LUNEDÌ 16 MARZO CONSIGLIO COMUNALE URGENTE A PORTOFERRAIO PER INIZIARE A DARE RISPOSTE ALL'EMERGENZA CORONAVIRUS
Sarebbe opportuno che il sindaco Zini, che della trasparenza e partecipazione ne ha fatto la sua bandiera, procurasse almeno una diretta streaming affinchè tutti i cittadini di Portoferraio possano assistere a questo consiglio comunale di estrema (e forse anche di vitale) importanza ,
Caro Sindaco questa è una “partecipazione” che devi ai tuoi elettori agli altri cittadini che rappresenti e amministri.
Pensaci potrebbe essere veramente la svolta che la città attende da tanti anni.
113395 messaggi.
Mi sento in dovere di smentire per quanto mi riguarda le affermazioni fatte da Paolo , sono Claudia una dei tre dipendenti del Conad di marciana Marina in stato di malattia. Paolo il mio medico curante Gianni Donigaglia ,mi ha seguita sin dalla prima telefonata ,stamattina è passato a visitarmi .Perciò non direi che sono abbandonata, il tampone non mi viene fatto in quanto non ho sintomi che collegano la mia influenza al corona virus.
Ma il comune come fa a controllare se un dipendente lavora o ha lavorato da casa? E come fa a lavorare se gli manca tutta la parte cartacea indispensabile a istruire o portare avanti una pratica?
A me sembra una presa per i fondelli. Era meglio chiude tutto e lasciare aperto solo il protocollo.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] POLIZIA DI STATO: SERVIZI DI PREVENZIONE PER “EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA “COVID-19” A CURA DEL PERSONALE DEL COMMISSARIATO DI P.S., #IORESTOACASA# [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/fermi.JPG[/IMGSX] Controllate 100 persone solo nella giornata di ieri. Si comunica che personale di questo Commissariato di P.S, nella giornata di ieri 13 marzo u.s., ha organizzato specifici servizi di prevenzione, vigilanza e tutela della sicurezza pubblica, finalizzati a verificare il rispetto dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanati per contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da “Covid-19”. Complessivamente a Portoferraio sono state controllate quasi cento persone per accertare che si stessero muovendo dalla loro abitazione effettivamente per lavoro e per ragioni urgenti. A margine dei controlli, in queste difficili giornate, è il caso di rilevare come la maggior parte dei cittadini hanno compreso la situazione riuscendo a trovare un giusto compromesso tra il desiderio di uscire fuori dalla propria abitazione ed il rischio del contagio. Durante la predetta attività, il personale tutto si adoperava soprattutto a verificare che le esigenze di spostamento delle persone fossero comprovate da valide motivazioni per essersi allontanati dalla propria residenza/domicilio, con esibizione dell’autodichiarazione. Si ricorda nello specifico che qualora le motivazioni addotte da chi viene controllato non risultassero rientrare nelle tre motivazioni valide per trovarsi fuori dalla propria abitazione ( lavoro, salute e di prima necessita’) , si potrebbe incorrere nell’arresto fino a tre mesi e ammenda fino a 206 euro, salvo che il fatto non costituisca un reato più grave e arrivare al deferimento all’A.G.. ai sensi art.650 c.p .per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità . Si rammenta che i predetti controlli volti alla verifica e rispetto delle ultime disposizioni del DPCDM datato 9 marzo 2020 , ma soprattutto destinati a disincentivare la libera circolazione delle persone se non al di fuori delle condizioni consentite, proseguiranno anche nei prossimi giorni. Portoferraio, 14 marzo 2020
IL DIRIGENTE (Pietro Scroccarello)
Ricoverati in Cina 63603 ,
ricoverati in Iran 2959 ,
ricoverati in Italia 1439 ,
ricoverati in Spagna 193 ,
ricoverati in Germania 46 ,
ricoverati in Francia 12 .
Morti in Cina 3193 ,
morti in Italia 1266 ,
morti in Iran 514 ,
morti in Spagna 133 ,
morti in Francia 79 ,
morti in Germania 8 .
Casi positivi , non ricoverati ( dato non disponibile ) ,in provincia di Livorno 27 . Il Governatorie Rossi : "Il soccorso qui all'Elba è ottimo. Può venirci in vacanza il Papa"
A proposito Governatore Rossi che ci dice della terapia intensiva all'Elba e del reparto di malattie infettive dell'ospedale di Portoferraio?
E' pronta l'ex caserma della Finanza per ospitare gli eventuali malati meno gravi di Coronavirus ?
