[COLOR=darkred][SIZE=4] LA SPADA DI DAMOCLE DELL’EX DISTRIBUTORE CARBURANTI [/SIZE] [/COLOR]
Il post inerente all’ex distributore di carburante in Piazzetta Citi ha suscitato molto interesse e soprattutto sdegno da parte di molti lettori che ci chiedono increduli come sia possibile che ancora questa situazione pericolosa non sia stata sanata; gli esperti in materia ripetono da tempo che basterebbe semplicemente ingiungere alla società proprietaria del distributore, che sia chiaro non è Annalisa Barontini, ma Edraoil, di mettere materiale inerte nelle cisterne e poi estrarle dal terreno. Operazione peraltro effettuata qualche anno fa per la chiusura de distributore, sempre Edraoil, alla Casaccia: venne chiuso, vennero svuotati i serbatoi, vennero versati materiali inerti nei medesimi e vennero infine estratti da terra, restituendo il terreno al proprietario, in quel caso era Marisa Bracali. Nell'ingiunzione sarebbe sufficiente dare trenta giorni di tempo per provvedere all’operazione, una volta trascorso il termine si provvede e si rimette fattura a Edraoil, cioè al titolare dell’impianto.
Questa - ci dicono - è l’operazione che andava fatta, come risulta dal verbale di chiusura nel 2016. Il pericolo ventilato è che le morchie corrodano le cisterne ed inquinino il terreno, sempre che non l'abbiano già fatto.
Sappiamo con certezza che il verbale è a disposizione degli uffici competenti perché i distributori sono sotto la diretta competenza del Comune ed anche l'autorità portuale ne è a conoscenza.
In ogni caso, demanio o non demanio, il Comune in quanto massima autorità sul territorio anche da un punto di vista sanitario in caso di mancato intervento sanatorio del gestore (EDRAOIL), deve prendere la situazione in mano ed eseguire velocemente la cosa perché è a rischio la salute dei cittadini. Le infiltrazioni di idrocarburi nella falda acquifera e in generale nel terreno sono micidiali.
A questo punto ci sia permesso dire che ci sarebbe da meravigliarsi se si proseguisse con questa non chalance, ma tanto con gli amministratori precedenti che con quelli attuali, francamente la meraviglia ormai è sparita dai sentimenti che si possono provare.
113273 messaggi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/deba.JPG[/IMGSX] ecco che si parte! Barbetti mostro, Barbetti pazzo, Barbetti cazzaro, Barbetti, Barbetti, Barbetti… “Ruggero, offendi chi ti portavi in lista”, “Ruggero, tu eri pro dissalatore”, la verità sapete qual è? Che Ruggero ha i suoi, e non pochi per carità di dio, difetti, ma uno in particolare lo contraddistingue, e chi lo conosce lo sa: è troppo buono!!! Perché se è vero che tutti commettiamo errori, ben pochi di noi li riconoscono e cercano di metterci la faccia per porvi rimedio, cosa che ha fatto lui per la questione dissalatore; inoltre, se è vero che si è “rivoltato contro” chi in passato era in lista con lui, è anche vero che gli stessi appena citati, trovata l’occasione di metterglielo “appena sotto la coda” ne hanno approfittato al volo, quindi tutti i torti a pensare di avere un bel nido di serpi in seno non li aveva! Il “COMUNE DEBARBETTIZZATO”, e la storia mi darà ragione come disse qualcuno, non è una bella cosa… Perché Ruggero, la su porta, l’ha sempre lasciata veramente aperta per tutti, MA PROPRIO TUTTI. E nonostante tutti siano subito pronti a dirne peste e corna, E LUI LO SA perché Capoliveri non è una metropoli, il favore l’ha sempre fatto a chiunque, anche a chi non gliene risparmiava una. Sicuramente non lo contraddistinguono i modi pacati né i toni leggeri, chi era presente al comizio di qualche anno fa quando rivaleggiava con la lista del Dott. Ballerini ricorderà le offese rivolte a quest’ultimo da parte di Ruggero; Siamo tutti coscienti che a volte, soprattutto se rivesti una certa carica, sarebbe meglio contare fino a 1000 prima che il pensiero si tramuti in parola, sia essa scritta o verbale; ma come ho detto all’inizio di questo prolisso post, nessuno è esente da errori, Ruggero incluso. Checché se ne dica, nei suoi anni in comune ha dimostrato di essere un abile politico, un capace amministratore della Cosa Pubblica, e, cosa più importante, un riferimento per chiunque negli anni abbia alzato la cornetta o si sia presentato davanti alla sua porta per parlarci. Se poi qualcuno è alterato perché di favori non gliene sono stati fatti abbastanza, questo è un altro paio di maniche… Potrei stare ore a dissertare di pagliuzze e travi, pietre scagliate e chi più ne ha più ne metta, ma non mi sento di tirare in ballo od equipararmi al Messia; gli esami di coscienza non vanno indotti, chi vuole se li faccia, chi non vuole campi come preferisce. Tanto voi non cambierete, Ruggero nemmeno, e vi garantisco che se si dovesse ritrovare nella posizione di ascoltarvi e potervi fare un favore, non ve lo negherà neanche dopo tutto questo.
