Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Angelo Zini Sindaco di Portoferraio pubblicato il 9 Marzo 2020 alle 15:28
ORDINANZA N. 1964/ 2020 Prot. n.6027 del 09.03.2020 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/zini.JPG[/IMGSX] Oggetto: Specificazione misure di sicurezza contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19 – Chiusura uffici comunali con accesso limitato agli stessi. Chiusura servizio mensa dipendenti. Organizzazione orario di lavoro (Art.50 del D.Lgs.267/2000). IL SINDACO Visto il D.L. 23 febbraio 2020 n.6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e i successivi provvedimenti attuativi di natura normativa e amministrativa; Visto il DPCM del 04/03/2020 recante misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19; Visto il DPCM dell’08.03.2020, recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale. Vista l’Ordinanza n.6/2020 del Presidente della Regione Toscana “Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art.32 comma 3 della legge 23 dicembre 1978 n.833 in materia di gestione e sanità pubblica, la quale, fra l’altro, dispone le misure di informazione e prevenzione, dettaglia la profilassi e il trattamento per i soggetti a rischio e formula raccomandazioni relative al percorso assistenziale dei pazienti con sindrome influenzale; Vista l’Ordinanza n.9/2020 del Presidente della Regione Toscana “Misure straordinarie per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica; Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante “Istituzione del servizio sanitario nazionale” e, in particolare, l’art. 32 che dispone “il Ministro della sanità può emettere ordinanze di carattere contingibile e urgente, in materia di igiene e sanità pubblica e di polizia veterinaria, con efficacia estesa all’intero territorio nazionale o a parte di esso comprendente più regioni”, nonché “nelle medesime materie sono emesse dal presidente della giunta regionale e dal sindaco ordinanze di carattere contingibile ed urgente, con efficacia estesa rispettivamente alla regione o a parte del suo territorio comprendente più comuni e al territorio comunale”; Visto l’art. 50 del D. Lgs. 267 del 2000 il quale prevede che il Sindaco adotta, in particolare, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti; Vista l’ordinanza Sindacale n. 1962 del 5 marzo 2020 con la quale il Sindaco specificava alcune misure da applicare per il contenimento della diffusione della malattia infettiva COVID-19; Ritenuto opportuno dover adottare ulteriori misure per prevenire la diffusione della citata malattia sul territorio comunale, integrative rispetto all´ordinanza sopracitata ed in linea con le misure già disposte con i suddetti provvedimenti; ORDINA 1) La chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali e delle partecipate Cosimo de’ Medici S.r.l. ed Isola d’Elba Ambiente s.r.l., comprensivo di tutti i servizi dislocati presso l’ex Caserma De Laugier e del magazzino comunale, con accesso limitato a tutti i cittadini, con il preciso scopo di contenere la diffusione del virus COVID-19, ed a decorrere dal 9 marzo 2020 fino nuove determinazioni, di accedere presso gli Uffici Comunali solo per conclamate necessità e previo appuntamento prediligendo per la richiesta di documenti e informazioni, l´inoltro di istanze in via telematica ai seguenti indirizzi mail o contattando i seguenti numeri telefonici: - Centralino telefono 0565 937211; - Vigili Urbani telefono 0565 937252, 0565 937254 email poliziamunicipale@comune.portoferraio.li.it; m.guidetti@comune.portoferraio.li.it; s.frangioni@comune.portoferraio.li.it; m.vannucci@comune.portoferraio.li.it;f.duelli@comune.portoferraio.li.it; - Ufficio Politiche Sociali 0565 937218 – 0565 937280 – 0565 937244, email f.bizzarri@comune.portoferraio.li.it; r.chiari@comune.portoferraio.li.it; s.pelle@comune.portoferraio.li.it - Ufficio Scuola – Nidi 0565 937 247, 0565 937229, email e.galli@comune.portoferraio.li.it; a.franceschini@comune.portoferraio.li.it - Ufficio Protocollo 0565 937212, email protocollo@comune.portoferraio.li.it; - Lavori Pubblici telefono 0565 937234 – 0565 937237 – 0565 937231 email m.ribaudo@comune.portoferraio.li.it; m.mellini@comune.portoferraio.li.it; v.marrazzo@comune.portoferraio.li.it; - Urbanistica e Edilizia Privata telefono 0565 937233, 0565 937371 e.coltelli@comune.portoferraio.li.it, e.montanelli@comune.portoferraio.li.it; i.belletti@comune.portoferraio.li.it; - Ufficio Tributi telefono 0565 937214, 0565 937217, 0565937219 email tributi@comune .portoferraio.li.it - Ufficio Ragioneria telefono 0565 937223/0565 937224/ 0565 937249 email ragioneria@comune .portoferraio.li.it; - Ufficio Personale telefono 0565 937227; 0565 937228 email personale@comune.portoferraio.li.it; - Ufficio Demografici telefono 0565 937204; 0565 937 257, 0565 937265 email m.chiarelli@comune .portoferraio.li.it; p.camporeale@comune.portoferraio.li.it; m.ianni@comune.portoferraio.li.it; Ufficio Segreteria 0565 937315, 0565 937 211 email a.falagiani@comune.portoferraio.li.it; c.enzo@comune .portoferraio.li.it; - Ufficio Demanio e Patrimonio telefono 0565 937266, email p.orzati@comune.portoferraio.li.it; p.stacchini@comune.portoferraio.li.it - Ufficio Ambiente telefono 0565 937239 email p.pagnini@comune.portoferraio.li.it; - Biblioteca Comunale – Centro Culturale De Laugier 0565 937371, email f.ballone@comune.portoferraio.li.it - Ufficio Commercio 0565 937370, email e.tonietti@comune.portoferraio.li.it; m.coradazzi@comune.portoferraio.li.it; - Ufficio Cultura telefono 0565 937305, 0565 937235, email a.palomboi@comune.portoferraio.li.it; l.lambardi@comune.portoferraio.li.it; - Cosimo de´ Medici Srl 0565 944024, email segreteria@cosimodemedicisrl.it; - IdEA Srl 0565 904191 info@ideaelba.it; Nel caso di accesso, per conclamata necessità e previo appuntamento agli Uffici Comunali ed in quelli delle Societá Pubbliche sopra indicate, i cittadini sono tenuti: - a rispettare pedissequamente le prescrizioni di cui al decalogo divulgato dal Ministero della Salute, - ad evitare contatti diretti tra loro e con i dipendenti pubblici; - ad entrare negli uffici uno alla volta su indicazione del funzionario pubblico preposto al ricevimento. 2) Una nuova modulazione dell’orario di lavoro a decorrere della data odierna e fino a nuova disposizione nei seguenti termini: Il dipendente, previo accordo con il dirigente di riferimento, a decorrere dalla data odierna e sino a nuova disposizione, potrà effettuare la propria prestazione lavorativa settimanale di 36 ore o inferiore in caso di part time sia in orario antimeridiano sia in orario post meridiano effettuando o non effettuando rientri pomeridiani ed eventualmente anche organizzando il proprio orario su 6 giorni lavorativi anziché su 5, in deroga al vigente regolamento; 3) La chiusura del servizio mensa a decorrere dalla data odierna e sino a nuova disposizione RACCOMANDA lo scrupoloso rispetto delle sopraindicate misure: DISPONE La trasmissione immediata tramite posta pec, della presente ordinanza ai seguenti soggetti: - Polizia Municipale di Portoferraio - Stazione Carabinieri di Portoferraio - Prefettura di Livorno e Ufficio staccato dell’Elba - Regione Toscana - ASL di Portoferraio La pubblicazione, con effetti erga omnes, sul sito istituzionale e all'albo pretorio on line del Comune; L’inosservanza alla presente Ordinanza comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla Legge; AVVERTE La Polizia Municipale e le forze dell’Ordine sono incaricati della vigilanza e dell’esecuzione della presente Ordinanza; Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al TAR della Toscana ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (per il quale è dovuto il pagamento del contributo unificato nella misura prevista dall’art. 13, commi 6-bis e 6-bis1 del D.P.R. n. 115/2002 e successive modifiche) rispettivamente entro i termini di 60 e 120 giorni dalla data di pubblicazione. Portoferraio, 09.03.2020 IL SINDACO Angelo Zini
... Toggle this metabox.