Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113599 messaggi.
Se l'Europa collasserà con il Coronavirus da farà la fine dell'Unione Sovietica, popoli con lingue e culture diverse pubblicato il 21 Marzo 2020 alle 8:26
Se l'Europa collasserà con il Coronavirus farà la fine dell'Unione Sovietica, popoli con lingue e culture diverse, ognuno per sè e Dio per tutti papa docet, stati indipendenti con più autarchia, ritorno alla produzione locale agricola e di tutto il resto, altro che globalizzazione, possibilità di ritorno alla guerra in Europa tra stati per le mascherine e qualsiasi altra cosa, certo non faranno una guerra per l'Euro, ogni stato indipendente stamperà la sua moneta.
... Toggle this metabox.
Sempre Ordinanza Ministero della Salute pubblicato il 21 Marzo 2020 alle 6:24
1.Le disposizioni della presente ordinanza producono effetto dalla data del 21 mrzo 2020 e sono efficaci fino al 25 marzo 2020. 5 Giorni! Mi devo mettere a ridere?
... Toggle this metabox.
Ordinanza Ministero della Salute da Uscite pure, ma...mi raccomando... in prossimità della vostra abitazione!!! pubblicato il 21 Marzo 2020 alle 5:12
Ministro della Salute Ordinanza del 20. 03 '20 ART.1 b) non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogn altra persona Papi "entro i 100 metri dalla propria abitazione per non più di un' ora" Gelsi "entro 200 metri" al di fuori del centro urbano in zone aperte". Finalmente si può uscire...tutti in giro sotto casa a svolgere attività motoria! "Buon contagio nei pressi della vostra abitazione". Basta urlare "State in casa", "Non uscite". Adesso tutti in giro "nei pressi di casa", mi raccomando " a distanza di un metro" e starnutite e tossite pure perché le vostre "goccioline" non possono superare il metro, né depositarsi su qualche superficie su cui "facendo attività motoria presso la vostra abitazione" magari accidentalmente vi appoggiate le mani! Abbiamo i politici e gli amministratori che ci meritiamo. Contagio assicurato e garantito in espansione...picco mai! Turismo bloccato garantito fino al prossimo anno.
... Toggle this metabox.
Simone lupi da Rio pubblicato il 21 Marzo 2020 alle 0:32
Per togliere le residenze non ci vuole niente ottobre novembre per citare uno dei tanti mesi morti si fa un censimento fatte da ditte apposta perché ci sono tanti che chiamerebbero i padroni di casa perché anche li ce mangia te che mangio pure io.perche vi dico che se capitate a piombino per imbarcarsi per tornare a casa ce caso che il milanese che ha la casa all elba e viene 1 settimana all anno a lui lo imbarcano e te ce caso che rimani a terra dico questo perché mi e successo ma lo dico prepotentemente mi sono imbarcato e qualcuno e rimasto a terra sicché signori sindaci le residenze si devono dare a chi vive e chiedi ce nato troppo facile avere la residenza all elba e poi caso mai abita fuori dall isola tutto l anno sicché io non sono a favore e ancora una volta faccio i miei complimenti al SINDACO MAURIZIO PAPI PERCHE HO LA MASSIMA STIMA E SPERO UN GIORNO DI POTERLI STRINGERE LA MANO
... Toggle this metabox.
Viola da Per Residenza e domicilio pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 21:21
La residenza decade anche nel caso in cui sia stata accertata l'irreperibilità del cittadino, a seguito delle operazioni del censimento generale della popolazione. ... Solo se non ci si presenta entro il termine la residenza decade per cancellazione dall'anagrafe.14 feb 2019.... Il censimento c'è stato... Sarà successo il miracolo?
