Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
Elba da Elba pubblicato il 14 Ottobre 2020 alle 12:01
Buongiorno circolano voci che uno dei nuovi positivi al COVID fosse andato al pronto soccorso e avesse manifestato dubbi ma è stato rimandato a casa. Se così fosse sarebbe il secondo caso che accade. Sarà bene ci diamo una svegliata? Gli addetti preposti vogliono capire che il virus c’è anche qui? Signor Semeraro ci affidiamo a lei e alla sua sempre puntuale denuncia
... Toggle this metabox.
X AAA GERMANIA CERCASI E ALTRI.... da CAPOLIVERI. pubblicato il 14 Ottobre 2020 alle 11:55
GERMANY UBER ALLES- I NUMERI UFFICIALI SONO QUESTI. La Germania, prima in assoluto in europa, dirotta 352 miliardi di euro alla sanità pubblica. L'Italia l'8,9% del PIL, pari a 100 miliardi, a fronte di una media europea del 10%. Da notare anche che, con i tagli pari a 37 miliardi di euro fatti negli ultimi 10 anni da tutti i governi sia di DX che di SX, non si raggiungeva ugualmente la media europea. A mio avviso oltre a ciò descritto, non servono altri commenti.
... Toggle this metabox.
SPI - CGIL Elba pubblicato il 14 Ottobre 2020 alle 11:18
ANZIANI SEMPRE PEGGIO COL VIRUS: OCCORRE RISPETTO E CONSIDERAZIONE. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/lunghi.JPG[/IMGSX] La situazione del virus sta di nuovo peggiorando e i pensionati sono sempre più isolati e generalmente poco considerati. La nostra nuova sede dello Spi Cgil dell'Elba di via Carducci a Portoferraio, creata per avere un ponto di incontro, è chiusa per garantire minori occasioni di contagio. Quindi i servizi del nostro sindacato pensionati si svolgono solo alla sede di via della Fonderia 1, nel centro storico. Per cui chi ha necessità di servizi accede agli uffici e torna a casa rapidamente senza poter scambiare, come avveniva nel passato, qualche discorso in più per avere un momento socializzante. A casa siamo sempre di più davanti alla televisione, nella quale si avvicendano dibattiti sul tema virus senza grosse novità, in modo incessante, risultando la cosa fin troppo assillante. Poi la comunicazione, in certi casi, contiene informazioni poste in modo non del tutto chiaro e comprensibile dalle grandi masse. E noi elbani non abbiamo più una tv locale e la sera io, ad esempio, guardo Rtv38 Toscana che dà il dettaglio dei nuovi casi di contagio da Covid-19 regionali, oltre ad altre notizie dalle provincie e dai comuni toscani. Il conduttore, oltre al numero dei nuovi casi di contagio, dice anche i decessi avvenuti nella regione aggiungendo che in media chi non ce l'ha fatta a vincere il virus, aveva in media 80 anni. Talvolta ciò si può interpretare, anche se non viene esplicitato, ma tale opinione è diffusa nell'opinione pubblica, “che in fin dei conti avevano ormai vissuto abbastanza”. Questa cosa mi dà molto fastidio. Rendiamoci conto che senza il coronavirus quelle persone avrebbero vissuto certamente altri anni e tanti di quei pensionati deceduti avevano in ogni i caso la loro importanza essendo testimoni del tempo, avevano figli, nipoti, affetti e quindi erano persone degne e potevano essere reduci che avevano vissuto l'ultima guerra mondiale e magari si erano impegnati per la riconquista della libertà democratica in Italia eliminando il fascismo, soffrendo la fame e la miseria durante tale dittatura. Avevano lottato per noi per conquistare i sacrosanti diritti che hanno contribuito a fare l’Italia il paese che molti stimano. Quindi si sprechi una parola in più per la morte da virus di tali uomini e donne: vanno consideratati e sono una grave perdita. Forza resistiamo. E ognuno faccia la propria parte con rigore, giovani e adulti, attuino comportamenti giusti per la prevenzione: uso rigoroso delle mascherine in ogni ambiente, distanziamenti e igiene.
