Sab. Set 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
IL GRANDE CUORE DELLE PUBBLICHE ASSISTENZE pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 16:32
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/pubass.JPG[/IMGSX] [COLOR=darkred][SIZE=4] NON SIAMO SOLI [/SIZE] [/COLOR] Con questi meravigliosi giovani che ti danno una botta di ottimismo possiamo essere sicuri che ce la faremo. Grazie di esserci e grazie dell'enorme vostro sacrificio. ELBANI FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VICINANZA ANCHE AI MEDICI,INFERMIERI, OSS E PUBBLICHE ASSISTENZE DICENDO LORO UN GROSSO "GRAZIE" Francesco.
... Toggle this metabox.
IL VIDEO-MESSAGGIO DEL SINDACO DI PORTOFERRAIO pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 16:18
http://09QdaV6g1Dk
... Toggle this metabox.
Dott. Riccardo Cecchetti Presidente della Sezione Toscana Della Societa’ italiana di Reumatologia, pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 16:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4] PRINCIPI FONDAMENTALI DI COMPORTAMENTO DEI PAZIENTI REUMATOLOGICI IN ERA COVID-19 [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cecchetti.JPG[/IMGSX] Il Dott. Riccardo Cecchetti, Direttore della UOC di Medicina Interna – Serv. di Reumatologia dell’Ospedale di Portoferraio, in qualita’ di Presidente della Sezione Toscana Della Societa’ italiana di Reumatologia, elenca alcuni principi di comportamento nei confronti dei pazienti reumatologici stilati dalla Societa’ Italiana di Reumatologia Alla luce della recente evoluzione dell’epidemia da Covid-19 e dei recentissimi provvedimenti adottati dal Consiglio dei Ministri estesi a tutta la popolazione Italiana, la Societa’ Italiana di Reumatologia (SIR) nella figura del suo Presidente Nazionale Prof. Luigi Sinigaglia, tiene a ribadire alcuni principi fondamentali di comportamento nei confronti dei pazienti reumatologici: 1) Si ribadisce che la sospensione generalizzata delle terapie farmacologiche per le patologie reumatologiche è un atteggiamento ingiustificato e rischia di generare una moltitudine di riattivazioni cliniche che sarebbero molto pericolose per la maggior parte dei pazienti. Resta fermo l’invito a un monitoraggio stretto e a un atteggiamento terapeutico che deve essere valutato caso per caso da parte del clinico; 2) I pazienti reumatologici in trattamento con farmaci potenzialmente immunosoppressivi devono attenersi alle disposizioni ministeriali per la prevenzione delle infezioni; può essere incoraggiata, quando possibile e quando ritenuta utile, la pratica del lavoro a distanza; 5) In linea con quanto disposto dalle autorità ministeriali è prevedibile che le attività ambulatoriali, di day hospital e infusionali possano essere fortemente limitate in questo periodo presso tutti i presidi. La SIR invita i clinici a mantenere uno stretto controllo sui pazienti in trattamento con farmaci biologici, mantenendo in attività tutti i servizi ambulatoriali per l’accoglienza e il monitoraggio di questi pazienti.
... Toggle this metabox.
