Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
COVID 19 pubblicato il 18 Settembre 2020 alle 9:50
Ma che succede a scuola alla Pascoli.. Chiusa senza avviso....
... Toggle this metabox.
POLIZIA DI STATO Portoferraio pubblicato il 18 Settembre 2020 alle 9:47
[COLOR=darkred][SIZE=4] SEQUESTRO HASHISH A DUE RAGAZZI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/PS.JPG[/IMGSX] Polizia di Stato: Intensificati i controlli. Sequestro di hashish. Le Volanti del Commissariato di P.S. di Portoferraio, negli ultimi due giorni, hanno intensificato i controlli sul territorio in relazione al pericolo rappresentato dalla guida in stato di ebbrezza ed in relazione al contrasto alcuni esposti che hanno segnalato minorenni che si esibiscono in comportamenti pericolosi alla guida di ciclomotori. Nel pomeriggio di ieri un equipaggio della Volante della Polizia di Stato ha effettuato un posto di controllo nel Comune di Portoferraio, S.P. nr.24 località Le Grotte. Nel contesto dei controlli gli Agenti della Volante notavano transitare due ragazzi a bordo di un ciclomotore che resisi conto dell’imminente controllo buttavano a terra un involucro, subito recuperato dagli operatori di Polizia. Fermati e controllati, entrambi minorenni, il ragazzo alla guida risultava in possesso di una modica quantità di stupefacente tipo hashish così come l’altro che aveva cercato di gettarla prima del controllo. Ad entrambi veniva contestata la sanzione amministrativa prevista e ritirata la patente di guida al conducente. Seguirà segnalazione alla Prefettura. Sono in corso indagini sulla provenienza dello stupefacente e sulla rete di spaccio.
... Toggle this metabox.
Carlo da Portoferraio pubblicato il 18 Settembre 2020 alle 8:46
Alessandra, sul mercato coperto hai gli stessi identici ricordi miei! Andavo sempre lì con mia nonna, ricordo anche io Filippo e tutti gli altri banchi... e poi sopra l'Eldorado: l'Upinelba (mi pare si chiamasse così) con tutti quei giocattoli. Bei tempi.
... Toggle this metabox.
Andrea Debunker pubblicato il 18 Settembre 2020 alle 7:55
Il problema di trasmissibilità del virus della peste suina ad altri animali della stessa famiglia era spiegato per esteso. Sappiamo che all'Elba non ci sono da secoli i cinghiali maremmani. Ciò non toglie che si introdurrebbe in Italia, secondo l'ipotesi dell'anonimo che lanciava la proposta, un virus. Volontariamente e colpevolmente. Perché un virus va fermato, non incoraggiato. Anche se è innocuo per l'uomo, può non esserlo per la biodiversità esistente e per le ricadute economiche. Stava tutto qui il senso della frase. E non si porti la scusa che l'isola è un territorio limitato e quindi facilmente controllabile. Non funziona così con i virus.
... Toggle this metabox.
Verso le Regionali pubblicato il 18 Settembre 2020 alle 7:41
Come per i mondiali di calcio abbiamo chiesto al Polpo Paul un pronostico ma anche il noto cefalopode nostrano è rimasto perplesso...
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI da PER CLAUDIO DE SANTI pubblicato il 18 Settembre 2020 alle 5:18
PER CLAUDIO DE SANTI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marcello2.JPG[/IMGSX] Sulla attuale situazione sanitaria(nosocomio di Portoferraio e infezione Covid) Claudio De Santi pone alcune domande chiedendosi perchè. Per quanto riguarda l’ospedale di Portoferraio può aiutarlo a trovare una risposta quanto da me e da altri scritto sui giornali locali online negli ultimi dieci anni. Per quanto riguarda invece l’attuale situazione della infezione Covid all’Elba e non solo,può aiutarlo a trovare una risposta quanto sostiene Luca Ricolfi sin dal luglio ultimo scorso. A quell’epoca scriveva “Stiamo riaccendendo l’epidemia per salvare il turismo” ( https://www.huffingtonpost.it/entry/luca-ricolfi-stiamo-riaccendendo-lepidemia-per-salvare-il-turismo_it_5eede8a1c5b66c306d0d080a?ncid=tweetlnkithpmg00000001 ) Marcello Camici
... Toggle this metabox.
