Gio. Ott 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113579 messaggi.
M'attasto da Se ci so' pubblicato il 9 Ottobre 2020 alle 16:22
ATTENZIONE ATTENZIONE!!! Qualcuno risponde a nome dell'amministrazione comunale!!! Ma non è il sindaco Zini, troppo impegnato... bensì il segretario del PD!!! Zini però il tempo per scrivere un comunicato a favore dell'Unita' (ops volevo dire il Tirreno, ma tanto è lo stesso...) lo aveva trovato... Grazie, PD per averci ricordato come avete preso per il cul@ gli elettori alle amministrative... Ringraziate quei tre scappati di casa che hanno frammentato il centrodestra regalandovi il comune... Invece di difendere l'indifendibile (in confronto a voi Ferrari sembra Kissinger...) preoccupatevi di restituire i 3 milioni di oneri di urbanizzazione a Onorato altrimenti andate a casa prima del tempo... Per quanto riguarda il decoro urbano e le opere pubbliche tanto la gente ha già capito che un siete boni e si è rassegnata...
... Toggle this metabox.
Conquistadores Cup e Covid da Porto Azzurro pubblicato il 9 Ottobre 2020 alle 16:06
Ma com'è possibile che a Porto Azzurro, dove si doveva stare sul mare con la mascherina , il sindaco Maurizio Papi consenta che si effettui una gara come la ConquistadoreS Cup, che creerà necessariamente degli assembramenti, soprattutto in questi giorni in cui i contagi stanno aumentando in maniera vertiginosa?
... Toggle this metabox.
Covid pubblicato il 9 Ottobre 2020 alle 14:51
Qualcuno stamani al mercato diceva che un componente della famiglia contagiata dal covid sarebbe deceduto nella giornata di ieri. Perché nessuno ci informa? Si teme di scatenare il panico? Tranquilli, non succederà... Al contrario servirebbe magari a ricondurre ad una maggiore responsabilità i negazionisti di questa isola. Comunque condoglianze alla famiglia augurando agli altri componenti una veloce guarigione
... Toggle this metabox.
Fabio da Portoferraio pubblicato il 9 Ottobre 2020 alle 14:42
Stamattina , diesel, stazione Venturina a 1,16 euro. Come cantavano Morandi,Ruggeri e tozzi ? Ah già :si può dare di più ,,,,
... Toggle this metabox.
COMUNE DI RIO pubblicato il 9 Ottobre 2020 alle 13:23
Gruppo consiliare Impegno Prioritario di Rio Da un tampone processato ieri a Roma è risultato che il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Rio è positivo al Covid 19, ancorché asintomatico. L'ASL immediatamente consultata in merito, sulla base dei protocolli in essere, ha tuttavia rassicurato l'amministrazione circa il pericolo di contagio, valutato come remoto dato il tempo trascorso dall'ultima presenza del tecnico sul territorio isolano. Ufficio Stampa Comune di Rio
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 9 Ottobre 2020 alle 12:34
BUONGIORNO REGIONE messaggi Whatsapp sul tuo territorio 337697028 Questo è l'invito che viene fatto ai toscani per inviare sia le cose positive sia le negative con allegati video e foto per informare di determinate situazioni. Potrebbe essere un'idea per portare a conoscenza situazioni che altrimenti resterebbero senza visione o conoscenza. A proposito, oggi parte il Rallye dell'Elba:..........chi pulirà, facendolo tornare pulitissimo e senza danni (es. da olio motore, ecc...), il Viale Manzoni ? ed in particolar modo l'area pedonale? Attendiamo...........................
... Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 9 Ottobre 2020 alle 10:35
Quello che dicono i pasquini e tutto vero. Aver buttato un progetto già finanziato e stato un grave errore. Insipienza politica o incapacità degli uffici? Forse la prima e la seconda, certamente tanta arroganza e anche tanti cattivi consigli. Quelli che da 20 anni e più affossano il comune e la comunità
... Toggle this metabox.
Walter Montagna sindaco di Capoliveri pubblicato il 9 Ottobre 2020 alle 10:16
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/TIRRENO.JPG[/IMGSX] Il Sindaco Walter Montagna e l’amministrazione comunale tutta di Capoliveri, unendosi alle parole espresse dal Sindaco di Portoferraio Angelo Zini , esprimono la propria solidarietà a tutti i giornalisti e dipendenti del quotidiano “Il Tirreno” che stanno vivendo momenti di incertezza a causa delle vicissitudini che stanno interessando la storica testata giornalistica locale. “Ci auguriamo – commenta il Sindaco Montagna – che nell’interesse primario dell’informazione e del lavoro, possa presto concludersi positivamente questa vicenda che riguarda il mondo dell’editoria e contestualmente va a minare il lavoro di tantissimi professionisti che ogni giorno con impegno svolgono la loro attività nell’importante settore dell’informazione”.
