Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
I PASQUINI DI COSMOPOLI pubblicato il 7 Ottobre 2020 alle 7:26
[COLOR=darkred][SIZE=4] COME LASCIAR MORIRE LA STORIA DI COSMOPOLI [/SIZE] [/COLOR] A subire il disinteresse dell’amata e storica Cosmopoli non sono solo i cittadini ma soprattutto le antiche vie della città Medicea : percorsi che erano un vanto per i ferrajesi tanto da poter mostrare al mondo intero orgogliosamente il rinascimentale centro storico lastricato da una pietra calcarea rosa, estratta a partire dal XVIII secolo dalle vicine cave di Punta Pina e Punta degli Scalpellini. Da quando il traffico è stato “rimodellato” in alcuni casi addirittura chiuso, la via Chiamata Bisdomini proprio dietro la chiesa del SS Sacramento e la “biscotteria” versa in condizioni disastrose con significativi e pericolosi avvallamenti, in molti punti alcune lastre sono rotte e mai riparate lasciando delle voragini pericolose ormai divenute per usucapione proprietà di topi , piattole e ratti di notevoli dimensioni , come per spregio si vedono pezzi di lastricato abbandonate vicino ai muri e sporcizia che si insinua nei commenti tra una pietra e l’altra accentuando il senso di degrado e l’abbandono di questo patrimonio , vi riportiamo come emblematico esempio di disinteresse il trattamento riservato alle storiche scalinate di Via dell’Amore ma…... Sarebbero dieci cento fotografie da postare per denunciare lo stato di abbandono di questo storico e prezioso patrimonio , ci limitiamo per oggi a mostravi solo una strada vergognandoci per chi non riesce a vergognarsi di tanto disamore
... Toggle this metabox.
Ciao Rolando pubblicato il 7 Ottobre 2020 alle 5:08
Centro Intercomunale di Protezione Civile Elbaoccidentale · [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/nanni.JPG[/IMGSX] L'Intercomunale di protezione civile Elba Occidentale esprime il cordoglio per la scomparsa di Rolando Lupi, Nostro Storico volontario della Racchetta. Nel porgere le più sentite condoglianze ai figli Giovanni, Antonella e familiari. I Sindaci dell'Intercomunale, Simone Barbi, Davide Montauti e Gabriella Allori rinnovano la stima e l'apprezzamento per tutti coloro che ogni giorno nella nostra Isola offrono il loro impegno attraverso l'attività di volontariato di Protezione Civile e Antincendio Boschivo. Le esequie si svolgeranno giovedì 8 Ottobre a Marciana Marina La redazione di Camminando.org si unisce al cordoglio della famiglia e dell'Intercomunale di Protezione Civile Elbaoccidentale
... Toggle this metabox.
Gigi da Portoferraio pubblicato il 6 Ottobre 2020 alle 22:56
Ennesimo accesso all'agenzia viaggi del semaforo... Ma dove esiste in tutto il mondo che ad un semaforo ci sia un accesso ad un attività.... Ricordo i. Signori dipendenti che dovete andare in cima alla strada e girare alla rotonda, così vi trovate l accesso sulla destra libero... Ah dimenticavo.... Prima di Casa del Duca sarà il caso che venga tolto quello specchio convesso installato con il palo sulla carreggiata... Non so se il proprietario sa che nel caso di qualsiasi incidente sarà lui a pagare i danni...
... Toggle this metabox.
Gianni da Portoferraio pubblicato il 6 Ottobre 2020 alle 22:50
Ma io mi chiedo una cosa... possibile che tutti i votanti sinistra alle comunali di P.Ferraio non si rendano conto minimamente della caxxata che hanno fatto??? vari messaggi di lamentele... ma esiste una persona della giunta che risponde avete ragione!!! vedremo di fare il possibile appena riusciamo!!!!!!!!!!!! niente nemmeno far credere che qualcuno abbia buona volonta!! Che vergogna!
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 6 Ottobre 2020 alle 19:31
FAI PIU' DANNI DELLA GRANDINE !! Nel gergo comune, a cosa si può riferire questa frase celebre? Vi potete sbizzarrire nelle risposte.....un premio alla più azzeccata!😊
... Toggle this metabox.
