Portoferraio è cambiata in peggio, specialmente nel centro storico...con la giunta Peria,che comunque qualcosa nella 1a elezione aveva fatto ( vedi Falcone e altre piccole opere) poi si è arenata nella seconda elezione... dando origine cosi' a " Mortoferraio" a causa dei danni causati da un errata scelta della viabilita' e sfruttamento errato e trascurato del suolo pubblico del capoluogo ferrajese. dopo L'elezione della Giunta Ferrari, il niente d niente.... Vincenzo Fornino eletto a " responsabile del centro storico, ha cercato di tamponare la situazione onde evitare di fare brutte figure lui e la giunta di cui lui faceva parte, creando il gruppo dei Volontari . Essi hanno cercato tra mille peripezie di limitare i danni dell'incuranza sui lavori pubblici causata dalla negligente Giunta Ferrari . Dopo il " niente" le mille promesse della giunta Zini insiediata oramai da più di un anno... con risultati molto discutibili nel campo di viabilità' e lavori pubblici eseguiti, per altro nessun lavoro eseguito nel centro storico ferrajese...per di più ...creando caos e confusione " tra i tavoli" si..di tavoli si sta parlando.... quelli che occupano oltre al suolo pubblico...una parte di viabilità' del centro del capoluogo elbano..dando origine cosi' a sua volta ad un terzo nominativo ferrajese.." Ristoferraio". io mi chiedo..ma un po' di ottica e buon senso ?? erano stati promessi..il ripristino degli ex giardinetti di piazza della Repubblica.... si era parlato di trasferire il supermercato Crai in uno stabile più sicuro dal punto di vista strutturale e consono ( le ex poste) al fabbisogno del centro, essendo cosi' in un punto centrale in modo da riportare " vita " al centro. Il ripristino delle Galeazze in museo del Mare... ripristinare la vergognosa facciata del teatro " Vigilanti-Cioni" risistemare Via del carmine, Via Hugo' e Via del Falcone....ecc... ci sarebbe molto da fare.... ma nonostante tutto..e nonostante il Tesoretto dichiarati dalle varie amministrazioni.... ci si ostina a non recuperare il " degrado urbano" in cui si trova attualmente Portoferraio.... a malicuore so' gia che nessuno mi rispondera'..che fnira' tutto a " tarallucci e vino".... ma spero che qualcuno prenda una decisione e si dia da fare.... perche' è vergognoso vedere un isola del''arcipelago toscano, parco nazionale, e parco dei cetacei....ridotta a terzo mondo....
113256 messaggi.
Alla luce dei nuovi fatti a Capoliveri,devo dire che nemmeno ai tempi di Billo. Giozzu che fatti!😂😂
PRESIDENTE GIANI LA RINGRAZIAMO PER LE RASSICURAZIONI A MEZZO STAMPA E LE SEGNALIAMO LA SVISTA DELL'UFFICIO LEGISLATIVO CHE LE CONSENTE DI DICHIARARE LA PROCEDIBILITA' DELLA PROPOSTA DI LEGGE.
A seguito della presa di posizione dello scrivente riportata dai media, il Presidente del Consiglio Regionale Giani ha voluto rassicurare l'Elba a mezzo stampa, ribadendo che incontrerà i membri del comitato promotore Elba in Comune e che sarà il garante del percorso istituzionale della proposta di legge per l'istituzione del Comune dell'Isola d'Elba. Tuttavia, perchè ciò si avveri, dopo il suo precedente atto di diniego, è necessario un nuovo pronunciamento di "procedibilità" che riavvii il percorso istituzionale della proposta di legge e superi la necessità del ricorso al TAR. In merito alle ragioni del diniego il presidente Giani ha dichiarato: "Il testo presentato era privo di un preambolo dotato di quei richiami normativi che per legge ci devono essere, inoltre alcuni articoli erano scritti in modo tale da presentare profili di incostituzionalità. Tutte cose superabili attraverso una concertazione nella redazione tecnica del testo". Invece il testo depositato contiene il preambolo con tutti i richiami normativi richiesti dalla legge; e difficilmente gli articoli della proposta di legge possono presentare profili di incostituzionalità, perchè sono tratti pari pari dalle normative citate nel preambolo. A riprova di quanto affermato allego estratto di 5 pagine del file PDF di 12 pagine numerate della proposta di legge depositata, che contiene nell'ordine la relazione illustrativa (pagine 1-4) e il preambolo (pagine 4-5) con la PEC di accompagnamento trasmessa in data 26 maggio 2020 con le ricevute di avvenuta consegna, protocollata in Regione al n° 6275/2.7 del 27.5.2020 (vedi: ESTRATTO PREAMBOLO E RELAZIONE ILLUSTRATIVA PEC A REGIONE CON RICEVUTE CONSEGNA ). La proposta di legge è stata depositata in un'unico file dalle pagine numerate proprio per scongiurare il rischio di "smarrimento" di parti di essa, cautela che a quanto pare non è bastata per impedire quella che sembra una "svista" dell'ufficio legislativo. Questa semplice constatazione da parte del Presidente Giani dovrebbe bastare per superare ogni equivoco. Nel ringraziarlo per la rinnovata disponibilità, attendiamo fiduciosi nei prossimi giorni che ci comunichi data e luogo della concertazione promessa, nella quale presteremo la massima disponibilità per il bene dell'Elba e dell'Istituzione.