PER UNA NUOVA E PIU' FORTE TOSCANA pubblicato il 18 Settembre 2020 alle 5:11
... Toggle this metabox.
Legenda cup da Capoliveri pubblicato il 18 Settembre 2020 alle 1:15
Vorrei sapere dagli anmistratori di Capoliveri se hanno davvero intenzione di disputare la Legend di biciclette a ottobre ammassando 2.000 concorrenti in paese. Chi se ne assume la responsabilità? Il sindaco? Faccia lui ma poi ne risponderà personalmente davanti a tutti gli elbani.
... Toggle this metabox.
Isolano da Elba ovest pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 22:13
Ora dobbiamo alzare la guardia contro questo Covid, se si diffonde troppo anche da noi non saremo in grado purtroppo di fronteggiare l'emergenza perché le nostre strutture sanitarie non ce lo permettono...
... Toggle this metabox.
Michele da Portoferraio pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 20:44
X ANDREA DEBUNKER: all'Elba non ci sono cinghiali maremmani perché non ci sono mai stati cinghiali. Fino agli anni 60 mio nonno cacciatore dal 1930 ha cacciato solo volatili (anche di passo) e lepri. Non confondiamo la costa e l'isola qui hanno introdotto cinghiali daest Europa.
... Toggle this metabox.
Walter Montagna sindaco di Capoliveri pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 19:44
DUE CASI COVID NEL COMUNE DI CAPOLIVERI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/comunecap.JPG[/IMGSX] A seguito di opportuni accertamenti sono stati riscontrati sul territorio comunale di Capoliveri due casi di soggetti positivi al virus Covid – 19. A comunicarlo è il Sindaco Walter Montagna il quale rende noto che uno dei due casi riguarda una persona residente nel Comune di Capoliveri, mentre il secondo caso è riferito a cittadino straniero in vacanza all’Isola d’Elba. “Sono stati attivati tutti i protocolli del caso, previsti dalla normativa vigente, al fine di tutelare la salute pubblica. – precisa il Sindaco Montagna “E’ alta l’attenzione delle istituzioni che stanno monitorando, sotto ogni profilo, la situazione”. Le due persone risultate positive al Covid-19, si trovano adesso in quarantena obbligatoria con monitoraggio a cura del personale sanitario dell’Azienda Sanitaria Locale.
... Toggle this metabox.
CLAUDIO DE SANTI pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 19:39
DUE PESI E DUE MISURE ? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/claudio.JPG[/IMGSX] Si chiudono le attività sportive e il servizio scuolabus di Portoferraio ma non la scuola dove sono stati i due bambini contagiati da Covid; da ambienti medici ben informati si apprende che in ospedale non ci sono abbastanza reagenti per il tampone rapido; dagli stessi ambienti si viene a sapere che all’interno dell’ospedale, ormai accorpato in un unico reparto dall’inizio dell’emergenza Covid e privato di molti dei suoi servizi essenziali, ci sarebbero anche altri gravi problemi. Ma che succede alla sanità elbana? Perché non si parla con chiarezza di quelli che sono i problemi all’interno dell’ospedale di Portoferraio? La gestione dell’emergenza sanitaria che si è verificata all’isola d’Elba dopo i sei casi di Covid accertati a Portoferraio fa pensare che si voglia nascondere qualcosa all’opinione pubblica, ed è la stessa sensazione che si prova guardando le dirette facebook dell’imbarazzatissimo sindaco Zini. A pensar male si fa peccato, come diceva un grande della Prima Repubblica, ma molto spesso ci si azzecca. Sembra quasi che si debbano seguire dei diktat che arrivano dall’alto : tenere aperte le scuole ad ogni costo, guai a parlare di malfunzionamento della sanità pubblica, minimizzare ogni criticità a tutti i costi, specie in questi ultimi giorni. Perché? Vista la prossima scadenza elettorale, cerco di spogliarmi anche da ogni appartenenza politica: da ex sindaco, abituato a guardare anche dall’esterno le cose della “mia” Elba, rivolgo il mio grido di allarme ai primi cittadini dell’isola, che della sanità sono i primi responsabili di fronte ai propri concittadini: pretendete dagli attuali governanti della sanità pubblica verità e trasparenza, come chiedono i comitati locali