53°Rally dell'Elba pubblicato il 6 Ottobre 2020 alle 18:44
LE GRANDI IDEE COSMOPOLITANE ..SARÀ VERO OPPURE NO? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/manzoni.JPG[/IMGSX] Anche quest’anno il 53° Rally dell’Elba (nonostante il covid) si farà più bello e più spettacolare che pria infatti la prestigiosa manifestazione sportiva stavolta partirà da Porto ferraio e sapete dove e come? Le macchine sfrecceranno sgommando sul passaggio pedonale di Viale Manzoni ovvero quel percorso fatto appositamente per offrire una passeggiata a famiglie e bambini realizzata illo tempore non in volgare asfalto ma con una costosa mescola specifica non meglio definita. Eppure - dicono i cittadini sconcertati da questo ulteriore atto d’imperio - potevano farli transitare dal Viale Manzoni quello adibito al traffico tradizionale, oppure addirittura dal percorso a ridosso dell’ex caserma della GDF appunto titolata viale delle Fiamme Gialle , ma sarebbe stato troppo facile, scontato , mentre l’organizzazione con l’assenso dell'amministrazione ha deciso.. COSI VOGLIAMO E COSI FAREMO, tanto le strade ferrajesi sono già tutte disastrate e quindi giustamente per fare pendant cercheremo di rovinare anche questa ….ma in fondo ci ripetiamo sorridendo COSMOPOLI RINASCE….
... Toggle this metabox.
PAPI E MONTAGNA REPLICA A LEGAMBIENTE pubblicato il 6 Ottobre 2020 alle 18:03
[COLOR=darkred][SIZE=2] I SINDACI PAPI E MONTAGNA RISPONDONO AI TONI SOPRA LE RIGHE DI LEGAMBIENTE [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/ambo.JPG[/IMGSX] Legambiente ha affidato ad un comunicato comparso il 3 ottobre scorso sulla cronaca locale la replica al nostro intervento congiunto, utilizzando toni sopra le righe ed offensivi, con lo scopo evidentemente di cercare, non la soluzione al problema della presenza massiccia degli ungulati sul territorio elbano, bensì – o almeno questo traspare - uno sterile scontro, basato sulla capziosa interpretazione letterale dei termini usati nella nota alla stampa. E’ di tutta evidenza - e basta al riguardo leggere con attenzione il nostro intervento - che in qualità di sindaci delle comunità che rappresentiamo, abbiamo inteso, con toni civili e misurati, esprimere in maniera garbata e costruttiva la nostra opinione per la soluzione del grave problema che da tempo investe l’Isola e ciò in linea con la normativa vigente. Nessuno si è mai sognato di appoggiare questa o quella lobby, né di introdurre la caccia in aree protette o addirittura di prefiggersi di violare leggi dello Stato, come, invece, si è voluto far intendere. Lungi da chi scrive l’intenzione di addentrarsi nella smentita o nell’esegesi delle fonti citate da Legambiente, ma per doverosa correttezza nei confronti dei cittadini, si ricorda che la Legge 28 dicembre 2015 all’art. 7 comma 2 prevede espressamente la possibilità di foraggiamento dei cinghiali ai fini del controllo attraverso l’individuazione di punti previamente individuati da parte di chi è demandato al controllo. E’, quindi, inverosimile e assurdo ritenere che i sottoscritti, dopo aver enunciato i gravi problemi collegati alla diffusione incontrollata della specie infestante, se ne siano prefissi l’allevamento. Si è, infatti, precisato come l’istanza formulata dalle amministrazioni degli altri comuni elbani rappresenti un' aspirazione meritoria e condivisibile, che, però, non risolve nell’immediato l'emergenza che gli enti locali sono chiamati, oggi, a fronteggiare al fine di dare una risposta efficace e tempestiva a quanti quotidianamente segnalano le criticità ed i danni subiti dalle incursioni dei cinghiali. Per giungere alla revoca della destinazione di area vocata al cinghiale che interessa circa il 50 % del territorio elbano, occorre, infatti, che la Regione Toscana si pronunci su detta istanza, e ciò non è scontato, assumendo direttamente le iniziative connesse alla definitiva eliminazione degli animali nel territorio escluso dalla diretta competenza del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, attraverso si ritiene il ricorso alla cattura massiva. Ciò richiede tempo ed il dispiego di risorse messe in campo da chi viene delegato alla soluzione di un problema a cui abbiamo inteso dare come amministratori, una riposta diretta in prima persona. Ciò detto è significativo osservare che l’utilizzo di espressioni e tematiche non in linea con la dinamica di un confronto costruttivo da parte di Legambiente, induce fondatamente a ritenere che non si sia alla ricerca di una soluzione efficace a quella che è divenuta un’ autentica emergenza, ma che si rincorra la polemica con chi si reputa non allineato con temi e soluzioni ritenute unilateralmente praticabili. Va anche ricordato che Legambiente, tanto solerte nel censurare presunte mancanze da parte di chi scrive, in tema di tutela ambientale, non ha assunto alcuna valida iniziativa di contrasto rispetto al progetto del dissalatore che la Regione Toscana si prefigge di realizzare nella piana di Mola - Comune di Capoliveri. f.to i Sindaci Walter Montagna – Maurizio Papi
... Toggle this metabox.
