Rimango allibito nel leggere un post scritto da Gualberto Gennai da Melbourne, Presidente dell'associazione Elbani nel Mondo.
Io da elbano , nel mondo, caro Presidente , non mi riconosco in quello che lei scrive.
Cosa vuol dire NO al Comune unico utilizzando argomenti medievali da lei indicati.
Perché il sindaco del comune unico dovrebbe sentirsi Napoleone?
Caro Gennai lei da Melbourne ha una visione molto distante dalla realtà. Venga a vivere all’Elba e si renderà conto che i suoi suggerimenti a mantenere i singoli comuni hanno portato allo sfacelo di oggi.
Lei dicendo cosi non fa il bene dell’Elba ma diventa l’aLfiere del mantenimento di uno status quo antico, arcaico e inutile.
Io da elbano non all’Elba NON mi riconosco nel suo appello
113273 messaggi.
RISPOSTA PER GENNAI COMUNE UNICO :
Carissimo Sig. Gennai, gli autentici Elbani vivono all'Isola d'Elba nonostante i grossi problemi che questo comporta..facile parlare da Melbourne dove tutto funziona. Il referendum diversi anni fa non passo perchè i soliti politici attaccati alle poltrone e ai loro "privilegi" soprattutto nei piccoli paesi facevano "il lavaggio del cervello" alle persone anziane dicendo che per ogni cosa sarebbero dovuti andare a Portoferraio. Per decenni nel suo paese ( Capoliveri ) sono successe cose gravi e intollerabili per fortuna però ( vedi l'ultima sentenza del consiglio di stato ) il vento sta cambiando !!! W L'ELBA W IL COMUNE UNICO !!!
Campo nell’Elba festeggia San Gaetano, ma in quest’estate 2020 senza fuochi d’artificio, in ottemperanza alle norme anticovid che vietano assembramenti.
Venerdì 7 agosto, alle 21.30 nella chiesa parrocchiale di San Gaetano a Marina di Campo don Mauro Renzi officerà la santa messa per celebrare il patrono ma è stata annullata anche la consueta processione per le vie del paese con la statua del santo. Alle ore 22.00, in Piazza Dante Alighieri l’appuntamento è con “Tributo a Rino Gaetano” de La Famiglia Malteni. Aprirà il concerto la world music de Il Barattolo dei Suoni. “Quest’anno non abbiamo potuto fare grandi cose per i festeggiamenti del patrono – commenta l’assessore campese alla cultura e turismo Chiara Paolini – è stata comunque nostra intenzione rendere omaggio ad ospiti e cittadini ed abbiamo organizzato quanto possibile secondo le diposizioni emanate per il contenimento del Covid. Quest’anno tutti gli eventi del calendario sono piccoli proprio per evitare assembramenti e rispettare i distanziamenti previsti”. Venerdì sera in occasione della festa patronale sarà l’occasione anche per fare shopping nei negozi del paese che con i saldi di stagione offrono molte occasioni per gli acquisti.
Possibile che le istituzioni non prendano posizione riguardo alla vergognosa situazione dei distributori elbani?
Lunedì sera a causa del vento (non tempesta) è saltato il viaggio della billton, risultato, i due impianti beyfin di marina di campo e quello sul porto a porto azzurro, sono rimasti a secco.
Siamo nel 2020 non è accettabile un disservizio del genere, non possiamo permetterci simili errori, i sindaci cosa aspettano a prendere provvedimenti?
La concorrenza si fa rispettando le regole e garantendo un servizio perlomeno uguale al precedente, qui il servizio è notevolmente inferiore, per quanto riguarda il rispetto delle regole spero che qualcuno faccia gli adeguati controlli.
