[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/casa.JPG[/IMGSX] Il fine settimana ha riproposto il solito tema: caos traffico al porto di portoferraio, parcheggi selvaggi in prossimità delle spiagge.
Ovvio.
Al porto si sono sottratti spazi alla circolazione ed ai parcheggi per fare posto alle corsie d'imbarco anche fuori del demanio marittimo, si è agito speditivamente senza compendiare alunchè perchè bisognava far vedere che si faceva. Cosa è altro tema. Così mancano i parcheggi e l'amministrazione sta ben zitta perchè non sa che dire; si direbbe non ha testa. Ha promesso tanto, ma l'arrosto è ben poco.
In prossimità delle spiagge si fa finta di niente. si preserva l'ambiente e si mette a rischio la circolazione e l'ambiente perchè le auto sono comunque ammassate alla belle e meglio. Andrà tutto bene se non accade che magari un'ambulanza o i vigili del fuoco non passano. Magari si troverà un "pino assassino" o una pietra errante a cui dare responsabilità, ma si starà zitti su responsabilità di inettitudine, menefreghismo, ambientalismo sfegatato senza senso e senza cervello. Perchè poi se come dice qualcuno il parco promuove il turismo, da qualche parte anche questi turisti dovranno parcheggiare e quando mai il parco e gli ambientalisti si sono preoccupati dei parcheggi? Ah, già, a piedi devono andare tutti per il bene dell'ambiente e della loro salute, ma alla sede del parco ci vanno a piedi? O hanno anche i posti auto riservati?
113396 messaggi.
Cara pianta fiorita, non comprendo il motivo per il quale ti appelli al femminile, ma sei libero di farlo. Tutta questa curiosità da cosa nasce? Pensi che la lista Montagna abbia secretato una frotta di assessori esterni come accadde un anno fa? In questi giorni sono diventato curioso anche io, spero che date le tue elevate competenze tu possa essermi di aiuto. È possibile partecipare e poi anche vincere un concorso pubblico avendo procedimenti penali in corso? Più di uno, magari 2,magari 3,magari 4,magari 7?buona serata🤔🤔
Fila di macchine e motorini per 1 tavolo mah!!!!!!!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/sofia.JPG[/IMGSX]
[COLOR=darkred][SIZE=4] Fiocco rosa in casa Mazzei a Marciana Marina [/SIZE] [/COLOR]
Pesa tre chili e 600 grammi e gode di ottima salute Sofia Mazzei nata questa notte alle 2.29 all’ospedale di Pisa. Il nuovo arrivo ha riempito di gioia i genitori Chiara Palazzi e Carlo Mazzei residenti a Marciana Marina. Alla piccola Sofia, ai genitori e a tutta la famiglia vanno i più cari auguri della nostra redazione
Che Silenzio!!!! In paese a Capoliveri tutti leggono i siti Elbani.....Camminando Elba Report ecc ecc per sapere nuove notizie dell'avvenuta entrata dell'amministrazione Montagna,è calato un silenzio di tomba .. .. .chi sono gli Assessori? Il Vicesindaco? e le donne che ci rappresenteranno? Avete fatto una bella cena....avrete parlato oltre che mangiato e brindato.....non pensate che anche ai vostri paesani faccia piacere di sapere notizie?
A Capoliveri e Lacona pulizia e sanificazione delle vie e piazze del centro storico.
Il Comune di Capoliveri informa che nella notte compresa fra martedì 4 e mercoledì 5 agosto saranno effettuate attività di pulizia e sanificazione di alcune delle principali vie e piazze del centro storico con mezzi specializzati.
L’intervento in particolare riguarderà via Pietro Gori, Piazza Garibaldi e Piazza Matteotti. In via Roma le operazioni di pulizia e sanificazione si svolgeranno, invece, nella notte di sabato 8 agosto.
Questa notte (lunedì 3 – martedì 4 agosto) previsto, inoltre, un intervento di pulizia e sanificazione in via del Moletto nella frazione balneare di Lacona.
