Buongiorno a tutti, volevo esprimere una mia considerazione dopo essere stato ieri a Portoazuro.
Per fortuna che il covid sembra aver perso forza, nella mia giornata di ieri ho visto i battelli che facevano la gita persone a bordo senza distanziamento e senza mascherina, alcuni ristoratori senza mascherino, un sacco di assembramenti, mi chiedo con tutte le ordinanze per il distanziamo ma come è possibile?
Mi auguro davvero che non ci sia qualche positivo in mezzo a loro se no la stagione è finita !
Ormai il distanziamento e rimasto obbligatorio solo in chiesa anche tra congiunti.
Mah.... speriamo bene.
Rispettare le distanze siamo in pandemia per il bene di tutti!!!!
Grazie
113273 messaggi.
Caro Elbano,sono pienamente d'accordo con TE,sarei curioso di cosa faranno vedere al ns.Ministro di lavori fatti in questi anni. A Pianosa per il momento del tanto vantato Museo,da effettuare sull'immobile di proprietà del Comune di Campo,esistono soltanto impalcature e forse i nostri nipoti vedranno i lavori conclusi.Sbandierano tanto Capraia come se fosse la più importante delle Isola Italiane,forse perchè amministrata da Sindaca di sinistra.per il Parco Marino ecc.ecc.
Il Parco così gestito(neanche un Elbano nel Direttivo)non serve proprio a niente,no lotta agli ungulati,no ripristino sentieri,no piazzole panoramiche come Dio comanda.ora esiste soltanto Capraia(100 residenti circa) in quanto la Sindaca è d'accordo su tutto con il Parco !!!Il Parco non interessa più alla maggioranza della popolazione Elbana,questa è la realta !!!
E' mai possibile che non ci sia nessuno in questa amministrazione di pedanopoli che non abbia il coraggio di rispondere a tutte le critiche che vengono fatte da parte di cittadini onesti che pagano le tasse ? è mai possibile che nessuno di questa amministrazione si accorga dei problemi che sta creando ai normali cittadini? è mai possibile che non si accorgono degli errori, secondo me se ne dovrebbero andare a casa, i turisti sono diminuiti i distanziamenti non esistono controlli sulle spiagge e sui ristoranti o pizzerie nemmeno, ma i tavoli aumentano insieme alle pedane mah
Oltre ad aver inaugurato la figura del cameriere podista,un povero cameriere che, chissà quanto prende di ingaggio per queste maratone sponsorizzate dalla neo-nata ristoferraio,udite udite,ora si aggiunge il mitico Tony Corallo,che fregandosene di chi deve riposare la notte(anche il dormire non è più un diritto)gorgheggia indisturbato fino alle una e passa ..attendiamo il contrattacco della concorrenza,con appassionanti perle di saggezza..
[COLOR=darkblue][SIZE=3] AVETE RAGIONE MA LE NOSTRE DI RAGIONI CHI LE DEVE ASCOLTARE [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/vigile1.JPG[/IMGSX]
Giusto che il comune di Portoferraio aiuti e conceda benefici ai commercianti fortemente penalizzati dal covid 19..ma chi aiuta i cittadini che implorano e chiedono il rispetto dei diritti, la pulizia, il decoro della città , il poter deambulare in sicurezza con i propri bambini , oppure transitare in auto lungo le vie cittadine senza mettere a rischio le balestre della propria auto o rischiare sul piano di S.Giovanni un incidente ed infine trovare un parcheggio libero evitando la multa che vigili e severe ausiliari dispensano magnanimamente, I vecchi usavano dire “un po per uno in collo a mamma!"
Ma sarebbe lungo l'elenco dei sogni che avevamo e almeno questa tornata "rinascere"
I patti alla vostra elezione erano chiari detti ripetuti e sottoscritti e….Pacta sunt servanda
PS Ed hanno il coraggio di dire che le critiche sono strumentali...avrebbero (forse) ragione se venissero da qualche parte politica o da persone in cerca di un posto al sole, invece vengono da un semplice cittadino che non è nessuno , non ha aspirazioni poltronare, quindi lontano da ogni appartenenza politica ma innamorato di un paese che gli ha dato tanto e che vorrebbe veder veramente rinascere quindi ribadisco...la critica è un nostro diritto .
