Dom. Set 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
Libero da Portoferraio pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 15:26
A me pare che E.S.A faccia un po’ come gli pare. Ha ragione Dante Leonardi. Ma d’altra parte qui ognuno fa come gli pare. Quindi
... Toggle this metabox.
Simone da Rio pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 15:24
Ma si continua a far venire gente all elba che viene a fare la quarantena in casa nostra ma ci siete o ci fate, vogliamo togliere queste residenze false perché se qualcuno mi infetta vi giuro vi vengo a tossire in casa vostra
... Toggle this metabox.
X smaltimento rufiuti e ritiro sacchetti pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 14:40
Mi unisco alla denuncia già fatta, ma i sacchetti non dovevano esser portati a domicilio il giorno 14,come pubblicato? Siamo presenti all'ennesimo appressappochismo e inefficienza organizzativa. Prima di dare certe notizie alla cittadinanza, assicuratevi dei vostri limiti.
... Toggle this metabox.
silvia vancini da porto azzurro pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 14:37
Buongiormo, sono Silvia dell'Ufficio stampa di Acqua dell'Elba. Mi farebbe piacere inviarle il comunicato stampa relativo alla raccolta fondi che abbiamo lanciato ieri in favore dell'ospedale dell'Isola d'Elba.
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Gent.ma Sig.na Silvia può inviarmi il comunicato all'indirizzo mail fabrizioprianti@yahoo.it sarò lieto di pubblicarlo. Grazie per l'attenzione l
... Toggle this metabox.
Fornino Vincenzo da Portoferraio pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 14:23
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/forno.JPG[/IMGSX] Pure oggi girando per motivi di lavoro osservo per le vie e le strade di Portoferraio un grosso afflusso di persone che secondo me suppongo siano in giro per ovvi motivi giustificati...e fino a qui non ci piove.... Ma tutte quelle che girano indisturbate dentro ai giardini delle Ghiaie mi spiegano cosa ci fanno??? Ora vorrei chiedere e suggerire come Consigliere di minoranza al SINDACO ZINI se puo' fare un ordinanza di chiusura temporanea dei giardini visto che i bambini con i genitori anche se per fortuna sono belle giornate ma dobbiamo stare chiusi in casa per la quarantena. Grazie mille per la cortese attenzione, allego sotto un'altra piccola accortezza per i cittadini. 10 Marzo: 10.149 i positivi 11 Marzo: 12.462 i positivi 12 Marzo: 15.113 i positivi 13 Marzo: 17.750 i positivi 14 Marzo: 21.157 i positivi 15 Marzo: 24.747 i positivi 16 Marzo: 27.980 I positivi Se Tutti i giorni: -andate a fare la SPESA 🥩 🍆 -passate dal TABACCAIO 🚬 -fate le PASSEGGIATE 🚶 🏻‍ ♀️ -andate in BICICLETTA 🚲 -comprate le CARAMELLE 🍬 🍭 -andate dal BENZINAIO 🚙 -passate dall' EDICOLA 📰 -fate uscire il CANE 5 volte al giorno AGGIUNGEREI: -SE OGNI GIORNO CERCATE UNA SCUSA PER TRASGREDIRE LE REGOLE E USCIRE DI CASA, ANCHE SOLO NEL CIRCONDARIO, PERCHÉ TANTO GLI UNTORI NON POTETE ESSERE VOI!!! NON CREDO CHE #andràtuttobene e NON #celafaremo CONTINUANDO COSÌ #andràtuttoaputtane COSA NON VI È CHIARO???!!
... Toggle this metabox.
Viola pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 14:10
Non c'entra niente con il Coronavirus, ma perché visto i tanti proprietari di seconde case che poi tanto seconde non sono, visto che per non pagare il biglietto intero della nave, l Imu e avere le varie agevolazioni comunali si sono presi la residenza all Elba.. Dico.. Perché i vari comuni non fanno rientrare quei soldi, con i dovuti controlli e a noi che siamo residenti non ci fanno pagare meno? Non ci vuole molto.. Un controllo incrociato con le bollette Enel.. Ma che ve lo dico a fa?!!