... Toggle this metabox.
SFRECCIANO LE AUTO E SIAMO NUOVAMENTE AL BUIO pubblicato il 9 Ottobre 2020 alle 7:39
[COLOR=darkred][SIZE=3] TRA PINI..RADICI..E VORAGINI ANCHE IL SEMAFORO PROTESTA E SI SPEGNE [/SIZE] [/COLOR] Ormai assistiamo impotenti alla novella dello stento, e il semaforo di S.Giovanni è ancora una volta morto in attesa di “risorgere” insieme a Cosmopoli….. pensare che il progetto della rotonda di San Giovanni attendeva solo un ultimo passaggio in Consiglio Comunale anno 2019. Perchè il Sindaco Ferrari e la sua giunta aveva preso dalla Provincia il vecchio progetto, lo aveva fatto modificare, ed era stato fatto tutti i passaggi in tutte le commissioni, e ti dirò di più, era anche costato una cifra abbastanza importante, poi la GAT (gestione associata del turismo) aveva stanziato la somma di 70.000 euro per l'inizio dei lavori. Poi ci sono state le elezioni, ma se la nuova Amministrazione avesse portato avanti il progetto, forse oggi avremmo avuto la rotonda, ma Zini e C. decisero di stralciare il progetto e rifarlo, ad oggi non si sa nulla. Poi naturalmente dovranno giustificare il tutto perché il progetto aveva avuto dei costi che noi cittadini abbiamo pagato.Oggi e domani ci sarà il 53° Rally dell’Elba, i ragazzi andranno nel plesso scolastico di Casa Del Duca ed il caos ed il pericolo saranno maggiori senza che nessun anima pia abbia magari cercato come deterrente di installare almeno un impianto semaforico volante magari preso in prestito da qualche ditta che opera sul territorio…rimane la speranza di un vigile urbano che controlli diriga e dia sicurezza a tutti Caro primo cittadino chiamala pure demagogia, pettegolezzo , classifica pure anche “I Pasquini” come oppositori senza scrupoli, oppure gente contro tutto e tutti, incazzatevi pure, ma certamente non potrete fare finta di non ascoltare questo fiume di proteste verso l’inarrestabile degrado che sommerge il comune di Portoferraio, alcuni anziani e non solo , dichiarano di non aver mai visto la città ridotta in queste condizioni, qualcosa di vero ci sarà in tutto questo o no, i vostri “amministrati” avranno forse un briciolo di ragione? Vi lasciamo con le vostre responsabilità augurandoci che non succeda niente di grave pregando S.Giovanni che (almeno lui) abbia un occhio di riguardo di questo povero paese …… I Pasquini di Cosmopoli
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 9 Ottobre 2020 alle 6:45
“IL DOTTOR BELISARIO BERTI E LA TORMENTATA VICENDA D’AMORE CON LA GIOVANE CADUTA GIU’ IN ONORE” è questo il titolo della pubblicazione di Marcello Camici. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marcello2.JPG[/IMGSX] L’autore,attraverso documenti d’archivio,riporta alla luce una vicenda accaduta oltre trecento anni orsono. Siamo nel 1705 e Il dott Belisario Berti,medico nella piazzaforte di Portoferraio, ha avuto una relazione con una giovane fanciulla. E’ suddito di Cosimo III dei Medici,granduca,che amministra la Toscana .La persona del granduca è lo stato con tutti suoi poteri: è “ A.S.R. “ (Altezza Sua Reale).A lui i cittadini si rivolgno come sudditi chiamandolo “serenissimo signor principe padrone”.In questa veste interviene a dirimere la delicata vicenda d’amore insorta tra il medico e la giovane fanciulla. Si tratta di un carteggio,manoscritto, tra il governatore militare e civile di Portoferraio,Alessandro del Nero, e Pierantonio Gerini, incaricato dal serenissimo signor principe padrone di far conoscere le sue decisioni sul caso. Un caso interessante. La vicenda mostra non solo il potere del granduca sui sudditi abitanti della piazzaforte di Portoferraio ma anche il modo con cui risolve questioni private. Si può leggere e scaricare gratuitamente al seguente link https://www.academia.edu/44250936/ LA_TORMENTATA_VICENDA_DAMORE_DEL_IL_DOTTOR_BELISARIO_BERTI_ CON_LA_GIOVANE_CADUTA_GIU_IN_ONORE_ Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Alessio pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 23:06
Casa del duca ore 23 Macchine da rally che scorrazzano passando come matti, i controlli chi li fa topo gigio? Paese in piena anarchia Zini per favore, una bella lettera di dimissioni è la soluzione migliore, ci hai provato, non sei in grado di fare il sindaco. Notte
... Toggle this metabox.
