Coronavirus, il viceministro Misiani: “600 euro agli autonomi arriveranno dopo metà aprile. Sistema a regime dopo i problemi”
La dichiarazione del numero due del Tesoro sposta un po' più in là la data del pagamento dell'indennità alle partite iva, prevista dal dl Cura Italia di marzo, rispetto a quanto detto dal presidente dell'Inps, Pasquale Tridico
I 600 euro previsti per gli autonomi nel decreto Cura Italia verranno accreditati “dopo metà aprile”. Rischia quindi di slittare, rispetto a quanto dichiarato dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, il pagamento dell’indennità prevista per chi ha una partita Iva. Non più entro il 15 del mese, ma qualche giorno più in là.
113572 messaggi.
Caro Pasquino, ció che dovrebbe interessare non è tanto che lavoro fa una persona, ma come lo fa e nel caso del sig. libero, si puó intuire conbuone probabilità di azzeccarci.
Valerio
MAGIA! Sono ripartiti sui social media i post pubblicitari di Visitelba.
Qualcuno deve averli svegliati...
[COLOR=darkred][SIZE=4] “SVERSA ILLEGALMENTE LIQUAMI NEI TOMBINI FERMATO DALLA CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO” [/SIZE] [/COLOR]
Nei giorni scorsi, personale del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto di Portoferraio ha individuato e deferito all’Autorità Giudiziaria il titolare di una società di autospurghi e sottoposto a sequestro preventivo per fini di confisca l’autobotte da esso utilizzata, per varie ipotesi di reato ambientale.
In particolare, l’attività investigativa del N.O.P.A., è stata avviata nei primi giorni del mese di Febbraio, con il fine di verificare il corretto smaltimento dei rifiuti liquidi (reflui) prelevati dalle fosse biologiche di abitazioni private ed aziende.
Le indagini hanno portato ad accertare che il titolare della società alla guida dell’autobotte utilizzata per lo spurgo dei pozzi neri, invece di smaltire correttamente il rifiuto liquido presso i previsti impianti di depurazione autorizzati presenti sul territorio, ha illecitamente sversato i liquami trasportati, all’interno di un tombinino della rete fognaria pubblica.
La vigente normativa ambientale prevede che tutti i liquami che vengono riversati in vasche (fosse biologiche o pozzi neri), sia da parte delle aziende che delle abitazioni private, una volta caricati su un idoneo mezzo di trasporto (nel caso di specie, autobotti di imprese di spurgo), devono essere tempestivamente conferiti ad un impianto di trattamento di rifiuti liquidi. Nelle varie fasi del trasporto, dal produttore/detentore al sito di trattamento, i rifiuti devono essere obbligatoriamente accompagnati dal F.I.R. (Formulario Identificazione Rifiuti), che è un documento che garantisce la tracciabilità del relativo flusso, nonchè la trasparenza in ordine all’identificazione e ai costi di smaltimento dei rifiuti stessi.
Dalle investigazioni è invece emerso che l’indagato oltre che smaltire illegalmente tali rifiuti, trasportava gli stessi in assenza dell’obbligatoria documentazione di tracciabilità F.I.R.
Tale operazione, si inquadra tra i compiti istituzionali espletati dal Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, che da sempre è impegnata nel contrasto delle attività illecite che possano causare danni o situazioni di pericolo per l’ambiente marino e costiero.
GRAZIE A TUTTI I MARITTIMI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/tore.JPG[/IMGSX] In questi giorni difficili vorrei esprimere un ringraziamento alla popolazione dei marittimi Toremar e non solo , perché sono persone che come gli altri hanno una famiglia lontana, che dopo il periodo di lavoro non possono vivere dovendo rimanere in quarantena volontaria, ma continuano nel loro lavoro adesso cosi importante per permettere alla comunità isolana di avere le risorse necessaria per avere una vita il più normale possibile
BUONA NAVIGAZIONE
Ma lo stipendio i nostri fanta politici quando se lo abbassano????? Speriamo che non se lo aumentano visto che ora lavorano
[COLOR=darkblue][SIZE=4] INTERPELLANZA SU TASSA DI SBARCO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/terra.JPG[/IMGSX]Con la presente, il gruppo consiliare TERRA NOSTRA, considerati gli effetti e le ripercussioni negative sul turismo che l’epidemia da COVID19 sicuramente produrrà anche all’Isola d’Elba, e soprattutto nelle zone più fragili come la nostra,al fine di incoraggiare i flussi verso il territorio elbano siamo a chiedere se la Giunta da Lei condotta non voglia adottare le seguenti misure:
1) provocare una discussione all’interno della conferenza dei Sindaci elbani su alcune misure da intraprendere collegialmente per ridurre l’impatto della tassa medesima, e più in generale, allargando le proposte anche alle associazioni rappresentative delle categorie economiche, e rendere quindi l’Isola più sostenibile in termini economici.
