Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Redazione Camminando pubblicato il 13 Agosto 2020 alle 7:55
[COLOR=darkblue][SIZE=3] ALLE GHIAIE ...C'ERA UNA VOLTA UN GIARDINO [/SIZE] [/COLOR] La nascita del giardino delle Ghiaie ha una storia molto antica legata alle saline. Quando queste cessarono e si colmarono i vuoti, nacque un area di verde pubblico recintato da una siepe . Una volta erano sede del passeggio e degli incontri โ€œSiepe del mio campetto, utile e piaโ€ cantava un poeta, e in effetti quella modesta area verde a due passi dal mare dava un senso di rispetto e appartenenza e la sentivi soltanto tuaโ€ฆ. Oggi Le ghiaie non possono piรน essere chiamati giardini pubblici. A parte il benvenuto offerto da una serie di gommoni di auto vergognosamente ricettacolo di erbacce e rifiuti, all'interno ovunque, nonostante le numerose lamentele e segnalazioni fatte da piรน parti, regna l'incuria . Lo stato manutentivo del parco รจ disastroso, chiunque ne puรฒ essere testimone frequentandolo o solo passando di lร . Il verde sta morendo, le essenze vengono tagliate od estirpate senza aver la conoscenza necessaria per mantenerle, lโ€™assieme dei giardini come erano stati creati in anni lontani รจ ormai simile ad un polveroso campo di terra molto poco ombroso con una sgangherata recinzione. ร‰ una vergogna; i giardini delle ghiaie sono il luogo di gioco per i nostri bambini , di relax per gli adulti e meta di centinaia di turisti , non ci possiamo permettere di tenerli in queste condizioni. La situazione รฉ oltre ogni limite; pertanto, sollecitiamo l'amministrazione ad un immediato intervento di manutenzione (Stavolta vero!) .
... Toggle this metabox.