Cordialità,
Stefano Martinenghi
CAPOLIVERI E' SEMPRE CAPOLIVERI
[COLOR=darkred][SIZE=4] CLAMOROSO WALTER MONTAGNA VINCE IL RICORSO ED E' SINDACO DI CAPOLIVERI. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/montagna.JPG[/IMGSX]
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull’appello, proposto da Walter Montagna, Leonardo Cardelli, Gianluca Carmani, Gianfrancesco Ballerini e Giuseppe Linguanti, lo accoglie in parte e per l’effetto, in riforma della sentenza impugnata, proclama vincitrice delle elezioni amministrative svoltesi il 26 maggio 2019 in Capoliveri (LI) la lista n. 1 “Competenze e valori per Capoliveri” nonché Sindaco del predetto Comune Walter Montagna e, per l’effetto, dispone la correzione del risultato elettorale, siccome precisato ai §§ 18.-21. della motivazione, ai sensi dell’art. 130, comma 9, e dell’art. 131, comma 3, c.p.a.
per curiosità andate a consultare il SIT della provincia di Livorno. tra le foto aeree ci sono quelle del 1954. A S.Giovanni i pini non ci sono. quindi è legittimo chiedere se sono stati impiantati con autorizzazione paesaggistica, perchè altrimenti sono abusivi o quanto meno non vincolati
Qualche tempo fa, circolava una voce che ci fosse da parte di qualcuno che conta, un interesse a fare qualcosa per permettere ai cittadini al di qua del centro commerciale della sghinghetta, per capire, un qualcosa per permettere agli abitanti dell'ormai paese del lato opposto, di poter attraversare indenni la strada per recarsi a fare la spesa. Niente a tutt'oggi è accaduto, eppure ci sarebbe la possibilità, in accordo con i privati, di creare un sottopasso almeno largo circa quattro metri e lungo poco più di una ventina, che si raccorderebbe con il marciapiede che conduce al parcheggio. Non sarebbe una cosa impossibile e forse nemmeno troppo dispendiosa e darebbe luogo alla gente, in particolare agli anziani, di attraversare la strada senza rischiare di rimanere sotto qualche macchina; speriamo che ciò non accada mai, ma la possibilità è sempre in agguato dietro l'angolo! Si aspetta proprio questo per fare qualcosa?
Quando sono cominciati i lavori per la sistemazione del sito, mi ero illuso di vedere qualcosa in merito, ma .... niente, allora aspettiamo il peggio e poi si deciderà. A fronte di tanti soldi che si spendono per cose inutili, a mio avviso, questa sarebbe da considerarsi una priorità di interesse pubblico. Si parlò anche di un semaforo controllato dai pedoni, ma niente di niente... chissà... alle prossime elezioni? Sarebbe una bella promessa per prendersi i voti di questo "paesello," di solito certe promesse funzionano sempre, sopratutto se non mantenute da accantonasi per la volta successiva!!
Buon lavoro a tutti.
Possibile che per fare benzina alla barca stamani sono dovuto andare a mola all'impianto eni? Non c'è più certezza la benzina c'è un giorno si due no, vogliano fare turismo in questo modo?