Virus e superbatteri da Campo nell’Elba pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 14:58
Mi sorprende che nonostante si parli continuamente della questione “New Delhi” se ne sia compreso ancora poco, tanto da fare un sacco di confusione. Già esordire chiamando di continuo “KOVID” questo virus dimostra l’approssimazione con cui si tratta la materia. Ma anche voler parlare ripetutamente di superbatteri e continuare a confondere KPC e “New Delhi” è tanta roba: lei parla di New Delhi e sua madre NON AVEVA NEANCHE IL “NEW DELHI” ma un altro germe!!! E si continua a dire che è morta PER il New Delhi quando NON È VERO! A parte che come le ho spiegato NON era neanche quello il batterio, la signora - e lo vogliamo dire quanti anni aveva o no?!? E lo vogliamo dire che era un’anziana fragile con varie patologie croniche e già non autosufficiente, tanto che è stata ricoverata in RSA? Che sennò oggi sembra che di vecchiaia non muoia più nessuno!!! - era PORTATRICE del batterio, infatti la maggior parte dei pazienti fortunatamente non si ammala ma è “carrier” asintomatico. Inutile poi continuare a parlare di magistratura, infatti, ammesso che sia vero che è stata fatta una segnalazione, nessun magistrato ha ritenuto di emettere provvedimenti. Se ci si fosse documentati, si saprebbe anche che per i portatori di enterobatteri resistenti non è previsto nessun “reparto di isolamento” da nessuna parte del mondo: semplicemente si mette il paziente in stanza singola e si adottano misure di isolamento da contatto per evitare di diffondere il batterio all’interno dell’ospedale su altri pazienti. (In realtà a non rispettare le prescrizioni sono spesso soprattutto i familiari indisciplinati). I dispositivi per l’isolamento da contatto sono: guanti e camici monouso. In un altro dei tanti post si millantavano “mascherina, calzari, camici STERILI” [?!?!?!?!?] “per proteggere il personale”... ma perché si continua a voler parlare senza aver capito e senza sapere le cose? I dispositivi di protezione (senza calzari, senza mascherina e con camici chiaramente non sterili) servono a non portare il batterio su altri pazienti, non a proteggere il personale!!! All’ospedale di Portoferraio si adottano le stesse misure che in tutto il mondo e i batteri resistenti ci sono come in tutto il mondo. I tamponi rettali di screening si fanno in tutta l’Asl da settembre 2019, da Pontremoli a Volterra, da Lucca a Cecina, da Massa all’Elba (e non certo per una segnalazione partita dall’Elba, come qualcuno continua a dire), purtroppo se sua madre si è ricoverata a giugno quando il problema non era noto - e magari diciamolo che è stata ricoverata per tutt’altro - la colpa non è di nessuno. La signora è deceduta in RSA dopo mesi, non so perché si continui a imputare la morte al ricovero di mesi prima ed evidentemente la magistratura la pensa come me. Il Coronavirus ha tutt’altre modalità di trasmissione e diffusione e non c’entra assolutamente niente. È stato accostato ad altro perché se al Coronavirus si sovrappongono infezioni da batteri resistenti, è un problema trattarle e aumenta la mortalità; i batteri resistenti esistono perché in Italia si usano troppi antibiotici, gli stessi antibiotici che magari per qualsiasi malannetto di stagione corriamo a pretendere dal nostro medico, o “teniamo in casa perché non si sa mai”, o pretendiamo di prendere in farmacia senza ricetta. Se mai ci fosse un caso di Covid19 all’Elba verrà trattato secondo i protocolli e non secondo le chiacchiere da blog, e verrà quindi trasferito a Livorno. Io continuo a stupirmi perché non mi sono ancora abituato al fatto che si continui a voler parlare dei “superbatteri” senza averne ancora capito granché dopo tanti mesi, e a diffondere allarmismo inutile e informazioni non veritiere. Attenzione, perché poi la magistratura potrebbe farla intervenire qualcun altro... magari riportando alla Procura qualche testo pubblicato da infettivologi della domenica... intanto pensate a stare in casa, a lavarvi le mani e a leggere un bel libro invece di scrivere su internet...
... Toggle this metabox.
Lanera pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 13:29
Lunedì nel consiglio comunale “ urgente “ sarà discusso un solo punto....... approvazione bilancio consolidato 2018 ...
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Prima il bilancio La salute...può attendere!
... Toggle this metabox.
ASSERRAGLIATO 2 da PORTO AZZURRO pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 13:19
Per chi vive da casa , seriamente isolato dal resto del mondo ed attento a quello che ci succede intorno, è davvero rassicurante vedere quello che a Porto Azzurro fanno il COMUNE e le FORZE DELL'ORDINE. Un sentito GRAZIE a chi CONTROLLA e chi DISINFETTA!!! Però, amici, attenti perchè NON BASTA!!!!! Noi stiamo in un piccolo condominio dove entra ed esce GENTE ESTRANEA non si capisce a che titolo, e non certo per comprovati motivi e necessità urgenti. E' NORMALE TUTTO CIO'? COME CI DOBBIAMO COMPORTARE? E, come se non bastasse, basta affacciarsi dalla finestra e continuiamo a vedere gente che passa a piedi, che si ferma a chiacchierare con altri sui marciapieri, ecc. ... FORSE E' IL CASO DI RESTRINGERE ANCORA DI PIU' LE MISURE A TUTELA DI TUTTI, SPECIE DEI PIU' RISPETTOSI DEI DIVIETI????? Grazie di cuore per la pubblicazione e l'attenzione, se servirà la nostra testimonianza avvertiteci sul blog che consultiamo periodicamente
... Toggle this metabox.
