Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Parcheggi Piombino - Residenze fitttizie pubblicato il 28 Luglio 2020 alle 10:46
Come mai il numero di auto al parcheggio di poggio Batteria a Piombino, dedicato a chi ha una autorizzazione rilasciata dall'Autorità Portuale (in quanto residente all'Elba o pendolare che si reca all'Elba per lavoro), durante il periodo estivo si moltiplica a livello esponenziale? Vuoi mai che molti siano i famosi "furbetti" delle prime case (che in realtà prime case non sono) che vengono a farsi le vacanze? Quindi oltre a farsi beffa dei Comuni che non incassano i tributi dovuti, occupano abusivamente e praticamente "a gratis" spazi che non gli spettano, a danno di noi veri pendolari. Ma tant'è, siamo nel paese dei "furbi"......
... Toggle this metabox.
IL DISCORSO DEL SINDACO MONTAGNA pubblicato il 28 Luglio 2020 alle 8:39
"Cari concittadini Capoliveresi [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/montagna.JPG[/IMGSX] Questo è un giorno lieto, ma non perché sono stato riconosciuto quale legittimo Sindaco di questo Paese. E un giorno lieto perché è stato riaffermato un principio fondamentale della nostra democrazia: il diritto che ha ognuno di noi di esprimere in piena libertà il proprio voto, che non può essere interpretato, ma deve essere rispettato e riconosciuto.È stato un anno lungo e sofferto, durante il quale io e la mia squadra, che ha sempre dimostrato unità e determinazione, abbiamo continuato ad agire per il bene del paese, non ci siamo sottratti al nostro ruolo di minoranza, pur sapendo che quello non era il nostro posto, perché nelle elezioni del 26 maggio 2019 il paese aveva fatto una scelta diversa, aveva scelto noi, perché aveva bisogno di respirare un vero cambiamento. Non ci siamo arresi nemmeno dopo la prima sentenza del Tar. Abbiamo continuato nella nostra battaglia (non verso gli amministratori insediati, ma verso il non diritto), e ne abbiamo avuto ragione. Da qui in poi, spero che il paese ritorni ad avere la tranquillità sociale che merita, che ritorni ad essere un paese unito e solidale, dove tutti possono trovare il loro spazio di affermazione, un paese bello e vivibile, e dove tutti sicuramente troveranno la porta del Comune aperta". Arch. Walter Montagna
... Toggle this metabox.
Non c'è più sordo di chi non vuol sentire.. pubblicato il 28 Luglio 2020 alle 8:23
[COLOR=darkblue][SIZE=2] TOGLIAMOLI NON SONO ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE DA PROTEGGERE [/SIZE] [/COLOR] Ei fu. Siccome immobile, Dato il mortal sospiro, Stette la spoglia immemore Orba di tanto spiro, Nell’isola Napoleonica non potevamo non parafrasare il Manzoni notando e facendo presente più di una volta come al porto dopo la benvenuta rimozione del degradato ed inutile baracchino delle 100 partenze , siano rimaste a futura memoria le spoglie che giacciono pericolosamente transennate dall’ormai immancabile nastro bianco-rosso in compagnia di segnali stradali , carrelli supermercati e residui di bici abbandonate…eppure l’autorità portuale rimesso a nuovo l’area portuale dotandola di moderni Totem che dispensano orari di arrivi e partenze , corsie d’imbarco che anche se per alcuni discutibili sono sempre una innovazione che magari andrà rivista e corretta…. poi fiore all’occhiello il vecchio distributore ex Barontini rinchiuso in una gabbia tappezzata da bellissimi poster che rimane venefico ogni giorno di più inquinando il sottosuolo ,nonché ricettacolo di sporcizia. Sfortunatamente o per fortuna questa stagione causa covid non abbiamo la croceristica e come dice il proverbio “occhio non vede..cuore non duole” ma sarebbe opportuno visto che i lavori sembra non essere ancora terminati che l’amministrazione comunale facesse pressione presso l’autorità portuale affinchè una volta per tutte provvedesse a far rimuovere il vecchio distributore e bonificare la zona per non dare adito a chi potrebbe pensare che rimane inutile cambiarsi d’abito senza però né lavarsi né cambiarsi la biancheria intima…
... Toggle this metabox.
luciano geri da capoliveri pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 20:46
Come già scritto oltre un anno fa, ripeto: BARBETTI A CASA E GELSI AD ASA hasta la victoria siempre ! luciano geri
... Toggle this metabox.
luciano geri da capoliveri pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 18:50
.....i topini di MONTAGNA si trasformano in leoni....... ..... Prianti you remember ?!