E’ raccomandato a tutti gli esercizi e attività che affacciano sulle suddette strade e piazze di liberare, dopo la chiusura, il suolo pubblico al fine di rendere più agevoli le operazioni
Ma le mascherine per la prevenzione al covid-19 come da decreto della Regione Toscana vengono sempre distribuite ai residenti dell'isola d'Elba?
Questa domanda viene esposta perché la distribuzione non avviene secondo il decreto della Regione Toscana. Attualmente consegnano solamente nr 5 mascherine per intero nucleo familiare a settimana che se il nucleo è formato da due o tre e più persone, solamente 5 mascherine gli spettano. Questa affermazione lo ha fatto il governatore della pubblica assistenza Croce Verde il presidente Paolo Magagnini e scarica la decisione al Governo del Comune di Portoferraio.
Lo scrivente per ricevere ulteriore 5 mascherine da consegnare a sua figlia che lavora al contatto con il pubblico turistico ha dovuto insistere per 10 minuti di orologio e la risposta del Magagnini è stata: la mascherina dopo l'uso di "12 ore si può riutilizzare per una settimana , l'importante è di lavarla e sterilizzarla al sole". Ma si vorrebbe capire perché precedentemente, per componente di nucleo ogni 15 gg, le mascherine venivano distribuite nr 2 kit da 5 ognuno e sigillate. Invece adesso vengono distribuite singolarmente senza essere sigillate che li consegnano liberamente a mano nuda?
Ma questi fantomatici politici che vorrebbero il voto alle regionali quando la smettono di dormire sugli allori e comicino a prendere decisioni all'interesse per la collettività dell'Elba? Queste piccole situazioni compensano il voto dell'elettore verso le regionali.
F/to Pasquale Scopece
Per chi si preoccupa delle mascherine.
La legge non obbliga più a tenere le mascherine all'aperto. A meno che non ci sia assembramento, quindi le persone che girano da sole, a piedi, in moto, in auto, con la mascherina addosso, sappiano che non stanno seguendo le regole, ma si stanno facendo del male inutilmente. Il covid, sono ormai in molti . non gente qualsiasi, specialisti, virologi, immunologi ecc. .- a dire che ora, in estate, non c'è più pericolo, si è affievolito ( come fanno tutti i corona virus col caldo ), e anche il contagio non è più così preoccupante, la malattia viene vissuta senza grossi disagi, le terapie intensive sono vuote da più di un mese, insomma, possiamo stare ragionevolmente tranquilli, e considerare due cose: 1) l'umanità vive da migliaia di anni a contatto con virus e malattie, dopo un certo periodo si è sempre tornati alla normalità e si è continuato a vivere, in compagnia di virus e malattie... perchè il rischio zero non esiste; 2) giunti a questo punto, conviene valutare bene il rapporto rischio/beneficio tra portare la mascherina e rischiare di contrarre il virus, perchè portarla a lungo, magari sempre la stessa, con queste temperature, causa ipossia e abbassa la concentrazione di ossigeno nel sangue, oltre a farti respirare di nuovo gli "scarti" che si emettono con la respirazione.
Per quelli che sono ancora impauriti da ciò che sentono per radio, tv e giornali, vorrei dire di considerare due cose, prima di decidere se continuare ad essere terrorizzati e a prendersela con chi, secondo loro, trasgredisce alcune regole. L'Italia è l'unico paese ad aver prorogato lo stato di emergenza, senza che ve ne sia una ragione sanitaria, per ammissione dello stesso Conte, che ha utilizzato questo sistema per avere ancora a lungo poteri straordinari. Per farci cosa, vedremo, comunque è una mossa politica, non sanitaria. Infine, prima di fidarvi di ciò che raccontano i media, ricordatevi sempre che quanto a libertà di informazione, l'Italia è al 43° posto nella graduatoria mondiale, dopo paesi come Uruguay, Namibia, Ghana, Cipro, Burkina Faso e Corea. Che nel nostro immaginario collettivo, consideriamo paesi "più arretrati" rispetto al nostro, direi decisamente a torto.
