[COLOR=darkred][SIZE=4] “TRANQUILLI RAGAZZI MUOIONO SOLO GLI ANZIANI” [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/fabry.JPG[/IMGSX] In questo tragico momento che speriamo finisca il prima possibile, mi hanno colpito alcune brutte espressioni verbali e comunque sgradevoli, che posso riassumere nella frase simbolo “Sì, ma dai, era anziano, con l’aggiunta aveva patologie pregresse” o molto più soft “con una situazione di salute compromessa”. Ecchecazzo io ne faccio parte e voi mi tranquillizzate così? Bravi davvero!
Un anziano o una anziana morti con il corona virus sono il nonno o la nonna, il papà o la mamma, lo zio o la zia di persone e rimangono loro stessi sempre persone, anche nell'emergenza sanitaria. Non un codice, non un protocollo, non un numero.
I nonni o gli anziani in genere amano veder crescere i figli, gli piace commentare il cantiere di lavoro in paese, cercano nel limite delle loro possibilità di aiutare gli amici e i bisognosi, poi ecco che un bel (o meglio un brutto) giorno arriva un virus, chissà da dove, che prende di mira i loro vecchi polmoni aggravando una condizione di salute non ottimale, già minata.
E così molti, per un po’ di giorni, senza il doveroso nobile scopo di rassicurarli, hanno fatto ricorso alla espressione “si ma era anziano e con gravi patologie ” per giustificare una morte in questo tempo di coronavirus. Aribravi davvero!
Vorrei ricordarvi che sociologi , antropologi, analisti e anche giornalisti di conosciuta firma hanno scritto pezzi e racconti sulla fragilità e sul rispetto della senilità, hanno scritto di anziani nelle case di riposo, di nonni che vanno al cup con la mascherina, di nonne che si proteggono con la sciarpa mentre entrano in una bottega tutte chiare espressioni di una fragilità manifesta a cui nessuno sfugge .
Come è difficile trovare immagini di solidarietà in giro in questo momento. La nostra stessa vita sociale quella così bella e così colorata degli aperitivi e delle cene, degli stadi pieni e delle manifestazioni di piazza, quella delle feste è stata ed è tuttora messa alla giusta prova del contenimento necessario, del distanziamento obbligatorio di almeno un metro, della sospensione di attività che contemplavano aggregazioni di tante persone.
Per questo siamo tutti un po’ più fragili oggi, non solo i nonni e le nonne di 80 anni, anche i giovani di venti e gli adulti di 40 possono e debbono sentire sulle spalle una fragilità che deve fare da molla per arrivare a nuove forme di solidità, di sicurezza, di forza.
Ogni crisi, anche quella sanitaria più dura, contiene in sé un duplice significato: quello della difficoltà e del dolore, della paura e della prova, ma anche quello della opportunità. Opportunità per cambiare qualcosa, per rilanciare un aspetto di vita che si pensava inesistente o non importante, opportunità per stabilire nuovi comportamenti, nuovi atteggiamenti, nuovi orizzonti.
La grande forza spesso nasce dalla fragilità. Grazie ai nonni e alle nonne. Noi "vecchiacci" forse, nella nostra fragilità, siamo più forti degli altri.
113566 messaggi.
Coronavirus, il dramma di Romano Prodi a DiMartedì: "Per la prima volta in 80 anni non l ho fatto"
"Pensavo in questi giorni, io ho compiuto 80 anni, ho girato il mondo ho visto di tutto, è la prima volta da quando sono nato che non vado a messa la domenica".
Con l'euro lavoreremo un giorno di meno guadagnando come se lavorassimo un giorno di più.“ - Romano Prodi.
Romano Prodi: "La Germania grazie all'Euro è la nazione di gran lunga più potente d'Europa" - YouTube.27 dic 2012
Anno 1990, Camera dei Comuni. La Lady di ferro risponde così al deputato liberaldemocratico Alan Beith che chiede a Margaret Thatcher se vuole continuare a combattere contro l’euromoneta e una banca centrale, anche ora che sta per lasciare l’incarico da premier. QUI il video.
”L’Euro fara’ finire la democrazia in Europa”.
La Thatcher disse che secondo lei l’euro rappresentava:
“la più grande follia dell’era moderna”
Le obiezioni non erano retaggi isolazionisti, ma economiche. Nella sua autobiografia pubblicata nel 1993, Margaret Thatcher, esaminando la proposta di Jacques Delors riguardo alla moneta unica, profetizza:
“La Germania si ritroverà la sua naturale fobia dell’inflazione, mentre l’euro risulterà fatale per i paesi più poveri perchè “devasterà le loro economie inefficienti.
