Lun. Apr 28th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
"Basta venire tutti i giorni per 4 euro di spesa" da Il "cazziatone" del commesso ai clienti del supermarket diventa virale pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 15:42
Un video girato all'esterno di un supermercato di Palermo sta facendo il giro dei social. Nelle immagini un dipendente del negozio di nome Vincenzo tiene un discorso di monito ai clienti in cui li invita a non andare tutti i giorni a fare la spesa durante questo periodo di emergenza coronavirus: «Se non potete una volta a settimana, venite almeno ogni 3 giorni». Il lavoratore è preoccupato della pandemia in corso, a maggior ragione dopo aver saputo che un suo collega a Messina è risultato positivo al Covid-19: «Non siamo burattini, qui non ci tutela nessuno. Cerchiamo di aiutarci l'uno con l'altro». Poi mostra gli scontrini di alcuni clienti che riportano importi di 4, 6, 7 euro e sbotta: «Questa me la chiamate spesa?», mentre alcuni presenti lo applaudono. https://video.lastampa.it/cronaca/il-cazziatone-del-commesso-ai-clienti-del-supermarket-diventa-virale-basta-venire-tutti-i-giorni-per-4-euro-di-spesa/112390/112397?&refresh_ce
... Toggle this metabox.
Per Elbana da Marciana pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 14:47
Non potendo nemmeno muoverci da un comune all'altro, vedo davvero improbabile l'arrivo di forestieri nelle seconde case per la pasqua... per fare cosa poi? Non credo qualcuno abbia possibilità e voglia di festeggiare queste feste in arrivo...
... Toggle this metabox.
PASQUA INSIEME A SIMONE .... "Dulcissimo" pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 13:17
... Toggle this metabox.
Elbana da Isola d’Elba pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 13:17
Buongiorno come elbana mi sento preoccupata per l’imminente periodo pasquale e l’eventuale arrivo dei proprietari delle seconde case. Mi chiedo: siamo pronti a fronteggiare questo problema o ci troveremo come circa un mese fa dove la spiaggia di cavoli era affollata di gente? Spero che le autorità stiano programmando un piano per evitare tutto questo.
... Toggle this metabox.
Ora il coronavirus prende il volo pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 12:25
È cominciato un'altro dibattito fra gli scienziati se il virus può trasmettersi anche nell'aria.. 'AMMAMO BENE.. La Capua cito: "non è da escludere che il virus di possa trasmettere attraverso i condizionatori d'aria" Più parlano gli scienziati più il messaggio che passa è : Non ci stanno a capi un ca@@o! CONTE, fai un decreto che vieti agli scenziati di parlare in pubblico!
... Toggle this metabox.
CAOS CAOS CAOS questa è la verità da W la democrazia pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 12:10
Questa è la verità. Torino come Roma mercati rionali affollati di gente... Gente che va gente che viene... Mai visti cosi tanti cani in giro..decine e decine di persone ancora in quarantena multate perché a giro.. Ma di cosa stiamo parlando. MORIREMO PRIMA O POI DI POLMONITE E DI DEMOCRAZIA!
... Toggle this metabox.
Roberto Marini da Per elbano pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 12:06
Caro Elbano non mi interessano le considerazioni sul Comune Unico.. Ma in questo momento non abbiamo bisogno di un anonimo che, sicuramente per una cosa personale, dica che le mascherine sono inutili.. Non si nasconda dietro il consiglio di un medico che sicuramente non c'è....non è possibile che ci sia... Le mascherine DEVONO essere INDOSSATE... Altrimenti si sta a casa! INDOSSARE LA MASCHERINA È RISPETTO PER TUTTI. Per tutti coloro che sono morti.. Per tutti gli operatori sanitari che rischiano la vita nelle corsie dell'ospedale.. Per tutte le forze dell'ordine e per le associazioni di volontariato che operano in favore della collettività!
... Toggle this metabox.
Marina pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 11:02
Ci state confondendo le idee, sinceramente mi sono rotta le scatole, il giorno prima ci dite una cosa il giorno dopo c'è ne dite un altra, il giorno prima possiamo portare fuori i bambini, il giorno dopo è vietato, il giorno prima possiamo andare nel supermercato un po' più lontano perché ha tutto, il giorno dopo è vietato, quello ti dice una cosa e quell altro il contrario.. Dobbiamo metterci la mascherina, poi esce Borrelli che dice non serve basta mantenere le distanze.... Avete creato confusione, la gente tra un po' uscirà di casa tipo zombie e voi non avete ancora capito che gli zombie mordono....
