[COLOR=darkred][SIZE=2] PARTE CON IL BOTTO LA STAGIONE DEGLI EVENTI DI PORTOFERRAIO ..IL TRIO BOBO ALLA LINGUELLA TRA JAZZ, ROCK, FUSION E VIRTUOSISMI MUSICALI [/SIZE] [/COLOR]
Inizia la stagione degli eventi di Portoferraio ed è subito un successo. Si sono esibiti sul palco allestito alla Linguella tre musicisti di assoluto livello; “Trio Bobo”, ovvero una collaborazione tra la sezione ritmica di Elio e le Storie Tese, Faso (basso) e Christian Meyer (batteria) e il chitarrista Alessio Menconi, già chitarrista di Paolo Conte. La proposta musicale del Trio è molto piaciuta al pubblico presente che ha sottolineato il gradimento con scroscianti applausi e la richiesta di bis. La musica del Trio Bobo è spaziata dal dal jazz al rock, passando per il funk e ha giocato volentieri con suggestioni afro, Reggae e latin. I tre musicisti hanno volentieri sottolineato il loro amore per l’isola d’Elba che frequentano fin da piccoli e che hanno definito “amore stratosferico”. Tre gli album pubblicati: “Trio Bobo” (Videoradio) nel 2005, “Pepper Games” (Nadir Music) nel 2016 e "Sensurround" nel 2019 (Decca Records/Universal Music Group) prodotto da Hukapan, l'etichetta discografica e management di Elio e le Storie Tese. L’organizzazione è di Oltremare, curata dalla Proloco in collaborazione con l’amministrazione comunale. “ Un successo della sinergia pro loco – comune” come sottolineato dal sindaco Angelo Zini.
Foto Stefano Muti
113395 messaggi.
A PROPOSITO DI PARCO
Visto che si parla tanto di Referendum,ma perchè gli Elbani,una volta tanto non si organizzano seriamente per organizzare una bel Referendum per la ABOLIZIONE del nostro Parco,che nulla fa ma tanto pretende............
Uniche cose fatte e che sono in atto: Derattizzazione di Montecristo,sterminio della Pernice Rossa e Fagiani a Pianosa, noncuranza dei danni che giornalmente i cinghiali attualmente fanno in ogni Comune,punti panoramici abbandonati ,
L'unica cosa che funzione:lo sbarco di 400 persone al giorno a Pianosa con buon ritorno economico per il Parco.
Elbani svegliamoci,fra poco il Parco ci ruberà anche il mare !!!!!!!!!!
LA ROTATORIA PERICOLOSA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/caccio.JPG[/IMGSX] Negli ultimi due giorni ho avuto modo di trovarmi in due incidenti tra scooter ed auto alla "famigerata" rotatoria di via Cacciò (ex distributore Esso).
Lontana la voglia di farne polemica ma credo sia l'ora che si trovi una soluzione, solo per fortuna non ci è ancora scappato il morto. Non so come ma sarebbe opportuno chiamare un tecnico che facesse un progetto di messa in sicurezza delle tre rotatorie lungo l'asse viario più frequentato dell'isola.
Ormai sono anni che assistiamo inermi agli incidenti, ovviamente questi avvengono perché qualcuno non rispetta le norme del codice della strada ma deve essere altrettanto ovvio che, così come sono fatte, agevolano gli incidenti, motivo per cui sarebbe opportuno un immediato interessamento di chi deve tutelare l'incolumità pubblica e dell'assessore al traffico.
La libertà di pensiero all'Elba è talmente messa in pericolo, che l'autore del messaggio 135951 è libero di spacciare bufale a ripetizione.
Partiamo dalla questione pernice rossa a Pianosa. Innanzitutto va specificato che la specie presente a Pianosa non è la Alectoris rufa pura, estinta sull'isola a cavallo tra Ottocento e Novecento: Arrigoni degli Oddi dice che era già assente nel 1880; altri ancora presente nel primo decennio del XX secolo. Si tratta invece di un ibrididazione con la coturnice orientale (Alectoris chukra), introdotta, in numero di 10 coppie negli anni '80 dall'istituto di Patologia agraria dell'Università di Pisa (pag. 4, del Protocollo di eradicazione): quindi la popolazione presente costituisce un elemento del tutto artificiale inserito in un contesto naturale, privo di valore storico e concettualmente ricadente nella problematica ‘specie aliene’. (pag. 4).
