Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
ELBA FILM FESTIVAL pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 19:16
[COLOR=darkblue][SIZE=2] ARRIVEDERCI AL 2021 PER L’ELBA FILM FESTIVAL. IL COMUNE E LA PRO LOCO DI MARCIANA MARINA RINGRAZIANO GLI ORGANIZZATORI. [/SIZE] [/COLOR] Ha superato le restrizioni del Covid e i confini geografici dell’Isola, l’Elba Film Festival che per la seconda edizione ha portato film makers di tutto il mondo a presentare i loro cortometraggi anche quest’anno all’Elba. Una edizione ancora più ricca, articolata in cinque giornate distribuite fra Marciana Marina e Portoferraio, che ha coinvolto un pubblico attento ed una grande attenzione dei media sull’evento che sta diventando un appuntamento fisso del settembre elbano. Di grande qualità i corti presentati oltre ai film fuori concorso. Il sindaco Gabriella Allori, insieme alla Giunta ed al Consiglio Comunale, con la Pro Loco marinese ringraziano Nora Jaenicke e Beniamino Brogi per il loro lavoro e per aver scelto come lo scorso anno Marciana Marina come sede del Festival, aggiungendo una data per Portoferraio. Un primo passo per far diventare l’importante appuntamento cinematografico un Festival itinerante nei Comuni dell’Isola. Una ottima occasione per far conoscere l’Isola a tanti artisti che potranno diventare ambasciatori delle bellezze e dell’ospitalità del territorio toscano. “L’affetto che lega Nora e Beniamino – ha dichiarato il Sindaco - al nostro paese è motivo di soddisfazione ed orgoglio. Sono riusciti a trasformare le loro emozioni e il loro amore per l’Isola in un progetto importante, condiviso ed apprezzato. Meritano tutto il nostro appoggio e il successo che stanno avendo nel mondo artistico internazionale.” Un grazie sentito va anche ai registi e a tutto i partecipanti, allo staff organizzativo, agli sponsor e partner, allo staff tecnico che ha organizzato le proiezioni ed al personale della sicurezza. Arrivederci, quindi, al 2021 per la terza edizione di Elba Film Festival
... Toggle this metabox.
BIKE E BICI da CAPOLIVERI. pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 18:08
Ma se io percorro in senso contrario con il mio SCOOTER BIANCO/NERO e il casco BLU la via XXV LUGLIO e LA MELLINI, rischio una multa e la decurtazione dei punti sulla patente? E se invece le percorro sempre in senso contrario con la mia BICI ROSSA E IL CASCHETTO BIANCO, la multa me la fanno?
... Toggle this metabox.
Claudio de Santi da in risposta al dottor Marcello Camici pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 16:26
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/desantis.JPG[/IMGSX] Rispondo volentieri al dottor Camici, sempre molto attento a quello che scrivo e che ha a cuore quanto me il bene della nostra isola. Per quanto riguarda come si giunge a candidare qualcuno in occasione di una tornata elettorale, posso rispondere per il mio partito, Forza Italia, ma credo che la procedura sia uguale per tutti. I criteri ovviamente sono ( o almeno dovrebbero essere) quelli della notorietà, della rappresentatività, della competenza, dell’esperienza amministrativa, oltre a quello principale della dirittura morale. Evidentemente non sempre le scelte fatte sono rispondenti a questi criteri, ed i risultati credo che si siano visti anche questa volta. Preciso comunque che io non mi sono dimesso dal mio partito, ma ho lasciato gli incarichi che mi erano stati assegnati; questo perché nella assegnazione della cosiddetta “capolistura” (leggasi candidatura come capolista) nella circoscrizione di Firenze 1, nonostante quanto deciso dal coordinamento locale, è stato scelto un altro candidato con una imposizione arrivata dall’alto. Successivamente anche in un altro caso, nel collegio di Livorno, dove io avevo richiesto la “capolistura”, la coordinatrice provinciale ha ritenuto di candidarsi