... Toggle this metabox.
uno qualunque da rio pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 11:00
-- Simone Lupi, col suo parlare stringato a volte un po' sgrammaticato, molto spesso dice il giusto ed anche se a volte, con un po' di fervore politico, va oltre il ricercato savoir- fair che si usa in queste circostanze, spesso ci azzecca. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/palla.JPG[/IMGSX] Contrariamente a Simone, il mio amico ( così lo considero ) Piero in campo, in tutti i suoi messaggi ben elaborati e pieni di sfumature da persona colta, ne approfitta per fare politica popolana o populista, come si usa dire oggi. Questo che scrivo, non perchè “Piero” non ha ragione nell'asserire che molte delle nostre carenze strutturali sono dovute all'incapacità dei molti politici che si sono succeduti nell'arco degli ultimi trent'anni ma perchè IMMANCABILMENTE si dimentica di citare nella lista degli incapaci, nomi forse a lui politicamente più congeniali. Esaltare Conte “poverino” che ha fatto e sta facendo del suo meglio e la Germania tanto brava che ha contenuto il numero dei decessi (sarà vero)? ma che ci ha boicottato perfino bloccando le merci che attraversavano il suo territorio compresi i presidi ospedalieri e che si è successivamente avvalsa della nostra esperienza per aggiustare il tiro? Bisogna proprio avere sugli occhi due fette, molto spesse, di prosciutto! E mi fermo qui. A te la palla, Piero in campo
... Toggle this metabox.
x SIMONE da turista pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 10:34
Hai perfettamente ragione, di esporre e denuciare questa discrepanza, in ogni caso spero che TU sia COERENTE con le tue domande, cioè denunciare quelli che nel tuo territtorio lavorano in NERO, giardinieri, muratori, ambito turistico/alberghiero ecc..., sia nei mesi estivi che invernali, prendendo poi il reddito di cittadinanza o disoccupazione. Ripeto giustissima la tua osservazione, l'importante è essere coerenti. saluti
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBA pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 10:24
PER MARINI : Economia ,Mascherine e altri interventi. Vien da sorridere leggendo le strategie di vari personaggi che snocciolano ricette magiche per l'economia dell' Elba. Marini è stato il vero protagonista vincente per il No al referendum per il Comune Unico e ora ci dovrebbe spiegare come pensa di poter ,mettere d'accordo 7 comuni su una cosa qualunque . Di fronte a queste emergenze forse si comprende la follia della nostra attuale situazione . Mascherine obbligatorie a Portoferraio ? Il mio medico dice che sono inutili , anzi dannose , ma poi come si fa a gestire all' Elba. Ogni tre km te la togli , poi la rimetti , poi la togli , poi la butti...
... Toggle this metabox.
X simone da Elba pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 10:05
Le tue domande sono abbastanza impegnative. Una però ha una risposta facile facile. Uno come Renzi fa ancora politica perché alle ultime elezioni si è candidato a Firenze per il Senato e ha preso il 44 per cento dei voti dei Fiorentini. Il secondo arrivato, Alberto Bagnai della Lega, ha preso solo il 24 per cento e tutti gli altri anche meno. Si chiama Democrazia.
... Toggle this metabox.
x Roberto Marini da Portoferraio pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 10:03
Buongiorno Roberto, va benissimo l'intenzione, ma la maschera mettila perbene, te la sei messa sottosopra! Comunque sono d'accordo con te, mettere sempre la mascherina che protegge gli altri se siamo contagiati. Renato
... Toggle this metabox.
ROBERTO MARINI pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 9:45
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marini1.JPG[/IMGSX] [COLOR=darkred][SIZE=4] RISPETTIAMOCI E METTIAMO LA MASCHERINA ANTIVIRUS [/SIZE] [/COLOR] Anche se nella lotta contro il virus la MASCHERINA è l'arma primaria, ci sono ancora troppe persone in giro senza. La mascherina DEVE essere indossata nel rispetto dell'altro. Chiedo, pertanto, al sindaco di emettere un'ordinanza, così come fatto in altri comuni, che imponga di indossarla, a chiunque esca di casa.
... Toggle this metabox.