L'autore parla di uccisioni. Falso. Lo stesso protocollo prevedeva la cattura tramite 100 trappole registrate e georeferenziate (pag. 10). Solo per gli eventuali singoli individui che non venissero catturati con i metodi appena descritti si valuterà l'opportunità di ricorrere all'abbattimento tramite arma da fuoco (pag. 11). L'autore afferma il falso anche quando attribuisce l'abbattimento ai cacciatori: Le operazioni di abbattimento [sono] condotte da personale di istituto in servizio, ovvero CFS, Polizie Provinciali e Guardia Parco (pag. 12).
Il protocollo è consultabile qui: https://www.restoconlife.eu/wordpress/wp-content/uploads/2015/06/protocollo-eradicazione-Pernice.pdf
Contro il problema dei cinghiali le soluzioni sono scarse e poco risolutive? I documenti "Misure per il controllo del cinghiale all'Isola d'Elba 2017-2021” e il "Protocollo operativo triennale per la riduzione drastica della popolazione del muflone (Ovis aries) nel territorio del Parco Nazionale all’Isola d’Elba Annualità 2016 -2019” evidenziano gli obiettivi per la gestione delle specie nei prossimi anni. Tali obiettivi si concretizzano nella drastica riduzione della consistenza delle due popolazioni”. https://www.islepark.it/attachments/article/1351/Capitolato%20tecnico.pdf
Il Parco quindi ha messo sul tavolo due protocolli: perché l'autore non si chiede che cosa hanno proposto i sette comuni elbani, questi fenomeni (a parole) degli interessi elbani? https://www.greenreport.it/news/aree-protette-e-biodiversita/per-lelba-e-il-tempo-del-coraggio-i-cinghiali-il-sindaco-il-parco/
Altre due perle:
Stato di abbandono delle cesse tagliafuoco? Infatti sono sempre stati programmati interventi di manutenzione. Per esempio questo, nel piano del Parco 2011-2015, pag. 189 minambiente.it/sites/default/files/archivio/allegati/aib/piano_aib_pn_arcipelago_toscano_2011_2015.pdf Oppure i lavori di quest'anno https://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2020/02/07/news/fuoco-prescritto-si-riapre-il-cantiere-in-zona-monte-orello-1.38439972
Sentieri non sistemati dal Parco? https://www.islepark.it/banca-dati/1219-manifestazione-di-interesse-per-lavori-di-manutenzione-straordinaria-della-rete-sentieristica-del-pnat
Infine: L'80% dei firmatari per l'area marina protetta non è elbano? A parte che la stessa area non riguarda solo l'Elba, l'autore non ha nessun dato per affermarlo, poiché change.org (la piattaforma su cui è stata lanciata la petizione) non è tenuta a pubblicare la residenza del firmatario. Quindi è una percentuale totalmente inventata e sparata a capocchia.
Finalmente qualcuno che scrive qualcosa di intelligente, chiunque tu sia bravo hai ragione al 100%, I miei complimenti e tutto il mio appoggio per ciò che hai scritto.
Il parco non è altro che un carrozzone il quale non solo costa un sacco di soldi ma anche distrugge invece di proteggere
DIFENDIAMO LA NOSTRA LIBERTA' DI PENSIERO
Ho letto il poster con il titolo di cui sopra sulla istituzione dell'area marina protetta.
Lo condivido.
Ma il primo requisito per difendere la libertà di pensiero è abbandonare l'anonimato.
Marcello Camici
Eccoli... Anche noi cominciamo con gli sbarchi e non soltanto Lampedusa. Oggi è stato il turno dell' Amadio (fratelli d'italia). Nonostante il gran caldo si è fatta un viaggetto e ed arrivata sullo scoglio...