2)qualora si riscontrassero insanabili divergenze di opinioni in quella sede,
prevedere sconti sulla tassa di sbarco sia per le famiglie sia per coloro che privilegino durante l’estate il soggiorno di Rio reiterando la loro presenza. Questo risultato potrebbe essere raggiunto anche attingendo alla quota presunta annuale di contributo, oppure accordandosi direttamente con le biglietterie delle navi, oppure fornendo una sorta di voucher da consegnare agli operatori turistici e commerciali.
Si richiede risposta scritta, considerati i tempi non brevi di previsione del prossimo Consiglio Comunale
Gruppo consiliare TERRA NOSTRA
Quando verranno distribuite le mascherine a Capoliveri !
Caro Valerio, i tuoi discorsi sono assennati e non devi giustificarti assolutamente, potresti magari chiedere: Libero, ma tu che mestiere fai??? Un saluto alla redazione. Grazie.
[COLOR=darkred][SIZE=4] COME RITIRARE LE MASCHERINE [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/mascherine.JPG[/IMGSX] L'Amministrazione Comunale di Portoferraio informa la cittadinanza che è stato organizzato il servizio di distribuzione delle mascherine pervenute dalla Regione Toscana. Tale servizio sarà effettuato, per i residenti del Comune di Portoferraio, sulla base della sezione elettorale, nella modalità drive through, cioè con la propria macchina.
Sarà necessario verificare la SEZIONE di appartenenza sul proprio certificato elettorale.
Per il ritiro dovrà recarsi UNA SOLA PERSONA PER NUCLEO FAMILIARE e portare con sé la PROPRIA TESSERA SANITARIA ( soltanto quella di chi ritira!).
Chi avrà difficoltà a recarsi nei luoghi indicati potrà contattare il NUMERO VERDE della PROTEZIONE CIVILE 800. 694929 per la consegna a domicilio.
Per coloro che risultano NON RESIDENTI, ma domiciliati, potranno contattare il numero verde per ricevere informazioni sulla zona in cui recarsi per il ritiro.
La distribuzione avverrà secondo questo calendario:
MERCOLEDI' 8 APRILE - 9.00 - 13.00 / 14.00 - 19.00- RESIDENTI NELLE VIE DI CUI ALLE SEZ. 1 E 2 Piazza Cavour ( aperta al traffico per l'occasione);
- RESIDENTI NELLE VIE DI CUI ALLE SEZ. 5 E 6 Parcheggio c/o Cimiteri;
- RESIDENTI NELLE VIE DI CUI ALLE SEZ. 10 E 11 Parcheggio San Marino - Villa Napoleonica;
- RESIDENTI NELLE VIE DI CUI ALLA SEZ. 13 Parcheggio c/o negozio CONAD Schiopparello.
GIOVEDI' 9 APRILE - 9.00 - 13.00 / 14.00 - 19.00- RESIDENTI NELLE VIE DI CUI ALLE SEZ. 3 E 4 - Viale Zambelli ( zona mercato settimanale);
- RESIDENTI NELLE VIE DI CUI ALLE SEZ. 7 e 8 - Loc Albereto (zona giardini);
- RESIDENTI NELLE VIE DI CUI ALLE SEZ. 9 - Chiesa di San Giuseppe ( parcheggio);
- RESIDENTI NELLE VIE DI CUI ALLA SEZ. 12 - Parcheggio scuola Casa del Duca.
Ma che caspita avete, contro le persone che hanno i cani? I cani non sono oggetti che li metti sul mobile, devono uscire, fare la passeggiata per fare i bisogni, se non si ha un giardino è l unica soluzione! Chi non ha un cane non può capire, del resto se capirebbe, avrebbe un cane!!
X Valerio.
