Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
Covid da Elba pubblicato il 21 Settembre 2020 alle 14:40
Qualcuno mi sa spiegare in base a che cosa si è deciso che ai bambini deve essere misurata la temperatura all'ingresso a scuola mentre a noi adulti che siamo andati “a scuola” a votare non è stata misurata ? Non sarebbe stato utile per tutti in questi due giorni poter fare un controllo a una così grande quantità di persone ? Ovviamente parlo di tutta l’Italia
... Toggle this metabox.
Brunino da Portoazzurro pubblicato il 21 Settembre 2020 alle 14:09
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/edicola.JPG[/IMGSX] Un saluto e buona pensione alla nostra edicola di Portoazzurro che a tenuto in piedi un ottimo servizio.purtroppo la tecnologia è andata avanti e con questi telefonini puoi guardare tutto tutte le edicole andranno a morire e poi di cervelloni i che leggono a Portoazzurro c’è ne pochi .tovoli trova qualche d’uno da rimpiazzare ne siamo grati .un saluto dal longonese brunino
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 21 Settembre 2020 alle 13:49
AGEVOLAZIONI TARI L’amministrazione comunale di Campo nell’Elba ha attuato alcune importanti misure per venire incontro a famiglie ed imprese, in era Covid 19. Una rilevante agevolazione sia per le utenze domestiche, sia per le non domestiche è quella che riguarda la riduzione dell’importo Tari, a cui il comune ha destinato 500 mila euro. L’ente prevede delle agevolazioni alle utenze che hanno subito effetti negativi sia a causa del lockdown imposto dal Governo, sia in conseguenza delle pesanti ripercussioni subite dall’economia nazionale ed in particolare, per un comune a vocazione turistica come Campo nell’Elba, dopo una stagione turistica iniziata in ritardo e quindi con un numero di presenze totali sicuramente ridotto. Per quanto riguarda le agevolazioni previste per le utenze domestiche questa è data nella misura del 10%. Per quelle non domestiche varia a seconda delle categorie delle attività. Campeggi e distributori carburanti pagheranno il 25% in meno, gli stabilimenti balneari il 15%, gli alberghi sia con ristorante che senza hanno un’agevolazione del 35%. Mentre per negozi di abbigliamento, calzature, librerie, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli lo sconto è del 25%. Stessa percentuale per attività artigianali (falegname, idraulico, fabbro, elettricista parrucchiere). Pagheranno il 25% in meno anche carrozzerie, autofficine, elettrauto, attività industriali con capannoni di produzione, attività artigianali di produzione di beni specifici, ristoranti, trattorie, osterie e pizzerie, bar caffè e pasticcerie. Sconto del 20% sulla tari di discoteche e night club. “Aver previsto questo contributo – commenta l’assessore al bilancio, Daniele Mai – ha comportato un notevole sforzo economico per l’amministrazione comunale, ma è importante in questo momento essere vicino alle nostre famiglie e alle nostre attività che hanno dovuto fare i conti con le difficoltà conseguenti alla pandemia. Con il contributo di 500 mila euro diamo un sostegno concreto ed abbiamo calcolato che, ad esempio, un campeggio che nel 2019 ha pagato 34.970 euro di Tari, quest’anno ne pagherà 26.607. Quindi un risparmio considerevole”.
