Ven. Set 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113527 messaggi.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA LIVORNO pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 18:46
[COLOR=darkblue][SIZE=2] L’ASSOCIAZIONE STELLA MARIS DI LIVORNO FESTEGGIA I CENTO ANNI DELL’APOSTOLATO DEL MARE. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/maris.JPG[/IMGSX] Nel pomeriggio di ieri, 7 ottobre, si è celebrata nella chiesa di San Ferdinando a Livorno la S. Messa per la ricorrenza dei cento anni dell’Apostolato del Mare, associazione mondiale più comunemente conosciuta anche con il nome di Stella Maris. Nata a Glasgow, in Scozia, nel 1920 l’organizzazione cattolica ha svolto da allora un prezioso servizio di assistenza al servizio dei marittimi, dei pescatori e delle loro famiglie in tutto il mondo. La S. Messa, celebrata dal vescovo della città di Livorno, Monsignor Simone Giusti, alla presenza del presidente della Associazione Stella Maris di Livorno, Comandante Salvatore Vasta e dei rappresentanti delle istituzioni, delle aziende, dei servizi tecnico nautici e degli operatori portuali che compongono il Comitato Territoriale di Livorno per il Welfare della Gente di Mare, presieduto dal Comandante del Porto di Livorno, Contrammiraglio Tarzia, è stata anche l’occasione per ricordare le attività portate avanti dall’Associazione nell’ambito delle funzioni del Comitato, anche in questo periodo di emergenza sanitaria dove i marittimi sono stati spesso costretti a prolungare la loro permanenza a bordo senza possibilità di fare rientro nei paesi d’origine e per ringraziare e premiare alcune figure che si sono distinte per il sostegno dato alla Stella Maris.
... Toggle this metabox.
LEGEND CUP 2020 pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 18:41
TUTTO PRONTO PER LA LEGEND CUP EDIZIONE 2020. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE “COLLABORIAMO TUTTI E RISPETTIAMO LE REGOLE AFFINCHÈ TUTTO PROCEDA PER IL MEGLIO” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/legend.JPG[/IMGSX] Tutto pronto per la Legend Cup 2020. A Capoliveri, quartier generale dell’evento, è conto alla rovescia per il via alla competizione sportiva valida quale prova internazionale UCI Marathon Series e, altresì, quale Campionato Tricolore XCM, al quale farà seguito domenica 11 ottobre il Test Event pre Mondiale. Il prossimo anno, infatti, Capoliveri ospiterà anche il campionato internazionale UCI MTB Marathon World Championships – 2021. “La manifestazione – spiega l’amministrazione comunale - accoglierà duemila atleti provenienti da tutto il mondo e numeri importanti di presenze sul territorio. L’Associazione Capoliveri Bike Park, insieme alle forze dell’ordine, alle associazioni di volontariato, di pubblica assistenza e la protezione civile, stanno dando il massimo per garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza e la salute pubblica, anche e soprattutto in considerazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che impone norme di comportamento stringenti. Proprio per questo invitiamo la popolazione tutta, gli atleti e tutti gli ospiti presenti qui a Capoliveri, di attenersi alle prescrizioni in vigore, affinchè tutto proceda per il meglio”.
... Toggle this metabox.
RALLY COMUNICATO VIABILITA' A CAMPO pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 16:59
Il Comune di Campo nell'Elba informa che, in occasione della manifestazione automobilistica “53° RALLY ELBA CAMPIONATO ITALIANO RALLY WRC” che si svolgerà nei giorni 9 e 10 ottobre p.v. e che interesserà il sistema viario del territorio comunale, si verificheranno alcune modifiche alla circolazione stradale, di cui alla Disposizione della Provincia di Livorno n.1539/2020, di seguito indicate: sabato 10 ottobre 2020 Prova Speciale 4 “Due Mari” – Chiusura SP37 (Perone), Via dell’Accolta, SP29 e Via della Madonnina dalle ore 8:00 alle ore 11:00 circa Prova Speciale 5 “Lavacchio - San Piero” – Chiusura SP29, nel tratto compreso tra bivio per San Piero - Via del Mare (“Scorcia”) e l’intersezione con Via dell’Accolta, e SP37 (Perone), dalle ore 11:00 alle ore 14:00 circa (è assicurata l’accessibilità alle frazioni di San Piero e Sant’Ilario) Prova Speciale 6 “Perone” – Chiusura Via dell’Accolta e SP37 (Perone), dalle ore 14:00 alle ore 17:00 circa (resta assicurato il collegamento tra le frazioni di San Piero e Sant’Ilario) L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
... Toggle this metabox.
