Tranquillo, quest'anno pochi verranno, e quei pochi saranno quelli delle 2e case, spenderanno poco, e quei pochi andranno meno in giro x ristoranti e bar ecc... , ho saputo che molti hotel, al momento, non apriranno nemmeno, se poi come giustamente dici, a gratis potete stare a casa, l'unica cosa vantaggiosa è il minor LAVORO NERO, (case in affito, giardinieri, camerieri, ombrelloni..e molto altro..) e di conseguenza minor evasione fiscale che proliferava.
113524 messaggi.
Sento parlare di ombrelloni gratis, navette gratis e colazioni a 1 euro ormeggi gratis e casa a 20 euro. Ma se devono venire i turisti e non pagare nulla, cosa vengono a fare? L’unica cosa è che riprenda il lavoro e allora tutto torna come prima.
da articolo del Tirreno cronaca di piombino.
Imu. Sono in fase di valutazione agevolazioni per l’Imu per i proprietari dei fondi delle attività commerciali. «Sia per coloro che sono anche gestori dell’attività e che per i proprietari dei fondi – spiega Ricciardi –. Anche perché se vogliamo intraprendere una trattativa per un’eventuale riduzione del canone, dobbiamo poter contare su un incentivo da parte del Comune per il locatore».
Tosap e spese di concessione. Confermati il rinvio al 30 settembre della Tosap e della tassa della pubblicità – ma i commercianti sperano nell’annullamento per il periodo del lockdown – e la sospensione dei canoni di locazione per chi ha il fondo comunale, mentre si lavora sulla stessa linea per le spese di concessione sui chioschi.
Moratorie aperte. Per i debiti pregressi sulle tasse comunali, tipo Tosap e Tari, per cui erano possibili dilazioni fino a 30 e 36 mesi, il Comune ha concesso un’ulteriore proroga fino a 72 rate.
cosa dice e fa la Giunta Zini?
silenzio solo silenzio?
Per Elba sicura,
Smettiamola di veicolare informazioni false e che generano panico e preoccupazioni inutili!!! È stato diffuso da giorni il dato che il famoso R0 in Italia è complessivamente sceso sotto 1, in Toscana è,secondo quotidiani nazionali di oggi, a 0,64 ossia 100persone infette ne possono potenzialmente contagiare 64 se non vengono mantenute misure di contenimento quali mascherine e distanza. All’Elba, visti i pochi contagi il numero è sicuramente più basso.
Quindi manteniamo mascherine e distanze per preservarci e valutiamo positivamente se per la sicurezza di tutti e per la ripresa economica isolana non sia logico dare anche le spiagge libere in concessione a qualcuno che le sanifichi e pratichi prezzi calmierati
Più verde per tutti
Il virus maledetto fa crollare tante certezze e il nostro mondo si rivela insicuro, per un bastoncino. Un bastoncino che si diffonde come vuole, a volte ha il sopravvento e provoca morte e sofferenza, a volte la persona contaminata neppure se ne accorge, a volte il virus viene vigorosamente combattuto e, dopo avere fatto un po' di male, deve battere in ritirata. Ma ritornerà più avanti? La scienza cerca affannosamente il rimedio, forse lo troverà ma , al momento, regna l' incertezza del futuro . E , ad esempio, la stagione turistica- che dà lavoro , in tutta Italia, a milione di persone- è in stallo. Forse , ci sarà, in parte, comunque tantissima gente ha perso il lavoro e/o lo sta perdendo.
E' la crisi del sistema, di un modello di sviluppo tecnologicamente avanzato, che però non riesce a combattere il piccolo bastoncino? Non ne sono convinto, il modello di sviluppo è eguale in ogni angolo del mondo. I tempi in cui si coltivava la terra e si allevava il bestiame e basta , sono terminati e l'industria è indispensabile. Ci sono poi società dove il liberismo economico è abbastanza/molto sfrenato e gli emarginati sono tanti, altri, tipo l' Italia, dove, di ingiustizie sociali, ce ne sono tante ma -magra consolazione- ce ne potrebbero essere di più.
Non vi è tanto un sistema da cambiare ma, più semplicemente, una serie di situazioni per cui lo Stato dovrebbe fare di più, in generale nei settori igiene, pulizia, verde .Non vi è contrasto, ad esempio, tra l'aumento del verde e la necessità di autonomia energetica, per quanto possibile.
