Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
Da elba report da Marciana Marina pubblicato il 4 Luglio 2020 alle 18:56
La sinistra sfiducia la giunta di sinistra di Marciana Marina con una interpellanza in consiglio regionale. Non bastava l’inefficacacia della gestione, ora anche gli amici degli amici che remano contro. Ma cosa dobbiamo ancora aspettare? Le cavallette?
... Toggle this metabox.
X Benzina pubblicato il 4 Luglio 2020 alle 16:12
Fervono i lavori per la nuova pompa Conad, siamo in attesa per scoprirne i prezzi....
... Toggle this metabox.
Benzina pubblicato il 4 Luglio 2020 alle 15:07
Ormai da circa un mese la benzina arriva all'Elba saltando il deposito costiero che a detta di tutti era la causa della differenza di costi con la terra ferma. Dopo un mese possiamo tranquillamente affermare che non è cambiato niente, i prezzi sono rimasti alti rispetto al continente e abbiamo una fornitura meno sicura che in più occasioni ci ha lasciato a secco di carburante, solo pochi giorni fa il distributore sul porto di porto azzurro è rimasto senza prodotti, bella figura, una bella promozione turistica. Se arriva il turismo di massa come tutti ci auguriamo conviene fare scorta di benzina con le taniche in garage.
... Toggle this metabox.
Caos pubblicato il 4 Luglio 2020 alle 11:21
Il comune di Portoferraio allo sbando totale, siamo ormai a luglio inoltrato e ancora non c'è un'idea su come gestire il centro storico tra promesse e difficoltà realizzative che consentino di accontentare tutti. Campi solari, una sola cooperativa che partecipa alla gara ma nonostante la semplicità dell'assegnazione riescono a cominciare con un giorno di ritardo lasciando trapelare una capacità dilettantistica, anche perché si parte tagliando le ore ai bambini disabili, poi dopo 2 giorni a fronte di una normale protesta da parte delle famiglie che si sono sentite tradite, arriva la diretta Facebook con l'assessore che nella notte ha trovato come per miracolo le risorse per garantire l'orario anche ai disabili. A parere mio siamo di fronte a dilettanti allo sbaraglio, intanto la città affonda nel degrado, e ancora attendiamo la soluzione di come affrontare problematiche gravi, carenza di personale al nuovo pronto soccorso, inaugurato soltanto per racimolare 3 voti a favore di Giani, e ancora aspetta soluzione il problema carburanti, tanti problemi 0 soluzioni.
... Toggle this metabox.
Federico Coletti da Portoferraio pubblicato il 4 Luglio 2020 alle 8:32
[COLOR=darkblue][SIZE=2] QUESTA È VIA BANDI, SGHINGHETTA - TERRA DI NESSUNO. [/SIZE] [/COLOR] Dopo aver supplicato in aramaico un taglio erba e pulizia strade sono riuscito ad ottenerla. Queste sono le condizioni in cui hanno dovuto lavorare gli uomini di Esa e Cosimo che comunque hanno fatto un ottimo lavoro e li ringrazio. Sono riusciti a farlo ma non senza problemi, se non ci fosse stata la disattenzione e il menefreghismo della gente che ha lasciato le proprie vetture sarebbe stato sicuramente più facile il loro lavoro, nonostante da due giorni era stata predisposta la segnaletica di divieto e la relativa ordinanza. Ottenere la pulizia in quest'area è praticamente impossibile, questo vale un pò in tutto il paese ma qui meno che mai, se si riesce ad averla 2 volte l'anno è già un miracolo e non vi dico quante volte dobbiamo sollecitarla. Adesso la nuova gestione del verde sembrerebbe aver accellerato le cose e i risultati iniziano a verdersi. Ma c'è un ma, dalle 7.48 alle 9 di stamattina ho chiamato 11 volte i vigili urbani per chiedere un loro intervento in modo che la pulizia potesse essere completata, ma i telefoni sono staccati. Sappiamo le carenze di personale bla bla bla... la precedente amministrazione bla ... bla ... bla ormai un disco rotto suonato e risuonato per qualsiasi problema. Ma un posto turistico come Portoferraio a Luglio non credo sia normale che la polizia municipale non risponda neppure e abbia i telefoni staccati di Sabato mattina alle 9.00. L'avevo fatto preventivamente ieri mattina certo che stamani ci sarebbero stati problemi per la pulizia e avevo addirittura mandato una mail con scritto i problemi presenti. Al telefono chi mi ha risposto ieri mattina, la vigilessa gentilissima mi aveva detto che loro al momento dell'inizio dell'ordinanza avrebbero fatto di sicuro un passaggio a controllare e mi ha fatto lasciare il numero di telefono. Nello specifico un veicolo distrutto dai vandali abbandonato ormai da anni e un altro mezzo utilizzato come dormitorio che se pur pienamente in regola scarica le acque grigie spesso nel parcheggio senza mai essere mosso e che a parte questo non disturba mai nessuno. Quest'ordinanza per pulizia poteva essere un'occasione per procedere alla rimozione (almeno della minicar distrutta), ma nonostante la richiesta preventiva non c'è stato nessun intervento. Stamani è impossibile parlare con qualcuno. Se il personale non è sufficiente procedano alla svelta con nuove assunzioni, perchè in questo modo non si va da nessuna parte. Ma allora che senso ha, attendere molto tempo per ottenere le ordinanze quando poi non non possono essere fatte rispettare? Aspetteremo altri 6 mesi per la prossima occasione, intanto questo relitto rimane lì, pericoloso, sporco e usato a volte come rifugio da tossichelli e vandali che la notte trovano in questa via il loro nascondiglio.