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Isola d'Elba pubblicato il 21 Settembre 2020 alle 11:47
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/florio.JPG[/IMGSX] Per Abdelhidi Caro Abdelhidi. Sicuramente non posso essere accusato di razzismo, per questo serenamente vorrei chiarirti alcuni aspetti- Razzismo definizione del dizionario della lingua italiana: Ogni tendenza, psicologica o politica, suscettibile di assurgere a teoria o di esser legittimata dalla legge, che, fondandosi sulla presunta superiorità di una razza sulle altre. A presumere che il bianco sia superiore al nero se tu con il tuo post e questo è razzismo. All'Elba il problema del razzismo è veramente marginale e da emarginati. Su quest'isola gli stranieri sono sempre stati accolti con rispetto, senza curarsi del colore della pelle o altro. L'ospedale di Portoferraio (che conosco bene) è un posto dove non si fanno discriminazioni, anzi viene mostrata più attenzione a chi per motivi di lingua, cultura, costume o religione ha più difficoltà a capire. Vedi tu inconsapevolmente (almeno spero) con il tuo post, puoi dare sfogo a quella minoranza che sul Isola, è sempre pronta a scagliarsi contro il diverso. La sanità all'Elba ha delle lacune e gli elbani ne soffrono come tutti e forse più di tutti. Davanti al male e alla sofferenza, non ci sono cittadini di serie A e di serie B, se non nella tua testa. Sbagliando come hai fatto con il tuo post, rendi la vita ancora più difficile a tutti gli altri, bianchi o neri che siano. Su una cosa devo darti ragione, dovevano intervenire prima che i bambini andassero a scuola. E' stato un errore, un grave errore, ma un errore. Se posso darti un consiglio, scusati con quei medici e infermieri che non meritano certe insinuazioni. Inizia tu a sentirti parte di questa isola e vedrai che le cose andranno meglio per tutti. Florio Pacini
... Toggle this metabox.
L'ATTENZIONE pubblicato il 21 Settembre 2020 alle 10:09
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CHI NON HA L’ARTE SERRI BOTTEGA! [/SIZE] [/COLOR] Il 28 Luglio 2020 dopo mesi di richieste e implorazioni finalmente l’amministrazione comunale decide che: Dopo la spiaggia della Biodola, anche la spiaggia delle Ghiaie diventa accessibile ai disabili. Probabilmente doveva essere data in concessione a qualche vicino stabilimento balneare e soprattutto andava finito il lavoro iniziato che avrebbe dato un accoglienza degna di questo nome per i disabili e giustificato la spesa che il comune aveva sostenuto. Da quel fine luglio però pare che lo “scivolo a norma” non sia mai stato terminato ne rimosso da nessuno durante le mareggiate in maniera da poterlo salvare da probabili deterioramenti.. insomma un accenno di attenzione che si vanifica con l’abbandono di questo materiale che il prossimo anno potrebbe a ragion veduta essere dato in concessione , arricchito da una cabina e una sedia job……Nel frattempo visto che la stagione è ormai finita sarebbe quanto meno opportuno rimuoverlo , sanificarlo e riporlo nei magazzini comunali, Mi tornano a mente reminiscenze scolastiche con Seneca che diceva "Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto"
... Toggle this metabox.
uno qualunque da rio pubblicato il 21 Settembre 2020 alle 10:08
Per il Sig. Abdelhdi Io sono meno indulgente del dott Marcello Camici. Lei si presenta come uno che ha difficoltà di scrittura ma scrive perfettamente, specialmente quando vuole rimarcare in pubblico le Sue convinzioni sul razzismo italiano e sulla poca professionalità del nostro personale sanitario. Lei vuole fare un processo pubblico come difensore di ufficio di un Suo connazionale, gettando “cacca “su noi italiani. Lei è irrispettoso ! Quando si vuole denunciare una cosa così grave, non si fanno cento domande al direttore di un blog, si va dai Carabinieri senza piangersi tanto addosso, sul bianco e sul nero. Per Sua conoscenza, e lo saprà sicuramente, nei Pronto Soccorso i primi a passare per essere curati, sono quelli della Sua etnia. Lasci stare il razzismo, che è fuori luogo, e rispetti di più il nostro personale sanitario e le nostre istituzioni . Ora che la cosa è pubblica, sta a chi di dovere fare chiarezza, rendendo pubblica la verità. Questa cosa non deve passare in sordina (nel bene e nel male).
... Toggle this metabox.