... Toggle this metabox.
Silvio da Portoferraio pubblicato il 14 Ottobre 2020 alle 10:48
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/academy.JPG[/IMGSX] Sono un genitore di un ragazzo che frequentava la scuola Calcio Accademy, per problemi legati al Covid, io e mia moglie abbiamo perso il lavoro, e siamo stati costretti quest'anno a non poter iscrivere nostro figlio al Calcio. Volevo chiedere visto che il Presidente dell'Accademy, oggi Vice Sindaco, lo corso anno in una riunione ci disse che il Comune di Portoferraio avrebbe dato la gestione del campo del campo di calcio alla stessa società, quindi volevo chiedere pubblicamente a che punto sono le cose e se ci fosse la possibilità di fare qualche ora a pulire spogliatoi, e tagliare l'erba, e scontarlo per iscrivere mio figlio anche quest'anno. Grazie e scusate se ho usato questo mezzo per fare una richiesta.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 14 Ottobre 2020 alle 10:32
All'isola accadono fatti strani. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/pini.JPG[/IMGSX] A Marciana marina vengono abbattuti 4 pini dalla provincia e un cittadino osserva perchè gli ambientalisti stanno zitti. giusto per certi aspetti, ma parziale. premesso che i pini lungo le strade sono un errore fatto in tempi quando non c'era traffico perchè il pino cresce presto e poi fa ombra, va detto che è giusto abbatterli. Ma non deve sorprendere il silenzio degli ambientalisti ci si deve domandare perchè a volte tagliare i pini è reato e a volte no, perchè poi niente, o peggio, siamo portati a pensare male. Poi c'è l'interrogazione Meloni sull'ex distributore di piazza citi! ma in un comune ridotto a poco più di 50 dipendenti come Portoferraio, il tema del giorno è quello del distributore?. si è accorto Meloni che non ci sono delibere, lavori pubblici, etc? colpa di chi dei pochissimi lavoratori o di chi li ha via via eliminati? L'ex distributore è un problema estetico va bene, ma l'altro è un problema di sopravvivenza di tutta la città. e allora i politici che fanno?
... Toggle this metabox.
IL POPOLO DEI PASQUINI pubblicato il 14 Ottobre 2020 alle 7:36
[COLOR=darkblue][SIZE=3] IN ATTESA DI GIOVE PLUVIO [/SIZE] [/COLOR] Sarebbe meglio pulire o allagare? I “Pasquini di Cosmopoli/”, il gruppo critico che ha creato una pagina sui social che in pochi giorni ha raggiunto quasi 400 aderenti, stavolta punta i riflettori sulla mancanza di griglie o tombini stradali perché rotti, danneggiati, asportati e mai ripuliti dalla sporcizia accumulata e ben sappiamo cosa succede e succederà con le prime piogge. “Ma purtroppo le segnalazioni non hanno sortito alcun effetto - dicono i cittadini - e sottolineano come non sia giusto tenere le sedi stradali o i marciapiedi in queste condizioni che rappresentano un pericolo per l'incolumità pubblica e si chiede dove sia la “Rinascita” tanto decantata in campagna elettorale da questa amministrazione “Mi pare si continui nel solito modo – dicono i promotori della pagina Facebook - , magari gli amministratori sono impegnati a far quadrare i bilanci, a sistemare beghe con le partecipate, oppure come si vede ogni giorno a concedere spazi, a interdire strade ,stradine, slarghi e piazze a discapito della sicurezza dei pedoni , per non parlare dei parcheggi sempre più ridotti e cancellati rimanendo ciechi e disinteressati se nella città che dovrebbero far risorgere , periferia compresa, i cittadini possono rompersi l'osso del collo tranquillamente camminando a piedi o transitando in bici o con un semplice scooter ”.Fatto sta che la città è piena di pericolosi trabocchetti : Tombini divelti e intasati , buche pericolose, erba incolta che copre i marciapiedi , griglie pericolose i Pasquini come loro consuetudine hanno immortalato una piccola ma significativa serie di casi che destano indignazione rincarando il malcontento dei ferrajesi. E non ci venite a dire spocchiosamente che sono foto di repertorio, e per darvene dimostrazione vi invitiamo ad una passeggiata per la città con il vecchio “Pasquino” in persona e con la stampa, affinché vediate ciò che da tempo documentiamo e che probabilmente ….fate finta di non vedere , noi siamo disponibili e Voi?) Un Pasquino tra tanti
... Toggle this metabox.