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Caro Luciano dovresti sapere che "ambasciator non porta pena" se non quella di pubblicare tutto di tutti , anche se molte volte obtortocollo ... sono sempre stato e rimarrò , padrone di niente e servo di nessuno... Un abbraccio e in bocca al lupo ai nuovi prenci....
... Toggle this metabox.
Parcheggi e traffico pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 18:44
Ma un bel parcheggio ai cimiteri con un servizio navetta per spiagge capo bianco, padulella, prunini no? E magari già che ci siamo invertiamo il senso unico della Consumella bassa, piu facile per raggiungere le spiagge ed evitare che qualche volta succeda qualche incidente, dal momento che tutti i giorni immancabilmente 4 o 5 macchine percorrono in senso contrario.
... Toggle this metabox.
Massimo da Poroferraio pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 18:22
Buon pomeriggio,leggendo il messaggio del Ferrajese da portoferraio pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 13:00 non solo io ma molti ferrajesi rimpiangono l'operato del consigliere buono e umano FORNINO Enzo VINCENZO sempre al servizio della sua citta' e dei suoi cittadini, una persona che non si e' mai tirata indietro da nessuno e sempre con la faccia sul campo di battaglia per poter risolvere i piccoli problemi quotidiani della citta'. Persona onesta e dignitosa del ruolo che ricopriva altruista e omertosa. Ce ne fossero persone come lui che hanno preso a cuore e cottimo i problemi della Portoferraio, trovato anche scalzo a piedi nudi sotto i vari alluvioni di cercare di non far allagare i residenti del Carburo!! Gente ricordatevi di quel ragazzo che ha messo anima e cuore per poter cercare di far star bene tutti. Un cordiale saluto e che la memoria non sia corta per nessuno,e se ho scritto qualcosa di non veritiero replicate cio' che ho pubblicato.Sarebbe bene che qualche assessore attuale acquisisse le sue doti non differenti. buona serata
... Toggle this metabox.
Comitato per la difesa di Lido e Mola da Capoliveri pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 17:41
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/logomontagna.JPG[/IMGSX] Abbiamo appreso dalla stampa la notizia del pronunciamento del Consiglio di Stato in merito all’appello della lista Montagna. Vorremmo sperare che la nuova Giunta non dimenticherà le parole e lo stesso logo con il quale si era presentata alle elezioni di maggio 2019. (Contro il dissalatore). Speriamo che mantenga la stessa determinazione usata per vincere il ricorso, anche per salvaguardare la spiaggia di Lido e il Golfo Stella dallo scempio che si sta preparando. Il comitato per la difesa di Lido e Mola.
... Toggle this metabox.
PROBLEMI ALLA "NAVE GIALLA" pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 17:10
[COLOR=orangered][SIZE=3] PROBLEMI PER LA NAVE GIALLA CHE VIAGGIA A RALLENTATORE, SERVIZIO FAST FERRIES A SINGHIOZZO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/corsica.JPG[/IMGSX] Sembrava un problema temporaneo quello della compagnia di navigazione Elba Corsica Ferries in servizio sul canale di Piombino con traghetti da e per l’Elba. Invece dopo 15 giorni circa dall’entrata in servizio per la stagione 2020 la difficoltà nel rispettare gli orari continua a presentarsi puntualmente ogni giorno. Nello scorso fine settimana il problema si è acuito per via dell’intenso traffico di mezzi e passeggeri in partenza da Piombino per l’Elba e viceversa. Sul sito della compagnia continuano a cambiare gli orari di arrivo e partenza nonostante la promozione “Fast ferry”. In pratica gli orari vengono modulati in base al ritardo accumulato durante le traversate. Naturalmente questo comporta disservizi come ingorghi per le lunghe code che si vengono a creare e che coinvolgono anche i passeggeri in partenza con le altre compagnie, che non riescono a raggiungere gli imbarchi presidiati dai passeggeri in attesa del Fast Ferry. Le lamentele giungono da più parti, infatti provengono segnalazioni di disservizi alla viabilità portuale di Portoferraio che, in questa stagione già difficile costituiscono un danno ulteriore all’immagine dell’isola. La Corsica Elba Ferries ha preso servizio il 18 luglio pochi giorni dopo che la regione ha emanato il decreto che permetteva ai traghetti di viaggiare a pieno carico, quando quindi la richiesta e il traffico portuale era in crescita, ma già dal primo giorno si era evidenziato il problema tecnico che a quanto pare non si è ancora risolto e si ripercuote sugli ospiti dell’Isola.