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 13:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4] SMALTIMENTO RIFIUTI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/leonardi.JPG[/IMGSX] Quest’oggi mi sono recato al centro di raccolta E.S.A. e ho trovato il cancello chiuso, con affisso un cartello che in sintesi informava che non era più possibile l’accesso fino a una data ipotetica del mese di aprile. Fino a pochi giorni fa, è stata chiusa la distribuzione dei sacchi e lo smaltimento di tutti i rifiuti ad eccezione di quelli domestici. Per quanto riguarda la distribuzione dei sacchetti, la settimana scorsa è uscito un proclama che li avrebbero consegnati direttamente presso le abitazioni delle utenze, io per adesso sono in fiduciosa attesa, i sacchetti per l’indifferenziata li ho terminati, vediamo come posso organizzarmi. Per quanto riguarda il conferimento dei rifiuti domestici, non tutti abitano in case dotate di spazi esterni o dimensioni tali da poterli mettere in standby, per cui avere un luogo dove conferire i rifiuti in giorni diversi da quello di raccolta era a mio parere più che utile. La giustificazione dell’assembramento nel Centro di raccolta, mi sembra campata in aria, spazi all’aperto, ingresso uno alla volta, specialmente sotto gli occhi di un operatore mi sembrava più che sicuro. Secondo me il risultato che otterremo a breve sarà quello dell’abbandono dei rifiuti, ma poi la Soc. di gestione ha questo potere di poter interrompere una delle forme di raccolta dei rifiuti? Mi piacerebbe sentire i Sindaci, che sono la massima autorità in materia sanitaria, cosa ne pensano di queste nuove disposizioni che vanno contro i servizi da offrire ai cittadini. Dante Leonardi
... Toggle this metabox.
Antonio da Elba pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 13:10
VORREI RIPORTARE UNA FRASE DALLA TV, MOLTO VERITIERA: ----IL MIGLIOR VACCINO OGGI POSSIBILE SIAMO NOI---- AIUTIAMO E AIUTIAMOCI EVITANDO DI USCIRE O AVERE CONTATTI SE NON VERAMENTE INDISPENSABILI. TUTTI INSIEME POSSIAMO FARCELA. ANTONIO
... Toggle this metabox.
X GIOVANNI. F. da CAPOLIVERI pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 12:17
Ciao Giovanni, non vi e' alcun dubbio che la sanita' pubblica italiana e' ancora (forse) una delle migliori al mondo, ma se continuano i tagli che i governi hanno fatto negli ultimi dieci anni, non credo che potremmo ancora vantarci a lungo di questo primato. Le avvisaglie le abbiamo avute in questi giorni, con una carenza di respiratori automatici, medici e infermieri/e per una popolazione di 60 milioni di ab.di cui moltissimi anziani ultra sessantenni Un caro saluto da un amico.
... Toggle this metabox.
CoronaEsa da Pomonte pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 11:57
Buongiorno, vorrei ringraziare Esa, per la sanitizzazione fatta con la spazzatrice, come avviene per la semplice pulizia nelle sole strade di Procchio, l'estate. Spero che il Sindaco del Comune di Marciana ne sia a conoscenza di ciò e prenda i provvedimenti del caso. Nell'avviso diramato pure per telefono si diceva anche le strade pedonali, che neanche sanno come è carezzevole una scopa. Buona giornata
... Toggle this metabox.
A da Portoferraio pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 11:53
Buongiorno,vorrei segnalare nel rispetto delle persone che stanno a casa che passando con il mio cane dalla piazza di Portoferraio alle ore 10 30 circa un negozio di generi non di prima necessità era aperto con un cliente dentro ma più grave ancora è che per la piazza che passeggiava a piedi c'era un vigile urbano che non è intervenuto ....
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 11:37
MEGLIO TARDI CHE..MAI Con molto piacere leggo oggi sui media che uomini dello schieramento politico del sindaco si sono decisi nel chiedere alla regione Toscana lo stop agli arrivi sull Elba a chi non ne ha diritto . In fondo i miei continui appelli a misure più incisive nel blocco degli arrivi hanno avuto effetto forse anche perché fatti da uno di destra e il Pd non poteva far finta di nulla ... cito Mao Non importa se il gatto è bianco o nero L importante è che acchiappi il topo . Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
Le belle notizie pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 11:25
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL SINDACO RISPONDERA' AI CITTADINI TRAMITE SOCIAL [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/sindaco.JPG[/IMGSX] Il sindaco e la giunta comunale di Portoferraio, viste le numerose domande pervenute in questi giorni attraverso i canali social e l'impossibilità di rispondere a tutti in tempo reale, hanno deciso di attivare una formula di "prossimità". Nel corso della mattina, dalle 10 alle 11, sarà possibile inviare dei messaggi privati sulla pagina Facebook del Comune di Portoferraio rivolte al sindaco. Nel tardo pomeriggio, indicativamente verso le 18, compatibilmente con gli impegni amministrativi, sarà fatta una diretta di 15 minuti in cui il primo cittadino risponderà alle domande. "In un momento particolare e di solitudine è necessario, come amministrazione, essere vicini, anche se distanti", concludono dall'amministrazione comunale.
