Mi dispiace che la sig.Rossana Ceccobelli non abbia colto il senso umoristico del saluto "hasta la victoria siempre" contrapposto a quello barbettiano "ad maiora" ecc Avrei potuto salutare in tantissimi altri modi assai più semplici come ciao oppure come dicono i livornesi ai pisani "puppa".
Il maestro non si smentisce mai con il suo linguaggio umoristico-popolare, che guarda caso colpisce nel segno in modo schietto.
La signora è liberissima di pensare che puppa sia un pensiero o una parola atta ad annichilire e disarticolare il nemico..
Se gli ultimi scritti di questo delirio di mezza estate trasudano saluto con un semplice puppa al fresco.
Luciano Geri
113273 messaggi.
Egregio Dott. Zini perchè dopo le 18 non si fa una passeggiata verso il parcheggio e nota cosa succede con la strada chiusa? Ci dia almeno la soddisfazione di commentare, perchè noi che viviamo in centro se lei non l'avesse notato abbiamo grossi disagi, se non è convinto dell'errore va bene se si rende conto dell'errore ci ponga rimedio, basterebbe ripristinare il vecchio orario di chiusura alle 19,30,
Ci risiamo come ogni anno!!
Parte la stagione turistica e sulle Due Vie riparte la Formula 1!!!nonostante i cartelli e la zona a traffico limitato ai residenti tutti sfrecciano a velocità folli, a cominciare dai camioncini dell’immondizia....qualche pattuglia a dare qualche multa ogni tanto non guasterebbe, altrimenti prepariamoci al botto...
[COLOR=darkblue][SIZE=2] GIOVEDÌ 30 LUGLIO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CHIESA DI SANTA LUCIA A LA PILA- UN POPOLO CHE LEGGE LA STORIA”. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/lucia.JPG[/IMGSX] L’appuntamento si terrà nel cortile interno delle scuole elementari in Via Roma, a Marina di Campo, alle 21.30 ed è organizzato in collaborazione tra l’amministrazione di Campo nell’Elba, l’associazione Amici di Montecristo e la Parrocchia di San Gaetano. Interverranno il sindaco di Campo nell’Elba, Davide Montauti e l’assessore alla cultura Chiara Paolini, Don Mauro Renzi della Parrocchia di San Gaetano di Marina di Campo, l’abate Giustino Farnedi dell’abbazia di San Pietro di Perugia, Gloria Peria, per la Gestione Associata degli archivi storici dell’Isola d’Elba, Luigi Armando Gemmo, dello studio architetto Gemmo, Giorgio Giusti del gruppo storico culturale La Torre. Il coordinamento dell’incontro è a cura di Sandra Togni dell’associazione Amici di Montecristo. Nel volumetto sono contenuti vari interventi tra cui una presentazione del sindaco di Campo nell’Elba insieme ad un excursus (autore Don Renzi) sui santi venerati nel territorio campese. L’abate Farnedi procede poi ad una ricostruzione della vita della Santa. Nel volume anche la foto di un quadro moderno di Nano Campeggi che si trova nella chiesa parrocchiale a Pomonte oltre ad uno antico proveniente dalla chiesa stessa di Santa Lucia di La Pila oggi nella sacrestia della chiesa di Sant’Ilario. Gloria Peria è autrice della ricostruzione storica di questa chiesa “comunitaria” voluta e costruita dal popolo, di cui il primo documento storico risale al 1618. Era una cappella laicale che viveva attraverso donazioni di laici per celebrare le feste di Santa Lucia e per i bisogni della comunità . Oggi la chiesa non è agibile ed infatti il libretto contiene anche un’analisi delle condizioni strutturali e architettoniche dell’immobile, in precarie condizioni, con necessità di un restauro conservativo. Il volume che sarà presentato per la prima volta giovedì sera, sarà poi distribuito chiedendo un offerta che sarà destinata alle opere di restauro. La chiesa di Santa Lucia era un punto di riferimento per il versante occidentale. Il 13 dicembre aveva luogo una importante processione ed una fiera che richiamavano gente da tutto il versante. Alle relazioni contenute nel volumetto si aggiunge una ricostruzione della storica dell’arte Marina Segnini che ha fatto un censimento delle opere d’arte e delle chiese dedicate a Santa Lucia in territorio elbano.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] SEQUESTRATA OLTRE UNA TONNELLATA DI PRODOTTI ITTICI NELLA REGIONE. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/filiera.JPG[/IMGSX] Continua senza sosta e in tutta la regione l’intensa attività di controllo della Guardia Costiera sull’intera filiera della pesca a tutela dei consumatori e della conservazione dell’habitat marino.