... Toggle this metabox.
moreno bonini da PORTOFERRAIO pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 17:04
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/coda.JPG[/IMGSX] Oggi verso le ore 13 ho fatto il cosiddetto giro di piazza, la fila di auto era già bloccata in entrata dal fornice della calata.Ora io mi chiedo che senso ha chiudere la strada in prossimità del ristorante Zucchetta e far entrare tutti in piazza della Repubblica con la sbarra che si apre e si chiude con un unico risultato quello di creare file interminabili,senza considerare che al primo giorno di tempo incerto il caos sarà totale,assessore al traffico,amministratori cari fate un gesto di umiltà, tornate sulle vostre decisioni e farete un figurone
... Toggle this metabox.
GRUPPO CONSILIARE “MELONI SINDACO” pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 17:01
Al Sindaco del Comune di Portoferraio (LI) Al Presidente delConsiglio Comunale INTERROGAZIONE CON RICHIESTA D’INSERIMENTO ALL’ORDINE DEL GIORNO DEL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE. COSIMO DE’ MEDICI . [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/meloni1.JPG[/IMGSX] I sottoscritti Consiglieri Comunali PREMESSO che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 73 del 14.05.2020 avente per oggetto: “Salvaguardia della societa' in house Cosimo de' Medici srl in tempo di emergenza Covid- 19. Atto di Indirizzo” l’Amministrazione Comunale (tralasciando la fantasiosa premessa che lega alla Coronavirus l’eventuale perdita del capitale sociale della Società) ha deliberato di approvare i seguenti indirizzi all’organo amministrativo della Società partecipata Cosimo de’ Medici S.R.L. e alla struttura comunale :1) La Società predisponga specifici programmi di valutazione del rischio di crisi aziendale e la ricaduta sulla situazione patrimoniale informandone l’assemblea e l'organo amministrativo adotti senza indugio i provvedimenti necessari a prevenire l'aggravamento della crisi, correggerne gli effetti, anche applicando tutte le misure introdotte dalla recente normativa per far fronte all’emergenza epidemiologica in corso come quelle in tema di liquidità d’impresa e di ammortizzatori sociali; 2) Ai Dirigenti comunali di rimodulare le prestazioni dei servizi affidati in HOUSE alla Società Cosimo de’ Medici e le relative economie, procedendo all’affidamento di opere e servizi che richiedono interventi urgenti ed immediati a salvaguardia di beni e strutture pubbliche e della sicurezza ed incolumità delle persone. In quanto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza gli uffici svolgano preventivamente la valutazione sulla congruità economica dell'offerta della Società, dando conto nella motivazione del provvedimento di affidamento delle ragioni del mancato ricorso al mercato, nonché dei benefici per la collettività della forma di gestione prescelta. Indicando, in via esemplificativa, quali settori di intervento: Verde pubblico; Arredo e decoro urbano; Viabilità interna agli abitati e Manutenzione immobili di proprietà comunale. CONSIDERATO che ad oggi , risulterebbero pubblicate all’Albo Pretorie del Comune n. 3 Determine: Determinazioni del Dirigente dell’ Area 3 - La n. 81 del 25/05/2020 avente per oggetto: servizio di custodia e manutenzione dei servizi igienici e del parco pubblico delle Ghiaie e delle Aree a giardino di Carpani, della Sghinghetta e dell'Albereto e delle strutture ludiche ivi presenti. affidamento fino al 31.07.2020 alla cosimo de' medici srl; - la n. 92 del 01/06/2020 avente per oggetto: servizio di custodia e manutenzione del verde pubblico del Centro Storico, della periferia 1, della periferia 2, porto e delle frazioni fino al 31.07.2020 alla Cosimo de' Medici srl; - la . 