Cari SINDACI
viene all' Elba il Ministro dell' Ambiente , vi prego spiegategli che il Parco ha già fatto abbastanza danni sulla Terra , se gli facciamo gestire anche il Mare , entro pochi anni non ci sarà più neanche un pesce.
In parte saranno falcidiati dall' incompetenza , in parte dall' incuria , in parte dal dissalatore ed in parte saranno eradicati dai progetti Life.
Riprendiamoci la nostra isola prima che sia troppo tardi !!!
113405 messaggi.
Rotatoria di San Giovanni .
Intanto non parlerei di rotatoria ma di minirotatoria, le rotatorie devono avere un diametro tra i 40 e 50 metri e la nostra , felice di sbagliare, non li ha. Le mini rotatorie vengono realizzate prevalentemente in ambienti urbani a bassa densità di traffico, non so se è il caso nostro. E' possibile aumentare il diametro? Ci sono due strutture commerciali che impediscono da un lato un aumento di spazio , dall'altro lato si potrebbe mangiare qualcosa al parcheggio degli impianti sportivi ma non sarebbe corretto togliere quasi metà parcheggio, inoltre andrebbe spostata l'entrata a detti impianti che si troverebbe pericolosamente a ridosso del dosso. A una minirotatoria simile a quella Rotary io preferirei il semaforo: code ma incidenti quasi nulli. In realtà è tutta la strada da bivio Boni alle Grotte (e mi fermo...) che non va , ormai obsoleta con i bordi rialzati dalle radici dei pini e con buche che rendono pericoloso il transito per le biciclette e i motocicli, inoltre è stretta trent'anni fa le macchine avevano un ingombro mediamente di 10 cm meno ,non viaggiavano tanti mezzi pesanti e le auto circolanti erano molto meno. Poichè negli anni sessanta settanta non è stato previsto lo sviluppo, turistico e abitativo ecc, dell'Elba ci siamo giocati ogni possibilità di strade alternative e non solo; adesso si può solo mettere una toppa ai problemi, come la rotatoria. Il dilemma è questo: il numero delle auto è aumentato, di quanto fate voi tanto va bene, le strade sono quelle progettate nell'800, poichè le strade non si possono toccare dove si può incidere?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_17/fiore.JPG[/IMGSX]
Giovanni Cucca non è più con noi.
Siamo addolorati. Le nostre condoglianze sono molto sentite dopo anni di amicizia. Ci uniamo a voi e al vostro momento di dolore profondo, vi siamo vicini.
Comitato Elba Salute
(Francesco Semeraro)
Un nuovo video per Locman. Dagli inizi ad oggi e la visione del futuro per l’azienda elbana
Nella presentazione che rappresenta lo spirito di Locman e il legame con il territorio, anche i nuovi modelli
Ecco un novo video presentato da Locman. Una rappresentazione che racchiude lo spirito della nota marca di orologeria elbana. Il documento filmato racconta la storia dell’azienda, dagli inizi ad oggi e la visione del futuro. Una bella intervista al presidente di Locman Marco Mantovani e la presentazione di due nuovi modelli, uno dedicato alla Marina Militare italiana e l’altro realizzato in occasione del ventennale della collezione Sport, oggi Sport Anniversary. Durante la visione del video, traspare il legame di Locman con il territorio dell’isola d’Elba .
http://PqZRCddwHag
[COLOR=darkblue][SIZE=3] I GUANO PADANO E LE LORO MUSICHE DA FILM ALLA LINGUELLA [/SIZE] [/COLOR]
Il concerto inserito nella rassegna curata da Oltremare si è tenuto martedì 4 agosto
Il secondo appuntamento con gli eventi organizzati da Oltremare e inseriti nel cartellone estivo preparato dalla Pro Loco di Portoferraio in collaborazione con l’amministrazione comunale si è tenuto martedì 4 agosto nell’arena della Linguella. Ad esibirsi sono stati i Guano Padano, un gruppo musicale formato dal chitarrista Alessandro "Asso" Stefana, con alle spalle esperienze con Vinicio Capossela e PJ Harvey e un album da solista, dal bassista e contrabbassista Danilo Gallo co-fondatore dell’etichetta/collettivo indipendente El Gallo Rojo Records, dal batterista Zeno De Rossi che nel 2011 è stato premiato come batterista dell’anno con il Top Jazz. Il loro repertorio, è basato sulle musiche da film. 90 minuti di proiezioni di spezzoni di film famosi con la colonna sonora suonata da vivo. Apprezzata la performance da un pubblico attento e competente che ha sottolineato il proprio gradimento con scroscianti applausi.