Che sacrificio! O perché sarà venuta proprio ora? Mah. Forse ha preso atto solo adesso che la nostra piccola realtà , come ha sottolineato, è staccata dal continente? Ci vuole un applauso. Mi chiedo: ma fino a quando continueremo a permettere che ci prendano in giro? E poi :si è presentata da sola? Non si è fatta accompagnare da colui che dovrebbe essere candidato alle prossime regionali? E che soprattutto non ha mai condiviso le tesi dell 'Amadio? Non ha mai voluto un Ospedale più attrezzato ma soltanto la presenza stabile dell' elisoccorso. Ma cosa pensate che siamo davvero così dementi? Prima almeno mettetevi d'accordo tra di voi e fate pace con voi stessi.Lanera ripensaci!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/sansone.JPG[/IMGSX] Qualcuno mi sa dire perché sopra Sansone ci sono sempre file interminabili di auto parcheggiate da ambo i lati della carreggiata, persino in curva e in sede stradale e nessuna forza dell'ordine interviene?
Mi pare che ci siano delle norme specifiche del codice della strada. Rischio incidenti, pubblica sicurezza, rischio di investire sempre il turista di turno che si cambia il costume in strada e cammina allegramente in mezzo alla carreggiata...
Va bene chiudere un occhio ma questo Far West è una situazione oscena che va avanti da anni e nessuna amministrazione vi pone rimedio. Io vivo di Turismo ma questa situazione non porta qualità solo degrado e pericolo! Per i fornitori con i loro furgoni, per i turisti stessi che si trovano ammassati (in periodo di Covid) come sardine in spiaggia, per i mezzi di soccorso che se dovessero intervenire a Viticcio oppure all'Enfola perderebbero minuti preziosi.
Purtroppo non mi resta che esternare su Camminando perché i Carabinieri mi dicono è competenza dei Vigili. Al Comando dei Vigili mi dicono non hanno personale a sufficienza. Nei fatti in tutta l'isola d'Elba il Far West senza multe c'è SOLO sopra Acquaviva e Sansone. Eppure due pesi e due misure: alla Biodola mi pare che i vigili ci passino e le sanzioni vengano regolarmente comminate. Vorrei che qualcuno mi rispondesse, perché questo stato di cose non è più tollerabile. E se non si interviene finirò per inviare la documentazione fotografica direttamente al Ministero. Mi auguro che il nuovo Comandante dei Vigili di Portoferraio dia risposte immediate per questo territorio e gli faccio i migliori auguri.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/geri.JPG[/IMGSX] Egregio signor LANERA anch'io cito una frase pronunciata da Gesù (so che lei è un credente un po' dimentico) " Padre perdonalo perché non sa quello che fa!"
Gli errori si commettono, ma l'importante è che lo si riconosca, vale a dire che posso ammazzare chiunque, basta che poi ammetta l'errore. Il suo neoiscritto firma per la catastrofe elbana del dissalatore e poi ammette l'errore. NON HO PAROLE.
Le consiglio di accompagnarlo alle regionali in Kenia con il biglietto di sola andata.
Luciano Geri
Elezioni Regionali.
Mi chiedo come sia possibile che un partito come Fratelli D’Italia che ad oggi vanta una crescita a livello di consensi, possa appoggiarsi a due figure come Lanera e Barbetti.. Mi sembra abbastanza chiaro il fallimento politico di entrambi i soggetti. Lanera sconfitto duramente a Portoferraio per l’ennesima volta e attualmente consigliere di minoranza, Barbetti attualmente privo di cariche politiche e con un risultato elettorale delle ultime amministrative abbastanza deludente.
Se i propri paesi di origine non li appoggiano, dove prendono i consensi??
A me sembra tanto una corsa alla poltrona, ma per sedersi servono voti e la vedo molto dura!!
Si parla di parco Marino, sarà la soluzione giusta per l’Elba?
Analizziamo i dettagli di come attualmente vengono gestite le cose dal parco a terra..
Partiamo dal presupposto che il Parco all’Elba é stato IMPOSTO senza neanche indire un referendum per conoscere l’idea dei residenti Elbani, un imposizione politica quasi dittatoriale che non ha permesso agli Elbani di esprimere il proprio pensiero.
