[COLOR=darkblue][SIZE=4] LE ISOLE MINORI E LA PANDEMIA , UNA REALTร DIVERSA
[/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/roberta.JPG[/IMGSX] Il virus non ci ha colpito nella salute , intesa come emergenza sanitaria , ma ci ha colpito duramente nella nostra sopravvivenza economica .
Le isole minori vivono esclusivamente di turismo e ad oggi lโincertezza sulle aperture, evidenzia tutta la nostra fragilitร socioeconomica, si veda la manifestazione di protesta avvenuta nell'Isola di Ischia in cui i commercianti hanno simbolicamente consegnato le chiavi delle loro attivitร ai Sindaci .
Molte attivitร ricettive pensano giร di non aprire per la stagione , altre si trovano a fare i conti con i costi certi e i piรน effimeri ricavi dia un turismo contingentato . Lโunico dato certo รจ che non potrร esserci lโafflusso indiscriminato degli anni precedenti .
In Italia anche il turismo invernale nei paesi montani ha avuto ripercussioni dal covid 19 , ma la chiusura per loro รจ avvenuta a fine febbraio inizio marzo , praticamente a fine stagione , come se a noi avessero fatto chiudere a settembre , il grosso del lavoro ormai passato avrebbe dato una stabilitร diversa . La montagna inoltre ha una doppia stagionalitร , inverno ed estate , e se pur con qualche sacrificio questo gli consentirร una sopravvivenza dignitosa.
Le isole minori sono una realtร diversa, il turismo รจ ridotto a 5/6 mesi da aprile a settembre .
I primi due mesi sono ormai persi e per garantire le distanze sociali necessarie la ricettivitร dei mesi centrali e nevralgici di luglio e agosto dovrร essere ridotta di almeno il 40% , facendo un conteggio positivista.
Per garantire la sanificazione adeguata le spese lieviteranno ed alla luce di queste magre prospettive , molti imprenditori hanno deciso di rinunciare .
Il tasso di disoccupazione aumenterร a livello esponenziale . Tutte le piccole isole dโItalia contano circa 300 mila abitanti , di cui lโ80% lavorano nellโindotto del turismo.
In Italia si contano i morti per il virus , nelle isole si conteranno i morti di stenti e fame , questa รจ la realtร .
LโItalia non puรฒ e non deve lasciarci soli in tutto questo , non puรฒ rimandare questa problematica , non puรฒ occuparsi solo della fornitura di mascherine , abbiamo bisogno di aiuto oggi per affrontare il domani.
Dott.ssa Roberta Madioni