LET'S DOG A.S.D. pubblicato il 14 Ottobre 2020 alle 5:05
ULTIMI POSTI DISPONIBILI per partecipare allo stage di MANTRAILING con i vostri cani all'Isola d'Elba! [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/cani.JPG[/IMGSX] Nei giorni di sabato 17 e domenica 18 ottobre, l’ A.s.d. LET'S DOG con l'istruttore cinofilo ed esperto in ricerca persone Luca Barbieri terrà, presso la suggestiva location delle FORTEZZE MEDICEE di Portoferraio, uno stage di Mantrailing, unico e primo assoluto sull'Isola! Il Mantrailing è una disciplina che permette di individuare, seguire e ricostruire il percorso effettuato da una persona specifica. Dopo aver fatto annusare al cane il c.d. "testimone d'odore" della persona da ricercare (ad esempio un indumento), gli si insegna a seguire esclusivamente le molecole del disperso. Il cane a sua volta memorizzerà le caratteristiche composite dell’odore e il nostro amico a quattro zampe sarà in grado di identificare il soggetto da cercare seguendone la scia, anche tra tante altre persone presenti. Qualsiasi cane, di ogni razza ed età è in grado di utilizzare il proprio olfatto, discriminare gli odori umani per trovare la traccia olfattiva che gli viene proposta. Perché proponiamo questo stage all'Elba? Per il cane, usare l'olfatto, il suo senso più importante, è appagante e stancante, calma, aumenta l'autostima, rafforza la relazione con il proprietario, aiuta a superare paure ed insicurezze del nostro amico a quattro zampe. Questa disciplina oltre a divertire molto, è utile per migliorare la relazione del binomio cane-uomo: lavorando insieme, si condivide il gioco e il successo! E’ un ottimo modo per il proprietario per imparare a conoscere meglio il proprio cane, a “leggerlo”, a scoprire le sue potenzialità e a farlo socializzare con nuovi ambienti e strumenti, e, per i cani che hanno problemi comportamentali, è di sicuro aiuto se utilizzato per affiancare un percorso di recupero con l’educatore. Con questo stage, oltre che ribadire l'importanza di fare attività con il proprio cane per creare una perfetta affinità, intendiamo rafforzare la consapevolezza dell'utilità di cani di questo tipo, del supporto e delle potenzialità che questi cani, nelle mani della giusta guida e con il corretto lavoro, potrebbero diventare utilissime in casi di scomparse sul nostro territorio. Con i cani più meritevoli, questo può essere l'inizio per creare una squadra di soccorso all'Isola d'Elba. Per quanto riguarda il programma delle due giornate, l'ora di partenza sia per il sabato che domenica è alle h.9.00, fino circa alle 17.00/17.30. Prevista pausa pranzo per far riposare i cani e i conduttori. L'istruttore alternerà spesso momenti di lavoro pratico e di teoria. Il lavoro pratico sarà personalizzato in base alle capacità dei binomi e progressi. Non mancheranno dimostrazioni pratiche con i meravigliosi Bloodhound dell'istruttore Barbieri! Lo staff Let's Dog offrirà a tutti i partecipanti una piacevole merenda! Dunque cosa aspetti? i posti disponibili stanno esaurendo ... non perdere questa occasione, porta il naso del tuo cane a fare questa bellissima esperienza! Per maggiori informazioni su programma e costi potete contattarci al numero 3803806720. LET'S DOG A.S.D.
