Per il Sig. Marco Corsini Sindaco del Comune ci Rio
Egr Sig. Sindaco, pur nel rispetto che debbo alla Sua persona quale rappresentante istituzionale della Comunità di Rio, debbo fare delle personali considerazioni che sicuramente non saranno di Suo gradimento. Le offro amaramente il semplice racconto emblematico di una multa per sosta che mi è stata fatta qualche giorno fa a Rio Marina. Naturalmente non è il valore pecuniario, ne il sacrosanto dovere della esecutrice che voglio mettere in discussione, ma le modalità e la legittimità della sanzione che a parer mio ha dell'incredibile. Premetto che ho cercato di fare ricorso al Giudice di Pace ma non mi è stato permesso perche “avevo già pagato la sanzione”. La multa mi è stata fatta nel piccolo parcheggio Conad, per essermi dimenticata l'esposizione del disco orario, mentre stavo facendo la spesa. Che fosse un parcheggio gestito dal negozio Conad, lo dimostra il grande cartello sovrastante e ben visibile da lontano con una grande P blu su fondo bianco e la scritta Parcheggio Conad. Ho chiesto spiegazioni in merito alla Polizia Municipale e questi mi hanno tacitato con tanto di articoli di legge dicendomi che la sanzione era legittima e rientrava nelle loro competenze perchè questo parcheggio era inserito insieme a tutti gli altri spazi presenti nella via, con sosta a tempo e il fatto che ci fosse la scritta “Parcheggio Conad,” non aveva alcuna importanza. Ora io mi chiedo: o non è legale che la Conad si attribuisca un parcheggio non suo oppure, la polizia municipale non dovrebbe emettere sanzioni sul suolo privato e di più, non è pensabile che, di questi tempi, con le file obbligate, si possa fare la spesa a tempo. Tengo inoltre a precisare che quello spazio non ha le caratteristiche di parcheggio pubblico perchè ha un cordolo in cemento che lo separa dalla strada, ha misure limitate, tant'è che una normale auto, utilizzando al meglio gli spazi esce fuori invadendo la strada, per circa mezzo metro, ha una porta con scalini che insistono sullo spazio macchina e la segnaletica orizzontale non è completa. Questo è l'aspetto tecnico ma più importante è l'aspetto morale. In un paese dove tutto lascia a desiderare da anni, dove i vigili sono mosche rare, non si può pensare che la priorità della mattina sia quella di fare “un salto” alla Conad a vedere se il topino è rimasto sulla tagliola e intanto nelle zone del centro e periferiche tipo il “Sasso.”, succede di tutto e non specifico cos'è il “di tutto”. Vede Sig. Sindaco tutto quello che sto scrivendo, avviene con l'amaro in bocca perchè vorrei che il MIO paese fosse diverso, che ci fosse più coerenza, meno distacco tra la popolazione e l'Amministrazione , che non si dica; “se non ti va bene fai ricorso” ma che si cerchi di spiegare e motivare con modestia anche episodi sgradevoli. Io avrei un sogno (purtroppo irrealizzabile): prenderLa per mano o meglio accompagnarla, io a piedi, Lei su una carrozzella per portatori di handicap o semplicemente con un passeggino da neonato e partendo da Vigneria, percorrere ogni via o marciapiede che Lei ritenga più agevole per arrivare in centro paese, a qualsiasi ora perchè ogni ora ha le sue peculiarità:la mattina per i cattivi odori prodotti dalla zona rifiuti, il pomeriggio per i raggruppamenti molesti, giochi con pallone danneggiamenti all'arredo urbano e.....altro, la sera per i parcheggi selvaggi per la percorrenza ad alte velcità di moto e macchine lungo la strada provinciale. Ciò che è più intollerabile però è quello di essere costretti a camminare in mezzo alla strada per mancanza di viabilità pedonale e dove c'e quella piccola possibilità, c'è sempre un ostacolo che lo impedisce Io Sig Sindaco non sono iscritto nell'elenco dei residenti ma mi ritengo residente da settantasei anni cioè da quando sono :nato e ritengo che questo sia il Mio Paese. Tutto quello che ho detto naturalmente è uno sfogo che poteva anche esser fatto a lettera chiusa come ho precedentemente fatto con i Suoi predecessori ma purtroppo non ha dato alcun frutto. Tengo inoltre a precisare che non La conosco ne fisicamente ne intellettualmente e tanto meno politicamente ma mi auguro che se Lei vuole bene al paese come gliene voglio io, si adoperi affinchè perlomeno una parte di quanto scritto sia da Lei evasa durante questo Suo mandato. Dulcis in fundo, per chiudere questa sgradevole ma utile parentesi, gradirei che la cappella dei caduti in guerra, al cimitero di Rio Marina, sia tenuta con più dignità, non come un pollaio. La prego di non travisare i miei intenti che vogliono avere solo un aspetto collaborativo per il bene del paese. E' più facile tacere e mugugnare come fanno molti che scrivere apertamente le proprie perplessità anche se scomode.
