il virologo Di Perri: “Fenomeno banale simile all’influenza. Mortalità? Legata a pazienti anziani con patologie” “Il paziente sta bene, è uno dei casi lievi. È un caso banale: quello che stiamo affrontando è un fenomeno infettivo molto simile all’influenza, quindi molto frequente e banale – così Giovanni Di Perri, virologo dell’Amedeo di Savoia, ospedale dove si trova l’uomo di Torino affetto da coronavirus – Il decreto legge? Sono misure cautelative che per ora non coinvolgono il Piemonte. La psicosi non è immotivata, la mortalità è al 3%, legata a pazienti anziani con altre patologie. Bisogna quindi vigilare e farlo circolare il meno possibile. Rispetto ad altri problemi ha coordinate favorevoli. La quarantena è un elemento di grandissimo valore, non sempre è applicabile“. Coronavirus, il virologo Di Perri: “Rispetto a Sars si trasmette più facilmente ma è meno grave. I bambini? Si ammalano in maniera più lieve”
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 18:58
Enrico Rossi costretto a fare marcia indietro, l’antirazzismo non basta contro il Coronavirus Chiusura dell’Ambulatorio Lilla all'Osmannoro e nuove ordinanze dispongono la quarantena obbligatoria per i cittadini cinesi tornati dalla madrepatria. L'ideologia non può mai superare il buonsenso, soprattutto nelle emergenze. Di Francesco Franco - Il governatore della Toscana Enrico Rossi nei giorni scorsi aveva lanciato la quarantena volontaria per i 2500 cittadini cinesi tornati dalle celebrazioni del Capodanno in patria, tacciando di razzismo ed ignoranza chi gli faceva notare che l’ideologia nulla può contro il coronavirus, persino virologi di fama come Roberto Burioni.
... Toggle this metabox.
Elbano da Portoferraio pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 18:50
Si, la Regione ha convenzionato un istituto, condotto da Cinesi, in un condominio a Firenze. Peccato che l’ha chiuso ed annullato il tutto un attimo dopo. Questo è quanto, con buona pace dei buonisti anche di Portoferraio che invocano la loro ampiezza di vedute sul coronavirus e sulla loro capacità di gestione di servizi per la collettività esprimendo giudizi medici anche se medici non sono.
... Toggle this metabox.
Parlano bene ma razzolano male. da Campo pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 18:44
Leggete queste righe le trovate su un giornale online elbano articolo del kit per ambulanze: "Intanto con una nuova ordinanza che integra la precedente, la Regione ha fornito ulteriori elementi per quanto riguarda la profilassi: obbligo di mascherina all’ingresso del pronto soccorso per tutti coloro che manifestano tosse, febbre o sintomi influenzali fin dalla presentazione al triage, ossia dall’arrivo con il mezzo di soccorso. Va ribadito ........." Allora cari signori dell'USL e della politica date una mascherina a tutte le persone che vanno in ospedale che quando vanno a prenotare al CUP con grande spavento e preoccupazione si vedono passare malati che si lamentano e tossiscono sulle barelle scaricate dalle ambulanze e che devono entrare nel pronto soccorso. Altro che triage o prevenzione. Poi dite che si fa allarmismo ebbene si un po' di allarmismo ci va per tenere viva l'attenzione di come voi non fate prevenzione neanche in ospedale. Vergogna Possibile che non ci sia un altro passaggio? Sfondate un muro come avete fatto per l'iperbarica. Parlate bene ma razzolate male, Vergogna. Preoccupato non dal Corona virus ma della vostra superficialità.
... Toggle this metabox.
Marina da Livorno pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 17:33
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ischia.JPG[/IMGSX] Notizia ANSA a Ischia, non faranno imbarcare sulle navi, tutti coloro che vengono dalla Lombardia e Veneto, credete sia esagerato questa precauzione?
... Toggle this metabox.
STEFANIA SACCARDI Assessore regionale alla salute pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 17:24
[COLOR=darkblue][SIZE=4] MISURE REGIONALI PER PREVENIRE CONTAMINAZIONE DAL CORONAVIRUS [/SIZE] [/COLOR] http://HauB8Pka0Io
... Toggle this metabox.
Coronavirus e turismo da Capoliveri pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 17:14
Sicuramente verrà meno gente, soprattutto nelle stagioni intermedie, per paura che negli alberghi ci sia qualche ospite con il virus! Per non parlare del traffico sui traghetti, che se dovessero essere attuate - e dovranno essere attuate - le norme di controllo creerebbero un rallentamento del flusso turistico. Questo se non ci fossero nella nostra isola casi accertati di coronavirus, ma se alcuni contagi fossero registrati anche da noi, la gente sicuramente non verrebbe. Come diceva qualcuno, "prepariamoci al peggio": speriamo bene perché sarebbe il tracollo della nostra economia.
... Toggle this metabox.
Attenzione pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 15:02
Coronavirus Oltre la paura che abbiamo noi paesani aspettiamoci il peggio ( speriamo trovano il vaccino ) Queste estate l’isola sarà vuota ? Lo sapete In continente hanno chiuso i musei? Lo sapete Alla fine se l’isola sarà vuota mi dispiacerà per le attività .spero che nel l’isola non si ripercuota questo virus o siamo rovinati non è allarmismo. Incrociamo le dita un saluto ai paesani Francesco p
... Toggle this metabox.
Marietto da Portoferraio pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 14:16
Rispondo al Signore di Marina di Campo. Da quello che ho potuto capire, sembra e sottolineo sembra, che la misurazione della temperatura sia una misura insufficiente, molte persone contagiate pare abbiano sviluppato in seguito a questo controllo il virus. Io non sono un medico e sono certo che persone molto più autorevoli di me che hanno competenza sappiano confermare o smentire quello che ho scritto. Però se escono fuori focolai in posti diversi significa che questo tipo di controllo non è stato sufficiente. Magari sarebbe opportuno che i sindaci prendessero l’iniziativa che persone che rientrano all’Elba provenienti da paesi in cui si è sviluppato il virus debbano stare in quarantena obbligatoriamente, ma questo sta alla sensibilità di un Sindaco, se questo non verrà messo in pratica SUBITO è chiaro che non ci dovremmo meravigliare se poi viene fuori il problema anche da noi. Ha ragione il Dott. Camici che non si deve chiudere la stalla quando i buoi sono scappati, una ordinanza al verificarsi di un caso sarebbe davvero un comportamento da condannare. In ogni caso spero che non accada. Ma dobbiamo stare in guardia e speriamo che i nostri sindaci ci pensino visto che uno o forse due di loro sono medici.
... Toggle this metabox.
Francesca da Per Carlo pubblicato il 23 Febbraio 2020 alle 14:07
Ha perfettamente ragione ,i veri controlli per tutti gli elbani che rientrano dalla Thailandia, devono essere fatti negli aeroporti e se magari misurano solo la temperatura, devono essere le persone stesse a chiedere il tampone e magari presentarsi subito all ospedale di Portoferraio;non soltanto loro,ma anche il notevole numero di coloro che invece sono stati fino a ieri in crociere varie:lo faranno?mah dubito. Per quel che riguarda la stagione turistica,beh pensiamo prima alla salute:tolta quella che ci facciamo con i turisti?
... Toggle this metabox.