Michele Mazzarri confcommercio pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 9:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4] PER RIPARTIRE. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/mazzarri1.JPG[/IMGSX] Dopo circa un mese di block down l’Elba deve iniziare a pensare verso ciò che potrà essere il “salvabile” della decurtata stagione 2020. Noi come Confcommercio abbiamo sempre sostenuto e promosso ogni forma intelligente di “sistema”, prima con la semplificazione amministrativa, poi con il progetto GROWING ELBA. Oggi, necessita una sintesi forte e rapida per agire tutti insieme nel tentativo, difficile ma non impossibile, di limitare il danno economico che, per un tessuto fragile come quello isolano, potrebbe avere ripercussioni fino a tutto il 2022. Volendo, quindi, rappresentare un’ipotesi di strategia, pensiamo preventivamente a quale scenario stiamo andando incontro: sostanzialmente ci saranno almeno 4 grandi limitazioni. La prima sarà data dalla necessità di mantenere sine die la distanza sociale, con inevitabili limitazioni alberghiere e non. La seconda verterà sulla limitazione numerica del turista straniero e direi anche, parzialmente, del nord d’Italia. La terza limitazione sarà di natura economica portando a numeri ante anni ottanta le presenze sul territorio Elbano. La quarta, forse la più difficile da contrastare, sarà data dalla fine della buona stagione meteorologica, infatti bene che ci possa andare, potremmo contare su un meteo favorevole fino ai primi di novembre. Bene, date le variabili, impostiamo l’equazione, vedendo cosa possiamo fare. Innanzitutto sarà necessaria una strategia corale, simbiotica ed uniforme di tutti i soggetti che fanno parte della filiera turistica; sarebbe impensabile che qualcuno possa andare in ordine sparso oppure remare “contro” o peggio credere di fare da “solo”. Molto utile in questo caso potrebbe essere l’elaborazione di Confcommercio del 2018, con la quale si era dato corpo ad una ipotizzata sinergia tra Compagnie di navigazione, Enti comunali ed Organizzazioni turistiche con il fine di poter creare una piattaforma condivisa, validata dalla Regione Toscana con un Patto territoriale o Accordo di programma, con lo scopo di poter avere sostenuti flussi turistici per 8 mesi all’anno. Tale progetto prevedeva alcune idee che, parafrasate per l’immediato (diremmo da giugno a tutto ottobre…) potremmo contestualizzare attraverso questi punti: 1. Tariffa navale accattivante per il turista con particolare ulteriore scontistica per il “Toscano” (forse il maggiormente interessato e più propenso…); ad un incontro interlocutorio avvenuto con una Compagnia di navigazione nel 2019, si era palesata la possibilità di proporre una cospicua riduzione, ma dovrà essere ancora più allettante. 2. Mantenimento di tariffe di media e bassa stagione, abolendo l’alta e l’altissima stagione, con promozioni, servizi aggiuntivi, eliminazione penali per disdette, etc…lo scopo dovrà essere quello di essere “appetibili” nella stagionalità residua. 3. Forte promozione corale di tutti i soggetti ricettivi attraverso un unico obiettivo: fidelizzare il cliente per il 2021 se verrà nel 2020. Una proposta potrebbe essere un “voucher” spendibile l’anno successivo per un soggiorno nel 2020; l’importo potrebbe essere correlato con la spesa sostenuta oppure con altro metodo ritenuto interessante. 4. Spostamento immediato e con un calendario condiviso/pubblicizzato degli eventi andati persi; tutto quanto non è stato possibile realizzare e/o non lo sarà, dovrà velocemente essere riposizionato nei mesi del dopo estate. 5. Massima attenzione andrà fatta alle piattaforme di comunicazione e ai siti web in particolare, dove saranno maggiormente condivise e accentuate talune prerogative (locali ampi, posti ombrelloni da spiaggia distanziati, sanificazione periodica degli alloggi -camere o appartamenti-, servizi “all inclusive”, servizi personalizzati, minimo impatto all’Elba del COVID-19, etc…). 6. A questo riguardo, è auspicabile che da subito si metta in moto una cabina di regia capitanata dalla GAT, con le Associazioni di categoria, le Amministrazioni locali, l’ASL ed altri soggetti interessati, per addivenire ad un protocollo operativo che stabilisca come può prendere avvio la stagione turistica 2020, quali criteri devono essere rispettati da una parte dalle strutture ricettive, dai pubblici esercizi, stabilimenti balneari ed attività varie, e dall’altra dai potenziali turisti che potranno avere accesso all’Elba. 7. Eventuale revisione della tassa di sbarco o, in alternativa un forte impegno rivolto agli obiettivi di allungamento della stagione, e meglio ancora della destagionalizzazione (Elba d’inverno, un progetto che è stato lanciato già lo scorso anno, e che quest’anno sarà più che mai da riproporre). 8. Necessità per tutti coloro che lo potranno fare di acquistare in autarchia (edilizia, professioni, commercio, etc..)….ogni euro lasciato sul territorio rimarrà per il territorio. 9. Sostegno alle aziende attraverso il rapido pagamento delle fatture non ancora saldate da parte delle Amministrazioni Elbane; mantenimento del periodo massimo di 60 giorni per quelle a venire e grande sforzo di opere pubbliche per l’autunno-primavera (per queste si dovrà iniziare la progettazione nell’immediato). Ecco queste sono alcune delle nostre idee che mettiamo a disposizione per una ampia discussione che dovrà partire subito per trovare soluzione non oltre il mese di aprile. Crediamo che tutte le parti sociali dovranno condividere un protocollo da presentare alle Compagnie di Navigazione ed agli Enti Territoriali per dar gambe (rapidamente) alle iniziative che si reputeranno maggiormente degne di attenzione. Noi come Confcommercio ci siamo! Michele Mazzarri V. Presidente Confcommercio Isola d’Elba
... Toggle this metabox.
