Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113270 messaggi.
X Meneghin Marcello da Capoliveri pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 11:39
Poichè afferma 'ho potuto constatare l'alta preparazione dei tecnici e della Direzione dell'ASA stessa' mi può spiegare come gli stessi possono commettere gli errori gravissimi e macroscopici che lei individua e denuncia da una vita? A parer suo cos'è che mi sfugge o non ho compreso della sua analisi? Grazie Carlo
... Toggle this metabox.
Meteo Cosmopoli Allerta pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 10:54
[COLOR=darkred][SIZE=4] MARE MOSSO FORZA 8 [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/naufragio.JPG[/IMGSX] Certo che nonostante ognuno tiri l’acqua al suo mulino in tempi di elezioni regionali , la critica che giunge all’amministrazione di Portoferraio sembra proprio non riguardi i papabili al soglio regionale ma scaturisca invece da un crescente malessere generale, e la critica badate bene , non viene solo dai cittadini comuni ma addirittura da sindacati e dal cartello politico di appartenenza, lo dimostrano le voci di quei personaggi illustri che ieri in campagna elettorale hanno pubblicizzato questa compagine per procurare voti in loro favore e questo è tutto dire. Voci . illazioni, pettegolezzi e cattiverie può darsi che sia così , ma qualcosa di vero ci sarà pure da parte di chi li accusa , d’inerzia, di mancato rispetto dei programmi , dell’arroganza e la supponenza con cui eludono anche i più piccoli interventi che non richiedono né progetti né costi ma solo un briciolo di buona volontà e dimostrazione di attaccamento al paese…insomma da questa vox populi appare una amministrazione in chiara difficoltà e che in mancanza di risposte si rende fantasma ai bisogni del paese che sta lentamente morendo. Una strana compagine che come l’ araba fenice …… che c’è ognun lo sa ma dov’è nessun lo dice… Sarebbe opportuno smentire queste malelingue basterebbe mostrare i fatti .....
... Toggle this metabox.
X Luca da portoferraio pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 9:56
Caro Luca di cosa ti lamenti,a Casa del duca-Colle Reciso sono 2 anni che non tagliano l'erba vedessi che "pedici" sembra una foresta,
... Toggle this metabox.
Chiros noi siamo ancora qui ad attendere pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 9:23
Noi non molliamo. Assessore Chiros noi continueremo a scrivere fino a che lei non darà risposte adeguate allo sfascio indecoroso di Rio di cui lei ha la responsabilità politica. Il suo Sindaco Corsini fa orecchie da mercante e non interviene. Allora andatevi a leggere quello che altri Comuni fanno e imparate come si fa. Chiros risponda per cortesia.. https://www.primonumero.it/2020/03/decoro-urbano-e-immobili-fatiscenti-ecco-lordinanza-che-obbliga-i-proprietari-a-riqualificare-la-citta/1530598670/
... Toggle this metabox.
Luca da Valle di Lazzaro pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 8:22
È passato un anno dall'ultima volta che qualcuno è venuto a Valle di Lazzaro per tagliare l'erba. Spero che qualcuno venga perché l'erba e le canne sono in via e qui ci passa tante macchine anche se non ci abitano né assessori e né consiglieri comunali. Buongiorno
... Toggle this metabox.
Sbaracco da Portoferraio pubblicato il 20 Agosto 2020 alle 7:05
Finalmente quest'anno niente sbaracco:con la nuova viabilità,contribuireste a ingorgare di più le strade ormai al collasso e poi se uno vuol comprare,comprerà ugualmente. L'anno scorso avete fatto musica fin dopo mezzanotte e c'è anche gente che deve riposare e magari per lavorare si deve alzare molto presto..un consiglio:nuove idee visto che dal primo anno che lo organizzate,ha avuto sempre meno successo..comunque gli assembramenti sono anche in molti ristoranti,bar e sui traghetti molti turisti continuano a stare senza mascherina,nonostante gli avvisi del personale
... Toggle this metabox.
