Sto leggendo il libro del De Santi, anzi l'ho quasi finito. Dopo le cose interessanti su Rio Elba (ma tanto le sapevo già, solo i negazionisti fanno finta di nulla) una bella sorpresa: il capitolo tredici! Tanta roba.... ora comincio a capire cosa succedeva a Portoferraio!
113270 messaggi.
Per ribadire l’utilità del Caloncino...oggi i vigili del fuoco hanno avuto bisogno per un intervento di utilizzare la strada di accesso al piccolo porticciolo (l’unico che permette l’approdo di imbarcazioni da campo a Pomonte) ....chissà se hanno dovuto dare le generalità ai due vigilantes???!!!!!
Io parlavo di pulizia e sanificazione(vedendo da fuori è tutto uguale a prima)e poi avendo percepito lo stipendio anche quando le scuole erano chiuse,mi pare il minimo che siate stati presenti..poi perché si scalda tanto,ha fatto il suo dovere..
SI INFORMANO I CONTRIBUENTI CHE SONO IN CONSEGNA LE RICHIESTE DI PAGAMENTO TARI 2020.
Si precisa che, qualora la richiesta di pagamento fosse recapitata oltre la prima scadenza del 20/08/2020, il pagamento della prima rata sarà considerato tempestivo se effettuato entro 10 giorni dalla notifica.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allo sportello TARI c/o Società Idea Srl, viale Elba 149 (sede E.S.A. Spa).
Contatti
Tel: 0565/904191
Mail: tariidea@comune.portoferraio.li.it
Modulistica disponibile sul sito internet: www.ideaelba.it
Orario di apertura al pubblico:
Lunedì, Mercoledì, Venerdì - dalle ore 10:00 alle ore 12:00; Martedì - dalle ore 14:30 alle ore 16:30.
Isola d’Elba Ambiente (I.d.E.A. S.r.l.)
per Ruggero Barbetti: cosa vuol dire: 8) Ampliamento della popolazione residente tutto l’anno.
grazie
Per la cittadina che dice che da marzo nessuno ha messo più piede nelle scuole.
Forse non sa cara signora che gli uffici scolastici e quindi gran parte del personale ATA e una buona parte di docenti sono tutt'ora operativi (da maggio scorso) e si stanno barcamenando per farsi trovare pronti alla possibile apertura delle aule.
Forse non sa che gli ultimi mesi sono stati difficili per chi lavora nelle scuole, dovendo organizzare per l'appunto la riapertura dimostrando al ministero che le aule potevamo ospitare gli alunni necessari, chiedendo personale in più, ordinando nuovi banchi, attrezzature utili alla sicurezza degli alunni.
Stia tranquilla cara cittadina. Le scuole elbane, grazie ai Dirigenti Scolastici che abbiamo, si faranno trovare pronte!
L'isola è una fucina incredibile di notizie e prese di posizione, alcune condivisibili, altre risibili.
Alle seconde appartiene l'impegno di barbetti se diventerà assessore al turismo della regione.
Alle prime invece appartiene la presa di posizione di Rifondazione Comunista in relazione al trattamento dei dipendenti del Comune di Portoferraio e allo stato del Comune di Portoferraio. Posizione condivisa, ma preoccupa una cosa: il continuo e assoluto silenzio della giunta in carica, del sindaco Zini. Quindi la domanda si pone spontanea: perchè sempre e solo silenzio? ci sono cose che non si possono dire?, oppure non si possono dire per condizionamenti esistenti?
Insomma lo stato dell'amministrazione e della città è sotto gli occhi di tutti. un atto di verità è il minimo sindacale, come si dice. Allora Zini dicci la verità e vedrai che salteranno maggioranze e minoranze ci sarà una alleanza di salute pubblica, ma batti un colpo!
Altrimenti sei responsabile in prima persona di un disastro!
