Dom. Set 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
CAPOLIVERI pubblicato il 8 Maggio 2020 alle 10:58
[COLOR=darkred][SIZE=4] INQUINAMENTO ACUSTICO, IL COMUNE DI CAPOLIVERI RINNOVA ANCHE PER IL 2020 LE NORME CHE DISCIPLINANO LE ATTIVITÀ RUMOROSE DI CANTIERE. AMMESSE DEROGHE ALLE LIMITAZIONI. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/acustico.JPG[/IMGSX] La Giunta guidata dal sindaco Andrea Gelsi ha deliberato, nei giorni scorsi, nuove disposizioni in materia di inquinamento acustico al fine di tutelare il riposo e la quiete di cittadini e turisti. Il provvedimento fa seguito ad altri precedentemente assunti dall’amministrazione comunale atti a salvaguardare il primario interesse della cittadinanza e degli ospiti a non subire rumori molesti nell’ambiente abitativo e negli ambienti esterni. Le misure, intervengono nello specifico sulla limitazione sia delle attività cantieristiche (edili e/o similari) sia sull’esecuzione di lavori effettuati nei terreni e nelle proprietà private. Il provvedimento dispone quindi che, a partire dall’anno 2020, con rinnovo automatico di anno in anno, sia vietata nel comune di Capoliveri l’esecuzione di attività che comportino rumorosità e/o emissioni di polveri quali ad esempio taglio dell’erba, creazione di tracce, demolizioni di pareti, intonaci, piastrelle, ecc. e/o che comunque utilizzino macchinari rumorosi quali, ad esempio, decespugliatori o similari, martelli demolitori, moto-pick, trapani, compressori, levigatrici, seghe elettriche, macchine operatrici, scavatori ecc., Le attività restano in ogni caso consentite e/o autorizzate secondo le seguenti modalità: Dal 1° gennaio fino al venerdì antecedente il giorno della celebrazione dell’Ascensione e dalla terza domenica di ottobre fino al 31 dicembre: - dalle ore 8.00 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 19.00 dal lunedì al venerdì; - sabato dalle ore 10.00 alle ore 16.00; - domenica, prefestivi e festivi: non consentito; Dal sabato antecedente il giorno della celebrazione dell’Ascensione fino al terzo sabato di ottobre: - dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30, dal lunedì al venerdì; - sabato dalle ore 10,00 alle ore 13,00; - domenica, prefestivi e festivi: non consentito. Oltre quanto sopra è espressamente previsto che dal sabato antecedente il giorno della celebrazione dell’Ascensione fino al terzo sabato di ottobre, nel centro storico e nelle località con presenza di attività turistico ricettive (hotel, residence, campeggi, Cav, affittacamere, ecc.), siano vietate lavorazioni idonee a produrre rumore di tipo impattante che si propaghi all’interno del centro storico e/o all’interno delle attività turistico ricettive circostanti. E’ importante sottolineare che, previa presentazione di un crono-programma inerente la data di fine dei lavori poco impattanti verso il riposo e la quiete di cittadini e turisti, eventuali deroghe per tipo di attività, orari e giorni stabiliti nel presente atto possono essere autorizzate dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico, previo parere espresso con delibera della Giunta Comunale, per particolari situazioni che verranno valutate di volta in volta: comprovate necessità inerenti la sicurezza del cantiere e/o per prevenire pericoli a persone o cose ovvero a seguito di eventi climatici sfavorevoli. Vietate inoltre le attività che comportino rumorosità e/o emissioni di polveri nei ponti festivi in corrispondenza della Pasqua, del 25 aprile, del 1° maggio, del 2 giugno e del 15 agosto. Invece, i lavori edili di minore entità, per i quali non è richiesto alcun titolo abilitativo edilizio o che comunque non producano lavorazioni rumorose sono consentiti durante tutto l’arco dell’anno, nelle fasce orarie che vanno dalle ore 8.00 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 19.30 dei giorni feriali e dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 del sabato. Resta il divieto di attività nei giorni festivi e prefestivi. In caso di violazioni è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa ed in caso di reiterata violazione delle disposizioni è prevista anche la sospensione delle attività di cantiere fino a 60 giorni.
