[COLOR=darkblue][SIZE=3] STIAMO LAVORANDO PER VOI ……. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/rispoli1.JPG[/IMGSX] Ma che belle parole...Così si chiamava una trasmissione RAI condotta dal compianto Luciano Rispoli ...ecco , così avrebbe potuto essere titolato il consiglio comunale svoltosi nella giornata di ieri martedì 30 Giugno .
- Siamo lavorando - ha ripetutamente affermato il sindaco ... - dobbiamo programmare...istituiremo un tavolo di confronto ...destineremo una somma per l'accoglienza turistica, per la cultura, per l'ambiente per i disabili...ecc. ecc. - I cittadini che hanno assistito alla diretta streaming sul social facebook , avrebbero sperato di sentir enunciare le parole non stiamo lavorando ma "abbiamo lavorato...abbiamo risolto...abbiamo supportato i disabili nei loro problemi giornalieri , abbiamo dato un nuovo volto al paese validando il nostro slogan elettorale "Cosmpoli rinasce" ...
- E’ mancato soltanto che alla fine delle dichiarazioni e degli interventi il sindaco avesse dichiarato, citando anch’egli Luciano Rispoli...Parola mia !
113263 messaggi.
"Con l'ultimo giorno della Scuola dell'infanzia, si conclude il percorso lavorativo nel nostro Istituto della maestra Patrizia Sisti, che ha prestato il suo servizio nel plesso di San Giuseppe. Alla neo pensionata i migliori auguri del Dirigente scolastico, dei colleghi tutti e del personale ATA"
Campiglia M.ma (Livorno), 30 giugno 2020 - Un uomo ha ucciso e cucinato un gatto davanti la Stazione.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/gatto.JPG[/IMGSX] Il Coordinatore provinciale di Forza Italia Chiara Tenerini con Daniela Bisso, Responsabile Tutela e Benessere degli animali per la provincia di Livorno, ringraziano le forze dell’ ordine per aver portato in Caserma il 21enne originario della Costa d’ Avorio.
I Carabinieri hanno sporto denuncia per uccisione di animale (art. 544 bis).
In questo momento il soggetto è in stato di libertà, risulta essere regolare sul territorio nazionale, benché sia destinatario di un provvedimento di non ammissione al servizio di protezione internazionale, quindi allo stato di rifugiato.
Il soggetto ha però fatto ricorso a questo diniego ed è in corso di definizione da parte del giudice (c/o il Tribunale di Livorno)
Il fatto è da condannare e la pena dovrebbe essere esemplare; dovrebbe servire da monito a tutti, cittadini italiani e non che dimorano sul suolo italiano.
Forza Italia è da sempre sensibile al tema della tutela e del benessere degli animali e collabora con le associazioni di volontariato del territorio che svolgono un attento e impagabile lavoro per i nostri amici a quattro zampe. Il rispetto e la vita degli animali è inviolabile ed è per noi una battaglia di civiltà che deve essere portata avanti da tutti quanti.
Questo episodio ha toccato un’ altro tema altrettanto importante: l’integrazione, che è imprescindibile per chi viene accolto nel nostro territorio, soprattutto per il rispetto della nostra cultura e dei nostri valori.
Chiara Tenerini
Coordinatore provinciale Livorno – Forza Italia
Daniela Bisso
Responsabile Tutela e Benessere degli animali per la provincia di Livorno – Forza Italia
A Nisportino siamo senza parcheggio pubblico.........
Ebbene si, dopo 15 anni di chiusura del campeggio, dove la proprietà in barba a normative di antincendio , di decoro e igienico sanitarie, si è permessa di lasciare un'intera area di ettari ed ettari all'incuria più completa (con la complicità delle amministrazioni che si sono succedute e che avrebbero dovuto attivarsi in tal senso), la stessa a fronte di un accordo scaduto con il comune, ha pensato bene dal 13 Giugno 2020 di chiudere i due parcheggi pubblici presenti nella località di Nisportino, con il disagio che ne consegue, dato che siamo in piena stagione estiva. Allora mi chiedo : ma l' amministrazione non era al corrente che questo accordo aveva una data di scadenza ? Non era il caso di attivarsi prima per trovare un accordo con la proprietà ? O forse è stato meglio lasciar scadere l'accordo e dover mercanteggiare con la proprietà che in questo momento ha un potere decisamente superiore, visto il disagio e il bisogno impellente che la località ha del parcheggio dato che siamo in piena stagione estiva ??? Povera Italia ! Il problema di questo paese è un altro virus........