Portoferraio pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 14:46
Speriamo che il Landi capisca la situazione di Portoferraio. E che voli alto non accontentando i presunti amici ma scegliendo al meglio. Se questo non fosse presuppongo in futuro due liste almeno con ennesima disfatta. Via i vecchi che non hanno sostenuto Mario Ferrari.
... Toggle this metabox.
Aronne da Portoferraio pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 12:26
Bene, anzi benissimo che il fondo sede della nuova "3 Archi III" in loc. Concia di Terra non rimanga inutilizzato come tanti altri a Portoferraio. Quindi tanti auguri per la nuova attività. Ma credo sia opportuno che venga riveduta la viabilità in quel tratto di strada, probabilmente creando un senso unico. Le macchine vengono parcheggiate su entrambi i lati della strada, creando un'unica, stretta corsia da cui dovrebbero invece passare contemporaneamente due auto. In alternativa, che i vigili ristabiliscano un po' di ordine, lì come in tante altre zone dal parcheggio selvaggio.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 12:23
Rilasciate ieri, 7 ottobre, le prime estensioni delle concessioni demaniali marittime dall’amministrazione comunale di Campo nell’Elba, con validità fino al 31 dicembre 2033. Un passaggio reso possibile dall’ approvazione della delibera di giunta comunale n.44 dell’8 aprile 2020( ai sensi della legge 145 del 30 dicembre 2018 legalmente esecutiva) con oggetto “Estensione della validità delle concessioni demaniali marittime ad uso turistico ricreativo Adempimenti conseguenti l’entrata in vigore della legge del 30 dicembre 2018 n.145. Indirizzi operativi” con cui è stata autorizzata l’estensioni delle concessioni. L’amministrazione ha quindi autorizzato l’Ufficio Demanio ad avviare le procedure necessarie per l’estensione della durata delle concessioni demaniali marittime in essere su tutto il territorio, fino alla fine del 2033, previa verifica della permanenza dei requisiti soggettivi in capo al concessionario, oltre alla permanenza della regolarità tecnica per il proseguimento del rapporto concessorio con la pubblica amministrazione. Terminate le verifiche si è proceduto con il rilascio delle prime concessioni. “Prendiamo atto con soddisfazione - commentano dall’amministrazione campese il vicesindaco Valentina Petrocchi ed il consigliere Francesco Batignani - della conclusione del procedimento che consente che consente e garantisce ai nostri operatori/concessionari, una continuità ed una tranquillità nella gestione”.
... Toggle this metabox.
Le avventure di Portoferraio pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 12:21
Si è vero, "bottinai" è il nomignolo che ci han sempre dato, ma non per questo il sudicio dev'esser il nostro stato. Mi piacerebbe nelle vie del centro passeggiare e strade pulite poter osservare, e invece ogni volta mi fermo a guardare la sporcizia che in ogni angolo vedo spuntare. Vado alle Ghiaie a rifarmi gli occhi, e nei giardini poveri i cestini tutti vecchi sporchi e rotti non è proprio questo il Paese dei Balocchi. Con l'auto passo dalla strada del cimitero, lì è abbandonato un televisore rotto e nero, e a fargli compagnia altri sacchi, che nessuno porta via. Passo in Val di Denari, via Aldo Moro, anche per la Sghinghetta e i miei occhi si deliziano con cartacce che svolazzano, sacchi aperti e mai raccolti abbandonati lungo strada che restano lì fermi e inermi in attesa di qualcuno che non se ne vada. Andiamo a Carpani a farci un giro, peggio mi sento, è meglio se "viro".. Mi fermo a pensare In uno spiazzo vista mare: Chissà se in continente chi di dovere ci pensa A questa Isola di bellezza immensa. Paghiamo la Tari regolarmente, possibile che a nessuno venga in mente? Sono i nostri occhi che hanno tanta immaginazione o a Portoferraio è tornato il sudicio a far da padrone?