... Toggle this metabox.
Marinese da Marciana marina pubblicato il 8 Maggio 2020 alle 10:04
Leggo delle cose da brividi e purtroppo tutte vere...se non ci tutela chi di dovere pensiamoci noi cittadini a salvare la nostra isola denunciando alle autorità chi non rispetta le regole imposte dal governo altrimenti pagheremo tutti la stagione turistica che secondo me è già bella compromessa...se qualcuno non l ha ancora capito se aprono tutto qui siamo rovinati...ci sono troppe persone che purtroppo non hanno rispetto neanche di se stessi...e ora non è niente ci troveremo a luglio con un casino che altro che stagione...per me dovrebbe rimanere la fase 2 per l estate e dovremmo accontentarci per tutelare la nostra salute! Meglio che rischiare di chiudere di nuovo a giugno e perdere davvero tutto...
... Toggle this metabox.
Francesco pubblicato il 8 Maggio 2020 alle 9:35
C’è quello che si inventa di aver buttato soldi e mezza giornata apposta per imbarcarsi coll’auto, andare a Piombino, fare il giro delle acciaierie e riimbarcarsi, giusto cosí per andare a fare il detective, e ci sono quelli che gli credono pure. Poi c’è quello che si lamenta perché le mascherine sfiatano di lato di sopra e di sotto... O genî, son fatte apposta per respirare, devono coprire davanti, anche quelle che usano i chirurghi in sala operatoria o quelle che usano infermieri e medici in ospedale “sfiatano”; quelle che devono stare aderenti al viso e non far passare l’aria ai lati servono solo a chi manipola le vie aeree dei pazienti infetti o sospetti Covid, di certo non a voi a passeggio. Se poi state a due metri la mascherina non serve nemmeno, smettetela di fare gli sceriffi antivirus. Mantenete le distanze e lavatevi le mani, che quello non lo fa nessuno, cosí magari il tempo del lavaggio lo sottraete a scrivere anonimamente su internet discorsi senza capo né coda. Se poi sono all’aperto a piú di due metri e mi URLATE di mettermi la mascherina, vi urlo io dove ve la dovete mettere.
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 8 Maggio 2020 alle 9:01
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/all.JPG[/IMGSX] x traghetti e controlli, sicuramente ha ragione lei che non ci sono controlli , ma mi spiega come fa a capire che chi era sulla nave non era elbano? è salito sul piano superiore quindi si presuppone che non abbia sentito neanche il loro dialetto, forse gli elbani hanno caratteristiche somatiche diverse? oppure lei conosce tutti i 30000 abitanti dell'elba?. guardi lo dico senza polemica se vogliamo che l'elba per quest'anno vista la situazione non voglia accettare nessun tipo di turismo lo si dica chiaramente a livello di autorità quindi tutti i comuni concordi e coloro i quali non sono residenti hanno 3 giorni per andarsene e si controllino le residenze fasulle, però si deve essere chiari, leggi scritte senza continuare queste a fare polemica e scrivere un certo tipo di lettere su camminando. ci si metta d'accordo prima che entro 10 giorni inizi una nuova fase, perchè tutti coloro che avrebbero intenzione di venire possano scegliere altri luoghi
... Toggle this metabox.
Allarme prof Galli pubblicato il 8 Maggio 2020 alle 6:50
A Milano, secondo il prof Galli troppe persone infette sono in circolazione, ha denunciato il pericolo di bomba pronta ad esplodere. I tamponi unico mezzo per contrastare eventusli focolai, sono insufficienti e tutti i milioni ordinati, non hanno i reagenti per l'esito. MA DI COSA STIAMO PARLANDO!
... Toggle this metabox.