in prima persona in quella posizione. Il coordinamento provinciale ha deciso una cosa differente da quella che io auspicavo, ed a questo comunque mi sono attenuto. Parlo ovviamente per il mio partito, ma credo comunque che dappertutto al momento di definire le candidature ci siano lotte intestine, come si è visto anche in questa occasione sia a destra che a sinistra dello schieramento politico. In quanto alla chiarezza e alla trasparenza davanti al corpo elettorale, infine, ritengo che tutto dipenda dalle capacità comunicative di ogni singolo partito: più una candidatura appare motivata e meritata, maggiori sono le possibilità che l’elettorato di riferimento e gli stessi indecisi possano identificarsi in quel candidato. Di fronte a una candidatura incomprensibile e non motivata, la reazione quasi sempre è esattamente quella opposta
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 16:24
Dopo una campagna elettorale, per me breve ma molto intensa mi sembra giusto esprimere alcune considerazioni. Innanzi tutto colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno votato Fratelli d'Italia e che mi hanno voluto sostenere con il loro consenso senza però dimenticare tutti quelli che mi hanno aiutato a raggiungere un risultato del tutto inaspettato dato che in un solo mese non si poteva umanamente raggiungere più persone di quante siamo riusciti a coinvolgere in questo nuovo progetto. 1991 preferenze non sono poche contando che la mia candidatura si è concretizzata a 30 giorni dalle elezioni e quindi con un arco temporale brevissimo per affrontare la campagna elettorale su tutto il territorio provinciale. Di sicuro, un buon punto di partenza per iniziare a lavorare alla crescita, quantitativa ma soprattutto qualitativa, di Fratelli d'Italia all'Elba e sulla Costa Toscana mettendo a disposizione del partito la passione, l'esperienza e la competenza che in molti mi riconoscono. E tutte queste preferenze hanno dimostrato che chi mi conosce e chi mi ha conosciuto in questa campagna elettorale ha apprezzato e apprezza le mie idee di governo sempre volte a migliorare la Qualità della Vita dei cittadini. Grazie di cuore a tutti. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
Elezioni regionali pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 15:17
Qualche settimana fa, nella sala congressi dell'hotel Airone, il senatore di FDI La Pietra affermò che l'unico candidato elbano con qualche possibilità di essere eletto nel Consiglio Regionale poteva essere solo ed esclusivamente Barbetti...... In continente e certi personaggi politici locali ci considerano davvero stupidi... Fortunatamente non gli abbiamo creduto. Complimenti Marco Landi
... Toggle this metabox.
Migranti e sbarchi pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 15:06
Ancora una volta l'Europa si rimangia le promesse sulla ridistribuzione delle quote dei migranti che arrivano sulle nostre coste. Salvo, solo se di volta in volta alle nostre richieste, qualche stato può venirci in soccorso. HAI VOGLIA! CHE BELLO ESSER SOLIDALI! L'Europa succube ancora dei paesi dell'est, Austria in testa che si rifuitano di prendersi le quote. AFRICA... AVANTI TUTTA SIAMO QUI CHE VI ASPETTIAMO, anche perché dove lo trovate un posto dove i minorenni non accompagnati hanno un trattamento previlegiato(90€al giorno) . Infatti non possiamo controllare nemmeno la dentatura, per capirne l'età (ispezione invasiva x legge Zampa) entrano trentenni che si dichiarano minorenni. Italiani becchi e mazziati! Altro che corridoi solidali x chi scappa dalle guerre! Come dovrebbe essere. Beppe
... Toggle this metabox.
Mario da Rio pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 15:05
Per amareggiato . È un’infestazione non un infiammazione e colpisce circa 300 milioni di individui in un anno in tutto il mondo
... Toggle this metabox.
