Buongiorno a tutti i lettori di Camminando.
La nostra associazione, Elbafortificata, ha organizzato una mostra fotografica relativa all'Elba durante la seconda guerra mondiale, presso la Sala Telemaco Signorini,a Portoferraio.
L'esposizione fotografica inizierà il 17 ottobre e terminerà il 23.
Vi aspettiamo numerosi
Ruggero Elia Felli
113581 messaggi.
A suo tempo un amico mi confidò che secondo lui l'Amministrazione Ferrari era il peggio che si era visto a Portoferraio.Forse non pensava a quel detto che recita: al peggio non c'è mai fine!
Regolamento erp(edilizia residenziale pubblica)
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canovaro.JPG[/IMGSX] Con i soli voti della maggioranza il Consiglio Comunale di Rio ha approvato un regolamento per l’assegnazione e la gestione degli alloggi pubblici completamente inutile. Infatti, è redatto sulla base della normativa vecchia e superata (L.r.2/2019) che non tiene conto dell’ultima legge regionale toscana (6 luglio 2020 nr. 51)che la modifica in cose non di poco conto:
CAPO XIII
Edilizia residenziale pubblica
Art. 60 - Requisiti per l’accesso agli alloggi. Modifiche all’articolo 8 della l.r. 2/2019
Art. 61 - Assegnazione ordinaria degli alloggi. Modifiche all’articolo 12 della l.r. 2/2019
Art. 62 - Utilizzo autorizzato degli alloggi. Modifiche all’articolo 14 della l.r. 2/2019
Art. 63 - Elementi per la determinazione del canone di locazione. Modifiche all’articolo 22 della l.r. 2/2019
Art. 64 - Morosità di pagamento del canone di locazione. Modifiche all’articolo 30 della l.r. 2/2019
Art. 65 - Accertamento della situazione del nucleo familiare e decadenza dall’assegnazione. Modifiche all’articolo 38 della l.r. 2/2019
Art. 66 - Norma transitoria relativa alla disciplina gestionale degli alloggi di ERP. Modifiche all’articolo 40 della l.r. 2/2019
Art. 67 - Modifiche all’allegato A della l.r. 2/2019 Art. 68 - Modifiche all’allegato B della l.r. 2/2019 Art. 69 - Modifiche all’allegato C della l.r. 2/2019.
Fra le altre cose, viene modificata la vecchia legge nel comma 8 dell’articolo 12, che recita:” I comuni non possono assegnare alloggi tali da originare situazioni di sovraffollamento, con complessivamente due o più persone a vano utile”, aggiungendosi: “salvo particolari situazioni da motivare adeguatamente.”
In questo ambito potrebbe trovare soluzione il caso del bambino di Rio, in palesata difficoltà, che abbiamo chiesto di aiutare.
Alle nostre osservazioni, il sindaco, anziché ritirare il punto all’o.d.g.,ha risposto che se le cose stavano come dicevamo noi, non c’era comunque nessun problema: la legge supera il regolamento. Allora, cosa I’ abbiamo approvato a fare un regolamento che nasce già inattuale e inapplicabile? Questo Sindaco, che applica le norme in maniera così superficiale, è come il cucchiaio: non ne infila una!
Gruppo consiliare TERRA NOSTRA
Altro incidente al semaforo, ormai guasto da decine di giorni, Zini ritira la squadra!!!
Ma vi sembra possibile e giusto che la mattina davanti alla scuola di casa del Duca non solo il semaforo non funziona,ma non c'è neanche un Vigile che faccia scorrere la fila e per percorrere via Casa del Duca ci vogliono 20/30 minuti. Per portare il bimbo alla scuola materna devo ogni volta passare da una stradina alternativa che definirla sterrata è decisamente riduttivo.😤😤
Al via gli allenamenti di calcio per i “Piccoli Amici” di Capoliveri
Oggi, 15 ottobre hanno preso il via gli allenamenti di calcio dei “Piccoli Amici”, riservati dunque ai bambini di età compresa fra i cinque e gli otto anni, presso il campo sportivo “Jlse” di Capoliveri.