FASE 2 pubblicato il 8 Maggio 2020 alle 6:47
Sui porti di Piombino e di Portoferraio hanno saltato la fase 2. So già alla fase del libera tutti. Giovedì nave toremar delle 15 da Piombino nessun controllo ne macchine ne passeggeri. Sono salito tranquillamente e sceso pure. NESSUN CONTROLLO. E sulla nave c era pure tanta gente. Va a fini che quando le altre località cominceranno la stagione turistica all Elba fanno zona rossa....mahhh Ma non sarà il caso che chi di dovere applichi i bellissimi decreti di Conte. E i sindaci che fanno ?
... Toggle this metabox.
Ordinanze, limiti e divieti da Portoferraio pubblicato il 8 Maggio 2020 alle 6:35
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/asporto.JPG[/IMGSX] Il sindaco per lavarsene le mani ha fatto un ordinanza, l'ordinanza è pure chiara parla di asporto con prenotazione e vieta consumi sul posto. L'ordinanza non viene fatta rispettare da nessuno. Vedi bar con clienti dentro, vedi bar con gente al banco improvvisato sulla porta con gente che prende il suo bel caffè. Che poi con la miseria che lamentano tutti il caffè prendetevelo a casa che a mezzogiorno andate alla caritas a prendere il pacco spesa e la mattina siete tutti a far colazione. Pagheremo questi comportamenti irresponsabili fra una decina di giorni e allora sarà danno irreparabile per tutti. Insomma assembramenti e colazioni tutte le mattine. La sera in centro aperitivi. Questa non è la fase due questa è la fase dieci La gattina frettolosa fece tutti i gattini ciechi ricordatevelo se pensate di essere furbi.
... Toggle this metabox.
Se non ci sono i controlli pubblicato il 8 Maggio 2020 alle 6:11
Ho letto la lettera, dove specifica dei non controlli a Piombino, se ciò fosse così, sarebbe grave, dobbiamo aspettarci un estate da paura, abbiamo fatto sacrifici, abbiamo mandato in rovina gente, rovinato la stagione lavorativa, senza contare il lato psicologico, ci rompono le scatole se facciamo una passeggiata in due, poi veniamo a sapere che non ci sono controlli sul porto di Piombino? Ma di cosa stiamo parlando? I controlli, visto che non ci possiamo fidare dei cugini di Piombino, facciamoli sul nostro porto
... Toggle this metabox.
Traghetti e controlli da Elba pubblicato il 7 Maggio 2020 alle 23:11
Oggi mi sono fatto un regalo: Blu Navy delle 10,15 da Portoferraio, sono sbarcato (con auto), ho fatto il giro dalle acciaierie e sono tornato al porto per tornare all’Elba con la nave delle 12,00, volevo tastare con mano quello che si dice sui controlli. TUTTO VERO, NESSUN CONTROLLO. Mi sono fermato ai caselli, ho chiesto se dovevo esibire qualche documento e mi hanno detto “vada pure”. All’imbarco solita procedura del controllo biglietto e via. Ho preso Blu Navy perchè si puó salire al ponte superiore e sono restato in auto senza dovermi mischiare ad altri viaggiatori. Perchè tutto questo ? Sono stufo di parole al vento, pettegolezzi ecc. ed ho voluto constatare di persona anche perchè vedo tante persone a giro che non ho mai visto e che non mi sembrano proprio elbani. Conclusione ? È vero, la fase 2 è iniziata e finiremo male
... Toggle this metabox.
Per Libero e mascherine da Porto Azzurro pubblicato il 7 Maggio 2020 alle 22:07
La normativa prevede che le mascherine vadano indossate quando si è in pubblici esercizi o quando vi è assembramento e non quando si va in giro da soli, magari in bici o a fare una passeggiata! MASCHERINE?? AVETE VISTO CHE MASCHERINE VERGOGNOSAMENTE INUTILI HANNO DISTRIBUITO OGGI A PORTO AZZURRO? INDOSSATELE! RIMANGONO APERTE SOPRA IL NASO, AI LATI DELLE GUANCE E ANCHE SOTTO IL COLLO! INUTILI! DOBBIAMO FARE FILE CHILOMETRICHE PER RIFORNICI DI PANNICELLI PER SPOLVERARE ?