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 20:30
per residenza e domicilio: ci sono una infinità di modi per verificare se una persona è residente in un Comune, ma poi ci sono le norme che garantiscono la residenza, ed è difficilissimo (se non quasi impossibile), toglierla:..chiedete ai tanti Ufficiali d'Anagrafe operanti nel territorio nazionale. Da interesse legittimo è stato sancito il diritto soggettivo per la residenza, benché sia soggetto a verifiche. In questo modo avuta legittimamente la residenza in un Comune, gli spostamenti più o meno lunghi, non sono di ostacolo alla residenza dove una persona l'ha fissata. Solo l'irreperibilità fa perdere la residenza, perchè fino a che la persona è reperibile non può generalmente perderla, perchè vi sono altri diritti soggettivi legati alla stessa. Ed inoltre, se l'irreperibile si ripresenta e la richiede, fatte le verifiche positive, la riprende. Avendo scelto di abbreviarli i tempi per le verifiche di residenza, anzichè allungarli, per evitare tante situazioni evidenziate nel blog, questi sono i risultati.
... Toggle this metabox.
EUROPA da CAPOLIVERI pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 19:49
Mi auguro che da questa sera tutti gli antieuropesti, i sovranisti dell'ultima ora e chi crede ancora in una ITALIA fuori dall'euro, si possa ricredere. La notiziona e' fresca fresca ed ha gia'fatto il giro del mondo.
... Toggle this metabox.
Residenza e domicilio da Capoliveri pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 19:32
C’è un modo molto semplice per distinguere le residenze fasulle da quelle vere ed è controllare dove la persona ha scelto il proprio medico di base (rilevabile, credo, anche dalla tessera sanitaria): residenza all’Elba e medico a Portoferraio = VERA, residenza all’Elba e medico a Roma = FASULLA. Non è semplice ?
... Toggle this metabox.
Nn ho ben capito pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 19:25
Le nuove restrizioni sul porto di Piombino! Passeranno i residenti, merci, dottori infermieri, tutte le persone che vengono per lavoro.. Domanda... Ma chi viene per lavoro, tipo un geometra, un architetto, un commercialista ecc che devono venire per due giorni, che ne sappiamo se è positivo, li fanno il tampone? Lo mettono in quarantena 15 giorni? Come risolvono il problema.. Grazie
... Toggle this metabox.
Tante piccole ditte chiuderanno o falliranno all'Elba come in Italia, turismo in primis da Piccolo operatore turistico elbano pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 19:15
Mentre il governo italiano sta trattando con l'Europa per i soldi da mettere in campo per il coronavirus, ancora non si sono risvegliati dal letargo i grandi e ricchi imprenditori elbani, con la Spagna che chiude gli alberghi dal 24 marzo prossimo, con il governo delle Baleari che ha già invitato nei giorni scorsi 25.000 turisti ospiti a tornarsene alle proprie case, con frontiere chiuse in Europa e stop ai viaggi, con la gente che ha paura, pensate davvero che a breve si risolverà tutto e la prossima estate ci sarà il pienone degli anni 90 all'Elba? Beati voi che zitti zitti pagherete decine e centinaia di migliaia di IMU e TARI e milioni di tasse varie incassando poco o niente, così facendo aiuterete la casta di Roma e dell'Italia a mantenere i loro privilegi e stipendi e pensioni da nababbi, mentre loro trattano con l'Europa per i soldi, non hanno neanche pensato di ridursi lo stipendio, per dare il buon esempio a cominciare dal Presidente della Repubblica, a quello del Consiglio, ai ministri ecc. ecc. Invece tante piccole ditte chiuderanno o falliranno all'Elba come in Italia, turismo in primis.
... Toggle this metabox.
ANCORA UN GIRO DI VITE DA PARTE DEL SINDACO ZINI pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 19:11
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/zini.JPG[/IMGSX] Il sindaco di Portoferraio, Angelo Zini, con ordinanza emessa in data 19 Marzo, ha disposto nuove misure precauzionali per contrastare il rischio di contagio da Covid-19. viene disposta la chiusura dei parchi e dei giardini pubblici, viene vietato l'accesso alla spiagge e viene disposto che i cittadini limitino al massimo le uscite per portare fuori gli animali domestici e comunque vicino al proprio domicilio. Viene inoltre disposto che i dipendenti delle imprese artigianali e produttive utilizzino la mascherina sia all'interno dei locali che all'esterno. Inoltre i cittadini vengono sollecitati a limitare le uscite per la spesa ad alcuni giorni a settimana e comunque da effettuare sempre una persona alla volta.