Partiamo da piazza della vittoria...... Sono stati tolti i parcheggi circa 3 anni fa e ad oggi non siete riusciti a cancellare le righe blu.
Il lungomare tra la massicciata al bar lume quella nuova del moletto e le due del circolo velico, lascio a voi il commento perché io non trovo le parole.
Strada dei sassi...... Bel lavoro l'asfalto ma la pista pedonale con quella bariera di paletti al posto dei parcheggi è proprio incapibile, tra l'altro è già distrutta.
Vi manca di mettere mano al PORTO e poi siamo a posto
[COLOR=darkred][SIZE=4] QUANDO I GATTI NON CI SONO … I TOPI BALLANO… [/SIZE] [/COLOR]
Questo ritratto nelle foto, postate sul social Face book, è quello che rimane dei tavoli davanti alla piccola biblioteca per bambini ai giardini delle Ghiaie. Per non parlare della sporcizia che c'è ogni giorno in un luogo abbandonato e senza nessun controllo,
L'unico luogo di aggregazione per i bambini, nonché il più grande parco di Portoferraio che dovrebbe essere tutelato con maggiore attenzione da parte delle autorità comunali e dobbiamo sottolineare come la piccola biblioteca, sia stata danneggiata più volte da chi non ha un minimo di senso civico e di rispetto per le cose di tutti.
Stendiamo l’ennesimo velo pietoso su come si presenta la nostra Portoferraio e chi e come dovrebbe salvaguardarla dal degrado e da questo tipo di vandalismi che avvengono a nostro avviso soprattutto con la complicità di chi cieco, sordo e insensibile se ne frega dell’ambiente e dei cittadini.
Volevo ringraziare la giunta comunale ed in particolare l'assessore competente perche finalmente domani partono i campi solari, un aiuto indispensabile per le famiglie con entrambi i genitori che lavorano e che sono costrette a rivolgersi a nonni parenti e amici per non lasciare i figli da soli a casa.
Niente, i campi solari non partono, ci arrangiamo in comune stanno ancora dormendo, il letargo invernale ha strabordato prima nel letargo primaverile, ora in quello estivo, speriamo nell'autunno.
Per Sauro
Sauro, non ci sono ne spiegazioni ne punti di vista: Nel messaggio tanto “incriminato” cercavo solo di andare incontro alle richieste di Ippocrate che si era visto negare per la terza volta la pubblicazione di un documento. Siccome ritengo che non debba esserci censura specialmente sulle idee e sugli scritti, gli indicavo iun modo per superare l'ostacolo qualora fosse intenzionalmente voluto, cosa alla quale non ho mai creduto, e ho detto a Ippocrate di pubblicarlo in modo diverso cioè riassumendone il contenuto e tutto quanto era inerente al documento perchè tutti potessero conoscere quanto lui desiderava far conoscere. Tutto qui!! Che poi io la pensi diversamente da Ippocrate in merito al dissalatore, fa parte di quelle idee che possono essere discusse ma non oscurate o incriminate. Una lucertolina che è diventato un serpentone.
Un saluto
Per CITTADINO PER GIUNTA ELETTORE
Io dell' OMS non mi fido e di Tumore muoiono in Italia circa 500 persone al giorno , da molti anni.
Su una cosa hai ragione : bisogna che i nostri amministratori si sveglino !!!
Serve una sanità in salute.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canneto.JPG[/IMGSX] Girando in macchina e guardando le nostre strade, la domanda sorge spontanea:"che fine ha fatto la rara e introvabile specie degli operai comunali??"