Nella sua autobiografia ricorda di come avvertì il cancelliere dello scacchiere John Mayor, pro-euro, di come la moneta unica non avrebbe mai accomodato le così diverse necessità di un colosso industriale come la Germania a quelle di paesi più piccoli come la Grecia.
Ed infatti i paesi periferici sono stati rasi al suolo, guarda caso proprio per le fobie tedesche sull’inflazione.
Famosissimo il video del famoso “no-no-no” di Margaret Thatcher alla moneta unica nel 1990, che trovate QUI.
Ricoverati Itali 2749
Morti Italia 2158
Regione Toscana
Ricoverati con sintomi 175
Terapia intensiva 107
Totale ospedalizzati 282
Isolamento domiciliare 559
Attualmente positivi 841
Nuovi attualmente positivi 78
Dimessi guariti (in attesa conferma ISS) 11
Deceduti 14
Casi Totali 866
Tamponi 5.910
Regione Toscana
Provincia Livorno
Sigla provincia LI
Casi totali 53
Caro Direttore,
leggo su faiat flash n. 06/2020 di Federalberghi:
Intanto, già in varie località del Paese le Federalberghi territoriali stanno collaborando con le Regioni e le prefetture, per una cernita che riguardi le soluzioni più idonee. Tra queste Torino e la Toscana e, via via, si stanno unendo allo sforzo comune le altre realtà della Federazione che operano nel paese. - dice Bocca - nel sottolineare una situazione drammatica che, quest’anno vedrà gli alberghi registrare un crollo del fatturato che, secondo gli ultimi dati Cerved, diminuirà di oltre il 70%.”
All'Elba con i malati in quarantena sarà al 100% .
[COLOR=darkred][SIZE=4] AD OGNUNO IL SUO RUOLO..IO SONO ALL’OPPOSIZIONE! [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/luigilanera.JPG[/IMGSX]
Dopo il consiglio comunale di ieri , mi preme sottolineare quanto da me già detto durante il mio intervento al fine di evidenziare la falsità delle dichiarazioni del consigliere Scelza poiché nessun assenso è stato dato da parte mia il giorno della prima convocazione dei capogruppo alla linea di azione del sindaco , ma solo ad un assenso al rivederci il giorno dopo ( esiste la mail di convocazione che testimonia ) per analizzare la documentazione del bilancio consolidato sul quale poi si sarebbero tratte le decisioni su come agire. Tale incontro del giorno dopo non si è fatto perché ne i consiglieri di maggioranza ne alcuni di minoranza si sono presentati lasciando il sottoscritto da solo presente quel giorno . Lo stesso sindaco il giorno precedente aveva assicurato che ci avrebbe consegnato la documentazione che io ho avuto essendo L unico presente. Ribadisco la scorrettezza e falsità delle dichiarazioni di Scelza . Faccio inoltre presente ai cittadini che il tono offensivo usato nei miei confronti dal vicesindaco Baldi palesa in maniera evidente la rivalità politica nel constatare che un consigliere di minoranza intervenga giornalmente nel richiedere misure drastiche nel contenimento della propagazione del virus e constatare che i miei suggerimenti sono stati adottati anche da altre regioni ed isole .
Al signor Sindaco al quale va tutto il mio rispetto come uomo ricordo che il sottoscritto è all opposizione e svolge il suo ruolo rappresentando i cittadini che lo hanno votato pertanto se non è in grado di amministrare la normalità con la sua maggioranza ne tragga le conseguenze..... io sono pronto ad appoggiarlo per emergenze sanitarie e non certo per manovre di palazzo .
Luigi Lanera
Io sono uno di quegli "imbecilli" che in questo periodo, o "testa vuota", ha lavato la sua macchina, anche se non nel luogo in cui hai visto gli altri tre automobilisti "imbecilli", come me, al distributore. Devi sapere che il rischio di contrarre il contaggio è minimo, se non impossibile, in luoghi all' aria aperta, che hanno creato in te tanta indignazione, come quello in cui erano quelle persone, che tra l' altro per svolgere quell' attività, dovevano essere necessariamente distanti ben più di un metro l' uno dall' altro. Il rischio di contrarre il contaggio esiste invece proprio dove sei andata tu e cioé al supermercato, anche se legittimamente e necessariamente sei andata ,proprio perché lì c'è assembramento di gente; è elevato nelle farmacie, negli studi medici, negli ospedali, nelle stazioni, sui treni, nelle metropolitane, sui bus, negli aeroporti, sulle navi, in tutti i luoghi in cui necessariamente si raccolgono persone che spesso, e in certi posti mai, possono mantenere la distanza di sicurezza di un metro. Così come non c'è rischio che diffondano il virus quelli che praticano attività motoria all' aria aperta, camminata, corsa, bici, da soli, con cui in questo periodo se la prendono in tanti, e scommetto anche te, come se fossero loro gli untori che diffondono la peste. Spero di essere stato chiaro, anche se non ci spero, perché contro i preconcetti irrazionali e i pregiudizi non c' è ragionamento che tenga. Mi auguro che andando al supermercato ci sia andata con mascherina e guanti, come faccio io!