... Toggle this metabox.
Jonathan gani da Portoferraio via lambardi pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 23:05
Carissimo anonimo, prima di scrivere si dovrebbe firmare, oppure basterebbe venire a chiedere, comunque il tagliando 523 purtroppo non era per mia madre che è deceduta improvvisamente, ma bensì per mio padre, persona oncologica da 10 anni. Piuttosto che scrivere su un blog, e fare anche la figura del fesso, poteva rivolgersi direttamente a me oppure recarsi presso gli uffici competenti. Un saluto
... Toggle this metabox.
Franco pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 22:07
Franco da Portoferraio pubblicato il 12 Ottobre 2020 alle 23:07: Buongiorno... ma è possibile che nessuno ne risponde ne fa niente...?? strade, buche, radici, argini, siepi, fossi.... alberi... tutto abbandonato e nessuno che dice qualcosa...che Comune di Portoferraio.... Che sindaco.... Che popolo di votanti!!!
... Toggle this metabox.
Uno di Campo di giù da Campo pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 21:42
OSSERVAZIONI SU MESSAGGI FACEBOOK Non sono un assiduo frequentatore di Facebook ma mi sento di esprimere quanto segue: E' un susseguirsi di invio foto di grandi tavolate spesso in villa con panorami stupendi,piatti prelibati ecc.ecc al che mi domando: Ma è possibile, che in un momento così critico per tanti lavoratori, professionisti, imprenditori,artigiani,gente che è preoccupata per non sapere quale sarà il loro futuro e quello dei lori figli che Voi spesso facciate mostra di quello che avete(magari neanche frutto del vostro lavoro) !!!!Per cortesia,in futuro mostrate un po di pudore e pensate a chi non sa cosa mangiare per domani,grazie e..buona digestione !!!
... Toggle this metabox.
A. A. A. GERMANIA CERCASI pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 20:50
È strano forse mi sbaglio sono giorni che sentiamo bollettini Covid di Francia Spagna, Inghilterra Olanda... Ma della Germania nessun media o tv ne parla. Sarà un caso?
... Toggle this metabox.
Non Ho Parole da Elba pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 20:46
Mentre all'Elba si parla di cinghiali e non possono essere cacciati , ovvero sparati, all'interno del PNAT a Pianosa é ripresa la caccia a pernici e fagiani. Ambientalisti ,animalisti dove siete ?????
... Toggle this metabox.
residente portoferraio da portoferraio pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 16:51
PER VIGILI PORTOFERRAIO : Nonostante la mamma del possessore del posto riservato agli invalidi Aut. N 523 sia deceduta da più di un anno il giovane figlio continua a posteggiare la sua punto bianca con tanto di tagliando scaduto in Via Lambardi a Portoferraio..Ma i VIGILI PERCHE NON CONTROLLANO ??
... Toggle this metabox.