Tolleranza zero ?? da PORTOFERRAIO pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 19:26
Tolleranza zero ??? Le avete viste le spiagge ??? Bagnanti stipati come pinguini e senza mascherine... E ai commercianti di Portoferraio hanno vietato di fare lo sbaracco per problemi di assembramenti... ma che presa per i fondelli è questa ??? Ci vediamo alle elezioni....
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Mestre pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 19:01
ALCUNI DEGLI ERRORI MACROSCOPICI DEGLI ACQUEDOTTI Riscontro messaggio "Acquedotto Isola d'Elba da Elba pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 10:13:" Io non ho mai affermato quello che l'articolista suppone, Io sono stato ospite dell'ASA ed ho potuto constatare l'alta preparazione dei tecnici e della Direzione dell'ASA stessa .Nelle mie note non mi sono mai permesso di presentare una sola obbiezione su altri argomenti che non riguardassero il rifornimento idropotabile dell'Isola d'Elba. Le mie argomentazioni si sono sempre ed esclusivamente riferite a questo settore dove ho affermato e riaffermo ora, si sono commessi e si stanno commettendo errori gravissimi. Ne avrei molti da elencare ma mi limito soltanto ad alcuni che considero errori talmente macroscopici da essere addirittura impensabili per chi conosce gli acquedotti. Il primo riguarda la costruzione del lago Condotto e qui vorrei che articolista mi seguisse bene. Non esiste al mondo alcuna diga o sbarramento artificiale costruito per ottenere un lago artificiale in cui poter immagazzinare acqua, che sia costituito dal solo sbarramento senza essere accompagnato dal diaframma di impermeabilizzazione delle spalle e del fondo del manufatto principale. In altri termini quando si costruisce uno sbarramento bisogna preoccuparsi di estenderlo al di sotto e alle spalle tramite una nutrita e profonda serie di perforazioni attraverso le quali poter iniettare sotto ed ai fianchi della diga tonnellate e tonnellate di cemento che creino appunto detto diaframma di impermeabilizzazione. Si tratta di un'opera sussidiaria della diga molto importante e molto costosa, Ebbene nelle descrizioni e nell'importo di circa 1200000 euro spesi per il laghetto Condotto non sono mai stati citati nè la spesa nè le particolarità tecniche del diaframma di impermeabilizzazione del laghetto Condotto il che mi fa asserire che un 'opera che costituisca un vero e proprio diaframma di impermeabilizzazione non è mai stato costruito al laghetto Condotto e se è stato fatto qualcosa per impermeabilizzare la roccia ciò non è sicuramente il manufatto di cui parlo. Il non averlo ostruito costituisce un errore madornale confermato dal fatto che il laghetto non ha tenuta d'acqua tanto da non averlo ancora utilizzato nè a scopo idropotabile come era in origine nè per scopi di irrigazione agricola. Il secondo errore madornale errore riguardante sempre l'Elba è l'assoluta mancanza di previsione della struttura principale mancante e cioè serbatoi capaci almeno di eseguire la compensazione giornaliera delle portate, In altri termini l'acquedotto dell'Isola non ha affatto possibilità di accumulare la notte gli esuberi notturni di portata che anche attualmente vi si riscontrano, tutto ciò allo scopo di coprire le punte del giorno dopo. Anche i 50 serbatoi esistenti per una cubatura di circa 30000 