KOVID 19 - KPC NDM pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 12:33
Ho letto un articolo sul Fatto Quotidiano del Prof. Galli un grande virologo del Sacco di Milano che è in prima linea sulla lotta al corona virus, ha detto che i così tanti decessi potrebbero essere dovuti al l'antibiotico resistenza, mi ripeto io sono il figlio dell'anziana deceduta per il super batterio new delhi, ricordo che questa epidemia è sempre presente nei nel nostro ospedale nei reparti di medicina e chirurgia e nessun provvedimento dal direttore sanitario e stato preso, non vi è un reparto di isolamento e la rianimazione è una chimera, e io purtroppo l'ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire tagliare la sanità, e se arriva qualche contagio di KOVID 19, l'ospedale cosa farà, ho paura che faccia come nel mio caso niente tamponi e via tanto so vecchi e devono morire e se infetta altri anziani e malati non è un problema della sanità pubblica. Io mi sono affidato ad un altro potere dello stato la magistratura.
... Toggle this metabox.
KOVID 19 - pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 12:10
Concordo con il cittadino, il sindaco Zini, faccia subito una diretta per il consiglio di lunedì e doveroso per la cittadinanza altrimenti si dimetta.
... Toggle this metabox.
KOVID 19 - pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 12:05
Comunicato urgente per ESA, ho letto il calendario degli interventi di sanificazione, perché non la fate anche per il centro storico alto tipo via del Carmine, via v. Hugo, falcone, padiglione, forza attivatevi subito e molto importante.
... Toggle this metabox.
COME DOVREBBE "RINASCERE COSMOPOLI" pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 11:29
LUNEDÌ 16 MARZO CONSIGLIO COMUNALE URGENTE A PORTOFERRAIO PER INIZIARE A DARE RISPOSTE ALL'EMERGENZA CORONAVIRUS Sarebbe opportuno che il sindaco Zini, che della trasparenza e partecipazione ne ha fatto la sua bandiera, procurasse almeno una diretta streaming affinchè tutti i cittadini di Portoferraio possano assistere a questo consiglio comunale di estrema (e forse anche di vitale) importanza , Caro Sindaco questa è una “partecipazione” che devi ai tuoi elettori agli altri cittadini che rappresenti e amministri. Pensaci potrebbe essere veramente la svolta che la città attende da tanti anni.
... Toggle this metabox.
Claudia da Marciana marina pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 11:09
Mi sento in dovere di smentire per quanto mi riguarda le affermazioni fatte da Paolo , sono Claudia una dei tre dipendenti del Conad di marciana Marina in stato di malattia. Paolo il mio medico curante Gianni Donigaglia ,mi ha seguita sin dalla prima telefonata ,stamattina è passato a visitarmi .Perciò non direi che sono abbandonata, il tampone non mi viene fatto in quanto non ho sintomi che collegano la mia influenza al corona virus.
... Toggle this metabox.
Ex dipendente comunale da Campo pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 10:42
Ma il comune come fa a controllare se un dipendente lavora o ha lavorato da casa? E come fa a lavorare se gli manca tutta la parte cartacea indispensabile a istruire o portare avanti una pratica? A me sembra una presa per i fondelli. Era meglio chiude tutto e lasciare aperto solo il protocollo.
... Toggle this metabox.
POLIZIA DI STATO Portoferraio pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 10:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4] POLIZIA DI STATO: SERVIZI DI PREVENZIONE PER “EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA “COVID-19” A CURA DEL PERSONALE DEL COMMISSARIATO DI P.S., #IORESTOACASA# [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/fermi.JPG[/IMGSX] Controllate 100 persone solo nella giornata di ieri. Si comunica che personale di questo Commissariato di P.S, nella giornata di ieri 13 marzo u.s., ha organizzato specifici servizi di prevenzione, vigilanza e tutela della sicurezza pubblica, finalizzati a verificare il rispetto dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanati per contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da “Covid-19”. Complessivamente a Portoferraio sono state controllate quasi cento persone per accertare che si stessero muovendo dalla loro abitazione effettivamente per lavoro e per ragioni urgenti. A margine dei controlli, in queste difficili giornate, è il caso di rilevare come la maggior parte dei cittadini hanno compreso la situazione riuscendo a trovare un giusto compromesso tra il desiderio di uscire fuori dalla propria abitazione ed il rischio del contagio. Durante la predetta attività, il personale tutto si adoperava soprattutto a verificare che le esigenze di spostamento delle persone fossero comprovate da valide motivazioni per essersi allontanati dalla propria residenza/domicilio, con esibizione dell’autodichiarazione. Si ricorda nello specifico che qualora le motivazioni addotte da chi viene controllato non risultassero rientrare nelle tre motivazioni valide per trovarsi fuori dalla propria abitazione ( lavoro, salute e di prima necessita’) , si potrebbe incorrere nell’arresto fino a tre mesi e ammenda fino a 206 euro, salvo che il fatto non costituisca un reato più grave e arrivare al deferimento all’A.G.. ai sensi art.650 c.p .per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità . Si rammenta che i predetti controlli volti alla verifica e rispetto delle ultime disposizioni del DPCDM datato 9 marzo 2020 , ma soprattutto destinati a disincentivare la libera circolazione delle persone se non al di fuori delle condizioni consentite, proseguiranno anche nei prossimi giorni. Portoferraio, 14 marzo 2020 IL DIRIGENTE (Pietro Scroccarello)
... Toggle this metabox.