PRELEVARE UNA PERCENTUALE DEL DENARO DEPOSITATO SUI CONTI CORRENTI da dagospia da libero quotidiano pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 9:00
PRONTI, ARRIVA LA PATRIMONIALE! - Il viceministro dell'economia Antonio Misiani annuncia sibillino: ''gli italiani hanno 1400 miliardi di euro fermi sui conto correnti o in liquidità, serve un patto con i risparmiatori” - Vittorio Feltri s’incazza: "si scrive patto, si legge patrimoniale. consiste nel prelevare una percentuale del denaro depositato sui conti correnti, cioè nostri soldi già tassati alla fonte. IN LINGUA ITALIANA SI CHIAMA FURTO"
... Toggle this metabox.
COVID 19: LES ALLEMANDS FONT MIEUX QUE NOUS? da piero in campo pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 8:59
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/zac.JPG[/IMGSX] Se tutti i governi che si sono succeduti da più di vent'anni a questa parte - da Berlusconi a Renzi - non si fossero fatti un dovere di tagliare sistematicamente la sanità pubblica, forse potremmo essere anche noi nella condizione della Germania. A puro titolo informativo, anche se tutti sanno che da Craxi a Renzi ci siamo sempre scelti i peggiori politici possibili, traduco un articolo che ricevo da  'Santé Nature Innovation':  "4 volte meno vittime in Germania di coronavirus che in Francia: alla data del 3 aprile, in Germania si registrano 1017 morti contro i 4503 della Francia. Nessun panico in Germania, il paese più popolato d'Europa e con il maggior numero di persone anziane, resta sereno e addirittura accoglie i pazienti francesi: gli ospedali non conoscono alcuna saturazione. Il loro segreto? Seguono la efficace strategia della Corea del Sud.   Al posto di confinare tutta la popolazione, testano immediatamente tutte le persone che presentano dei sintomi, anche benigni, della malattia cosi come i loro vicini. Grazie ai loro eccellenti laboratori, più di 200 mila test sono effettuati giornalmente!   L'obiettivo è d'isolare i malati reali il più rapidamente possibile mentre in Francia si preferisce confinarli in casa in attesa di eventuali gravi sintomi: nel frattempo il virus ha tutto il comodo di trasmettersi alle persone che vivono sotto lo stesso tetto. I tedeschi (ovviamente molto più disciplinati degli italiani e dei francesi, ndr) sono semplicemente invitati a rimanere in casa senza alcuna reale limitazione: tutti possono spostarsi, andare a lavorare, la maggior parte dei parchi sono rimasti aperti e a nessuno è vietato d'incontrarsi con gli amici o fare sport. In Francia, al contrario, la possibilità di effettuare test è anemica e malgrado un decreto governativo per aumentarne la capacità, scrive il giornale 'Le point', niente si è mosso e i responsabili si limitano a dire che 'il dossier è allo studio'. Risultato: tutto è bloccato e il contagio continua". Morale che esprimo a titolo del tutto personale: i nostri cugini francesi e gli spagnoli sono forse peggio di noi mentre i tedeschi saranno anche crucchi, però bisogna riconoscere che sono più efficienti di noi latini e che magari, per questo motivo, non hanno tutti i torti a mostrarsi poco disposti a pagare, in sede comunitaria, le magagne altrui. I paesi nordici registrano meno contagi probabilmente perchè sono simili ai crucchi e anche loro sono perciò egoisti. Sugli anglosassoni non faccio commenti per carità di patria perchè, con un Trump e un Jonhson al governo, hanno già la sciagura che sarebbe toccata a noi con i 'pieni poteri' a Salvini.  Forse siamo protetti dal Fato, che si sa essere più potente di Giove, che ha fatto sì che i due 'doni di dio' (significato etimologico del nome Matteo) si auto rottamassero giusto in tempo. Conclusione: ignorate gli sciacalli che imperversano spudoratamente e non fate come loro sparando sulla croce rossa - cioè su Conte, il cui unico torto è di non avere la bacchetta magica - che sta facendo dignitosamente il massimo possibile con i mezzi che si è trovato a disposizione, eredità sia della destra che della sinistra. 'La critique est aisée, l'art est difficile', dicono i francesi.
