Lun. Set 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
Luciana Gelli pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 18:40
Cara signora la richiesta e' dovuta al fatto che nel nostro ospedale, non abbiamo la strumentazione adatta e nemmeno il personale con specifica competenza per la terapia intensiva, anche se vi sono dei bravissimi e impegnatissimi dottori. Ecco perche' e' assolutamente necessario il controllo da fare a chi (compresi noi elbani che siamo stati fuori dall'elba) vuole rientrare o venire l'isola .
... Toggle this metabox.
tonacone x mezzosangue da portoferraio pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 18:37
Caro mezzosangue non capisco la tua polemica, perché non ho recepito nessuna presunzione nella richiesta di tutelarci e di non fare la fine dei topi in trappola sapendo che all'ospedale ci sono rimasti 4 cerotti senza mancare di rispetto a chi ci lavora. poi cosa dobbiamo dare anche quello non lo capisco vuoi forse anche la nostra parte di infettati per sentirti meglio forse sara cosi. il fatto di essere nato su un isola porta tanti svantaggi ma ogni tanto si vede il lato positivo come in questo caso. questo modo sinistroide di vedere le cose e il motivo per il quale ci troviamo cosi oggi, nessuna precauzione per non far offendere nessuno, io non la penso cosi e come me penso altri ,fattene una ragione
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 18:22
IL SINDACO ZINI questa sera su La7, intervistato per "Di Martedì" di Giovanni Floris. Forse non è il momento di una intervista visto che da noi non ci sono contagi, immaginate chi ha soldi per venire in Hotel e chi ha la seconda casa e vengono a sapere che l'Elba non è ancora toccata dal virus e il porto non è chiuso come quelli per la Sicilia e la Sardegna faranno carte false per venire. Tante volte apparire può essere dannoso. Questo è il mio pensiero. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
cittadina da PORTOFERRAIO pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 18:06
Buonasera,vorrei segnalare alle autorità competenti quanto segue : -stamattina alle ore 8 davanti al supermercato COOP di PORTOFERRAIO c'era molto sporco: escrementi di piccioni,di gabbiani e spazzatura sparsa e cestini non svuotati. -per la strada della Consumella bassa, ci vorrebbe il semaforo dalla gente che,senza neanche protezione,cammina. Una cittadina preoccupata.
... Toggle this metabox.
Siamo Italiani da Portoferraio pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 17:53
Ma cosa aspettiamo a chiudere e controllare a Piombino? Ma noi non lo faremo mai. Noi abbiamo questo a Presidente di Regione e quindi ci beccheremo anche noi Elbani il Coronavirus. Penso anche presto. Poi vorrei dire che chi controlla Piombino saltuariamente, deve essere rigoroso e non come fanno ora. Chi vuole capisce.
... Toggle this metabox.
x isolato dal virus da dall'Isola... pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 16:48
Se non ci credi è un problema tuo, ma io resto a casa 24 ore su 24 ore e una volta alla settimana, un SOLO familiare fa la spesa , che tu ci creda o non ci creda, sai quanto me ne frega?.....***** Ma te sicuramente esci con qualche stupida scusa, fregandotene di tutti e del futuro degli altri! ecco perchè gente così merita un messaggio finale ad hoc!😡😡 😉
... Toggle this metabox.