[COLOR=darkred][SIZE=4] PERCHE' TANTA SFIDUCIA VERSO I PROFESSIONISTI ELBANI? [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/sergio.JPG[/IMGSX] Ci sono cose che fanno riflettere. Temi che sono come spine nel fianco, di fronte ai quali si cerca una risposta tendenzialmente positiva ma, se così non fosse e sarebbe un dispiacere ed ecco che, allora, ci sarebbe bisogno di aiuto, per capire s’intende! Senza che il quesito rechi offesa o susciti risentimenti verso alcuno. Entro nel merito chiarendo che la preoccupazione potrebbe rappresentare un serio problema portoferraiese e non soltanto. Qualche mese fa, con un provvedimento del tutto legittimo, l’Amministrazione della nostra città chiamò alla gestione della Cosimo de’ Medici due professionisti piombinesi. Giudicai tale scelta difficile ma coraggiosa, essendo stata una novità assoluta l’individuazione di amministratori non concittadini. Mi sorprese non poco per i motivi che seguono. Recentemente, si è verificato un secondo episodio che ricalcherebbe il primo: la scelta di un fiorentino alla presidenza dell’ESA. Preciso che niente di personale nutro verso piombinesi o fiorentini, tra i quali annovero numerosi amici. .
Ecco perché asserivo appena sopra che ci sono cose che provocano profonde riflessioni per le conclusioni alle quali conducono. La prima di queste è che tali scelte potrebbero essere state frutto di una imparzialità , fuori dai personalismi e dai giuochi locali. Tuttavia, a ben riflettere, non penso di poter scomodare tale principio, perché la scelta non può che esser stata di natura politica. La seconda riflessione che mi sorge spontanea e che, qualora fondata, sarebbe inquietante per i suoi risvolti socio-culturali è che, forse tra i cittadini di Portoferraio, magari con laurea in legge o economia con master aziendale o simili, nessuno sia apparso in possesso di qualità e capacità tali da ricoprire i predetti ruoli. A maggior ragione, per le nomine ESA , neppure un residente in tutta l’Elba (essendo ESA una partecipata di tutti i Comuni dell’Elba) risulterebbe in grado di assumersi tali responsabilità. Si porrebbe perciò, se così fosse, un bel problema che sarebbe bene che tutti e sette i Comuni elbani se ne occupassero. Sarebbe una aperta ammissione, da parte della Amministrazione, di sfiducia verso i professionisti elbani. Sto evidentemente e semplicemente facendo delle ipotesi e spero di sbagliarmi ma, se pur è vero che l’Elba non conta un gran numero di rilevanti realtà imprenditoriali, mi parrebbe difficile non riuscire ad individuare nemmeno un soggetto con cultura, conoscenza ed esperienza professionale atte a ricoprire i predetti incarichi. D’altra parte se l’Elba è, come lo è stata in altri casi, lo specchio della Nazione, anche noi potremmo riscontrare , un calo delle iscrizioni alle Università dei nostri ragazzi elbani. Così come potremmo dover riscontrare, a causa del covid 19, ancor più famiglie in difficoltà a mantenere i loro figli agli studi. Con tali premesse, si imporrebbe per gli Amministratori dei sette Comuni, la necessità di alzare finalmente lo sguardo oltre l’orizzonte, dove il futuro non è così roseo, tutt’altro.
Sergio Bicecci 5 agosto 2020
Comune di Rio. Una sola parola ... fate pena , maggioranza e minoranza. Tutti assieme appassionatamente . Avete sprecato una occasione d’oro .