Cittadina da Portoferraio pubblicato il 21 Settembre 2020 alle 8:02
Nel mio telefono ho l'applicazione "rassegna stampa" e a tutt'oggi, ogni volta che esco da una notizia,compare il volantino di propaganda a favore della candidata regionale della Toscana.Ma è regolare tutto questo?
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 21 Settembre 2020 alle 4:58
Per Abdelhidi Gentile signor Abdelhidi, Quanto da Lei scritto fa capire che sono accaduti fatti molto gravi. Ella afferma che il 6 settembre la moglie è andata dal dottore dicendo che stava male avendo tosse e febbre e non le hanno fatto il tampone .Scrive inoltre che è tornata al pronto soccorso tre giorni dopo che stava malissimo e l’hanno rimandata a casa a farsi il cortisone ma niente tampone. Se tutto ciò è vero ,e non ho dubbi per dubitarne, deve rivolgersi ad un avvocato affinchè lo aiuti a sporgere una documentata denuncia alla procura della repubblica. Cordiali saluti Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Per non italiano pubblicato il 20 Settembre 2020 alle 21:49
Hai perfettamente ragione, ma ti devi abituare in Italia le responsabilità non vengono mai accertate, ma non ti preoccupare succede anche a noi italiani e poi siamo sotto elezioni.
... Toggle this metabox.
Non Italiano da PORTOFERRAIO pubblicato il 20 Settembre 2020 alle 20:29
Scusami direttore se faccio qualche errore, sto imparando l'Italiano. Ho letto oggi che i 250 tamponi per vedere il virus fatti il giorno prima hanno detto che nessuno è malato. Perchè al mio amico hanno aspettato 2 giorni per dirgli che era malato? Mi hanno detto che a lui non hanno fatto il tampone veloce forse perchè aveva la pelle scura? Perchè la moglie è andata il 6 settembre e a detto al dottore che stava male e aveva la febbre e tossiva forte non le hanno fatto il Tampone? Tanto infettava grandi e piccini stranieri.E' tornata 3 giorni dopo al pronto soccorso che stava malissimo e l'hanno rimandata a casa a farsi il cortisone ma il tampone niente forse perchè una straniera deve soffrire? Quando è arrivato il risultato perchè non sono andati a casa a non fare andare i bambini a scuola ma li hanno presi dopo in classe a farli prendere in giro da vostri figli con la pelle bianca? ora a scuola saranno sempre trattati da appestati. Direttore perché nessuno indaga chi ha veramente sbagliato e ha fatto infettare altre persone? Forse perché siamo stranieri? soffriamo come voi anche se la pelle è scura solo che a noi quando ci vedono cambiano strada. se ci trattavano da gente normale con tamponi e controlli il 6 settembre forse quei bambini di pelle scura non avrebbero giù la testa per la vergogna. Abdelhdi
... Toggle this metabox.
L'ESTATE STA FINENDO E GIOVE PLUVIO CI AVVERTE pubblicato il 20 Settembre 2020 alle 17:16
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL PRIMO TEMPORALE DI FINE STAGIONE [/SIZE] [/COLOR] Primo temporale di fine stagione e come tradizione Portoferraio cambia volto e come per magia si trasforma in un paese dai cento laghi. Ovunque ci sono immense pozzanghere, vuoi per la cattiva ricezione di una rete fognaria inaugurala da Cosimo de Medici, vuoi perché l’acqua trova facilmente il suo habitat nelle buche che ormai sono parte integrante del panorama stradale cittadino. Fatto sta che diventa un vero problema avventurarsi a piedi o in auto per il centro cittadino causa il fenomeno acqua alta. Per elencare tutti i siti poco agibili dovrei avere a disposizione qualche pagina in più di questo blog … E così nonostante i proclami che si ripetono come un bolero di Ravel per bocca di ogni nuova amministrazione i problemi della nostra città si rinnovano, ed anche cercando di sdrammatizzare pensando che l’evento sia occasionale , dobbiamo