Voglio fare qualche esempio su quello che si potrebbe fare. Diffondere i grandi parchi, nelle città e fuori, dare finanziamenti specifici ai Comuni per le attività connesse. Così pure per i piccoli parchi(intendo, ad esempio, di poche centinaia di metri quadrati), che andrebbero per quanto possibile aumentati. Rendere qualche altra strada delle città, chiusa al traffico autoveicolare( e,contestualmente , metterci verde, fiori e panchine). Eliminare dappertutto discariche incontrollate, purtroppo diffuse in tutta Italia(ditte specializzate in tutta Italia potrebbero, a spese dello Stato, lavorare in questo senso). I servizi di nettezza urbana dovrebbero, in tutta Italia, funzionare regolarmente. Quest' ultima cosa non è difficile, se si parte la concetto che il concetto di punizione non può essere inesistente(come , invece, è spesso nella nostra nazione) e che quindi qualcuno, se il servizio di nettezza urbana non funziona, deve subire una sanzione. Gli impianti di scarico dei liquami dovrebbero essere funzionanti al 100% e non , come talvolta/spesso accade, essere efficienti al 50, 70 % per guasti che non si riparano velocemente. Le soluzioni abitative, talvolta assolutamente antigieniche perchè catapecchie senza magari nemmeno wc, non dovrebbero esistere. Etc etc.
Volere è potere, spesso e volentieri. Se si vuole, si può cambiare passo.
Caro Dino,
La tua sicuramente è stata una battuta ... però sarebbe una bella idea.
Porto Azzurro Smart ... proporrei un meeting tra il Sindaco Papi, il Sig. Mazzei e Dino per il rilancio del Paese.
Proporrei Dino sindaco del comune unico!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/naregno1.JPG[/IMGSX] Rispondo al signore di Portoferrai che identifico con lo scritto "SPIAGGE" del 5 Maggio.
Sono titolare da 50 anni in loc.Naregno di un Residence ubicato a 400 mt. dal mare .Non mi è mai stata data l'opportunità in questi anni di ottenere una concessione di spiaggia . Se andassero a sparire i pochi metri di arenile liberi rimasti dove manderò al mare i miei ospiti ? Non crede che un po' di solidarietà tra colleghi è ora più che mai opportuna ? Sarà poi vero che il covid 19 ci farà diventare tutti più riflessivi e buoni ? Essendo Lei un operatore turistico come me preveda che sicuramente arriverà meno gente ; divida gli spazi attuali a disposizione dando ai suoi ospiti un accoglienza più sana lasciando tranquilla la sua coscienza nei miei confronti e anche di quegli elbani che ,finita la clausura ,desiderano godersi un po' di mare .
Grazie per l'attenzione .
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/dolci.JPG[/IMGSX]
[COLOR=darkred][SIZE=4] SE VUOI LA VITA MENO AMARA.... [/SIZE] [/COLOR]
Il Panificio Pasticceria Nocentini produce i dolci con passione e amore con materie prime di qualità eccellente e con la sapienza dei maestri pasticceri, questo li fa essere veramente squisiti. Tutta la produzione compresa la piccola pasticceria la trovi nei supermercati Conad a prezzi incredibili ed ecco che dalle due sinergie il consumatore finale può acquistare e poi gustare i dolci senza pentirsi ne per il portafoglio e nemmeno per linea.
MA CHE BELLA EUROPA, CHE BELLA GERMANIA ( e company )
Ma cosa ha di bello e di buono questa Europa, da piacere tanto a molti?
E' un agglomerato di Paesi con DNA completamente diverso, nel quale prevale l'egoismo e la sopraffazione degli uni sugli altri. Un agglomerato informe di persone che dicono di essersi uniti perchè uniti si è più forti e poi sputano sulla nostra pizza per screditarla, ci chiamano mafiosi per screditare il nostro ingegno, le nostre capacità e poi non si accorgono che la vera mafia è la loro ed è stata istituzionalizzata con i loro atteggiamenti governativi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/mangia.JPG[/IMGSX] Ci preoccupiamo delle spiagge? Di quanti bagni potremo fare quest'estate? Bisognerà pensare seriamente ai bocconi avvelenati che i nostri “ amici “ tedeski ci stanno somministrando piano piano e che piano piano annienteranno la nostra esistenza di paese libero e autodeterminato.