Sappiate inoltre che sono già molte le associazioni, i privati, i comitati, che stanno denunciando l'operato del governo alla magistratura, perchè indaghi su diverse decisioni prese, e renda pubblici i dati relativi alle decisioni sul lock down, che il governo si è rifiutato di dare, e non solo, quando il tribunale ha deciso che la richiesta dei cittadini di avere tali documenti era legittima, ha impugnato la richiesta. Che ci sarà da dover nascondere?...ai posteri l'ardua sentenza...
IL CANZONIERE DELLE ISOLE A S.ILARIO
Ravanatera e Datazero aprono questa sera, 3 agosto, a Sant’Ilario il cartellone degli eventi di Campo nell’Elba. L’appuntamento, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla pro loco di Campo nell’Elba è in Piazza della Chiesa alle 21.30. Aprono la serata i Datazero, acustic trio con Gaetano Cavicchioli (chitarra acustica) Gaia Volpe (voce) e Walter Martino alla batteria. Un repertorio che varia dallo standard jazz alla musica d’ascolto, in chiave acustica. Subito dopo arrivano i Ravanatera, con un repertorio di canzoni popolari condite di ritmo e sonorità mediterranee che raccontano dell’Elba antica e di altre isole. Il gruppo vede Massimo Galli, chitarra, Bouzuki, voce, Susanna di Scala, violino e voce, Francesco Porro, chitarra e voce, Alessandro Balestrini, percussioni, Daniela Soria, voce e arrangiamenti. L’ingresso è gratuito ma i posti sono limitati per il rispetto delle norme anticovid. E’ consigliata la prenotazione chiamando la Pro loco di Marina di Campo allo 0565 976792, dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
Torna la voglia di Cinema. Al Cinema Teatro Flamingo di Capoliveri fino al 15 settembre tutti i migliori film della stagione.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/flamingo.JPG[/IMGSX] Sono riprese le proiezioni cinematografiche al Cinema Teatro Flamingo di Capoliveri che già dalla prima serata lo scorso 15 luglio, ha raccolto un nutrito pubblico di cineamatori nella sala di via Circonvallazione.
Dopo 133 giorni di stop è ripartita dunque, la programmazione nel cinema teatro di Capoliveri.
La voglia di grande cinema abbatte qualsiasi muro ed il grande schermo torna ad essere una forma di intrattenimento e condivisione in tutta sicurezza grazie alle sanificazioni periodiche dei locali e all’obbligo di uso dei DPI per tutti gli utenti ed operatori. Inoltre, grazie al software di prevendita garantito anche il distanziamento.
Fino al 15 settembre al Flamingo dunque in visione i migliori titoli della stagione passata e tutte le nuove uscite disponibili, ogni sera a partire dalle 21,30. E sono previsti anche spettacoli straordinari.
Date ed orari sono tutte consultabili sul sito www.flamingo.it, sulla pagina Facebook Cinema Flamingo Capoliveri e su Instagram CinemaFlamingo Capoliveri, oppure chiamando allo 0565.939147.
[COLOR=darkred][SIZE=4] OPERAZIONE “SPIAGGE LIBERE”. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/remove.JPG[/IMGSX]All’alba di ieri – domenica 2 agosto – i militari degli Uffici Locali Marittimi di Vada e Castiglioncello, sotto il diretto coordinamento della Capitaneria di Porto di Livorno, sono intervenuti per sgomberare un tratto di spiaggia destinata alla libera fruizione, in località La Mazzanta del Comune di Rosignano Marittimo, illecitamente occupata da ignoti con attrezzature da spiaggia di vario genere come ombrelloni, sdraio, lettini e tende.
L’attività in parola, posta in essere nell’ambito della più complessa Operazione nazionale “Mare Sicuro” disposta dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, ha permesso quindi di restituire alla collettività un tratto di arenile di circa seicento metri quadrati sul quale alcuni soggetti, con l’intento di assicurarsi spazi più prossimi alla battigia, posizionano già dalla sera precedente le citate attrezzature balneari a scapito di chi correttamente li rimuove al termine della giornata. Infatti, il Regolamento per la gestione del demanio marittimo del Comune di Rosignano Marittimo prevede il divieto, dalle ore 20.00 alle ore 08.00, di lasciare nelle aree libere, ombrelloni, sedie a sdraio, tende e altre attrezzature comunque destinate all’attività balneare.