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/podista.JPG[/IMGSX]
Finalmente a Portoferraio è nato in via Fucini il primo ristorante itinerante provvisto di camerieri podisti,. sarà probabilmente il primo di una lunga serie,è necessario fare una semplice comunicazione con una mail all'ufficio commercio e il gioco è fatto.Quindi Pizzerie, Ristoranti,Trattorie,Enoteche,Bar e chi più ne ha più ne metta non abbiate timore vi piace uno spiazzo uno slargo o uno spazio sull'altro lato della strada fate come foste a casa vostra in questa specie di paese tutto è possibile.Non bastava chiudere una strada in due fasi della giornata[12.30 15.00*] [ 18.00 7.00] nel centro storico per favorire un ristorante. Cafiero ritira la squadra!!!!
Cari SINDACI
viene all' Elba il Ministro dell' Ambiente , vi prego spiegategli che il Parco ha già fatto abbastanza danni sulla Terra , se gli facciamo gestire anche il Mare , entro pochi anni non ci sarà più neanche un pesce.
In parte saranno falcidiati dall' incompetenza , in parte dall' incuria , in parte dal dissalatore ed in parte saranno eradicati dai progetti Life.
Riprendiamoci la nostra isola prima che sia troppo tardi !!!
Rotatoria di San Giovanni .
Intanto non parlerei di rotatoria ma di minirotatoria, le rotatorie devono avere un diametro tra i 40 e 50 metri e la nostra , felice di sbagliare, non li ha. Le mini rotatorie vengono realizzate prevalentemente in ambienti urbani a bassa densità di traffico, non so se è il caso nostro. E' possibile aumentare il diametro? Ci sono due strutture commerciali che impediscono da un lato un aumento di spazio , dall'altro lato si potrebbe mangiare qualcosa al parcheggio degli impianti sportivi ma non sarebbe corretto togliere quasi metà parcheggio, inoltre andrebbe spostata l'entrata a detti impianti che si troverebbe pericolosamente a ridosso del dosso. A una minirotatoria simile a quella Rotary io preferirei il semaforo: code ma incidenti quasi nulli. In realtà è tutta la strada da bivio Boni alle Grotte (e mi fermo...) che non va , ormai obsoleta con i bordi rialzati dalle radici dei pini e con buche che rendono pericoloso il transito per le biciclette e i motocicli, inoltre è stretta trent'anni fa le macchine avevano un ingombro mediamente di 10 cm meno ,non viaggiavano tanti mezzi pesanti e le auto circolanti erano molto meno. Poichè negli anni sessanta settanta non è stato previsto lo sviluppo, turistico e abitativo ecc, dell'Elba ci siamo giocati ogni possibilità di strade alternative e non solo; adesso si può solo mettere una toppa ai problemi, come la rotatoria. Il dilemma è questo: il numero delle auto è aumentato, di quanto fate voi tanto va bene, le strade sono quelle progettate nell'800, poichè le strade non si possono toccare dove si può incidere?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_17/fiore.JPG[/IMGSX]
Giovanni Cucca non è più con noi.
Siamo addolorati. Le nostre condoglianze sono molto sentite dopo anni di amicizia. Ci uniamo a voi e al vostro momento di dolore profondo, vi siamo vicini.
Comitato Elba Salute
(Francesco Semeraro)
Un nuovo video per Locman. Dagli inizi ad oggi e la visione del futuro per l’azienda elbana
Nella presentazione che rappresenta lo spirito di Locman e il legame con il territorio, anche i nuovi modelli
Ecco un novo video presentato da Locman. Una rappresentazione che racchiude lo spirito della nota marca di orologeria elbana. Il documento filmato racconta la storia dell’azienda, dagli inizi ad oggi e la visione del futuro. Una bella intervista al presidente di Locman Marco Mantovani e la presentazione di due nuovi modelli, uno dedicato alla Marina Militare italiana e l’altro realizzato in occasione del ventennale della collezione Sport, oggi Sport Anniversary. Durante la visione del video, traspare il legame di Locman con il territorio dell’isola d’Elba .