E adesso sta per succedere lo stesso, una raccolta firme non basta, soprattutto perché l ‘ 80% dei firmatari non è elbano.
Ma analizziamo i dettagli di come viene attualmente gestito il Parco a terra.
- stato di abbandono delle cesse spartifuoco, (utilissime in caso di incendi visto che le strade non sono percorribili con semplici mezzi)
- Sentieri disconnessi e pericolosi, sistemati grazie all’impegno dei volontari di chi pratica sport sopratutto bicicletta senza alcun riconoscimento.
- Punti panoramici abbandonati con panchine fatiscenti e pericolose.
- Isola di Pianosa, in stato di abbandono, lo scopo è solamente quello di guadagnarci con i turisti che vanno a visitarla.
- Zona umida di mola, osservatorio, in pieno stato di abbandono, pieno di rifiuti e strutture fatiscenti. ( brutto da dire ma l’unica pulizia fatta è opera del fuoco).
Potrei aggiungere altro per descrivere la mala gestione del parco a terra, ma voglio illustrare un altro fatto secondo me molto più grave, si sta parlando dell'uccisone per mano di cacciatori di centinaia di animali a Pianosa (PARCO INTEGRALE)perché riconosciute specie non autoctone.
Tra questi animali uccisi, c’è anche la PERNICE ROSSA, specie particolarmente protetta all’isola d’Elba perché sta sempre più scomparendo.
A Pianosa guerra spietata contro i poveri animali, mentre all’Elba dove realmente ci sarebbe da attivare una vera campagna contro il problema cinghiali, le soluzioni sono scarse e poco risolutive.
Mi sento di attribuire un altra “colpa” al Parco, e riguarda il problema dissalatore.
Capisco che il Dissalatore non ricade nella zona vincolata dal parco, ma è un opera altamente impattante sia per il territorio che per il mare dove il parco non preso nessuna posizione...
SIAMO VERAMENTE SICURI DI FAR GESTITE ANCHE IL NOSTRO MARE A QUESTO ENTE???
Meditate gente meditate!!!
[COLOR=darkred][SIZE=2] I NEGOZI DEL GRUPPO NOCENTINI BATA SUPERSTORE E UPIM, INAUGURANO LA STAGIONE DEI SALDI ESTIVI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/sconti.JPG[/IMGSX] E’ arrivato il momento degli sconti che arrivano fino al il 70%. Ottime le occasioni per le famiglie
E’ il momento degli affari, in molti aspettano il via ai saldi estivi per comprare quello che non si è potuto per vari motivi nei mesi precedenti. A Portoferraio per esempio i negozi del gruppo Nocentini, propongono subito affari imperdibili. I negozi Bata Superstore in località Antiche Saline e i due punti vendita Upim, quello di Carpani al piano superiore del supermercato Conad e quello del piazzale dell’Arcipelago Toscano, pur mantenendo la qualità classica degli articoli, offrono sconti fino al70%. Bata Superstore presenta ai suoi clienti, tutto il campionario dello store con sconti fino al 70%. La produzione tutta italiana di scarpe e accessori dello storico marchio parte con il piede giusto, è il caso di dirlo, grazie agli ottimi affari che si possono fare nell’occasione. Upim, nei due punti vendita, propone tutti gli articoli di negozio con sconti che arrivano al 70%. Un vastissimo assortimento di biancheria per la casa, intimo, abbigliamento uomo donna e bambino classico e casual a prezzi imbattibili. 70% di sconto massimo sul prezzo quindi, anche per dimostrare ancora una volta che si può proporre ai clienti affari sempre migliori e mantenere la tendenza della buona qualità e del miglior prezzo.