Chiudiamo l'Elba, prima che sia troppo tardi da MARCO SOLLAPI pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 16:22
Non so cosa state aspettando, voi elbani, a chiudere gli accessi all’isola. Che arrivi il primo contagio? Il quale avrà incontrato chissà quante altre persone? E poi? Sarà troppo tardi. Da “elbano di fòri” quale sono, mi sembra che i rischi che state prendendo siano davvero troppi, e i primi che non lo capiscono sono i vostri sindaci, che dovrebbero imporsi. Molti a Portoferraio non rimpiangono Ferrari, ma io sì: con lui secondo me c’era il porto chiuso da almeno tre settimane. Si fa presto a chiudere: entrano solo derrate alimentari e farmaci, si esce solo per acclarate esigenze di malattia. E basta. Ma qualcuno (senza far nomi) farebbe a meno anche di disinfettare le strade, lo fa solo perché lo fanno gli altri… Voi scherzate col fuoco, fuori di qui la gente MUORE e HA PAURA. Su Facebook ho trovato la testimonianza di Claudio De Santi, ex sindaco di Rio nell’Elba che ho avuto modo di apprezzare in passato.Leggetela: è un messaggio chiaro e forte da parte di chi c’è dentro più di voi. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/desanti1.JPG[/IMGSX] “Per i miei amici Elbani – scrive De Santi - chiudete l’Elba, qui a Firenze siamo in trincea, stiamo a casa il più possibile,ci laviamo le mani 30 volte al giorno anche dopo aver toccato la maniglia del portone e dell’auto, disinfettandola sempre prima. Viaggiamo costantemente tutti con mascherine, dormiamo nella stessa casa anche in famiglia in camere separate e teniamo la distanza di almeno un metro con i familiari. Indossiamo per cose più importanti guanti di lattice facendone un uso industriale. Lasciamo le scarpe fuori della porta. Disinfettiamo uffici e abitazioni con 100 gradi e amuchina . Io non sono un virologo ma sentendo a giro e emulando altri faccio tutto quello che è possibile fare ( meglio esagerare). Medici dicono che le persone sopra i 60, fumatori o ex sono a rischio. Già scarseggiano i posti in rianimazione. Non ci consigliano di andare a fare spesa ma di farsela depositare fuori della porta di casa con alimenti confezionati da aprire gettando la confezione e usando guanti, prima di mettere in frigo. Uso dell’auto sempre la stessa persona e da soli e per estremi e legali usi. All’Elba sarebbe possibile proteggersi non facendo partire e arrivare più nessuno. Arrivano solo alimentari e merci sanitarie con gli autisti che restano in cabina e ripartono. Il sindaco Papi che è medico lo ha detto da tempo. Ma sentendo per telefono amici e dipendenti capisco che queste precauzioni spesso non vengono prese. Medici autorevoli sostengono che tocca a tutti i territori. Per evitare, chiusura totale definitiva ora. Parte solo chi sta male con il Pegaso. L’Elba ha un’arma in più’, l’essere isola. Non è che contagiando l’Elba si salva il resto del mondo. Le eventuali esagerazioni che ho espresso sono migliori delle mancanze. E forse non vi ho detto tutto. Ci vuole il prefetto ?, e che prefetto sia! Siamo in guerra dobbiamo combattere e non nascondersi dietro i procedimenti. Perché non ne approfittate, se siete ancora in tempo? La mia nonna diceva: meglio aver paura che buscarne”. Ecco. E allora chiudiamo, amici sindaci: Papi, Montauti, Gelsi (e Barbetti...) ma anche Barbi, Allori, Corsini.... E Zini, anche se lui prima chiederà sicuramente il permesso a Enrico Rossi... Chiudiamo gli accessi all'Elba. Prima che sia troppo tardi.
... Toggle this metabox.
mezzosangue da Piombino pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 15:22
Per Luciana Noi, Voi elbani, avete la presunzione di essere l'ombelico del mondo, che tutto vi sia dovuto e che niente dobbiate dare. Non è così! Anche se è ragionevole circoscrivere l'epidemia isolandosi dal resto del mondo e dell'Italia in particolare, non sta certo a Lei dirlo, spetta a chi di dovere e con modalità di imparzialità. Non so se Lei, avendo parenti, amici, conoscenti fuori sede, vorrebbe bloccarli come sta suggerendo di fare al sindaco di Portoferraio e come penso che Lei voglia fare per tutti gli altri a Lei distanti. Eppoi, speriamo mai, se ci dovesse essere l'urgenza all'Elba, che ne direbbe della reciprocità? Pensi piuttosto ai vacanzieri della Tailandia che sono tanti e sono tutti rientrati senza che qualcuno li bloccasse o controllasse il loro stato di salute. Non ce l'ho con Lei, purtroppo sono i pensieri di molti. Quel ch'è mio, è mio e quel ch'è tuo, è mio e tuo.
... Toggle this metabox.
Isolato dal virus pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 15:15
Per te che scrivi questi messaggi con offesa finale .... sicuramente resti in casa 24 ore su 24 ..... io non ci credo!!!!
... Toggle this metabox.