Ci risentiamo al prossimo ventarello
[COLOR=darkred][SIZE=2] INCONTRO AL VERTICE FRA COMUNE DI CAPOLIVERI E ASD CAPOLIVERI BIKE PARK IN VISTA DEGLI APPUNTAMENTI SPORTIVI DI OTTOBRE. IL SINDACO MONTAGNA “CONFRONTO INDISPENSABILE PER GARANTIRE GRANDI RISULTATI” [/SIZE] [/COLOR]
L’amministrazione comunale di Capoliveri guidata dal Sindaco Walter Montagna ha incontrato nel pomeriggio di ieri, martedì 4 agosto, i rappresentanti dell’ASD Capoliveri Bike Park in vista degli importanti appuntamenti sportivi che vedranno protagonista il territorio comunale di Capoliveri e l’Isola d’Elba tutta già dal prossimo autunno. “Si è trattato di un importante momento di confronto – ha commentato il primo cittadino di Capoliveri – per valutare insieme, amministrazione e associazione sportiva, gli obiettivi da perseguire e le strategie da mettere in campo al fine di creare quella sinergia indispensabile perché tutto proceda per il meglio.Nel mese di ottobre tornerà l’atteso appuntamento con la Capoliveri Legend Cup. In particolare il 10 ottobre la gara sarà valida per le UCI Marathon Series – Coppa del Mondo Marathon e campionato italiano Marathon FCI agonisti e amatori. Ogni anno la Legend coinvolge campioni di livello internazionale provenienti da tutto il mondo. Una grande sfida per Capoliveri che si è sempre distinta per capacità organizzativa e accoglienza. L’11 ottobre Capoliveri ospiterà anche la Gara Nazionale - Marathon Test Event Mondiale, in vista dell’UCI MTB MX World Championships 2021. Un altro importantissimo appuntamento che vedrà protagonisti Capoliveri e tutta l’Isola d’ElbaVogliamo che tutta la macchina organizzativa sia operativa al massimo. Confronto e collaborazione sono fondamentali – ha concluso il Sindaco Montagna - per ottenere i risultati che ci attendiamo”.“Questo incontro con l’amministrazione comunale è stato fondamentale per un confronto sui programmi che ci attendono a breve ed anche nel prossimo futuro sul territorio – ha sottolineato il presidente dell’ASd Capoliveri Bike Park Maurizio Melis - E’ stato importante valutare insieme il contenuto delle linee guida attualmente in vigore stabilite dalla FCI (Federazione ciclistica italiana) per la ripresa delle manifestazioni di gruppo in conformità ai decreti e alla disciplina normativa vigente in materia di Covid-19. La nostra associazione sta mettendo in campo grandi sforzi affinchè tutto venga svolto nel migliore dei modi – prosegue Melis - per garantire sicurezza ed efficienza a tutta la macchina organizzativa. Il test event di domenica 11 ottobre, sarà per noi l’inizio dell’anno iridato. Cominceremo pertanto a testare il percorso di gara del prossimo mondiale e coglieremo eventuali aspetti tecnici che potranno essere perfezionati nel corso dei prossimi mesi. Il supporto dell’amministrazione comunale sarà fondamentale per la riuscita di tutti gli eventi. Da parte di tutta l’ASD Capoliveri Bike Park gli auguri di buon lavoro alla nuova amministrazione di Capoliveri ed il grazie per l’incontro proficuo di oggi”.
[COLOR=orangered][SIZE=4] NOTTE DI LUCE A MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/marina.JPG[/IMGSX] Nell’estate dell’emergenza per il Coronavirus Covid-19 non è possibile prevedere le tradizionali manifestazioni estive come le processioni per il patrono, i fuochi artificiali e tutti quegli eventi che possono comportare assembramento di pubblico.
Per questo il Comune di Marciana Marina ha deciso, suo malgrado e con enorme dispiacere, di non organizzare la tradizionale Festa Patronale di Santa Chiara ed ha affidato alla Pro Loco il compito di celebrare l’estate e la patrona in massima sicurezza, rispettando le regole dell'emergenza sanitaria, pur preservando gli interventi concreti a sostegno di cittadini.
Così dal 7 al 16 agosto le due principali piazze del centro storico saranno arricchite da installazioni e proiezioni di luce che raccontano il paese e l’Isola d’Elba.