“Gli allenamenti – spiegano i responsabili – sono condotti nel rispetto dei protocolli anticovid approvati dalla FIGC e quindi garantendo il rispetto di ogni misura di sicurezza per i giovani atleti”.
Per info e iscrizioni è possibile contattare la Polisport Capoliveri
Hanno fatto qualcosa , sta per essere terminato il ponte per il passaggio pedonale, in un anno e mezzo mi pare abbastanza, ora non chiediamo l'impossibile.
Anche io spero nelle dimissioni ma l'umiltà da quelle parti è sconosciuta
Davanti alla scuola si sono creati due dossi naturali dovuti alle radici dei pini, ora, senza urtare la suscettibilità degli ambientalisti, non sarebbe il caso di rendere la strada più sicura?
Se in comune qualcuno avesse voglia ci sarebbe da pulire anche la rotonda incima alla strada, ormai è sterrata.
Se poi in comune sono troppo impegnati a fare qualcos'altro ci compreremo un jeep.
Per favore rassegnate le dimissioni, Portoferraio merita di meglio
[COLOR=darkred][SIZE=3] ARCICONFRATERNITA SS.MO SACRAMENTO DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Contributo del Lions Club I. d’Elba per la riparazione di un’autoambulanza
Continuano gli interveti del Lions Club Isola d’Elba mirati all’ambito sanitario, deliberati in particolar modo in questo periodo avverso che la nostra Nazione insieme a tutto il pianeta sta attraversando, ed attuati su segnalazioni degli Enti interessati.
Dopo la fornitura all’Ospedale elbano di una poltrona oncologica, di termoscanner frontali, di una scorta di gel igienizzante e di un contributo alla Fondazione Veronesi per la cura di bambini malati di leucemia linfoblastica acuta, nella mattina di giovedì 15 ottobre una ristretta delegazione del Club, condotta dal Presidente avv. Alessandro Moretti, recatasi direttamente nella sede dell’Insigne Arciconfraternita del SS. Sacramento di Portoferraio, ha consegnato al Governatore Remo Corsi il proprio contributo per la riparazione di un’autoambulanza indispensabile per la prosecuzione del meritorio servizio svolto dai volontari della Confraternita, della cui efficienza e prontezza d’intervento è oggi quanto mai avvertita l’impellente necessità.
Alle parole di ringraziamento espresse dal Governatore e dallo staff che lo accompagnava, sono seguite quelle di stima, incoraggiamento ed apprezzamento del Presidente Moretti per la lodevole opera svolta
dagli appartenenti alla SS.MO Sacramento, che non si limita agli interventi di logistica assistenziale e di soccorso, ma si estende alla custodia di un patrimonio di opere d’arte, edifici e cimeli storici di inestimabile valore.
Mi scusi ma cosa state farneticando ??? l'attuale Sindaco di Capoliveri l'ha votato il popolo o il consiglio di Stato ???? casomai il Consiglio di Stato ha confermato quanto voluto dal popolo... ma sempre il popolo ha votato....Siete ridicoli ...
stamattina sono stato all’eurospin e mi domando :
Perché non viene creato un percorso a senso unico soprattutto fra l’entrata e l’uscita?
Se c’è l’abbiamo su tutti i mercati all’aperto non sarebbe il caso di farlo anche nei supermercati, il Conad si é adeguato ad esempio
Ricordiamo all'autore del post che a Capoliveri il Popolo, quando ha dovuto scegliere se avere sindaco Montagna o Gelsi, al ballottaggio ha votato per Andrea Gelsi che infatti ha vinto le elezioni.
Poi il Tar ha confermato tutto e il Consiglio di Stato ha invece dato la vittoria all'altra lista. Aveva ragione il Tar o il Consiglio di Stato? Questa è la vera domanda da farsi.