X Aronne pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 21:52
Trovo il tuo discorso più che sensato, ma in un paese lasciato al degrado senza nessun controllo, senza la presenza di vigili alle uscite dalle scuole, quello che chiedi sarebbe normale in un qualsiasi paese, scordatelo a Portoferraio. Oggi il sindaco ha visto bene il caos che c'era ma non mi è sembrato minimamente interessato, vedremo.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA LIVORNO pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 18:46
[COLOR=darkblue][SIZE=2] L’ASSOCIAZIONE STELLA MARIS DI LIVORNO FESTEGGIA I CENTO ANNI DELL’APOSTOLATO DEL MARE. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/maris.JPG[/IMGSX] Nel pomeriggio di ieri, 7 ottobre, si è celebrata nella chiesa di San Ferdinando a Livorno la S. Messa per la ricorrenza dei cento anni dell’Apostolato del Mare, associazione mondiale più comunemente conosciuta anche con il nome di Stella Maris. Nata a Glasgow, in Scozia, nel 1920 l’organizzazione cattolica ha svolto da allora un prezioso servizio di assistenza al servizio dei marittimi, dei pescatori e delle loro famiglie in tutto il mondo. La S. Messa, celebrata dal vescovo della città di Livorno, Monsignor Simone Giusti, alla presenza del presidente della Associazione Stella Maris di Livorno, Comandante Salvatore Vasta e dei rappresentanti delle istituzioni, delle aziende, dei servizi tecnico nautici e degli operatori portuali che compongono il Comitato Territoriale di Livorno per il Welfare della Gente di Mare, presieduto dal Comandante del Porto di Livorno, Contrammiraglio Tarzia, è stata anche l’occasione per ricordare le attività portate avanti dall’Associazione nell’ambito delle funzioni del Comitato, anche in questo periodo di emergenza sanitaria dove i marittimi sono stati spesso costretti a prolungare la loro permanenza a bordo senza possibilità di fare rientro nei paesi d’origine e per ringraziare e premiare alcune figure che si sono distinte per il sostegno dato alla Stella Maris.
... Toggle this metabox.
LEGEND CUP 2020 pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 18:41
TUTTO PRONTO PER LA LEGEND CUP EDIZIONE 2020. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE “COLLABORIAMO TUTTI E RISPETTIAMO LE REGOLE AFFINCHÈ TUTTO PROCEDA PER IL MEGLIO” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/legend.JPG[/IMGSX] Tutto pronto per la Legend Cup 2020. A Capoliveri, quartier generale dell’evento, è conto alla rovescia per il via alla competizione sportiva valida quale prova internazionale UCI Marathon Series e, altresì, quale Campionato Tricolore XCM, al quale farà seguito domenica 11 ottobre il Test Event pre Mondiale. Il prossimo anno, infatti, Capoliveri ospiterà anche il campionato internazionale UCI MTB Marathon World Championships – 2021. “La manifestazione – spiega l’amministrazione comunale - accoglierà duemila atleti provenienti da tutto il mondo e numeri importanti di presenze sul territorio. L’Associazione Capoliveri Bike Park, insieme alle forze dell’ordine, alle associazioni di volontariato, di pubblica assistenza e la protezione civile, stanno dando il massimo per garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza e la salute pubblica, anche e soprattutto in considerazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che impone norme di comportamento stringenti. Proprio per questo invitiamo la popolazione tutta, gli atleti e tutti gli ospiti presenti qui a Capoliveri, di attenersi alle prescrizioni in vigore, affinchè tutto proceda per il meglio”.
... Toggle this metabox.
RALLY COMUNICATO VIABILITA' A CAMPO pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 16:59
Il Comune di Campo nell'Elba informa che, in occasione della manifestazione automobilistica “53° RALLY ELBA CAMPIONATO ITALIANO RALLY WRC” che si svolgerà nei giorni 9 e 10 ottobre p.v. e che interesserà il sistema viario del territorio comunale, si verificheranno alcune modifiche alla circolazione stradale, di cui alla Disposizione della Provincia di Livorno n.1539/2020, di seguito indicate: sabato 10 ottobre 2020 Prova Speciale 4 “Due Mari” – Chiusura SP37 (Perone), Via dell’Accolta, SP29 e Via della Madonnina dalle ore 8:00 alle ore 11:00 circa Prova Speciale 5 “Lavacchio - San Piero” – Chiusura SP29, nel tratto compreso tra bivio per San Piero - Via del Mare (“Scorcia”) e l’intersezione con Via dell’Accolta, e SP37 (Perone), dalle ore 11:00 alle ore 14:00 circa (è assicurata l’accessibilità alle frazioni di San Piero e Sant’Ilario) Prova Speciale 6 “Perone” – Chiusura Via dell’Accolta e SP37 (Perone), dalle ore 14:00 alle ore 17:00 circa (resta assicurato il collegamento tra le frazioni di San Piero e Sant’Ilario) L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 14:46
Speriamo che il Landi capisca la situazione di Portoferraio. E che voli alto non accontentando i presunti amici ma scegliendo al meglio. Se questo non fosse presuppongo in futuro due liste almeno con ennesima disfatta. Via i vecchi che non hanno sostenuto Mario Ferrari.