... Toggle this metabox.
Cittadina da Per cittadino preoccupato pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 11:19
Quest'estate lei dov'era?l'Elba era piena di turisti,senza mascherina, così pure sui traghetti e tutti zitti.ora parla di controlli, iniziamo a fare gli spioni come nel periodo di lock-down? Ma finiamola,se ci ritroviamo così è perché la maggior parte degli italiani ha voluto fare vacanza,magari quest'anno potevano rinunciarci..comunque se cerca i vigili sono tutti impegnati per il rally:già basta avere le mascherine e tutto passa.ma non si rende conto che qui ci stanno tenendo ostaggi di un governo incapace che continua a emanare decreti sensa senso?
... Toggle this metabox.
NORMATIVA ANTICOVID APPROVATA pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 11:02
... Toggle this metabox.
SPI - CGIL Elba pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 10:24
DIRETTIVO SPI CGIL ELBA: PROGRAMMA 2020/21 E PROGRAMMA PER AIUTI AD ANZIANI IN DIFFICOLTÀ [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/spi.JPG[/IMGSX] L'ultima riunione del sindacato dei pensionati della CGIL (SPI CGIL), col direttivo, svoltasi alla Gran Guardia di Portoferraio di recente, si è aperta con l'invito del segretario Franco Dari a ricordare due membri della segreteria e del direttivo scomparsi, vale a dire Giuliano Frangini e Roberto Mannocci e per ricordarli hanno preso la parola Luciano Lunghi e Pino Taddei. Sono state ricordate le loro qualità umane, culturali e politiche, per le quali si sono impegnati come volontari in questa missione sindacale dimostrando volontà, capacità e dedizione alla causa nella categoria più forte d'Italia, ma allo stesso tempo la più debole in quanto la terza età è notoriamente colpita da varie problematiche e disagi, spesso irrisolti, perché le varie amministrazioni ai vari livelli, non riescono a creare progetti efficaci ad hoc. Si è poi illustrato il bilancio annuale che si aggira sui 18.000 euro e sono state illustrate le numerose spese per vari eventi e la creazione della nuova sede di via Carducci nel 2019, che sono ammontate a circa 13.000 euro, oltre alle spese di gestione, per cui il bilancio è in pareggio, bilancio approvato all'unanimità. Il segretario ha quindi illustrato i propositi circa gli eventi del 2020-21 che sono ovviamente in difficoltà di attuazione, stante la pandemia da coronavirus ancora irrisolta, per cui sarebbe da programmare la nuova edizione della Festa della terza età, la Giornata internazionale della donna dell'8 marzo, compreso l'omaggio alle donne vittime di violenza ponendo dei fiori alla panchina Rossa dell'Alto fondale, impegno a cura di Anna Galli e del gruppo di donne del sindacato. Poi la realizzazione del giornale sindacale, l'evento di Santa Barbara quest'anno da realizzarsi a Capoliveri, teso a recuperare la memoria di tutte le attività minerarie isolane e appunto tali impegni saranno da realizzarsi, solo se ci saranno le condizioni secondo le regole anti contagio che vietano assembramenti. Tali eventi eventualmente potrebbero anche essere ricordati o trattati in via telematica, a partire dal sito internet dello Spi Cgil elbano, pertanto sarà da verificare nel tempo la situazione. Infine è stato ribadito l'impegno relativo alla creazione di piattaforme di rivendicazione nei confronti dei vari comuni dell'isola, per cui ci saranno colloqui con i vari sindaci al fine di realizzare una politica in favore degli anziani che necessitano di servizi sociali e assistenza, rivolti in particolare a chi vive in difficoltà e sarà di nuovo affrontato il tema delle Case della salute che devono riuscire a garantire maggiori servizi medici e infermieristici e inoltre c'è da rivendicare per l'ospedale isolano la creazione di un reparto di terapia intensiva per le emergenze sanitarie. Sono intervenuti poi