Foto Stefano Muti
ERRATO UTILIZZO DEI TERMINI E "demistificazione e debufalazione o debufalamento"
E' curioso osservare il puntiglioso attaccamento al "capello", al fine di demolire l'avversario, quando ci sono "travi" che non saltano all'occhio.
Fortunatamente la Redazione del blog è molto attenta a evidenziare certe strumentali forzature che hanno lo scopo di intorbidare le acque.
Strano che quando si parla di BISCOTTERIA, nessuno evidenzi che NON ESISTE PIU' DA SECOLI, quindi è errato utilizzare tale denominazione e mi meraviglio che "il demistificatore" non rilevi il fatto.
Ma una cosa è certa, anche se non viene rilevato, da diverso tempo la BISCOTTERIA, se esiste sempre......è come se non esistesse.
😊
Volevo chiedere al sindaco se esiste la possibilità di affittare, anche per una sola sera, una via di Portoferraio per organizzare una cena tra amici, ci bastano pochi tavoli.
NON CI VOLEVO CREDERE
Me l'avevamo detto ma stamani ho visto con i miei occhi in via FUCINI è nata un' appendice di un ristorante in via Carducci MA È NORNALE? MA L'ASL LO PERMETTE? ma RISTOFERRAIO come diventerà....SINDACO AMMINISTRATORI TUTTI cercate di vedere cosa avete combinato
[COLOR=darkred][SIZE=3] ROULOTTE IN FIAMME TORNA IN CRONACA IL DISAGIO ABITATIVO DEGLI ORTI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/orti.JPG[/IMGSX] Un incendio divampato stamani mercoledì 5 alle prime ore dell’alba il rogo ha distrutto quattro roulotte parcheggiate nella zona degli Orti, nell'immediata periferia di Portoferraio. Le persone che si trovavano all'interno delle strutture sono riuscite ad uscire in tempo, non appeno hanno sentito il puzzo di bruciato e hanno visto del fumo nei locali. Le fiamme si sono sollevate in fretta, spinte dal vento sostenuto della mattina.
Le roulotte sono andate completamente distrutte, nonostante l'intervento dei vigili del fuoco del Distaccamento di Portoferraio che hanno impiegato circa un'ora per spegnere il rogo, impedendo che si estendesse alle altre strutture che si trovavano a pochi metri ed al folto canneto che invade la zona .
L'incidente di stamani riporta di attualità la situazione di grave emergenza all'interno degli Orti, dove ormai da decenni intere famiglie abitano, in piena emergenza abitativa, in roulotte e annessi per la maggior parte non autorizzati. Una situazione di degrado che il Comune, vista la scarsità di alloggi pubblici, non è stato in grado di colmare in questi anni.
Rimango allibito nel leggere un post scritto da Gualberto Gennai da Melbourne, Presidente dell'associazione Elbani nel Mondo.
Io da elbano , nel mondo, caro Presidente , non mi riconosco in quello che lei scrive.
Cosa vuol dire NO al Comune unico utilizzando argomenti medievali da lei indicati.
Perché il sindaco del comune unico dovrebbe sentirsi Napoleone?
Caro Gennai lei da Melbourne ha una visione molto distante dalla realtà. Venga a vivere all’Elba e si renderà conti che i suoi suggerimenti a mantenere i singoli comuni hanno portato allo sfacelo di oggi.
Lei dicendo cosi non fa il bene dell’Elba ma diventa l’aLfiere del mantenimento di uno status quo antico, arcaico e inutile.