Ma le badanti a ore(italiane o straniere che siano)per il servizio notturno, sono autorizzate a dormire in casa altrui?
[COLOR=darkblue][SIZE=4] LA CAPOLIVERI LEGEND CUP’S ELEVEN SI SPOSTA AD OTTOBRE [/SIZE] [/COLOR]
Sport e salute vanno di pari passo e in questo difficile momento storico la priorità assoluta è per la salute e la Capoliveri Legend Cup fa la sua parte. L'undicesima edizione cambia data e si correrà sabato 10 ottobre 2020, “NEVER WITHOUT LEGEND” mai come oggi un motto di speranza!!!
In questo difficile momento per la nostra nazione e per l’intero pianeta, le priorità cambiano, cose che fino a pochi giorni fa sembravano indispensabili per molti, oggi hanno un altro valore. L'ASD Capoliveri Bike Park, che è animata dalla passione per il nostro meraviglioso sport e dall’amore per il territorio in cui ha sede, ha riunito il suo direttivo e in accordo con il Comune di Capoliveri ha deciso per lo spostamento ad ottobre della Capoliveri Legend Cup
Sarebbe stato più facile congelare tutto per il 2021, forti di oltre 2.000 iscrizioni effettive, ma si è voluto dare un forte segnale di positività per tutto il movimento. Anche la stagione turistica all’Elba si preannuncia difficile e la Capoliveri Legend Cup vuole continuare a dare il suo contributo, con la speranza di mettersi alle spalle una brutta pagina della storia recente, tornare alla normalità, ricominciare a sorridere, a divertirsi, a pedalare con un numero sulla nostra bici.
Proprio a questo proposito vogliamo fare un appello a tutti i bikers italiani. In concomitanza con la Legend si correranno anche importanti gare all’estero, ci auguriamo, anche visti i recenti sviluppi sociopolitici, che i bikers italiani vogliano supportare la gara italiana, preferendola agli eventi stranieri. Noi da parte nostra lavoreremo ancora con maggior impegno per regalarvi un weekend indimenticabile.#iocorrolalegend
Ricominciamo tutti insieme, più uniti che mai per la nostra bella Italia, il 10 ottobre la Capoliveri Legend Cup’s Eleven vi aspetta.
https://www.youtube.com/watch?v=L-KszAkcI2U&feature=youtu.be
Grande la disponibilità da parte delle strutture ricettive, che informate del cambio data si sono rese disponibili al cambiamento delle prenotazioni già ricevute, dovrete solo contattarle e fare richiesta. Anche per i traghetti, per chi avesse già fatto la prenotazione con Moby, c’è la possibilità di richiedere il cambio data, mentre a chi opterà per il rimborso verrà trattenuta una penale, quota che sarà recuperabile con una prenotazione successiva.
A breve vi daremo ulteriori dettagli, ma voi cominciate a cerchiare di rosso la data sui vostri calendari!
Questo succede sul “continente”, all’Elba non se ne parla nemmeno: altro che far sparire il turismo, qui spariranno gli elbani
https://ilfattoalimentare.it/coronavirus-spesa-supermercati-guanti-mascherine.html
Possibile che la Coop non riesca ad organizzare La possibilità di acquisti on line con consegne al domicilio almeno per gli over 65 ?
Un’idea potrebbe essere di coinvolgere, dietro pagamento, le varie associazioni di volontariato
A che ora è il passo dei visitatori all'ospedale di Piombino la sera, io purtroppo lo so benissimo.
Quello di Moby-Toremar (a cui auguro una salute di ferro) che aveva deciso di mettere l'ultima nave da Piombino alle 20.30 fino alla fine dell'emergenza Coronavirus e di fermare le navi Moby per risparmiare nafta, evidentemente non lo sapeva, beato lui.
Ma se qualcuno dei suoi congiunti fosse ricoverato un domani a Piombino, (come accade a tanti Elbani ) eccome che lo saprebbe: c'è una bella differenza fra avere l'ultima nave alle 20.30 o alle 22.30,
Grazie pertanto al Sindaco Zini che si è ribellato in tempo alla proposta demenziale Toremar e ha ottenuto almeno alle 22.00 l'ultima partenza da Piombino.
Un consiglio spassionato: Sindaci dell'Elba, restituite le tessere VIP (se ce le avete). E' sterco del Diavolo.
CONTRASTO AL CORONAVIRUS, A CAPOLIVERI GLI UFFICI COMUNALI RESTANO CHIUSI AL PUBBLICO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_22/gelsi.JPG[/IMGSX]Il Sindaco di Capoliveri, Andrea Gelsi, ha predisposto in queste ore una nuova ordinanza allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sul territorio comunale.