Poichè il nostro governi non possono o non vogliono cambiare rotta ed invertire la tendenza, da parte mia non COMPRERO' più un oggetto che sia made in Germany. SE AMATE L' ITALIA, NON COMPRATE ROBA TEDESCA!
BOICOTTATE L'ECONOMIA TEDESCA !
Lo scriverei dappertutto, tappezzerei tutte le facciate dei palazzi elbani per restituire ai tedeski quello che ci stanno dando!
Ris spiaggie
Buongiorno a tutta l’isola. la proposta del sindaco papi di Porto azzurro oltre ombrelloni e lettini GRATIS nelle spiagge di Portoazzurro .presumo che non allargherà nemmeno le concessioni dei suoli pubblici BAR RISTORANTI ecc la ciliegina sulla torta papi - mettere i parcheggi gratis e la abbina con la navetta gratuita che c’è già e per fare riempire il paese chi viene dal mare e ormeggia in porto i primi 2 giorni gratis con un benvenuto a Porto azzurro con colazione offerta dal comune con dei tagliandi che i proprietari dei bar li verranno a incassare a fine stagione in comune
Saluti
Dino
Leggo su Elbareport un articolo relativo al progetto #Elbasicura che sicuramente verrà letto anche da qualche affezionato cliente straniero e avrei qualche domanda da porre al rappresentante della Gat.
1) prenotazioni aperte: per chi e a chi ? Solo per gli hotel immagino, visto che al momento attuale “villaggi turistici, ostelli della gioventù, rifugi di montagna, colonie marine e montane, affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence, alloggi connessi alle aziende agricole” sono stati esclusi dalla possibilità al momento attuale di rimanere in esercizio dal DPCM del 26 aprile 2020. Per quanto riguarda “a chi” non sappiamo chi potrà venire, quali frontiere saranno riaperte e a quali regioni saranno riaperti i confini ( unità d’Italia proclamata il 17 marzo 1861 .....)
2) spesa a domicilio a chi ? forse ai turisti con meno di 65 anni ?
3) punto dolente: le spiagge. Con i nuovi obblighi di distanziamento e sanificazione e con nuovi necessari investimenti da parte di tanti piccoli imprenditori turistici che si vedranno costretti a dimezzare ombrelloni e lettini/sdraio immagino che nel dire che offriranno le attrezzature inutilizzate per le spiagge ex libere si intenda dire che i singoli Comuni sconteranno a dir poco questo servizio extra dal mancato utilizzo degli spazi che verranno loro a mancare rispetto alla concessione, ma siamo sicuri che i clienti paganti saranno contenti di questa presa per il naso ? Non andranno per la maggior parte ad usufruire dei servizi gratuiti poco più in là ? Italiani, svizzeri, tedeschi sì ma fessi no....
4) come mai non si parla di mascherine obbligatorie o bagni in mare con distanziamento ?
5) i bambini li dovremo lasciare a casa visto che probabilmente non potranno usufruire di giochi e non si potranno schizzare in acqua ?
PARLIAMO DI SALUTE, visto che quando i turisti ripartiranno, se verranno, noi rimarremo qui a contare qualche soldo ma a dover magari (Dio non voglia) fare anche i conti con la salute, l’Elba consegnerà hotel o che altro disinfettato (a proposito, chi vigilerà ?) ma a noi elbani chi garantirà di avere ospitato clienti, almeno all’arrivo..., sani ? Abbiamo raccolto oltre 100.000,00 € per l’Ospedale, dobbiamo raccoglierne altri per posizionare qualche termoscanner ai valichi del porto di Piombino ? Negli aeroporti, in pochi giorni quando è scoppiata la pandemia sono stati installati termoscanner che leggono le temperature fino a 16 persone contemporaneamente, costo sui 14-20.000,00 cadauno, gli elbani valgono così poco da non poterli installare ? Leggo che a Roma ieri 5 persone scese dal treno erano potenzialmente contagiose perchè febbricitanti e ricordo che ciascun infetto puó contagiare altre 10 persone che a loro volta ne possono contagiare altre 10 cadauno e così via, gli elbani sono poco più di 30.000, si farebbe in fretta, uno starnuto ed è fatta. Se chi di dovere, tutto tace e non si capisce da chi dipende, ci dà l’ok, forza con una raccolta fondi perchè se aspettiamo ancora un po’ sarà tardi.