Ci risiamo come ogni anno!!
Parte la stagione turistica e sulle Due Vie riparte la Formula 1!!!nonostante i cartelli e la zona a traffico limitato ai residenti tutti sfrecciano a velocità folli, a cominciare dai camioncini dell’immondizia....qualche pattuglia a dare qualche multa ogni tanto non guasterebbe, altrimenti prepariamoci al botto...
Caro Elbano ricordati che
Ride bene chi ride per ultimo....
[COLOR=darkred][SIZE=4] POSIZIONAMENTO PASSERELLA PER DISABILI SPIAGGIA DE LE GHIAIE. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/scivolo1.JPG[/IMGSX] IL SINDACO Ritenuto opportuno avviare in via sperimentale un percorso per l’abbattimento di barriere architettoniche nelle spiagge che, per la loro morfologia e per le infrastrutture a suo tempo realizzate, sono ritenute più adatte per interventi di completamento degli accessi al mare per i disabili; Verificata la disponibilità di una passerella per accesso al mare per i disabili adatta ad essere installata sulle spiagge di ogni genere; Individuata nell’ingresso appositamente strutturato per il passaggio di disabili sulla spiaggia de Le Ghiaie quale sito più idoneo al suo posizionamento; Rilevato che non sussistono, sotto il profilo demaniale marittimo, motivi ostativi a consentire quanto richiesto; Vista la delibera di C.C., n. 89 del 20/12/2017 avente per oggetto ”Approvazione del Regolamento per la gestione del Demanio Marittimo”; Vista la Delibera di C.C., n. 6 del 27/2/2018 avente per oggetto ”Modifiche al Regolamento per la gestione del Demanio Marittimo”; Vista la Delibera di C.C., n. 35 del 3/7/2018 avente per oggetto ”Modifiche al Regolamento per la gestione del Demanio Marittimo”. Visto in particolare l’articolo 40 del citato Regolamento Comunale per la gestione del Demanio Marittimo che così recita: “art. 40 – Accessibilità - 1. I concessionari assicurano il passaggio a titolo gratuito a tutti coloro che intendono raggiungere tratti di spiaggia libera. Tutte spiagge in concessione d’uso esclusivo sono dotate di pedane e di accessi idonei al transito di persone diversamente abili. 2. Fermo restando l’obbligo di garantire l’accesso al mare da parte delle persone diversamente abili con la predisposizione di idonei percorsi perpendicolari alla battigia e sino in prossimità di essa, i concessionari possono altresì posizionare altri percorsi e piazzole per disabili anche se non risultano riportati sul titolo concessorio. Allo stesso fine, detti percorsi possono anche congiungere aree limitrofe a quelle in concessione previa semplice comunicazione. 3. I titolari di attività turistiche confinanti con aree demaniali marittime possono predisporre percorsi idonei al transito di persone diversamente abili per consentire il raggiungimento della battigia presentando apposita comunicazione. 4. I percorsi di cui ai commi precedenti sono a carattere stagionale e sono rimossi, a cura e spese del soggetto installatore, al termine della stagione balneare.”; AVVISA • che nell’ingresso appositamente strutturato per il passaggio di disabili sulla spiaggia de Le Ghiaie; sarà posizionata una passerella a norma per l’accesso al mare per disabili; • che la passerella potrà essere utilizzata dagli avventori esclusivamente per le attività riconducibili al transito di disabili per l’accesso al mare.
