Lun. Set 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113524 messaggi.
Redazione Camminando pubblicato il 21 Agosto 2020 alle 6:12
[COLOR=darkred][SIZE=4] NON CÈ NE PACE NE ATTENZIONE PER GLI ANZIANI OSPITI DELL’EX CASA DI RIPOSO TRADITI [/SIZE] [/COLOR] Oramai il Condominio Ex Casa di Riposo Traditi è all’abbandono, tante promesse di lavori mai terminate come riportato negli avvisi con date scadute , una somma di disagi che mettono ancora più in difficoltà le persone anziane che ci abitano e non possono usufruire dell’ascensore che per l’ennesima volta risulta guasto ormai da più di un mese e ci dicono che non ci sia nemmeno l’incarico per qualche ditta, ne addirittura l’ impegno di spesa , anche la strada di accesso, non solo alla casa di riposo ma anche alle fortezze ed alla Villa napoleonica dei Mulini, è vergognosamente degradata e transennata in attesa dei lavori lasciati in sospeso . Possibile che nessuno si interessi del problema, tutti i nostri politici Portoferraiesi si credono forse immortali rimanendo sempre evergreen e, quindi se ne fregano dei nostri Anziani, che sono in difficoltà enormi per andare nelle loro abitazioni complice anche il caldo infernale che non facilita certamente il loro deambulare già precario.. Tanto vale ricordare che l’ultimo intervento fu del consigliere Vincenzo Fornino che nel luglio 2017 aveva provveduto insieme ad altri volontari ad una manutenzione completa, strada , portone, luce interna alle scale e decoro , ma di Fornino nelle stanze della Biscotteria probabilmente è proibito parlare , troppo umile, troppo altruista, troppo presente dove c’è bisogno e potrebbe mettere in ombra la possente macchina riformatrice dei rinascenti. Ad ogni buon conto auspichiamo che anche le opposizioni si interessino da subito del problema, perché come dimostrato, dagli addetti ai lavori tutto tace, ed è semplicemente un colpevole e rumoroso silenzio!
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Mestre pubblicato il 21 Agosto 2020 alle 4:24
PROBLEMI DIFFICILISSIMI NELL'ALIMENTAZIONE IDROPOTALE DELL'ELBA Riscontro mssseggii X Meneghin Marcello da Capoliveri pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 11:39: Sig. Carlo. Per rispondere alla sua domanda dovrei uscire dal solo campo che conosco che è quello tecnico e parlare di fatti che non conosco. Cosa che non intendo fare. Le darò alcune mie considerazioni solo tecniche. Come faccio sempre. L’alimentazione idropotabile dell’Isola d’Elba presenta delle difficoltà notevolissime La insularità rende difficilissime le interconnessioni con altri acquedotti ; l'Isola é totalmente priva di corsi d’acqua perenni;; il territorio é tutto montuoso e con centri abitati posti a quote molto diverse creano difficoltà tecniche enormi, smisurate; il territorio è caratterizzato da piogge molto abbonanti nel periodo onvernsle e assenti in quello estivo nel mentre i consumi sono elevstissimi proprio furante lil periodo estivo di siccità.I problemi da risolvere sono molti e tutti eccezionalmente complessi da richiefere interventi che esulano superandola totalmente la buona preparazione classica. Ma c’è una condizione che prescindé dalla preparazione di chi gestisce poiché le decisioni vengono prese al di fuori dalla tecnica. Si prenda ad esempio la decisione di adottare la rivoluzionaria dissalazione : é stata presa senza alcuna giustificazione tecnico-economics, senza confrontare con diversificate soluzioni escludendo quindi la tecnica ed i tecnici preparati o non preparati. In atre parole il dissalatore di deve fare solo perché lo si deve veramente fare punto e basta . Non sussiste nessuna giustificazione sulla convenienza economica, sulle alternative possibili che sono state dichiarate inesistenti. A questo punto cosa c’entra il tecnico valido?
... Toggle this metabox.
X regionali da Portoferraio pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 18:56
Ma da quando in qua Landi è Capoliverese? Anche io però sono curioso di vedere se i capoliveresi voteranno per uno che nemmeno a Campo fanno salti di gioia per averlo intorno...