Cordialmente saluto
Mario Regini
113263 messaggi.
La notizia uscirà a breve, dopodiché possiamo mettere una pietra tombale su Portoferraio, definitivamente
Anche sui prodotti italiani ci sarebbe tanto da ridire... Mozzarelle formaggi tipicamente italiani ma fatte con caglio e latte provenienti dall'estero. Stesso discorso con le passate di pomodoro... e la lista sarebbe lunga.
SI SALVI CHI PUÒ!
Al Sig. SINDACO del Comune di Portoferraio
Alla Sig.ra PRESIDENTE del Consiglio Comunale di Portoferraio
Al Sig. SEGRETARIO Generale del Comune di Portoferraio Gruppo consiliare “ Forza del Fare”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/avv.JPG[/IMGSX] Oggetto: Interrogazione avente ad oggetto il contenzioso esistente tra la Cosimo De’ Medici s.r.l. e l’Associazione sportiva Elba Rugby ASD Con richiesta di inserimento nell’Ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale.
Lo scrivente Consigliere comunale interroga la S.V. - per sapere: a) Se corrisponde al vero che da agosto 2019, il Sindaco, il Vice sindaco ed i nuovi consiglieri della Società Cosimo De’ Medici srl erano a conoscenza delle problematiche contrattuali e finanziarie esistenti tra quest’ultima e l’Associazione sportiva Elba Rugby ASD; b) Se corrisponde al vero che a gennaio 2020, la Cosimo De’ Medici srl ha corrisposto un acconto di € 3.000,00 (tremila) all’Associazione, sul maggior credito di oltre € 40.000,00 (quarantamila) vantato per la gestione della struttura; c) Se corrisponde al vero che i nuovi amministratori della Cosimo De’ Medici srl, non hanno mai contestato nel tempo la validità del contratto di collaborazione esistente con l’Elba Rugby ASD; d) Se corrisponde al vero che in mancanza di pagamento delle somme dovute, l’Associazione Elba Rugby ASD ha richiesto ed ottenuto, in data 07/04/2020, dal Tribunale di Livorno un decreto ingiuntivo per € 39.458,47 (trentanovemilaquattrocentocinquantotto,47) oltre interessi e spese legali, nei confronti della Cosimo De’ Medici srl: e) Se corrisponde al vero che la Cosimo de’ Medici srl, dopo aver versato l’acconto di € 3.000,00 (tremila) a gennaio 2020, ed aver garantito il pagamento del debito, ha proposto opposizione al decreto ingiuntivo, eccependo l’inefficacia del contratto, sostenendo così una occupazione degli impianti sportivi da parte della Elba Rugby ASD, senza titolo e quindi attualmente abusiva; f) Se la Giunta ha condiviso e condivide le scelte operate dagli attuali amministratori della Cosimo De’ Medici srl in questa vicenda. Quali rimedi intende adottare per evitare il rischio di cessazione dell’attività da parte dell’Associazione sportiva Elba Rugby ASD, e consequenziale abbandono degli impianti sportivi, con grave danno per l’Amministrazione.
GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI
Ho letto delle nomine degli amministratori della Cosimo de medici e di ESA, mentre è in fase di individuazione l'amministratore di IDEA. Le tre società del comune di Portoferraio sembrano destinate tutte ad essere amministrate da soggetti estranei al territorio.vedremo quali risultati raggiungeranno, però.
Non c'è elbano.
la conseguenza logica di questa scelta del comune di Portoferraio può essere:
1. assoluta mancanza di soggetti idonei all'elba
2. volontà di rompere con il contesto dell'Elba
qualunque sia la motivazione dell'amministrazione comunale si deriva che non c'è una classe dirigente all'isola, oppure che quella esistente è inadeguata culturalmente, incapace, ma allora si dovrebbe dare conto alla pubblica amministrazione dei risultati dei precedenti amministratori, infine che non è opportuna la presenza di soggetti elbani per eliminare potenziali collusioni con la società locale. E ciò se fosse vero sarebbe non solo una critica ha chi ha amministrato fino ad ora nel passato, diciamo negli ultimi 20 anni, ma avrebbe anche il significato di una denuncia che andrebbe dimostrata!
Mi ritengo un elbano di adozione, ho casa a Capoliveri e la barca ai cantieri di mola, quest'anno per la prima volta ho trovato difficoltà a rifornire la barca, ho dovuto mio malgrado fare rifornimento a cavo, e parlando con i dipendenti del cantiere ho saputo che i problemi non sono soltanto limitati ad agosto ma che già da luglio sono emersi problematiche che negli anni scorsi non c'erano.
Evidentemente qualcosa non funziona, quest'anno la presenza di molti diportisti ha ingolfato il sistema, non sarà il caso di rivedere il sistema di rifornimento dei distributori sul mare?
Da rumors ora si parla anche di bonus ristoranti che acquistano prodotti italiani, mentre a noi pensionati che non arriviamo mai alla fine del mese con la nostra PENSIONE DI PENSIONATO manco un piccolo contributo per comprare il necessario per la nostra sopravvivenza.
Critiche strumentali, la frase ad hoc del politico di turno,quando non sa più che cosa dire si attacca alle pitte, le nostre non sono critiche buttate li cosi tanto per dire ma sono oggettive con fatti documentati e documentabili,,viabilità portuale,parcheggi scomparsi,cordolo stiantafamiglie,ci avete messo10 giorni per rimuoverlo,centro storico con chiusure folli concessioni di suoli pubblici strafolli ,gazebi che nascono come funghi(ne mancano solo 3 in via Carducci).Date un'occhiata al vostro programma elettorale e poi avete la spudoratezza di dire che le nostre sono critiche strumentali .Ma ci faccia il piacere!!!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/esa2.JPG[/IMGSX]Subito a lavoro il nuovo Consiglio di Amministrazione di Elbana Servizi Ambientali (ESA SpA) che dopo il suo insediamento ha pro ceduto alla definizione del proprio piano operativo ed ha incontrato i Sindaci dei Comuni Elbani per un necessario confronto con le istituzioni locali.
Il CDA ha deciso di concentrare la propria attività sulle funzioni proprie dell'Organo Amministrativo e di rendere coerente il modello organizzativo con tutte le realtà aziendali che costituiscono il gruppo RetiAmbiente.
In questo quadro l'Assemblea dei Soci ha provveduto ad assegnare l'incarico di Direttore Generale al Dottor Massimo Diversi, già dirigente di ESA, che aveva ricoperto lo stesso incarico in passato. Successivamente il Consiglio di Amministrazione ha provveduto ad assegnare allo stesso le deleghe operative che diventeranno oggetto di procura speciale.
Nella stessa riunione il CDA ha altresì deciso di affidare alla Consigliera Patrizia Arduini l'area comunicazione della società, con particolare riferimento allo sviluppo delle attività di informazione nelle Scuole del territorio, in coordinamento con le Amministrazioni Comunali. Al Consigliere Francesco Gentili è stata, invece, assegnata la delega quale referente per le Associazioni Ambientali ed Economiche presenti sul territorio dell'Isola d'Elba.