... Toggle this metabox.
Alla speraindio, sperando nella buona sorte, affidandosi alla fortuna, come per il Covid anche per tutto il resto ... da l'importante è lo stipendio il 27 del mese, finchè ci sono i soldi ... pubblicato il 4 Luglio 2020 alle 7:26
Francesco Semeraro ha scritto: "Voli Pindarici" la solidarietà spontanea per disporre sull'Elba di una Terapia Intensiva, ditelo agli Elbani e a chi ha donato per quel macchinario che mai vedrà non perchè all'Elba non si può fare ma perchè diciamoci la verità è che per quel macchinario servirebbe personale sanitario per ora non disponibile e iniziare una contrapposizione con ASL e Regione per averli bisogna esserne convinti ma dalle sue dichiarazione già voi per primi non ritenete opportuno dotare l'ospedale Elbano di un tale servizio salvavita. Speriamo solo che vi state preparando per una eventuale II^ ondata con ospedale per contagiati fuori distretto ospedaliero (oltre la tenda pre triage) e con un Hotel per accogliere pazienti in quarantena che a quanto pare quello istituito fuori Portoferraio ha smesso di funzionare. Dal giornale locale PORTOFERRAIO, LA TEGOLA FINANZIARIA Ex hotel Garden, i lavori non partono più. Ora il Comune deve restituire 3 milioni Moby, sei mesi in pre-concordato: o intesa con i creditori o guai Un bel sorriso, cheese,.
... Toggle this metabox.
PRIORITA'? .....LA SICUREZZA ecchec@zzo pubblicato il 4 Luglio 2020 alle 6:45
... Toggle this metabox.
GABRIELE BALDETTI pubblicato il 4 Luglio 2020 alle 4:02
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/big.JPG[/IMGSX] IL CANALE D'ORO MA SOLO PER L'ARMATORE Ancora prezzi inaccettabili quelli della compagnia marittima Moby in questo momento di crisi o come la vogliamo chiamare "Ripartenza" non aiutano certamente ne il turista ne chi si reca per lavoro all'isola solo per un giorno.......
... Toggle this metabox.
Giulio II da Marciana Marina pubblicato il 3 Luglio 2020 alle 15:51
Purtroppo alla Marina c è la volontà, ma sembra mancare la competenza su come si gestisca una località turistica. E tre vigili Insieme e uno sempre solo non si possono vedere (specie in tempo di Covid) e la dice lunga sul clima interno all'ente. Speriamo in meglio
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da livorno pubblicato il 3 Luglio 2020 alle 13:33
Le decisioni indecise sul traffico a Portoferraio fanno discutere. inevitabilmente. sarebbe accaduto se le decisioni fossero state prese a seguito di analisi e studi, a maggior ragione è accaduto per l'assoluta mancanza di valutazione. valutazione delle necessità, degli effetti delle scelte, valutazione della capacità dell'amministrazione di tenersi in relazione con la cittadinanza. niente di tutto questo è stato fatto. se la giunta è comunque responsabile delle decisioni è evidente però l'assoluta mancanza di una capacità di pensiero e di competenza nella macchina comunale. E' vero che il personale dell'ente è stato progressivamente falcidiato a partire dalla fine degli anni 90 e Zini raccoglie il frutto di quelle scelte. ma Zini non è mai stato al confino a S.Elena in questi 20 anni, quali erano i problemi di carenza e di tipologia del personale lo sapeva benissimo e allora si pone la domanda: come mai è così sprovveduto? e se non è sprovveduto chi ha leve in mano da costringerlo in un angolo? e sarebbe bene saperlo perchè i cittadini hanno eletto Zini non altro!