ELBA VELA SOLIDARIETA' pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 16:50
ELBA/SOLIDARIETA’: IL CVMM PER ELBA SWIM 647 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/speed.JPG[/IMGSX] Marciana Marina, 13 ottobre 2020 - Il Circolo della Vela Marciana Marina sarà in prima fila nell’organizzazione di Elba Swim 647 #3, manifestazione non competitiva che vedrà impegnati ben 110 atleti, provenienti da tutta Italia, in una nuotata in acque libere fra la spiaggia delle Ghiaie a Portoferraio e il Moletto di Marciana Marina. Elba Swim è promossa da Abbracciamoli Onlus, associazione che si fa portavoce di valori condivisi tra il mondo dello sport e quello della cura della leucemia, organizzando eventi in cui atleti, sportivi e semplici spettatori possano contribuire tramite donazioni a dare maggiori possibilità alla ricerca, alla cura e all'assistenza medica al fine di garantire ai pazienti e alle loro famiglie, più elevate possibilità di guarigione e miglior qualità di vita. Elba Swim 647 #3, che si svolgerà il prossimo 24 ottobre 2020, ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Marciana Marina e il sodalizio velico sportivo marinese sarà attivo nell’assistenza ai partecipanti durante la prova in mare, mettendo a disposizione cinque gommoni che seguiranno i nuotatori (età minima di partecipazione 14 anni); inoltre offrirà il brindisi di benvenuto nella serata del 23 ottobre 2020 presso l’Hotel Marinella di Marciana Marina. La manifestazione, inclusiva e dedicata a nuotatori con esperienza di acque libere, si compone di tre percorsi: - Elba Swim 647: distanza 12 km circa (6,47 miglia nautiche), partenza nelle acque antistanti la Spiaggia delle Ghiaie verso Scoglietto di Portoferraio e direzione Capo Enfola. Partenza ore 10:00 - Elba Swim Middle: 6 km circa, partenza nelle acque antistanti la Spiaggia dell’Enfola (Nord) verso Marciana Marina. La partenza sarà alle 12:15 circa - Elba Swim One Third: distanza 3,5 km circa, partenza alle 13:15 nelle acque antistanti la Spiaggia Paolina (Nord) verso Marciana Marina. - Nel caso d’impossibilità di percorrenza del percorso ufficiale di Elba Swim 647 si procederà con la nuotata alternativa sottocosta con le stesse percorrenze. Spicca tra gli atleti partecipanti il nome di Sabrina Peron, la prima donna italiana ad aver attraversato la manica ma prima anche ad aver conquistato le Tre Corone “Triple crown”, riconoscimento dedicato a chi è riuscito ad effettuare il giro dell’isola di Manhattan, la Catalina California e, appunto, la Manica. Elba Swim 647 #3 è resa possibile grazie al prezioso contributo di:- Elba Diving Center, che sarà in acqua con gommoni e sicurezza medica; - Acqua dell’Elba, che sarà presente sulla spiaggia, antistante l’Hotel Marinella/Moletto a Marciana Marina, con il gonfiabile al punto di arrivo e premierà i primi classificati; - Mecoil, azienda fiorentina, che omaggerà a tutti i partecipanti la maglietta commemorativa - Sea Kayak Italy per il supporto dei kayak in mare - Birra dell'Elba - ... e Speedo, Enervit, ACQUASTORE, Icona Milano Make-up, CVE, Bar La Perla, F.lli Anselmi Snc, Isola d'Elba App, Hotel Marinella, Hotel Imperia - Ulteriori informazioni sono disponibili sui siti: www.cvmm.it e www.abbracciamoli.it
... Toggle this metabox.
LISTA CIVICA PER PORTOFERRAIO MELONI SINDACO pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 16:45
Al Sindaco del Comune di Portoferraio (LI) Al Presidente del Consiglio Comunale INTERPELLANZA EX DISTRIBUTORE IN PIAZZA CITI. I sottoscritti Simone Meloni, Federica Cetica e Vincenzo Fonino Consiglieri Comunali della Lista Civica per Portoferraio Meloni Sindaco PREMESSO - che da anni in Piazza Citi non è più in funzione il distributore di carburante; - che facendo parte del demanio marittimo l’area in cui è collocato attualmente rientra nella competenza dell’Autorità Portuale - che la medesima autorità ha cercato di nascondere tale degrado dell’area con la collocazione di una serie di pannelli con applicate foto di Portoferraio; - che, purtroppo, anche grazie all’inciviltà di alcuni cittadini ed ospiti, l’area retrostante i pannelli è diventata una vera e propria discarica a cielo aperto in quanto vi vengono abbandonati rifiuti di ogni genere con i relativi effetti di cattivo odore, certamente