Si ricordi bene, il Consiglio di Stato e non il Popolo ha nominato sindaco Montagna......
x isolano innamorato
Forza, sei quasi vicino alla soluzione del rebus !!
😊
Certe volte , esiste il buon senso, fare saltare un giorno di scuola , non è la fine del mondo. Anche se le disposizioni non lo prevedono. Speriamo che nessun compagno di classe sia stato contagiato.
Dott. Barbetti non offenda la Sua intelligenza , a volte si perde.. se il popolo ha votato così se ne faccia una ragione . Sappia perdere con dignità . Si sta rendendo ridicolo .
Qualcuno ha notizie del primo cittadino marcianese? I cittadini delle campagne lo danno per disperso dopo averlo visto l'ultima volta in campagna elettorale. Magari sarebbe il caso di farsi vivo vista la situazione di emergenza e i casi di positività rilevati nel territorio del suo comune, o forse non lo sa.
PER COVID ALUNNO
La informo che se in una famiglia vi è una persona in attesa di essere chiamata per effettuare il tampone, o in attesa della risposta del tampone effettuato, gli altri membri non devono stare in quarantena fiduciaria. Questa è prevista solo nel momento in cui il tampone dia esito positivo.
La regola è questa, confermata dai medici di base.
La discrezione non deve essere lasciata al singolo individuo
Un caso di positività al Covid-19 a Capoliveri. L’amministrazione comunale informa la popolazione sulle misure adottate.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/comunecap.JPG[/IMGSX] A seguito di comunicazione pervenuta agli uffici del Comune di Capoliveri dalla Asl 6 Zona Elba circa l’accertamento di un caso di positività al Covid-19 relativo ad un minore frequentante l’Istituto Comprensivo G.Carducci – sede di Capoliveri, l’amministrazione comunale, anche al fine di si tranquillizzare la cittadinanza, comunica che, il minore è già stato sottoposto a quarantena obbligatoria presso la propria abitazione monitorato dal personale Asl come previsto dalle procedure vigenti e che trattasi di caso a bassa carica virale.
Il Comune di Capoliveri informa inoltre, che nel proseguire nell’attuazione di ogni misura anticovid già posta in essere dall’inizio di questo anno scolastico (rilevamento delle temperatura, igienizzazione e sanificazione degli ambienti scolastici, controllo del corretto utilizzo dei DIP e del rispetto del distanziamento), a partire dal pomeriggio di venerdì 16 ottobre, a scopo precauzionale, saranno sanificate le strutture scolastiche della scuola primaria e secondaria di Capoliveri.
L’amministrazione comunale informa, inoltre, che grazie agli interventi da poco conclusi di riqualificazione di un’ala della ex palestra comunale che sarà adibita ad aula mensa, sarà possibile garantire il servizio di refezione scolastica a tutti gli alunni frequentanti le scuole di Capoliveri nel rispetto delle norme sul distanziamento.
X Covid alunno Campo nell'Elba.
Purtroppo ci si deve affidare al buon senso, perché l'ordinanza della Regione su apertura scuola, al punto B: obblighi famiglie, prevede obbligo di comunicazione solo in caso di contatti con casi accertati covid. Bastava obbligare le famiglie ad attendere esito di tamponi in essere. Così invece ci si affida al cervello della gente. E si sbaglia.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/taxi1.JPG[/IMGSX] X Osservatorio Politico Elbano.
Mi sembra anormale aver interrotto il servizio del taxi collettivo il 30 aprile lasciando le frazioni di Schiopparello, Magazzini, Bagnaia con solo due corse effettuate dall' Autobus (periodo invernale).
Il taxi collettivo é in servizio da circa 20 anni con riscontri molto positivi da parte dell utenza.
Auto sanificate nel rispetto delle normative antiCovid e nei casi in cui non possiamo garantire le distanze di sicurezza fra gli utenti facciamo partire un altra auto in supporto ( impossibile da fare con un autobus di linea).
