Con molto rammarico ho votato il gruppo dell'attuale sindaco Zini, Baldi, Scelza e company... ma quello che mi rammarica di piu' e' come fa un capogruppo di maggioranza ad attaccare senza senso Fornino personaggio Portoferrajese buono, che corre incontro a tutti sempre disponibile e cordiale.
Ma cari miei, oltre a non trovare una soluzione a risolvere i problemi in giro trovate il tempo per attaccare chi ha fatto tanto per la nostra citta'? Ma si vaaa .....datevi una regolata 👎👎👎😠😠😠!
113525 messaggi.
Dopo il confronto dello Scelza contro i Pasquini potremmo dire che se se ne steva bono faceva piu' bella figura.
Quindi quando inizierà a prendere lezioni di pratica provi a contattare i vecchi volontari e lo faccia in maniera amichevole e sensata cosi' gli insegneranno come si tiene ordinato un paese e sopratutto come si ascoltano i cittadini che chiedono aiuto.
Prenda spunto e ripetizione da chi ha risposto in maniera positiva alla citta' per lunghi 5 anni.
. Riflettete e meditate gente i volontari e Fornino non sono clonabili
[COLOR=darkblue][SIZE=3] POLIZIA DI STATO SERVIZI DI ORDINE PUBBLICO E CONTROLLO DEL TERRITORIO [/SIZE] [/COLOR]
In occasione del Rally arrestato un uomo originario della provincia di Bergamo – sconterà 17 mesi di carcerazione
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/pol.JPG[/IMGSX] Come disposto dal Questore della Provincia di Livorno Lorenzo Suraci, in occasione del 53° Rally dell’isola d’Elba, è stato particolarmente rafforzato il servizio di ordine pubblico che ha visto impegnati complessivamente in due giorni 30 uomini della Polizia di Stato – tra questi il personale della Polizia Stradale, 12 dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, 4 della Polizia Provinciale oltre all’impegno importante delle Polizia Municipali dei Comuni di Portoferraio, Rio, Marciana, Marciana Marina e Campo nell’Elba. Il complesso dispositivo di ordine pubblico, diretto da un Dirigente della Polizia di Stato, si è raccordato con l’organizzazione del Rally messa in campo dall’Aci Sport Livorno con oltre 100 uomini tra Commissari di percorso ed altre figure determinanti per il dispositivo di safety. Il Rally si è concluso nel migliore dei modi ed in piena sicurezza grazie all’impegno profuso da tutti anche al fine di coniugare la sicurezza della manifestazione con le esigenze di chi vive e lavora sull’isola, in ottemperanze alle direttive emanate al termine del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto che ha dato precise indicazioni finalizzate al superamento di alcune criticità. Lo sforzo della Polizia di Stato, anche in termini di presenza sul territorio e controlli preventivi, ha portato ad un rafforzamento dei dispositivi anticrimine dai quali è emersa la presenza, tra i meccanici al seguito del rally, di un uomo ricercato per il ripristino della carcerazione a seguito dell’allontanamento da una comunità terapeutica. L’uomo, 41 anni originario della provincia di Bergamo, è stato rintracciato dalla Volante della Polizia di Stato nel parco assistenza del rally e portato negli Uffici del Commissariato ove ha dichiarato di essere sorpreso dal fatto che erano riusciti a rintracciarlo. Autore di gravi reati, è stato arrestato e condotto alla Casa di Reclusione di Porto Azzurro ove dovrà scontare 17 mesi.
Stefano Carbonaro
La mia opera di controllo sulla ns Madonnina del Grigolo continua affinché questo simbolo recuperato non sia più perduto ma... una volta grazie a Luigi Benassi e ai suoi volontari, era possibile... il vecchio camminamento era tutto ripulito, oggi non esistendo più i gruppi volontari... è di nuovo tutto in stato di abbandono….
Continua la polemica tra Pasquini e Scelza, dopo gli ultimi commenti direi che i Pasquini sono saldamente al comando, per Scelza avrei un consiglio, ritira la squadra....
Buongiorno, continuano le lamentele sui disservizi Moby Toremar, ma il famoso osservatorio sui trasporti esiste ancora? Le associazioni di categoria che ne facevano parte sono sempre dentro? È il mega presidente provinciale della CNA oltre che postare interventi nazionali e regionali , si ricorda che è dell’Elba? Gli altri? Tutti spariti, abbiamo un comune allo sbando e nessuno ne dice una parola, boh ..... passate a chiedermi i soldi della tessera quest’anno..... vedrai che risate ...