mc non sono atti a raccogliere di notte l'attuale esubero di acqua nè di restituirla alla rete il giorno dopo perchè hanno un funzionamento casuale. Invece dovrebbero essere in grado, tutti e per la loro intera capacità, di riempirsi contemporaneamente solo di notte e di svuotarsi il giorno dopo. . Si tratta di un problema primario non risolto e mai messo in discussione. Oltre a questo l'^sola avrebbe estremo bisogno di serbatoi atti ad accumulare maggiori portate ad esempio per compensazioni almeno quindicinali. Anche di questi serbatoi non si parla mai ne ci si accorge che la mancanza dei serbatoi di cui parlo comprometterà anche l'efficacia del dissalatore anche lui previsto senza aver vicino un suo serbatoio di accumulo. Secondo mè il fatto di disinteressarsi completamente del fattore serbatoi come si sta facendo all'Elba costituisce il secondo errore madornale. Il terzo errore che segnalo è la sospensione di funzionamento per tutto l'inverno di molti pozzi che pescano dalla falda artesiana. In questo caso sussistono due motivazioni gravissime di errore. Il primo errore è la motivazione, conclamata per anni in base alla quale i pozzi vanno fermati d'inverno per consentire il rimpinguamento della falda. E' u errore tanto grave da far dubitare che chi lo ha deciso non abbia nemmeno la più pallida idea di cosa sia la falda artesiana dell'Elba. Si tratta di una falda alimentata da ampi depositi formati da ghiaioni sotterranei posti lungo le falde dei monti. Ora supporre di fermare i pozzi per rimpinguare tali ghiaioni è come sostenere che l'acqua della falda da sola risale per centinaia di meri di quota lungo le pendici delle montagne. Ma non è questo l'aspetto peggiore. Chi conosce i pozzi sà che l'unica maniera per non danneggiarli ma farli durare a lungo è quella di lasciarli lavorare indisturbati per i più lunghi tempi possibili. Invece quando si fermano le pompe dei pozzi d'inverno non è che la falda si fermi essa semplicemente cambia di direzione e torna a scaricarsi a mare modificando la rete capillare del sottosuolo entro la quale ,l'acqua scorre. Ora queste modifiche mettono in movimento sabbie fini e limi dirigendoli verso il mare. Quando poi in primavera si rimettono in moto le pompe il fenomeno si ripete all'incontrario e le sabbie ed i limi tornano verso i pozzi intasandone i filtri e provocando spesso delle frane sotterranee. Chi conosce i pozzi sa benissimo che bisogna lasciarli funzionare. magari a portate più basse , tutto l'anno , senza perdere acqua preziosa della falda che si scarica a mare ma invece accumulandola in quei serbatoi che non ci sono all'Elba per il motivo già spiegato al secondo punto. In conclusione l'esercizio dei pozzi elbani e quanto di più errato si possa immaginare e quando poi in primavera si reclamizza la costruzione di nuovi pozzi in realtà non si fa altro che rifare quei pozzi che si sono intasati proprio a causa delle soste invernali. Io avrei tanto esempi da descrivere tra i quali non posso evitare di citare l'eccessivo prelevo estivo dai pozzi quando si fa scendere li livello di falda di decine di metri sotto il livello del mare provocando l'immissione del nucleo salino non solo nei pozzi ma, quel che è peggio, anche nei terreni agricoli danneggiandoli gravemente. Mi fermo qui avendo solo tratteggiato i problemi veri dell'Isola
... Toggle this metabox.