Nell’anche odierno assordante silenzio dell’Assessore al Decoro Urbano Signora Chiros, si assiste sempre più all’abbandono del paese . Un brutto segnale di abbandono dove chi dovrebbe vigilare o far vigilare si astiene da rispondere alle dure critiche che gli vengono rivolte, senza smentirle e quindi confermandole. Un politico che viene chiamato in causa, nel bene o nel male, deve , ha l’obbligo e il dovere politico e morale di dare le sue spiegazioni.
Non si governa nel silenzio davanti a giornaliere critiche di chi pretende che il paese di Rio venga tenuto meglio, nelle infrastrutture , nel verde pubblico, nella pulizia .
Noi insistiamo: vogliamo che la signora Chiros , che non è stata obbligata a sedersi nello scranno della Giunta, ci dica perché il Comune unico di Rio sia cosi trasandato , disordinato, abbandonato, indecoroso.
Grazie
Mi sono andato a leggere il programma di Ruggero Barbetti.
All'articolo 10 uno dei punti recita
Risoluzione DEFINITIVA alla presenza fuori controllo della fauna selvatica.
Spero che alle promesse seguiranno fatti. Se son rose fioriranno!
Solo per questo avrà il mio voto!
Un privato danneggiato pesantemete.
In risposta alla cittadina, i genitori potrebbero scrivere e chiedere al dirigente scolastico dei vari comprensivi notizie sulla programmazione delle sanificazioni e dei relativi protocolli da attuare per riaprire in sicurezza le scuole dei nostri studenti elbani.
[COLOR=darkblue][SIZE=2] DISPOSIZIONI IN ORDINE ALLA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE E SERVIZI SCUOLABUS E REFEZIONE SCOLASTICA. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/comunecap.JPG[/IMGSX] L’Amministrazione comunale rende noto che a seguito dell’emergenza sanitaria COVID, solo recentemente sono state diramate dal Ministero le linee guida per la ripresa delle attività educative, di refezione e trasporto scolastico e sono in corso gli adempimenti per riaprire i servizi in sicurezza.
Al riguardo si rende noto che l’asilo nido potrà riaprire nel mese di ottobre. Tutti i genitori dei bambini ammessi saranno contattati nel mese di settembre per indicazioni inerenti le modalità di accesso al servizio. Le rette restano invariate. I bambini ammessi e non residenti a Capoliveri, come chiarito dalla corte dei Conti, non potranno usufruire di tariffe agevolate e saranno tenute a corrispondere il costo totale del servizio gestito dalla Società Caput Liberum. A questo fanno eccezione i bambini figli di genitori che lavorano nel territorio del comune di Capoliveri, come specificato dalla Delibera di Giunta n° 222 del 13/08/2020 in fase di pubblicazione.
Per quanto attiene il servizio di refezione scolastica, ad inizio anno, sarà distribuita a scuola apposita modulistica da compilare per poterne usufruire dal mese di ottobre, con completa operatività dei rientri scolastici pomeridiani.
Per il trasporto scuolabus, per cui è in corso di valutazione il numero dei posti disponibili per poter assicurare il servizio in sicurezza, si invitano i genitori ad attendere l’adozione dei protocolli e della modulistica che sarà resa disponibile tra la fine del mese di agosto e la prima settimana di settembre sul sito WEB ufficiale del Comune di Capoliveri.
Come deliberato dalla precedente amministrazione, i bambini ammessi allo scuolabus che hanno saldato l’importo annuale della retta dell’A/S 2019/2020(Euro 250,00)senza chiederne il rimborso, potranno decurtare dal costo totale del servizio dovuto per l’A/S 2020/2021 il 50% dell’importo(quindi saldare solo la seconda rata).
Si raccomanda al riguardo di controllare la regolarità dei pagamenti dando atto che la sospensione delle rette scolastiche riguarda le mensilità marzo 2020 – giugno 2020 e non il periodo precedente.
L’accoglimento delle domande di accesso ai vari servizi scolastici/educativi è prevista solo in caso di regolarità dei pregressi pagamenti.