... Toggle this metabox.
andrea da PORTOFERRAIO pubblicato il 7 Maggio 2020 alle 20:18
Ma vi rendete conto siamo a maggio e il decreto aprile non è ancora stato ufficialmente redatto.....ma come fanno a lavorare al decreto maggio se ancora non sono riusciti a far uscire il precedente.....bò sarò ignorante io....o sono dei cialtroni loro
... Toggle this metabox.
x libero da pf pubblicato il 7 Maggio 2020 alle 19:40
Le mascherine vanno messe se sei a meno di 2 mt o 2 mt a seconda dei casi da qualcuno. Per cui se devi urlare vuol dire che sono distanti. Pensa a vivere senza rompete i cabbasisi a chi rispetta le regole.
... Toggle this metabox.
ms da pf pubblicato il 7 Maggio 2020 alle 18:42
pPer libero, di scrivere e pensare quel che gli pare, non certo di imporre comportamenti non richiesti nemmeno da questi dittatoriali editti. Caro Libero, spero di non incontrarti, ma soprattutto spero che, nel caso, non ti venga in mente di urlarmi di fare ciò che non è richiesto dalla "legge", altro che rispetto...! Se non conosci le norme, ti invito a studiarle bene prima di urlare dietro alle persone. ms
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da livorno pubblicato il 7 Maggio 2020 alle 17:51
basta girarsi intorno per capire come vanno le cose. da sito della Repubblica: "Vamos a la playa però con giudizio. La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il protocollo con tutte le misure anti-Covid per gli alberghi e la spiaggia della riviera adriatica. Un corposo elenco di norme e regole che puntano soprattutto sulla sicurezza. Spiagge e ombrelloni Era la novità più attesa. Per ogni ombrellone è prevista un’area di 10,5 metri quadrati corrispondente a uno spazio di oltre il doppio rispetto a oggi. La coop di Cervia propone " non si fanno i buoni propositi e una dichiarazione alla stampa!
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da livorno pubblicato il 7 Maggio 2020 alle 17:37
Le ultime comunicazioni della GAT fanno tenerezza. buoni propositi si potrebbe dire, la solita operazione comunicativa di tipo promozionale, d'altra parte se si guarda il sito VisitElba è anche peggio, sembra niente sia accaduto. sembra oggettivamente manchi la realtà. Va detto che per i trasporti marittimi c'è un protocollo firmato al Ministero competente che non prevede norme di taglio rigido delle presenze a bordo, ma il distanziamento e oneri di sanificazione, diciamo così in continuo. quindi è nel confronto con le compagnie di navigazione in relazione alle navi in esercizio che si definiscono le numeri di presenti, ma questo è un tavolo attivo? e chi lo ha attivato? per quanto riguarda gli alberghi c'è un documento di Federalberghi, ma non c'è ancora un protocollo firmato al ministero dei beni culturali e del turismo. tuttavia ragionevolmente si può ritenere che il problema sia a parte quello della sanificazione, quello della gestione degli spazi comuni (bar, ristorante, spiaggia) e loro limitazione, ma nel comunicato si dice abbiamo tante spiagge. Ma se si deve garantire il distanziame nto, chi gestisce e controlla le spiagge? E' vero che molto dipende da governo centrale e regionale, ma i comuni che hanno fatto, che fanno? hanno convocato al tavolo le rappresentanze delle categorie, hanno chiamato gli armatori? (al momento non sembra tanto che addirittura Moby non naviga). si pensa che tutto si risolva da sè promuovendo l'Elba perchè è bella? E almeno la GAT ha fatto un censimento per sapere chi riaprirà e quando? Perchè il fatto clamoroso potrebbe essere che al momento di una possibile riapertura molti rinuncino lo stesso e allora la domanda non avrebbe risposte? si continua a scambiare la promozione, su qualunque media fatta, con una politica industriale del turismo. ci vogliamo interrogare circa la ragion d'essere di strutture ricettive piccole con spazi limitati? ci vogliamo interrogare sulla possibilità di farle adeguare per dare risposte a qualche imprenditore che ha ancora voglia di fare, oppure continuiamo così? ci vogliamo interrogare sulla formazione del personale, che ne è per esempio della proposta degli albergatori dell'albergo didattico? ci vogliamo interrogare su i servizi che tutti ritengono importanti ma non ci sono come quelli sportivi? si pensa di poter vivere del turismo naturalista? tutti a spasso su i sentieri? Ma via, non facciamo ridere, tanto più che dopo l'affollamento su i sentieri ci direbbero sicuramente no basta troppi si consuma il territorio e si spaventa la fauna, si rovina la flora?