Buongiorno longonese paesani mia ma le manifestazioni si potevano evitare riguardando il coronavirus guardando gli ultimi contagi che sono andati alle stelle .non voglio fare polemica e non rientra nel mio carattere ma quando passano gli atleti della manifestazione in bicicletta a Portoazzurro si mettono la mascherina non è obbligatoria ?
Speriamo bene
Quanta arroganza nelle parole del consigliere Scelza.
Lui afferma di non digerire specialmente il consigliere Fornino , caro Scelza , io sono un cittadino che vi ha votato, ecco perché IO non digerisco la tua e la vostra arroganza. Per il paese il consigliere Fornino è stato un punto di riferimento x le piccole cose, il consigliere Fornino con la sua squadra di volontari era sempre in azione x il bene del suo e del tuo paese forse te ne sei dimenticato. Sono le piccole cose che fanno e aiutano a migliorare il decoro di Portoferraio
Sono troppe le lamentele che il paese Vi rivolge, e voi? neanche x sogno vi sognate di rispondere e in qualche modo giustificatevi, grazie al Ferrari avete qualche soldo da spendere, spendeteli no? Come intendete far RINASCERE PORTOFERRAIO? Dopo un anno e mezzo uno si aspetta qualcosa di concreto, cosa invece abbiamo dovuto NOI digerire le vostre decisioni vedi la chiusura di via Fucini e la scellerata chiusura della strada davanti al duomo x accontentare un ristoratore, siete VOI che dovreste dire a NOI PERCHÉ????? Lo vedi consigliere Scelza a volte il silenzio è la miglior parola. Ogni tanto fate un bilancio del vostro operato e siccome siete li x il bene del paese, magari fatecelo SAPERE
Quanta arroganza nelle parole del consigliere Scelza.
Lui afferma di non digerire specialmente il consigliere Fornino , caro Scelza , io sono un cittadino che vi ha votato, ecco perché IO non digerisco la tua e la vostra arroganza. Per il paese il consigliere Fornino è stato un punto di riferimento x le piccole cose, il consigliere Fornino con la sua squadra di volontari era sempre in azione x il bene del suo e del tuo paese forse te ne sei dimenticato. Sono le piccole cose che fanno e aiutano a migliorare il decoro di Portoferraio
Sono troppe le lamentele che il paese Vi rivolge, e voi? neanche x sogno vi sognate di rispondere e in qualche modo giustificatevi, grazie al Ferrari avete qualche soldo da spendere, spendeteli no? Come intendete far RINASCERE PORTOFERRAIO? Dopo un anno e mezzo uno si aspetta qualcosa di concreto, cosa invece abbiamo dovuto NOI digerire le vostre decisioni vedi la chiusura di via Fucini e la scellerata chiusura della strada davanti al duomo x accontentare un ristoratore, siete VOI che dovreste dire a NOI PERCHÉ????? Lo vedi consigliere Scelza a volte il silenzio è la miglior parola. Ogni tanto fate un bilancio del vostro operato e siccome siete li x il bene del paese, magari fatecelo SAPERE
[COLOR=darkred][SIZE=4] UNA RIVOLUZIONE LIBERALE IN CHIAVE ELBANA È POSSIBILE [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/rivoluzione.JPG[/IMGSX] Il teatrino della politica che sta riemergendo a Portoferraio, prima interno al centrodestra sui blog e poi contrapposto fra “pasquini” e Pd che difende a spada tratta la “sua” amministrazione Zini, arriva proprio nei giorni in cui lo stesso Matteo Salvini ripensa al risultato non proprio positivo delle regionali analizzando il voto e le possibilità di intercettare i bisogni degli italiani di centrodestra attraverso quella che si definisce una “rivoluzione liberale”.
Non si può davvero essere interessati alla politica portoferraiese così com’è, con i soliti tre o quattro gatti che già ronzano intorno alle potenziali poltrone delle prossime amministrative oltretutto chiamandomi impropriamente in causa ben nascosti dietro l’anonimato: una politica come questa, di questo infimo livello, non mi interessa di certo. Sarebbe invece il momento di ripensare (come molti fanno a livello nazionale) ai veri valori del centrodestra, tornando a prendere spunti e riferimenti da quel contenitore di idee liberali che è sempre stata Forza Italia, un patrimonio da condividere con tutte le forze di questa parte dello schieramento politico, dalla Lega a Fratelli d’Italia. La stessa Elba ha parlato chiaro con l’ultimo voto delle regionali, esprimendo chiaramente la propria anima politica.