... Toggle this metabox.
senzapelisullalingua da PORTOFERRAIO pubblicato il 3 Luglio 2020 alle 10:41
GESTIONE DEL TRAFFICO A PORTOFERRAIO : [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/traf.JPG[/IMGSX] “Centro Storico” del Programma di Governo del Sindaco, al punto V TRAFFICO, MOBILITÀ E VIABILITÀ, si legge: Altro obiettivo che ci poniamo è quello della revisione completa del sistema di mobilità cittadina che dovrà assolutamente essere integrato con un potenziamento della viabilità pedonale e con la creazione di piste ciclabili. Ma dopo oltre un anno nulla è stato fatto su questo fondamentale argomento per la sopravvivenza del Centro Storico. Alcune cose invece la Giunta Comunale avrebbe già potuto farle con pochissimo sforzo, dando però un forte segnale sull’obiettivo da perseguire: 1. pedonalizzare Piazza della Repubblica eliminando lo scandaloso parcheggio a pagamento che la deturpa e fa da calamita agli autoveicoli esterni al CS. Si ritiene, questo, un obiettivo concreto e praticabile in tempi rapidi. Andrebbero coinvolti i ristoranti della piazza i quali potrebbero utilizzare per i loro tavoli lo spazio liberato dalle autovetture e così essere facilitati nel rispetto dei limiti imposti dal Covid 19; 2. rendere a senso unico Via della Fonderia con accesso da Via Lambardi limitato ai soli residenti e controllato da telecamere. Questa piccola ma storica strada (Via della Fonderia), essendo a fondo cieco, è massacrata da un traffico caotico provocato dal transito dei veicoli nei due sensi e dalla sosta selvaggia che costringono gli automobilisti a pericolose gimkane e retromarce; 3. collocare idonee strutture atte a favorire e proteggere la circolazione dei pedoni, in particolare i flussi turistici delle crociere in visita alla Villa di Napoleone, nel percorso da Via Lambardi a Via Elbano Gasperi; 4. programmare/effettuare una serie di indagini conoscitive relative alla mobilità nel Centro Storico ovvero: a) rilevazione dei posti macchina legali esistenti, compresi quelli lasciati alle forze dell’ordine nel piazzale Capitaneria di Porto, b) quantificazione dei veicoli a motore in uso ai residenti, domiciliati, dimoranti, ecc; c) bisogno di sosta dei soggetti di cui al punto b); d) modalità di accesso/rifornimento merci delle attività commerciali e artigianali; e) rilevazione dei flussi di traffico sia all’interno che al contorno; f) censimento degli edifici pubblici, di interesse pubblico e che, comunque, siano attrattori di traffico. Questi elementi, da misurare in due periodi dell’anno essendo necessario differenziare i flussi estivi da quelli di routine, saranno indispensabili alla Giunta Comunale affinchè possa definire l’organizzazione della/delle ZTL stabilendo: • gli orari di accesso; • quali utenti (“portatori d’interesse”) autorizzare; • le vie e piazze da inserire, ecc. Per le rilevazioni esistono moduli, procedure e tecniche largamente utilizzate dagli esperti per la redazione dei cosiddetti Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile. Concludendo si suggerisce l’opportunità di verificare la legittimità dei parcheggi per disabili, che in qualche caso sono decaduti causa morte del titolare ma vengono usufruiti da terzi, e dei parcheggi dedicati alle forze dell’ordine nel piazzale di fronte alla Capitaneria. Alcuni residenti del Centro Storico nauseati dal traffico
... Toggle this metabox.