129 del 23/06/2020 avente per oggetto: Manutenzione aree verdi presso tutti i plessi scolastici, scuole dell'infanzia, primaria e secondaria attraverso affidamento ai sensi dell'art. 192 del d.lgs 50/2016 e s.m.i. EVIDENZIATO che nonostante che nelle determine si faccia riferimento… “alla disponibilità della Cosimo de’ Medici a sostenere il servizio in tempi brevi, ad iniziare immediatamente” … oppure “all’ottimale impiego delle risorse pubbliche per la gestione del patrimonio a verde comunale utilizzando professionalità ed esperienza di gestione già acquisita e maturata nell’espletamento di servizi analoghi su altri immobili comunali (aree degli impianti sportivi, degli edifici culturali, ecc.)”, è giunta voce che la società abbia appaltato a soggetti esterni lo svolgimento dei servizi oggetto di incarico diretto; RICORDATO che l’affidamento in house “deve logicamente essere disposto allorquando il soggetto affidatario ha l’effettiva possibilità, all’interno del proprio contesto organizzativo, di svolgere con le proprie risorse il servizio oggetto dell’affidamento medesimo o, comunque, una sua parte significativamente consistente; che se, per contro, l’affidatario “in house” deve a sua volta rivolgersi a soggetti esterni – sia pure nelle necessarie forme dell’evidenza pubblica quale “organismo di diritto pubblico” a’ sensi dell’art. 3, comma 26, d.lg. 12 aprile 2006 n. 163 – per reperire risorse non marginali al fine dell’espletamento del servizio reso oggetto di affidamento, risulta ben evidente che l’Amministrazione affidante realizza nei propri confronti non già un vantaggio economico, ma una vera e propria diseconomia, non solo “finanziaria” in quanto il costo dello svolgimento del servizio stesso sarà intuitivamente aggravato dall’intermediazione dell’affidatario c.d. “in house”, ma anche – per così dire – “funzionale” sotto il profilo dell’efficacia e dell’economicità dell’azione amministrativa, all’evidenza appesantita dall’ingresso di un soggetto che funge da mero tramite tra l’Amministrazione affidante e l’imprenditore che materialmente svolge il servizio”. La conseguenza di un’eventuale inattitudine de facto della società in house a svolgere con le proprie risorse almeno una parte consistente e quantomeno qualitativamente principale del servizio oggetto dell’affidamento diretto, senza gara, è l’illegittimità dell’affidamento stesso, che potrebbe essere perciò dedotta da chi ne avesse interesse davanti al TAR (Sentenza del TAR Veneto). INTERROGANO la S.V. per sapere se corrisponde a verità che la Cosimo de’ Medici non svolga direttamente con proprio personale i servizi assegnatole con “incarico diretto” ma si sia avvalsa di ditte esterne a cui sono stati riappaltati i relativi lavori; e, nel caso ciò corrispondesse a realtà, chiedono inoltre se nell’affidare, anche parzialmente, detti servizi ad altri soggetti la Cosimo de’ Medici abbia rispettato le necessarie forme dell’evidenza pubblica quale “organismo di diritto pubblico” ai sensi delle disposizioni vigenti. Si richiede di inserire la presente interrogazione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale. In fede GRUPPO CONSILIARE “MELONI SINDACO”
... Toggle this metabox.
LA SOSTA BALNEARE A RISCHIO MULTA E RASCHIO pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 16:43
[COLOR=darkblue][SIZE=3] TUTTI AL MARE MA DOVE PARCHEGGIARE ? [/SIZE] [/COLOR] E’ arrivato il caldo, e fortunatamente le spiagge sono affollate , conseguenza questa che immancabilmente ripropone l’atavico problema dei parcheggi, torna insomma la sosta selvaggia di chi primo arriva prima macina , anche laddove esistono i cartelli di divieto o dove il codice della strada insegna che la sosta è pericolosa. Già qualcuno rivendica multe ricevute e lo trovi che smoccola quando trova il cadeau infilato sotto il tergicristallo …anche oggi una lunga fila di multe è stata comminata agli incauti vacanzieri lungo la panoramica che da Viale Manzoni conduce a Enfola e Viticcio dove in prossimità delle spiagge di Ghiaie, Capobianco, Sottobomba , Padulella , Sansone ed Enfola le macchine in sosta balneare impedivano il regolare flusso veicolare provocando un pericolo costante, auto e furgoncini, parcheggiati lungo ambedue i bordi delle carreggiate , oppure addirittura in curva. Insomma ogni amministrazione che voglia davvero incentivare l’offerta turistica dovrebbe accollarsi seriamente il problema, magari riaprire il parcheggio di Sansone, Sottobomba, segnalare quello alle Ghiaie che mi dicono agibile ma nascosto oppure cercare altre soluzioni come si addice ad un paese che vive di turismo… ….nel frattempo che i vigili facciano pure il loro dovere….. in fondo la legge è uguale per tutti!
