Rispondo al messaggio scritto dal Dott. Camici e riguardante la mia campagna elettorale.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] 1) Negli ultimi 2 anni l'offerta elettorale di un candidato elbano per le elezioni regionali era individuata in una persona e presentarsi, come ho fatto io, a meno di 30 giorni dal voto e raccogliere 1991 preferenze non mi sembra un cattivo risultato.
E poi gli elettori hanno sempre ragione, cosรฌ come รจ avvenuto a Capoliveri che al ballottaggio, dovendo scegliere tra Montagna e Gelsi quale candidati a sindaco hanno scelto Gelsi. Salvo poi dover prendere atto di una sentenza del Consiglio di Stato che riteniamo sbagliata e sulla quale abbiamo fatto ricorso al Consiglio di Stato.
E' come se la Sig.ra Vaccaro, arrivata a 37 voti dal candidato elbano, facesse ricorso chiedendo il riconteggio dei voti e le riconoscessero 38 voti in piรน per cui le verrebbe assegnato il seggio in regione.....
2) A differenza di tanti candidati del centro destra (ma anche di centro sinistra), elbani e non, completamenti sprovvisti di un loro personale programma elettorale se non fatto di vuote e generali parole, io ho portato e porto avanti avanti le mie idee racchiuse in un programma preciso e dettagliato che ho sintetizzato in un depliant elettorale di 6 pagine ma con rimando completo alle mie idee pubblicate in maniera integrale sul mio sito www.ruggerobarbetti.it che la invito a leggere, se ne ha voglia.
Nel merito di quanto sostiene, le ricordo che la "Zona franca urbana" รจ istituita da una legge giร esistente che interviene esclusivamente sulle imprese e giร sarร difficile istituire la ZFU, figuriamoci cambiare la legge. Al relativo punto del programma (n. 6 del capitolo Elba Autonoma) scrivo:
Elba Zona Franca Urbana (Insulare)
Le Zone Franche Urbane (ZFU) sono ambiti territoriali, di dimensione prestabilita, dove si concentrano programmi di defiscalizzazione e decontribuzione rivolti alle imprese.
Nate con lโobiettivo di favorire lo sviluppo economico e sociale di quartieri e aree caratterizzate da disagio sociale, economico ed occupazionale, le ZFU intervengono anche per favorire la ripresa e lo sviluppo di territori colpiti da calamitร naturali.
Oggi, come mai, รจ necessario che il nuovo Governo regionale favorisca lโistituzione di una Zona Franca Urbana che comprenda lโintero territorio dellโIsola dโElba.
La Legge attuale prevede che possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese nonchรจ i professionisti che alla data di presentazione della domanda:
โข hanno la sede principale, o lโunitร locale dove si svolge lโattivitร , allโinterno della ZFU;
โข sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese;
I settori ammessi alle agevolazioni sono individuati dalle norme istitutive e di regolazione delle singole ZFU. I vantaggi consistono in agevolazioni fiscali e contributive per rafforzare la crescita imprenditoriale e occupazionale delle imprese dellโIsola dโElba e di norma prevedono:
โข esenzione dalla imposta sui redditi al 100% per i primi 5 anni ed al 60% per i successivi 5;
โข esenzione dallโimposta regionale sulle attivitร produttive del valore della produzione netta che deriva dallo svolgimento dellโattivitร svolta nella zona franca, nel limite di 500mila euro per ciascun periodo di imposta, riferito al valore della produzione netta;
โข esenzione dellโimposta municipale propria al 50% per gli immobili posseduti e utilizzati per lโesercizio dellโattivitร economica;
โข esonero del versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, con esclusione dei premi per lโassicurazione obbligatoria infortunistica, a carico dei datori di lavoro, sulle retribuzioni da lavoro dipendente. Lโesonero spetta, alle stesse condizioni, anche ai titolari di reddito di lavoro autonomo che svolgono lโattivitร allโinterno della ZFU.
Le tipologie, le condizioni, i limiti, la durata, le modalitร di fruizione delle agevolazioni sono comunque stabiliti dai provvedimenti istitutivi delle singole ZFU nonchรฉ da apposite circolari del Ministero dello sviluppo economico.
Lโimporto della agevolazione riconosciuto a ciascun soggetto beneficiario viene determinato ripartendo le risorse finanziarie disponibili tra tutte le imprese ammissibili sulla base degli importi delle agevolazioni richiesti.
Sarebbe dunque un vantaggio notevole per le aziende che potrebbero quindi creare molti nuovi posti di lavoro.
Per quanto invece attiene alle famiglie elbane e non alle imprese, questi vantaggi sono indicati al punto 8 del capitolo [Elba Autonoma:
Ampliamento della popolazione residente tutto lโanno
Eโ necessario, utilizzando il grande patrimonio immobiliare esistente, puntare al raddoppio della popolazione residente stabilmente tutto lโanno sullโElba, al fine di incrementare tutti i consumi anche nelle stagioni prive di turisti, attraverso:
1) Flat Tax al 15% per coloro che vivono e/o che si trasferiscono a vivere sulle Isole minori;
2) Flat Tax al 15% per tutte le aziende che trasferiscono la loro produzione sulle Isole Minori e che possono anche usufruire delle agevolazioni fiscali derivanti dalla ZFU;
3) Flat Tax al 7% per i pensionati stranieri che scelgono le Isole minori come loro residenza.
Ruggero Barbetti