Io da elbano non all’Elba NON mi riconosco nel suo appello
[COLOR=darkblue][SIZE=3] CONTROLLI SENZA SOSTA SULLA FILIERA ITTICA – CHIUSA UNA PESCHERIA E SANZIONATO UN RISTORANTE. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/contr.JPG[/IMGSX] Gli ispettori pesca del 2° Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Livorno e i funzionari dell'Azienda USL Toscana Centro, Dipartimento della Prevenzione - Unità Funzionale Sicurezza Alimentare di Prato - hanno eseguito una verifica ispettiva congiunta presso una pescheria di Prato gestita da cittadini di nazionalità cinese. L’attività è stata svolta in sinergia tra due istituzioni deputate al controllo, la prima per la tutela della risorsa ittica e per la garanzia delle informazioni al consumatore, la seconda per gli aspetti di salvaguardia della salute pubblica. Nel corso degli accertamenti sono state riscontrate diverse tipologie di illecito. Tra le più gravi la mancata esibizione della documentazione di tracciabilità, la violazione dei requisiti generali igienico-sanitari e l’introduzione sul territorio nazionale di crostacei, provenienti dalla Grecia, senza aver informato preventivamente l’Ufficio veterinario per gli adempimenti comunitari (UVAC) per le necessarie verifiche sanitarie. Durante gli accertamenti, che hanno riguardato il controllo della documentazione di accompagnamento dei prodotti ittici, risultata carente o in qualche caso completamente assente, gli ispettori della Guardia Costiera, visionati alcuni esemplari esposti nei banchi di vendita al dettaglio, hanno poi passato al setaccio le celle-frigorifero rinvenendo prodotti privi di tracciabilità e di dubbia provenienza. L'Autorità Sanitaria ha disposto, invece, la chiusura temporanea della pescheria per le gravi carenze igienico sanitarie riscontrate, fino al ripristino delle condizioni di idoneità alla detenzione e alla vendita dei prodotti ittici. La merce risultata non idonea al consumo umano, alcune decine di kg, è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
Sanzionato anche un ristorante ubicato all'interno di uno stabilimento balneare a Marina di Massa, da parte dei militari della Guardia Costiera dipendenti dalla Capitaneria di porto di Marina di Carrara. Al titolare dell’esercizio è stata contestata la detenzione, ai fini della commercializzazione, di una partita di 135 Kg di prodotto ittico congelato di dubbia provenienza. La merce è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
Ai fautori di tali condotte illegali, che costituiscono attentato alla salute pubblica, con conseguente pericolo per la sicurezza dei consumatori, ignari dell’acquisto o del consumo di un prodotto non controllato igienicamente, verranno applicate dalle Autorità deputate al controllo le sanzioni previste in questi casi.
Per Amministratore Camminando
Corretta precisazione. Abbiamo classificato l'affermazione come bufala, perché posta in quel modo poteva essere fraintesa, dando l'impressione che il sindaco si fosse espresso in una sede istituzionale (peraltro non più esistente) e non in un contesto di incontro pubblico. E quindi con due responsabilità decisionali fortemente diverse.
Grazie per la precisazione.
Rimango allibito nel leggere un post scritto da Gualberto Gennai da Melbourne, Presidente dell'associazione Elbani nel Mondo.
Io da elbano , nel mondo, caro Presidente , non mi riconosco in quello che lei scrive.
Cosa vuol dire NO al Comune unico utilizzando argomenti medievali da lei indicati.
Perché il sindaco del comune unico dovrebbe sentirsi Napoleone?
Caro Gennai lei da Melbourne ha una visione molto distante dalla realtà. Venga a vivere all’Elba e si renderà conto che i suoi suggerimenti a mantenere i singoli comuni hanno portato allo sfacelo di oggi.
Lei dicendo cosi non fa il bene dell’Elba ma diventa l’aLfiere del mantenimento di uno status quo antico, arcaico e inutile.