http://PqZRCddwHag
[COLOR=darkblue][SIZE=3] I GUANO PADANO E LE LORO MUSICHE DA FILM ALLA LINGUELLA [/SIZE] [/COLOR]
Il concerto inserito nella rassegna curata da Oltremare si è tenuto martedì 4 agosto
Il secondo appuntamento con gli eventi organizzati da Oltremare e inseriti nel cartellone estivo preparato dalla Pro Loco di Portoferraio in collaborazione con l’amministrazione comunale si è tenuto martedì 4 agosto nell’arena della Linguella. Ad esibirsi sono stati i Guano Padano, un gruppo musicale formato dal chitarrista Alessandro "Asso" Stefana, con alle spalle esperienze con Vinicio Capossela e PJ Harvey e un album da solista, dal bassista e contrabbassista Danilo Gallo co-fondatore dell’etichetta/collettivo indipendente El Gallo Rojo Records, dal batterista Zeno De Rossi che nel 2011 è stato premiato come batterista dell’anno con il Top Jazz. Il loro repertorio, è basato sulle musiche da film. 90 minuti di proiezioni di spezzoni di film famosi con la colonna sonora suonata da vivo. Apprezzata la performance da un pubblico attento e competente che ha sottolineato il proprio gradimento con scroscianti applausi.
Foto Stefano Muti
ERRATO UTILIZZO DEI TERMINI E "demistificazione e debufalazione o debufalamento"
E' curioso osservare il puntiglioso attaccamento al "capello", al fine di demolire l'avversario, quando ci sono "travi" che non saltano all'occhio.
Fortunatamente la Redazione del blog è molto attenta a evidenziare certe strumentali forzature che hanno lo scopo di intorbidare le acque.
Strano che quando si parla di BISCOTTERIA, nessuno evidenzi che NON ESISTE PIU' DA SECOLI, quindi è errato utilizzare tale denominazione e mi meraviglio che "il demistificatore" non rilevi il fatto.
Ma una cosa è certa, anche se non viene rilevato, da diverso tempo la BISCOTTERIA, se esiste sempre......è come se non esistesse.
😊
Volevo chiedere al sindaco se esiste la possibilità di affittare, anche per una sola sera, una via di Portoferraio per organizzare una cena tra amici, ci bastano pochi tavoli.
NON CI VOLEVO CREDERE
Me l'avevamo detto ma stamani ho visto con i miei occhi in via FUCINI è nata un' appendice di un ristorante in via Carducci MA È NORNALE? MA L'ASL LO PERMETTE? ma RISTOFERRAIO come diventerà....SINDACO AMMINISTRATORI TUTTI cercate di vedere cosa avete combinato
[COLOR=darkred][SIZE=3] ROULOTTE IN FIAMME TORNA IN CRONACA IL DISAGIO ABITATIVO DEGLI ORTI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/orti.JPG[/IMGSX] Un incendio divampato stamani mercoledì 5 alle prime ore dell’alba il rogo ha distrutto quattro roulotte parcheggiate nella zona degli Orti, nell'immediata periferia di Portoferraio. Le persone che si trovavano all'interno delle strutture sono riuscite ad uscire in tempo, non appeno hanno sentito il puzzo di bruciato e hanno visto del fumo nei locali. Le fiamme si sono sollevate in fretta, spinte dal vento sostenuto della mattina.
Le roulotte sono andate completamente distrutte, nonostante l'intervento dei vigili del fuoco del Distaccamento di Portoferraio che hanno impiegato circa un'ora per spegnere il rogo, impedendo che si estendesse alle altre strutture che si trovavano a pochi metri ed al folto canneto che invade la zona .
L'incidente di stamani riporta di attualità la situazione di grave emergenza all'interno degli Orti, dove ormai da decenni intere famiglie abitano, in piena emergenza abitativa, in roulotte e annessi per la maggior parte non autorizzati. Una situazione di degrado che il Comune, vista la scarsità di alloggi pubblici, non è stato in grado di colmare in questi anni.