In fase preelettorale si parlava di una rinascita, di un ritorno ad una passata bellezza per Portoferraio.
Il ritorno in effetti c'è stato: l'erba e le piante stanno tornando a riprendersi il loro spazio.
Passando di fronte a Sottobomba si può davvero notare il ritorno della natura.
Il turista che viene qui è che si fa carico di un salato biglietto della nave , lo fa perché è certo di trovare qualcosa in più: più erbacce , più trascuratezza, più abbandono....
Dopo lo stop forzato al lavoro, per garantire un luogo pulito e curato ai turisti che fossero venuti, mi sarei aspettata di sentire il rumore dei taglia erba sin dalla mattina presto, con operai al lavoro...invece taglio Erba a macchia di leopardo e grande trascuratezza....
OPERAI COMUNALI CHE FINE AVETE FATTO??
Scusa se entro senza invito, ma perchè invece di ammiccare alla grillina a chissà quali argomentazioni arcane, non provi a spiegarti meglio di modo che si possa capire e valutare anche il tuo punto di vista?
Sauro
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/19.JPG[/IMGSX] Cari amministratori c'è poco da festeggiare, la sanità deve recuperare gli anni persi minimo 20, anni di tagli e di sprechi, il covid 19 ha scosso tutta la sanità e ha fatto emergere che il sistema non funzionava tutti i problemi e le criticità erano messi sotto il tappeto dalla politica con la complicità dei dirigenti dell'ASL, il covid 19, ho provocato tanti morti in Italia in Lombardia, più della seconda guerra mondiale e non diciamo e non lo paragoniamo ad altri malattie ( tumori, influenza), nessuna patologia provoca così tanti morti in 3 mesi. Oggi OMS ha detto che il peggio per il covid deve arrivare, quindi massima allerta . il SSN non commetta altri errori e tuteli le persone più fragili. Quindi testa bassa poche promesse e feste e lavorare , da parte dei politici e amministratori, altrimenti poi non ci lamentiamo se nterviene la procura.
[COLOR=darkred][SIZE=4] PRONTO SOCCORSO E CAMERA IPERBARICA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/camera.JPG[/IMGSX] All'Ospedale di Portoferraio è stato inaugurato il nuovo pronto soccorso di quasi 1000 metri quadri e camera iperbarica.
Sono intervenuti e hanno parlato all’inaugurazione :Bruno Graziano,direttore dell’ospedale di Portoferraio,Casati,direttore generale ASL toscana nord ovest,Zini,presidente conferenza sanità dei sindaci elbani e infine Saccardi,assessore regionale al diritto alla salute: vedi e ascolta https://youtu.be/FH2HVi9CZM0
Dopo aver ascoltato il video di cui sopra mi è venuto da dire il famoso adagio “ meglio tardi che mai” visto che un pronto soccorso di soli 250 metri quadri –tanti erano i metri quadri in dotazione -non poteva essere sufficiente per circa 35 mila abitanti residenti i quali diventano molti di più in estate.
Di questo pronto soccorso ne ho dovuto far uso personale come paziente e c’è stata sosta sopra la barella in attesa di visita.
Il pronto soccorso è struttura di primaria importanza per il ruolo che svolge come primo filtro della emergenza-urgenza dentro ogni ospedale ma all’Elba lo è in modo particolare perché è l’unico presidio sanitario con questa funzione presente su tutto il territorio dove, differentemente da quanto accade in “continente”, non c’è possibilità di smistamento o di spostarsi in altri pronto soccorso.
Il direttore dell’ospedale ha detto che il pronto soccorso non è ancora completato ma la sua apertura rappresenta un importante traguardo.
Non è dato sapere cosa manca al completamento poiché il direttore afferma di passare ai problemi specifici più tardi.Non è dato sapere entro quando questo completamento sarà effettuato. Non è stata spesa una parola sulla organizzazione di questo nuovo pronto soccorso.