Manuel Anselmi pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 17:21
[COLOR=darkred][SIZE=4] Manuel Anselmi, segretario Fp-Cgil provincia di Livorno replica a Zini [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/manuel.JPG[/IMGSX] L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo Zini si dovrebbe impegnare maggiormente a risolvere i problemi e a trovare soluzioni per le criticità che da tempo evidenziamo. La nuova amministrazione si è insediata da oltre un anno ma continua ad arrampicarsi sugli specchi: i principali problemi riguardanti il personale del Comune di Portoferraio non sono infatti ancora stati risolti. In più di una occasione abbiamo evidenziato la necessità di assumere nuovo personale e prima ancora di ampliare l'orario ai dipendenti e alle dipendenti che ne avevano fatto richiesta. Segnaliamo inoltre che la giunta Zini, senza effettuare alcuna modifica alla macrostruttura dell'ente e a differenza di quanto previsto nel Contratto collettivo decentrato integrativo 2019/2021 siglato da questa stessa amministrazione, ha dato il via libera al riconoscimento di due Posizioni organizzative da 12mila euro ciascuna (salvo conguaglio) malgrado l'intesa prevedesse per l'istituto della Posizione organizzativa solo 8300 euro. L'amministrazione Zini si è dimostrata sorda anche nei confronti delle nostre richieste di elargire buoni mensa in favore di quei lavoratori in servizio durante l'emergenza covid-19. Stesso ritornello per quanto riguarda le richieste di mobilità interna avanzata dai dipendenti. Senza contare che in alcuni uffici risulta ancora insufficiente la dotazione di igienizzante per le mani e di protezioni in plexiglas. Nel corso della campagna elettorale la Fp-Cgil ha più volte segnalato a Zini e alla sua parte politica di riferimento quali fossero le problematiche principali riguardanti i dipendenti del Comune. Chi ha vinto le elezioni conosceva benissimo la situazione e sapeva che il sindacato si stava già battendo da anni per far riconoscere ai lavoratori comunali quanto previsto dal Ccnl di comparto. Non c'è però peggior sordo di chi non vuol sentire. Delle problematiche riguardanti i lavoratori comunali ne è bene a conoscenza anche il segretario comunale, presidente della Delegazione trattante di parte pubblica: sin dai primi giorno del suo insediamento (dicembre 2018) lo abbiamo informato su tutte le varie criticità. Ancora non c'è stato quel cambio di passo che auspicavamo. Non ci sembra che la giunta Zini stia tenendo un comportamento rispettoso nei confronti di quei dipendenti comunali impegnati ogni giorno a fornire ai cittadini servizi di qualità. Gli incontri con l'amministrazione comunale ci sono stati, è vero: le risposte e le soluzioni però continuano a mancare. Manuel Anselmi, segretario Fp-Cgil provincia di Livorno
... Toggle this metabox.
Turista pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 17:14
Sono anni che vengo all'Elba in ferie, questo probabilmente è l'ultimo, impossibile che su un'isola così grande non riesca ad avere la certezza di fare rifornimento, mi dicono Marciana marina, non so se è vero ma rimane il fatto che tenendo la barca a margidore non è proprio comodo, campo e porto azzurro quest'anno non garantiscono il servizio, il prossimo anno credo che sarò costretto a cambiare base e fare rifornimento a salivoli. Non so da cosa dipende ma non ho sentito un sindaco sollevare il problema!
... Toggle this metabox.
X mistero di Portoferraio da Longone pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 16:01
Era l’ora che qualche sindaco dell’elba stringesse un po’!! Ho sentiti che ieri sera le forze di polizia hanno avvertito nelle zone della movies che c’è tolleranza 0, inoltre ho sentito che la capitaneria ha avvertito le gite di rispettare il distanziamento le mascherine. Mi sembra giusto. Basta lockdown, la Vita e importante non possiamo giocarcela così da scemi. Mi auguro controlli importanti imparziali e tolleranza0!!!! MAURIZIO IL GRANDE !!!
... Toggle this metabox.
Mauro Castaldi da Piombino pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 15:29
SALARIO ACCESSORIO COMUNE DI PORTOFERRAIO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/castaldi.JPG[/IMGSX] Mi ero ripromesso di non intervenire, perchè attendevo la risposta di cui alle richieste effettuate sia personalmente, sia come Sindacato, ma purtroppo sono passati i tempi di legge e non sono giunte risposte. Non entro nel merito in polemica di quanto scritto dall'Amministrazione perchè si potrebbe scrivere in risposta un romanzo in numerosi volumi, ma prendendo atto dell'ennesima disponibilità chiediamo con la massima urgenza la convocazione del tavolo di confronto per chiudere le questioni aperte. Dott. Mauro Castaldi UIL/Fpl Firmato anche a nome della UIL/FPL provinciale
... Toggle this metabox.