La misura interviene sulla chiusura al pubblico degli uffici comunali e tiene conto delle precedenti ordinanze sindacali n.10, 11 e 13, nonché del D.L. 23 febbraio 2020, n. 6 e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 marzo 2020 recante “Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione epidemiologica da COVID-19 sull’intero territorio nazionale”.
Dalla data di oggi, 13 marzo e fino a nuove determinazioni disposta dunque la chiusura al pubblico degli uffici comunali ivi compresi gli uffici della Polizia Municipale e della Caput Liberum srl al fine di garantire la governance e la continuità amministrativa ed operativa del personale del Comune. Sono garantiti solamente i servizi pubblici essenziali e relative ed eventuali richieste di documenti sono prenotabili per e-mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.capoliveri.li.it, comunecapoliveri@pcert.it
Per qualsiasi evenienza è possibile contattare gli uffici comunali ai seguenti indirizzi: Comune di Capoliveri:
Centralino: tel. 0565/967611, 0565/967639, 0565/967626, 0565/967619, 0565/967621
E-mail: protocollo@comune.capoliveri.li.it - Posta cert.: comunecapoliveri@pcert.it Protezione Civile: tel. 0565/967644, e-mail: p.benci@comune.capoliveri.li.it
Polizia Municipale: tel. 0565/935200, e-mail: poliziamunicipale@ comune.capoliveri.li.it Caput Liberum srl: tel. 0565/935135, e-mail: info@caput-liberum.it
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/soldi.JPG[/IMGSX] CHI MANEGGIA SOLDI NON DEVE TOCCARE GLI ALIMENTI.
Fornai, salumieri, macellai, pescherie, pizzaioli ecc
Spesso chi vende questi articoli, anche se con i guanti, poi riceve i denari e da il resto. Sempre con gli stessi guanti.
È stato dimostrato che il denaro è una via possibile di trasmissione.
Il sindaco dovrebbe fare un ordinanza che chi vende alimenti sfusi, NON DEVE MANEGGIARE DENARO.
Chi vende deve essere una persona diversa da chi incassa!
Per il bene di tutti
In risposta ad ESA, ai dirigenti di ESA, mettete i bidoni perla strada come prima isole ecologiche non fate circolare i dipendenti con i veicoli troppo pericoloso per loro salute, con i bidoni vanno solo li a svuotare i bidoni.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/tiet.JPG[/IMGSX] T.I.E.T. sas avvisa gli utenti Spinnaker che, a causa di un improvviso aumento dei consumi di banda, legato alla situazione eccezionale che si è creata per l’emergenza sanitaria, saranno inevitabili rallentamenti nella navigazione in particolar modo nelle ore serali.
Stiamo sostenendo, con fatica, un incremento di consumi prossimo al 45% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Siamo stati colti impreparati da questo evento eccezionale che certamente non poteva essere previsto ma stiamo organizzando alcuni interventi di adeguamento che ci consentiranno di superare le attuali limitazioni nelle prossime settimane.
ORDINE DI SERVIZIO: CORONAVIRUS
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/esa2.JPG[/IMGSX] Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale
In conseguenza degli effetti prodotti dalle disposizioni in materia di COVIT 19 a cura del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro della salute, in ultimo adottate con DPCM del 11.03.2020, oltre all’obbligo di attuare misure cogenti atte a contenere la diffusione del virus,
ESA SPA comunica le problematiche specifiche relative al trasporto e smaltimento dei rifiuti raccolti:
- Riduzione del trasporto marittimo con conseguente diminuzione delle corse garantite per il trasporto sulla terraferma del rifiuto;
- Chiusura degli impianti continentali di conferimento delle frazioni del rifiuto differenziate per l’avvio a recupero.
In tale situazione, nella necessità di ottemperare alle richiamate disposizioni, con effetto immediato si stabilisce che i centri di raccolta comunali resteranno aperti solo per i conferimenti dei rifiuti che sono raccolti con la metodologia porta a porta.
Restano esclusi i conferimenti di materiali ingombranti, RAEE, rifiuti assimilati agli urbani e ogni altra frazione di rifiuto.
Si informa inoltre che fino alla data del 25 marzo 2020 compreso è sospesa la raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti.