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 16:28
Ferajese, ha ragione. Peria ha fatto qualcosa, poi quando doveva essere libero dai lacciuoli politici nel secondo mandato si è impantanato. Ferrari non ha fatto. Zini ha promesso e dopo un atto non ha fatto. Poi c'è la questione del tesoretto che tutti i sindaci scoprono ad inizio mandato e lasciano più grande a fine mandato perchè non l'hanno speso e l'hanno però ingrossato. Allora c'è da domandarsi, al netto delle debolezze e mancanze dei politici che sono grandi perchè poi deliberano loro, se non ci sia nel sistema comunale qualche baco, qualche virus. E sarebbe bene saperlo perchè come cittadini abbiamo diritto di sapere e magari conoscendo potremmo anche fare qualcosa. Non so cosa ma forse qualcosa si partendo dall'analizzare quali siano, come si dice, le permanenze, le costanti, che caratterizzano il comune da 25 anni a questa parte. auguri portoferraio!
... Toggle this metabox.
Non ci siamo pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 16:10
Inizio giugno, parte la rivoluzione dei carburanti, fine luglio, gli impianti riforniti da fuori Elba sono in grosse difficoltà, il sistema non funziona, anche l'impianto a mola che sembrava quello più sicuro, oggi è senza benzina, (impianto eni viaggia senza problemi), serve un intervento delle autorità per fermare questo scempio, stiamo facendo una figura pessima, spero che i sindaci si diano una svegliata. Il deposito costiero è indispensabile, oggi senza il deposito l'Elba sarrebbe in emergenza assoluta. Non bastano i video su Facebook, serve organizzazione e sicurezza di approvvigionamento.
... Toggle this metabox.
Trekking sotto le stelle pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 15:58
... Toggle this metabox.
Marcello da Chiessi pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 15:19
x Candidato presidente Giani Volevo farle presente ,che l'elbani sul comune unico si sono già espressi in maniera chiara e negativa da pochi anni . Se ce ne sarà bisogno lo faremo presente , ma non certamente perché lo chiede qualche milanese di turno o cosi via
... Toggle this metabox.
Capoliveri pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 14:28
Quindi dovrebbero essere rivisti i concorsi fatti di recente dove sono stati esclusi il 90% dei candidati prima della selezione. Montagna e lista avete fatto tanto per arrivare lì, adesso mettete lo stesso impegno che avete messo per vincere il ricorso per far sì che tutti coloro che sono stati ingiustamente esclusi dagli ultimi concorsi vengano riammessi e valutati seriamente da una commissione .
... Toggle this metabox.