“Abbiamo scelto di allietare le serate dei nostri concittadini e dei turisti in vacanza proiettando sui nostri palazzi le immagini della nostra identità storica e culturale nonché le meraviglie del nostro mare” - ha dichiarato il Sindaco di Marciana Marina Gabriella Allori – “Saranno delle serate speciali che cambieranno la nostra tradizione senza stravolgerla troppo. Ovviamente, chiediamo la massima collaborazione ai cittadini e ai nostri ospiti affinché vengano rispettate tutte le regole per il distanziamento sociale”.
I lavori artistici sono stati il frutto della collaborazione della Pro Loco con l’azienda di Mantova MySound e Professional Video Mapping Projects, grazie anche al contributo di foto e video di molti appassionati dell’Isola d’Elba e di Marciana Marina in particolare come Fabio Agostinelli - Elbadiving, Paolo Calcara, Foto Berti, Carlo Gasparri, Paola Martini, Antonio Mattera, Federico Parri e Tibaldi Piroitaly.
Durante le serate le proiezioni saranno arricchite anche dei contributi fotografici degli ospiti e dei cittadini di Marciana Marina: verrà infatti reso disponibile l’indirizzo mail marcianamarinanottediluce@gmail.com dove inviare il proprio racconto personale della vacanza. Le foto selezionate saranno poi proiettate in una speciale finestra dedicata agli innamorati di Marciana Marina.
Oltre alle serate di luce, è stato realizzato anche un intenso programma culturale con serate di musica e cultura in Piazza Bonanno. Il programma completo sarà presto disponibile online sulla pagina Facebook della Pro Loco di Marciana Marina.
Melbourne, Australia, 05 agosto 2020
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/gennai.JPG[/IMGSX]
Carissimi amici Elbani dei sette Comuni.
Si riprende a discutere del Comune Unico, ma non sono ancora contenti della Sonora sconfitta subita in precedenza.
Coloro che si prestano al gioco dell`incontro dei sindaci, lasciamo pure che raccontino le loro povere storie le quali sono un affannarsi alla ricerca di comode poltrone per dire : Io sono il nuovo Napoleone dell`Elba !
Amici miei, se sentite alcuni abbaiare sappiate che non avranno la possibilità di mordere perche` privi di seri argomenti nel ribaltare la vera Storia di ogni Paese Elbano. Io vivo all`estero, Australia in particolare ,e posso assicurarvi che la nostra Comunita`Elbana è fatta di Capoliveresi, Portoferraiesi,
Marcianesi, Riesi, di Porto Azzurro, Marina di Campo e Marciana Marina.
Questi nostri conterranei non intendono calpestare la nostra Storia perche` è parte di noi stessi. I presuntuosi del Comune Unico se fossero degli autentici Elbani non dovrebbero rinnegare la Storia dei loro Paesi.
Come è possibile per noi, dimenticare le nostre Case, I nostri Vicoli, le nostre strade e le nostre campagne coltivate in particolare da quei minatori, che dopo il duro lavoro della miniera ritornavano nelle loro campagne per custodire la propria vigna, il proprio orto fino al momento del tramonto.
Questa gente non avrebbe votato o creduto di appartenere al Comune Unico, i loro sudori vanno valutati per l`amore delle proprie famiglie e del loro Paese.
A Novembre durante la commemorazione dei Defunti, cosa andremo a dirgli che, per la malaugurata idea di alcuni, non saranno più sepolti nei loro originari Paesi ma nel Comune Unico senza un preciso nome, come dei figli illegittimi come ebbe a definirci la Regione Toscana a noi Elbani nel Mondo non riconoscendoci per quanto avevamo creato all`estero. Non molliamo amici Elbani dei sette Comuni, cerchiamo di meditare per non vergognarci di aver commesso un grave errore nel dare un voto avverso. Ricordiamoci che per votare contro esiste un bel ..NO.. ! Le nostre date di Nascita sono nelle Parrocchie e Comuni dei nostri Paesi. Sempre Avanti storicamente, nei tempi combattemmo contro i pirati vincendo anche, lo faremo anche ora perche` di altri Pirati si tratta.
