Prima la salute, per i soldi a strozzo ci pensa l'Europa
di Gimmi Ori
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/turist.JPG[/IMGSX] Per un'Elba che, senza l'ossigeno di un turismo sicuro, collasserร , รจ un bene che vengano fatti controlli rigorosi al porto d'imbarco e a quello di sbarco, come chiesto dai nostri sindaci al Sig. Prefetto, รจ un bene che venga fatto anche per i prossimi 25 aprile e 1 maggio, visto la situazione sanitaria in Toscana, dove nonostante i pochi casi rispetto a Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Lombardia, il nostro amato Governatore Rossi manda i positivi in quarantena a casa negli alberghi sanitari (3.500 posti letto disponibili) per evitare un aumento dei contagi nei parenti che stanno a casa insieme al positivo di covid-19 ed evitare di conseguenza l'overbooking, il collasso del sistema sanitario toscano.
Purtroppo al momento non ci sono piani certi per la riapertura del settore turismo, che secondo lโEnit, nel 2018 il turismo in Italia era il 13,2% del PIL nazionale, con un giro dโaffari di 232,2 miliardi di euro e il 15% dellโoccupazione totale, per 3,5 milioni di addetti ( fonte Forbes.it ), nessuna notizia da parte del ministro del turismo e del governo,
si parla solo di una generica e utopistica fase 2 in cui riaprire tutto e convivere con il virus alla Matteo Renzi, ehi Fonzie, โfra 100 anni non ci saremo piรนโฆ Voi sarete morti, io ( Fonzie ) mi trasferisco in California!โ.
Non si parla in Italia di un turismo sicuro con un passaporto di immunitร o con un certificato recente di non positivitร per il turista obbligatorio, da controllare su un registro on-line dalle forze di polizia all'imbarco per il traghetto, altrimenti nel caso dell'Elba se scoppiasse un focolaio con gli arrivi dei turisti non controllati, anche quelli delle seconde case, sarebbe un boomerang con la notizia del fatto, i turisti scapperebbero e nessun altro verrebbe per un bel po', anche se il soccorso all'Elba รจ ottimo come ci ha detto il Governatore Rossi, che oltre agli alberghi sanitari elbani, magari chiamerebbe in supporto al Pegaso anche l'Aeronautica Militare e la Folgore per il trasporto dei malati da ricoverare a Livorno e in Toscana, dove si spera ci siano posti disponibili.
In conclusione la vedo dura per l'Elba, fino a che non ci sarร una fase 3 di ritorno alla normalitร con la scomparsa del virus, al momento forse per agosto ci puo' essere qualche timida speranza, sempre che non ci sia una seconda nuova ondata di contagi.
Gimmi Ori
P.S. Folgore: attraverso i cieli unisco i popoli