Aggiornamento dati CoronaVirus da Mappa Mondo Corriere.it e Protezione Civile per Prov.Livorno pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 9:39
Ricoverati in Cina 63603 , ricoverati in Iran 2959 , ricoverati in Italia 1439 , ricoverati in Spagna 193 , ricoverati in Germania 46 , ricoverati in Francia 12 . Morti in Cina 3193 , morti in Italia 1266 , morti in Iran 514 , morti in Spagna 133 , morti in Francia 79 , morti in Germania 8 . Casi positivi , non ricoverati ( dato non disponibile ) ,in provincia di Livorno 27 . Il Governatorie Rossi : "Il soccorso qui all'Elba è ottimo. Può venirci in vacanza il Papa" A proposito Governatore Rossi che ci dice della terapia intensiva all'Elba e del reparto di malattie infettive dell'ospedale di Portoferraio? E' pronta l'ex caserma della Finanza per ospitare gli eventuali malati meno gravi di Coronavirus ?
... Toggle this metabox.
Il decreto è uguale per tutti da Portoferraio pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 8:19
Ma le badanti a ore(italiane o straniere che siano)per il servizio notturno, sono autorizzate a dormire in casa altrui?
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI LEGEND CUP'S pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 7:27
[COLOR=darkblue][SIZE=4] LA CAPOLIVERI LEGEND CUP’S ELEVEN SI SPOSTA AD OTTOBRE [/SIZE] [/COLOR] Sport e salute vanno di pari passo e in questo difficile momento storico la priorità assoluta è per la salute e la Capoliveri Legend Cup fa la sua parte. L'undicesima edizione cambia data e si correrà sabato 10 ottobre 2020, “NEVER WITHOUT LEGEND” mai come oggi un motto di speranza!!! In questo difficile momento per la nostra nazione e per l’intero pianeta, le priorità cambiano, cose che fino a pochi giorni fa sembravano indispensabili per molti, oggi hanno un altro valore. L'ASD Capoliveri Bike Park, che è animata dalla passione per il nostro meraviglioso sport e dall’amore per il territorio in cui ha sede, ha riunito il suo direttivo e in accordo con il Comune di Capoliveri ha deciso per lo spostamento ad ottobre della Capoliveri Legend Cup Sarebbe stato più facile congelare tutto per il 2021, forti di oltre 2.000 iscrizioni effettive, ma si è voluto dare un forte segnale di positività per tutto il movimento. Anche la stagione turistica all’Elba si preannuncia difficile e la Capoliveri Legend Cup vuole continuare a dare il suo contributo, con la speranza di mettersi alle spalle una brutta pagina della storia recente, tornare alla normalità, ricominciare a sorridere, a divertirsi, a pedalare con un numero sulla nostra bici. Proprio a questo proposito vogliamo fare un appello a tutti i bikers italiani. In concomitanza con la Legend si correranno anche importanti gare all’estero, ci auguriamo, anche visti i recenti sviluppi sociopolitici, che i bikers italiani vogliano supportare la gara italiana, preferendola agli eventi stranieri. Noi da parte nostra lavoreremo ancora con maggior impegno per regalarvi un weekend indimenticabile.#iocorrolalegend Ricominciamo tutti insieme, più uniti che mai per la nostra bella Italia, il 10 ottobre la Capoliveri Legend Cup’s Eleven vi aspetta. https://www.youtube.com/watch?v=L-KszAkcI2U&feature=youtu.be Grande la disponibilità da parte delle strutture ricettive, che informate del cambio data si sono rese disponibili al cambiamento delle prenotazioni già ricevute, dovrete solo contattarle e fare richiesta. Anche per i traghetti, per chi avesse già fatto la prenotazione con Moby, c’è la possibilità di richiedere il cambio data, mentre a chi opterà per il rimborso verrà trattenuta una penale, quota che sarà recuperabile con una prenotazione successiva. A breve vi daremo ulteriori dettagli, ma voi cominciate a cerchiare di rosso la data sui vostri calendari!