ampliato nella stagione estiva, ed infestazione di animali; EVIDENZIATO - che, pertanto, sarebbe auspicabile, quanto prima, il recupero di tale area attraverso in primis la rimozione definitiva dell'ex impianto di distribuzione carburanti con la realizzazione di un intervento di completa rimozione del materiale fuori terra presente, ovvero gli erogatori e la struttura adibita a box ufficio, e di tutti i serbatoi e con la relativa bonifica dell’area; - che, inoltre, nelle vicinanze, alla rimozione della biglietteria presso l’adiacente molo d’imbarco, purtroppo non è avvenuta la rimozione del basamento della medesima mantenendo quindi un manufatto pericoloso CONSIDERATO - che nonostante le raccomandazioni non risultano agli atti, ad oggi, interventi risolutivi da parte dell’Amministrazione Comunale che deve farsi parte attività affinché si provveda, senza indugio, all’eliminazione di tale situazione. tutto quanto premesso, evidenziato e considerato i sottoscritti INTERPELLANO l’Amministrazione Comunale per sapere: - quali iniziative ha preso od intende prendere l’Amministrazione, nei confronti della precedente proprietà e/o dell’autorità portuale, affinché, quanto prima, si proceda al completo recupero dell’area di Piazza Citi attraverso la rimozione definitiva dell’ex impianto di distribuzione di carburanti e la bonifica dell’area oltreché del manufatto a suo posto alla base della biglietteria rimossa presso il Molo Alto Fondale. Si richiede di inserire la presente interrogazione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale. INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA. I sottoscritti Simone Meloni, Federica Cetica e Vincenzo Fornino Consiglieri Comunali della Lista Civica per Portoferraio Meloni Sindaco PREMESSO - che con Ordinanza n. 46 del 05.10.2020 h: 12.54 pubblicata sul sito del Comune in data 08.10.2020 il Comandante della locale Polizia Municipale vista la richiesta pervenuta dall’ACI di Livorno in data 14 agosto e la riunione dell’8 settembre successivo in occasione dello svolgimento della 53 edizione del “Rally Elba Campionato Italiano Wrc” disponeva, tra l’altro “il divieto di transito e sosta con rimozione dei veicoli, sul parcheggio ex Residence – lato mercato Eurospin. in area appositamente delimitata riservandola ai mezzi ed alle attrezzature degli organizzatori della manifestazione dalle ore 7: 00 di giovedì 8 ottobre alle ore 19:00 di sabato 10 ottobre 2020”; - che sicuramente gli avvisi relativi all’ordinanza in oggetto non saranno stati collocati nelle aree interessate prima del pomeriggio del medesimo giorno 5; - che tale area è notoriamente destinata quale parcheggio a lunga sosta per i cittadini e gli elbani che lavorano fuori Elba ed infatti è soggetta al divieto di sosta, con rimozione dei veicoli per pulizia del piazzale, solamente la prima e la terza domenica di ogni mese; - che essendo la prima domenica del mese il giorno 4 chi ha sostato nella mattina del giorno 5 recandosi per vari motivi fuori dell’Elba, sicuramente confidava nella possibilità di un legittimo parcheggio sino alla mezzanotte di sabato 17 ottobre; EVIDENZIATO - che pertanto, nei confronti di tali soggetti appare una vera e propria ingiustizia, oltre il dover recuperare l’autoveicolo presso il deposito anche il pagamento della relativa sanzione e spese accessorie, e ciò a causa, in questo specifico caso, della non tempestività dell’azione della pubblica amministrazione che conosceva bene sin dall’8 settembre le necessità relative all’organizzazione della manifestazione; CONSIDERATO - che un’Amministrazione Comunale corretta e giusta dovrebbe riconoscere i propri errori, senza aspettare le decisioni di un Giudice o confidando nel fatto che il cittadino comunque paghi l’ingiusta sanzione e stia zitto, ma dovrebbe provvedere nel caso in autotutela alla revoca delle sanzioni amministrative ingiustamente applicate; tutto quanto premesso, evidenziato e considerato i sottoscritti INTERRROGANO l’Amministrazione Comunale per sapere se non ritiene, in autotutela, di procedere alla revoca dei verbali di contravvenzione emessi nei confronti dei proprietari degli autoveicoli parcheggiati in data 08.10.2020 presso l’area ex residence. In fede GRUPPO CONSILIARE “MELONI SINDACO”
... Toggle this metabox.