A ciascuno secondo coscienza, buona estate a tutti
Interessante la proposta del sindaco di portoazzurro...spiagge attrezzate gratuitamente...magari fate mense per i turisti a 1€ e alloggi in case comunale a 20€ a settimana...mentre chi vive, lavora e da lavoro con le stagioni e rimpingua le casse comunali pagando concessioni suoli pubblici affitti tariffe ecc...rimane alla porta a vedere il turismo di altissimo livello che si circondera' portoazzurro.....ovviamente verranno tolti anche i parcheggi a pagamento.....dubito....
Sarò molto breve: bravo Stefano Stefanini nel tuo articolo su Elbareport.
Mi auguro che i sindaci elbani agiscano in modo oculato e attento all interesse di tutti e non cedano alle lusinghe di pochi contro il benessere di tutti, supportando le attività in questo periodo difficile, ma non generando cambiamenti duraturi anche per il futuro .
Bravo Papi.
Comincio a pensare che agli elbani la stagione turistica non interessi più. C'è un mucchio di gente in giro, fuori dalla posta stanno tutti attaccati, magari vanno sul marciapiede con la mascherina (spesso sporchissima) ma poi entrano nei negozi e negli uffici e come prima cosa se la tolgono. Magari per avere la bocca libera per lamentarsi che non possono aprire le loro attività. Intanto Zini cerca di dire che i tamponi sono positivi si, ma solo un pochino... Cari elbani, se vi comportate così vole dì che della stagione non ve ne frega niente. E i controlli? Scomparsi per strada e mai fatti nei locali privati aperti al pubblico. Auguri !
Ai Signori
Leo Lupi Assessore al Decoro e al Verde,
Ilio Pisani assessore all'Ambiente , al Paesaggio e ai Rifiuti
e.p.c. Ai consiglieri di Opposizione
Di Turzi Paolo, Meloni Simone, La Nera Luigi
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/erba.JPG[/IMGSX] Egregi signori, nei giorni scorsi ho inviato un messaggio al Sindaco per informarlo dello stato in cui versa lo spazio verde in viale Elba, davanti alla Prefettura.
Capisco che in questo momento di emergenza per il Coronavirus, alcune considerazione appaiano eccessive e che il Sindaco sia molto indaffarato, ma avrebbe potuto almeno dirmi “ricevuto o.k. grazie” ,invece niente.
Allora scrivo a Voi tutti, potenzialmente interessati al fatto.
Mi sono semplicemente limitato a informare che in questo periodo molti miei concittadini, io compreso, portano i loro cani, in quello spazio verde appena descritto sopra, per i loro bisogni.
Nella maggior parte dei casi, gli escrementi prodotti venivano raccolti e gettati in un apposito contenitore che personale ESA vuota regolarmente, ma ora dopo mesi di incuria, diventa impossibile individuare e raccogliere a causa dell'erba alta e si è creata così nell'area una situazione igienica imbarazzante.
In più l'erba così alta può essere un ottimo ricettacolo per le zecche ed i cani ai quali queste si attaccano possono portarle nelle case con potenziali pericolose conseguenze sanitarie per coloro che convivono con il cane specialmente per i bambini che sono alla loro altezza.
Nei giorni seguenti al mio messaggio al Sindaco, che risale al 29 aprile, gli spazi erbosi davanti al parcheggio COOP lato via Zambelli e Tesei, sono stati rasati e così è stato fatto ai giardini delle Ghiaie, perchè non lì ?
Per favore, fate in modo che chi dimostra senso civico raccogliendo gli escrementi del proprio cane non sia costretto ad abbandonare tale buona pratica. Ci vuole veramente poco.
Riccardo Nurra
[COLOR=darkblue][SIZE=4] BANDO "PACCHETTO SCUOLA" [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/comunecap.JPG[/IMGSX] L’Amministrazione comunale rende noto che con Determinazione n. 370 del 05/05/2020 è stato pubblicato il bando per l’erogazione del “pacchetto scuola” per l’A/S 2020/2021.