Casani ha affermato che l’isola è un territorio difficile perché il personale sanitario che viene a lavorare all’Elba si trova con difficoltà.
Non è dato sapere in che cosa consista questa difficoltà in quanto il direttore generale non lo ha detto.
Zini dopo aver ringraziato tutti coloro che hanno consentito di raggiungere questo traguardo definito bellissimo e storico,augura che la struttura nuova,moderna,efficiente faccia innalzare l’asticella dei servizi sanitari sull’Elba e afferma che la presenza della camera iperbarica è una nuova offerta al territorio non solo dell’Elba ,potrebbe essere infatti una struttura da mettere a disposizione di tutto il territorio dell’Asl toscana nord ovest.
Lascia forse intendere che la nuova camera iperbarica possa essere di ausilio anche per patologie diverse da quelle per cui normalmente è usata ? Non si comprende.
Zini ha detto che tutto ciò deve far capire che sono possibili percorsi per migliorare i servizi sanitari su questo territorio che è l’Elba.
Penso che nessuno ha mai messo in dubbio che ciò possa accadere,cioè che siamo possibili percorsi per migliorare il servizio del diritto alla salute, ma è necessaria volontà politica di volerli percorrere: i fatti dimostrano che finora c’è stata questa volontà di percorrere percorsi di migliorare il servizio del diritto alla salute?
Trattandosi di un territorio peculiare dal punto di vista geografico la mia risposta è che di volontà ce ne è stata poca.
Saccardi ha infine sottolineato che nuovo pronto soccorso e camera iperbarica rappresentano un investimento importante ma che non risolve tutti i problemi della sanità all’Elba .Annunzia che la regione ha incrementato il fondo di premialità a 800 mila euro per sostenere i sanitari che vengono a lavorare all’Elba.
Pare dunque di capire che la difficoltà a trovare personale sanitario disposto a lavorare nell’ospedale di Portoferraio possa essere allieviata o superata incrementando lo stipendio.
Sarà così?
La domanda sorge spontanea visto che la premialità già presente non ha avuto successo.
Oppure la difficoltà sarà superata con una soluzione originale accennata dall’assessore e di cui non sin capisce di cosa si tratta ?
Marcello Camici
[COLOR=darkblue][SIZE=2] DOPO L'EUFORIA DEL NUOVO PRONTO SOCCORSO SERVE UN PIANO DI RIORDINO DEI SERVIZI IN OSPEDALE E SUL TERRITORIO. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/oce.JPG[/IMGSX] Ora che possiamo dare una migliore risposta alle emergenze urge una riprogrammazione dei servizi ospedalieri e sul territorio che per l'emergenza COVID e per la frenesia di inaugurare il nuovo pronto soccorso sono stati trascurati. Con la ripresa dell'attività chirurgica e un aumento di ortopedici, anche se solo per il periodo estivo, si comincia a intravedere un lento ritorno alla normalità delle attività ospedaliere dove in questi mesi i servizi specifici erano quasi azzerati.
E' inconcepibile che non si riesca a normalizzare il servizio di attesa prelievo che se non ci fosse un albero sopra il muro di fronte a fare da ombra avemmo svenimenti e malori non per il digiuno richiesto ma per le insolazioni.
E' inammissibile che per fare una semplice lastra deve chiamare la radiologia il tuo medico di base (MMG) a cui si chiede più attenzione negli accertamenti di malesseri e patologie per evitare ricoveri ed esami diagnostici impropri e poi lo facciamo telefonare con le dovute lunghe attese per le risposte. Però se hai bisogno di una RX hai due soluzioni o fare come su detto o ti presenti con una impegnativa di prestazione prioritaria. Sistema che fa discutere e non poco. Se gli esami radiologici, compreso la mammografia, non è possibile farli in ospedale perché non dirottare gli utenti presso le strutture private presenti all'Elba che vantano macchinari di ultima generazione che lavorano in convenzione con l'ASL e quindi si pagherebbe solo il normale tikets come in ospedale?? E' del 26 giugno 2020 un'altra delibera di convenzione.