Caro amico pensionato come me, se continua di questo passo con bonus e aiuti a go'go'senza un programma d'investimenti per creare lavoro, sarà come mangiarci il vitello in corpo alla vacca... Se non si crea lavoro e si danno miliardi a pioggia, ahimè non so come pagheranno le nostre pensioni.
Che Dio ce la mandi buona!
Al Sig. SINDACO del Comune di Portoferraio
Alla Sig.ra PRESIDENTE del Consiglio Comunale di Portoferraio
Al Sig. SEGRETARIO Generale del Comune di Portoferraio
[COLOR=darkblue][SIZE=3] INTERPELLANZA AVENTE AD OGGETTO L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA ELETTORALE DI “COSMOPOLI RINASCE” [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ditursi.JPG[/IMGSX] Premesso che a) sono decorsi oltre quattordici mesi dall’insediamento della nuova Giunta, cosicchè risulta esaurito circa un quarto del mandato dell’Amministrazione; b) nel programma di Governo della lista civica “Cosmopoli rinasce” si prevedeva una lunga serie di iniziative anche immediate “per una nuova città, e per l’Elba”, ed in particolar modo si garantivano lo svolgimento delle seguenti attività: 1) Istituire “una assemblea permanente” per tutti i temi che riguardano il governo del territorio, coordinate dagli Amministratori, che vedranno coinvolte nei dibattiti i singoli cittadini le associazioni e gli enti territoriali (pag. 4) 2) Mettere a regime un servizio di Pronto Intervento, coordinato proprio “dagli Uffici Comunali che saranno affiancati dalle sue Società Partecipate e da tutti gli operatori attivi che lavoreranno sul territorio per la manutenzione e la pulizia della città, con l’obiettivo di: • Intervenire immediatamente a seguito di segnalazioni per la soluzione di problemi legati al decoro, al degrado e alla pulizia della Città, oltre che per problemi legati all’illuminazione pubblica, al servizio idrico e alla manutenzione di strade, marciapiedi e segnaletica stradale; • Monitorare costantemente il territorio e il lavoro degli operatori che collaborano col Comune, oltre che per programmare gli interventi di manutenzione più complessi; • Coinvolgere i cittadini nella sfida della rigenerazione della qualità urbana.” (pag. 6) 3) Creazione di un sistema efficace per la gestione del verde pubblico “allo scopo di garantire immediatamente il decoro, l’implementazione del verde ove necessario ed il controllo di tutte le aree verdi della Città, dalle fioriere alle rotatorie, dalle siepi spartitraffico ai giardini pubblici” (pag. 7); Percorso per la predisposizione del piano del verde (pag. 7); 4) Piano del colore e del Decoro (pag. 7); 5) Piano degli ambiti stradali, con l’obbiettivo di programmare gli interventi di manutenzione e riqualificazione di strade, piazze e marciapiedi integrati da arredi, verde pubblico e illuminazione (pag 7); 6) Affidamento degli impianti alle associazioni, secondo le discipline comunali e regionali di settore, sempre nel solco di un rapporto con le associazioni fondato sul dialogo (pag. 11); 7) Le Ghiaie parco urbano - “Interventi di ristrutturazione dei giardini e di recupero e implementazione del verde pubblico, realizzazione di una nuova piscina pubblica comprensoriale, il recupero di parte delle strutture della Caserma… Un campus vero e proprio…” (pag 16); 8) Piazza della Repubblica - “Avvieremo subito quindi, un percorso partecipato per la condivisione di un progetto di restauro della piazza oltre che per la regimentazione delle acque della parte bassa del Centro Storico (pag. 17); 9) “Avvieremo all’insediamento della nuova amministrazione, uno studio per la realizzazione di nuovi parcheggi scambiatori e per una nuova viabilità della Città, con un percorso condiviso con la cittadinanza e tutte le Associazioni e le Istituzioni” (pag. 18). Tutto ciò premesso Si interpella la Giunta ed il Sindaco per sapere quali punti del programma di governo indicati sulla presente interpellanza sono stati attuati o quantomeno avviati, nonché i tempi previsti per la loro effettiva realizzazione.
GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI
L'ASSOCIAZIONE CULTURALE SARDA “BRUNO CUCCA”
Partecipa al dolore della famiglia Cucca per la scomparsa dell'amico Giovanni.
Tutti i sardi e non dell'associazione si stringono vicino ai figli per ricordare un uomo che ha saputo, con il proprio lavoro e la sua rettitudine, essere di esempio, valorizzando nel contempo la terra da cui proveniva.
Esa a marciana marina fa schifo xché ci sono operatori di altri paesi e della marina non gli frega niente....almeno prima lavoravano solo marinesi e la cosa andava meglio......con gli anni invece e andata a peggiorare.....
Bonus, contributi, esenzione e sospensione dei tributi, ampliamenti spazi pubblici, forse condoni, ma per noi che viviamo con una pensione di pensionato un c'è nulla?
[COLOR=darkred][SIZE=3] PORTO AZZURRO: FURTO CON DESTREZZA DURANTE LO SHOPPING, DENUNCIATO DAI CARABINIERI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/carab.JPG[/IMGSX] In vacanza sull’Elba con la famiglia, entra in un negozio di minerali e fa acquisti per un valore di circa 500 Euro. Uno di quei clienti che tutti vorrebbero avere, soprattutto a fine giornata. Peccato però che, oltre all’acquisto di alcuni oggetti, l’uomo si era appropriato di un anello sfruttando la distrazione della titolare.
Il gesto non è sfuggito però alla donna che, riscontrato l’ammanco al momento della chiusura, guardava le immagini registrate dal suo impianto di videosorveglianza e il mattino successivo segnalava l’evento ai Carabinieri. Le indagini prontamente avviate dai Carabinieri di Porto Azzurro permettevano il rintraccio dell’uomo qualche sera dopo, mentre si trovava tranquillamente a cena insieme alla sua famiglia in un noto ristorante del paese. Condotto in caserma, non poteva che ammettere le proprie responsabilità e restituire l’anello, spiegando però che gli era rimasto al dito senza volerlo. Circostanza che non ha convinto i Carabinieri perché, oltre ad essersi impossessato “per errore” dell’oggetto più costoso tra quelli che aveva provato, questi soggiornava a pochi passi dal negozio e avrebbe potuto tranquillamente tornarci nei giorni successivi per la restituzione. L’uomo, inoltre, poco prima di procedere al pagamento e uscire con l’anello al dito, aveva artatamente creato una confusione di oggetti sul bancone.
Il turista, N. S. 48enne di origi romane, è stato quindi deferito alla Procura di Livorno per il reato di furto con destrezza, circostanza aggravante che determina la procedibilità d’ufficio.
“DE SANTI COMMENTA ….. LA RIUNIFICAZIONE”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marcello2.JPG[/IMGSX] L’ex sindaco di Rio nell’Elba De Santis ci fa sapere che per far fronte al debito consolidato di 2,4 milioni di euro a cui si era trovato di fronte ha scelto la via della riunificazione.
Dopo lo scioglimento dell’unione dei comuni,ogni comune dell’Elba si è trovato in testa un debito.
Sono ormai anni che questo debito gravita su ogni cittadino dell’Elba come conseguenza della mala gestione della cosa pubblica,debito che si aggiunge a quello più generale dello stato a tutti noto.
Mentre su quest’ultimo se ne sente parlare,sul primo è caduta una coltre di silenzio.
Esiste ancora questo debito? A quanto ammonta?E se esiste ancora quale via è stata scelta per farvi fronte?