riconoscere che ci sembra di avere a che fare con la novella dello stento che dura tanto tempo e non finisce mai.. Come sempre voglio ripetere che la nostra città non abbisogna delle seghe mentali di politologi improvvisati fatte di grandi e megagalattiche progettualità di piazze, strade chiuse, musei del mare con balenottere finte ma nel caso galleggianti ,ovonde e rotonde, ciclabili e pedonabili, ma solo della volontà di realizzare quei programmi urgenti che ormai si trascinano da decenni e che come le tare ereditarie si tramandano da padre in figlio, da un’amministrazione a l’altra. Qui ci stiamo accorgendo, nostro malgrado, che comandano tutti e non comanda nessuno, perché nessuno ha le palle per assumersi le proprie responsabilità, il germe della staticità sta contagiando ogni settore pubblico e privato, non funziona niente perché dal vertice della piramide in giù ognuno usa la propria fetta o briciola di potere per poter fare i cazzi suoi in una ricorrente fiera della vanità . Anche i nuovi "risorgenti" sembra non abbiano capito che la bravura e l'impegno verso il paese , non sono doti che uno si attribuisce, ma una qualità che viene riconosciuta solo dopo averla esercitata…. Siamo solo agli inizi le previsioni non sono rassicuranti auguriamoci che i fossi mai puliti ma per cui paghiamo una tassa esosa reggano l’urto e ….che Dio ce la mandi buona allora incrociamo le dita e tocchiamoci le gonadi…
... Toggle this metabox.
Giancarlo Amore pubblicato il 20 Settembre 2020 alle 15:47
[COLOR=darkblue][SIZE=3] Situazione aggiornata presso il “ ponte della madonnina. “ [/SIZE] [/COLOR] Lo scarico delle acquee fognarie trattate, ha colpito ancora. La base in cemento armato del fosso dove scroscia da circa un anno il liquido, come si vede dalla foto è stata asportata. Dalla modesta cavità ( per ora ) si nota un debole rivestimento cementizio che dovrebbe essere tale per tutto l’alveo e che protegge la zona circostante da allagamenti, quello che viene messo in risalto è l’armatura di metallo diametro circa 3 mm. e appunto l’esiguo spessore del cemento. Non ho avuto per il momento il modo di fare prelevamenti e di interessare un Architetto per un sopralluogo. Di certo sono sicuro nel dire che se nel fosso rotolassero dei massi come vediamo spesso in televisioni durante i nubifragi, questi argini durerebbero giusto il tempo di un salto di grillo. Come il cacio sui maccheroni, domani lor Signori Politici, invece di sparire eclissandosi fino a prossime elezioni, perché se sono così attenti al territorio come ci hanno promesso non si applicano per verificare con esperti cosa sta succedendo a questo fosso e cosa potrebbe succedere per la nostra sicurezza nel prossimo futuro? Altresì ricordo che la zona è maleodorante e non sono a conoscenza se è colpa delle alghe, del liquido fognario o altro. Le verifiche eseguite da personale di massima fiducia sono un obbligo. Questa sarebbe una svolta epocale, grande soddisfazione vedere tanti Politici lavorare sul serio per difendere davvero il proprio territorio, non sarebbe certo di poco conto. Orsù….datevi una mossa. Qui all’Elba siamo abituati a conoscere ogni tipo di manifestazione inedita, solo con la fatica di uno sparuto gruppo di Cittadini che non c’entrano niente con la Politica. Buonadomenica. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Libero da Portoferraio pubblicato il 20 Settembre 2020 alle 12:53
X SILVIA. E lei Signora Silvia cosa le dice ai suoi figli e/o nipoti quando mangia un bel parago, polpo, cozze,vongole ecc....ecc... . È una vecchia storia ma c’è sempre qualcuno, che non sapendo interessarsi di altro, la tira fuori. Intanto io tra 5 minuti mangio un bel spaghetto ai scogli. Buon appetito.
... Toggle this metabox.