... Toggle this metabox.
Aronne da Portoferraio pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 12:26
Bene, anzi benissimo che il fondo sede della nuova "3 Archi III" in loc. Concia di Terra non rimanga inutilizzato come tanti altri a Portoferraio. Quindi tanti auguri per la nuova attività. Ma credo sia opportuno che venga riveduta la viabilità in quel tratto di strada, probabilmente creando un senso unico. Le macchine vengono parcheggiate su entrambi i lati della strada, creando un'unica, stretta corsia da cui dovrebbero invece passare contemporaneamente due auto. In alternativa, che i vigili ristabiliscano un po' di ordine, lì come in tante altre zone dal parcheggio selvaggio.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 12:23
Rilasciate ieri, 7 ottobre, le prime estensioni delle concessioni demaniali marittime dall’amministrazione comunale di Campo nell’Elba, con validità fino al 31 dicembre 2033. Un passaggio reso possibile dall’ approvazione della delibera di giunta comunale n.44 dell’8 aprile 2020( ai sensi della legge 145 del 30 dicembre 2018 legalmente esecutiva) con oggetto “Estensione della validità delle concessioni demaniali marittime ad uso turistico ricreativo Adempimenti conseguenti l’entrata in vigore della legge del 30 dicembre 2018 n.145. Indirizzi operativi” con cui è stata autorizzata l’estensioni delle concessioni. L’amministrazione ha quindi autorizzato l’Ufficio Demanio ad avviare le procedure necessarie per l’estensione della durata delle concessioni demaniali marittime in essere su tutto il territorio, fino alla fine del 2033, previa verifica della permanenza dei requisiti soggettivi in capo al concessionario, oltre alla permanenza della regolarità tecnica per il proseguimento del rapporto concessorio con la pubblica amministrazione. Terminate le verifiche si è proceduto con il rilascio delle prime concessioni. “Prendiamo atto con soddisfazione - commentano dall’amministrazione campese il vicesindaco Valentina Petrocchi ed il consigliere Francesco Batignani - della conclusione del procedimento che consente che consente e garantisce ai nostri operatori/concessionari, una continuità ed una tranquillità nella gestione”.
... Toggle this metabox.
Le avventure di Portoferraio pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 12:21
Si è vero, "bottinai" è il nomignolo che ci han sempre dato, ma non per questo il sudicio dev'esser il nostro stato. Mi piacerebbe nelle vie del centro passeggiare e strade pulite poter osservare, e invece ogni volta mi fermo a guardare la sporcizia che in ogni angolo vedo spuntare. Vado alle Ghiaie a rifarmi gli occhi, e nei giardini poveri i cestini tutti vecchi sporchi e rotti non è proprio questo il Paese dei Balocchi. Con l'auto passo dalla strada del cimitero, lì è abbandonato un televisore rotto e nero, e a fargli compagnia altri sacchi, che nessuno porta via. Passo in Val di Denari, via Aldo Moro, anche per la Sghinghetta e i miei occhi si deliziano con cartacce che svolazzano, sacchi aperti e mai raccolti abbandonati lungo strada che restano lì fermi e inermi in attesa di qualcuno che non se ne vada. Andiamo a Carpani a farci un giro, peggio mi sento, è meglio se "viro".. Mi fermo a pensare In uno spiazzo vista mare: Chissà se in continente chi di dovere ci pensa A questa Isola di bellezza immensa. Paghiamo la Tari regolarmente, possibile che a nessuno venga in mente? Sono i nostri occhi che hanno tanta immaginazione o a Portoferraio è tornato il sudicio a far da padrone?
... Toggle this metabox.
Cittadina da Per cittadino preoccupato pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 11:19
Quest'estate lei dov'era?l'Elba era piena di turisti,senza mascherina, così pure sui traghetti e tutti zitti.ora parla di controlli, iniziamo a fare gli spioni come nel periodo di lock-down? Ma finiamola,se ci ritroviamo così è perché la maggior parte degli italiani ha voluto fare vacanza,magari quest'anno potevano rinunciarci..comunque se cerca i vigili sono tutti impegnati per il rally:già basta avere le mascherine e tutto passa.ma non si rende conto che qui ci stanno tenendo ostaggi di un governo incapace che continua a emanare decreti sensa senso?
... Toggle this metabox.