nel dibattito Mazzei, Taddei e Galli e quest'ultima ha ribadisti quanto sia necessario approfondire tutta la tematica dei bisogni della terza età, creando un piano specifico nel direttivo e nella segreteria, teso a chiedere garantire di assistenze, attenzioni per la terza età nei vari comuni dell'isola. Anna inoltre ha voluto ricordare la solidarietà del direttivo e della segreteria dello Spi Cgil, verso le donne iraniane, impegnate da tempo nella lotta per la loro emancipazione, contro la violenza di genere. Sul finire Franco Dari il segretario ha portato a conoscenza dei convenuti il progetto “A casa in buona compagnia”, distribuendo anche materiale cartaceo ad hoc, relativo a un piano della regione Toscana per l'assistenza al domicilio degli ammalati anziani, over 75, in particolare quelli affetti da cardiopatie, piano che si baserà sulla tele assistenza e altre tecnologie , per cui il medico e l'equipe infermieristica saranno sempre al fianco dei pazienti, anche a distanza e gli ammalati saranno dotati di kit molto semplici per l'utilizzo di verifiche autonome della propria salute e del collegamento con i medici che rispondono dal Digital Center telematico.
... Toggle this metabox.
Marco Marciano Per l'ex Sindaco Marietto da Marina pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 9:51
Caro Mario, io sono uno di quelli che ha sostenuto con qualche votarello la tua squadra nel 2014, ho seguito un po' a singhiozzo l'evolversi della situazione, ma non mi sembra che tu possa accusare chi ti ha abbandonato, mi sembra che in più occasioni hai detto che sei rimasto da solo, ma se su 12 o 13 non ricordo quanti eravate in maggioranza sei stato abbandonato te , le cose sono 2, o avevi 12 o 13 persone che si sono comportate male oppure sei stato te ad isolarti e a creare la situazione, ho letto che vuoi intraprendere un discorso con il centrodestra, il centrodestra all'Elba ha dimostrato di poter vincere da tutte le parti, ma ci vogliono persone con tanta volontà, te in questo momento stai solo muovendo un mestolo in una pentola piena di c...a e più la muovi più fa puzza, lascia perdere Mario.
... Toggle this metabox.
Cittadino preoccupato da Portoferraio pubblicato il 8 Ottobre 2020 alle 8:08
A Portoferraio avranno capito che le mascherine sono obbligatorie all aperto, dove sono i controlli.....
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 7 Ottobre 2020 alle 21:23
A porto azzurro hanno fatto una bella isola ecologica così si fa un plauso al sindaco Papi, anche Portoferraio ci vorrebbero tante isole ecologiche allora si che il paese sarebbe più decoroso, e più pulito invece di tutti questi bidoni o bidoncini in ogni via in ogni luogo e doversi tenere la spazzatura in casa per giorni, ecco come si amministra un paese.
... Toggle this metabox.
Brunino da Portoazzurro pubblicato il 7 Ottobre 2020 alle 20:16
Ma l'edicola a Porto azzurro quando apre ? Mi sono attrezzato con la bicicletta elettrica vado al bar della curva a prendere il giornale e 24h spero che non piove 😂saluto da Monserrato
... Toggle this metabox.
uno qualunque da rio pubblicato il 7 Ottobre 2020 alle 18:43
Per TOPONDA da Capoliveri Caro TOPONDA oltre che le caratteristiche innate del copoliverese, hai voluto mantenè pure il linguaggio ed io con lo stesso ti rispondo, tanto le nostre caratteristiche si possono definire similari:. L' hai mai vista la viabilità di questi tre paesi dove tu ci vòi devià tutto il traffico di Portoferaio? Forse sarebbe meglio che tu ti movessi di più dal coccolo e chiacchierassi di meno a sproposito. Io invece la mia soluzione in contrapposizione alla tua l'avrei trovata : ti farei passà tutto il traffico estivo dalla tu bella piazzetta immacolata a Capoliveri, spece quando fate i vostri concertini serali oppure farei un bel porto a Lido. Che ne dici? Un saluto paesà.