Per informazioni:
m.franceschini@comune.capoliveri.li.it
Tel.0565/967611/967646
Manca meno di un mese all'apertura delle scuole, dagli asili alle superiori...vorrei sapere se sono già state programmate, per le prossime settimane, sanificazioni all'interno degli edifici e pulizia delle zone esterne, visto che da marzo nessuno ci ha messo più piede.....
[COLOR=darkblue][SIZE=3] RUGGERO BARBETTI PUNTA ALLA CARICA DI ASSESSORE AL TURISMO DELLA REGIONE TOSCANA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/barbetti.JPG[/IMGSX] Care Amiche e Cari Amici,
su sollecitazione e insieme a tante persone sparse nelle Province della nostra Regione, negli ultimi anni abbiamo lavorato ad un’idea ambiziosa che aveva come obiettivo quello di sostenere la coalizione di Centrodestra alle elezioni regionali Toscana2020.
Il progetto è partito dall’Associazione “Toscana Bene Comune”, nata alcuni anni fa all’Isola d’Elba ma con lo sguardo rivolto a tutte le terre di Toscana, per recuperare e riunire tutta quell’area politica che era vicina ad Altero Matteoli, il mio mentore. Oggi tutti questi amici mi hanno individuato, e ne sono onorato, come colui che può dare voce e corpo alle nostre idee e ai nostri sogni e per questo motivo, tutti insieme, abbiamo deciso di confluire in Fratelli d’Italia, il partito oggi più affine alle nostre idee politiche e alla nostra storia.
Per questi motivi ho deciso di accettare la candidatura a Consigliere della Regione Toscana nelle file di Fratelli d’Italia al fine di continuare le mie battaglie politiche in Consiglio, a Firenze e, se sarò eletto grazie al vostro consenso, punterò a ricoprire il ruolo di Assessore al Turismo della Giunta regionale oltre che occuparmi direttamente anche delle tante problematiche che soffocano l’Elba, Livorno e la Costa Toscana. Oggi voglio stipulare un patto con tutti voi affinchè i nostri territori siano finalmente e giustamente al centro di una efficiente ed efficace azione amministrativa regionale per cui mi impegno, fin da ora, a portare avanti tutte quelle battaglie politiche e amministrative che possano eliminare le problematiche che ormai da troppi anni affliggono la nostra isola. Se poi, come è auspicabile e come sembra possibile, il centrodestra vincerà le elezioni allora sarà tutto più semplice e i sogni degli elbani potranno finalmente diventare realtà.
Le mie idee sono su: www.ruggerobarbetti.it
Comunque, aldilà del risultato elettorale, la mia prima battaglia sarà contro la realizzazione di un Dissalatore che la gente non vuole e che il Comune di Capoliveri non voleva: lavorerò per distruggere da subito lo sciagurato progetto dell’ecomostro voluto dalla Regione in un’area delicata sotto tutti i punti di vista.
Io propongo 8 AZIONI PER CAMBIARE LA NOSTRA ISOLA:
1) Blocco del Progetto del Dissalatore nella Piana di Mola
2) Più Turismo
3) Più Sanità
4) Più Infrastrutture
5) Legge Quadro per le Isole di Toscana
6) Elba Zona Franca Urbana (Insulare)
7) Istituzione della Comunità Isolana
8) Ampliamento della popolazione residente tutto l’anno.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/cambio.JPG[/IMGSX] Breve pausa di San Rocco e poi doppio attacco contemporaneo al Corsini. Dalle pagine di Facebook Bosi riattacca il Sindaco sulla ultima intervista in cui definisce Vecchio il Senatore , considerandola una offesa e Canovaro che attacca su presunte inadempienze Corsini legate ad atti amministrativi.
La paura fa 90
Sono tutti nell'angolo e Corsini governa .
A fronte di questo la sua squadra fa acqua da tutte le parti. Questo si..
A quando la prossima puntata?
E con quali risvolti
Si è chiesto Bosi o ha chiesto a Corsini perché ha dovuto cambiare le serrature del Comune?