Io da elbano non all’Elba NON mi riconosco nel suo appello
RISPOSTA PER GENNAI COMUNE UNICO :
Carissimo Sig. Gennai, gli autentici Elbani vivono all'Isola d'Elba nonostante i grossi problemi che questo comporta..facile parlare da Melbourne dove tutto funziona. Il referendum diversi anni fa non passo perchè i soliti politici attaccati alle poltrone e ai loro "privilegi" soprattutto nei piccoli paesi facevano "il lavaggio del cervello" alle persone anziane dicendo che per ogni cosa sarebbero dovuti andare a Portoferraio. Per decenni nel suo paese ( Capoliveri ) sono successe cose gravi e intollerabili per fortuna però ( vedi l'ultima sentenza del consiglio di stato ) il vento sta cambiando !!! W L'ELBA W IL COMUNE UNICO !!!
Campo nell’Elba festeggia San Gaetano, ma in quest’estate 2020 senza fuochi d’artificio, in ottemperanza alle norme anticovid che vietano assembramenti.
Venerdì 7 agosto, alle 21.30 nella chiesa parrocchiale di San Gaetano a Marina di Campo don Mauro Renzi officerà la santa messa per celebrare il patrono ma è stata annullata anche la consueta processione per le vie del paese con la statua del santo. Alle ore 22.00, in Piazza Dante Alighieri l’appuntamento è con “Tributo a Rino Gaetano” de La Famiglia Malteni. Aprirà il concerto la world music de Il Barattolo dei Suoni. “Quest’anno non abbiamo potuto fare grandi cose per i festeggiamenti del patrono – commenta l’assessore campese alla cultura e turismo Chiara Paolini – è stata comunque nostra intenzione rendere omaggio ad ospiti e cittadini ed abbiamo organizzato quanto possibile secondo le diposizioni emanate per il contenimento del Covid. Quest’anno tutti gli eventi del calendario sono piccoli proprio per evitare assembramenti e rispettare i distanziamenti previsti”. Venerdì sera in occasione della festa patronale sarà l’occasione anche per fare shopping nei negozi del paese che con i saldi di stagione offrono molte occasioni per gli acquisti.
Possibile che le istituzioni non prendano posizione riguardo alla vergognosa situazione dei distributori elbani?
Lunedì sera a causa del vento (non tempesta) è saltato il viaggio della billton, risultato, i due impianti beyfin di marina di campo e quello sul porto a porto azzurro, sono rimasti a secco.
Siamo nel 2020 non è accettabile un disservizio del genere, non possiamo permetterci simili errori, i sindaci cosa aspettano a prendere provvedimenti?
La concorrenza si fa rispettando le regole e garantendo un servizio perlomeno uguale al precedente, qui il servizio è notevolmente inferiore, per quanto riguarda il rispetto delle regole spero che qualcuno faccia gli adeguati controlli.
Ci risentiamo al prossimo ventarello
[COLOR=darkred][SIZE=2] INCONTRO AL VERTICE FRA COMUNE DI CAPOLIVERI E ASD CAPOLIVERI BIKE PARK IN VISTA DEGLI APPUNTAMENTI SPORTIVI DI OTTOBRE. IL SINDACO MONTAGNA “CONFRONTO INDISPENSABILE PER GARANTIRE GRANDI RISULTATI” [/SIZE] [/COLOR]
L’amministrazione comunale di Capoliveri guidata dal Sindaco Walter Montagna ha incontrato nel pomeriggio di ieri, martedì 4 agosto, i rappresentanti dell’ASD Capoliveri Bike Park in vista degli importanti appuntamenti sportivi che vedranno protagonista il territorio comunale di Capoliveri e l’Isola d’Elba tutta già dal prossimo autunno. “Si è trattato di un importante momento di confronto – ha commentato il primo cittadino di Capoliveri – per valutare insieme, amministrazione e associazione sportiva, gli obiettivi da perseguire e le strategie da mettere in campo al fine di creare quella sinergia indispensabile perché tutto proceda per il meglio.Nel mese di ottobre tornerà l’atteso appuntamento con la Capoliveri Legend Cup. In particolare il 10 ottobre la gara sarà valida per le UCI Marathon Series – Coppa del Mondo Marathon e campionato italiano Marathon FCI agonisti e amatori. Ogni anno la Legend coinvolge campioni di livello internazionale provenienti da tutto il mondo. Una grande sfida per Capoliveri che si è sempre distinta per capacità organizzativa e accoglienza. L’11 ottobre Capoliveri ospiterà anche la Gara Nazionale - Marathon Test Event Mondiale, in vista dell’UCI MTB MX World Championships 2021. Un altro importantissimo appuntamento che vedrà protagonisti Capoliveri e tutta l’Isola d’ElbaVogliamo che tutta la macchina organizzativa sia operativa al massimo. Confronto e collaborazione sono fondamentali – ha concluso il Sindaco Montagna - per ottenere i risultati che ci attendiamo”.