Il Sindaco F.to Angelo Zini
PARCHEGGIO PRIVATO CAPO BIANCO , ogni giorno ci sono circa 100 auto parcheggiate MA nessuno dei dipendenti pulisce i piazzali sono sporchi , c'è di tutto bottiglie plastica, cartacce, sacchetti ecc ecc .
Bosi scende in campo solo per attaccare il Corsini in quanto viene chiamato dai suoi discepoli... Si ricordi che il Lupo che non arrivo' all'uva disse che era acerba!
Per quanto riguarda la macchina organizzativa non possiamo certo dare sempre addosso al Sindaco, anche quando Lei era Sindaco vigeva il fare come mi pare purtroppo è sempre esistito.
Oltre al Sindaco ci sono degli uffici preposti per l' organizzazione degli uffici.
Bisognerebbe andare nella stessa direzione e non nella direzione opposta.
Se gli uffici fanno "arrosti" su tutto le cose sono 2: o le fanno premeditate o abbiamo del personale di incompetenti e menefreghisti.
Scusi Bosi ma lei non appoggiava la lista Canovaro, adesso anche lei cambia bandiera elogiando il vicesindaco ( anche tra di voi c'è stata maretta)
Diciamola tutta ormai l'obiettivo è fare cascare Corsini..
Un saluto
Dice abbiano visto Staffelli sbarcare a Portoferraio con un tapiro enorme..direzione Capoliveri..😂😂😂😂
Caro Andrea,te e tutta la tua squadra vi siete comportati da persone oneste,vi ringraziamo per ciò che avete fatto in un periodo così difficile per il nostro caro paese.vedremo ora......forza e una degna minoranza.
Dove sono finiti i nostri soldi delle donazioni??
A Milano Fontana lo stanno massacrando per 500 mila euro di un passaggio poco trasparente al cognato ed erano soldi suoi, a noi elbani nessuno risponde di che fine hanno fatto i denari delle nostre donazioni fatte fino a ieri per l'emergenza Coronavirus che a quanto si dice supera di molto la cifra che contestano a Fontana.
Insomma che fine hanno fatto visto che la terapia intensiva non la vuole fare nessuno però i soldi li hanno tenuti??
Abbiamo saputo da voci sui social che hanno comprato cose che doveva pagare l'USL così ha risparmiato forse per dare qualche bonus in più e che sempre l'USL si dice che con i nostri soldi delle donazioni abbia pagato l'hotel a medici.
Assessore Baldi e Consigliere Regionale Anselmi è vero tutto questo? perchè non pubblicate cosa e come sono stati spesi e quanto ci è rimasto???
Mentre ci siete spiegateci perchè non possiamo avere la terapia intensiva.
Non dite che non leggete camminando che non è vero, è qui che si esprime la gente comune che vi paga lo stipendio.
in risposta al messaggio di Massimo da Portoferraio pubblicato il 27 Luglio 2020 alle 18:22:
Certo Vincenzo Fornino si' e dato sicuramente da fare, cosi' come tutti i volontari presenti nel suo gruppo oramai dismesso... quindi non dimentichiamoci che Vincenzo ha fatto solo cio' per cui era stato delegato... , accogliere e presentare i problemi del " centro" , all'amministrazione di cui ne faceva parte ed era assessore. Nulla toglie il fatto che Vincenzo Fornino e i volontari hanno gentilmemente offerto le loro opere e il loro tempo ad un comune e amministrazione negligente, come cosi' fu fatto nel passato dallo scomparso gruppo degli " scoglio attivi" nel 2013..con la sistemazione dei giardini delle ghiaie e campetto da calcio del Grigolo... Come per la madonna situata sullo scoglio del Grigolo Sostituita lo scorso anno dal Rotary club isola d'elba e dal Sig Carbonaro. Come Vede sig Massimo... sono stati e sono molti i cittadini che tengono al proprio paese...cercando di limitare i danni della non curanza, della cattiva gestione dei beni pubblici, causate da cattive amministrazioni locali....
LA NUTRIA DEL DISSALATORE
La parte conclusiva dell'intervento di Barbetti testualmente recita : "conosco bene le persone che stanno prendendo il nostro posto e spero che siano all'altezza della sfida che li aspetta anche se nutro molti dubbi".