PARCHEGGI BLU GRATUITI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/stalli.JPG[/IMGSX]
L'Amministrazione Comunale di Portoferraio informa la cittadinanza che dal pomeriggio di ieri, Giovedì 12 Marzo, gli stalli a pagamento (parcheggi blu) gestiti dalla Società ABACO, su tutto il territorio comunale, sono gratuiti. Tale provvedimento resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Il Comune di Portoferraio
E BLU NAVY VIAGGIA ECCO GLI ORARI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/blue.JPG[/IMGSX] "In accordo con l'Autorità di Sistema Portuale e per soddisfare le esigenze poste dai Sindaci elbani e dal territorio", la Compagnia di navigazione BLU NAVY informa di aver modificato la programmazione delle partenze; i nuovi orari saranno in vigore da Lunedì 16 Marzo:
Da Lunedì a venerdì
partenze da Piombino alle ore 08:30 – 12:00 – 16:45
partenze da Portoferraio alle ore 10:15 – 15:00 – 18:30
Sabato a domenica
partenze da Piombino alle ore 08:30 – 12:00
partenze da Portoferraio alle ore 10:15 – 15:00
Blu Navy effettuerà questa programmazione a partire da lunedì 16 marzo e sino a venerdì 3 aprile 2020, data al momento fissata dal DPCM come ultimo giorno di restrizione alla circolazione delle persone.
Resta in vigore la promozione in base alla quale a chi prenota un biglietto per il traghetto su una delle due linee marittime operate dalla compagnia, e cioè la tratta Piombino-Portoferraio per l’Isola d’Elba e il collegamento Santa Teresa di Gallura-Bonifacio fra Sardegna e Corsica, viene data la possibilità di poter annullare il biglietto senza pagare alcuna penale fino al 31 maggio 2020 (gli annullamenti andranno richiesti prima della partenza).
[COLOR=darkred][SIZE=4] PRESUNTI ABUSI EDILIZI A CARICO DEL CONSIGLIERE WALTER MONTAGNA [/SIZE] [/COLOR]
La minoranza, nel suo comunicato di oggi 13 marzo, mente sapendo di mentire.
La storia: il giorno 18 novembre 2019 arriva al protocollo del Comune di Capoliveri un esposto nei confronti di Walter Montagna.
In data 13 gennaio 2020 (due mesi dopo) viene redatta dall'Arch. Responsabile una relazione in merito alle accuse evidenziate.
In data 3 marzo 2020, quindi oltre 3 mesi e mezzo dopo l'arrivo dell'esposto, la Giunta comunale, con atto n. 57, prende atto della Relazione che evidenzia alcune potenziali criticità tuttora in corso di verifica:
- Rilevanti abusi edilizi (dai primi accertamenti si tratterebbe di un grande immobile residenziale addirittura su due piani)
- Licenze commerciali illegittime
- Evasione/elusione fiscale
Su suggerimento dei legali del Comune la Delibera è stata inviata alla Procura della Repubblica e ai Carabinieri Forestali. Nel frattempo continuano le indagini degli Uffici Comunali.
Invece di dire falsità sulla cronologia degli eventi, da noi facilmente dimostrabile, mi sarei aspettato un grido di innocenza da parte di chi, mi auguro per lui, non abbia commesso reati così infamanti per la sua figura di amministratore pubblico.
Quindi, considerato che non conosco gli atti nel merito e che non sono un architetto come invece è Walter Montagna, gli rivolgo la seguente domanda:
"è vero che un grande immobile su due livelli, all'interno della tua proprietà e oggetto di esposto è completamente abusivo, non è stato accatastato e che al riguardo non esiste nessuna concessione edilizia così come è stato verificato fino ad oggi dagli Uffici Comunali?"
Io sono un garantista e sono sicuro che potrai spiegare quanto emerso dalle indagini e sinceramente non capisco perchè ad oggi tu non lo abbia ancora fatto.
Qui di seguito il Link della Delibera di Giunta comunale completa degli allegati che, evidentemente per vergogna, qualcuno si era dimenticato di pubblicare.
http://dgegovpa.it/Capoliveri/albo/dati/20200057G.PDF
Ruggero Barbetti
Il sindaco Zini invece di fare consigli comunali, faccia una sanificazione come fa il Papi e il il sindaco di campo elba... Che aspetta a dire a ESA di rimettere i bidoni subito anche a tutela del personale ESA girano troppo con i veicoli.
Il supermercato di Marciana Marina, l'unico del paese, dove la gente deve andare per forza visto che non si può spostare, ci sono 3 dipendenti a casa in quarantena ufficialmente per una influenza. Nessun medico però li ha visitati e nessun tampone è stato fatto. La situazione è a rischio, possibile che nessuno intervenga. Ho vietato a mia mamma di uscire e andarci, ma sono comunque preoccupato per tutti gli anziani del nostro paese.