Egregio Lanera , come politico navigato, dovrebbe essere a conoscenza che quando una amministrazione rilascia delle autorizzazioni non รจ possibile ritirarle . Si, รจ possibile in autotutela ritirarle ma รจ necessario DIMOSTRARE l'effettivo danno pubblico che l'opera autorizzata causerebbe. Ovviamente , poichรฉ l'errore รจ stato dell'amministrazione, quest'ultima si troverebbe a pagare i danni provocati da questo errore. Questo concetto รจ talmente lapalissiano che contrariarlo minerebbe pericolosamente il rapporto tra utente e amministrazione pubblica. Rifletta un momento . Lei ottiene una concessione dal comune di Capoliveri che in forza della quale riesce a costruire un bar un parcheggio ed un campo boe spendendo una marea di soldi. Dopo qualche anno, per solo motivi elettorali, notano che quella concessione fa perdere voti, e decidono il ritiro della stessa. Le sembra una cosa fattibile? Una cosa normale dire " mi sono sbagliato ". I diritti , spesso calpestati, penso debbano essere considerati e rispettati se viviamo in un mondo civile. Sono meravigliato che, sig Lanera, non capisca questo concetto basilare. L'ex sindaco ha preso una cantonata ed ora, purtroppo, noi dobbiamo pagare. Mi dispiace ma il suo candidato ha perso credibilitร , non รจ difendibile e non si puรฒ dire " chi non ha peccato scagli la prima pietra". Qui non si parla di "peccati" ma di macroscopici errori che un politico navigato non si puรฒ permettere. E..,, se poi non fosse un errore...?