VALDANA da ELBA pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 14:28
Tutti a postare #andràtuttobene ... No, NON #andràtuttobene e sapete perchè? Perchè siamo degli incoscienti. L'essere umano è egoista, se ne frega del prossimo e vive solo pensando a se stesso. NON #andràtuttobene perchè continuiamo a fregarcene delle regole, continuiamo ad uscire con il rischio di infettarci e di infettare gli altri. NON #andràtuttobene finchè ci saranno persone che pensano di essere più furbe di altre e che, con scuse banali, escono di casa perchè non sono in grado di chiudersi nella loro cazzo di casa per V E N T I fottuti giorni. NON #andràtuttobene fino a quando ognuno di noi non si prenderà la responsabilità delle proprie azioni, come chi - non svolgendo il lavoro che dovrebbe - porta un enorme sovraccarico alle istituzioni di emergenza, quali 118 ,115, 112, 113, ospedali e associazioni di volontariato. Siamo allo stremo delle nostre forze, al limite della sopportazione: non abbiamo più dispositivi di protezione, siamo diventati quelli "sacrificabili", letteralmente carne da macello. Non veniamo tutelati ed OGNI GIORNO rischiamo la nostra vita e quella dei nostri cari perchè, per molti, le disposizioni nazionali che ammoniscono di rimanere a casa vengono prese sottogamba, quasi come uno scherzo! Sono arrivata alla conclusione che, forse, ci meritiamo davvero l'estinzione: non riusciamo ad avere rispetto per niente e nessuno. Ci sentiamo esseri superiori che possono infrangere dei decreti legge solo per dimostrare di essere più forti dimenticandoci, o forse fottendoci proprio, di chi sta lottando per noi! Sono stanca e come me tutte quelle persone che mettono il cuore e rischiano la propria vita per ciò che fanno. NON #andràtuttobene perchè noi siamo i primi a fare in modo che ciò non accada. Non ho deciso di fare l'infermiera per missione, ma esclusivamente perchè amo questo lavoro e credo fermamente che dedicare la mia vita al prossimo sia un valore aggiunto alla mia esistenza; non mi sento un'eroina e non pretendo certo di esserlo, ma non avrei mai pensato di dover arrivare a dire che ho paura: paura di andare a svolgere il mio lavoro solo perchè al mondo esistono sconsiderati ed incoscienti. NON #andràtuttobene se non entriamo nell'ottica che ogni nostro gesto potrebbe essere pericoloso per gli altri. State a casa! Mangiate, bevete, fate l'amore, svagatevi con i vostri figli, dormite ma non continuate a giocare con la nostra vita! RESTATE A CASA-LO SFOGO DI UNA INFERMIERA
... Toggle this metabox.
VALDANA da ELBA pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 14:15
allora continui a non capire il decreto parla chiaro: RESTATE A CASA,USCITE SOLO PER MOTIVI STRETTAMENTE NECESSARI,FARE LA SPESA,FARMACIE,MOTIVI CONCLAMATI DI LAVORO.. mi fermo qui...
... Toggle this metabox.
aspettando il primo caso? da ELBA isola felice? pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 13:53
Continuate ad uscire! continuate ad andare a fare passeggiate"motorie", continuate a portare a spasso per km il cane, continuate a passarvi il cane da marito a moglie, di madre in figlia e dalla figlia ai nipoti, ( i cani hanno la bava alla bocca...dalla stanchezza), continuate ad andare tranquilli per strada , in piazza, in bici, a lavare la macchina ai lavaggi (senza pensare che prima non ci potrebbe essere stato anche un'infetto) continuate a portare per le strade o in piazze il mangiare ai piccioni, ai gabbiani, ai cinghiali sui monti ecc.ecc. Aspettiamo che arrivi il primo caso sull'isola e magari proprio nel tuo paese perchè tutti, soltanto allora.... si cagheranno addosso. Non pensi, quando verrà portato via in elicottero e nessuno lo vedrà più: nè la famiglia, nè i parenti, nè gli amici. Aspettate questo...teste di c***o😡
... Toggle this metabox.
KOVID 19 - e anziani pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 12:49
In risposta alla Redazione di Camminando e al Sig. Prianti, concordo pienamente con la sua riflessione, sono il figlio dell'anziana deceduta dopo il contagio del super batterio new delhi e quante battute ho sentito proprio anche dai medici dell'ospedale quando è stata ricoverata... Che era una vecchia e si sa si deve morire oppure quanti anni vuole che campi... Anche ora sento gli stessi discorsi come a giustificare il fenomeno... Ah questi vecchiacci , uno stato civile ed una buona sanità pubblica deve tutelare proprio le persone fragili e malate.... Invece di fare tagli tagli, ora invece si vede un gran correre per recuperare gli anni perduti.
... Toggle this metabox.
Coronvirus pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 12:47
X Federico Ma veramente a voi, come a tantissimi altri, il cervello vi funziona così??? Federico dice che il personale sanitario pendolare non dovrebbe rientrare a casa propria dopo il turno di lavoro??? ma veramente ho letto questo??? Cioè siamo in questa situazione e agli unici che possono veramente fare qualcosa in nostro aiuto tu gli dici di non poter tornare a casa??? Fabrizio e redazione di camminando, vi chiedo per favore a nome di tanti credo di censurare certi post...va bene tutto ma con questi social e forum aperti a tutti si oltrepassa ogni limite!!! X Luciana: Lei come tante altre persone che commentano in ogni dove, quindi leggono e sono informate (almeno cosi dovrebbe essere, cosa che non sembra proprio) dovreste sapere che il sindaco di Portoferraio è appunto solo il sindaco di Portoferraio. Ci vuole tanto a capire che lui non può chiudere nessun porto??? Forse forse quello di Magazzini e San Giovanni...e sono sicuro che se lo facesse voi sareste anche soddisfatti!!! Papi lo avrebbe già fatto....vero?!?!? 😩😩😩
... Toggle this metabox.