... Toggle this metabox.
Il sondaggio continua su facebook da iscrivetevi a https://www.facebook.com/groups/211740620047340/about/ pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 7:43
Sondaggio per l'Elba : siete contenti di pagare tutte le tasse, contributi, IMU TARI ecc., anche se non si lavorerà quest'estate a causa del coronavirus? Se non siete contenti e non avete la possibilità di pagare senza lavorare, vi prego di iscrivervi al gruppo facebook: ELBA DICE NO TASSE CONTRIBUTI IMU TARI SE NON SI LAVORERA' QUEST'ESTATE CAUSA CORONAVIRUS. Potete iscrivervi anche con il vs. soprannome o quello che usate tutti i giorni, nell'attesa che chi comanda a tutti i livelli, dallo stato, alla regione, ai comuni, dia il buon esempio e si riduca lo stipendio, vengano eliminati gli sprechi sempre dallo stato, alle regioni, ai comuni, e comunque se siete contenti di dare fondo ai vs. risparmi, se li avete, oppure se siete contenti di prendere un finanziamento per pagare le tasse, finanziamento che dovrete poi restituire anche se non lavorerete, non iscrivetevi. Rimandata a quando la tassazione dei grandi evasori, dei colossi del web, al posto della carità pelosa, rimandato a quando un contributo straordinario di solidarietà coronavirus dei grandi ricchissimi italiani, anche di quelli che pagano le tasse all'estero? Chi guadagna tanto paghi tanto, chi guadagna poco paghi poco, chi guadagna nulla paghi nulla, invece di : chi guadagna tanto paghi poco o nulla, chi guadagna poco paghi tanto, chi guadagna nulla crepi.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA LIVORNO pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 7:40
[COLOR=darkred][SIZE=4] PESCA IN AREA MARINA PROTETTA – MULTA E SEQUESTRO DELLE RETI PER UN PESCHERECCIO LIVORNESE. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/frodo.JPG[/IMGSX] La pesca professionale è una delle attività consentite anche in questa fase di emergenza nazionale che ha portato invece alla sospensione di molti altri mestieri. Tuttavia c’è chi non si accontenta di questo e, approfittando del momento di stallo generale, tenta comunque di mettere in atto comportamenti vietati. Per questo la Guardia Costiera di Livorno continua ad operare a terra ed in mare, attraverso un’azione di costante vigilanza. A finire nel mirino dei militari, nel pomeriggio di ieri, è stato un motopeschereccio colto in flagrante attività di pesca all’interno della zona di riserva generale dell’Area marina protetta delle “secche della Meloria”, dove la pesca è consentita solo dietro autorizzazione dell’Ente gestore, il Parco di Migliarino San Rossore. Migliaia di metri di “rete da posta” erano stati infatti calati nella zona marina protetta e per questo i militari a bordo della motovedetta hanno immediatamente provveduto a fermare il comandante del peschereccio. L’unità è stata fatta poi rientrare in porto dove gli uomini della Guardia Costiera hanno proceduto a comminare una sanzione di 2000 € e hanno proceduto al sequestro di circa 3000 metri di rete, utilizzata per compiere l’illecito. Dal controllo risultava altresì, la presenza a bordo di un marittimo non annotato sul Ruolino equipaggio, in violazione delle pertinenti norme del Codice della navigazione ed anche per tale illecito è stata irrogata la prevista sanzione amministrativa. Per il marittimo, residente tra l’altro fuori regione, sono scattati ulteriori accertamenti anche per quanto concerne la violazione delle vigenti misure di legge relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Difatti, lo stesso non essendo regolarmente imbarcato, non aveva alcun motivo per allontanarsi dal domicilio/residenza e per stare a bordo di un’unità da pesca partecipando, inoltre, all’attività professionale.
... Toggle this metabox.
IL RISPARMIO SOLIDALE pubblicato il 4 Aprile 2020 alle 7:30
... Toggle this metabox.