... Toggle this metabox.
Il coronavirus, la Cina e il mondo democratico da Elba, cinese o americana ? pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 18:52
Cari lettori di camminando, già a febbraio l'euro stava collassando per il rallentamento della locomotiva tedesca, ora a marzo è l'Italia che può collassare per il coronavirus, ma non da sola adesso anche altri possono collassare e quindi l'Euro morirebbe di coronavirus, finchè era solo l'Italia per gli stati del Nord non sarebbe stata aiutata con il fondo salva stati perchè ha troppi debiti, e come fanno i creditori voraci avrebbero spolpato l'Italia con la Troika, ma il coronavirus non conosce confini e il contagio prosegue anche da loro, i governanti olandesi sono bravi, quando di tratta di prendere i soldi delle tasse della Fiat-FCA, che ha residenza fiscale in Olanda va bene, quando si tratta di aiutare gli italiani gli mettiamo un cappio al collo, in ogni caso mai fare i conti senza l'oste, in effetti il coronavirus è stato molto sottovalutato, perchè non conosciuto e tenuto nascosto dalla Cina che magari pensa di diventare padrona del mondo alla fine della pandemia. Il primo caso risale al 17 novembre, tenuto nascosto dalla Cina ed è stata ed è ancora chiusa con la legge marziale una regione di sessanta milioni di abitanti e messa in quarantena tutta la Cina con la pena di morte per chi contagia intenzionalmente. L'euro è solo una valuta convenzionale di carta, che nel caso di un paese in difficoltà o di una crisi, basta stamparla, in un caso globale come il coronavirus è più facile per una potenza autoritaria e autosufficiente come la Cina sconfiggere il virus, vedremo se l'America di Trump e il nostro mondo occidentale rimarranno sempre come ora nel prossimo futuro.
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI ... LETTERA APERTA pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 18:49
[COLOR=darkred][SIZE=4] LETTERA APERTA A GIANNI ANSELMI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] Caro Gianni, tu sai che al di là delle diverse posizioni politiche nutro profonda stima nei tuoi confronti che ritengo contraccambiata. Va tutto bene in quello che ognuno di noi, per quanto in proprio potere, fa per tutelare coloro che vivono sull'Elba. In questo caso penso però che con la nota del Capo di gabinetto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nulla sia cambiato e che nulla possa cambiare rispetto alle problematiche relative all'accesso all'Isola. A mio modesto avviso il vulnus sta nel Dpcm del 9 marzo nella parte in cui si occupa dello "Spostamento delle persone fisiche all'interno di tutto il territorio nazionale" e specificamente nel punto in cui lo spostamento ammesso è anche quello determinato dal "Rientro presso il proprio domicilio, abitazione e residenza" senza che sia stata data una interpretazione autentica, nemmeno da parte del Mininterno, sul significato oggettivo di ognuna di queste parole. Su questo punto neanche il Prefetto ci ha potuto aiutare e i comuni, elbani e non, sono in balia di centinaia di persone che sono arrivate e che continuano ad arrivare dichiarando che hanno il proprio domicilio oppure che sono proprietari di un'abitazione sull'Isola. Evidente è invece il requisito della residenza. Ritengo che solo dando una interpretazione autentica ai due punti sopra citati si possa contenere l'afflusso continuo verso le seconde case, sia che si trovino all'Elba sia che si trovino in tutta la Toscana. Purtroppo questo non è un Governo a me affine e capisco anche le difficoltà che puoi incontrare tu ad interfacciarti con un Governo nato in pochi giorni e dove emergono di più le differenze rispetto alle similitudini politiche ma ritengo che anche tu e la Regione Toscana possiate farvi portatori di istanze atte a risolvere gli equivoci sopra evidenziati. Lo stesso farò io con la parte politica a me più vicina. E speriamo di raggiungere un risultato concreto a favore dei nostri concittadini. Cordialmente Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
Libero da Portoferraio pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 18:31
X CITTADINA? Cara cittadina, mi sembra che non hai capito il concetto. Pazienza. Però, devi capire che se uno esce e si becca il virus “ma rimane solo a lui, mi sta bene, quindi può uscire quando gli pare” ma se lo attacca ad un’altro che invece rispetta le regole, mi girano i c......i. Chiaro? Poi le tue minacce, dimostrano che se, una parte di questo paese fa schifo è perché ci sono persone che la pensano come te. Brava e auguri.
