Gent.ma Dott,ssa Roberta Madioni
Mi rivolgo a Lei perchè imprenditrice nel settore turistico alberghiero e perchè portabandiera della richiesta di defiscalizzazione delle attività per risollevare l'economia elbana, particolarmente nel settore turistico alberghiero.
La domanda è questa: sulla base delle dichiarazioni di tanti imprenditori elbani di questa categoria che copiose e piccate riempiono il blog, risulta che queste attività, anche per imprenditori da 10 appartamenti, porta a casa non più di 15-16 mila Euro/anno, allora le chiedo cosa può risolvere una defiscalizzazione come Lei propone quando questa può dare massimo un 4-5% di guadagno in più?
Visto che Lei conosce il settore e la materia, può spiegare come stanno le cose?
Grazie
Francesca
113512 messaggi.
A Portoferraio le associazioni consegnano le maschere ? .... ma
Poi però sono i primi a non mettersele e stanno sul marciapiede a chiacchera in 4 o 5 incuranti delle norme
I loro responsabili in centro anche loro senza mascherine
Complimenti bell'esempio
x Imprenditori da tre mesi all'anno x Imprenditori da tre mesi all'anno da Capoliveri pubblicato il 16 Aprile
x imprenditori e affitta appartamenti oro!!.... x imprenditori e affitta appartamenti oro!!.... pubblicato il 16 Aprile 2020 alle 07:46:
Lavoratore dipendente da Portoferraio pubblicato il 16 Aprile 2020 alle 01:34:
Immaginavo che alla fine si scatenava una guerra tra poveri. È quello che i nostri governanti vogliono. Noi siamo un paese talmente libero, che ognuno cerca di barcamenarsi come può e quindi si va avanti. Quello che non capisco è la rabbia dei lavoratori dipendenti contro i commercianti. Sembra che i dipendenti sono coloro che salvano questo paese. Ma fatevi qualche domanda.
Ora è ben vero che il coronavirus ci impegna moltissimo, ma se uno guarda all'attività del comune capoluogo dell'isola non si può che esprimere perplessità per il vuoto che si palesa.
Non solo non si ha notizia di iniziative politiche e amministrative per fare fronte alla crisi attuale e alla presumibile futura date le difficoltà di ripresa di un settore quale quello turistico, ma si vede che anche la gestione ordinaria del comune è in totale stallo come derivabile dalla lettura dell'albo pretorio.
e allora ci si domanda ma a Portoferraio c'è lo smart-working o sono tutti in ferie?
Oppure il coronavirus ha già ulteriormente decimato i dipendenti comunali che già erano pochi?
Io non sono un economista nè ho il mestiere da imprenditore però con la logica un pochino credo di saperci fare.
Mi volete spiegare, però con i numeri alla mano e non con patetiche amenità strappacore, con quale testa una persona dovrebbe investire l'ira di dio di soldi, pagare un fottio di tasse ed oneri vari per lavorare solo tre mesi l'anno senza portare a casa neanche il minimo per campare?
Ci sono due risposte logiche: o non è vero niente di ciò che viene detto e la realtà è ben diversa come il loro tenore di vita pare dimostrare o siamo di fronte ad una categoria di masochisti aprofessionali che non sa fare di conto e neanche molto a posto di testa.
Però non essendo del mestiere e sicuramente mi sfugge qualcosa.
Alberto
La matematica non è il mio forte ma 8000 euro per un appartamento in 3 mesi e mezzo sono circa 580 euro a settimana (ma mi faccia il piacere !!!!!!!), 1500 di spese energetiche sono 478 euro al mese , e poi si spendono 2000 euro l'anno di manutenzioni per appartamento forse per tutti e dieci, a meno di un cataclisma ma dai scherziamo.
Diciamo forse che giustamente su un autonomo senza di pendenti e un dipendente con un datore di lavoro onesto ed equo, differenze di gestione, pro e contro = scelta di vita👍👍
Chi ha spesso dichiarato con livore che i lavoratori stagionali non avrebbero dovuto usufruire dell'assegno di disoccupazione,forse adesso si renderanno conto cosa significhi dover vivere con quei soldi! E qui mi fermo...
Ma siamo seri? Ma devo leggere di gente che si lamenta perché alla fine non guadagna così tanto lavorando tre mesi all’anno per affittare un appartamento magari ricevuto pure in eredità da babbo? E che dice che avere un appartamento o venti più o meno è uguale?
Povere stelle! Se ci state così male comunque una soluzione però c’è: andate a lavorare da dipendenti, per 12 mesi l’anno. Stipendio sicuro, ferie... Ma non mi sembra che ci sia tanta gente che vuole fare questo cambio, sarà forse perché poi non si possono passare le mesate in Thailandia o perché non si può comprarsi la macchina e chissà quante altre cose scaricando l’IVA come se davvero servissero per lavoro.