TERRA NOSTRA pubblicato il 3 Luglio 2020 alle 10:08
[COLOR=darkblue][SIZE=3] UNA STRANA DELIBERA PER CANIDI E FELINI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/randagi.JPG[/IMGSX] A.A.A. cercansi cani e gatti randagi a Rio, e se qualcuno li vede, per cortesia, avvisi il Sindaco Corsini o la sua Giunta , almeno si darà un senso alla delibera che hanno fatto il 1 giugno scorso, per convenzionarsi con l’ENPA per dieci mila euro all’anno (€ 850,00 al mese circa) e per un biennio, per gestire questo preoccupante fenomeno che toglie il sonno alla nostra comunità. Una convenzione di ben 6 articoli dove non si sa “chi fa cosa”: non si parla di chi paga le spese sanitarie e di veterinario, non si sa se viene tenuta un’anagrafe degli animali, non si sa come e quali servizi sulle colonie feline (ma a Rio dove sono?) e a quali orari, chi farà la pulizia e la disinfestazione, chi gestisce i decessi, etc. etc. etc. E’ sconcertante la “leggerezza dell’essere” della Giunta riese (non tutta, a dir la verità visto che per la prima volta, la delibera è passata a maggioranza) già riscontrata peraltro, in tantissime altre circostanze. Ma il bello è che esiste già un’altra convenzione, del 9 giugno 2018, che impegna il nostro comune assieme agli altri per la costruzione del canile comprensoriale, ma anche per la lotta al randagismo e per l’attivazione del pronto soccorso veterinario, con capofila il comune di Capoliveri, autorizzato a prelevare dalla tassa di sbarco 25 mila euro per fornire anche questi servizi. Se la convenzione è in vigore, si rischia di pagare due volte per lo stesso servizio di lotta al randagismo. Consigliamo al Sindaco di approfondire la cosa, e di non esporsi ad un’ eventuale danno patrimoniale, e quindi di ritirare o quanto meno sospendere la delibera stessa. Qui non si tratta di non voler bene gli animali, che nessuno mette in dubbio: il problema è come si spendono i soldi dei contribuenti. Purtroppo, in generale, le risorse che ci sono vengono spese male, molto male, e la gente dà la colpa di tutto alla fusione, che invece porta 882 mila euro all’anno. Alcuni esempi, oltre a questo sopra citato? 34 mila euro per arruolare un funzionario che gestisca la fusione (un fusiologo? Ce ne sono di queste specializzazioni ?); probabilmente altrettanti per un ricercatore di finanziamenti comunitari (fra i dipendenti non c’è nessuno capace di farlo?); 13 mila per l’addetto stampa del Sindaco, 21 mila per lo streaming delle dirette del consiglio comunale, 6 mila per tre concerti di Natale, 8mila per un depliant turistico a carboncino con tema i tetti delle case di Rio, etc. etc. etc. Potremmo continuare, ma ci verrebbe da piangere, sapendo anche in quale stato di degrado versano le frazioni, i cimiteri, le buche per le strade, etc. etc. etc. Ricordiamocene, per non sbagliare più! Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA
... Toggle this metabox.
COSMOPOLI ...LIBERO TUTTI... pubblicato il 3 Luglio 2020 alle 8:33
L'ARTE DI ARRANGIARSI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/sagrato.JPG[/IMGSX] Fervono i lavori ...s'allargano i dehors ..si moltiplicano sedie e tavoli, operai impegnatissimi a chiudere strade, piazzette e cancellare parcheggi, da oggi tutto è permesso, così gli automobilisti s'arrangiano e nel caos totale anche il Sagrato del Duomo con la benedizione urbi et orbi, diventa parcheggio libero...e non è finita quì! Viva l'anarchia!
... Toggle this metabox.
LA SAGRA DELLA...CONFUSIONE... pubblicato il 3 Luglio 2020 alle 6:47
... Toggle this metabox.
Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino pubblicato il 2 Luglio 2020 alle 17:50
[COLOR=darkblue][SIZE=2] DISARMO STRAORDINARIO NEL PORTO DI PIOMBINO DELLA NAVE COSTA VICTORIA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/conco.JPG[/IMGSX] Un altro gigante del mare di Costa Crociere si trova ormeggiato alle banchine del porto di Piombino, la terza nave più grande mai entrata nel porto commerciale della città. Questa volta l’arrivo non è conseguito ad uno stato di emergenza come per la Costa Diadema, bensì la sosta è stata richiesta per procedere alla vendita della nave ed alla presa a carico di Piombino Industrie Marittime, Società nata proprio per creare un polo della cantieristica del refitting, demolizioni e smantellamento. A seguito del passaggio di proprietà della nave da Crociera Costa Victoria, nave passeggeri di bandiera italiana iscritta a Genova, da Costa Crociere Spa a Genova Trasporti Marittimi Srl, avvenuto in data 26/06/2020, tutti i 139 membri dell’equipaggio presenti a bordo per la navigazione da Civitavecchia a Piombino sono sbarcati dalla nave, che è rimasta vigilata sotto la responsabilità della cosiddetta squadra di guardiania, formata da professionisti di varia estrazione alle direttive di un responsabile nave di comprovata esperienza nel settore tecnico-marittimo. L’operazione è stata avviata a seguito di un primo incontro tecnico convocato dall’Ufficio circondariale marittimo tenutosi il 22/06/2020, alla presenza di A.D.S.P., Polizia di frontiera, Vigili del fuoco, Azienda USL Toscana Nord Ovest, Personale Costa Crociere, Personale Genova Trasporti Marittimi e P.I.M. per valutare e coordinare tutti gli aspetti relativi alla straordinaria sosta dell’imponente unità navale, per una permanenza agli ormeggi di circa tre mesi, per la prima volta nella sua vita senza equipaggio a bordo. Conseguentemente alla vendita e allo sbarco è cominciato lo spegnimento di tutti gli apparati e la messa in sicurezza dei motori, dei serbatoi e delle apparecchiature elettriche. Alcuni Ufficiali di macchina e coperta ed il nostromo di Costa Victoria sono rimasti con contratto di Comandata fino al 1 luglio, per verifiche su tutti gli apparati e per continuare affiancamento e familiarizzazione della squadra di guardiania del nuovo proprietario. Successivamente sono stati svolti sopralluoghi e verifiche tecniche da Capitaneria di Porto e Autorità di Sistema Portuale con ASL, VVF, Chimico del porto, in particolare è stata eseguita una prova dell’impianto antincendio di terra e si è assicurato come il personale di guardiania avrebbe gestito e controllato periodicamente il funzionamento degli apparati di emergenza (pompe antincendio, illuminazione, pompe sentina…) alimentati dal gruppo elettrogeno di terra all’uopo predisposto. L’Autorità marittima, completata l’istruttoria e l’acquisizione dei pareri tecnici da parte degli organismi coinvolti (A.D.S.P., Chimico del Porto, RINA, VV.F., ASL, Piloti, Ormeggiatori e Rimorchiatori del porto di Piombino, ha rilasciato l’autorizzazione definitiva alla sosta in disarmo.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da PIombino pubblicato il 2 Luglio 2020 alle 13:49
QUANDO PROBABILMENTE SEI TOTALMENTE INADEGUATO...........A VOLTE DIVENTI ARROGANTE? E' una domanda che molti si pongono e che nella stragrande maggioranza dei casi corrisponde a verità. La politica è visione, previsione sugli sviluppi futuri ponendo le basi per un futuro migliore, ed operando fattivamente per migliorare il presente, fornendo chiare e tangibili risposte ai reali bisogni delle persone amministrate:........ritenete che questo accada attualmente....? La domanda è retorica, e vuole solo evidenziare che chi non da risposte e ragiona sempre al futuro dovrebbe quantomeno farsi da parte e passare il testimone per presumibile inadeguatezza manifesta. Non ci sono più i Cincinnato e i Garibaldi che alla fine della loro opera o impresa si ritiravano in campagna dicendo come nelle scritture: (Luca 17:10 )- Allo stesso modo, quando avete fatto il vostro dovere, dite: ‘Siamo schiavi buoni a nulla. Abbiamo fatto ciò che dovevamo fare’”............ma almeno loro avevano fatto il loro dovere e si ritenevano "schiavi buoni a nulla".........ma chi nemmeno lo ha fatto ?.........cosa si dovrebbe ritenere?.....l'umiltà è una gran cosa che appartiene solo ai GRANDI. Purtroppo in tanti palazzi ci sono troppi Marchesi del Grillo. 😌
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da livorno pubblicato il 2 Luglio 2020 alle 12:06
Fotografie di un edificio abbandonato: la ex caserma della polizia stradale. la Giunta Ferrari l'aveva destinata ai vigili urbani ed alla protezione civile e forse ci ha pure speso soldi sopra. oggi giace tutto, ma d'altra parte non esistono i vigili urbani e non esiste la protezione civile del comune, forse neppure il piano della protezione civile, e questo è grave. quindi quell'immobile non poteva che essere vuoto
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da livorno pubblicato il 2 Luglio 2020 alle 12:03
Il flop dei provvedimenti sul traffico portoferaiese e le sortite del sindaco Papi a porto azzurro Considerato che quantomeno Zini e Lupi in comune ci sono già stati e a lungo le decisioni prese se si sono dimostrate assurde hanno come conseguente evidenza: - la pochezza degli amministratori - l'inesistenza di qualche competenza, dire testa pensante sarebbe troppo nella macchina amministrativa del comune. Detto questo si andrà mai a verificare perchè mancano le competenze? Si è capito che questa mancanza è figlia di una presa di possesso del Comune non già da parte dei politici? oppure si vuole continuare a far finta di niente per lamentarsene magari al bar? Per quanto riguarda il sindaco Papi c'è poco da dire. E' un vecchio politicante che ci sta per il fascino del potere. il problema è chi gli ha creduto, il problema è la mancata semplice lettura dei fatti. alla stagione turistica mancano comunque almeno 2 mesi, ma mancherà anche settembre forse perchè le scuole riaprono il primo settembre. Quindi se ora c'è il pieno bene, ma alla fine ci saranno meno soldi incassati e meno ricchezza da spendere per i proprietari e per i dipendenti che hanno lavorato di meno. La tari, ricordiamolo al sindaco, è oggetto di un provvedimento del governo e sarà bene che lo applichi. il resto è sua responsabilità politica e come detto prima chi lo ha votato ed oggi si lamenta può piangere solo se stesso.
