Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
RUGGERO BARBETTI ... Vice Sindaco di Capoliveri pubblicato il 12 Marzo 2020 alle 16:56
[COLOR=darkred][SIZE=4] CAPOLIVERI POSTICIPA DI 60 GIORNI IL PAGAMENTO DEI TRIBUTI COMUNALI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/comunecap.JPG[/IMGSX] Come primo provvedimento a tutela dei cittadini e delle imprese capoliveresi, con la delibera di Giunta comunale n. 64 del 12 marzo 2019 il Sindaco Gelsi ed i suoi assessori hanno deciso di sospendere e posticipare di 60 giorni i pagamenti delle Imposte, delle Tasse e in genere di tutti i Tributi di competenza comunale considerato che il periodo in cui stiamo affrontando lโ€™emergenza nazionale, andrร  a coincidere con lโ€™inizio delle attivitร  turistiche presenti nel nostro territorio e che a causa dei divieti di spostamento, le attivitร  economiche, i professionisti, i lavoratori e famiglie potrebbero subire un evidente danno economico che metterebbe cittadini ed aziende in serie difficoltร . Per il momento รจ stato quindi deliberato di sospendere temporaneamente le date di scadenza della Tari (Tassa sui Rifiuti), della Tosap (Tassa per l'Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche), e dellโ€™ICP (Imposta Comunale sulla Pubblicitร ) stabilite per lโ€™anno 2020 e di prologarle definitivamente di 60 giorni rispetto alle scadenze giร  previste. La proroga si riferisce esclusivamente a tutte le Utenze domestiche di proprietร  di cittadini residenti nel Comune di Capoliveri mentre รจ estesa a tutte le utenze non domestiche in uso ad aziende ed attivitร  economiche in genere. Il Sindaco Andrea Gelsi si augura che nei prossimi giorni il Governo intraprenda anche misure economiche verso i cittadini per il protrarsi di questa situazione di emergenza e lโ€™Amministrazione di Capoliveri si fa portavoce, insieme alle associazioni di categorie e sindacati, presso lo stesso, di una richiesta di intervento straordinario, mediante ulteriori azioni locali, regionali e nazionali volte a sollecitare nuove e diverse misure da intraprendere e riguardanti lโ€™ambito della fiscalitร  locale in aiuto alle imprese e alle famiglie in difficoltร , anche mediante richiesta di contributi e proclamazione di particolari stati di difficolta, restando sottointeso che gran parte della nostra Economia locale si basa sul turismo.
... Toggle this metabox.