E' assurdo sbandierare ai 4 venti il riavvio delle attività in sicurezza della Medicina Legale quando ci è stato tolto l'unico medico legale presente all'Elba che per una invalidità, una patente nautica o particolare, il rinnovo del porto d'armi senza considerare le morti violente, si è costretti ad andare a Livorno.
E' bizzarro chiedere agli Elbani di recarsi il meno possibile in ospedale e poi al CUP si adotta il sistema "Profondità 15 giorni" che consiste se vuoi essere visitato non è possibile sapere quando ma ti devi recare lì spesso con la speranza che qualcuno abbia rinunciato nei 15 giorni a venire. Ecco un sistema per far trattare male le operatrici dagli utenti infuriati.
E' illogico parlare di ripartenza quando l'Elbano fino al 2021 non è in grado di prenotare una visita Cardiologica, Pneumologica, Reumatologica, Oculistica, Terapia Iperbarica. La difficile situazione economica del dopo COVID avrebbe dovuto semplificare e snellire visite ed esami diagnostici alle fasce più deboli o alle persone fragili e non lasciarli senza una speranza di essere visitati e quindi complicando loro la salute e la cura.
Oggi è stato annunciato l'apertura in Toscana di 40 "Case della Salute" entro il 2021. Averne una ci risolverebbe tanti problemi di sanità territoriale e sarebbe un filtro naturale per gli accessi impropri al pronto soccorso che seppur grande da girarci col monopattino, soffre tutt'ora la mancanza di personale sanitario.
Gli Elbani sono sempre in attesa di una rendicontazione delle somme donate.
Comitato Elba Salute
(Francesco Semeraro)
COVID 19 : Qualcosa non torna.
In Italia oggi ci sono circa 1300 malati ricoverati da COVID . I positivi sono molti di più ma non sviluppano alcuna malattia .
Ci sono stati circa 30.000 morti con COVID ma solo una parte realmente da COVID.
Si tratta di numeri irrisori rispetto alle malattie tradizionali .
Basti pensare che sono circa 2 milioni i malati di tumore in Italia e nel nostro paese muoiono all' anno tra i 150.000 e i 200.000 pazienti per Tumore e molti di più per malattie codio vascolari come infarti ecc.
Forse qualcuno ha interesse ad ingigantire il problema COVID.
Inizio a pensare che ci siano precisi interessi ad intimorire la gente a livello mondiale. In America che è il paese più colpito si stima che quest' anno potrebbero morire 150.000 persone ma sono meno dello 0,3 X 1000.
Mi spiegate come mai si fa tutto sto casino per una malattia così poco incisiva ???
Per Ippocrate
Ippocrate, abbi pazienza ma penso che tu debba rileggerti il messaggio del quale mi hai dato risposta perchè ho l'impressione che tu abbia capito poco di ciò che volevo dirti. A volte non basta darsi un nome illustre se non si possiede le capacità intellettive che ti permettano di capire una semplice lettera. Rileggi la lettera e vedrai che quanto mi hai scritto, non c'entra una mazza con il suo contenuto. Buona notte!
DISSALATORE SI o DISSALATORE NO?
E' ormai risaputo che è una discussione sterile come è quella del MES: .......MES si o MES no?
Ormai è tutto deciso dall'alto, con questi "illuminati" che abbiamo,
in molti scenari, questi "unti del verbo", in pratica sono da tempo una reale minoranza sulla volontà nazionale su ambedue le situazioni, ma nonostante questo, si comportano sempre da dominatori con il verbo dell'infallibilità; salvo poi costantemente fare autocritica.
Facciamo comunque un'ipotesi, tutt'altro che peregrina:
Mettiamo il caso (anche per assurdo), che le cose sia per il DISSALATORE, sia per il MES, si rivelassero "specchietti per le allodole", e risultassero poco utili ed anzi dannose, il che è molto probabile:.................come si metterebbe la cosa?