Luciana Gelli pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 12:17
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/controlli.JPG[/IMGSX] AL SIGNOR SINDACO DI PORTOFERRAIO ANGELO ZINI IN QUALITA' DI PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DELL' ELBA PER LA SALUTE .,SI CHIEDE D'INERVENIRE, PER LA RICHIESTA DI : ASSOLUTA E URGENTE NECESSITA' CHE I CONTROLLI AL PORTO DI PIOMBINO VENGANO FATTI AD OGNI PERESONA. COSA CHE NON AVVIENE ,DA TESIMONIANZE DI ELBANI . Luciana Gelli
... Toggle this metabox.
Libero da Portoferraio pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 12:15
X TURISTi DA CAPOLIVERI. quando dici “che controllo ci potrà essere con tutti gli appartamenti affittati in nero senza denuncia alla questura?” Sarà uguale a qualche cliente tuo che è andato via senza ricevuta. Non fare discorsi stupidi. Pensa bene che controllo ci potrà essere con tutti gli appartamenti affittati in nero senza denuncia alla prima di parlare e non parliamo di nero “per favore”
... Toggle this metabox.
federico da portoferraio pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 9:38
In questo momento in cui scrivo all'Elba non abbiamo nessun caso di covid-19 per fortuna , ma siamo in serio pericolo con la non chiusura dei porti , bisogna chiudere i porti come in sardegna e in sicilia ,lasciare passare solo le merci indispensabili , i pendolari se ne facciano una ragione ,in emergenza nazionale che lavorino in telemarketing e quelli che lavorano all'ospedale potrebbero andare in uno dei tanti alberghi dell'Elba , anche quelli chiusi perchè non riaprirli apposta per loro ,,,,non vedo per i pendolari si debba correre il rischio di infettarci, scusate io non ci sto a correre il rischio da immunità di gregge ,,,con il tanto prima o poi arriva ,,,,e col c...zzo io (e penso tanti altri)non voglio che arrivi!!!!!
... Toggle this metabox.
Turisti da Capoliveri pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 9:29
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/disdetta.JPG[/IMGSX] Quando sentivo che alcune strutture stavano ricevendo disdette per la prossima stagione estiva mi veniva da pensare che era normale che , data la ormai globale situazione europea del virus, i turisti avrebbero in buona parte rinunciato, soprattutto quelli che avevano prenotato periodi tra la Pasqua e Il mese di Giugno; adesso è capitato anche a me di ricevere alcune disdette ed ho scoperto che quasi quasi mi sono sentito sollevato e m spiego: - stiamo facendo tutti quanti dei sacrifici per vedere di bloccare questa epidemia, stando a casa e seguendo le norme che ci vengono dettate, ma siamo sicuri che chi arriverà non ci obbligherà a ripartire da zero ? - la Pasqua sarà il 12 Aprile, manca poco meno di un mese, gli italiani non potranno probabilmente venire all’Elba e noi ci “riempiremo” alberghi e case di stranieri ? Li lasceranno venire ? - fermo restando che l’economia elbana si basa sul turismo è giusto rischiare la vita per soldi ? - che controllo ci potrà essere con tutti gli appartamenti affittati in nero senza denuncia alla Questura nè alla Regione ? E se ci fermiamo a pensare un attimo quante altre domande ci potremmo ancora porre ? Sarebbe interessante sentire il parere dell’Associazione albergatori e ricevere anche consigli in merito.