... Toggle this metabox.
X AMMINISTRATORI CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 18:07
Bene avete fatto a deliberare norne piu' restrittive, vorrei pero' evidenziare una cosa. Mi pare di capire che 10 persone alla volta nel supermercato di via Mazzini, sono un numero eccessivo in riferimento alla cubatura dello stesso negozio.
... Toggle this metabox.
KOVID 19 - pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 17:53
Ho seguito la conferenza del sindaco Zini, sull'organizzazione dell'ospedale per l'emergenza da KOVID 19, e mi è sembrato troppo sintetico essendo anche presidente di zona della sanità, da cittadino vorrei sapere, ma ci sono apparecchiature per la respirazione, ventilatori gli utili CPAP, e sopratutto operatori sanitari qualificati, poiché da testimonianze le crisi respiratorie acute vanno gestite subito e l'elicottero ci mette troppo tempo ad arrivare, si chiede al sindaco e anche da parte del dirigente sanitario del presidio di Portoferraio chiarimenti sulla situazione del nosocomio di Portoferraio.
... Toggle this metabox.
cittadino da Portoferraio pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 17:42
Per risposta troppe macchine in giro !!!!! Vede egregio signore io rispondo alla sua replica, perché ancora una volta sostengo la mia tesi. Non sono io a chiedere al sindaco o ad altri di controllare le auto ciascuno risponde dei propri spostamenti. Oppure non minaccio di fare foto e pubblicarle alle persone…..(questo non riguarda lei ). Lei può andare da sua madre anche una volta al mese sono cose che non mi riguardano. Ma io da mia madre le dico che ci vado al bisogno e se necessario anche due volte in un giorno. Per quanto riguarda che sono 8 giorni che non esce di casa, ed è uscito solo per recarsi in farmacia?? ma dove abita? in centro storico farmacia Dott. Fusi. Periferia S.Giovanni ? San Martino? farmacia Comparini Carpani, deve fare la spesa Conad Carpani Se come dice per quale motivo transita ponte del brogi, via Manganaro, Via Carducci. Vede certe volte per essere connessi bisogna anche avere le batterie cariche altrimenti non vi è collegamento. La saluto PS. comunque è sempre meglio che ciascuno impari sempre a farsi un sacchetto di c...i suoi Fa sempre bene
... Toggle this metabox.