... Toggle this metabox.
Spam da Portoferraio pubblicato il 2 Luglio 2020 alle 8:21
Per quel poco che conosco d’informatica, mi sembra che il ‘sistema antispam’ di testa propria non faccia proprio niente, mentre blocca come spam, quei messaggi che contengono frasi o parole che gli amministratori, in questo caso del blog, definiscono nei filtri del sistema di controllo spam. Matteo S.
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Caro esperto in informatica il sistema che usa il mio blog si comporta come ho spiegato, ma se vuoi toglierti dei dubbi ed arricchire la tua conoscenza "informatica" la porta della redazione è sempre aperta vieni pure a trovarmi e mentre ci prendiamo un caffè ti posso mostrare come agisce il sistema con le spam o con quelle che ritiene contenenti virus...potresti insegnarmi o imparare qualcosa non ti sembra? Buon giornata..
... Toggle this metabox.
I DOCUMENTI DELLA VERGOGNA pubblicato il 2 Luglio 2020 alle 8:08
[COLOR=darkred][SIZE=3] COME SI LASCIA MORIRE UN PATRIMONIO UTILE E INDISPENSABILE [/SIZE] [/COLOR] Di fronte ai problemi di traffico nella città che aumentano in maniera esponenziale nei mesi estivi nel centro storico, la tempestività è la sola, in molti casi, a fare veramente la differenza per un incidente stradale o in casa, sul lavoro o al mare, per un infarto improvviso e per altre patologie intervenire in tempi brevi è indispensabile non solo per salvare una vita umana ma anche per impedire l'insorgenza di danni irreparabili e disabilità. Pertanto viste le difficoltà che incontrano le ambulanze a farsi largo tra la gente a passeggio e tra sedie e tavolini incautamente spostati sulla strada, l'intervento di soccorso sarebbe più veloce se le due associazioni di pubblica assistenza Croce Verde e S.S Sacramento potessero disporre almeno nel periodo estivo , (come richiesto reiteratamente in passato), dei locali , di proprietà comunale, della Ex Polizia Stradale che comprende un garage, alcuni locali uso ufficio, una mensa, locali ad uso foresteria più i servizi igienici. Purtroppo i locali descritti sono in completo degrado e abbandonati tra la ruggine che si sta mangiando di tutto e di più, l’erbacce che inesorabilmente cercano di coprire con un velo pietoso questo scempio agli occhi di popolo e paese, le amministrazioni le ignorano e non ne valutano il valore , come altri immobili di pregio abbandonati in Portoferraio rimane un altro patrimonio dimenticato che, ripeto, sarebbe il toccasana per coloro che vigilano sulla nostra salute…ed un segnale di rinascita per il paese. PS Per pura cronaca….Ricordiamo che al momento della chiusura Maggio 2017 l’allora amministrazione , ipotizzò di destinare il piano terra agli uffici e ai servizi dei vigili urbani con la realizzazione, inoltre, di una sala a disposizione della protezione civile e dei volontari delle associazioni come sede estiva per evitare la permanenza delle autoambulanze in centro. Il primo piano, lo avrebbe destinato alla foresteria mentre l’uso dell’alloggio affidato al comandante del Distaccamento avrebbe dovuto essere valutato . F.P
... Toggle this metabox.