... Toggle this metabox.
Situazione Idrica Elbana da Lido pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 18:54
Io credo che una situazione vergognosa come quella che si verifica all'elba, non si verifichi in nessun altro paese che ha l'ambizione di definirsi civile. All'Elba manca l'acqua e quella che consumiamo costa l'ira di dio, alle seconde case viene fatta pagare come il buon vino e non conta se le case sono di proprietà di elbani costretti a risiedere fuori. In compenso la metà dell'acqua viene estratta dal sottosuolo da un pugno di privati e consumata gratuitamente. Adesso a me va bene tutto, in questo paese ne vediamo anche di peggio, ma vogliamo considerare anche questo aspetto oltre che imbarcarsi in progetti e soluzioni fantasiose quali sventramenti di monti e centinaia di dighe di contenimento delle acque che ruscellebbero in mare quando piove? Sauro
... Toggle this metabox.
Gigino da Campo pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 18:19
Per le Regionali Sicuramente prenderà un sacco di voti Barbetti in quanto con tutti i suoi difetti è pur sempre uno di polso,che si spezza ma non si piega. E sono certo che li prenderà in tutta l'Elba. A Campo il Landi ..........200?? mmmma !
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 18:06
[COLOR=darkred][SIZE=3] RIFIUTI SULL’ARENILE DI MARGIDORE, GRAZIE ALLE SEGNALAZIONI IL COMUNE INTERVIENE TEMPESTIVAMENTE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/rifiuti.JPG[/IMGSX] “Grazie alla segnalazione giunta agli uffici comunali in data odierna, pubblicata anche dai media locali - spiega l’amministrazione comunale di Capoliveri - in merito alla presenza di rifiuti sull’arenile di Margidore, è stato possibile intervenire tempestivamente. Il personale della Caput Liberum srl nella tarda mattinata di oggi ha, infatti, provveduto a rimuovere i rifiuti portati dalle correnti marine sulla battigia e a ripristinare lo stato dei luoghi. La collaborazione fra cittadini e istituzioni ha dato i suoi frutti. Sarà necessario però continuare a monitorare la situazione al fine di tutelare la bellezza delle nostre coste ed individuare nuove modalità d’azione e soprattutto di prevenzione per il prossimo futuro”.
... Toggle this metabox.
E Ottanelli gridò......Cafiero ritira la squadra pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 17:49
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/cafiero.JPG[/IMGSX] Cafiero ritira la squadra..Non sarebbe un disonore ne una sconfitta, se non ce la fate ad amministrare e volete bene al vostro paese lasciate che qualcun altro provi a renderlo più accogliente e decoroso, ripeto non sarebbe un fallimento ma un atto d'amore che sarebbe gradito alla maggioranza dei cittadini restituendovi la dignità che andate perdendo ... Dacci retta..Cafiero ritira la squadra se no retrocediamo ancora!
... Toggle this metabox.
dieffe da portoferraio pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 17:30
Oh la pista di atletica è diventata un ristorante? Possono ingaggiare il cameriere podista di via Fucini!
... Toggle this metabox.
x LUCA da turista pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 16:21
Oggiù, lo sai pure tu, forse ritaglieranno l'erba quando ritornerà il PRESIDENTE della REPUBBLICA..... speriamo
... Toggle this metabox.
x regionali da capoliveri pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 14:27
Da cittadino capoliverese stavolta sono curioso di vedere quello che succederà il 20 settembre alle urne e mi domando, con 3 candidati capoliveresi, chi appoggerà chi? insomma, minoranza e maggioranza che cosa faranno? qualcuno della maggioranza appoggerà Barbetti o virerà su Landi/Pintore? e la minoranza voterà compatta Barbetti? Finalmente a breve ci saranno le regionali e terminerà questa asfissiante campagna elettorale.
... Toggle this metabox.