21 illeciti contestati tra penali ed amministrativi, diverse migliaia di euro le sanzioni irrogate, oltre una tonnellata di prodotti ittici e 2 attrezzi da pesca professionali sottoposti a sequestro. Sono i numeri di un’operazione a tutto campo, terra e mare, di controllo sull’esercizio della pesca e sulla commercializzazione dei prodotti eseguita durante la scorsa settimana dalla Guardia costiera sull’intero territorio regionale.
In particolare la Guardia Costiera di Livorno ha sequestrato alcune partite di prodotti ittici scaduti, detenuti nei magazzini di due grossisti di Arezzo e Grosseto.
A Campi Bisenzio, invece, gli ispettori pesca della Guardia costiera di Livorno e i funzionari della Azienda U.S.L. - Dipartimento della prevenzione, Unità Sicurezza alimentare di Firenze - hanno eseguito una verifica ispettiva congiunta presso un grossista gestito da cittadini di nazionalità cinese. Anche in questo caso, circa 600 Kg di merce risultata scaduta è stata immediatamente sottoposta a sequestro sanitario ed al titolare dell’esercizio è stata comminata una sanzione amministrativa.
Altro sequestro amministrativo è stato operato dalla Guardia costiera di Castiglione della Pescaia per pesca di pesci spada risultati al di sotto della taglia minima prevista per legge. In quel caso il prodotto ittico è stato devoluto in beneficenza ad enti caritatevoli locali previa certificazione di idoneità sanitaria al consumo umano.
All’isola d’Elba invece un pescatore ricreativo è stato sanzionato per aver catturato esemplari di tonno rosso nonostante la chiusura di tale tipologia di pesca disposta dallo scorso 18 luglio.
Altri due pescatori professionali di Livorno e Portoferraio sono stati sanzionati per aver pescato cernie e aragoste sottomisura quest’ultime rigettate in mare poiché ancora allo stato vitale.
Messaggio per Acqua dell'Elba e tutti quelli che hanno contribuito raccolta fondi. Ma che fine hanno fatto tutti quei soldi, come chiedeva già qualcuno qui su camminando.
Il maestro non si smentisce mai con il suo linguaggio sessantottino inneggiante slogan che ormai sono rilegati nella storia fallimentare di un movimento che ha lasciato sul selciato decine di morti nel nome della presunta lotta di classe per mano di annoiati studenti borghesi e pensatori radical chich. Pensieri e parole come quelle di annichilire e disarticolare nemico trasudano da gli ultimi scritti di questo delirio di mezza estate. Se queste sono le premesse della pace sociale....
Rossana Ceccobelli
Mi dispiace che putroppo non capisca, ma sono lieto di avere un modo diveso di vedere la vita, qui non si tratta di odi paesani ma di prove portate e giudicate dal consiglio di stato non saranno sicuramente imbrogli come dice lei, penso che sicuramente il sindaco cioè Gelsi abbia fatto il suo lavoro verso gli anziani e i paesani come ogni sindaco di qualsiasi città in ITALIA IL PROBLEMA è che le elezioni non erano oneste ma da un Capoliverese abiutato a vivere nell' omertà non potevo che aspettarmi una risposta che parlasse del nulla la saluto continuando a darle del lei non conoscendola
Il clima fino adesso non lo hai mai permesso di metterci la faccia, come non ce l'hai messa te nel tuo messaggio, pena ripercussioni, sei d'accordo su questo?
Cara pianta fiorita, spero che il tuo metro sia preciso, sennò le misure le prendi sbagliate, soprattutto se non hai occhio per vedere... dovresti credere invece agli imbrogli sennò ti rubano in casa e non te ne accorgi nemmeno... dire che hanno aiutato indistamente tutti di tutti i colori politici è veramanete malsano, scusami eh.. ma ci mancherebbe! A me sembra la normalità, sei stato eletto per dirigere un paese, non per aiutare solo chi ti ha votato! Hai veramente un metro di giudizio fuori da tutte le logiche, e poi non spacciamo i favori per i diritti dei cittadini dai... mi dispiace pianta fiorita... questa purtroppo è una mentalità che ha portato l'Italia al clientelismo ed a un atteggiamento simil mafioso... sei fuori da ogni logica davvero...
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/anonimo.JPG[/IMGSX] Anch'io sono felice che capoliveri si avvii verso un cambiamento epocale ma.....Quanti giudici, e quanti che mettono la vela a vento.
Eppure nonostante Barbetti sia colpevole di arroganza, di essere vendicativo, scurrile, offensivo, sia propenso a intrallazzare, a credersi unico e inarrivabile con altri cento difetti devo riconoscergli almeno il pregio che in tutto quello che ha detto e fatto ci ha sempre messo la faccia assumendosi le responsabilità e rischiando querele e ritorsioni , ma ripeto mettendoci solo e sempre la sua faccia.
Oggi decine e decine di paesani sparano a zero offendendo e denigrando, ipotizzando ulteriori malefatte ..va tutto bene la critica anche dura e dissacrante è un diritto del cittadino ma voi lo esercitate incappucciati da dietro un monitor ed una tastiera e questo non vi rende migliori ma solo un nugolo di paurosi senza dignità e coraggio.