per la sanità. Si deve sapere cosa accade a proposito dei contagi e delle loro cause, in maniera da poter agire di conseguenza sulle attività che possono portare maggiori promiscuità, come la scuola e le attività sportive. Si deve puntare ad un numero maggiore possibile di tamponi per la popolazione residente, per avere una mappatura completa, cosa che avrebbe potuto essere fatta anche per i ragazzi delle scuole, senza tutta quella fretta di volerli a scuola ad ogni costo il 14 settembre. E si deve ripensare anche ai controlli sul porto di Piombino, consentendo il tampone gratuito anche agli elbani, cosa che sembra non sia stata fatta fino ad oggi. Non dimentichiamo quanto accaduto da marzo in poi, e cerchiamo di mantenere più sotto controllo possibile questa piccola comunità, in attesa delle incognite che inevitabilmente si presenteranno di qui a poco. La stessa verità e trasparenza, chi gestisce la sanità elbana la deve usare per fare chiarezza sugli spostamenti e gli accorpamenti dei servizi all’interno dell’ospedale, un ospedale che (chi lo frequenta lo sa) oggi appare stranamente vuoto, mentre sono molte le ambulanze che partono ogni mattina verso gli ospedali del continente: chiediamoci perché. E già che ci siamo, ci vorrebbe trasparenza anche per sapere come sono state investite le somme donate dagli elbani per la terapia intensiva e per l’acquisto di nuove apparecchiature diagnostiche. Qualcosa deve cambiare nella nostra Toscana, qualcosa deve necessariamente cambiare nella nostra Elba. Ne va del nostro futuro e di quello dei nostri figli. Isola d’Elba, 17 settembre 2020 Claudio de Santi
... Toggle this metabox.
Bruninio da Portoazzurro pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 18:56
Blocchiamo le manifestazioni come il rally capoliveri montabike a Portoazzurro non scherziamo il Covid 6 a Portoferraio e 2/3capoliveri cari sindaci è inutile che restigiamo le spese alimentari per casa e ora che i contagi in Italia Sono alti e stanno prendendo anche l’isola forza sindaco montagna e papi chiudiamo prima che sia troppo tardi no non abbiamo ospedali
... Toggle this metabox.
Luciano Geri da Capoliveri pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 18:03
O Fabrizio perché le ultime mie non le hai pubblicate ? Semplicemente caro amico Luciano perchè stai monopolizzando il blog e questo non va bene la stessa cosa è stata fatta anche per il tuo antagonista...
... Toggle this metabox.
Informazione pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 17:00
Scusate se uso questo blog ma non ho alternative alla domanda visto che tutti gli organi di informazione sembra non vogliano fare informazioni che potrebbero semplificare questa situazione veramente surreale. Ma è possibile che si debba venire a sapere di un presunto focolaio covid a Capoliveri da un messaggio di annullamento del comizio di barbetti? Perché lui lo sa e noi no? Perché la notizia non è sulla stampa? Circola la voce che sono stati chiusi 2 ristoranti per personale contagiato, perché nessuna testata scrive di questo? Potremmo essere stati a mangiare lì e adesso potremmo essere positivi e potenziali untori, magari abbiamo i bimbi a scuola e loro potrebbero contagiare altri bambini e quindi altre famiglie. Mi sembra che il lockdown non sia stato sufficiente a fare capire la gravità di questa malattia, se le istruzioni, i sindaci ed i giornali non informano i cittadini neanche a fronte di chiusura di un ristorante, direi che tutto ciò è una vera schifezza per non dire di peggio. Si parla anche di un tampone effettuato ad un bimbo/bimba frequentante l'asilo di Capoliveri. Mi appello a questo blog per avere notizie da chi ne avesse, non per curiosità ma per prevenzione. Ci tengo a precisare che essere positivo al covid non è ne una colpa ne una vergogna e tanto meno una cosa da nascondere, anzi è proprio il contrario. Tutta la mia solidarietà a tutte le persone che combattono contro questo virus con un augurio di pronta guarigione. Saluti a tutti e diciamo le cose come stanno senza dimenticare che l'ospedale qui non c'è!!!
... Toggle this metabox.