Matrimonio a Capoliveri pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 14:59
[COLOR=darkblue][SIZE=2] MATRIMONIO “SPORTIVO” A CAPOLIVERI. IL RUGBISTA TREVIGIANO ANDREA PARPINEL CONVOLA A NOZZE ALLA PRESENZA DI TANTI CAMPIONI ITALIANI DEL RUGBY. [/SIZE] [/COLOR] Il campione del Rugby Trevigiano Andrea Parpinel (“Asma”), ex giocatore del Benetton e grande attivista nel mondo della solidarietà, ha scelto Capoliveri e l’Isola d’Elba per il suo matrimonio. Sabato scorso, 19 settembre, si è tenuta la cerimonia celebrata dal Vicesindaco Leonardo Cardelli, all’interno della Sala Consiliare del palazzo municipale di Capoliveri, alla presenza di amici, familiari e naturalmente i colleghi del Rugby che non potevano mancare all’atteso evento che ha visto convolare a nozze Andrea Parpinel con Linda Marconato. Testimone di nozze dello sposo, l’ex rugbista, nonché membro della nazionale di rugby, oggi direttore sportivo Manuel Dallan. La cerimonia si è conclusa con i saluti dell’amministrazione comunale e il dono della maglia della nazionale di rugby autografata A Capoliveri nel week end, dunque, una grande parata di campioni e fuoriclasse: Leoni Esposito, Sgarbi e Morisi, oggi tutti in nazionale e poi gli ex atleti azzurri Troncon, Properzi, Cristofoletto, Denis, Mazzariol, Ongaro, Gritti, Enrico Pavanello, Minto, Tebaldi, Alberto De Marchi, Marcato, Derbyshire, Pratichetti, e tanti, tanti altri fuoriclasse del mondo rugbistico che tutti insieme hanno voluto lasciare alla comunità di Capoliveri in dono maglia e pallone autografati della nazionale di Rugby consegnati nelle mani del Vicesindaco Cardelli e dell’assessore Alessio Bellissimo. Prima delle nozze, l’ Elba Rugby ha riservato uno speciale benvenuto agli sposi e agli atleti; mentre dopo il rito civile, sulla spiaggia di Margidore è stato celebrato il rito simbolico. Uno speciale “terzo tempo” con grandi festeggiamenti ha atteso poi sposi, parenti e amici in locali suggestivi del litorale capoliverese per concludere al meglio una giornata indimenticabile.
... Toggle this metabox.
X Uniamoci pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 14:45
Comune unico potrebbe essere una buona idea, sindaco zini mi pare un suicidio.
... Toggle this metabox.
alberto de fusco da distretto sanitario isola d'Elba pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 14:07
PER LA SALUTE DEI NOSTRI BAMBINI COMUNICATO DEI PEDIATRI ELBANI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/pediatria.JPG[/IMGSX] L'arrivo della stagione autunnale propone difficili sfide per la tutela della salute dei nostri bambini di fronte al rischio delle infezioni da Covid 19. Oggi più che mai è necessario che pediatri, operatori sanitari, genitori e operatori scolastici agiscano in accordo e sintonia seguendo regole precise e condivise. Regole ribadite con forza di legge dalla recente Delibera 1256/2020 della Regione Toscana. I bambini con anche un solo sintomo simil influenzale (febbre,tosse,raffreddore,mal di gola,vomito o diarrea) devono essere tenuti a casa e gestiti telefonicamente dal pediatra che programmerà immediatamente la esecuzione di un tampone diagnostico. In attesa del risultato del tampone le forme più lievi saranno gestite con contatti telefonici frequenti, Le forme più impegnative potranno essere valutate con un accesso programmato (nello studio del pediatra, all'ospedale o tramite un servizio domiciliare gestito in sicurezza dalle unità USCA). Il ricorso a visite domiciliari di colleghi poco corretti che senza precauzioni si rendono disponibili per prestazioni a pagamento è sconsigliato perchè pericoloso per la diffusione del contagio e non conforme alle disposizioni delle autorità sanitarie. Noi pediatri siamo quotidianamente disponibili non solo per gestire queste situazioni ma anche per fornire risposte alle tante domande pratiche che ci vengono rivolte per risolvere i problemi che continuamente si presentano e che non sono di facile interpretazione : certificazioni, attestazioni, ripresa della frequenza scolastica. La nostra è una disponibilità a 360 gradi, rivolta ai bambini, alle loro famiglie, agli operatori scolastici, ai nostri colleghi e collaboratori della ASL. Concludiamo con l'invito rivolto a tutti i genitori di aderire alla campagna di vaccinazione anti-influenzale per i loro figli in modo da ridurre le difficoltà di gestione di una stagione invernale che si annuncia problematica. Insieme ce la faremo. Andrà tutto bene! Fabio Berni, Alberto De Fusco, Laura Pertici Pediatri di Libera Scelta del distretto Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