“Questo incontro con l’amministrazione comunale è stato fondamentale per un confronto sui programmi che ci attendono a breve ed anche nel prossimo futuro sul territorio – ha sottolineato il presidente dell’ASd Capoliveri Bike Park Maurizio Melis - E’ stato importante valutare insieme il contenuto delle linee guida attualmente in vigore stabilite dalla FCI (Federazione ciclistica italiana) per la ripresa delle manifestazioni di gruppo in conformità ai decreti e alla disciplina normativa vigente in materia di Covid-19. La nostra associazione sta mettendo in campo grandi sforzi affinchè tutto venga svolto nel migliore dei modi – prosegue Melis - per garantire sicurezza ed efficienza a tutta la macchina organizzativa. Il test event di domenica 11 ottobre, sarà per noi l’inizio dell’anno iridato. Cominceremo pertanto a testare il percorso di gara del prossimo mondiale e coglieremo eventuali aspetti tecnici che potranno essere perfezionati nel corso dei prossimi mesi. Il supporto dell’amministrazione comunale sarà fondamentale per la riuscita di tutti gli eventi. Da parte di tutta l’ASD Capoliveri Bike Park gli auguri di buon lavoro alla nuova amministrazione di Capoliveri ed il grazie per l’incontro proficuo di oggi”.
[COLOR=orangered][SIZE=4] NOTTE DI LUCE A MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/marina.JPG[/IMGSX] Nell’estate dell’emergenza per il Coronavirus Covid-19 non è possibile prevedere le tradizionali manifestazioni estive come le processioni per il patrono, i fuochi artificiali e tutti quegli eventi che possono comportare assembramento di pubblico.
Per questo il Comune di Marciana Marina ha deciso, suo malgrado e con enorme dispiacere, di non organizzare la tradizionale Festa Patronale di Santa Chiara ed ha affidato alla Pro Loco il compito di celebrare l’estate e la patrona in massima sicurezza, rispettando le regole dell'emergenza sanitaria, pur preservando gli interventi concreti a sostegno di cittadini.
Così dal 7 al 16 agosto le due principali piazze del centro storico saranno arricchite da installazioni e proiezioni di luce che raccontano il paese e l’Isola d’Elba.
“Abbiamo scelto di allietare le serate dei nostri concittadini e dei turisti in vacanza proiettando sui nostri palazzi le immagini della nostra identità storica e culturale nonché le meraviglie del nostro mare” - ha dichiarato il Sindaco di Marciana Marina Gabriella Allori – “Saranno delle serate speciali che cambieranno la nostra tradizione senza stravolgerla troppo. Ovviamente, chiediamo la massima collaborazione ai cittadini e ai nostri ospiti affinché vengano rispettate tutte le regole per il distanziamento sociale”.
I lavori artistici sono stati il frutto della collaborazione della Pro Loco con l’azienda di Mantova MySound e Professional Video Mapping Projects, grazie anche al contributo di foto e video di molti appassionati dell’Isola d’Elba e di Marciana Marina in particolare come Fabio Agostinelli - Elbadiving, Paolo Calcara, Foto Berti, Carlo Gasparri, Paola Martini, Antonio Mattera, Federico Parri e Tibaldi Piroitaly.
Durante le serate le proiezioni saranno arricchite anche dei contributi fotografici degli ospiti e dei cittadini di Marciana Marina: verrà infatti reso disponibile l’indirizzo mail marcianamarinanottediluce@gmail.com dove inviare il proprio racconto personale della vacanza. Le foto selezionate saranno poi proiettate in una speciale finestra dedicata agli innamorati di Marciana Marina.