Siamo alla frutta... come pensiamo di farci rappresentare in regione da questi politicanti da bar? Secondo lei Sig. La nera basta dire ho sbagliato (senza nemmeno chiedere scusa ai cittadini) per far si che la regolamentazione giuridica si pieghi e deformi al Suo volere? Dove siamo nel Burundi? Quindi se fossi per esempio io sindaco di Capoliveri, e Lei abitasse nel comune, ed io le asfaltassi la casa per decisione presa... Mi basterebbe dire "scusi Sig. La Nera ho sbagliato", Lei l'asfalto se lo terrebbe al posto della casa e farebbe un passo indietro per lasciarmi candidare alle regionali? Faccia un favore a tutti... ne faccia dieci di passi indietro...
BARBETTI capace di rovesciare i tavoli? Quando la popolazione elbana ed i sindaci , per una volta, riuscirono ad unirsi in nome del nostro Ospedale, Barbetti fu l'unico assente, lo ha forse dimenticato? Intervenne per pochi minuti alla fine della manifestazione per pronunciare parole molto molto discutibili e quindi non sostenne né i suoi concittadini né gli elbani. Qualche mese fa parlava di piazzole e basi per l'elisoccorso. All'Elba serve, è necessaria, è indispensabile la terapia intensiva. Stop. Barbetti non ha mai sostenuto questa posizione e non è mai stato vicino ai cittadini. In regione (impresa quasi impossibile) si dimenticherebbe anche di essere elbano. Lanera si proponga lei se proprio volete un elbano o un'altra persona più credibile. Eviterete una batosta non indifferente. Buona giornata
Riprendendo il messaggio 135942, aggiungerei che a riprova di quanto detto nello stesso l'Asa ha infatti e giustamente (dal punto di vista giuridico) chiesto il risarcimento dei danni al Comune di Capoliveri per le ripetute sospensioni dei lavori, e nella più assoluta mancanza di trasparenza verso i cittadini Capoliveresi l'amministrazione Gelsi comandata da Barbetti ha taciuto per coprire quest'altro macroscopico errore, se di errore vogliamo parlare. Se lo fosse vorrebbe dire che c'è davvero un'ignoranza politica e giuridica talmente palese che mi spaventa se penso che questi politici dovrebbero rappresentare e governare un comune o ancor peggio rappresentarci in regione. Per questo, come osservato nell'ultima riga del messaggio citato, il dubbio che non sia un errore salta all'occhio, se lo fosse davvero mi viene solo da dire... siamo messi male caro Sig. La Nera... o è anche lei giuridicamente pocco avvezzo, per non dire ignorante (giuridicamente), o c'è un tentativo squallido di giocare sull'ignoranza dei cittadini per arrivare alla poltrona tanto amata, e di Capoliveri e dell'Isola d'Elba poco importa... concludo dicendo che siamo stanchi di essere presi in giro e vorremmo persone serie che ci rappresentino altrimenti povera isola!
Antonella Giuzio ha zero possibilità di sedere sui banchi del consiglio regionali per due motivi. Il primo è che non si sa se sarà candidata perchè ad oggi è solo nella rosa del PD e le candidature vere e proprie devono ancora essere decise. Secondo, se fosse candidata servirà solo a tirare la volata a Gianni Anselmi grazie alla doppia preferenza di cui una di genere diverso. I due candidati che si contendono il posto in consiglio sono Anselmi e Gazzetti, attuali consiglieri comunali con qualche difficoltà per Anselmi dopo la sua responsabilità politica di aver consegnato Piombino a Fratelli d'Italia. Forza Italia ha zero possibilità di esprimere un candidato che si dice sarà De Santi e non Bertucci. Oppure per rappresentanza ambedue. Forza Italia rischia di non aver nessun consigliere ma se ne avrà uno questo scatterà su Firenze Centro.
Ruggero Barbetti, se arriverà primo per Fratelli d'Italia nella provincia di Livorno così come già fece nel 2015, avrà quasi sicuramente un posto in consiglio regionale visti gli ottimi risultati che sta ottenendo Fratelli d'Italia. Ultimo ma non ultimo resta Marco Landi, inesperto di politica e un'incognita per tutti dato che non si è mai misurato in una competizione elettorale e l'unica che si ricorda a memoria di uomo fu la sua candidatura a Sindaco di Marina di Campo nel 2000 quando fu sonoramente bocciato dagli elettori. Di certo si sa che a Campo dicono che il Sindaco Montauti è riuscito a vincere le ultime elezioni nonostante avesse l'appoggio personale di Marco Landi, allora non ancora leghista ma ancora renziano.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] PICCOLE PEDANE CRESCONO [/SIZE] [/COLOR]
Ancora due lieti eventi in Via Carducci…
La pianificazione per permettere di prender fiato a tutti i locali che hanno subito grosse perdite durante il periodo di lockdown, prevede la concessione di spazi pubblici (fino a ieri posti auto) per favorire i pubblici esercizi.