Vi abbraccio tutti nel bene della nostra vera ELBA dei Sette Comuni.
Gualberto Gennai da Melbourne
Presidente dell'associazione Elbani nel Mondo.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/rondo.JPG[/IMGSX] Caro amico/a hai pienamente ragione, il progetto della rotonda di San Giovanni attendeva solo un ultimo passaggio in Consiglio Comunale anno 2019. Perchè il Sindaco Ferrari e la sua giunta aveva preso dalla Provincia il vecchio progetto, lo aveva fatto modificare, ed era stato fatto tutti i passaggi in tutte le commissioni, e ti dirò di più, era anche costato una cifra abbastanza importante, poi la GAT (gestione associata del turismo) aveva stanziato la somma di 70.000 euro per l'inizio dei lavori. Poi ci sono state le elezioni, ma se la nuova Amministrazione avesse portato avanti il progetto, forse oggi avremmo avuto la rotonda, ma Zini e C. hanno deciso di stralciare il progetto e rifarlo, ad oggi non si sa nulla. Poi naturalmente dovranno giustificare il tutto perché il progetto aveva avuto dei costi che noi cittadini abbiamo pagato. Per tutto il resto c'è Masterchef, non più Mastercard visto che Portoferraio ha cambiato nome. da Portoferraio a Ristoferraio
x ristoferraio è vero quello che dice lei , qualche tavolo in più o in meno vuol dire però sottovalutare altri problemi, siamo pieni di pedane i marciapiedi non esistono più , blocco delle strade etc . la camera iperbarica è fondamentale ma ci sono altri migliaia di turisti che si lamentano di questa situazione, però in italia ognuno guarda il proprio orticello fregandosene degli altri problemi,
L’esordio di Elba Re-start a Pomonte con Antonio Arrighi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/arrighi.JPG[/IMGSX] Mercoledì 5 agosto 2020 alle 21.30 a Pomonte in piazza S.Lucia il primo appuntamento con gli incontri di Elba Re-start con la conferenza di Antonio Arrighi: Vino verde - Viticoltura sostenibile e rispettosa.
L'iniziativa a cura del Forum Giovanile dell'Arcipelago Toscano e dell'associazione Elba Consapevole, promossa dal progetto e•art del Comune di Marciana in collaborazione con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il patrocinio della Provincia di Livorno, da ora a ottobre propone una serie di incontri sui temi del futuro.
Elba Restart
L'intenzione degli incontri Elba Re-Start è mostrare, con particolare attenzione ai giovani che vogliono lanciare una start up o agli imprenditori già navigati, le potenzialità del green e spronare tutti a investire e puntare sulla sostenibilità.
Vino verde-viticoltura sostenibile e rispettosa
Mercoledì 5 agosto 21.30 Pomonte (p.zza S.Lucia)
Impollinatori di futuro-apicoltura naturale
Lunedì 10 agosto 21.30 Marciana (p.zza delle Magnolie)
Venerdì 14 agosto 21.30 M.Marina
Innovare e coltivare-agricoltura sostenibile e biodinamica
Mercoledì 19 agosto 21.30 Patresi mare
Lunedì 24 agosto 21.30 Procchio
TURISMO SOSTENIBILE ED ECONOMIA RIGENERATIVA PER L’ISOLA D’ELBA
Domenica 4 ottobre Marciana 10-12.30
Per partecipare alle conferenze è obbligatorio prenotarsi chiamando il nr. 3899435367.