Riaperture scuole. Regioni in ordine sparso.. pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 14:14
Tre regioni giustamente hanno optato per aprire dopo l'election day, Puglia Calabria e Sardegna. Che senso ha mandare i ragazzi a scuola il 14 e dopo 4 gg creando caos a famiglie e bambini, richiuderle. Infatti dovranno esser messe a disposizione dal 18 pomeriggio fini al 22 settembre per le consultazioni elettorali e quant'altro per le sanificazioni. Meglio e più semplice sarebbe stato partire con la scuola dal 23 settembre. Ma siamo il Bel Paese!
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 14:14
il confronto giornalistico sindacati - comune di protoferraio continua. replica della CGIL e intervento della UIL. Al netto dei contenuti una cosa è evidente ed è grave: questa amministrazione penalizza il personale, rifugge dal confronto e se del caso per sue convenienze aggira la normativa (vedi questione indennità alle posizioni organizzative). allora è legittimo domandare se in comune i noti cerberi tutori della legge, tanto forti per il loro vocione, sono forse poco tutori quando si tratta di qualcuno e magari di loro stessi. i dipendenti in genere insomma sono peones, chi se ne frega di loro! bene, bravi! Zini batti un colpo o sei prossimo ad essere lo zimbello di qualcuno dentro l'amministrazione e dell'intero paese! forza!
... Toggle this metabox.
Walter Montagna sindaco di Capoliveri pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 12:26
[COLOR=darkblue][SIZE=2] DIRITTI DI SEGRETERIA, LA GIUNTA MONTAGNA APPROVA LA RIDUZIONE DELLE TARIFFE. IL SINDACO “ASCOLTATI CITTADINI E CATEGORIE ECONOMICHE, IMPORTI ANCHE DIMEZZATI” [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/comunecap.JPG[/IMGSX] Importanti novità sono state introdotte in questi giorni dalla nuova giunta del Comune di Capoliveri guidata dal Sindaco Walter Montagna che, già a partire dal mese di agosto, ha voluto incidere significativamente nella materia delle tariffe relative ai diritti di segreteria di natura tecnica, stabilendo un’importante riduzione delle stesse. Con la delibera di giunta n. 223 del 13 agosto scorso approvata, dunque, la nuova tabella dei diritti di segreteria con le nuove tariffe per la presentazione di piani urbanistici attuativi, progetti unitari d’intervento, piani di sviluppo aziendale e procedure V.I.A. , permessi di costruire, SCIA, CILA, autorizzazioni paesaggistiche, certificati di destinazione urbanistica, etc… “La scelta, dettata dalle numerose e incalzanti richieste avanzate all’ente da parte degli ordini professionali (architetti, ingegneri, geometri..) e dai cittadini, indeboliti dalla crisi economica dovuta alla diffusione del Covid-19, - spiegano gli uffici comunali - ha permesso di intervenire in maniera significativa sul tariffario prevedendo, dunque, importanti riduzioni rispetto alle tariffe precedentemente applicate. Per fare un esempio, grazie alla delibera n. 223 del 2020, per la presentazione di una Scia il cittadino sarà chiamato, d’ora in avanti, a versare un importo di 260,00 euro a fronte dei precedenti 500,00 euro; 120 euro per un’autorizzazione paesaggistica con procedura semplificata, invece di 250,00; 200,00 con procedura ordinaria, invece di 500,00. Riduzioni importanti anche per l’area attività produttive (SUAP) dove per Scia, Inizio Attività e Variazione attività, si dovrà versare un importo complessivo di € 50 euro, a fronte dei procedenti € 200”. “Abbiamo dato ascolto alle istanze dei cittadini, del mondo economico e delle categorie professionali – commenta il sindaco Montagna - prendendo atto delle difficoltà economiche di famiglie ed imprese soprattutto in questo 2020. Pensiamo che questa significativa riduzione delle tariffe previste per i diritti di segreteria, in molti casi addirittura dimezzate, possa essere d’aiuto e supporto per tutti. La corrispondente voce di bilancio non presenta alcuna criticità. Abbiamo deciso di partire da qui per aiutare il nostro paese”.
... Toggle this metabox.
Elbanino pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 11:41
Per l'inizio dell'anno scolastico, i sindaci hanno programmato le sanificazioni delle scuole visto che al momento sono chiuse o comunque con poco personale in servizio, anche perché dopo l'operazione qualche giorno devono stare chiuse... Prima che poi arrivi il fatidico protocollo del ISS e del CTS, che dirà cosa fare per NON aprire le scuole... Viva il teatro all'italiana a pensare la visione e gratis.... Almeno quello..