Questo tipo di lavoro si sceglie, ha i suoi pro e i suoi contro, ma per piacere non venite a prendere in giro la gente o a piangere miseria, che ogni tanto le cose vi vanno anche male ma quando vi vanno bene non mi sembra che il surplus lo distribuiate in beneficienza, e poi se pretendete che l’economia di un’isola intera si possa reggere tutta sulla gente che affitta appartamenti ad alto prezzo lavorando solo tre o quattro mesi, se poi le cose vanno male e non potete prendere l’Audi nuova (perché poi si tratta di questo, io in fila alla Caritas non ci ho mai visto nessun “imprenditore”, eh) non è per disgrazia ma perché siete troppi e proponete un modello oggi insostenibile. Almeno rendete l’isola attrattiva per farci venire la gente da marzo a ottobre (otto mesi a lavorare?!? Naaah, troppa fatica...) invece di pretendere di campare di rendita solo sul fatto che c’è il mare. Il mare c’è anche in tanti altri posti e magari ci si spende pure meno.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/intensiva.JPG[/IMGSX] Qui si ragiona di terapia intensiva come se per fare una terapia intensiva bastasse un letto, un monitor e un ventilatore, quando ci vuole personale medico e infermieristico esperto h24 e questo personale non solo non ci sarà mai, ma non è neanche logico che ci sia, perché la maggior parte del tempo per fortuna sarebbe nullafacente! Avete presente i trasferimenti in eliambulanza? Ecco, la maggior parte li dovremmo fare lo stesso (traumi gravi, infarti...), ci si risparmierebbe solo qualche trasferimento in rianimazione e si potrebbe fare qualche intervento chirurgico in più, ma siamo nell’ordine di qualche caso a settimana al massimo. Quindi attrezziamoci per uno o due letti dove tenere correttamente i pazienti intubati in attesa di trasferirli in una terapia intensiva del Continente, di più non è realistico. Pensate che ci vorrebbero almeno 5 anestesisti fissi solo per quello e adesso 5 anestesisti non ce li abbiamo neanche senza la rianimazione! Tantomeno potremmo tenere dei pazienti Covid intubati, in un ospedale senza infettivologi né pneumologi.
Nel frattempo mentre si ragiona di improbabili terapie intensive non si pensa Più alla realtà, e la realtà è che nell’indifferenza e nel silenzio di tutti adesso fra pensioni e trasferimenti non ci sono più i medici sufficienti né in medicina né in chirurgia e non si riesce neanche a coprire i turni ordinari, figuriamoci se poi qualcuno dei nostri medici si dovesse ammalare. Il Covid prima o poi passerà ma le altre malattie no, pensiamo a salvaguardare il nostro ospedale pretendendo l’assunzione del medici che mancano in ortopedia, medicina, chirurgia e anestesia.
Grazie caro Francesco, era certo che avresti risposto ai miei interrogativi. Tirando le somme, quindi, possiamo essere quasi certi di avere 2 letti di terapia intensiva più 2 di su intensiva(non voglio dubitare delle parole del Direttore Sanitario) ma a quanto pare... Inutilizzabili perché, come mi pare di capire, al momento il nostro ospedale non ha le figure professionali necessarie per rendere funzionante tale reparto(e non ho motivo x mettere in dubbio le parole di Semeraro, che conosco da molti anni e che, ha sempre detto la verità come pochi altri). Non mi rimane quindi che girare gli stessi quesiti che ho rivolto al Sig. Francesco allo stesso Direttore Sanitario, che mi auguro, sappia spiegare a me e a tutti gli Elbani, che con generisità e coscienza hanno partecipato alla raccolta fondi lanciata dall'Acqua dell'Elba, come stanno in realtà le cose. Perché diciamocelo pure, è inutile avere una Ferrari e non avere la patente di guida... Gli Elbani, con il loro contributo vogliono una vera e Funzionante terapia intensiva...
Riferimento sms luca Portoferraio
Buonasera luca tutti pensavano che all’isola non veniva il coronavirus dici bene luca fare entrare altre persone in questo momento rimane un problema .anche purtroppo per l’economia cercheranno di essere più elastici ma con questo virus ci dobbiamo convivere finché non trovano il vaccino .luca non preoccuparti chi pensi che viene a l’isola solo Proprietari di seconde case con l’obbligo della mascherina e già 4 anni che l’isola è affondata ora mai con questo virus la finita di affondare te lo dice uno che a girato mezzo mondo oltre il virus non sappiamo trattenerci i turisti , le navi sono care ,chi ha un ristorante che teneva 100 posti metterà 30 posti a sedere per le distanze di sicurezza ti immagini che legnate daranno a quei pochi turisti che vengono.auguro che trovino il vaccino
Un saluto da portolongone
Il sig. Gimmi Ori non dice falsità, forze ha esagerato un pochino ma trovarsi male è davvero facile.
Io come lui sono un imprenditore e posso garantirti che per costruire c'è bisogno di investimenti importanti già prima di mettere il primo mattone (per fare il progetto, relazione geologica, oneri di urbanizzazione ecc...............)