Anch'io ho molti dubbi su come si nutrirà.
luciano geri
Ruggero... ma come facevi a dimetterti al primo turno che le elezioni son finite in pareggio! Come facevi a dimetterti se non lo eri ancora consigliere eletto! Ma basta millantare st....te senza senso con la convinzione di esser Gesù! Non renderti ancor più ridicolo dai! Poi gli elbani pensano che noi tutti capoliveresi siamo così, ma non lo siamo!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX]
Sig Depresso Le battaglie che faccio normalmente per i problemi dell Elba sono condotte da me personalmente proprio perché , grazie alla mia posizione politica in Fdi , ho la possibilità di portarli in parlamento e quindi non ho bisogno di nessun sostegno locale ..... Che io sappia Ruggero Barbetti si è schierato contro il Dissalatore in campagna elettorale e ciò mi basta e poi se ha letto bene il mio art Vedrà che ho detto al nuovo sindaco di Capoliveri di approfittare di questa mia iniziativa se lo ritiene giusto . Mi auguro che Ruggero possa andare in regione così avremo un rappresentante Elbano competente in materia che saprà opporsi al dissalatore erroneamente approvato in precedenza ........ cito un passo della Bibbia Chi è senza peccato scagli la prima pietra . Saluti
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/regionale.JPG[/IMGSX] Ruggero Barbetti cerca di rimediare a una posizione indifendibile, nel post 135868, quando cerca di salvare il suo ruolo di consigliere. Nella sentenza (punto 21) è riportato “genericamente” che ha dato le dimissioni da consigliere comunale perché ha dato OGGETTIVAMENTE le dimissioni da consigliere comunale.
E si fa una bella arrampicata sugli specchi quando scrive: Ma io le dimissioni le ho date solo dopo il secondo turno di ballottaggio e per essere nominato assessore e non tra il primo ed il secondo turno per cui mi spetterebbe di diritto entrare in consiglio. È ovvio che le poteva dare solo dopo il ballottaggio, essendo questo turno che determinava la composizione del consiglio comunale, non certo il primo che non aveva decretato la lista vincente, e quindi il consiglio non era ancora formalmente costituito.
Dal momento che ha dato le dimissioni doveva avere ben presente l'articolo 38, comma 8, del Dlgs 267/2000: “Le dimissioni dalla carica di consigliere […] sono irrevocabili, non necessitano di presa d'atto e sono immediatamente efficaci”. È ridicolo agitare il vulnus della democrazia per un politico di trentennale esperienza che le regole del gioco dovrebbe conoscerle benissimo.
Per Barbetti :
Tutti i nodi vengono al pettine adesso vuoi giocarti l'ultima chance in regione anche se sai già che non ce la farai mai..così come sai che non ce la farai mai a fare il sindaco del comune unico. Da Mola in poi non ti ha mai considerato nessuno... e poi non parlare di abusi edilizi...taci che è meglio bye bye
Barbetti non mi piaci!
Non mi piaci perché quando parli o scrivi, anziché cercare consensi spiegando il tuo operato, getti discredito sull'avversario (che per te è un nemico e non un temibile avversario). Prima ancora che possa agire. Questo atteggiamento, per me non è leale. Per questo motivo, pur non essendo capoliverese, MAI ti voterò alle regionali.
Un elbano così, in regione, non mi rappresenterebbe
Continuo a non capire il Signor Lanera, circa 15 gg fa in piena campagna elettorale per le Regionali, poi passo indietro e dichiarazione che lui ha fatto ....un passo indietro per lasciare il passo all'ex di tutto Barbetti. Oggi esce sulla stampa con una dichiarazione sul Dissalatore, vorrei ricordare al Signor Lanera che l'accordo per il dissipatore è firmato da ASA e dall'ex di tutto Barbetti. Buone elezioni.
[COLOR=darkred][SIZE=4] LE MIE OPINIONI [/SIZE] [/COLOR]
di Francesco Bosi
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/bosi.JPG[/IMGSX] Ho trascorso un po’ di giorni a Rio Marina avendo modo così di osservare lo stato del paese ed ascoltare le tante lamentele che mi venivano rivolte, forse, pensando al mio ruolo decennale di Sindaco.
Poiché evito sempre di rispondere ai singoli trovando ciò imbarazzante mi sono deciso a manifestare le mie opinioni attraverso questo comunicato stampa.
Debbo innanzitutto osservare come sussistano problemi di manutenzione piuttosto generalizzati che si fanno notare.
Così come certi servizi svolti da ESA appaiano insufficienti al pari di quelli portuali.