... Toggle this metabox.
Giovvanni Frangioni pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 9:21
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL COVID-19 E LA FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/frangioni.JPG[/IMGSX] Abbiamo con fatica, ma con orgoglio, pazienza e amore per il nostro Paese, gettato nel cestino le libertà di ognuno di noi a favore dell’intera collettività. A me più di tutte manca la vicinanza con i tre nipoti e sarà così per tutti i nonni. Ad altri mancheranno varie abitudini. In questa vicenda, ad oggi, la figura del Presidente del Consiglio, non essendo né Salvini, né Renzi, né Berlusconi, non ha mai dato l’idea che tutto ciò gli sarebbe servito sul piano del rafforzamento della sua figura in termini di consenso. Certo siamo ancora in gravissima emergenza, però il Presidente della Repubblica, il Governo, i medici, gli infermieri e tutto il sistema ospedaliero, ci hanno fatto sapere che la fiducia è ancora viva in Italia, verso le istituzioni e il sistema sanitario, e che la democrazia dimostra tutta la sua straordinaria forza. L’Italia è diventata il modello, dopo che il nostro è stato quello cinese, per tutti i Paesi europei e per l’America. Questi Stati prima ci hanno dileggiato, criticato e offeso, poi si sono arresi all’evidenza e hanno fatto marcia indietro. Nessuno ha chiesto scusa all’Italia. Le scuse ormai sono patrimonio di pochi. La Cina è stata nei nostri confronti generosa e per questo la ringraziamo. Però il coronavirus prima o poi sarà sconfitto e ritorneremo alla nostra vita. Ognuno si tenga il suo sistema di governo, il suo modo di governare e la sua sanità. Io scelgo il nostro e la nostra sanità pubblica. Giovanni Frangioni
... Toggle this metabox.
Chi ce l'ha duro il capo da Lombardia e Emilia pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 9:16
Fontana: "State a casa. Se non lo capite, chiederemo provvedimenti più rigorosi" Gallera: "Parco pieno di milanesi che corrono e vanno in bici. Non va bene. State a casa, è sacrificio necessario" Sono i vostri elettori, che come la Lega ce l'ha duro, il capo, ce l'hanno anche loro duro, il capo. Hanno anche capo duro gli elettori del PD in Emilia, ma: STOP BICI E PASSEGGIATE – L’Emilia vara norme più rigide: si potrà, ma solo vicino a casa. Con un’ordinanza emessa in serata, il governatore Stefano Bonaccini ha disposto la chiusura di parchi e giardini pubblici, misura già presa da più sindaci. E, soprattutto, ha emanato restrizioni sull’uso della bicicletta e lo spostamento a piedi sono consentiti esclusivamente per lavoro, ragioni di salute o necessità come gli acquisti alimentari. E per le attività motorie come passeggiate o uscite con animali di compagnia, “si è obbligati a restare in prossimità della propria abitazione”. I provvedimenti, si legge nell’ordinanza, sono motivati dal fatto che “risulta necessario assumere ancora più stringenti iniziative atte a dissuadere i cittadini a tenere comportamenti potenzialmente contrari al contenimento del contagio” e, dunque, si ritiene “opportuno ordinare nuove restrizioni in particolare per quanto riguarda luoghi di aggregazione come i parchi e giardini pubblici e lo spostamento delle persone fisiche”. Le misure varranno da giovedì fino al 3 aprile. Ora attendiamo anche un'ordinanza dell'avvocato Fontana governatore della Lombardia o la farà il Governo nazionale?
... Toggle this metabox.