I PASQUINI DI COSMOPOLI pubblicato il 6 Ottobre 2020 alle 17:57
[COLOR=darkblue][SIZE=3] I PASQUINI DI COSMOPOLI RINGRAZIANO [/SIZE] [/COLOR] Non ci interessano meriti , demeriti o paternità di lavori eseguiti esprimiamo solo la nostra soddisfazione per l’operato dell’amministrazione comunale nel ripristino dei giardinetti di Piazza Dante finalmente ripuliti con i giochi rimessi in sicurezza tornando di fatto nella disponibilità di anziani e bambini. Cari amministratori avete visto come vuole poco per restaurare un rapporto di fiducia con i cittadini basta ascoltare i loro bisogni e nel limite delle possibilità mostrare e dimostrare il proprio impegno per un paese in crisi d’identità, Ci auguriamo che questo voglia essere un primo segnale di ripartenza che certamente non ci farà abbassare la guardia nel cercare quella collaborazione a favore del decoro della nostra meravigliosa Cosmopoli , per oggi solo una parola GRAZIE!
... Toggle this metabox.
A proposito di latitanza da Portoferraio alto fondale pubblicato il 6 Ottobre 2020 alle 14:35
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/pali.JPG[/IMGSX] Scusate é stata rimossa , dopo illo tempore , la biglietteria in metallo. Benissimo ... ma la base in cemento con tutti gli annessi e connessi chi la rimuove ? La zona é sicuramente demaniale dato che hanno cambiato la segnaletica orizzontale e verticale per l'imbarco e fra l'altro sono stati predisposti anche due posti parcheggio per persone con disabilita motoria.Però, fatta la dovuta segnaletica orizzontale ,si sono dimenticati il cartello. Che fine avrà fatto ? P.S. il palo comunque c'è.
... Toggle this metabox.
LEGEND CUP 2020 pubblicato il 6 Ottobre 2020 alle 13:22
[COLOR=darkblue][SIZE=3] XI EDIZIONE DELLA LEGEND CUP. [/SIZE] [/COLOR] Al via il 10 ottobre. L’intervista a Maurizio Melis Undicesima edizione della Legend Cup, tutto pronto per la gara di sabato 10 ottobre. Sabato si svolgerà anche la prova uci Mtb Marathon series che include il campionato italiano Fci Marathon. Il giorno dopo ci sarà il Test Event Elba world. La Legend Cup negli anni si è guadagnata un sempre maggiore prestigio che ha portato Capoliveri e l’Elba all’attenzione mondiale per la mountain bike e l’outdoor. Un sogno diventato realtà per la Capoliveri Bike Park l’associazione nata proprio con lo scopo di valorizzare questo settore e che oggi può andare fiera di aver portato il mondiale all’Elba. Il 2 ottobre 2021 infatti Capoliveri ospiterà il campionato mondiale Uci, che sarà lanciato proprio durante la Legend Cup. Una grande soddisfazione per il presidente della Capoliveri Bike Park , Maurizio Melis, grande appassionato di mtb che insieme agli altri volontari ha realizzato il bike park al Calamita, in pratica il percorso della Legend. Servizio di Arcipelago Network Riprese e montaggio Angelo Del Mastro http://GetGaHC9VpU
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 6 Ottobre 2020 alle 12:18
Qualcosa di vero ci deve pur essere se tanti cittadini lamentano lo stato di manutenzione della città di Portoferraio o della viabilità comunale. Le foto postate dai Pasquini sono eloquenti e deludenti. Il silenzio della Giunta è espressione di una drammatica incapacità della stessa e della struttura dell'ente. Il silenzio della minoranza del consiglio comunale lo è al pari perchè si perdono chissà dove rincorrendo chissà quali danni o malefatte che non ci sono perchè tutti alla fine hanno sempre cercato di far stare in piedi la baracca. Ma il caro La Nera è entrato nel clima della destra denunce a vanvera anche se chi governa lesinando chiarezza alimenta i cattivi pensieri. Di Tursi fa l'avvocato fumoso anche in consiglio comunale, dice e non dice anche quando sa benissimo che su i tre milioni chiesti indietro per oneri di urbanizzazione in ragioneria fanno i furbi e finta di non sapere niente; Meloni non pervenuto. Come dire la situazione è triste e le strade deperiscono, i cartelli cadono, il verde dilaga disordinatamente dove non deve e mancano gli alberi dove ce ne sarebbe bisogno, le panchine si rompono. poi magari bisognerebbe parlare anche di senso civico ma questo è un passo successivo e se chi dovrebbe rappresentare la comunità latita non può che latitare anche il seno civico!