Rimango allibito nel leggere un post scritto da Gualberto Gennai da Melbourne, Presidente dell'associazione Elbani nel Mondo.
Io da elbano , nel mondo, caro Presidente , non mi riconosco in quello che lei scrive.
Cosa vuol dire NO al Comune unico utilizzando argomenti medievali da lei indicati.
Perché il sindaco del comune unico dovrebbe sentirsi Napoleone?
Caro Gennai lei da Melbourne ha una visione molto distante dalla realtà. Venga a vivere all’Elba e si renderà conti che i suoi suggerimenti a mantenere i singoli comuni hanno portato allo sfacelo di oggi.
Lei dicendo cosi non fa il bene dell’Elba ma diventa l’aLfiere del mantenimento di uno status quo antico, arcaico e inutile.
Io da elbano non all’Elba NON mi riconosco nel suo appello
[COLOR=darkblue][SIZE=3] CONTROLLI SENZA SOSTA SULLA FILIERA ITTICA – CHIUSA UNA PESCHERIA E SANZIONATO UN RISTORANTE. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/contr.JPG[/IMGSX] Gli ispettori pesca del 2° Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Livorno e i funzionari dell'Azienda USL Toscana Centro, Dipartimento della Prevenzione - Unità Funzionale Sicurezza Alimentare di Prato - hanno eseguito una verifica ispettiva congiunta presso una pescheria di Prato gestita da cittadini di nazionalità cinese. L’attività è stata svolta in sinergia tra due istituzioni deputate al controllo, la prima per la tutela della risorsa ittica e per la garanzia delle informazioni al consumatore, la seconda per gli aspetti di salvaguardia della salute pubblica. Nel corso degli accertamenti sono state riscontrate diverse tipologie di illecito. Tra le più gravi la mancata esibizione della documentazione di tracciabilità, la violazione dei requisiti generali igienico-sanitari e l’introduzione sul territorio nazionale di crostacei, provenienti dalla Grecia, senza aver informato preventivamente l’Ufficio veterinario per gli adempimenti comunitari (UVAC) per le necessarie verifiche sanitarie. Durante gli accertamenti, che hanno riguardato il controllo della documentazione di accompagnamento dei prodotti ittici, risultata carente o in qualche caso completamente assente, gli ispettori della Guardia Costiera, visionati alcuni esemplari esposti nei banchi di vendita al dettaglio, hanno poi passato al setaccio le celle-frigorifero rinvenendo prodotti privi di tracciabilità e di dubbia provenienza. L'Autorità Sanitaria ha disposto, invece, la chiusura temporanea della pescheria per le gravi carenze igienico sanitarie riscontrate, fino al ripristino delle condizioni di idoneità alla detenzione e alla vendita dei prodotti ittici. La merce risultata non idonea al consumo umano, alcune decine di kg, è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
Sanzionato anche un ristorante ubicato all'interno di uno stabilimento balneare a Marina di Massa, da parte dei militari della Guardia Costiera dipendenti dalla Capitaneria di porto di Marina di Carrara. Al titolare dell’esercizio è stata contestata la detenzione, ai fini della commercializzazione, di una partita di 135 Kg di prodotto ittico congelato di dubbia provenienza. La merce è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
Ai fautori di tali condotte illegali, che costituiscono attentato alla salute pubblica, con conseguente pericolo per la sicurezza dei consumatori, ignari dell’acquisto o del consumo di un prodotto non controllato igienicamente, verranno applicate dalle Autorità deputate al controllo le sanzioni previste in questi casi.
Per Amministratore Camminando
Corretta precisazione. Abbiamo classificato l'affermazione come bufala, perché posta in quel modo poteva essere fraintesa, dando l'impressione che il sindaco si fosse espresso in una sede istituzionale (peraltro non più esistente) e non in un contesto di incontro pubblico. E quindi con due responsabilità decisionali fortemente diverse.
Grazie per la precisazione.