Controlli al porto di Piombino, tre per turno o tre a turno? da Cosa scrivono due giornali on-line locali pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 9:01
A Piombino operano costantemente tre finanzieri per turno che, dalle 5 del mattino alle 24, controllano tutti i passeggeri in viaggio per l’isola d’Elba. Sul porto di Piombino operano costantemente tre finanzieri a turno che, dalle 5 del mattino alle 24 della sera,controllano tutti i passeggeri in viaggio per l’isola d’Elba. Tre per turno è una cosa, tre a turno è un'altra cosa.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 8:58
[COLOR=darkblue][SIZE=4] MONUMENTO AI CADUTI E A MARIO FORESI [/SIZE] [/COLOR] A Portoferraio,nel centro della piazza della Repubblica , si eleva un basamento realizzato con blocchi di granito che sostiene una scultura in bronzo. E’ monumento che la città dedica ai suoi eroi caduti per la patria nella grande guerra (1915-1918) il giorno 4 novembre 1922. Gli abitanti sentirono il bisogno e l’esigenza di porlo lì a memoria perenne. L’autore è Corrado Feroci(Firenze 15 settembre 1892 .Bangkok 14 maggio 1962),il cui talento artistico era stato riconosciuto dall’elbano Mario Foresi che lo presentò al comitato promotore.L’opera rappresenta la più imponente fra quelle realizzate dall’artista nel periodo precedente a quello in cui si ritirò a vivere in oriente,in Thailandia. Qui assumendo il nome di Silpa Bhirarsi divenne un importante personaggio di quel paese.Infatti dopo aver scolpito il busto del principe Nari,fratello del re,costui fu talmente colpito che aprì tutte le porte al Feoci.Fu nominato scultore del dipartimento reale.Dieci anni dopo fondò l’acccademia delle belle arti divenuta in seguito l’Università Silpakom il più grande centro di formazione per artisti del paese.Contribuì a modernizzare Bangkok : suo il monumento alla Democrazia divenuto il simbolo della nuova Tahilandia. Il monumento ai caduti di Portoferraio è stato criticato da Mario Foresi per l’inserimento a suo dire eccessivo di figure nel monumento. Ogni monumento è un simbolo perché rappresenta qualcosa e qualcuno allegoricamente. Qui non c’è solo l’allegorìa del soldato come eroe. Il basamento è di granito che è pietra la più presente sull’Elba, è l’isola stessa. Si innalza da terra verso l’ alto sostenuto da ogni lato da conci di granito dove alcuni,quelli posteriori ,sono decorati con rami d’alloro e foglie : sono le radici di un albero che possente sostiene l’opera scultorea in bronzo. Qui l’eroe caduto in guerra ,il soldato,è un uomo seminudo che avanza con passo sicuro ,la gamba destra avanti alla sinistra,il braccio sinistro col pugno chiuso sul cuore,il viso con lo sguardo sereno rivolto davanti.Ha dietro un angelo che sembra parlare all’orecchio mentre lo sostiene nel cammino.Ai lati una donna quasi genuflessa che alza un bambino che cerca di aggrapparsi all’eroe in cammino mentre dal lato opposto un altro un po’ più grande col braccio sollevato tiene in alto con la mano destra una grossa foglia d’alloro,un altro invece alle spalle sembra aiutare quasi spingendo l’eroe nel cammino. Una donna e tre bambini: la famiglia dell’eroe. Sempre a Portoferraio,nei giardini pubblici delle Ghiaie,si eleva un altro cippo di granito che sostiene una scultura in bronzo: il busto di Mario Foresi (1849-1932) (vedi Foto) Anche questo si trova posato su un cippo di granito,pietra dell’Elba. E’ posto dentro i giardini pubblici delle Ghiaie “spiaggia bianca come nevosa con davanti la tramontana e l’infinito” Nato nel 1849 “appartiene esso a una delle cospicue famiglie del suo paese conchiglia meravigliosa a iridati riverberi che è la sua isola natìae ci possiede una villa moderna a balconcelli di marmo presso la curva voluttuosa di un seno di mare turchino anch’esso come il cielo” La villa è a Lacona “Oh solitaria casa a Lacona,cui grandi e verdi le piante ombreggiano,i poggi coronan sereni,e dinanzi le risuona il mare !” In questa villa dove Mario trascorre la sua vita all’Elba riceve la visita della contessa Lara (Evelina Cattermale Mancini):Qui pel silenzio mesto e desolato con le antiche memorie,colle mille delusioni ,col tenace