“ Non ho mai praticato la Thailandia d'inverno. “
Caro Valerio,dimenticavo. Io dov’è la Thailandia non so nemmeno dove si trova, ma con questo non colpevolizzo chi ci va d’inverno, anche perché chi ci va non è detto che è un evasore fiscale. caro Valerio vuol dire che tu sei un cittadino modello sotto tutti i punti di vista. Valerio però apri piano l’armadio perché potrebbe cascare qualche osso.
X VALERIO.
Caro Valerio, giuro che non ho capito che lavoro facevi, ma mi sembra di capire che eri un dipendente, quindi tutto è chiaro, come sono chiari i tuoi ragionamenti ecc.... ecc... . Poi tanto per dire, mi sono sempre guardato da solo, anche perché..........
Saluti
Non scriverò una paginata anche perchè l'ha già scritta la GAT. Gestione Associata del Turismo.
Poche parole:
MA NON CAPITE CHE NON SIETE ATTENDIBILI? Avete scritto qualcosa di corsa solo perchè qualcuno vi ha sollecitato su facebook...
ALTRO CHE SUPERCAZZOLE, QUI SERVONO SOLUZIONI!
Si deve puntare sull'ELBA ISOLA FELICE, sui contagi circoscritti, sulla salubrità dell'aria, ma soprattutto SI DEVE FARE SELEZIONE DI CHI VERRA' ALLA RIAPERTURA!!!
Facciamo uso della PATENTE DI IMMUNITA', da richiedere a TUTTI COLORO CHE VORRANNO VENIRE QUI e mantenere questo standard di attenzione ALTISSIMO che i nostri sindaci (chi più, chi meno) stanno garantendo.
E voi, politici riciclati, smettetela di cercare visibilità e rintanatevi che è meglio. A CHE SERVE LA GAT? Altro che tassa di sbarco (e cito Sergio Rossi), qui servirà davvero un CONTRIBUTO DI IMBARCO da dare noi a chi avrà voglia di venire sull'isola...
SVEGLIAMOCI !!!!!!!
Un lavoro onesto, duro e rischioso al servizio della sicurezza del cittadino te compreso ed all'insegna della legalità e della corretteza.
Non ho mai praticato la Thailandia d'inverno, nè il nero, nè l'evasione fiscale e con 1600 Euro di pensione riesco a vivere onestamente e con dignità.
Valerio
Caro marinese 6 geloso....
Prenditelo il cane... Ma ricorda che non e una moda... Il cane va portato fare bisogni almeno 3 volte se non vuoi che la faccia in casa.... E cmq ti ricordo che anche senza virus va portato.... Se uno non ha giardino come fa.......... Genio
X Emergenza economica e accattonaggio.
Caro Valerio, è possibile sapere che lavoro fai o che lavoro hai fatto? Grazie
[COLOR=darkred][SIZE=4] AIUTIAMOLI AD AIUTARCI RESTIAMO A CASA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/restate.JPG[/IMGSX] Le ultime notizie ci parlano di segnali positivi, ma tutti raccomandano che non è davvero il momento di abbassare la guardia, e ripetono il mantra State a casa!
Stiamo in casa allora e non viviamo questa imposizione come un obbligo cattivo ma come una buona opportunità.
E poi amici miei , cerchiamo tutti di vedere il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto. Molti di voi avranno letto su qualche social un simpatico e istruttivo messaggio colorato che diceva : “Ricordiamoci che ai nostri nonni è stato chiesto di andare in guerra. A noi stanno chiedendo di stare sul divano”. C’è di che riflettere. Semplifichiamoci la vita.
Cogliamo l’opportunità di rileggere un libro senza l’ansia di un orario, riguardare vecchie fotografie scoprendo particolari che solo con l’occhio della tranquillità riusciremo a scoprire , e poi pranzare e cenare con i ritmi della festa e non stressati dagli impegni giornalieri , si può impugnare una penna stilografica o anche una penna a sfera e, dimenticando la tastiera del PC, scrivere qualcosa, oppure mettersi alla finestra o in giardino , prendere il telefono e gli amici scambiando con loro pensieri e parole . Ricordate che fino a poche ore fa i giardini, i supermercati affollati, la gente che correva e passeggiava in Calata facevano, vi facevano come minimo, irritare. Non si scherza col fuoco – dicevamo tutti - non si scherza col contagio.