Grazie alla disponibilità del Sindaco Angelo Zini e della sua giunta , finalmente si è effettuato il primo consiglio comunale in diretta streaming ,un democratico strumento per permettere a tutti i cittadini di poter udire, commentare e soprattutto capire il lavoro dell'amministrazione che li governa .. GRAZIE
http://xFd1frVcUMw
Ma veramente il comune ha appena sostituto i lampioni dal club del mare al bar da Mario, ha sostituto i proiettori della torre fari, che illumina il doppio di prima. Dire che non hanno fatto nulla....Mi hanno detto che volevano sostituire tutti i faretti sulle case, speriamo che con questa emergenza riescano!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/grazie.JPG[/IMGSX] Vorrei dare un grande abbraccio alle suore a tutto il personale sanitario al medico persona competente e umano della CASA DI RIPOSO DI MARCIANA che con attenzione curano e tutelano i nostri nonni in questo momento così difficile, io ho vissuto per un anno ha stretto contatto con tutto il personale in un momento difficile e nel mio caso sono andati oltre i loro compiti e loro sanno bene a cosa mi riferisco spero quando si potrà di tornare a trovarvi presto. Celafaremo.
Niente polemiche in questo momento, ma a dire il vero io mi sono stancato del modo di agire del popolo italiano e dei media del bel paese.
Ora siamo tutti preoccupati ma appena passata la paura, tutto torna come prima compresi probabilmente ulteriori tagli alla sanita'.
Per quanto riguarda i media, in questi giorni assistiamo ad un teatrino ignobile, in quanto non ho sentito un conduttore televisivo che a muso duro dica ai politici sia di DX che di SX di turno presenti nelle varie trasmissioni, che i tagli sono stati fatti da voi e questo e' stato il risultato di queste settimane.
Cerca di stare calmo te, se vuoi morire esci e fai quello che ti pare,lavati la macchina,vai correre e se ci riesci prima guarda le immagini di chi muore solo in corsia senza una carezza dei cari....continuo a ripeterlo chi non si attiene alle regole è un imbecille...ora vattene a lavare la macchina
Purtroppo si fanno opere inutili come la BREBEMI, l'autostrada con cui puoi portare i malati più velocemente da Brescia a Bergamo a Milano, se ci sono posti liberi negli ospedali, ora per il ritorno di Champions League Juventus Lione sarà pronto il treno ad alta velocità TAV Torino Lione per tutta la tifoseria italiana a tariffa agevolata.
Stranamente non ci sono posti liberi in carcere per i ladroni colpiti dal virus della corruzione e dal batterio prescrizione.
L'Italia è come quello che va in vacanza al Grand Hotel e poi per il resto dell'anno mangia pane e mortadella e con i ladroni in casa nostra.
Bloccati tutti i collegamenti passeggeri Sicilia e Sardegna
buongiorno
ringrazio l'amministrazione per tutti i nuovi lampioni in corso di installazione nel comune...ma al porto non c'è alcun segnale malgrado siano stati richiesti da 10 anni, essendo sempre la buio penalizzando non poco il centro storico.
Valorizzare la zona portuale proseguendo con l'illuminazione del lungomare creerebbe una continuità visiva che porterebbe i frequentatori fino alla zona in cui sono presenti delle attività commerciali/artigianali, anche di prestigio (Locman), che sopravvivono da oltre 30 anni e che hanno raccolto le firme e presentato la richiesta innumerevoli volte a quattro amministrazioni diverse che si sono succedute.
Ci si domanda che cosa impedisce l'installazione di tre/quattro lampioni nella zona data la vocazione turistica di Campo.
grazie per l'attenzione
Campane a festa ogni giorno alle 18,00.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/campane.JPG[/IMGSX] Suoneranno ogni giorno a festa dalle 18,00 per cinque minuti, le campane della Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Capoliveri. L'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gelsi, per dare un segno di vicinanza e unione a tutta la comunità di Capoliveri in questo difficile momento di emergenza sanitaria globale è stata accolta con favore dal parroco Don Emanuele Cavallo e così ogni giorno a partire da oggi, alle 18,00 in punto il rintocco delle campane si farà sentire in tutto il borgo di Capoliveri.