Più spazio quindi per rimediare al limite oggettivo che le norme di distanza ponevano ai luoghi più angusti: Le nuove regole del comune, di fatto, cancellano il pagamento di occupazione di suolo pubblico per le “occupazioni leggere”: tavolini, ombrelloni, pedane; strutture esterne per negozi, ma come ben sappiamo a Portoferraio si è ben pensato di chiudere anche qualche strada sempre a favore degli esercenti che si ampliano, molte volte oltre i limiti del lecito….In tutto questo biblico “Chiedi e ti sarà dato” viene da domandarsi quali benefici ne può trarre il cittadino se non il comprensibile disagio di vedersi togliere spazio pedonabile o posti auto e quando va peggio multato dalle severe ausiliarie perché la tua auto ha le ruote sulla striscia che delimita l’area di sosta ..
Non contestiamo queste concessioni in Via Carducci e via Managanaro ce ne sono al momento una 15ina (ma… mai mettere limiti alla divina provvidenza) in fondo concessioni giuste, vanno bene è un diritto quindi si ampli si allarghi e si chiuda ma l’attenta amministrazione non avrebbe potuto far si che tutti queste pedane fossero almeno tutte uguali con lo stesso stile, le stesse dimensioni e magari lo stesso arredamento? Al momento la città sembra un quadro di arte astratta dove ognuno usa tecniche e colori diversi e trasformano le vie in Suq orientaleggianti che niente hanno a che vedere con una città marinara….ma va bene ci dicono che sono provvisori anche se non crediamo che in tempi di crisi nessuno investirebbe qualche migliaio di euro per una provvisorietà …. ma ben sappiamo che non c'è niente di più definitivo che il provvisorio …
Quando Colombo scopri le Americhe, c'è andato via mare sapendo di trovare, forse, uomini e donne che respiravano ossigeno come noi.
Sulla luna e su Marte non c'è una mazza ,mentre ora sulla terra c'è un problema enorme, che forse in autunno si ripresenterà con il suo vero volto.
Egregio Lanera , come politico navigato, dovrebbe essere a conoscenza che quando una amministrazione rilascia delle autorizzazioni non è possibile ritirarle . Si, è possibile in autotutela ritirarle ma è necessario DIMOSTRARE l'effettivo danno pubblico che l'opera autorizzata causerebbe. Ovviamente , poiché l'errore è stato dell'amministrazione, quest'ultima si troverebbe a pagare i danni provocati da questo errore. Questo concetto è talmente lapalissiano che contrariarlo minerebbe pericolosamente il rapporto tra utente e amministrazione pubblica. Rifletta un momento . Lei ottiene una concessione dal comune di Capoliveri che in forza della quale riesce a costruire un bar un parcheggio ed un campo boe spendendo una marea di soldi. Dopo qualche anno, per solo motivi elettorali, notano che quella concessione fa perdere voti, e decidono il ritiro della stessa. Le sembra una cosa fattibile? Una cosa normale dire " mi sono sbagliato ". I diritti , spesso calpestati, penso debbano essere considerati e rispettati se viviamo in un mondo civile. Sono meravigliato che, sig Lanera, non capisca questo concetto basilare. L'ex sindaco ha preso una cantonata ed ora, purtroppo, noi dobbiamo pagare. Mi dispiace ma il suo candidato ha perso credibilità, non è difendibile e non si può dire " chi non ha peccato scagli la prima pietra". Qui non si parla di "peccati" ma di macroscopici errori che un politico navigato non si può permettere. E..,, se poi non fosse un errore...?