... Toggle this metabox.
X Meneghin Marcello da Capoliveri pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 11:39
Poichè afferma 'ho potuto constatare l'alta preparazione dei tecnici e della Direzione dell'ASA stessa' mi può spiegare come gli stessi possono commettere gli errori gravissimi e macroscopici che lei individua e denuncia da una vita? A parer suo cos'è che mi sfugge o non ho compreso della sua analisi? Grazie Carlo
... Toggle this metabox.
Meteo Cosmopoli Allerta pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 10:54
[COLOR=darkred][SIZE=4] MARE MOSSO FORZA 8 [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/naufragio.JPG[/IMGSX] Certo che nonostante ognuno tiri l’acqua al suo mulino in tempi di elezioni regionali , la critica che giunge all’amministrazione di Portoferraio sembra proprio non riguardi i papabili al soglio regionale ma scaturisca invece da un crescente malessere generale, e la critica badate bene , non viene solo dai cittadini comuni ma addirittura da sindacati e dal cartello politico di appartenenza, lo dimostrano le voci di quei personaggi illustri che ieri in campagna elettorale hanno pubblicizzato questa compagine per procurare voti in loro favore e questo è tutto dire. Voci . illazioni, pettegolezzi e cattiverie può darsi che sia così , ma qualcosa di vero ci sarà pure da parte di chi li accusa , d’inerzia, di mancato rispetto dei programmi , dell’arroganza e la supponenza con cui eludono anche i più piccoli interventi che non richiedono né progetti né costi ma solo un briciolo di buona volontà e dimostrazione di attaccamento al paese…insomma da questa vox populi appare una amministrazione in chiara difficoltà e che in mancanza di risposte si rende fantasma ai bisogni del paese che sta lentamente morendo. Una strana compagine che come l’ araba fenice …… che c’è ognun lo sa ma dov’è nessun lo dice… Sarebbe opportuno smentire queste malelingue basterebbe mostrare i fatti .....
... Toggle this metabox.
X Luca da portoferraio pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 9:56
Caro Luca di cosa ti lamenti,a Casa del duca-Colle Reciso sono 2 anni che non tagliano l'erba vedessi che "pedici" sembra una foresta,
... Toggle this metabox.
Chiros noi siamo ancora qui ad attendere pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 9:23
Noi non molliamo. Assessore Chiros noi continueremo a scrivere fino a che lei non darà risposte adeguate allo sfascio indecoroso di Rio di cui lei ha la responsabilità politica. Il suo Sindaco Corsini fa orecchie da mercante e non interviene. Allora andatevi a leggere quello che altri Comuni fanno e imparate come si fa. Chiros risponda per cortesia.. https://www.primonumero.it/2020/03/decoro-urbano-e-immobili-fatiscenti-ecco-lordinanza-che-obbliga-i-proprietari-a-riqualificare-la-citta/1530598670/
... Toggle this metabox.
Luca da Valle di Lazzaro pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 8:22
È passato un anno dall'ultima volta che qualcuno è venuto a Valle di Lazzaro per tagliare l'erba. Spero che qualcuno venga perché l'erba e le canne sono in via e qui ci passa tante macchine anche se non ci abitano né assessori e né consiglieri comunali. Buongiorno
... Toggle this metabox.
Sbaracco da Portoferraio pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 7:05
Finalmente quest'anno niente sbaracco:con la nuova viabilità,contribuireste a ingorgare di più le strade ormai al collasso e poi se uno vuol comprare,comprerà ugualmente. L'anno scorso avete fatto musica fin dopo mezzanotte e c'è anche gente che deve riposare e magari per lavorare si deve alzare molto presto..un consiglio:nuove idee visto che dal primo anno che lo organizzate,ha avuto sempre meno successo..comunque gli assembramenti sono anche in molti ristoranti,bar e sui traghetti molti turisti continuano a stare senza mascherina,nonostante gli avvisi del personale
... Toggle this metabox.