Amareggiato. da Portoferraio pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 14:04
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/oce.JPG[/IMGSX] È più di 20 giorni che i comitati scrivono che c'e un'infezione che dilaga in ospedale ma invece di dargli retta qualcuno con cariche di concetto fa lo gnorri e si permette di canzonare e offendere quelli dei Comitati chiamando lacche' chi li legge e chi li segue. Ora ammettono lievemente. È SCABBIA Quel dirigente dovrebbe dimettersi e con lui tutti quelli che hanno tenuto nascosto questa infezione.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 12:45
il risultato elettorale lebano era ampiamente prevedibile. sia per le maggioranze che già governano i comuni, sia per le evidenti carenze dell'unica maggioranza che almeno in parte si può definire di centrosinistra. ciò detto il problema è che ben venga un consigliere regionale elbano, l'ultimo fu Leopoldo Provenzali scaduto 10 anni fa, ma non pensate che questo risolva il problema del cosiddetto isolamento. il problema è di tutta la classe politica elbana, frazionata, spesso costituita fundamentalist, attaccata alla specificità locale, fino al rischio di politiche di strapaese. se le cose all'Elba non avvengono è per questo, per questo estremo localismo comunale per il quale ogni sindaco pensa di essere più furbo dell'altro, dove la visione è comunale, tanto che molta rappresentanza dell'isola poi viene esercitata da soggetti non istituzionale come nel caso del settore turistico, dalle associazioni di categoria. Ma sembra, purtroppo, che nessuno voglia esercitare lo sforzo di aggregare, riunire, mentre ci si dedichi a trovare qualche soldo per fare qualcosa d'immagine anche se i problemi del quotidiano rimangono.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAPOLIVERI pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 11:18
Montagna e Confesercenti Isola d’Elba, per discutere di alcuni temi fondamentali per la realtà socio economica del territorio, un incontro fortemente voluto da Confesercenti per affrontare alcune importanti questioni legate al turismo, al commercio, ai servizi. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/montagna.JPG[/IMGSX] Molteplici gli argomenti trattati, dalle questioni inerenti la tassa di sbarco e la Gestione associata del turismo, alle aperture invernali di negozi e pubblici esercizi, senza trascurare il tema Tari e Canone su suolo pubblico. Particolare attenzione è stata riservata anche al mercato ambulante settimanale che in occasione di alcune manifestazioni che si svolgono sul territorio comunale, può subire slittamenti e sospensioni, con disagi per gli utenti e per la attività stesse. Un tema sul quale Amministrazione comunale e Confesercenti si sono trovate allineate convergendo sulla necessità di trovare soluzioni alternative che evitino di penalizzare tutti i soggetti coinvolti. Espressa altresì la volontà, da parte dell’amministrazione comunale di intervenire sul tema della riqualificazione del mercato settimanale, partendo dall’istituzione di un tavolo tecnico al quale parteciperanno anche i rappresentanti di Confesercenti, con il compito di valutare sia interventi di riqualificazione dell’area mercato attuale che ipotesi innovative, anche riguardanti possibili nuove dislocazioni nella stagione invernale. “Poste le basi per una fattiva collaborazione – ha commentato il Presidente Confesercenti Isola d’Elba Franco De Simone - L’Amministrazione comunale si è dimostrata molto disponibile a confrontarsi con il mondo delle imprese e come associazione non possiamo che apprezzare questa volontà. Adesso ci auguriamo si possa dare un concreto seguito ai buoni propositi e si faccia il possibile per ottenere risultati utili per l’economia e per le imprese del territorio. Le premesse ci sono tutte. “Il confronto interistituzionale è sempre opportuno e necessario per migliorare la vita delle nostre comunità. – sottolinea il Sindaco Walter Montagna - Le istanze che giungono dal mondo economico esprimono una necessità di ascolto e collaborazione che oggi, più che mai, devono essere alla base dell’azione politico-amministrativa soprattutto in realtà come le nostre. Da qui partiamo per dare risposte concrete al nostro paese”.