Ecco.. questo va chiarito
[COLOR=darkred][SIZE=4] TERRA NOSTRA CHIEDE IL RISPETTO DELLE GARANZIE
[/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canovaro.JPG[/IMGSX] Anziché fare il pesce in barile, come suo costume, il sindaco Corsini a distanza di venti giorni dai suoi acquisti, avrebbe potuto provvedere ad una sostituzione che la legge gli impone. Il dpr 20 marzo 1967 nr.223 all’art. 13 recita che nella commissione elettorale deve essere rappresentata obbligatoriamente la minoranza. Come uomo di legge, dovrebbe saperlo.Dal momento che dopo “l’assunzione” alla maggioranza della consigliera che in quella sede rappresentava tutte le minoranze questa condizione non è mantenuta, presumendo che quindi uno dei tre di maggioranza dovrà dimettersi, andrà necessariamente in applicazione la disposizione successiva che prevede la decadenza della commissione stessa (art. 15 comma 2)” ed il Consiglio Comunale deve procedere alla sua rinnovazione con procedura d’urgenza in caso di necessità, e in ogni caso entro un mese dal verificarsi dell’ultima vacanza”. Visto che siamo in periodo elettorale e si voterà fra un mese, chiediamo il rispetto delle garanzie che ci spettano per legge.
Gruppo consiliare TERRA NOSTRA
Mi scusi,ma lei alle 4 della notte scrive sul blog dell'Elba un'analisi su una terribile disgrazia ancora non risolta?Alla grazia del tenente Sheridan!
PS.Si goda il mare.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] NIENTE INTERVENTI NEMMENO PER LE PICCOLE COSE…. FIGURIAMOCI LE GRANDI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/buio.JPG[/IMGSX] Non bastava il degrado ed il caos viario giornaliero della zona portuale ed in particolare del parcheggio gratuito “Residence” , adesso sono alcuni giorni che reiteratamente alcuni cittadini denunciano ,inascolati, che l’ampia zona di sosta è completamente al buio e di conseguenza mal frequentata e preda di vandali e scellerati , e badate bene, non aiuta certo la visibilità del terminale CCT anch’ esso in condizioni vergognose .
La domanda sorge spontanea - ma l’amministrazione che in comodato d’uso gestisce questo spazio e pure l’autorità portuale perché si comportano come se non fosse una loro competenza, certo è che come accoglienza questa stagione più delle altre ha offerto ai turisti una immagini non consona a quell’Elba tanto decantata…ci vergogniamo per coloro che non hanno il coraggio nemmeno di fare pubblica ammenda per queste carenze ambientali…ma forse... pensano che … va tutto bene siora la marchesa, tiriamo avanti che anche questa stagione tra qualche giorno sarà un ricordo anche se per molti …un brutto ricordo!
LA SPARIZIONE DEL PICCOLO GIOELE
La mamma fugge nei campi col bimbo in braccia.
Ad un certo punto si accorge di essere inseguita da due rottweiler.
Corre precipitosamente verso il traliccio per cercarvi Refugio arrampicandovisi.
I due cani la raggiungono, proprio quando sta per salire sul traliccio.
La mordono alle gambe.
La donna riesce a sottrarsi alla loro aggressione e ad arrampicarsi sul traliccio.
Il bimbo che ha aggrappato al suo corpo. precipita giù e viene aggredito e finito dai due cani.
La donna tenta di scendere per metterlo in salvo, ma precipita giù procurandosi fratture in varie parti del corpo e perdendo la vita.
I proprietari dei cani, richiamati dalle urla del bambino e della donna e dal latrato delle bestie, accorrono.
Capiscono che si tratta di un delitto vero e proprio e per sottrarsi alle loro responsabilità, fanno sparire il corpo del bambino seppellendolo all' interno della loro proprietà.
Ipotesi gratuite?