Il 30% in meno è dovuto al fatto che aprile, marzo e tutta la pentecoste è saltata, ora la gente c'è ma quello che è perso è perso. E comunque c'è un'alta differenza di presenze tra il fine settimana e i giorni feriali, la vacanza si è accorciata.
I numeri sono veri e spietati e voi volete vedere solo quello che volete, una affitto di 3-4 giorni aumenta notevolmente le spese di un albergatore in cifre di pulizie e sanificazione.
Ci stiamo facendo il mazzo per passare un inverno che non si prospetta per niente facile e comunque c'è qualcuno che non capisce e scrive cavolate
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/galeazze.JPG[/IMGSX]
Il Parco lancia un concorso per realizzare il centro cetacei nelle Galeazze. Bene si recupererà una struttura maltrattata da almeno 60 anni.
tuttavia appare necessaria una osservazione. Se è vero che l'Elba è al'interno del santuario dei cetacei, che c'azzecca la ricostruzione, un modello, di balena che niente ha a che fare con il nostro mare?
la voglia di fare la comprendiamo, ma così sembra si voglia solo fare e occupare con una funzione la cui reale produttività appare modesta anche perchè se il top espositivo è un modello, cioè una ricostruzione di un animale che non appartiene al nostro territorio la cosa è oltremodo discutibile e forse anche poco educativa.
ma gli esperti sono loro il parco e chi gli gira intorno, una casta.
ci sarebbe da dire anche su i pini di s.giovanni, ma lasciamo perdere 21 sono da abbattere gli altri no, nel 1952/53 quando fu apposto il vincolo paesaggistico i pini non c'erano e ci sarà stata l'autorizzazione paesaggistica? sono forse abusivi?
bah!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/biciclo.JPG[/IMGSX]
[COLOR=darkred][SIZE=4] SOPRATTUTTO COERENZA [/SIZE] [/COLOR]
Se si decide di ridurre drasticamente il numero dei posti auto in tutto il paese per fare posto a tavoli e sedie, giustamente si decide di ridurre anche quello dei motorini e perchè no, anche quello delle bici.
Questo è un comportamento coerente e omogeneo.
Facciamo sparire anche le rastrelliere.
Le foto mostrano un cartello di stamani che invita a togliere le bici dalla rastrelliera per lavori.
La foto di stasera mostra che i lavori erano finiti : si trattava solo di togliere la rastrelliera.
Ogni commento è superfluo.
Riccarrdo Nurra
Ho letto la risposta di Giani a Martinenghi... quando la toppa è peggio del buco.
I prezzi del distributore sul porto a campo sono una vergogna per l'Elba, per fortuna che la beyfin doveva abbassare i prezzi!!!!!
x Passo e Chiudo : se sta bene alla Cittadinanza ed all'Amministrazione avere quei prezzi, qual'è il problema ? Anche quest'anno il culo ci ha salvato dalla miseria,ma prima o poi l'arembapampane ci spianerà e allora non si venga a dire che è colpa del fato che la voce turismo sarà roca !
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/pieno.JPG[/IMGSX]
[COLOR=darkblue][SIZE=3] ARRIVA IL TERZO FORNITORE CARBURANTI ED E’ …GRATIS [/SIZE] [/COLOR]
Non cessa e rimane insoluta la guerra in corso sui fornitori di carburanti , uno scontro tra le compagnie Beyfin che si propone come nuovo fornitore e ENI con l’ Elbana petroli storico deposito costiero che fino a ieri ha rifornito tutte le pompe dell’Isola.
Ma nessuno aveva fatto i conti sulla nuova concorrenza che, per sdrammatizzare la diatriba in atto, pubblichiamo invitandovi a meditare e sorridere con noi..
x affitti in nero, Lei che ne pensa di un controllino da parte dell'ESA per verificare se i fondi diventati appartamenti pagano la relativa tassa? io la mattina non vedo bidoncini o buste davanti a porte di appartamenti regolarmente abitati (forse seconde case) o che cambiano usufruitori settimanalmente
[COLOR=darkred][SIZE=4] CALDO AFRICANO IN ARRIVO
SI PREPARA UN AGOSTO ROVENTE CON PUNTE DI 40 GRADI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/caldo.JPG[/IMGSX] Durante la prossima settimana protagonista sul Mediterraneo e sull’Italia sarà l’alta pressione nord-africana, che garantirà giornate stabili e soleggiate ma anche molto calde. Si profila infatti una prolungata e intensa ondata di calore africano con temperature che al Centro-Sud arriveranno a sfiorare i 40°C.