Il bando riguarda l’erogazione di un contributo forfettario per le spese sostenute dalla famiglie per la frequenza scolastica dei figli nelle scuole secondarie di primo o secondo grado.
Il limite ISEE per accesso al beneficio è di Euro 15.748,78. Il termine per la presentazione delle domande, una per ciascun figlio, è il 30/5/2020 ore 13.00.
Le istanze devono pervenire via mail a: protocollo@comune.capoliveri.li.it
L’ufficio istruzione è a completa disposizione per ogni chiarimento.
Dott.ssa Martina Franceschini 0565/967646-967611
m.franceschini@comune.capoliveri.li.it
A titolo informativo, ritenendo di chiarire dei dubbi emersi da molti cittadini, indichiamo la differenza tra ISEE, ISE e DSU:
ISE e ISEE sembrano documenti simili se non per il fatto che l’ISE è un parametro che determina la situazione economica del nucleo familiare. Questo parametro scaturisce dalla somma dei redditi e del 20% del patrimonio mobiliare ed immobiliare di tutto il nucleo familiare. L’ISEE scaturisce invece dal rapporto tra l’ISE e il numero dei componenti del nucleo familiare in base ad una scala di equivalenza stabilita dalla legge.
La Dichiarazione Sostitutiva Unica ( DSU) è un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare con la quale si ottiene l'indicatore ISEE per la richiesta di prestazioni sociali agevolate e ha validità dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo.
La DSU può essere presentata a un Centro di Assistenza Fiscale oppure online all’INPS attraverso il servizio dedicato.
I dati contenuti nella DSU sono in parte auto dichiarati (come i dati anagrafici e i beni patrimoniali posseduti al 31 dicembre del secondo anno precedente a quello di presentazione della dichiarazione) e in parte acquisiti dall’Agenzia delle Entrate (reddito complessivo ai fini IRPEF) e da INPS (trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari, erogati dall’INPS per ragioni diverse dalla condizione di disabilità e non rientranti nel reddito complessivo ai fini IRPEF).
Per le informazioni auto dichiarate, il soggetto che compila la DSU si assume la responsabilità, anche penale, di quanto dichiarato.
L’ISEE viene utilizzato dagli Enti Locali per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/larossa.JPG[/IMGSX]
Riferimento spiagge
Guardano gli sms noto il messaggio Porto azzurro il comune non allarga punte concessioni e offre ai residenti e turisti (ombrellone,sdraio,lettino )GRATIS ai turisti e residenti con personale per tenere a distanza le persone e igienizzare tutti i giorni le attrezzature . Egregio la nera Luigi lei che è di minoranza e di mare ci capisce come mai in consiglio non lo propone anche lei Se arriva a questo obbiettivo le prossime elezioni gli darò il voto
Marinaio Dino mare mosso
Mi complimento col sindaco di Portoazzurro per la decisione di utilizzare le spiagge del territorio nella manierta piu utile .
Capisco che abbiate ancora ricorsi in corso e siete stati consigliati di non andare ai consigli ma non scordatevi che il 49,8% della cittadinanza Capoliveri a votato per voi e adesso in questo momento veramente difficile dovete rispettare e riconoscere tutti quei voti.
Visto il grande silenzio che viene dall'attuale sindaco, sarebbe veramente opportuno che facciate la minoranza come si deve, proposte, idee, consigli, sputtanamenti, qualsiasi cosa ma non statevene nascosti.
Montagna, cardelli, luperini dove siete? Fatevi sentire proponete qualcosa, dove sono tutte le vostre idee per il turismo e per i lavoratori stagionali? o forse i vostri interessi erano solamente personali?
x elba ha perfettamente ragione, ma chi si muove con la febbre dovrebbe essere processato x direttissima senza nessun problema e poi eventualmente curato, la mia obiezione è anche riferita al fatto che far transitare e verificare migliaia di turisti al porto di piombino ci vorrebbe un'organizzazione che non vedo. tutto dovrebbe partire dalle prenotazioni on line stabilendo orari di arrivo nei piazzali ovviamente contingentati in base alle vetture e alle persone da imbarcare, fare almeno 3 percorsi uno per i residenti (veri), uno per i turisti, uno per i camion commerciali. che ne pensa, si può fare ? quanto tempo occorre per programmare?