Ma come? Oggi leggo che molti di voi sono stanchi e vorrebbero la loro libertà? Dai fate i bravi, torniamo sul divano. Chi deve andare a lavorare ci vada secondo norma e permessi e poi torni subito nella sua abitazione. Chi deve andare a fare la spesa per beni di prima necessità faccia questa spesa stia a distanza e poi torni a casa al suo divano, al suo salotto, alla sua tavola, al proprio pc.
Stiamo in casa allora e vediamolo come un regalo nell'emergenza, un atto di rispetto per i medici e gli infermieri che hanno perso la vita per la nostra sicurezza e per tutti quelli che sono giornalmente in prima linea a combattere questa guerra.
[COLOR=darkred][SIZE=2] Per favore pensateci ma….. In casa. [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkblue][SIZE=4] La vita appesa a una mascherina [/SIZE] [/COLOR]
di Gimmi Ori
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/obbligo.JPG[/IMGSX] Desidero ringraziare il Governatore Rossi che ci invierà e ci obbligherà all'uso delle mascherine per uscire di casa come in Lombardia, ovviamente tutto pagato con i nostri soldi, in effetti in Toscana, anche con i nuovi ospedali ci sono solo 447 posti letto in terapia intensiva per 3 milioni 737.000 abitanti, che dovrebbero essere aumentati di 300 nei vecchi ospedali, come dichiarato dallo stesso governatore a Sky tg24 e riportato dalla Nazione.
In effetti abbiamo a ieri solo 6001 casi positivi in Toscana pari a 1,60 ogni mille abitanti, di cui 350 guariti e 350 morti, nella provincia di Livorno ancora meno 323 casi pari a 1 ogni mille abitanti e all'isola d'Elba ancora meno, 8 casi pari a 0,25 ogni mille abitanti o 1 ogni 4.000 abitanti se preferite e un morto purtroppo ( fonte Il Tirreno ). Che dire bisogna ringraziare chi negli ultimi trenta anni ha tagliato la sanità, dimezzando i posti letto e i medici, gli infermieri e le attrezzature e riducendola così inefficace a contrastare un'epidemia-pandemia come il covid-19.
C'era il sogno del business americano anche sulla sanità che andava privatizzata, ma ahimè come i ricchi elbani non possono andare a curarsi per il covid-19 al San Donato o al San Raffaele in Lombardia, adesso nemmeno i ricchi italiani possono andare a New York, dove si pensa di seppellire i morti di covid-19 in fosse comuni nei parchi pubblici (fonte Ansa da New York Times ), come invece fece l'Avvocato Gianni Agnelli nel 1995 quando si operò per un 'aneurisma addominale all'aorta al New York Hospital dopo la diagnosi fatta a Torino dal cardiologo delle Molinette ( fonte Repubblica ).
Concludo con l'Elba, dove nel 2012 Il Governatore Rossi dichiarava che:
"Il soccorso qui all'Elba è ottimo. Può venirci in vacanza il Papa o Obama"( fonte Tenews), infatti mia madre, a fine estate 2018, dopo il cedimento del femore e relativa frattura pertrocanterica al collo del femore, è rimasta in ospedale per 4 giorni e 4 notti senza essere operata, in quanto si opera solo il venerdì e martedì, arrivata il venerdì è stata operata il martedì seguente, è rimasta quindi per 4 giorni e 4 notti con la gamba rotta, quando le veniva cambiato il pannolone le urla si sentivano da molto, molto lontano,comunque è tornata a casa ed è rimasta, da allora, a letto immobilizzata e io devo provvedere a tutto per Lei personalmente, e siamo felici e contenti a casa.
Auguro a tutti una buona giornata di meditazione a casa!
Gimmi Ori
In questo paese saremo sempre in emergenza economica e continueremo sempre ad essere considerati degli accattoni finchè non ci mettiamo in testa di combattere seriamente la mostruosa evasione fiscale di 130 miliardi/anno, il nero che è pari ad un terzo del nostro PIL, la corruzione che è fra le piu alte al mondo ed all'analfabetismo funzionale che tocca livelli superiori al 50%.
Un paese in queste condizioni non potrà mai andare da nessuna parte, non solo, ma è destinato ad andare sempre più a fondo; vogliamo capirlo o no? Vogliamo capire una volta per tutte che se non mettiamo la testa a posto non faremo altro che aumentare debiti e corruzione? E' questa l'eredità che vogliamo lasciare lasciare ai nostri figli?
Valerio