... Toggle this metabox.
Nani e Ballerini da Capoliveri pubblicato il 6 Ottobre 2020 alle 10:33
Nel silenzio più assoluto dei familiari e dei media dell'Elba, il figlio dell'ex sindaco di Capoliveri, Luca Ballerini era candidato a Sindaco di Valenza per conto del PD. Ha perso le elezioni al ballottaggio per soli 23 voti. Considerata la forza dimostrata nel vincere a Capoliveri il ricorso al consiglio di stato, io gli suggerisco di presentare subito ricorso direttamente al consiglio di stato e ignorando il Tar....... Maurizio Oddone è il nuovo sindaco di Valenza Il candidato del centro destra supera al fotofinish (appena 23 voti di differenza) il candidato del centro sinistra Luca Ballerini C'era molta attesa per l'elezione del nuovo sindaco di Valenza. Così come era stato al primo turno, con i due candidati staccati di una manciata di voti, l'arrivo è stato al fotofinish. Il candidato del centro destra Maurizio Oddone si è imposto con il 50,14% delle preferenze su Luca Ballerini, candidato del centro sinistra che ha preso il 49,86% delle preferenze. I voti sono stati 3999 per Oddone contro i 3976 andati a Ballerini: una differenza, dunque, di appena 23 voti.
... Toggle this metabox.
Pazzo da Lido pubblicato il 5 Ottobre 2020 alle 21:24
Oggi ero sul calamita.. I ragazzi VOLONTARI della bike park stanno organizzando un evento a dir poco spettacolare.. Bravi tutti.. Ma attenzione a quei due sulla jeep bianca... Con la scusa che cacciano... Sembra che il nervoso li mangia!!!
... Toggle this metabox.
Alessandra da Portoferraio pubblicato il 5 Ottobre 2020 alle 20:45
Leggo i vari post di lamentele sul degrado urbano di centro e periferia, ed è proprio vero: erbacce che invadono i marciapiedi, strade dissestate, piene di buche, i giardini delle ghiaie con giochi mezzi rotti ( sono due anni che manca un sedile alla altalena) e sento l'assordante silenzio di chi ci amministra. Dovete rispondere, parlare, dovreste essere i nostri rappresentanti. Siete stati scelti e vi siete assunti il compito di risollevare il nostro Comune , uscite da lì dentro e datavi da fare, spiegateci cosa avete fatto per noi in questo periodo e se avete intenzione di proseguire il vostro mandato. Lavorare per i cittadini è il vostro dovere ed è un nostro diritto avere delle risposte chiare e cortesi non date con boria, come a volte è accaduto a chi , nel suo diritto, ha chiesto spiegazioni. Porre una domanda e sentirsi dire: " Ci manchi anche te a rompere i c....oni" non è certo quello che dovrebbe succedere. L' umiltà è segno di grandezza, se non ce la fate, ditelo . Errare è umano...ma perseverare è diabolico.