Oltre alle serate di luce, è stato realizzato anche un intenso programma culturale con serate di musica e cultura in Piazza Bonanno. Il programma completo sarà presto disponibile online sulla pagina Facebook della Pro Loco di Marciana Marina.
Melbourne, Australia, 05 agosto 2020
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/gennai.JPG[/IMGSX]
Carissimi amici Elbani dei sette Comuni.
Si riprende a discutere del Comune Unico, ma non sono ancora contenti della Sonora sconfitta subita in precedenza.
Coloro che si prestano al gioco dell`incontro dei sindaci, lasciamo pure che raccontino le loro povere storie le quali sono un affannarsi alla ricerca di comode poltrone per dire : Io sono il nuovo Napoleone dell`Elba !
Amici miei, se sentite alcuni abbaiare sappiate che non avranno la possibilità di mordere perche` privi di seri argomenti nel ribaltare la vera Storia di ogni Paese Elbano. Io vivo all`estero, Australia in particolare ,e posso assicurarvi che la nostra Comunita`Elbana è fatta di Capoliveresi, Portoferraiesi,
Marcianesi, Riesi, di Porto Azzurro, Marina di Campo e Marciana Marina.
Questi nostri conterranei non intendono calpestare la nostra Storia perche` è parte di noi stessi. I presuntuosi del Comune Unico se fossero degli autentici Elbani non dovrebbero rinnegare la Storia dei loro Paesi.
Come è possibile per noi, dimenticare le nostre Case, I nostri Vicoli, le nostre strade e le nostre campagne coltivate in particolare da quei minatori, che dopo il duro lavoro della miniera ritornavano nelle loro campagne per custodire la propria vigna, il proprio orto fino al momento del tramonto.
Questa gente non avrebbe votato o creduto di appartenere al Comune Unico, i loro sudori vanno valutati per l`amore delle proprie famiglie e del loro Paese.
A Novembre durante la commemorazione dei Defunti, cosa andremo a dirgli che, per la malaugurata idea di alcuni, non saranno più sepolti nei loro originari Paesi ma nel Comune Unico senza un preciso nome, come dei figli illegittimi come ebbe a definirci la Regione Toscana a noi Elbani nel Mondo non riconoscendoci per quanto avevamo creato all`estero. Non molliamo amici Elbani dei sette Comuni, cerchiamo di meditare per non vergognarci di aver commesso un grave errore nel dare un voto avverso. Ricordiamoci che per votare contro esiste un bel ..NO.. ! Le nostre date di Nascita sono nelle Parrocchie e Comuni dei nostri Paesi. Sempre Avanti storicamente, nei tempi combattemmo contro i pirati vincendo anche, lo faremo anche ora perche` di altri Pirati si tratta.
Vi abbraccio tutti nel bene della nostra vera ELBA dei Sette Comuni.
Gualberto Gennai da Melbourne
Presidente dell'associazione Elbani nel Mondo.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/rondo.JPG[/IMGSX] Caro amico/a hai pienamente ragione, il progetto della rotonda di San Giovanni attendeva solo un ultimo passaggio in Consiglio Comunale anno 2019. Perchè il Sindaco Ferrari e la sua giunta aveva preso dalla Provincia il vecchio progetto, lo aveva fatto modificare, ed era stato fatto tutti i passaggi in tutte le commissioni, e ti dirò di più, era anche costato una cifra abbastanza importante, poi la GAT (gestione associata del turismo) aveva stanziato la somma di 70.000 euro per l'inizio dei lavori. Poi ci sono state le elezioni, ma se la nuova Amministrazione avesse portato avanti il progetto, forse oggi avremmo avuto la rotonda, ma Zini e C. hanno deciso di stralciare il progetto e rifarlo, ad oggi non si sa nulla. Poi naturalmente dovranno giustificare il tutto perché il progetto aveva avuto dei costi che noi cittadini abbiamo pagato. Per tutto il resto c'è Masterchef, non più Mastercard visto che Portoferraio ha cambiato nome. da Portoferraio a Ristoferraio