Ferrajese da portoferraio pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 13:00
Portoferraio è cambiata in peggio, specialmente nel centro storico...con la giunta Peria,che comunque qualcosa nella 1a elezione aveva fatto ( vedi Falcone e altre piccole opere) poi si è arenata nella seconda elezione... dando origine cosi' a " Mortoferraio" a causa dei danni causati da un errata scelta della viabilita' e sfruttamento errato e trascurato del suolo pubblico del capoluogo ferrajese. dopo L'elezione della Giunta Ferrari, il niente d niente.... Vincenzo Fornino eletto a " responsabile del centro storico, ha cercato di tamponare la situazione onde evitare di fare brutte figure lui e la giunta di cui lui faceva parte, creando il gruppo dei Volontari . Essi hanno cercato tra mille peripezie di limitare i danni dell'incuranza sui lavori pubblici causata dalla negligente Giunta Ferrari . Dopo il " niente" le mille promesse della giunta Zini insiediata oramai da più di un anno... con risultati molto discutibili nel campo di viabilità' e lavori pubblici eseguiti, per altro nessun lavoro eseguito nel centro storico ferrajese...per di più ...creando caos e confusione " tra i tavoli" si..di tavoli si sta parlando.... quelli che occupano oltre al suolo pubblico...una parte di viabilità' del centro del capoluogo elbano..dando origine cosi' a sua volta ad un terzo nominativo ferrajese.." Ristoferraio". io mi chiedo..ma un po' di ottica e buon senso ?? erano stati promessi..il ripristino degli ex giardinetti di piazza della Repubblica.... si era parlato di trasferire il supermercato Crai in uno stabile più sicuro dal punto di vista strutturale e consono ( le ex poste) al fabbisogno del centro, essendo cosi' in un punto centrale in modo da riportare " vita " al centro. Il ripristino delle Galeazze in museo del Mare... ripristinare la vergognosa facciata del teatro " Vigilanti-Cioni" risistemare Via del carmine, Via Hugo' e Via del Falcone....ecc... ci sarebbe molto da fare.... ma nonostante tutto..e nonostante il Tesoretto dichiarati dalle varie amministrazioni.... ci si ostina a non recuperare il " degrado urbano" in cui si trova attualmente Portoferraio.... a malicuore so' gia che nessuno mi rispondera'..che fnira' tutto a " tarallucci e vino".... ma spero che qualcuno prenda una decisione e si dia da fare.... perche' è vergognoso vedere un isola del''arcipelago toscano, parco nazionale, e parco dei cetacei....ridotta a terzo mondo....
... Toggle this metabox.
Billo sulle Grotte da Da casa pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 12:55
Alla luce dei nuovi fatti a Capoliveri,devo dire che nemmeno ai tempi di Billo. Giozzu che fatti!😂😂
... Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 12:48
PRESIDENTE GIANI LA RINGRAZIAMO PER LE RASSICURAZIONI A MEZZO STAMPA E LE SEGNALIAMO LA SVISTA DELL'UFFICIO LEGISLATIVO CHE LE CONSENTE DI DICHIARARE LA PROCEDIBILITA' DELLA PROPOSTA DI LEGGE. A seguito della presa di posizione dello scrivente riportata dai media, il Presidente del Consiglio Regionale Giani ha voluto rassicurare l'Elba a mezzo stampa, ribadendo che incontrerà i membri del comitato promotore Elba in Comune e che sarà il garante del percorso istituzionale della proposta di legge per l'istituzione del Comune dell'Isola d'Elba. Tuttavia, perchè ciò si avveri, dopo il suo precedente atto di diniego, è necessario un nuovo pronunciamento di "procedibilità" che riavvii il percorso istituzionale della proposta di legge e superi la necessità del ricorso al TAR. In merito alle ragioni del diniego il presidente Giani ha dichiarato: "Il testo presentato era privo di un preambolo dotato di quei richiami normativi che per legge ci devono essere, inoltre alcuni articoli erano scritti in modo tale da presentare profili di incostituzionalità. Tutte cose superabili attraverso una concertazione nella redazione tecnica del testo". Invece il testo depositato contiene il preambolo con tutti i richiami normativi richiesti dalla legge; e difficilmente gli articoli della proposta di legge possono presentare profili di incostituzionalità, perchè sono tratti pari pari dalle normative citate nel preambolo. A riprova di quanto affermato allego estratto di 5 pagine del file PDF di 12 pagine numerate della proposta di legge depositata, che contiene nell'ordine la relazione illustrativa (pagine 1-4) e il preambolo (pagine 4-5) con la PEC di accompagnamento trasmessa in data 26 maggio 2020 con le ricevute di avvenuta consegna, protocollata in Regione al n° 6275/2.7 del 27.5.2020 (vedi: ESTRATTO PREAMBOLO E RELAZIONE ILLUSTRATIVA PEC A REGIONE CON RICEVUTE CONSEGNA ). La proposta di legge è stata depositata in un'unico file dalle pagine numerate proprio per scongiurare il rischio di "smarrimento" di parti di essa, cautela che a quanto pare non è bastata per impedire quella che sembra una "svista" dell'ufficio legislativo. Questa semplice constatazione da parte del Presidente Giani dovrebbe bastare per superare ogni equivoco. Nel ringraziarlo per la rinnovata disponibilità, attendiamo fiduciosi nei prossimi giorni che ci comunichi data e luogo della concertazione promessa, nella quale presteremo la massima disponibilità per il bene dell'Elba e dell'Istituzione. Cordialità, Stefano Martinenghi
... Toggle this metabox.