TELECAMERE SU PIANOSA da ELBA pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 14:40
Per capire meglio le telecamere sono installate sul tetto dell'albergo di proprietà comunale mentre l'altra sul tetto dell'immobile in uso dalla Ass. per la difesa di Pianosa onlus. Detto questo credo che dove siano installate non ha nulla a che vedere sul loro funzionamento. Mi risulta che entrambe sono gestite da una Impresa, Elbana, di comunicazioni WiFi vedi logo sull'immagine della bella spiaggia. Con molta probabilità i problemi del funzionamento di quella che inquadrava il porticciolo riscontrano difficoltà tecniche al momento difficilmente risolvibili. Peccato perché era una bellissima inquadratura che si spera di rivedere al più presto risolto il problema tecnico.
... Toggle this metabox.
PER MISTERO DI PORTOFERRAIO da PF pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 14:20
la risposta è semplice: c'è chi vuol fare la prima donna. l'ordinanza di Porto Azzurro fatta solo per farsi vedere più bravi degli altri. Applicando il decreto del governo va da se che dopo le 18 ovunque ci siano gli assembramenti va messa la mascherina. Alla festa del Rugby dove si mangia sarà fatto come tutti i ristoranti, in fila o altrove mascherina obbligatoria. Il resto sono polemiche sterili
... Toggle this metabox.
Andrea Debunker pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 14:02
Premesso che quando si citano degli atti ufficiali, sarebbe buon uso, per completezza di informazione, dare i riferimenti precisi. Ma soprattutto bisognerebbe citarli con correttezza. Alberto Zei (post 136472) non fa né l'una né l'altra cosa. E scrive: [Ait] dovrebbe anche conoscere che queste [sentenze del Tar] risultano addirittura travolte dalla sentenza del Consiglio di Stato che prevede per l’istallazione del dissalatore, l’indispensabile e preliminare accordo con la popolazione elbana. Ma in tal senso non risulta che questo accordo vi sia stato. La sentenza del Consiglio di Stato a cui si fa riferimento è la 5499/2019, che è possibile leggere qui: https://www.quinewselba.it/attachments/4/3/43-ordinanza-dissalatore-consiglio-di-stato-capoliveri-30-ottobre-2019.pdf Da essa si legge che il Consiglio accettava il ricorso del Comune di Capoliveri di annullamento dei lavori di realizzazione del dissalatore Considerando […] che l'avvio dei lavori è subordinato alla stipula di un accordo di esecuzione concordato con l'amministrazione comunale. Che è molto diverso che dire dalla “popolazione elbana”, solo perché compiace l'opinione pubblica. Il Comune di Capoliveri poneva la questione della stipula di un accordo di esecuzione concordata, tra le altre, in un'ordinanza, la 108/2019. https://www.quinewselba.it/attachments/4/6/46-ord--n--108-del-10-12-2019.pdf Ma il Tar, con sentenza del 4 marzo 2020, ( https://www.quinewselba.it/attachments/3/7/37-ricorso-asa-dissalatore.pdf ) rigettava l'ordinanza, affermando: l’ “accordo di esecuzione” cui il provvedimento impugnato fa riferimento era contemplato dall’ordinanza comunale n. 29/2019, la quale ha esaurito la propria efficacia e comunque, se del caso, troverà nuovamente applicazione a far data dal prossimo 6 maggio (fermo restando, per inciso, che il raggiungimento di un accordo in ordine alle modalità di esecuzione costituisce un obbligo a carico del Comune e non può mai costituire lo strumento per sospendere o dilazionare lo svolgimento dei lavori). Quindi affermare che l'accordo non vi sia mai stato non ha senso, dato che l'accordo è stato ormai rigettato. Tra l'altro ci sarebbe da chiedersi come una sentenza Tar del 4 marzo 2020 potrebbe essere “travolta” da una sentenza del Consiglio di Stato del 30 ottobre 2019. Chi è che nega l'evidenza, adesso?