... Toggle this metabox.
residente isola d'elba da Portoferraio pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 11:16
PER BARBETTI : Ha denunciato il Sig. Geri e il Sig. Pacini ? Inoltre si dedicherà alla sua attività di agente immobiliare o inizierà la campagna a favore del comune unico ?Attendiamo sue risposte
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 5:21
DOMANDA A CLAUDIO DE SANTI Quando vado a votare mi trovo davanti una lista di partiti con un elenco di candidati. Cosa sono i partiti se non un insieme di privati cittadini che propongono programmi per amministrare la cosa pubblica? Come si giunge a candidare? E’ una domanda che rivolgo direttamente a Claudio de Santi. Penso che se ne intenda. Si è infatti dimesso nel partito cui è iscritto perché in dissenso con una “capolistura” Credo che su questo i partiti debbano fare ancora molta strada per essere chiari e trasparenti davanti al corpo elettorale. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Associazione Nazionale Combattenti e Reduci pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 4:51
[COLOR=darkblue][SIZE=3] RIEVOCAZIONE AFFONDAMENTO DELLO "SGARALLINO" [/SIZE] [/COLOR] In una giornata buia e piovosa si è svolta la rievocazione del 22 settembre del 1943 (dove la nostra Associazione A.N.C.R. è sempre presente con i suoi alfieri) dell'Affondamento dello "Sgarallino". Il battello era scampato 7 giorni prima nel bombardamento di Portoferraio da parte dei tedeschi. Fu requisito da quest'ultimi per diventare una nave ausiliaria nazista adibita al trasporto di armi, cose e persone dall'isola al continente e viceversa. Fu intercettato e silurato dal sommergibile Inglese Uproar, appostato all'entrata della darsena di Portoferraio. Lo Sgarallino si inabissò con 300 persone a bordo. Sopravvissero solo 4 persone tra passeggeri e membri dell'equipaggio. La data del 22 settembre 1943 con quella del 16 settembre 1943 dove Portoferraio subì un rovinoso bombardamento aereo tedesco, fanno parte della lunga sequenza di episodi di guerra che, per non cedere nell'indifferenza verso il sacrificio di tante vite spezzate via dal flagello della guerra, ricordiamo! Le cerimonie di questo settembre 2020 si sono concluse con la deposizione di una corona di alloro per ricordare le vittime del bombardamento e con la deposizione di un mazzo di fiori da parte del Sindaco di Portoferraio Angelo Zini a bordo di un rimorchiatore sotto la pioggia battente sulle note del "Silenzio", ha raggiunto lo specchio d'acqua deponendo quei fiori in memoria di quanti sono stati inghiottiti dal mare mentre tornavano a casa dai propri cari. A.N.C.R. Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione di Portoferraio
... Toggle this metabox.
luciano geri da capolieri pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 0:03
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/geri.JPG[/IMGSX] Non per infierire ma solo per riportare verità. Barbetti scrive: il 13-6-2017 "Superiamo, tutti insieme, il concetto e l'effetto NIMBY (Not In My Back Yard, non nel mio giardino) Prima l'Elba. Il 17-6-2017 "Per un'Elba autonoma, avanti tutta con il dissalatore". Il 18-10-2017 "Il dissalatore è necessario per il futuro dell'Elba, così si possono evitare emergenze. il 15-3-2019 sotto elezioni" Tutta la verità, nient'altro che la verità : Dissalatore, il Comune di Capoliveri: "noi sempre contrari" Con la sua uscita di scena alle Regionali un problema è stato risolto, purtroppo è rimasto da risolvere ancora quello del dissalatore. Luciano Geri
... Toggle this metabox.
Uniamoci da isolana pubblicato il 22 Settembre 2020 alle 21:35
Comune unico con a capo Zini ,grazie per aver tenuto la situazione covid sottocontrollo altro che destra e sinistra prima c'è la salute.
... Toggle this metabox.
X zini pubblicato il 22 Settembre 2020 alle 20:36
Sindaco dia un'occhiata ai risultati elettorali e si faccia qualche domanda, con lei anche i dirigenti del PD. Buona serata
... Toggle this metabox.
CENTRO UFFICIO ELBA pubblicato il 22 Settembre 2020 alle 19:33
... Toggle this metabox.