Gualberto Gennai da Melbourne, Australia pubblicato il 20 Settembre 2020 alle 11:16
Io Gualberto Gennai, presidente dell'Associazione Elbani nel Mondo di Melbourne, con i miei figli Roberto e Gabriele, nuora Diana e nipoti Paul con moglie Jen, Luca e Dean dedichiamo quanto segue ringraziando tutti coloro, parenti e amici che hanno inviato messaggi di cordoglio nel ricordo della cara Silvana; Attilio Giusti, Nunziatina Giusti Santoro, Silvano e famiglia, Laura, Antonella e Famiglia Cristina, Linda Notelli e Famiglia, Duccio e famiglia, i Gennai di Chianni e di Innisfail, Mauro e Katy Gennai, Nilo e Diana Gennai, Linda Gennai Garino Famiglia, Emma Luca e Dante Abate, John e Grace Fenech, Peter Fenech e Laura Colautti, Duane Buriani Gennai, Shana Sandra Collins e Famiglia, Elisse Tonelli e Famiglia, Michael Milesi e Famiglia, John Mantesso, Peter Given, Leeanna Grollo con Bruno, Adam Daniel e Famiglia, Adriana, Adrian, Rafael e Claudia Orifici, Andy Walsh, John Coli, Antonia Lintzeris, Edi Bettiol, Graziella e Fabrizio Giusti, Loretta e Nick Sharp, John Frazzetto, Elena Frazzetto, Maria Bortolin, Bruno Rocchi e Fam, Ron e Enis Signorini, John e Glenda Signorini, Dianne Knipe e Famiglia, Sheridan Iddles e Fam, John Modica e Fam, Joseph e Lorraine Seychell, Robert e Franca Seychell, Mahesh Silvia, Therese Brandon, Joy Marchant, Giorgio Montagna e Fam, Frank De Angelis e Fam, Ignazio Casu, Silvia Pilloni, Cinzia Salvadori, Licia Della Lucia, Daniela Berri, Daniela Ambrogi, Corbelli Giuseppe, Giulio Paoli, Francesco Rubini e Famiglia, Marcello Ottanelli, Salvatore Casu, Deanna Maria, Roy Cardelli, Domizia Berti, Giovanni Ambrogi, Marica Tori, Cristina Sardi, Baldetti Alberto, Oliver e Lorella Guglielmi, Elia Arduini, Miria Giusti, Ornella Ceccarelli, Filippo Boreali e Famiglia, Concetta Puccini e Fam, Rita Barbetti Baldini, Lea Eugeni Chelini, Pino Burrascano, Teo Mazzarri, Mario Ferrari e Fam, Associazioni Elbani nel Mondo, Avv.Anna Lisa Tori e Fam, D.ssa Ciciriello Sabina e Fam, Prof.Ana Maria Martorella (Mar del Plata Argentina) Avv.Lione Augusto e Maria Grazia e Fam, Prof. M.Camici e Signora, Colombi Desio e Fam, Germano Spagnolo, Ivano Ercole, Roberta Cecolini e Fam, Lidia e Paolo Mibelli, Anna Petruzzelli e Fam, Tina Corsetti, Rosa Capocchi, Elena Lugli, Toni Licorni, Ida Sardi e Fam, Giuseppina Montagnana e Fam, Carmine Cetrangolo e Fam, Frank Borcich, Presidente dei Carabinieri in pensione del Victoria Frank Pavan, Puccini Nerina e Fam. A tutti gli amici della Parrocchia San Martin of Tours in Rosanna, Michele Corsetti , Jan Sardi, Diva Sardi, Rosanna Scotto, Eleonora Marchioro Ottanelli e Fam, Baldetti Vitaliano e Maria, Mauro Lucia Regolini, Nicola Laura, Angioletta Signorini, Maria Piva, Pitruzzello Elisa e Famiglia, Ai cugini Gennai di San Francisco, Anna Galli, Marcella Tocci, Saccenti Armando, Roberto Galli e Fam, Michele Albertolli, Rosa Magnanini e Fam, Martin Chelini e Famiglia, Carlo Quiriconi e Fam, Moya e Tommy Mc Donnell, Chad Bruns e Emily Ma, Maria Irwin e Fam. Imineo Fr.e Fam, Antonio Magnanini e Fam, Annamaria Conci e Fam, Anna e Paolo Ballerini, Odero e Anna Conci e Famiglia, Gina Haifi e Fam, Toscana Social Club.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 20 Settembre 2020 alle 10:39