... Toggle this metabox.
Paolo Magagnini pubblicato il 7 Maggio 2020 alle 16:57
Dopo accertamenti più approfonditi per i test sierologici tutti e 248 volontari delle Pubbliche Assistenze sono risultati NEGATIVI al coronavirus. Si chiude così con soddisfazione di tutti i presidenti delle Associazioni di Pubblica Assistenza elbane il lavoro svolto per i test sierologici dei i volontari sia di sanitario che di protezione civile. Si ringrazia le Terme S. Giovanni, il Dott. Berti e gli infermieri che si sono messi a disposizione per svolgere questo gravoso compito. Il Coordinatore ANPAS Zona Elba Paolo Magagnini
... Toggle this metabox.
Libero da Portoferraio pubblicato il 7 Maggio 2020 alle 16:40
MASCHERINE. Sento che tutti si lamentano che vedono in giro persone senza mascherine oppure messe sotto il collo a presa di giro. Siccome non può esserci un vigile per ogni persona a controllare, fate come me, gli faccio un urlo e gliela faccio mettere. Questo per la mia incolumità. Facciamoci rispettare.
... Toggle this metabox.
X Aristide da Pf pubblicato il 7 Maggio 2020 alle 14:33
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/nn.JPG[/IMGSX] Beh... Al solito, si trova tempo e coraggio per scrivere sui social o anonimamente su camminando.. Bene grazie per tutte le info. C è qualcuno che ha visto con i suoi occhi e non per sentito dire che ha il buon senso civico di avvertire le autorità della presenza di questi furbetti delle seconde case??? Ah già... Senso civico... Che parolaccia!!!
... Toggle this metabox.
Marinese preoccupato da Marciana marina pubblicato il 7 Maggio 2020 alle 13:55
Sento tutti dire che non vedono l'ora di riaprire ma allora vogliamo iniziare a far controllare i porti 24 ore su 24?? E magari fare dei test sierologici al porto di piombino? Cosi si può pensare di ripartire ma questo non avviene anzi sento racconti di persone che sono arrivate all Elba senza alcun tipo di controllo...anche da Milano e senza residenza...che vergogna che qualcuno si svegli!!! E prima che sia troppo tardi...mi sembra che qui stiamo prendendo un po troppo alla leggera il problema forse perché non lo stiamo vivendo di persona ma dobbiamo ragionare e non pensare solo all'economia...la salute prima di tutto.
... Toggle this metabox.
Aristide da Marciana marina pubblicato il 7 Maggio 2020 alle 13:25
Qui marciana marina e già arrivato qualche furbetto delle case vantandosi che controlli non c'è ne.... E qui staranno finché non li mandano via.... Non e giusto uno perché dovrebbero farà 14 giorni chiusi invece sono a giro.... Secondo dovrebbero pulire casa e tornare a casa sua in serata.... Invece niente.... Che bei controlli che fate.... Sia sul porto che in paese..... 👍
... Toggle this metabox.