La tutela del pubblico demanio marittimo si colloca tra gli obiettivi principali della Guardia Costiera e per tale motivo simili attività proseguiranno anche nei prossimi giorni con l’intento di tutelare tutti coloro che agiscono nel pieno rispetto delle regole.
Per chi si preoccupa della nazionalità età e provenienza del sig Debunker
TRATTO DALLA TRECCANI
debunker
Sono tante le “fake news”, le bufale diffuse online e condivise sui social. [...] Contro questo fenomeno è nata la figura del “debunker”, ovvero del demistificatore.
Carissimo Ragioniere Galli
Sarebbe l'ora che la smettesse di offendere l'attuale Giunta di Campo che sta facendo non bene ma benissimo e chi vuol vedere vede, ma Lei caro Ragioniere è talmente accecato dal fatto che in politica è stato sempre perdente , che oramai ci vuole un buon Dottore
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/fucini1.JPG[/IMGSX]
Siamo lieti di annunciarvi che stanotte in via fucini abbiamo assistito ad un lieto evento:sono nati 2 gazebo,il padre non sta più nella pelle per la felicità,dopo tanti tentativi ,anche tra i più disperati, è riuscito ad allargare la famiglia,gioia e felicitazioni giungono dalle attività della zona. Dall'altra parte,l'amministrazione di Portoferraio è soddisfatta per i risultati ottenuti: mai come quest'anno si era verificata un incremento di pedane, attendiamo festeggiamenti e magari chissà, nuove nascite inaspettate
Deduco che lei non è elbano, e probabilmente neanche italiano, ma se non sono troppo indiscreto, vorrei chiederle Se abita all’Elba e da quanti anni.
Ho visto che in vari articoli smentisce fatti documentati visivamente da elbani di origine o addirittura dalle vecchie generazioni... E solo una curiosità, mi perdoni, ma non vorrei mai che la memoria dei nostri antenati sia calpestata.... Glielo dico sinceramente visto che inserisce sempre dei link, dopo tante e tante CAVOLATE macroscopiche fatte dal Parco e derivate da studi “approfonditi” ormai quello che leggo per me, può essere scritto da chiunque..
Saluti
IL TEMPO IN TOSCANA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/allerta.JPG[/IMGSX] Dopo il grande caldo di questi giornitempo in peggioramento anche in Toscana dove la protezione civile ha pure emesso un codice giallo per pioggia e temporali per oggi 3 agosto, dalle 4 alle 20. Ad essere interessate soprattutto le zone settentrionali della Regione per l'avvicinarsi di una perturbazione atlantica.
Le precipitazioni, si spiega dalla Regione, saranno più frequenti sul nord-ovest, nelle province di Massa Carrara e Lucca, mentre risulteranno più sparse sul resto delle zone settentrionali. Isolati rovesci o temporali potranno interessare anche le zone centro-meridionali dal pomeriggio, ma in queste zone comunque la probabilità di fenomeni sarà medio-bassa.
Anch'io abito in campagna e dopo i miei ripetuti appelli a tutte le istituzioni regione parco atc ect... con qualche sporadico abbattimento.. Il problema non è stato risolto alla radice.
Adesso se mi entrano non escono più, questo e poco ma sicuro!
Qualcuno ha ricevuto il bonus dedicato ai nonni che, non conviventi, accudiscono i nipotini ?
Domanda fatta ma silenzio assoluto da parte dell’Inpd
Il parco all'Elba ha portato solo guai uno dei quali cinghiali e mufloni, ora si vuole fare il parco Marino, speriamo che gronchi e murene diventino talmente grandi da mangiare lingua e mani a quei quattro ladroni che lo vogliono