Balza all’occhio il ritardo del ripristino della strada provinciale e le terme di Cavo.
Ciò che debbo invece apprezzare è la nuova sistemazione dell’area di Vigneria, destinata ai parcheggi, così come la risistemazione della strada Rio Elba – Ortano.
Molto positivo è anche il fatto di aver destinato un edificio comunale a nuova stazione dei carabinieri.
So che a questi ed altri problemi positivamente risolti vi è stato un particolare impegno del Vice-Sindaco Fortunato Fortunati poco nominato, nei propri meriti, dal Sindaco Corsini.
Ma la cosa più complessa che sta determinando seri problemi sembra essere la difficoltà dei dipendenti nel trovare un giusto assetto che consenta efficienza ed efficacia alla “macchina” comunale.
Ciò determina quei disagi interni che tanta parte hanno nel funzionamento degli uffici senza il quale nessuna Amministrazione può realizzare i propri obbiettivi.
E qui è ancora atteso il naturale ruolo del Sindaco.
Francesco Bosi
[COLOR=darkblue][SIZE=3] OGGETTIVAMENTE SBAGLIATA LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ruggero.JPG[/IMGSX] Ieri il Consiglio di Stato ha dichiarato che 4 schede del primo turno elettorale del 26 maggio avrebbero dovute essere assegnate alla Lista Montagna per cui ha corretto il risultato elettorale ed invece che il pareggio per 1148 voti ha sancito che Montagna ha vinto il primo turno con 1152 voti aggiungendo così al primo risultato 4 voti.
Prendo atto della sentenza ma non la condivido per niente e la ritengo una sentenza completamente sbagliata mentre sono pienamente d'accordo con quella che era stata emessa dal Tar Toscana che ha convalidato sia il lavoro dei seggi ed il risultato elettorale del pareggio sia anche il risultato del ballottaggio che ci ha visto vincitori di 21 voti. Quelli del TAR e del Consiglio di Stato sono collegi fatti da uomini e gli uomini possono anche sbagliare come ritengo abbiano fatto i componenti della Sezione 3 del Consiglio di Stato. A componenti di collegio invertiti il risultato sarebbe stato l'opposto. Ma questa è l'Italia. Entrando nel merito, l'errore più macroscopico della sentenza è fatto riguardo alla mia persona, particolarmente attenzionata come suggerito nel ricorso di Montagna, che mi vede escluso dai consiglieri di minoranza perchè nella sentenza stessa è riportato "genericamente" che avrei dato le dimissioni.
Ma io le dimissioni le ho date solo dopo il secondo turno di ballottaggio e per essere nominato assessore e non tra il primo ed il secondo turno per cui mi spetterebbe di diritto entrare in consiglio comunale e se questo come penso non accadrà, lo ritengo un vulnus alla democrazia non tanto per me ma per i cittadini che mi hanno dato il loro voto, la loro preferenza e che oggi li vedono svaniti per un clamoroso errore del Consiglio di stato.
Se un collegio sbaglia così macroscopicamente su una cosa incontrovertibile come la tempistica delle mie dimissioni, come si fa a non pensare che possa aver sbagliato anche nell'interpretazione delle schede elettorali già giustamente convalidate dal TAR?
Il popolo capoliverese si era espresso al ballottaggio per la nostra vittoria e questo ci gratifica. Certo, dispiace pensare che se, nel primo turno, almeno 3 capoliveresi avessero votato per noi la differenze sarebbe stata di 6 voti e oggi non ci sarebbe stato questo ribaltamento. Qualcuno si è sicuramente pentito ma ormai è andata come è andata.
Ora la mia preoccupazione è per Capoliveri e per i capoliveresi. Conosco bene le persone che stanno prendendo il nostro posto e spero che siano all'altezza della sfida che li aspetta ma nutro molti dubbi.
In compenso abbiamo a capo della nuova amministrazione un Sindaco conclamato abusivista edilizio (oltre 200 mq. di abusi rilevati tra cui 140 mq. della casa dove abita) e sponsorizzato dalla lobby del mattone e dai furbetti del quartierino.
Ora la domanda, che tanti amici mi fanno e si fanno, è: quanti assessori abusivisti edilizi saranno nominati in giunta? Uno, due o tutti e quattro?
Ai posteri l'ardua sentenza.
Ruggero Barbetti