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 8:42
[COLOR=darkred][SIZE=4] “TRANQUILLI RAGAZZI MUOIONO SOLO GLI ANZIANI” [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/fabry.JPG[/IMGSX] In questo tragico momento che speriamo finisca il prima possibile, mi hanno colpito alcune brutte espressioni verbali e comunque sgradevoli, che posso riassumere nella frase simbolo “Sì, ma dai, era anziano, con l’aggiunta aveva patologie pregresse” o molto più soft “con una situazione di salute compromessa”. Ecchecazzo io ne faccio parte e voi mi tranquillizzate così? Bravi davvero! Un anziano o una anziana morti con il corona virus sono il nonno o la nonna, il papà o la mamma, lo zio o la zia di persone e rimangono loro stessi sempre persone, anche nell'emergenza sanitaria. Non un codice, non un protocollo, non un numero. I nonni o gli anziani in genere amano veder crescere i figli, gli piace commentare il cantiere di lavoro in paese, cercano nel limite delle loro possibilità di aiutare gli amici e i bisognosi, poi ecco che un bel (o meglio un brutto) giorno arriva un virus, chissà da dove, che prende di mira i loro vecchi polmoni aggravando una condizione di salute non ottimale, già minata. E così molti, per un po’ di giorni, senza il doveroso nobile scopo di rassicurarli, hanno fatto ricorso alla espressione “si ma era anziano e con gravi patologie ” per giustificare una morte in questo tempo di coronavirus. Aribravi davvero! Vorrei ricordarvi che sociologi , antropologi, analisti e anche giornalisti di conosciuta firma hanno scritto pezzi e racconti sulla fragilità e sul rispetto della senilità, hanno scritto di anziani nelle case di riposo, di nonni che vanno al cup con la mascherina, di nonne che si proteggono con la sciarpa mentre entrano in una bottega tutte chiare espressioni di una fragilità manifesta a cui nessuno sfugge . Come è difficile trovare immagini di solidarietà in giro in questo momento. La nostra stessa vita sociale quella così bella e così colorata degli aperitivi e delle cene, degli stadi pieni e delle manifestazioni di piazza, quella delle feste è stata ed è tuttora messa alla giusta prova del contenimento necessario, del distanziamento obbligatorio di almeno un metro, della sospensione di attività che contemplavano aggregazioni di tante persone. Per questo siamo tutti un po’ più fragili oggi, non solo i nonni e le nonne di 80 anni, anche i giovani di venti e gli adulti di 40 possono e debbono sentire sulle spalle una fragilità che deve fare da molla per arrivare a nuove forme di solidità, di sicurezza, di forza. Ogni crisi, anche quella sanitaria più dura, contiene in sé un duplice significato: quello della difficoltà e del dolore, della paura e della prova, ma anche quello della opportunità. Opportunità per cambiare qualcosa, per rilanciare un aspetto di vita che si pensava inesistente o non importante, opportunità per stabilire nuovi comportamenti, nuovi atteggiamenti, nuovi orizzonti. La grande forza spesso nasce dalla fragilità. Grazie ai nonni e alle nonne. Noi "vecchiacci" forse, nella nostra fragilità, siamo più forti degli altri.
... Toggle this metabox.
Coronavirus, il dramma di Romano Prodi a DiMartedì: "Per la prima volta in 80 anni non sono andato a messa la domenica" da Prodi: "con l'Euro ho salvato l'Italia" pubblicato il 17 Marzo 2020 alle 8:37
Coronavirus, il dramma di Romano Prodi a DiMartedì: "Per la prima volta in 80 anni non l ho fatto" "Pensavo in questi giorni, io ho compiuto 80 anni, ho girato il mondo ho visto di tutto, è la prima volta da quando sono nato che non vado a messa la domenica". Con l'euro lavoreremo un giorno di meno guadagnando come se lavorassimo un giorno di più.“ - Romano Prodi. Romano Prodi: "La Germania grazie all'Euro è la nazione di gran lunga più potente d'Europa" - YouTube.27 dic 2012 Anno 1990, Camera dei Comuni. La Lady di ferro risponde così al deputato liberaldemocratico Alan Beith che chiede a Margaret Thatcher se vuole continuare a combattere contro l’euromoneta e una banca centrale, anche ora che sta per lasciare l’incarico da premier. QUI il video. ”L’Euro fara’ finire la democrazia in Europa”. La Thatcher disse che secondo lei l’euro rappresentava: “la più grande follia dell’era moderna” Le obiezioni non erano retaggi isolazionisti, ma economiche. Nella sua autobiografia pubblicata nel 1993, Margaret Thatcher, esaminando la proposta di Jacques Delors riguardo alla moneta unica, profetizza: “La Germania si ritroverà la sua naturale fobia dell’inflazione, mentre l’euro risulterà fatale per i paesi più poveri perchè “devasterà le loro economie inefficienti. Nella sua autobiografia ricorda di come avvertì il cancelliere dello scacchiere John Mayor, pro-euro, di come la moneta unica non avrebbe mai accomodato le così diverse necessità di un colosso industriale come la Germania a quelle di paesi più piccoli come la Grecia. Ed infatti i paesi periferici sono stati rasi al suolo, guarda caso proprio per le fobie tedesche sull’inflazione. Famosissimo il video del famoso “no-no-no” di Margaret Thatcher alla moneta unica nel 1990, che trovate QUI.
... Toggle this metabox.