Dino da Portoferraio pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 17:15
Per Luigi la nera ( ospedali) Leggendo il tuo sms riguardo ai nostri infermieri di dare un alloggio ma sig. Lanera come dottori e infermieri e tutto quello che circola sugli ospedali sono diversi pendolari che hanno una famiglia. secondo lei rimangono a dormire su l’isola dopo il lavoro svolto (Guardiamo la realtà )
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 17:13
RESIDENZE FITTIZIE: per togliervi ogni dubbio LEGGETE IL DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2012, n. 5 Art. 5 Cambio di residenza in tempo reale Presidente della Repubblica NAPOLITANO Presidente del Consiglio MONTI Ministro dell'Interno CANCELLIERI
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 20 Marzo 2020 alle 17:09
CAPOLIVERI ADOTTA MISURE PIÙ RESTRITTIVE PER LE USCITE DALL’ABITAZIONE, APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE, EXTRA ALIMENTARE E CANTIERI EDILI. CHIUSO ANCHE L'ACCESSO ALL'AREA CIMITERIALE. Nuove e più stringenti misure atte a contrastare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 (Coronavirus) su tutto il territorio comunale sono state adottate quest'oggi e con efficacia immediata, dal Sindaco di Capoliveri Andrea Gelsi con l'Ordinanza n. 16. Il nuovo provvedimento sindacale ha introdotto una disciplina di approvvigionamento contingentato per il settore alimentare ed extra alimentare su tutto il territorio comunale, nonché nuove limitazioni per attività edilizie e lavorative in genere e disciplina anche le uscite dalla propria abitazione. Queste le nuove misure in vigore da oggi su tutto il comune di Capoliveri: a) E’ consentito l’approvvigionamento alimentare ed extra alimentare, n. 3 volte alla settimana dando atto che il territorio comunale viene suddiviso in due macro zone e che devono essere rispettate le modalità di seguito indicate: - Zona A: centro urbano (all’interno del perimetro tra Viale Australia, Pinocchiello, Via Luperini, Viale Italia, Via dei Caduti, Via Circonvallazione, San Rocco). E’ ammesso l’approvvigionamento nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì - Zona B: esterna al centro urbano E’ ammesso l’approvvigionamento nei giorni di martedì, giovedì e sabato. La domenica è consentito il solo approvvigionamento alimentare a coloro che non hanno potuto effettuarlo in uno dei giorni sopra indicati; b) Ai direttori delle attività commerciali Coop, Conad e Brico ok, presenti sul territorio comunale, di garantire, a propria cura e con personale addetto, che all’interno dei locali non siano presenti contemporaneamente clienti in numero superiore a quanto di seguito specificato: - Coop V.le Australia, non oltre n. 20 persone per volta; - Conad Via Mazzini, non oltre n. 10 persone per volta; - Brico ok Loc. Mola, non oltre n. 10 persone per volta; c) Il divieto di svolgere attività edilizie private per tutti i cantieri edili operanti sul territorio comunale dove è presente almeno un lavoratore non domiciliato all’Isola d’Elba; d) Il divieto di svolgere tutte le attività lavorative, di qualsiasi genere, per tutte le ditte che hanno dipendenti che provengono dal continente, eccetto quelle necessarie al trasporto di merci e tutte le aziende autorizzate dai decreti in essere o che saranno emanati; e) Il divieto di svolgere, nel perimetro del centro urbano, tutti i lavori di manutenzione esterni agli immobili ed eseguiti dai proprietari delle attività commerciali. Detti lavori sono consentiti soltanto all’interno degli immobili e a porte chiuse; f) Il divieto di ingresso su tutte le spiagge del territorio comunale; g) E’ consentito portare fuori i cani di proprietà entro un raggio massimo di m. 100 dalla propria abitazione nel centro urbano ed entro un raggio massimo di m. 500 fuori dal centro urbano; h) Il divieto di ogni attività sportiva e/o motoria all’aperto, svolta sia a piedi che in bicicletta, sull’intero territorio comunale. Sono comunque consentite uscite brevi dalle proprie abitazioni purché in forma singola oppure plurima se coabitanti nello stesso nucleo familiare. Le uscite brevi sono effettuate in zone aperte (escluso da Via Luperini fino alla Tenuta delle Ripalte) e non sono ammesse all’interno del centro urbano. Sono consentite per il tempo massimo di un’ora al giorno, garantendo il rispetto della distanza interpersonale di sicurezza ed evitando ogni forma di assembramento con terzi. i) La chiusura al pubblico del cimitero comunale garantendo al contempo l’erogazione dei servizi di trasporto, ricevimento, inumazione e tumulazione delle salme. E’ ammessa la presenza per l’estremo saluto dei familiari più stretti. E’ vietato recarsi presso le abitazioni del defunto.
... Toggle this metabox.