Difficile la riapertura delle scuole sul territorio elbano โ I sindaci dellโisola scrivono al Presidente Rossi โSi disponga il rinvio dellโinizio dellโanno scolastico al 24 settembreโ
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/aula.JPG[/IMGSX] La Conferenza Zonale per lโEducazione e lโIstruzione dei comuni dellโisola dโElba si รจ riunita nella giornata di lunedรฌ 1 settembre presso la Sala Consiliare del Comune di Portoferraio, per discutere il tema della mobilitร scolastica con particolare riferimento al trasporto pubblico per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio elbano.
Molte le criticitร emerse nel corso dellโincontro, non soltanto in ordine alla gestione del trasporto pubblico a servizio del sistema scuola, ma piรน nel dettaglio con riferimento allโorganizzazione interna di istituti e singoli plessi scolastici per lโadeguamento alle nuove norme anticovid.
I problemi sono legati a carenza di personale docente ed Ata anche in relazione alle nuove esigenze sorte con lโentrata in vigore delle nuove norme di contrasto allโemergenza sanitaria, alla difficoltร di riadattamento di singoli edifici scolastici alle stesse disposizioni anticovid, alla non meno complessa gestione dei plessi destinati a seggio elettorale a distanza di una sola settimana dallโinizio dellโanno scolastico.
Tematiche queste che vanno ad incidere in maniera piuttosto importante su una seria ed efficiente ripartenza dellโanno scolastico 2020/2021 che secondo il calendario nazionale e regionale dovrebbe avere inizio il prossimo 14 settembre.
I sindaci dellโisola dโElba, valutate le gravi criticitร emerse dallโincontro, hanno, dunque, deciso allโunanimitร di sottoscrivere congiuntamente una lettera al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, sollecitando un necessario rinvio dellโapertura delle scuole su tutto il territorio regionale alla data del 24 settembre 2020, come deliberato da numerose altre regioni italiane.