C'era una volta il mercato. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/balenottera.JPG[/IMGSX] Lasciando stare la balena di plastica, si potrebbe pensare ad un ambientalisto di plastica, chi scrive lamentando la chiusura del mercato, introduce un tema-problema di rilievo. il centro storico di Portoferraio, da tutti lodato, è un contenitore esausto e senza un futuro. non c'è da stare tanto a recriminare su chi ha fatto o promesso e non fatto, ma da invitare a chi ha responsabilità ad aprire senza indugio una riflessione e avviare un progetto per il futuro. immaginate solamente che accadrà prima o poi che le scuole escano dal centro storico, che oltre il mercato già andato, magari vadano via anche le banche, cosa rimarrebbero tavolini e sedie di bar e ristoranti sempre più in strada che finita la stagione si ritirano e lasciano un assetto magazzino. Questa la realtà già in atto e che si profila. allora c'è chi vuol fare qualcosa? sperando che l'amministrazione comunale esca dal torpore che la contraddistingue e almeno avvii un qualche percorso, ne discuta con la gente, non si potrebbero far partire progetti che erano stati lanciati e sono rimasti li per assenza delle amministrazioni come l'albergo didattico? oppure lasciamo andare le cose così sperando che una stagione turistica migliore della precedente consenta la sopravvivenza? che amarezza!
... Toggle this metabox.
Una domanda ai 'Cacciatori' pubblicato il 20 Settembre 2020 alle 10:11
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/prede.JPG[/IMGSX] Mi sono sempre domandata: ma questi signori che praticano per divertimento personale l'arte della fucilazione di animali innocenti, come raccontano le loro prodezze a casa, alle loro famiglie, ai loro figli soprattutto se piccoli? Gli esibiscono lepri insanguinate, uccellini morti, pezzi di cinghiale sanguinolenti probabilmente macellati di notte in qualche cantina fuorimano o magari si vergognano ad esibire questi macabri trofei frutto di divertimento personale vergognosamente contrabbandato per sport? Attività sportiva, salutare ed educativa, pensa te? Ma le mogli di questa gente, è mai possibile che tollerino queste cose di fronte ai loro figli? Se si, vergogna! Silvia
... Toggle this metabox.
Paesana da Capoliveri pubblicato il 19 Settembre 2020 alle 21:07
Gli attacchi che qualcuno fa alla nuova amministrazione di Capoliveri sono degli autogol pazzeschi,meditate...
... Toggle this metabox.
x il turista : ci vado o non ci vado da elba pubblicato il 19 Settembre 2020 alle 20:48
Ci vado, ci vado a votare, anche se pensionato quasi 70enne, quindi a rischio, ma cerco sempre di evitare al massimo, non vado x bar, poco x negozi o supermercati e rare volte x uffici pubblici, ma le rare volte che ci vado, uso i disinfettanti all'ingresso e quando rientro a casa mi rilavo bene bene, ma se poi mi prendo il corona e vado all'altro mondo.. pazienza, ho vissuto abbastanza e benino, ringraziando il Padreterno, ne ho visti troppi che ci hanno lasciato anche giovanissimi... purtroppo, ma questa volta ci vado e sai perchè? perchè Barbetti continua a volersi mettere sempre in mostra e non perde occasione, per cercare i consensi, in un modo o nell'altro, lui invece ha tanto cuore e la coscienza a posto...dice lui? 😇😱😡
... Toggle this metabox.