COMUNE DI CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 12:11
Comune di Campo nell'Elba AGGIORNAMENTO COVID-19 Il Sindaco Arch. Davide Montauti , informa che sono stati riscontrati 2 casi di positività nella mattinata di oggi, Martedì 13 ottobre. Sono stati attivati i protocolli COVID previsti e sono in corso le verifiche per valutare i contatti avuti. Il soggetti sono attualmente in quarantena obbligatoria presso la propria abitazione, dove verranno monitorati dalla ASL.
... Toggle this metabox.
Osservatore da Marciana Marina pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 10:29
Volevo ringraziare la Provincia per il taglio di ben 4 pini a Marciana Marina. Spero che questo tipo di intervento venga riproposto anche per le altre piante poste a bordo strada all'ingresso del paese. Curioso però il silenzio degli ambientalisti. Si vede che ci sono pini di serie a e pini di serie b.😄
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 10:01
Non si riesce mai a trovare una bella notizia circa il comune di Portoferraio. Direte normale, la gente si esprime solo se si lamenta, vero anche questo, ma è innegabile che questo comune è fermo. lo dimostrano anche le interpellanze del Consigliere Di Tursi, acqua fresca per certi aspetti, ma è indubbio che il degrado c'è e nessuno dice niente, soprattutto non comunica cosa fa e cosa vorrebbe fare. l'area dei macelli è a disposizione della provincia per l'ampliamento del plesso scolastico però, mentre della ex sede Polstrada niente si sa, si ricorda che ferrari ci voleva mettere la Polizia Municipale e la protezione civile e poi voleva, sembra, dare in affitto gratis un appartamento all'allora comandante della polizia stradale. non ne fu fatto di niente, menomale, ma negli uffici furono realizzati dei lavori. ora abbandono, come per altri immobili. d'altra parte se dopo 3 anni di mancata vendita del palazzo Coppedè (cioè di quanto rimane grazie a storico abbandono ed errati interventi agli inizi del secolo) si rimette in vendita l'immobile allo stesso prezzo di 3 anni fa quando il mercato immobiliare in generale è fermo e quel palazzo non è mai stato ricercato, o si è incapaci e incompetenti o non si vuole vendere, ma allora lo si dica. Di chi è la colpa dei politici, dell'apparato tecnico amministrativo? non si riesce mai a saperlo. Certo è che essendoci una Giunta ed un Sindaco, questi hanno la responsabilità finale delle decisioni e quindi o rivedono tutto o sanzionano l'apparato tecnico-amministrativo
... Toggle this metabox.
Renato Calcagni da Rocca di Papa Rm pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 9:54
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_17/fiore.JPG[/IMGSX] Da questa pagina vorrei aggiungermi per porgere le piu' sentite condoglianze alla Figlia per la scomparsa improvvisa della Signora Patrizia Arduini. Persona di cui, all'Elba, si ha avuto modo di apprezzarne le qualita' personali, sociali e professionali.
... Toggle this metabox.
Segio da Portoazzurro pubblicato il 13 Ottobre 2020 alle 7:44
Buon giorno isolani ieri sera riflettevo sulla stagione e turisti che sono venuti ci troviamo così in Italia queste estate hanno fatto cosa li pare distanziamento pari a zero mascherine ci facevano il bidè bastava vedere le barche delle gite sembrava di essere a Lampedusa quando arrivano i migranti. i locali stivati di gente i centri storici che quando dovevi passare a piedi dovevi chiedere il permesso .non sono un dottore ma il mio pensiero di tutta i turisti che sono venuti non ci saranno anche qualche residente asintomatico Covid. Spero propio di no
... Toggle this metabox.