Poi tutte le spese che vengono dopo per costruire una casa appartamento o quello che è, che alla fine costa circa 1800€ al metro quadro.
Ma diciamo che uno quello che ha se l'è ritrovato per eredità (e comunque ha pagato migliaia di € di successione), la manutenzione va fatta e sono soldi, bisogna tagliare l'erba, le siepi, mantenere pulito, certificazioni su certificazioni per gli impianti, aria condizionata, impianti elettrici, idraulici, rubinetti che con l'acqua che paghiamo al prezzo del vino si otturano continuamente, i mutui che al 90% ci sono ma diciamo che non ci sono e facciamo 2 conti per dimostrarti la realtà e non le cazzate che dite voi: un appartamento da 3 persone in una stagione buona diciamo 3 mesi e mezzo sempre affittato, può incassare 8000€.
diciamo che ne hai 10 sono 80.000€
20.000€ vanno via per manutenzioni varie, 10.000 non bastano tra IMU TASI Fossi, 3000.00 spazzatura, 15.000 consumi energetici, almeno 10.000 tasse statali.
80.000-20.000-10.000-3.000-15.000-10.000 = 22.000
Diciamo che rimangono puliti 22.000€ senza considerare l'ammortamento di tutti i macchinari autoclavi, scaldabagni, condizionatori, cisterne, ecc...
se hai un mutuo da pagare anche piccolo diciamo 600€ al mese togli altri 7200 dai 22000 e arrivi alla cifra del sig. gimmi
Poi se ne hai 20 di appartamenti la musica non cambia perché si incassi il doppio ma spendi anche il doppio e parliamo di un attività senza dipendenti e non ho considerato tutte quelle piccole spese che tutti i giorni ci sono (lampadine, aeratori, filtri, pennelli, pittura, cazzate varie che tutti i giorni devi comprare).
Si è vero abbiamo il capitale ma non i soldi!!!
P.S. tutte le partite IVA non hanno accesso agli assegni familiari e tanti aiuti che l'Inps da ai lavoratori dipendenti, nonché ferie pagate e malattia e la pensione nostra sarà ridicola in confronto a qualsiasi lavoro dipendente.
Grazie per lo sfogo e smettetela di dire cavolate sul nero e di credere che i ricchi siamo noi, noi siamo quelli che vi pagano lo stipendio, tieni gli occhi aperti che ora che non possiamo pagare più niente vedrai da solo che quello che ho appena scritto è verità!!!
Haimè, purtroppo ha capito bene sig.ra Giuliana, l'Italia del Cavaliere è fondata sul lavoro, sì, ma degli altri ...
Gimmi Ori
P.S.
Lei pensa che sia facile in Italia chiudere un attività? Aiuta solo il fallimento, ma non è una buona fine.
Leggendo gli sms do ragione a Luca dobbiamo blindare l'Isola d'Elba non sono d'accordo con il messaggio di tonacone Prima di tutto c'è la salute poi c'è l'economia dell'Elba Capisco che bisogna ripartire Ma chi vuoi che venga all'Isola d'Elba con le mascherine? Porto Azzurro è una popolazione di anziani Il virus va tenuto lontano Saluti dal fanaletto
A chiunque abbia messo in rete “Da casa mia si vede il mare” il mio GRAZIE
Cara dott.ssa Roberta Madioni, probabilmente le è sfuggito un passaggio e cioè che tantissimi pensionati se ne sono andati via da questo paese perché si sono rotti le scatole di essere, assieme ai lavoratori dipendenti, i soli a pagare le tasse ed a mantenere i servizi ad una marea di evasori e produttori di nero.
Claudio
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ripartiamo.JPG[/IMGSX]
Dobbiamo riaprire tutto e alla svelta.dobbiamo ripartire con le dovute cautele con mascherine le distanze e gel vari ma dobbiamo ripartire.per l economia elbana che si regge tutto l'anno sulla stagione, sarebbe un ecatombe non sopportabile non ripartire.
risposta per Peppe
caro Peppe lei di sicuro e proprietario di un casa a l isola in tanto con le autocertificazioni attuali lei rimane al suo paese
lei mi da per estremista .io sono realista tengo a me e tutti i paesani attualmente come vanno le cose apriranno delle attività piano piano ma la cosa e lunga mi raccomando quando vieni mettiti la mascherina e il cappello che sul monte perone fa caldo e puoi prendere un insolazione
L'imprenditore Gimmi Ori scrive, che lui e penso che anche tutti gli altri imprendiori come lui, lavora 18 ore al giorno, rischia del suo, a fine anno gli resterebbero grosso modo 16 mila euro che non gli permetterebbero di vivere e per tirare avanti la famiglia, parole sue, deve attingere alla pensione della nonna?
La domando mi viene spontanea, chi glie lo fa fare, ma questi imprenditori hanno preso i voti per fare i martiri o cosa?
Chi l'avrebbe mai creduto!
Se è così bisognerebbe scrivere a Mattarella per proporli a Cavalieri e eroi del lavoro.
Ma forse ho capito male
Giuliana