Provate a esporvi anche voi alle critiche dichiarandovi , sarete allora credibili ma cosi anonimi quale credito pretendete di avere ?
Povera Capoliveri e soprattutto poveri capoliveresi .
Carissimo/a ,la tua risposta è semplice, ma è che forse abbiamo un metro diverso di vedere la Vita
Io non credo all'imbrogli, mentre te si, ma credo a ciò che ho visto ripeto, in un momento brutto che tutta l' Italia ha passato un difficoltà hanno aiutato specialmente gli Anziani di tutti i colori politici....Sai non tutti, accecati da odi paesani,hanno occhi per vedere......forse anche tu.....
Faccio notare la dinamica ed il susseguirsi degli eventi riguardanti il cartello apposto alla porta del comune:
Ore 08:49 pubblicazione messaggio 135892 sulla crocefissione
Ore 09:41 pubblicazione messaggio 135895 pubblicato da Ruggero Barbetti
Tra i due messaggi ci sono 3 numeri di differenza, ciò vuol dire che sono stati scritti insieme
Per la pubblicazione dei messaggi l'amministratore di questo blog impiega sempre circa qualche ora perchè li deve giustamente controllare.
Riflessione personale: è tutto finto? Mi metto il cartello da solo e sparo a zero per creare un altro mostro?
Niente, cominciamo ad inventare menzogne, se notate la foto non c'è, certo Barbetti sei il solito burlone, cosa non faresti per screditare gli altri, Capoliveresi aprite gli occhi, e tu caro ex vicesindaco pensa a riabilitarti davanti a chi un giorno ti voto' e poi stufo delle tue bugie smise, mi rivolgo in generale il Sindaco o vicesindaco non è qui per fare favori o tenere la porta aperta al cittadino ( anche se ieri IL vice è stato chiuso a chiave per un ora non si sà il perchè) ma per fare il suo lavoro !!!!
“La gente che non fa niente, è sempre la prima che fa delle critiche a tutto.”
(Charles Spurgeon)
Noto con dispiacere, caro Ruggero, che non ti smentisci mai... hai già cominciato ad offendere e screditare, e conoscendoti il cartello ce lo potresti aver messo proprio te!... Ma daiii!!! Ora la lista uscente, composta da architetti, dottori, persone educate e distinte che conoscono tutti in paese, non cafoni ignoranti insomma.. si mettono a far ste cose? Ragazzi, non se ne può più!
Opinione personale si intende.... ma la tecnica ormai palese da anni è questa, così facendo si da già per scontato che sia stata la lista vincente a scrivere il cartello, ma può esser stato chiunque, te compreso!
Il cartello al comune di Capoliveri è opera di un buontempone,pensa che al sindaco Sardi gli murarono l'uscio di casa. Continuare a denigrare il tuo nemico NON ti giova. Posso solo dirti:"Barbetti,ritira la squadra!".
Ad Majora🤗
In risposta a Barbetti
Caro Barbetti il silenzio in questi momenti vale più di mille parole fai come Gelsi stai zitto e vattene a casa...Non parlare dei nazisti..sei stato del DC, MSI, FORZA ITALIA, LEGA NORD E ADESSO FDI quello che vuoi sono solo le poltrone pubbliche visto che nel privato con i soldi tuoi hai fatto più danni della grandine..Un saluto con Charme...
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/deba.JPG[/IMGSX] WALTER MONTAGNA BUGIARDO SERIALE.
Il Comune? COSA LORO.
Montagna non si smentisce mai: predica bene e razzola male.
Nel suo intervento parla di tranquillità sociale e di un comune dove tutti troveranno la porta aperta. E quando mai è stata chiusa? Ma si dimentica di aver governato gli ultimi 10 anni Capoliveri insieme a me e Andrea?
Mi ha sempre accusato di essere un liberale e che lui era un fascista vero e oggi su QuiNewsElba.it il Segretario del PD Elba, Scelza, festeggia che la sinistra ha conquistato un altro comune.
Ma la cosa più grave è il cartello, riportato nella foto, che ha attaccato sulla porta del municipio che demonizza politicamente la metà dei cittadini che hanno votato per noi. Come ai tempi delle persecuzioni razziali dei nazisti nei confronti degli ebrei. D'altronde lo sapevamo e l'ho più volte denunciato: lui e i furbetti del quartierino considerano il Comune Cosa Loro. In bocca al lupo a tutti quelli che li hanno votati.
Cara pianta fiorita, se come dice lei fossero stati onesti non avrebbeo perso il ricorso, sono ancora una volta dispiaciuto nell' apprendere il vostro metreo di misura nel parlare di onestà, truccare le elezioni per vincere non è essere onesti spero per lei che si renda conto informandosi meglio 😊