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL COMUNE DI PORTOFERRAIO NEL CAOS [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/biscotteria.JPG[/IMGSX] Apprendiamo da un comunicato stampa congiunto della CGIL e della CISL che, tanto per cambiare, la situazione del personale del Comune di Portoferraio è al caos. Ancora una volta i dipendenti subiscono ritardi nel pagamento di quanto gli spetta a integrazione di salari già penosi grazie anche agli anni di blocco dei rinnovi contrattuali sancito nel recente passato dai governi nazionali. Siamo perfettamente a conoscenza che dentro l’ente regna la massima confusione su ruoli e responsabilità e che, ancora una volta, la struttura dirigenziale (quello che ne resta) brilla nel contributo all’inefficienza e all’ostruzionismo. Ma Zini e i suoi non sono da meno né il Sindaco, già amministratore nei dieci anni di governo Peria, può ritenersi non responsabile di quanto accade. Pensavamo al momento della sua ricandidatura che l’uomo di punta del Pd portoferraiese avesse maturato un sonoro pentimento per quanto fatto in passato riguardo agli equilibri interni del comune: quanto ci sbagliavamo ! Gli errori gravissimi evidentemente non hanno insegnato nulla neppure in tema di organizzazione interna. Il lupo perde il pelo ma non il vizio di spalleggiare chi attua comportamenti sempre più di ostacolo all’efficacia dell’azione politica. Così la nostra povera città, disastrata nel suo territorio, perde ogni speranza di ripresa. Anche il più semplice degli interventi manutentivi diventa impossibile per l’assenza di personale addetto. Zini e il PD hanno pesantemente contribuito in passato alla distruzione della squadra operai sposando, anche sul piano locale, le teorie liberiste folli delle esternalizzazioni ad ogni costo. Adesso pensano di ricorrere ancora una volta alla Cosimo de’Medici per ogni tipo di intervento: già negli anni 2000 questo portò al disastro attuale e a pesanti interventi della Corte dei Conti. Questa giunta pare sforzarsi solo di accontentare potenti e prepotenti. Per il resto: il buio più assoluto. Come Partito della Rifondazione comunista ci chiediamo per quanto si possa andare avanti così. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai lavoratori del Comune di Portoferraio.
Partito della Rifondazione Comunista
Circolo "U. Lupi" - Isola d'Elba
x isolano innamorato
dal titolo "IL COMUNE ALLO SBANDO ?"
ho letto con particolare interesse il messaggio 136434 (come farebbe il debufalatore silente), e dopo averlo esaminato e visto tutti i punti che sono stati evidenziati desidero esprimere queste considerazioni:
Per il lettori più assidui e storici di questo blog e gli interventi che negli anni si sono succeduti, è quantomai chiaro che la storia parte da un passato non troppo lontano, e gli eventi che si sono presentati in questi anni, non hanno fatto altro che evidenziare un probabile disegno preciso..............ma non voglio entrare troppo nei dettagli.......le cose sono conosciute.
Il personale (particolarmente il non dirigenziale), da quello che è stato detto e letto nella stampa, anche di recente, vive un perenne stato di "schiacciamento", apparentemente senza via d'uscita, il "perdete ogni speranza o voi ch' entrate", potrebbe sembrare molto calzante.
Lo sciopero è una rarità ed un lusso che il personale comunale con quello che percepisce se lo può lo evita:....e non ho memoria se e quanti ne siano mai stati fatti.
I nomi, i cognomi e i ruoli dei personaggi di questa "triste storia" che si sono avvicendati nel tempo sono noti a tutti e richiedono pensieri, riflessioni profonde, e azioni decise.
Probabilmente un forte intervento prefettizio, e non sporadici interventi fatti nel passato, potrebbe essere utile a sanare la situazione, e poi muoversi in un ottica unificatrice:...........o forse è quello che...........................
😊
P.S.: I Sindacati comunque una qualche azione corretta e legittima la potrebbero fare a tutela di loro stessi e dei lavoratori.........e credo che qualcosa si stia muovendo.