E’ proprio quella matrice liberale che consentì alla stessa Forza Italia di unire AN, Lega ed esponenti del CCD e del CDU in quella che divenne la Casa delle Libertà, portando alla costituzione di quel governo che fu il più longevo (dal 2001 al 2006) della storia della Repubblica.
Da qui si dovrà ripartire per affermare quei valori, dal livello nazionale a quello locale.
All’Elba, per esempio, a farsene interprete potra’ essere colui che è stato premiato dalle regionali 2020, dimostrando di avere capito il senso del governo del territorio.
Per costruire un futuro che non si faccia nuovamente compromettere dai quei tre o quattro gatti in cerca di poltrone, sarà necessario avere la capacità di aggiornarsi e di farlo con le forze migliori , con progetti di ampio respiro e non certo con gli slogan di rinascita che la sinistra esecutrice di ordini ha ampiamente dimostrato di non essere in grado di rendere in fatti concreti. Partendo dalle piccole cose (i “pasquini”, per esempio) e senza fare a meno di chi si è dimostrato serio e affidabile.
Una rivoluzione liberale in chiave elbana è possibile, se le forze del centrodestra lavoreranno insieme senza, ripeto, i soliti noti che ripetutamente e ciclicamente hanno diviso e non unito le nostre forze. Con questi io non ci sarò’ e lo dico chiaro e forte. Ma mi auguro che ci sia qualcuno che camminerà di notte e porterà un lume dietro di sé: e con quel lume non aiutera’ se stesso, egli cammina nel buio, ma dietro di sé aiuterà gli altri.
[COLOR=darkred][SIZE=4] ALLERTA METEO TOSCANA CODICE GIALLO PER TEMPORALI FORTI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_10/allertameteo1.JPG[/IMGSX]
Un codice giallo su tutta la costa e l'Arcipelago toscano per temporali forti associato a rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore dalle 22 di questa sera sabato 10 ottobre fino alla mezzanotte di domani domenica 11 ottobre è stato emesso dalla Sala operativa della protezione civile regionale.
Le zone interessate sono quelle lungo la costa e le isole dell'Arcipelago. Aria fredda dal nord Europa si avvicina velocemente all'Italia determinando tempo a tratti perturbato anche sulla Toscana a partire dalla tarda sera di sabato.
Precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio sono previste sulle zone settentrionali, in particolare nel pomeriggio-sera. In serata possibili isolati temporali sul nord-ovest e sul litorale grossetano. Domenica tempo perturbato con piogge, rovesci e locali temporali. Domani previste raffiche di vento fino a 60-80 km/h in Arcipelago e mari molto mossi.
LA SOLUZIONE DEL REBUS...... È QUASI VICINA
Mettiti sulla riva del fiume e aspetta...... anche se ci sarà da aspettare un altro po sicuramente arriverà, perché tutto giunge alla conclusione e i nodi arrivano tutti al pettine....... e chi si crede GRANDE, farà la fine di tutti i grandi della storia.........
😑
Vorrei sapere dalla nostra amministrazione comunale di porto azzurro quando inizierà il servizio mensa all'asilo comunale visto che in tutti i paesi dell'elba i bambini hanno già iniziato e noi no. Nessuno sa dare risposta a questo dilemma....
CIAO PATRIZIA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/patty.JPG[/IMGSX]
Il Comune di Capoliveri si unisce al dolore della famiglia per la prematura scomparsa della cara Patrizia Arduini.
Componente del CDA della società Caput Liberum srl e recentemente nominata componente del cda di Esa spa, Patrizia è sempre stata persona amata e stimata da tutti. Una persona presente per la sua comunità e sempre in prima linea per il proprio paese che amava.
Capoliveri perde una figura di riferimento di cui si ricorderà sempre la grande umanità e professionalità.
Alla famiglia tutta vanno le condoglianze del Sindaco Walter Montagna e di tutta l'amministrazione comunale.
Il direttore di camminando.org partecipa al dolore per l'immatura scomparsa di Patrizia amica e sorella di pensiero, tutta la redazione si stringe alla famiglia e agli amici partecipando al loro dolore .
F.P
Nel parcheggio dietro il residence è stato allestito il punto di rifornimento delle auto rally.. buona scelta come location . Mi lascia perplessi il fatto che l'avviso di rimozione forzata delle auto lasciate lì in sosta sia stato messo solo due giorni prima dell'evento con conseguente rimozione forzata con carro attrezzi e addebito delle spese a chi era fuori Elba per qualche giorno..... Ma mettere i cartelli una settimana prima no ??? Ci sarebbe voluto poco , solo pensarci...