Andrea Debunker pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 16:54
È semplicemente una fesseria colossale affermare, come fa l'anonimo nel post 137288, che per l'eliminazione dei cinghiali all'Elba occorra introdurre il virus della peste suina. È vero che è innocuo per l'uomo. Ma non lo è per esempio per i maiali, che per quanto non in grande numero sull'isola ci sono, e sarebbe un grosso rischio per i loro possessori. Inoltre stiamo parlando di un virus dannoso per una famiglia di animali (i suini, appunto), e quindi anche di specie autoctone e ben inserite in un ambiente, come il vero cinghiale maremmano. Con un danno ecologico irreparabile. Significherebbe anche prendersi la grande responsabilità di introdurre volontariamente un virus in Italia, paese che per fortuna finora è riuscito a contenere il problema. Ecco cosa scrive l'Accademia dei Georgofili. Che cosa succede con l'arrivo della Peste Suina Africana in un paese? Premesso che questa infezione non é un rischio per la salute umana, l’Italia conosce bene i danni economici della Peste Suina Africana, ancora presente in alcune are della Sardegna, perché in un paese esportatore quale siamo, questa infezione porta alla chiusura delle frontiere non solo degli animali sensibili, ma soprattutto delle loro carni e dei salumi provocando vera tragedia economica, senza considerare gli intralci anche turistici per i controlli alle frontiere. http://www.georgofili.info/contenuti/cinghiali-e-peste-suina-africana-alle-porte/4225 Quindi, sarebbe il caso di informarsi prima di sparare ipotesi assurde.
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 15:42
RUGGERO BARBETTI ANNULLA L’INCONTRO E L’APERITIVO DI VENERDÌ 18 A CAPOLIVERI. E’ stato annullato dal candidato a consigliere regionale l’incontro con i cittadini previsto per venerdì pomeriggio dalle ore 18.30 a Capoliveri per la chiusura della sua campagna elettorale.La decisione è avvenuta a causa di una situazione ancora non definita e relativa ad un circoscritto focolaio che si è verificato a Capoliveri.“Dopo aver parlato sia con i rappresentanti delle Forze dell’Ordine che della nostra Asl -ha dichiarato Ruggero Barbetti-, che mi hanno comunque rassicurato che la situazione è al momento completamente sotto controllo, ho autonomamente maturato la decisione di annullare la manifestazione a chiusura della mia campagna elettorale a Capoliveri che avrebbe potuto portare ad assembramenti, più o meno grandi, che in questo momento è meglio evitare in attesa che nelle prossime 48 ore il quadro delle indagini epidemiologiche sia completamente chiarito e cristallizzato. Questo lo dovevo per rispetto e per la tutela preventiva della salute dei miei concittadini che ho avuto l’onore di servire per 24 anni”.Nelle prossime ore sarà predisposto e comunicato un appello elettorale rivolto ai capoliveresi.
... Toggle this metabox.
LUTTO pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 15:36
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/bolano.JPG[/IMGSX] ITALO BOLANO CI HA LASCIATO Questa mattina nella sua abitazione di Prato dopo una lunga malattia all'età di 84 anni ci ha lasciato il Prof. Italo Bolano vanto dell'elba nel campo artistico ...creatore dell'Open Air Museum realizzato dall'artista elbano nel 1965, le opere del maestro sono in tutto il mondo , sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private ad Amsterdam, Basilea, Londra, New York, Bruxelles, Amburgo, Losanna, Bologna, Karlsruhe, Ancona, Monaco di Baviera, Zurigo, Roma, Sion, Prato, Varese ecc. Nell'esprimere il nostro cordoglio ci stringiamo alla sua compagna Alessandra Ribaldone.. Ciao Italo l'Elba tutta ti ringrazia e ti ricorderà nelle tue opere.
... Toggle this metabox.
Eradicazione cinghiali da Macchia pubblicato il 17 Settembre 2020 alle 15:22
ERADICAZIONE BIOLOGICA Come già fatto con successo in Australia, dove hanno eradicato i conigli liberati dall'uomo che rovinavano le coltivazioni, basterebbe inoculare ad una decina di cinghiali in varie zone dell'Elba, il virus della peste suina. Questo virus è innocuo per l'uomo e altri animali. I cinghiali morirebbero da soli nella macchia senza sparare un colpo.
... Toggle this metabox.