... Toggle this metabox.
Gigi da Portoferraio pubblicato il 7 Ottobre 2020 alle 17:37
A: Per il sig GIGI Solito cervellone... le attivita sono 2???? il prima o dopo non c'entra niente... dal momento che viene installato parte la legge.... Allora a parte che se come in tutta l'Elba manca la linea di mezzeria lei che fa? sorpassa anche in curva xke non è continua????? si vada a studiare il C.d.s. che lo spiega benissimo, poi su un tizio viene da P.ferraio p P.Azzurro e gira x lacona il supermercato rimane sulla dx quindi entra tranquillamente... se invece deve andare all'agenzia deve girare a sx.... e siccome ha preso il semaforo verde si presume che per chi viene da Lacona sia rosso inoltre verso le 8 orario di entrata delle scuole cè fila... quindi, lei la corsia la trova occupata...e siccome non puo bloccare un semaforo sempre visto il c.d.s. ..... vada piu avanti gira e ritorna in giu...cosi entra tranquillamente girando a dx... se poi non lo vuole fareperchè c'è la scuola che fa la fila e farebbe tardi le consiglio di andarci alle 7 e 30 vedrà che lo trova libero... d'altra parte basta alzarsi una mezz'ora prima...
... Toggle this metabox.
X semaforo pubblicato il 7 Ottobre 2020 alle 17:14
Hai ragione ma sperare nella giunta più efficiente del mondo è come sperare di fare 7 al superenalotto, 7 non 6, perché qualche possibilità di fare 6 ci sarebbe
... Toggle this metabox.
Uno dei "Pasquini" da Portoferraio pubblicato il 7 Ottobre 2020 alle 16:37
Risposta al messaggio: MARIO FERRARI ex Sindaco di Portoferraio pubblicato il 7 Ottobre 2020 alle 08:58 I “PASQUINI” NON BASTANO, CI VUOLE UN NUOVO CENTRODESTRA Egregio Sig, Ferrai Mario, Lei che e' una persona di un un certo livello mi meraviglio che possa ESPRIMERE certe cose politiche in questa maniera anche secondo me non e' farina del suo sacco ma farina "fiorentina" certo in giunta gente strana intorno se ne e' messa ma con lui mi sa che ha toccato tutti i fondi. TI RICORDO CHE SE L'EX ASSESSORE FORNINO NON TI ACCETTAVA L'INCARICO ERI ANDATO A CASA 4 MESI PRIMA . Ti e'stato vicino nel bene e nel male non ti ha "tradito" e rispettato fino in fondo. Persona degna e seria. Un caloroso abbraccio.
... Toggle this metabox.
dalla toponda di CAPOLIVERI da TOPONDA CAPOLIVERI pubblicato il 7 Ottobre 2020 alle 16:13
Ma un la volete capi' che semaforo o rotonda a San giovanni un cambia nulla? E quest'estate è andata bene che unnè piovuto, altrimenti la fila per Portoferraio arrivava a Mola, e non per colpa del semaforo...,ma a mio avviso per non avere potenziato i porti di RIO,CAVO e PORTO AZZURRO.
... Toggle this metabox.
Semaforo da PORTOFERAJO pubblicato il 7 Ottobre 2020 alle 15:03
A chi mi rivolgo se non al nostro Sindaco ??? e allora : caro Sig. Sindaco , ho perso ormai la speranza di vedere realizzata la rotonda di san Giovanni e non certo per colpa Sua , ma il semaforo è da 15 giorni spento !!! è l'unico semaforo !!! possibile non si riesca ad accomodare ???? nemmeno questo si fa ??? Sig. Sindaco per l'amor di Dio ... faccia qualcosa... di piccolo ma almeno l'indispensabile.. grazie
... Toggle this metabox.