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 13:58
La risposta della giunta comunale di portoferraio ai sindacati in merito all'erogazione del salario accessorio, per toni e contenuti, è, fuor di dubbio, irata, astiosa, sostanzialmente risibile. C'è una continuità amministrativa indipendentemente dal cambio delle maggioranze e dei sindaci. se chi c'era prima ha sbagliato o non fatto è un dato, ma dopo oltre un anno non è una giustificazione. questo è poco ma sicuro. Nel merito ci saranno valide ragioni a sostegno della problematicità circa la mancata erogazione del salario accessorio, tuttavia è evidente che i dipendenti non hanno alcuna colpa. Quindi un sindaco, una giunta, un intero consiglio comunale, per quanto sia dovuto il rispetto delle regole operano anche per trovare soluzioni e dare soddisfazione ai dipendenti che peraltro sono anche pochissimi perchè evidenti politiche finalizzate alla riduzione della spesa del personale a partire dagli anni 2000 hanno finito per debilitare l'amministrazione e allora sarebbe bene che la giunta oltre a scaricare su chi l'ha immediatamente preceduta faccia verità anche sulle politiche del personale degli anni 2000 - 2014 e dica chi è responsabile di aver ridotto il comune a circa 60 dipendenti, mai assistiti da formazione, soggiogati alla dirigenza invadente.
... Toggle this metabox.
MISTERO da PORTOFERRAIO pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 12:41
Aiutatemi a capire perchè c 'è qualcosa che mi sfugge. E' di questi giorni l 'ordinanza del sindaco di Porto Azzurro che rende obbligatorie le mascherine anche in spiaggia, e nel contempo stasera a Portoferraio inizierà la festa del rugby. mi potete spiegare? io non ci arrivo proprio.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 12:27
COSMOPOLI RINASCE.........più bella e più superba che pria.....si attende ancora per poi ringraziare!! ZINI: "PER UNA NUOVA CITTÀ, PER L'ELBA" PROGRAMMA DELLA LISTA COSMOPOLI RINASCE Scritto da La Redazione di Elbareport Domenica, 28 Aprile 2019 09:52 Andate per cortesia a leggervi il programma sul sito e...... buona lettura 😊
... Toggle this metabox.
E' QUI LA FESTA.... pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 12:17
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/rugby.JPG[/IMGSX] Vi aspettiamo tutti questa sera all'apertura della Festa del Rugby. In totale sicurezza, nel rispetto di tutte le misure sul distanziamento sociale e delle altre misure anti Covid-19. In un ambiente completamente all'aperto, e con spazi consistenti a disposizione, tutti potranno assaggiare le specialità elbane nella più famosa festa dell'Isola. La musica dal vivo e lo schermo gigante su cui verranno trasmesse le partite di calcio e di rugby completeranno l'ambiente in puro Elba Rugby Style. Lo splendido campo sarà a disposizione di grandi e piccoli che potranno provare cosa è il rugby con giochi ed esercizi con educatori qualificati o semplicemente sdrairsi e godersi la cena. Buon umore, tranquillità, ottimo cibo, piacevole sottofondo musicale dal vivo e tanto sport....tutto in assoluta sicurezza. Vieni, prova e goditi tutto ciò che vuol dire Elba Rugby!!! Da stasera 19 agosto fino domenica 23 a partire dalle ore 19. Vi aspettiamo!!!!! By Elba Rugby Asd
... Toggle this metabox.
Uno di Campo da Campo pubblicato il 19 Agosto 2020 alle 11:22
Carissimo Consigliere di Minoranza Rag.Galli. Dopo una paginata di nulla scritta su Elba Report,come al solito concludi che tu,in qualità di Consigliere di minoranza,per il tuo ruolo politico(!!!!!) metti in evidenza la poca trasparenza nella gestione dei problemi sul nostro territorio da parte della attuale Amministrazione.........peccato che a suo tempo il buon Lambardi ti cacciò via con una semplice e-mail,altrimenti tutti i problemi Campesi li avresti risolti tu. Ma fra neanche due anni avrai l'ennesima possibilità di ripresentarti e realizzare così questo tuo desiderio che ti fa così disperare. Ai posteri.................
... Toggle this metabox.