amore,esalerò lo spirito malato,e del mio golfo l’ultimo fulgoremi parrà il lampo delle tue pupille” Mario Foresi è un poeta,uno scrittore per questo il busto di bronzo posa sopra due libri. E’ anche un mecenate :ancora in vita donò al municipio di Portoferraio oggetti d’arte e i suoi libri. Oggi sono nella biblioteca del comune che porta per questo il nome di “Foresiana”. Sul frontespizio di ogni libro è stampigliato il motto “amici nemici, parenti serpenti, cugini assassini,fratelli coltelli”. Fu anche un fecondo dettatore di epigrafi.Lo ricorda il marmo,la lapide dedicata a Victor Hugo che soggiornò a Portoferraio dagli otto mesi ai due anni di età, e all’imperatore Napoleone nella villa imperiale,la reggia “angusta ed augusta” dove l’Aquila “guarda in perpetuo la storia dei secoli,meditando”. Lo scultore del busto non è noto ma non è certo l’ultimo arrivato se si guarda le fattura delle pieghe del vestito e i lineamenti del volto. Mi piace pensare a Corrado Feroci. Monumento ai caduti e busto di Mario Foresi giacciono in completo oblìo ed abbandono con il bronzo ossidato dal tempo. (Dal libro “Alle radici dello sviluppo sostenibile. I beni culturali dell’isola d’Elba”) Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Aggiornamento dati CoronaVirus da corriere.it e salute.gov.it pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 8:47
Italia ricoverati 4025, Italia morti 2978, triste primato ieri per l'Italia di 475 morti in un giorno, la Cina aveva avuto un picco di 368 morti in un giorno, già da oggi potremmo superare la Cina nei morti totali. Toscana Regione Toscana Ricoverati con sintomi 427 Terapia intensiva 160 Totale ospedalizzati 587 Isolamento domiciliare 704 Attualmente positivi 1.291 Nuovi attualmente positivi 267 Dimessi guariti (in attesa conferma ISS) 17 Deceduti 22 Casi Totali 1.330 Tamponi 7.606 Regione Toscana Provincia Livorno Sigla provincia LI Casi totali 62
... Toggle this metabox.
VIRUSSANDO FRA POLEMICHE E ORDINI UTILI, INUTILI E DANNOSI da piero in campo pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 8:46
Ricevo dalla banca BPM la comunicazione della chiusura, causa coronavirus, della filiale di Procchio così come delle altre filiali definite 'piccole'. Per recarmi in banca (per comprare al supermercato bisogna avere i soldi e poi c'è sempre qualche altro motivo) dovrò andare alla filiale più 'grande' di Marciana. Risultato: da Campo dovrò fare più strada e mi ritroverò in un locale ovviamente molto più affollato anche se (forse) un po' più grande. Provvedimento utile, inutile o dannoso? Agli esperti - di cui in questo momento c'è grande sovrabbondanza - l'ardua sentenza. La situazione è grave, ma proprio per questo mi sembra che sarebbe il caso di diramare e far rispettare solo pochi ordini precisi e sensati senza minacciare la galera che tanto si sa che non c'è posto, visto che mettono fuori gli altri delinquenti (e poi non ci sono neppure i tribunali, chiusi per virus). Ma specialmente piantarla di prendersela con quelli delle seconde case (che bene o male, in mancanza di turisti, qualche dollaro ce lo portano: tanto, se vuole, il virus arriva lo stesso), chi lava la macchina nel suo giardino o va a fare quattro passi con la moglie senza sputare nessun virus in giro. Diversamente non ci resta che affidarci alla provvidenza e fare come il papa che prega il suo datore di lavoro (si fa per dire, dato che lo stipendio glielo dobbiamo pagare noi): lui ha sempre ragione per statuto della ditta e anche perchè, se Dio non lo ascolta la colpa non è sua, ma se fortunatamente si scopre una medicina e per 'miracolo' finisce tutto, il merito è solo di Francesco che ne ha fatto regolare richiesta in carta celeste.  In ogni caso, tanti auguri a tutti i papà e anche a quello senza accento.
... Toggle this metabox.
Libero da Portoferraio pubblicato il 19 Marzo 2020 alle 8:39
Ancora questa mattina, come tutte le altre, sulla variante Carpani, un traffico esagerato. Ma dove andate se è tutto chiuso. Non avete ancora capito, DOVETE STARE A CASA. Ma i controlli di vigili, polizia e Carabinieri dove sono? Siamo veramente un popolo di de......ti.
... Toggle this metabox.