... Toggle this metabox.
cittadina preoccupata da Portoferraio pubblicato il 5 Ottobre 2020 alle 17:34
Sottoscrivo tutto quello che ha evidenziato il sig Franco riguardo la strada di colle Reciso,la carreggiata in certe parti è quasi dimezzata,tra siepi che invadono la strada aghi di pino ,erbra mai tagliata e cinghiali che hanno fatto crollare sassi e terra è un'avventura arrivare a destinazione. Sig Fornino la prego venga anche qui a fare qualche foto ci potrà fare un album.
... Toggle this metabox.
Per Comitato Elba Salute pubblicato il 5 Ottobre 2020 alle 16:39
Una domanda tecnica da cittadino per l'amico Sig. Semeraro, è possibile che il comitato possa sottoscrivere un documento firmato dai cittadini, per sollecitare l'apertura di un reparto strutturato di terapia intensiva riferendo anche la situazione di criticità del nostro nosocomio e inviarlo con urgenza al Ministro della Salute e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri . Giacomo
... Toggle this metabox.
Franco da Portoferraio pubblicato il 5 Ottobre 2020 alle 13:31
All'attenzione del Sig. Sindaco di Portoferraio Buongiorno, sarà il caso di cominciare a fare qualcosa che ne dice? questa era una premessa.... le volevo dire una cosa, ma è normale che la strada di colle Reciso dal semaforo fino allo scollo per Lacona sia in quelle condizioni???? ma ci faccia un giro... a parte l'asfalto che ormai è inesistente... fra buche sassi e cemento... sperando che mai nessuno si faccia del male in moto (forse lei non ci va neanche in motorino) ma camminare su una strada cosi vuol dire che se uno arriva in cima bacia il santino... NON BASTANTE... fra rami in parte spezzati dei pini che ostruiscono la strada... detriti aghi di pino terra smossa dai cinghiali e scoli dei vari fossi è diventata una corsia sola ma ci rendiamo conto??? Sara IL CASO DI SPENDERE QUALCOSA.... CHE NE DICE?
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando da GRUPPO NOCENTINI pubblicato il 5 Ottobre 2020 alle 12:23
[COLOR=darkblue][SIZE=3] ECCO IL PRIMO PET STORE ALL’ISOLA D’ELBA. [/SIZE] [/COLOR] Il negozio si trova a Carpani accanto al Conad City Inaugurato il primo Petstore dell’isola D’Elba, il ventitresimo aperto da Conad Nord Ovest, il format dedicato proprio agli animali domestici. In assortimento 4500 referenze dei principali marchi specialistici, sia food che accessori, in un negozio specializzato per la cura dei migliori amici . Il negozio del circuito Conad e Nocentini Group, di circa 400mq offre un’ampia offerta di prodotti di qualità e convenienti a cui si aggiungono servizi graditi ai clienti e ai loro amici animali: i consigli per la cura e il benessere, l’entrata libera per gli animali, un angolo ristoro per cani, l’incisione delle medagliette, la bacheca per annunci e tanti altri, oltre al box per le donazioni di alimenti a canili e gattili locali. I clienti del PetStore potranno contare su un comodo parcheggio. Adiacente e comunicante al Petstore, anche lo spazio Bubble Pet con il servizio toelettatura professionale, lavaggio self-service e lavanderia self service che va ad arricchire l’offerta. Tra PetStore e Bubble Pet trovano lavoro 5 persone ed il negozio sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00. http://nNcjkDuFQOE
... Toggle this metabox.
residente portoferraio da portoferraio pubblicato il 5 Ottobre 2020 alle 12:15
PER SINDACO PORTOFERRAIO Egregio Sig. Zini adesso visto l'aggravarsi della situazione pandemica nazionale è il momento di insistere con la regione Toscana per far si che anche all'Isola d'Elba ci sia il reparto di terapia intensiva, considerando le numerose donazioni di macchinari da parte dei cittadini Isolani all'Ospedale di Portoferraio. Abbiamo bisogno di risposte in merito ai tempi di realizzazione. Ad oggi ci sono dei posti letto operativi ??
... Toggle this metabox.
Casa del duca pubblicato il 5 Ottobre 2020 alle 12:10
Con un semaforo guasto vicino ad una scuola chiunque avrebbe pensato a mettere un vigile, chiunque, tranne il comune meglio gestito del mondo, risultato caos totale! 10 minuti di vigile sarebbero bastati ad evitare tutto questo casino
... Toggle this metabox.