"Siamo certi" commentano il sindaco Andrea Gelsi e la sua Giunta "Che il suono delle campane del campanile, simbolo riconosciuto di appartenenza civile e religiosa, aiuterà tutti a sentire che la comunita è viva, è presente ed unita e che insieme riusciremo a superare questo momento"
Buonasera, sono qui per segnalare un fatto che succede nel mio comune (porto azzurro) da molto tempo.. Direi anni.. Nello specifico nella zona del vialetto della posta.
Da tempo un individuo sparge di nascosto il vialetto di mangianza (granturco) attirando costantemente in tutte le ore di luce gabbiani tortore e piccioni. Non ne capisco il motivo, uno può essere come me animalista, ma in questo caso il senso di civiltà è pari a zero.
Da anni costantemente questi volatili girano in questa zona, sopra i tetti, imbrattandoli di escrementi a qualsiasi ora anche la mattina presto.
Non mi sembra molto sano questo atteggiamento soprattutto con l emergenza in corso del covid 19 dove pulizia e sanificazione sono le cose principali a cui pensare. Cordiali saluti
Capisco il tuo post,ma l'urgenza di questi giorni lascia poco spazio alle polemiche. Manca personale da noi,e mio nipote è nel Galles a fare l'infermiere. 🙂
Per chi chiedeva in un post precedente "dov'è l'armatore"... Indovinate un po'? L'ho incrociato sulle Grotte che usciva da casa sua a bordo di una vecchia mini rossa col tettino bianco... Se n'è venuto all'Elba anche lui.... Paura, eh....
A CAPOLIVERI VIA ALLA SANIFICAZIONE DEL CENTRO ABITATO E AL NUOVO SERVIZIO DI CONSEGNA DEI FARMACI A DOMICILIO.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/caput.JPG[/IMGSX] Nuove misure sono state adottate dal Comune di Capoliveri non solo per il contenimento della diffusione da virus Covid-19, ma altresì per venire incontro alle esigenze delle molte famiglie presenti sul territorio comunale che in questa particolare circostanza di emergenza sanitaria si trovano nell'impossibilità di uscire dal proprio domicilio per gravi motivi.
In particolare nella giornata di oggi, 16 marzo, a partire dalle ore 18,00, in collaborazione con le associazioni di Protezione Civile Novac di Capoliveri e Mare e Monti di Lacona sarà effettuata la sanificazione delle vie e delle piazze del centro abitato di Capoliveri. Si raccomanda di non uscire dalle proprie abitazioni durante le operazioni, di non stendere panni, di tenere chiuse le finestre di casa, di non fare uscire i propri animali domestici.
A partire dalla giornata di oggi, inoltre, sara' attivo il servizio di consegna a domicilio di medicinali. Tale servizio è reso possibile grazie alla collaborazione fra Comune di Capoliveri Associazioni di Protezione civile Mare e Monte e Novac e Farmacia Lazzeri. Il servizio è riservato esclusivamente alle persone che si trovano nell'impossibilità di uscire dal proprio domicilio per gravi motivi, per persone non autosufficienti, cardiopatici, affetti da problemi di immunodeficienza. Per il regolare svolgimento del servizio è necessario contattare il proprio medico curante per la predisposizione della ricetta, specificando il farmaco da prescrivere.
Specificare al proprio medico indirizzo di consegna e numero di telefono e precisare Consegna a Domicilio.
Il ritiro delle ricette sarà effettuato la mattina: la farmacia allestirà i farmaci per la consegna che saranno poi recapitati nel tardo pomeriggio.
L' eventuale ticket dovrà essere pagato alla consegna, previa presentazione dello scontrino fiscale da parte di chi consegna il medicinale.
I controlli sul porto di Piombino ci sono tutti i giorni o sono posti di blocco mobili? Scusate ma non ho capito bene....
Ma che cosa fanno quelle due persone dentro i gabbiotti prima di accedere al porto?????
Aspettano lo stipendio? ????
E tutti i signori delle seconde case che se ne vanno in giro con spavalderia pensano di essere immuni al covid 19????
Se ne fossero affetti e presentassero sintomi con veloce aggravamento , cosa pensano , che verrebbero ricoverati in terapia intensiva nella struttura ospedaliera di Portoferraio????
È bene che sappiano che non ne abbiamo e che se succede qualcosa , forse loro possono sperare di ritornare a casa loro, dove verranno curati, ma noi elbani qui restiamo.