Quelli che hanno voluto ambedue farebbero di nuovo semplicemente "autocritica", senza pagarne il conto, anche economico ipotizzando anche un bel danno a carico dei cittadini, che non solo non hanno ricevuto quello che è stato loro promesso in termini di sicurezza, erogazione, qualità, ecc.....ma ne devono subire le conseguenze anche economiche?
Ricordiamoci, che nessuno investe per niente, specialmente quando ci sono altre alternative fattibili, e quando ti promettono una cosa bella a prezzo basso: ....c'è sempre qualcosa dietro (ma qualcuno continua a non vederlo.... anzi....)
Dice il proverbio: "il gioco è bello quando dura poco", ma in questo caso, ed in questi ultimi tempi sta durando un po' troppo, in particolar modo da parte di forze che hanno inanellato sconfitte a iosa, ma che si credono sempre e costantemente, con tutti i loro giochi, maggioranza nella loro volontà di dominio............personalmente una riflessione umilmente (sempre che faccia parte di un certo DNA così detto democratico), la farei.
Questa è la riflessione: sono MINORANZA, gli atri che la pensano diversamente da me sono MAGGIORANZA, ma siccome alcune volte non si mettono troppo d'accordo, io, come MINORANZA ne approfitto perché sono un grande opportunista da sempre ed ho anche molti ausili esterni che mi sostengono.
Inoltre mi è d'aiuto anche questa riflessione: siccome sono democratico nel mio DNA, evito, per quanto mi è possibile che chi è maggioranza torni al potere, perchè anche se il volgo la sostiene, la considero pericolosa, e quindi sono anche un salvatore della Patria, anche perchè le regole ci sono e mi consentono di fare ciò.
D'altronde, sono troppo meraviglioso, anche perchè il potere logora chi non ce l'ha, ed io ci ho sempre sguazzato e galleggiato, facendo scelte che più aggradano al mio entourage.
Se non ci fossi dovrebbero inventarmi.......all'occorrenza CAMBIO NOME.
😊
Se davvero fosse possibile capire come funzionano le cose senza informarsi e senza studiare, il più cretino sarebbe un Leonardo da Vinci.
Chi ha bisogno di farsi sintetizzare dagli altri la spiegazione piuttosto che cercare di studiare per arrivarci da solo, caro mio, sarà e resterà senzadubbiamente uno qualunque al servizio di altri Cetto la Qualunque.
Ippocrate
[COLOR=darkblue][SIZE=3] UNA VOCE E UNA CHITARRA ....RACCONTANO LA "NOSTALGIA" [/SIZE] [/COLOR]
E’ vero che non si vive di soli ricordi e nostalgia . Ma non si può rinunciare a commuoversi ascoltando una chitarra e una voce che rievocano dolcemente uno stato dell'animo che ci restituisce persone, luoghi profumi, questo è il messaggio che ho percepito e nonostante parlino di altre latitudini ho fatto mio...una struggente e meravigliosa canzone della cantante di Capo Verde Cesaria Evora e magistralmente interpretata da Barbara Vaghetti Menocci , e arrangiata dalla magica chitarra di Alessandro Bigio , mixate con le immagini del mio posto del cuore…L'Elba
F.Prianti
http://0lWashz_0H0
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL PERICOLO E’ DIETRO L’ANGOLO….. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/cons.JPG[/IMGSX] A seguito lavori ASA è stato chiuso il senso unico sul percorso della Consumella bassa che da Viale Einaudi conduce nelle Vie Mentana e Via dell’Annunziata .
La segnalazione stradale seminascosta dalla curva alla “Crocetta” è stilata su un misero foglio attaccato con lo scotch alla transenna , L’accesso per i soli residenti è consentito percorrendo il senso unico alternato ( non segnalato da nessun impianto semaforico) e rischiando l'incidente con chi proviene in senso contrario.
Certo che magari , senza badare a spese, ( magari con un foglio appena più visibile magari un A3) avrebbe reso la segnaletica più visibile avrebbe e non questa questa pericolosa spada di Damocle.