... Toggle this metabox.
La Coop sei tu 2 da Capoliveri pubblicato il 14 Marzo 2020 alle 0:33
Questo succede sul “continente”, all’Elba non se ne parla nemmeno: altro che far sparire il turismo, qui spariranno gli elbani https://ilfattoalimentare.it/coronavirus-spesa-supermercati-guanti-mascherine.html
... Toggle this metabox.
La Coop sei tu da Capoliveri pubblicato il 13 Marzo 2020 alle 19:46
Possibile che la Coop non riesca ad organizzare La possibilità di acquisti on line con consegne al domicilio almeno per gli over 65 ? Un’idea potrebbe essere di coinvolgere, dietro pagamento, le varie associazioni di volontariato
... Toggle this metabox.
Lo sterco del Diavolo da Molo Massimo pubblicato il 13 Marzo 2020 alle 19:37
A che ora è il passo dei visitatori all'ospedale di Piombino la sera, io purtroppo lo so benissimo. Quello di Moby-Toremar (a cui auguro una salute di ferro) che aveva deciso di mettere l'ultima nave da Piombino alle 20.30 fino alla fine dell'emergenza Coronavirus e di fermare le navi Moby per risparmiare nafta, evidentemente non lo sapeva, beato lui. Ma se qualcuno dei suoi congiunti fosse ricoverato un domani a Piombino, (come accade a tanti Elbani ) eccome che lo saprebbe: c'è una bella differenza fra avere l'ultima nave alle 20.30 o alle 22.30, Grazie pertanto al Sindaco Zini che si è ribellato in tempo alla proposta demenziale Toremar e ha ottenuto almeno alle 22.00 l'ultima partenza da Piombino. Un consiglio spassionato: Sindaci dell'Elba, restituite le tessere VIP (se ce le avete). E' sterco del Diavolo.
... Toggle this metabox.
Andrea Gelsi Sindaco pubblicato il 13 Marzo 2020 alle 18:45
CONTRASTO AL CORONAVIRUS, A CAPOLIVERI GLI UFFICI COMUNALI RESTANO CHIUSI AL PUBBLICO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_22/gelsi.JPG[/IMGSX]Il Sindaco di Capoliveri, Andrea Gelsi, ha predisposto in queste ore una nuova ordinanza allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sul territorio comunale. La misura interviene sulla chiusura al pubblico degli uffici comunali e tiene conto delle precedenti ordinanze sindacali n.10, 11 e 13, nonché del D.L. 23 febbraio 2020, n. 6 e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 marzo 2020 recante “Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione epidemiologica da COVID-19 sull’intero territorio nazionale”. Dalla data di oggi, 13 marzo e fino a nuove determinazioni disposta dunque la chiusura al pubblico degli uffici comunali ivi compresi gli uffici della Polizia Municipale e della Caput Liberum srl al fine di garantire la governance e la continuità amministrativa ed operativa del personale del Comune. Sono garantiti solamente i servizi pubblici essenziali e relative ed eventuali richieste di documenti sono prenotabili per e-mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.capoliveri.li.it, comunecapoliveri@pcert.it Per qualsiasi evenienza è possibile contattare gli uffici comunali ai seguenti indirizzi: Comune di Capoliveri: Centralino: tel. 0565/967611, 0565/967639, 0565/967626, 0565/967619, 0565/967621 E-mail: protocollo@comune.capoliveri.li.it - Posta cert.: comunecapoliveri@pcert.it Protezione Civile: tel. 0565/967644, e-mail: p.benci@comune.capoliveri.li.it Polizia Municipale: tel. 0565/935200, e-mail: poliziamunicipale@ comune.capoliveri.li.it Caput Liberum srl: tel. 0565/935135, e-mail: info@caput-liberum.it
... Toggle this metabox.