Gli incontri saranno a numero chiuso (max 20 persone) nel rispetto delle norme anti contagio Covid-19.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] IN LIBRERIA. “LA COMPAGNIA DEI TAPPEZZIERI RACCONTATA DA ME” [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/tap.JPG[/IMGSX] Per la ricorrenza del venticinquennale della sua "nascita" Paolo Ferruzzi ha scritto il libro “La Compagnia dei Tappezzieri raccontata da me” che tenta di ripercorrere questi anni belli di vita trascorsa assieme a tutti gli attori e tecnici e all’amato pubblico al quale è dedicato. Romano Bavastro ha tenuto a sottolineare come : “…Paolo Ferruzzi che fin dalla nascita ne è il regista ha pubblicato un delizioso libro che ripercorre, passo dopo passo, il cammino venticinquennale della Compagnia dei Tappezzieri. Un gruppo teatrale elbano che ha saputo farsi apprezzare anche sul Continente. Ricordi, situazioni, sommarie descrizioni dei testi rappresentati, recensioni all’ombra del semplice e bellissimo logo che il grande Nano Campeggi, il più grande cartellonista cinematografico del ‘900, regalò alla Compagnia. Un piccolo libro che storicizza un evento culturale lungo un quarto di secolo e che, superata la Pandemia, proseguirà allietando quanti amano il Teatro. Grazie a Paolo Ferruzzi che ha avuto l’idea e che l’ha concretizzata:grazie a tutti i Tappezzieri per l’entusiasmo, la passione, la dedizione che alla Compagnia dedicano”. E Beppe Tanelli ha voluto lasciare una sua breve riflessione: “…Paolo mi aveva detto: “lo leggerai tutto di un fiato, fammi sapere cosa ne pensi”. In effetti l’ ho letto due volte. In un attimo la prima volta preso dallo scorrere della narrazione e dall’ incontro con tanti personaggi, donne e uomini, primi attori di una bella storia tutta elbana. La storia di venticinque anni della Compagnia dei Tappezzieri. La seconda volta l’ ho letto impiegando più tempo, assaporando la cultura e la professionalità di un Maestro della elaborazione dei testi, dell’ allestimento scenografico, della regia , dell’ insegnamento e della divulgazione culturale dell’ essenza del teatro. “ Il bello” come scrive Paolo “ è quello stare assieme in una piazza vuota dopo aver smontate le scene con i pochi spettatori ritardatari di un paese intero...”.
IN LIBRERIA “La Compagnia dei Tappezzieri raccontata da me” di Paolo Ferruzzi
E' un mese che l'intera Amministrazione e impiegati comunali si preoccupano di qualche tavolino in più o in meno ma nessuno immagina quanti turisti del mondo subacqueo hanno rinunciato a venire perchè non c'è una camera iperbarica funzionante.
Noi del settore siamo allibiti di quanta indifferenza che forse è incapacità di chi deve pensare al turismo e a chi vive e lavora nel turismo e siamo incavolati che nessuno metta fretta a muso duro al responsabile dell'ospedale che da 3 mesi ce la mena con scuse e sorrisini irresponsabili.
Oggi manca l'INAIL, domani l'altro documento, ora per completare la scusa della incapacità di chi deve preoccuparsi della sicurezza di chi si immerge, è uscita fuori una verità disarmante, manca la formazione del personale che farà funzionare la macchina. Leggete la Nazione. Ma non poteva pensarci in questi tre mesi a formarli mandandoli fuori isola dove c'è una camera iperbarica uguale? E ci sono, possiamo dargli gli indirizzi. Quel signore dovrebbe dare le dimissioni e pagare il nostro mancato guadagno e la cattiva immagine che stiamo dando al mondo delle immersioni.
Ringrazio uff stampa Acqua dell'Elba, il sito è completo e esauriente.
A questo punto è tutto in mano a Regione Toscana con vari assessorati e dirigenti per non vanificare l'impegno vostro e dei sottoscrittori raccolta fondi.