Ecco alcuni consigli dal ministero della Salute sui comportamenti da adottare durante la stagione estiva per proteggersi dal caldo:
- NON USCIRE NELLE ORE PIÙ CALDE: durante le giornate in cui viene previsto un rischio elevato, deve essere ridotta l'esposizione all'aria aperta nella fascia oraria compresa tra le 11.00 e le 18.00.
- BERE MOLTI LIQUIDI: Bere molta acqua e mangiare frutta fresca è una misura essenziale per contrastare gli effetti del caldo. Soprattutto per gli anziani è necessario bere anche se non si sente lo stimolo della sete. Esistono tuttavia particolari condizioni di salute (come l'epilessia, le malattie del cuore, del rene o del fegato) per le quali l'assunzione eccessiva di liquidi è controindicata. Se si è affetti da qualche malattia è necessario consultare il medico prima di aumentare l'ingestione di liquidi. È necessario consultare il medico anche se si sta seguendo una cura che limita l'assunzione di liquidi o ne favorisce l'espulsione.
- NON BERE BEVANDE ALCOLICHE O BEVANDE CONTENENTI CAFFEINA: Fare pasti leggeri: la digestione è per il nostro organismo un vero e proprio lavoro che aumenta la produzione di calore nel corpo. Vestire comodi e leggeri, con indumenti di cotone, lino o fibre naturali (evitare le fibre sintetiche). All'aperto è utile indossare cappelli leggeri e di colore chiaro per proteggere la testa dal sole diretto.
- IN AUTO: ricordarsi di ventilare l'abitacolo prima di iniziare un viaggio, anche se la vettura è dotata di un impianto di ventilazione. In questo caso, regolare la temperatura su valori di circa 5 gradi inferiori alla temperatura esterna evitando di orientare le bocchette della climatizzazione direttamente sui passeggeri. Se ci si deve mettere in viaggio, evitare le ore più calde della giornata (specie se l'auto non è climatizzata) e tenere sempre in macchia una scorta d'acqua. Non lasciare mai neonati, bambini o animali in macchina, neanche per brevi periodi.
- EVITARE L'ESERCIZIO FISICO NELLE ORE PIÙ CALDE: In ogni caso, se si fa attività fisica, bisogna bere molti liquidi. Per gli sportivi può essere necessario compensare la perdita di elettroliti con gli integratori.
- OCCUPARSI DELLE PERSONE A RISCHIO: facendo visita almeno due volte al giorno e controllando che non mostrino sintomi di disturbi dovuti al caldo. Controllare neonati e bambini piccoli più spesso.
- ANIMALI: Dare molta acqua fresca agli animali domestici e lasciarla in una zona ombreggiata.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/nero.JPG[/IMGSX] Per gli affitti in nero in case e appartamenti aumento di prezzi e di turisti, per le strutture autorizzate, meno indipendenti di case e appartamenti, i conti si faranno alla fine con l'invio telematico giornaliero dei corrispettivi, cosiccome a Venezia, Roma, Firenze, ci sarà il conto del turismo, più prima che poi la troika diminuirà gli stipendi pubblici e le pensioni in Italia, non c'e' più trippa per gatti.
In ogni caso ex-magazzino di campagna ora monolocale per 2 persone sono 121 euro a notte in agosto, ex-magazzino di campagna ora bilocale per 2 persone sono 143 euro a notte e le tasse qualcuno Le pagherà, altrimenti lo stipendio il 27 del mese non ci sarà ...
Aridagli con sto COMUNE UNICO, ma Ulla volte capi che lelbani ullovogliono!!!!!
Nota- So scrivere anche in un italiano corretto, ma volutamente ho scritto il messaggio di cui sopra in dialetto capoliverese.
Traghetti Elba-Piombino, stop di Elba Ferries
Apertura distributore sul porto, (fine luglio) prezzi da orafo
Benzina 1.95
Gasolio 1.85
Passo e chiudo