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/valori.JPG[/IMGSX] La piccata risposta del consigliere comunale e segretario locale del PD ai "pasquini", in particolare a Fornino, la dice lunga sullo stato di giunta e maggioranza al comune di Portoferraio
Fornino fa il suo lavoro di oppositore, che non lo assolve per quando è stato in maggioranza e con responsabilità. Scelza fa male il suo perchè all'opposizione si risponde con i fatti.
Forse si potrebbe suggerire a Scelza, sempre che abbia cedibilità, di aprire uno sportello PD per ascoltare i cittadini, così comprenderebbe anche dove sono i guai di una amministrazione comunale, a partire dal silenzio della Giunta e del Sindaco. Perchè ammesso che Ferrari e compagnia abbiano lasciamo male il comune, ma è stato sottolineato più volte la presenza di un significativo avanzo di amministrazione, cioè di soldi giacenti, non spesi per incapacità, perchè questi soldi non sono stati spesi? Colpa della politica? colpa degli uffici e di quali? oppure si vuole continuare a tacere di un comune che per scellerate politiche di riduzione della spesa per il personale, ormai non ha più personale? e per colpa di chi?
e perchè per queste colpe ne debbono soffrire i cittadini ora con Zini e prima con Ferrari?
Guarda tra gli amministratori e gli organizzatori se qualcuno abita nel centro, per cui come dice il detto:
PANCIA PIENA NON SI INTERESSA DI CHI C'È L'HA VUOTA.
Vorrei esprimere un sentito ringraziamento agli organizzatori della legend cup ed all'amministrazione per aver totalmente isolato l’accesso al centro di Capoliveri alle auto.
Fare la spesa per le persone anziane e’ stato facilissimo! Grazie!
[COLOR=darkblue][SIZE=3] “IO NON RISCHIO” ALLUVIONE E TERREMOTO/MAREMOTO. [/SIZE] [/COLOR]
Domenica 11 ottobre anche Capoliveri aderisce alla Campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile, in edizione social
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/pa.JPG[/IMGSX] L’associazione PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI
di CAPOLIVERI
aspetta i cittadini sulla pagina facebook “ Io Non Rischio Capoliveri” per parlare di prevenzione ed autoprotezione
Domenica 11 ottobre nuovi appuntamento con Io Non Rischio, la campagna nazionale promossa da Dipartimento nazionale di Protezione civile, volontariato di protezione civile, istituzioni e mondo della ricerca scientifica, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sui rischi Terremoto/Maremoto ed Alluvione.La campagna “Io non rischio” www.iononrischio.it, giunta alla sua decima edizione, si svolge con una importante novità, a causa dell’emergenza Covid-19 e delle necessarie precauzioni sanitarie, le Piazze Io Non Rischio quest’anno diventano Piazze Digitali.I volontari di protezione civile incontrano dunque i cittadini in luoghi ricreati sul mondo del web, attraverso pagine Facebook, sui canali Instagram e Youtube, con materiali informativi e comunicativi riproponendo le stesse modalità che hanno portato in questi anni a confrontarsi nelle piazze dei paesi e delle città italiane e conoscere in modo più approfondito i rischi ed i comportamenti più corretti di autoprotezione da mettere in pratica.
Questa bellissima esperienza di dialogo non si interrompe.
Pertanto, domani, DOMENICA 11 OTTOBRE, i volontari di protezione civile della Pubblica Assistenza di Capoliveri invitano i cittadini a partecipare agli appuntamenti nella piazza digitale con un programma ricco di iniziative.
“Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Anpas-Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze e ReLUIS-Consorzio interuniversitario dei laboratori di Ingegneria sismica.
Sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it, è possibile consultare i materiali informativi su cosa sapere e cosa fare prima, durante e dopo un terremoto, un maremoto o un’alluvione.
Per informazioni sulla piazza:
contatto /associazione/gruppo comunale
Occhio a come parlate che i nostri governanti si irritano, ho letto risposte che sono peggiori del modo in cui governano.
Ancora 3 anni e mezzo di questo supplizio, intanto nel dubbio semaforo o rotonda hanno optato per lasciare un lampeggiante arancione legato al palo del semaforo, tecnologia del terzo millennio scansati.
Sindaco per il tuo e per il nostro bene si faccia da parte.