A proposito della caccia è bene che i cittadini sappiano che ci sono delle regole: da Campo pubblicato il 19 Settembre 2020 alle 19:37
Distanze dalle case. La caccia è vietata per una distanza di 100 metri da case, fabbriche, edifici adibiti a posto di lavoro. E' vietato sparare in direzione degli stessi da distanza inferiore di 150 metri. Distanze da strade e ferrovie. La caccia è vietata per una distanza di 50 metri dalle strade (comprese quelle comunali non asfaltate) e dalle ferrovie. E' vietato sparare in direzione di esse da distanza inferiore a 150 metri. Distanze da mezzi agricoli. La caccia è vietata a una distanza inferiore di 100 metri da macchine agricole in funzione. Distanze da animali domestici. La caccia nei fondi con presenza di bestiame è consentita solo ad una distanza superiore a metri 100 dalla mandria, dal gregge o dal branco. Mezzi vietati di caccia. Reti, trappole, tagliole, vischio, esche e bocconi avvelenati, lacci, archetti, balestre, gabbie trappola. Giorni vietati. Martedì e venerdì sono giorni di assoluto silenzio venatorio anche se festivi. Violazione di domicilio. L'articolo 614 del codice penale "Violazione di domicilio" punisce chi si introduce nei giardini e nelle pertinenze delle abitazioni civili. Disturbo delle persone. L'articolo 659 del codice penale "Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone" punisce chi con rumori molesti disturba le occupazioni o il riposo delle persone. Spari nei pressi delle abitazioni. L'art. 703 del codice penale "Accensioni ed esplosioni pericolose" punisce penalmente chi in un luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una pubblica via o in direzione di essa spara con armi da fuoco. A chi denunciare le violazioni sulla caccia? La vigilanza sull'applicazione delle leggi sulla caccia (art.27 L.157/92) è affidata a: Guardie Venatorie della Provincia, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Guardie volontarie venatorie delle associazioni ambientaliste e di quelle venatorie. Il cittadino può denunciare gli illeciti penali ed amministrativi a ciascuno dei corpi sopra elencati. Giova ricordare che l'art. 361 del codice penale "Omessa denuncia di reato da parte del pubblico ufficiale" punisce il pubblico ufficiale, come il carabiniere, la guardia provinciale, il forestale, il finanziere, la guardia venatoria, il vigile urbano, il quale omette o ritarda di denunciare all'Autorità giudiziaria un reato di cui ha avuto notizia nell'esercizio o a causa delle sue funzioni, come ad esempio i reati sulla caccia denunciati a loro dai cittadini. Il cittadino deve quindi pretendere che le suddette autorità intervengano, ricevano la denuncia e denuncino alla Magistratura i reati commessi dai cacciatori. Al sig. Graziano Signorini A.N.L.C. Isola d'Elba: Se, riferimento alla sua foto, la distanza tra il fucile e la casa è inferiore ai 100-150 metri, come pare essere e senza voler aggiungere i necessari commenti, per una questione di etica del cacciatore, non sarebbe meglio nasconderla? Simone P.
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 19 Settembre 2020 alle 18:59
RUGGERO BARBETTI: A CAPOLIVERI: UN’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SENZA ANIMA E CUORE Mi domando come sia possibile avere un’amministrazione comunale così insensibile e indifferente al dolore e al rispetto verso i feriti gravi, i loro familiari, gli ospiti e i capoliveresi che ancora oggi, a oltre 40 ore dal grave incidente occorso nei pressi del campo sportivo, non abbia ancora provveduto a far pulire l’asfalto e soprattutto il muro, da una grande ed evidente chiazza di sangue. Prima di scrivere ho atteso due giorni nella speranza che l’amministrazione facesse togliere questa immagine macabra che evidentemente non disturba la sensibilità dei nostri governanti. Bravi, continuate a dormire nel vostro letargo e riposate bene, se avete la coscienza a posto…. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.