Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
alberto de fusco da distretto sanitario isola d'Elba pubblicato il 23 Settembre 2020 alle 14:07
PER LA SALUTE DEI NOSTRI BAMBINI COMUNICATO DEI PEDIATRI ELBANI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/pediatria.JPG[/IMGSX] L'arrivo della stagione autunnale propone difficili sfide per la tutela della salute dei nostri bambini di fronte al rischio delle infezioni da Covid 19. Oggi piรน che mai รจ necessario che pediatri, operatori sanitari, genitori e operatori scolastici agiscano in accordo e sintonia seguendo regole precise e condivise. Regole ribadite con forza di legge dalla recente Delibera 1256/2020 della Regione Toscana. I bambini con anche un solo sintomo simil influenzale (febbre,tosse,raffreddore,mal di gola,vomito o diarrea) devono essere tenuti a casa e gestiti telefonicamente dal pediatra che programmerร  immediatamente la esecuzione di un tampone diagnostico. In attesa del risultato del tampone le forme piรน lievi saranno gestite con contatti telefonici frequenti, Le forme piรน impegnative potranno essere valutate con un accesso programmato (nello studio del pediatra, all'ospedale o tramite un servizio domiciliare gestito in sicurezza dalle unitร  USCA). Il ricorso a visite domiciliari di colleghi poco corretti che senza precauzioni si rendono disponibili per prestazioni a pagamento รจ sconsigliato perchรจ pericoloso per la diffusione del contagio e non conforme alle disposizioni delle autoritร  sanitarie. Noi pediatri siamo quotidianamente disponibili non solo per gestire queste situazioni ma anche per fornire risposte alle tante domande pratiche che ci vengono rivolte per risolvere i problemi che continuamente si presentano e che non sono di facile interpretazione : certificazioni, attestazioni, ripresa della frequenza scolastica. La nostra รจ una disponibilitร  a 360 gradi, rivolta ai bambini, alle loro famiglie, agli operatori scolastici, ai nostri colleghi e collaboratori della ASL. Concludiamo con l'invito rivolto a tutti i genitori di aderire alla campagna di vaccinazione anti-influenzale per i loro figli in modo da ridurre le difficoltร  di gestione di una stagione invernale che si annuncia problematica. Insieme ce la faremo. Andrร  tutto bene! Fabio Berni, Alberto De Fusco, Laura Pertici Pediatri di Libera Scelta del distretto Isola d'Elba
... Toggle this metabox.