Marcello Camici
[COLOR=darkblue][SIZE=3] DE SANTI COMMENTA ....LA RIUNIFICAZIONE [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/desantis.JPG[/IMGSX] Leggo in questi giorni troppo spesso, soprattutto sui blog e sui social che parlano del versante orientale dell’isola, che si cerca di riesumare il mio corpo mortale, tentando di farlo divenire imperituro. Non me ne dolgo e ringrazio gli amici e capisco gli avversari. Tuttavia le chiacchiere stanno a zero. La verità è semplice e diretta. A seguito di mille problemi, che a giorni leggerete riassunti e rimarcati, ed in particolare di un debito consolidato di 2,4 milioni di euro a cui mi trovai di fronte come sindaco di Rio nell’Elba, avevo davanti due strade ben tracciate e ne dovevo scegliere una. La prima era portare al dissesto finanziario il comune, la seconda accompagnare alla riunificazione le due Rio. Nessuno (o quasi) di coloro che in questi giorni parlano dell’argomento mi pare abbia capito o sappia che cosa voglia dire dissesto: più nessun contributo in entrata, elevazione ulteriore delle tassazioni, nessun contributo ad associazioni, riduzione del personale, nessuna manutenzione del territorio e, per esempio ulteriore, nessuno spettacolo in piazza o qualsivoglia forma di accoglienza turistica. E tutto questo per un lungo ed imprecisato numero di anni. Ho percorso con convinzione la seconda ipotesi (e per questo ho dato le dimissioni) portando con la riunificazione - checché ne dicano i negazionisti - ben sette milioni in dieci anni al nuovo comune e salvando Rio nell’Elba da un baratro diversamente inevitabile. Se poi una amministrazione, per problemi che non seguo più con grande passione, non riesce a strutturarsi ed a gestire un territorio di fatto esiguo, con poco più di 3mila abitanti, me ne dispiace ma non è certo colpa mia. Punto.
Claudio de Santi
Sta diventando un circolo vizioso perché la stessa amministrazione non doveva permettere all'altra attività di appropriarsi ingiustamente di tutto il marciapiede.si ricordi che un signore si è fatto male gravemente, ah ma per quei personaggi è colpa dell'albero che non doveva stare lì quando invece fu piantato più di 20 anni fa e quell'osteria,con altri gestori,utilizzava solo lo spazio interno e un paio di tavolini esterni..per il ristorante con camerieri podisti,stendiamo un velo pietoso,ci manca solo che metta ballerine pon pon e poi lo stereotipo napoletano,pizza,mandolino e triccheetracche sarà ben servito...buona pizza a tutti
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/movida.JPG[/IMGSX] Arriva anche all’isola d’Elba il MOVIDA SI.CURA progetto regionale di protezione per il contenimento del contagio da COVID-19 messo in campo dalla regione Toscana insieme alle ANPAS, le C.R.I. e le Misericordie ed ACAT (prevenzione abuso alcol).
Il progetto, che si svolgerà nelle principale piazze e luoghi di aggregazione giovanili, toccherà PORTOFERRAIO, in Calata Mazzini, venerdì 7 agosto e MARINA DI CAMPO, piazza del Municipio sabato 8 agosto.
Dalle ore 22.00 alle ore 02.00, personale sanitario, coadiuvato dai volontari della Croce Rossa, delle Misericordie e delle Pubbliche Assistenze, effettueranno test sierologici per il rilevamento del COVID-19 su chiunque voglia sottoporsi al test (purché sia maggiorenne).
In circa 15 minuti è possibile avere il risultato del test ed, in caso di positività, avviare il percorso regionale di sicurezza per il contenimento del COVID-19, i dati saranno trasmessi in tempo reale alla regione Toscana.
Un Comune oltre a amministrare al meglio delle capacità di Sindaco e assessori, avrebbe (?) il primario dovere di non rendersi ridicolo. Neppure in periodo di post covid ! Ed invece i nostri stanno inanellando una serie cavolate, neppure immaginabili. Alle osservazioni già sollevate da molti pacifici e rassegnati cittadini a cotanta stupidità, prosopopea, arroganza, servilismo, paura, incompetenza, ecc. ne aggiungo due: in caso serva individuare l'esercizio commerciale per ragioni fiscali, legali o varie, per fatti accaduti in via fucini, questo si trova in via Carducci o via Fucini?
Per l'anomalo aggravio di traffico pedonale a discapito di quello veicolare e per l' aumento di rischio di incidenti e tamponamenti, i vigili urbani hanno redatto uno specifico verbale di assenso?
Vedremo fra non molto un nuovo semaforo e un cartello con la scritta "rallentare passaggio piatti" ?