Anche stasera lunga fila per entrare in pedanopoli o ristoropoli
[COLOR=darkred][SIZE=4] C’È BISOGNO DI SANGUE, SIAMO IN EMERGENZA. [/SIZE] [/COLOR]
I risultati della raccolta di sangue intero del mese di Luglio. avevano già dato un primo segnale di allarme, oggi il CRS ha lanciato l’avviso di emergenza relativamente alla carenza di tutti i Gruppi Negativi e del Gruppo A +
“A tutti i nostri avisini , ai quali regolarmente inviamo l’invito personale periodico, desidero rinnovare l'appello alla donazione e allo stesso tempo stesso ringraziarli per il contributo che potranno dare. Inoltre, invito tutti coloro che per la prima volta stanno pensando di compiere un gesto di solidarietà così importante a favore di tantissimi malati, a farsi avanti, saranno i benvenuti in Avis”.
Donate il sangue e il plasma, perché è grazie a voi che migliaia di persone riescono a vivere. La donazione è un grande gesto anonimo, volontario, gratuito e consapevole. Non abbiate paura, donate, soprattutto voi giovani che siete la nostra speranza. «L’emergenza riguarda tutti i gruppi Negativi e A+”.
Seppur nella sua tragicità siamo riusciti in meno di 2 anni a rifare un ponte di oltre mille metri,.... ma ahimè queste amministrazioni locali (portoferraiesi) in oltre 10 anni non sono riusciti a capire cosa fare x il problema della rotonda, pini e semaforo a San Giovanni.
Tante parole al vento e riunioni onerose sulle spalle dei contribuenti per poi concepire aria fritta.
COMPLIMENTI
Ringrazio il Signor Prianti per la gentilezza che fa prescrivendo un mio pensiero.non ho la pretesa di piacere a tutti, ma sono convinto nel bene e nel male di scrivere la mia opinione forse banale ma libera e sincera. Non ho elevate competenze da dare aiuti a chi ne sa di sicuro più di me.La passione per la politica l'ho sempre avuta,con l'età di segue con più saggezza, si lascia l'arroganza per valutare meglio le cose.un anno fa,ho votato Montagna e rimasi dispiaciuta , nel proseguo il Sindaco Andrea e la sua squadra mi sono piaciuti ogni giorno di più, per il loro modo di proporsi ai paesani. di Andrea ero tifoso quando giocava a pallone.......che forza...Speriamo tutto bene per Capoliveri.Ps in quanto all'appello al femminile.....spero ci siamo sempre più giovani e preparate donne per aiutare il paese a risolvere i tanti problemi specialmente per i figlioli.
Molti datori di lavoro come me nel periodo Covid e tutt’ora si dono attrezzati a cifre folli per garantire il necessario ricambio di mascherine ai propri dipendenti. Le FFP2 andavano da 5,80€ a 8€, 50 mascherine che sembravano tovaglioli si pagavano 36€ da un azienda del territorio, e tutti zitti, ci siamo rimboccati ulteriormente le maniche e abbiamo continuato, in silenzio e senza tante polemiche..... sarebbe davvero il caso che s’incominciasse a controllare i redditi, ci sono persone anziane che vivono con il minimo e se non gli aiutano i figli non arriverebbero a fine mese.... fatti un esame di coscienza e calmati....
Nel messaggio 136053 l'anonimo scrive un'evidente bufala: il sindaco Zini non può aver affermato alcunché in comunità montana, poiché è risaputo che questa istituzione non esiste più, dal 2009. https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_di_comuni_Arcipelago_Toscano
Per il signore che si lamenta per il mancato, a suo dire , rifornimento di mascherine. Ti ha risposto bene chi ti ha detto che te le puoi comprare, visto che te percepisci pensione da guardia carceraria con sicuramente invalidità visto le effettive tue condizioni di salute , tua figlia lavora, se non erro anche tua moglie ed in più hai anche la casa del comune. Finché ci saranno persone che ritengono dovuto l’assistenzialismo dello stato a fronte anche di situazioni non necessarie, questo paese non andrà da nessuna parte. Non mi firmo ma quando ti incontrerò al tuo solito bar con cappuccino e cornetto ti dirò chi sono..... saluti